post

Under 18 Camp.Regionale 22^ giornata

« INARRESTABILI »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

Inarrestabile la cavalcata della formazione granata di Mister Fittipaldi che anche nella ventiduesima giornata porta a casa i 3 punti in trasferta contro il Valle Olona, allungando sulla seconda in classifica grazie al passo falso del Torino Club, sconfitto nel derby sul campo della Besnstese.

Notevole la prova di forza dei galletti usciti vincitori con un largo e perentorio 7-0.
Superiori in ogni zona del campo, il Parabiago ha mostrato ancora una volta grande maturità e convinzione dei propri mezzi.
Ad aprire le marcature ci pensa Sala con un bellissimo e difficile tiro in contro-balzo, su cross di Sabbadin, che si infila nell’angolo basso alla destra del portiere di casa.
Ghezzi, autore poi di una tripletta segna il doppio vantaggio sulla solita punizione dal limite, ormai diventata una sentenza.
A partecipare alle danze, non poteva mancare il bomber Sabbadin che con la doppietta di oggi raggiunge i 20 goal in classifica marcatori dietro solo ad Amodeo della Varesina con 24, poi come non segnalare un gran tiro dalla distanza di Pugni che si stampa sotto l’incrocio dei pali rimbalzando sulla linea di porta, pochi millimetri che negano al bravo centrocampista il suo primo gol in campionato.
A chiudere l’elenco delle reti, Paleari autore di una ottima prestazione, che segna di testa su calcio d’angolo.

Prossima fermata: Varese, match da disputare ancora di domenica mattina.

Alé, forza Parabiago!

Nella foto in evidenza (archivio), Alessandro Paleari autore del gol che ha sigillato la vittoria granata. 

UNDER 18 REGIONALE

Campionato Regionale girone A – 22^ giornata 
Valle Olona  – F.C. Parabiago : 0 – 7   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 21^ giornata

« PARABIAGO FORZA 7 »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

La ventunesima giornata del campionato regionale under 18 mette di fronte la Bustocca School of Sport ed il Parabiago.
Si gioca in una tiepida mattinata di sole su un terreno di gioco di altri tempi, in terra misto erba con dimensioni molto ridotte.
Il Parabiago parte subito forte; dopo soli 3 minuti di gioco si trova in vantaggio di 2 goal: il primo di Disconzi, bravo a segnare una rete da posizione impossibile quasi sulla linea di fondo campo con un tocco che sorprende il portiere di casa, autore del secondo goal e Ghezzi che sfrutta un liscio della difesa per calciare in porta e raddoppiare.
Sembra tutto molto semplice per il Parabiago, ma la squadra di casa riesce ad accorciare le distanze sfruttando un indecisione della difesa granata e a sorprendere Re Callegari , tiro con parabola sotto la traversa.
Frazione della partita che evidenzia qualche disattenzione di troppo del Parabiago permettendo cosi allo School di rendersi pericoloso e di presentarsi con troppa facilità nei pressi dell’area di rigore granata.
A ristabilire il doppio vantaggio ci pensa Macklaj con un un gran tiro improvviso che inganna il portiere dello School, poco dopo il direttore di gara decreta la fine della prima frazione di gioco mandando le squadre negli spogliatoi per il riposo.
Nel secondo tempo il Parabiago cerca costantemente di allungare il vantaggio, a complicare le azioni offensive dei ragazzi di mister Fittipaldi  rimane il terreno di gioco molto sconnesso e polveroso, Il forcing continuo dei galletti viene premiato con tre rigori ineccepibili calciati e segnati rispettivamente da Sabbadin, Sala e Disconzi.
A pochi minuti dal termine arriva la rete di Sala che dalla linea di fondo riesce ad ingannare il portiere di casa con bel tiro a giro, marcatura che sigilla il risultato e la vittoria finale Parabiaghese.

Partita, col risultato mai in discussione, le condizioni del terreno di gioco hanno penalizzato notevolmente le azioni e la superiorità tecnica del Parabiago che alla fine è riuscito a portare a casa una larga vittoria.
La gara di Busto Arsizio è stata la prima di un trittico di trasferte consecutive per i galletti di Parabiago: la prossima col Valle Olona e poi con  il Città di Varese.

Alé, forza Parabiago!

Nella foto in evidenza (archivio), Pietro Sala autore di due reti per i granata. 

UNDER 18 REGIONALE

Campionato Regionale girone A – 21^ giornata 
School of Sport – F.C. Parabiago : 1 – 7   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 20^ giornata

« SPETTACOLO CON FUGA »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

La diciannovesima giornata del campionato under18 regionale è caratterizzata dal big match tra i padroni di casa del Parabiago e il Torino club di Gallarate, rispettivamente prima e seconda. 

La partita è molto bella e ben giocata da entrambe le squadre.
Nonostante l’importanza della posta in palio, i 22 in campo si affrontano a viso aperto mettendo in luce grande intensità e agonismo rimanendo sempre nei limiti della correttezza.
Il Parabiago va vicino alla rete del vantaggio a conclusione di una bellissima azione che parte da sinistra e con una serie di passaggi di prima, si conclude sul fronte opposto con passaggio in mezzo all’area di rigore con colpo di tacco di Sabbadin parato dal portiere. 

L’equilibrio improvvisamente viene rotto dal Torino Club che passa in vantaggio a metà del primo tempo: un errore in uscita del Parabiago, favorisce una ripartenza degli ospiti che mettono il loro centravanti nella condizione di calciare a rete dal limite dell’area di rigore, un pallone preciso che si infila nell’angolo basso della porta difesa fa Adrovic.
Il Parabiago, subisce il colpo e nei minuti successivi fatica a riprendersi.

Da una punizione dai 22 metri arriva il pareggio, autore della rete, Ghezzi che con una traiettoria a scavalcare la barriera, infila la palla in rete.
Si va negli spogliatoi sul risultato in perfetta parità: 1-1.

Il secondo tempo inizia con un Parabiago più arrembante che ha la possibilità di portarsi in vantaggio: punizione di Ghezzi dalla destra e palla che attraversa tutta l’area ed esce sul fondo, senza essere toccata da nessuno, poi Sabbadin calcia a lato da posizione favorevole.
Man mano che passano i minuti, il Torino Club cala notevolmente dal punto di vista fisico e fatica a impostare azioni di una certa importanza.
Il Parabiago a questo punto, come uno squalo inizia a sentire l’odore del sangue e raddoppia le forze per portarsi a casa l’intera posta in palio, i granata sono sfortunati a10 minuti dal termine: azione sulla destra, Ghezzi prende palla ed accentrandosi lascia partire un missile dai 30 metri Il portiere del Torino Clup si supera e compie letteralmente un miracolo togliendo la palla dall’incrocio dei pali deviando il tiro sulla traversa, ancora I galletti vicinissimi al vantaggio con Macklaj che solo davanti al portiere calcia debolmente; sullo sviluppo dell’azione  viene atterrato in area di rigore, ma l’arbitro decide di far proseguire il gioco. Il Torino club è letteralmente sulla gambe, nei 5 minuti di recupero succede l’incredibile: la partita sta volgendo al termine col risultato di parità, tutti i tentativi della squadra di casa sbattono sul muro eretto del Torino club,  al 94  esimo Paone dalla destra converge verso il centro e viene atterrato in prossimità o poco dentro l’area: per l’arbitro è calcio di rigore, Sabbadin si presenta sul dischetto e non lascia scampo al portiere: vantaggio Parabiago. 

Non c’è più tempo, la partita termina con la vittoria del Parabiago che allunga in classifica sulla sua diretta concorrente.

Gran bella partita, piacevole da vedere,  giocata ed interpretata bene da entrambe le squadre.
Nel secondo tempo, molto meglio il Parabiago che ha sfruttato un calo fisico del Torino club, l’episodio finale con un rigore abbastanza generoso, ha permesso al Parabiago di portarsi a +4 con una partita in meno.
Mancano 6 partite alla fine del campionato e i granata non devono assolutamente pensare che i giochi siano conclusi, per i ragazzi di mister Fittipaldi il calendario riserva  altre partite difficili e complicate con squadre che avranno come obiettivo primario quello di battere la prima della classe.

 

Alé, forza Parabiago!

Nella foto in evidenza (archivio), Simone Ghezzi autore del pareggio Parabiago  

UNDER 18 REGIONALE

Campionato Regionale girone A – 20^ giornata 
F.C. Parabiago- Torino Club Marco Parolo : 2 – 1   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 19^ giornata

« I GLADIATORI DEL PARABIAGO »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” La cronaca della diciottesima giornata del campionato regionale under 18 era terminata con alcuni dubbi ed un interrogativo, dopo le deludenti prestazione delle ultime giornate:
Che fine ha fatto l’under 18 del Parabiago?  Parola al campo….

La risposta l’abbiamo trovata al termine della partita di oggi nell’arena del temibile Canegrate, mai sconfitto in casa, pronto e volenteroso allo scherzetto di carnevale da fare alla prima della classe ed impacchettare un regalo con destinatario Torino Club.

Il Parabiago è tornato!!!.
Autore di una prova ordinata e di grande compattezza, si è portato a casa l’intera posta in palio grazie ad un calcio di rigore di Sabbadin al 15° minuto del secondo tempo. 

Sempre concentrati dal primo al novantesimo, predisposti al sacrificio ed alla voglia di vincere.

Nei primi minuti di gioco una traversa di Ghezzi riscalda i tifosi paganti, oggi purtroppo in piedi senza tribuna e con i piedi nel fango.
La partita è una lotta continua in tutte le zone del campo, amplificata dal clima freddo, pioggia, vento e terreno in erba molto scivoloso.
Tatticamente i ragazzi dal gallo sulla maglia sono impeccabili. Il 4-1-4-1 impostato da mister Fittipaldi mette in grande difficoltà la squadra di casa.
I galletti indirizzano e permettono unicamente un giro-palla difensivo, chiudendo ogni linea di passaggio e obbligando i difensori sistematicamente al lancio lungo sempre letto e gestito in maniera perfetta dalla retroguardia granata.
Il centrocampo del Canegrate, buono tecnicamente viene ingabbiato dai granata: Radrizzani, Ghezzi e Pugni, mastini su ogni pallone che non permettono i rifornimenti  agli avanti di casa.
I pochi  palloni giocabili che arrivano agli attaccanti del Canegrate vengono sempre controllati dal muro eretto da Capitan Marelli e dai suoi scudieri Cozzi, Pastano e Paleari.
Sulle due fasce Macklaj e Sala fermano ogni tentativo di aprire il gioco in ampiezza da parte del Canegrate, mentre Sabbadin rincorre i difensori nel loro giro palla dando l’appoggio alle azioni di attacco del Parabiago, l’estremo difensore granata Adrovic, oggi poco impegnato, da comunque sicurezza a tutto il reparto difensivo.

Proprio questa modo di essere squadra, mancato nelle precedenti ultime apparizioni, ha permesso al Parabiago di portare a casa un importante vittoria scacciando momentaneamente l’insidia portata dal Torino Club vittorioso sul terreno di casa contro la Varesina.

Oggi è stata la vittoria del gruppo ed il merito  va ripartito in parti eque a tutta la squadra; a Disconzi, che quando è stato chiamato ha lottato da solo contro i difensori, a Morelli, decisivo nei contrasti, Caruso, sempre disponibile in caso di necessità ad abbandonare la Juniores e a venire ad aiutare l’Under18, a Baldassari che nei pochi minuti in cui è sceso in campo ha propiziatorio l’azione del 2-0 poi annullato dall’arbitro per fuorigioco, a Ranzani in panchina insieme a tutti nonostante la mano fasciata, a Croci indisponibile che ha tifato da casa e a Re Callegari anche lui fresco da infortunio ma presente..

L’atteggiamento e lo spirito di sacrificio visto oggi, dovrà essere messo in campo anche sabato prossimo.

L’asticella di difficoltà si alza al massimo, in quanto  andrà in scena tra le mura amiche del Libero Ferrario, la sfida contro la diretta inseguitrice: il Torino club di Gallarate seconda in classifica.

Una partita da non perdere, viatico importante per le aspirazione dei galletti.”

Alé, forza Parabiago!

Nella foto in evidenza, Mister Nicola Fittipaldi, impeccabile oggi la sua organizzazione tattica.  

UNDER 18 REGIONALE

Campionato Regionale girone A – 19^ giornata 
Canegrate Calcio – F.C. Parabiago : 0 – 1   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 15^ giornata

« TRE PUNTI SOFFERTI »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” Nella seconda giornata di ritorno, gli under 18 di Parabiago sono ospiti sul campo della Besnatese.
Giornata fredda con terreno di gioco in parte ghiacciato.
La squadra di casa della Besnatese  nonostante la differenza in classifica si dimostra molto tenace e grintosa, mentre, gli undici granata schierati da mister Fittipaldi  faticano ad entrare in partita e subiscono molto l’atteggiamento della Besnatese.
Parabiago che ha anche qualche buona occasione per passare in vantaggio ma nel contempo rischia anche di capitolare in alcune azioni offensive dei padroni di casa.
Sul finire dei primi 45 minuti da un recupero palla di Sabbadin arriva il vantaggio Parabiago: scatto sulla fascia sinistra e passaggio al centro dell’area, dove arriva Ranzani che calcia in rete il pallone dell’1-0.
Nel secondo tempo la partita rimane in equilibrio fino al momento in cui per un fallo di reazione, viene espulso un giocatore della Besnatese, la pressione verso la porta Parabiaghese cala e i granata ripartono più facilmente.  A dieci minuti dal termine  il direttore di gara assegna un rigore al Parabiago dopo un evidente spinta in area, dal dischetto Sabbadin non sbaglia portando il risultato sul definitivo 2-0.
La capolista granata torna da Besnate con i tre punti e nulla più, si è vista un’involuzione dal punto di vista del gioco, e della forma fisica, il riposo della prossima giornata, servirà ai galletti per ricaricare le batterie ed analizzare alcuni errori commessi nella giornata odierna.

Forza Parabiago!

Nella foto in Evidenza  Alberto Ranzani,  autore del gol vantaggio Parabiago .

UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 15^ giornata 
Besnatese – F.C. Parabiago : 0 – 2   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 2^ giornata

« POKER BIS »  

Esordio casalingo nel Campionato Regionale Under 18  per i ragazzi classe 2005 che li vedrà di fronte alla Besnatese, al Libero Ferrario bagnato dalla pioggia  a inizio gara ci si ferma per un minuto di raccoglimento nel ricordare Mattia il bimbo vittima dell’alluvione delle Marche. 

Dal nostro inviato sul campo G.V.

“Nella seconda giornata di campionato, gli under 18 del Parabiago ospitano al Libero Ferrario la Besnatese.
Giornata uggiosa che fa da contorno ad una leggera pioggerella.
Partenza a razzo per i nostri ragazzi.
Al secondo minuto su gli sviluppi di un calcio d’angolo, dopo un batti e ribatti, Ranzani è rapido a calciare la palla in porta ed a portare in vantaggio la squadra di casa.
Passano pochi minuti ed il Parabiago raddoppia: dopo un recupero palla sull’aut di destra, la palla finisce a Ranzani che si libera di un paio di difensori avversari e con un delizioso tocco sotto scavalca il portiere, la palla rotola in rete per il due a zero.
Prosegue il forcing del Parabiago che concede veramente molto poco agli avversari.
Ripartenza dei galletti sul lato sinistro dell’attacco, passaggio filtrante di Sabbadin che mette Maklaj solo davanti al portiere che con freddezza colpisce e porta il risultato sul tre a zero.
Non domi del risultato, la squadra di casa continua a macinare gioco e a creare azioni pericolose.
Punizione al vertice dell’area di rigore sul fronte sinistro dell’attacco del Parabiago: calcia Ranzani e segna la sua tripletta personale portando il risultato sul quattro a zero.
Il secondo tempo è di normale amministrazione per i ragazzi by Football Parabiago che gestiscono il risultato.
Si vede qualche conclusione della Besnatese, senza però impensierire il portiere di casa Adrovic.
La partita, senza grossi sussulti termina con lo stesso risultato del primo tempo: quattro reti a zero.
Buona partita e seconda vittoria in campionato (stesso risultato a Rovellasca), nel prossima giornata il Parabiago osserverà il  turno di riposo prima di ripresentarsi in campo contro il Marnate sempre sul terreno amico del Libero Ferrario.”

Forza Parabiago!
Nella foto in Evidenza Alberto Ranzani  tripletta personale per lui oggi.

UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 2^ giornata 
F.C. Parabiago – Besnatese  : 4 – 0   

Il Parabiago nel minuto di silenzio Ricordando Mattia

 

Risultati

Classifica

post

Under 17 Campionato 11^giornata

« PRONTI PER IL GRAN FINALE »

Penultima giornata di campionato, si gioca a Vittuone, il Parabiago primo in classifica affronta l’ Accademia di casa. 
Tarda mattinata dal clima freddo e variabile. 

Dal nostro inviato sul campo G.V.

“Ad una settimana dal termine del campionato, l’under17 di mister Fittipaldi è ospite a Vittuone per cercare di proseguire la marcia di squadra imbattuta, verso il big match dell’ultima giornata contro il Sedriano.
La partita si mette subito molto bene per i galletti che nel giro di pochi minuti si trovano in vantaggio.
L’approccio alla gara è molto positivo sia dal punto di vista mentale che fisico; si vedono buone trame di gioco e giocate in velocità degne della prima della classe.
Qualche sbavatura in difesa mette in apprensione mister e staff, ma la superiorità del Parabiago è schiacciante.
Il primo tempo si conclude sul risultato di 9-0 per i ragazzi dal gallo sulla maglietta.
Nel secondo tempo il Parabiago si limita alla gestione della partita, cercando di non infierire più del dovuto nei confronti della squadra di casa.
Punizione spaziale del centrale difensivo Baldassari che da oltre 30 mt lascia partire un missile terra-aria che colpisce l’incrocio dei pali e si insacca dopo aver battuto a terra: eurogol !.
Al triplice fischio il risultato finale è Accademia Vittuone-Parabiago 0-11.
Marcatori: 3 goal Arienti, 2 goal Sabbadin, 1 goal : Paone, Sala, Paleari, Ghezzi, Baldassari, Maklaj su rigore finale.
Arriviamo allo scontro diretto contro il Sedriano con 3 punti di vantaggio, scontro diretto a favore, miglior attacco, miglior difesa e miglior differenza reti.
Questo non è ancora sufficiente per vincere il campionato; occorre un ulteriore piccolo/grande sforzo da parte di tutti, giocatori, mister, dirigenti, società e tifosi che aspetteremo numerosi nel fortino del Libero Ferrario ad incitare caldamente la squadra per raggiungere l’obiettivo sperato è fino ad oggi, meritato.
 

Alè Parabiago forza ragazzi !

 

> QUI TUTTE LE CRONACHE UNDER 17

ALLIEVI UNDER 17
Campionato provinciale Legnano girone B
11^ Giornata (posticipo)
 Accademia Calcio Vittuone – F.C. Parabiago: 0 – 11   

post

Under 17 Campionato 10^giornata

« 13 GOL PER IL RUSH FINALE »

Inizia la serie delle giornate di  recupero posticipate per l’emergenza Covid, lo si fa partendo dalla 10^ giornata.
Al Libero Ferrario scendono in campo  il Parabiago opposto al Corbetta Calcio, tarda mattinata dal clima primaverile nel primo giorno dell’ora legale. 

Dal nostro inviato sul campo G.V.

“A tre giornate dalla fine del campionato, il Parabiago Under 17, affronta i pari età del Corbetta.
I favori del pronostico sono tutti per i galletti granata che arrivano alla partita forti della prima posizione in classifica; il Corbetta è invece relegato nelle zone basse davanti solo al Nerviano.
La partita in sé rispetta pienamente le aspettative della vigilia.
I ragazzi di casa arrivano al goal con estrema semplicità e mettono in poco tempo in cassaforte i tre punti in palio. Il risultato del primo tempo è  8-0 per il Parabiago.
Nel secondo tempo spazio a tutti i membri della panchina; la differenza totale tra le due squadre rimane la stessa vista nella prima frazione di gioco ed il risultato finale parla di un roboante 13-0.
Si sono viste buone trame di gioco anche se l’avversario non era dei più agguerriti.
Qualche nota stonata va registrata in alcune situazioni legate alla fase difensiva che non è sempre stata impeccabile, con marcature  un po troppo larghe dove si è dato eccessivo spazio agli avanti del Corbetta nelle rare incursioni in attacco.
Errori che la squadra di mister Fittipaldi non potrà permettersi di fare contro una squadra di altro spessore, già a partire da domenica prossima sul campo del Vittuone, squadra in cui milita tra l’altro il capocannoniere del campionato.
Per cronaca da segnalare le reti del Parabiago: tre goal Sabbadin,  tre goal Maklay, un, goal Ghezzi, Pastano, Arienti, Paone, Cozzi, Sala e Pugni.
” 

Alè Parabiago forza ragazzi !

Nella foto di copertina (archivio) Giulio Maklay autore di tre reti

> QUI TUTTE LE CRONACHE UNDER 17

ALLIEVI UNDER 17
Campionato provinciale Legnano girone B
10^ Giornata (posticipo)
 F.C. Parabiago – Calcio Corbetta : 13 – 0   

post

Under 17 Campionato 18^giornata

« DI MISURA SUL “CAMPETTO” »

Diciottesima giornata, il Parabiago di mister Fittipaldi gioca una importate partita contro il temibile Mazzo 80, con una vittoria i Parabiaghesi potrebbero allungare sul Sedriano fermato a Boffalora.
Si gioca a Rho rettangolo di gioco in erba sintetica con misure al limite della regolarità. 

Dal nostro inviato sul campo G.V.

“Al  centro sportivo di via Ospiate a Mazzo di Rho si gioca per l’ ultima partita segnata sul calendario pre covid, in realtà alla fine del campionato mancano le tre partite di inizio 2022  rinviate appunto per la pandemia.
L’atteggiamento iniziale dei galletti fa capire subito che questa partita il Parabiago la vuole portare a casa, e infatti, al decimo minuto fraseggio sulla fascia destra per i granata , palla a Paone  che salta l’uomo, arriva sulla linea di fondo e mette una palla rasoterra sui piedi di Ghezzi che non sbaglia, uno a zero Parabiago.
Vantaggio che non placa la voglia di chiudere sin da subito la partita, le occasioni da gol si susseguono per tutti i primi 45 minuti ma l’attacco Parabiaghese non è cinico nel buttare la palla in rete .
Dall’altra parte il Mazzo non si rende mai pericoloso lasciando inoperoso l’estremo difensore granata Adrovic. 
Si va al riposo con il Parabiago in vantaggio di misura.
Secondi quarantacinque minuti  che iniziano sempre con un Parabiago portato alla ricerca del doppio vantaggio mentre il Mazzo si limita a difendere e rilanciare l’ azione con il loro bravo centrale,  ed è proprio da un suo lancio sui piedi del terzino rosso-blu che dopo un  buon controllo fa partire un  cross velenoso nell’area piccola dove l’esterno d’attacco di casa si fa trovare pronto a ribattere in rete: pareggio.
Il Parabiago non ci sta  e cerca nella fase finale la vittoria, partita, che era stata fin qua corretta, cambia improvvisamente, si fa più nervosa a causa di alcune decisioni arbitrali non corrette per entrambi le parti, risultato che su un fallo da parte del centrale granata Caruso l’ avversario da terra ha una reazione che scatena un parapiglia, cartellino rosso per entrambi.
Squadre in dieci, e Parabiago alla disperata ricerca della vittoria in un clima divenuto assai teso, tensione che non scalfisce Arienti che con un perfetto filtrante pesca Sabbadin in area di rigore , l’attaccante granata viene steso platealmente  e il direttore di gara non può che decretare il penalty.
Sul dischetto si presenta Radrizzani che non sbaglia: Parabiago di nuovo in vantaggio proprio allo scadere dei minuti di recupero.
Palla al centro e i tre fischi decretano i tre punti per  la formazione in maglia granata.
Vittoria preziosa dopo una partita  resa insidiosa anche per via delle ridotte dimensioni del campo che hanno impedito ai centrocampisti granata di far gioco spesso ingannati dalle misure del campo. 
Il campionato è ancora tutto da decidere, anche se il vantaggio sulla diretta antagonista Sedriano aumenta, concentrazione nelle prossime gare per arrivare allo scontro diretto, previsto proprio all’ultima di campionato con l’odierno vantaggio.
” 

Alè Parabiago forza ragazzi !

Nella foto di copertina (archivio) , Marco Radrizzani  autore della rete che è valsa la vittoria

> QUI TUTTE LE CRONACHE UNDER 17

ALLIEVI UNDER 17
Campionato provinciale Legnano girone B
18^ Giornata
Mazzo 80 – F.C. Parabiago : 1 – 2   

post

Under 17 Campionato 16^giornata

« VITTORIA CRUCIALE  »

Sedicesima giornata, il Parabiago di mister Fittipaldi gioca una cruciale partita contro la forte Arconatese, si gioca al ” Libero Ferrario”  rettangolo di gioco come sempre in perfette condizioni, mattinata di sole ma fredda, buona presenza di pubblico sulle tribune. 

Dal nostro inviato sul campo G.V.

“Al Libero Ferrario nella giornata odierna arriva L’Arconatese per affrontare gli Under 17 del Parabiago.
Arconatese che, ne girone di andata, è stata l’unica squadra capace di fermare sul risultato di parità i nostri Galletti.
L’atteggiamento iniziale dei galletti, a differenza delle ultime partite, dalle prime fasi di gioco sembra essere quello giusto.
In poco tempo il Parabiago prende in mano il pallino del gioco rendendosi pericoloso in più di un’occasione.
Paone lanciato a rete, scarta il portiere ma non riesce ad inquadrare la porta e la palla finisce sul fondo.
Risposta del’Arconatese che dopo un azione confusa, si presenta a pochi metri dalla porta, ma il suo attaccante calcia a lato.
Azione di Arienti che arriva sul fondo da sinistra; a pochi passi dal portiere su una carambola la palla finisce sui piedi di Sabbadin che la calcia in porta: 1-0 per la squadra di casa.
Il Parabiago continua a spingere sull’acceleratore con l’intento di raddoppiare.
Arienti da pochi passi e con la porta spalancata calcia incredibilmente a lato un tap-in dal dischetto del rigore.
La rete per i galletti è solo rimandata. Paone salta due avversari in posizione centrale, entra in area di rigore e calcia in porta per il goal del 2-0.
A pochi istanti dalla fine del primo tempo, Arienti viene atterrato in area di rigore e l’arbitro decreta la massima punizione.
Sul dischetto si presenta Sala che con molta freddezza segna la rete del 3-0.
La ripresa inizia con ritmi diversi rispetto alla prima frazione di gioco.
Il Parabiago cerca di gestire il triplo vantaggio senza però dimenticarsi di affondare i colpi.
Azione di Arienti che supera due difensori arconatesi e da pochi metri calcia in porta; il portiere respinge il pallone che finisce sui piedi di Sala che da pochi passi calcia sul palo.
All’improvviso su una verticalizzazione dell’Arconate, Cozzi stende l’attaccante avversario all’interno dell’area di rigore; l’arbitro decreta il calcio di rigore che permette alla squadra ospite di accorciare le distanze. Goal annullato di Arienti per lo stupore del pubblico, poi motivato dall’arbitro perché ha chiamato palla.
A pochi minuti dal termine, grande azione di Maklaj che salta l’avversario e da destra lascia partire un traverso e rasoterra; il portiere tocca la palla e dalla carambola, Sabbadin è lesto ad arrivare per primo sul pallone e a segnare il goal che porta la partita sul definitivo risultato di 4-1.
Buona prova di forza dei galletti di Parabiago che riescono a portare a casa una partita che sulla carta non era per niente facile.
Il campionato è ancora tutto da decidere, visto la concomitante vittoria del Sedriano sul campo dell’accademia Vittuone.
Il vantaggio dei nostri ragazzi è sempre di un punto e ciò non permette distrazioni.
La cosa certa è che il campionato sarà in bilico fino all’ultima giornata dove il fato ha voluto che si affrontassero proprio le due dirette concorrenti per la vittoria finale: Parabiago Vs Sedriano.
” 

Alè Parabiago forza ragazzi !

Nella foto di copertina (archivio) , Mattia Sabbadin e Giovanni Paone  autori delle prime marcature by Parabiago

ALLIEVI UNDER 17
Campionato provinciale Legnano girone B
16^ Giornata
F.C. Parabiago – Arconatese  : 4 – 1   

post

Under 17 Campionato 15^giornata

« TRE PUNTI CONTROVENTO »

Quindicesima giornata, il Parabiago di mister Fittipaldi affronta in trasferta la formazione del Centro Giovanile Boffalorese, rettangolo di gioco in erba naturale in buone condizioni, giornata di sole e dal cielo terso caratterizzata da un forte vento che potrebbe influire sulle dinamiche di gioco.

Dal nostro inviato sul campo G.V.

“Squadre che si presentano in campo cinque minuti dopo l’orario ufficiale, il ritardo è voluto, un messaggio per testimoniare come lo sport ripudi sempre la guerra, ancor più forte oggi per la crisi in corso  in Ucraina.
La partita ha inizio, Parabiago subito determinato che aggredisce l’avversario nella propria meta campo, più di una volta i galletti si presentano in zona d’ attacco senza però finalizzare al meglio le conclusioni indirizzate verso la porta Boffalorese, bisogna aspettare la mezzora per concretizzare la padronanza del campo: punizione da una zona defilata sulla fascia sinistra dove si presenta Paone a battere, scambio con Ghezzi che gli ritorna il pallone  il numero sette fa una mezza luna e battezza un tiro insidioso che il portiere non riesce a bloccare, sulla respinta si fa trovare pronto l’attaccante granata Sabbadin che da pochi metri non può sbagliare, uno a zero Parabiago.
I galletti vanno al riposo avendo dominando la maggior parte di questa prima frazione di gioco ma con un solo gol di vantaggio, sicuramente mister Fittipaldi chiederà ai suoi di essere più cinici sotto rete.
Secondo tempo, inversione di campo e vento a sfavore  questa volta per il Parabiago,  come nei primi quartacinque minuti  i granata iniziano bene, tante sono le azioni portate sino al limite d’aria avversaria, ma raramente si va al tiro, ne trae beneficio la linea difensiva Boffalorese che può rilanciare  la squadra.
Proprio da una ripartenza  i padroni si guadagnano un calcio d’angolo: parte il cross molto difficile da decifrare per il vento, in area piccola Arienti  cerca di liberare ma un rimpallo manda il pallone in porta dove l’estremo difensore granata Adrovic non può nulla. Uno a uno e siamo a una decina di minuti dalla ripresa.
Dopo il gol subito i galletti non mollano e cercano il disperato gol della vittoria che consentirebbe di continuare la striscia positiva di vittorie e blindare il primo posto in questo anticipo di  giornata.
Partita molto accesa,  il direttore di gara con buon senso non accetta le continue provocazioni che arrivano dalla panchina e dai giocatori del Boffalora, non interviene sino al 40 esimo quando  all’ennesima  indisciplina non può che estrarre il cartellino rosso  per l’attaccante di casa, poco dopo la misura e colma anche per l’ allenatore  Boffalorese che deve lasciare il campo.
Un un Parabiago ormai proteso con più uomini all’attacco trova  ben due traverse e un palo che negano il gol  ormai più che meritato, si arriva ai minuti di recupero, qui c’è un guizzo del granata Arienti che viene steso al limite dell’area.
Lo stesso Arienti si presenta sulla battuta e scarica un destro potentissimo sul palo del portiere che non può nulla.
Vantaggio Parabiago, e fine match, terza vittoria consecutiva per i nostri under 17 in questo 2022.
Buona prova dei giocatori vestiti in maglia granata che hanno dimostrato tenacia e capacità di non mollare mai.
Tre punti importanti che tengono lì in vetta il Parabiago, prima di una cruciale sfida contro l’ Arconatese, appuntamento a domenica prossima tra le mura amiche del  Ferrario” 

Alè Parabiago forza ragazzi !

Nella foto di copertina (archivio) , Mattia Sabbadin autore della prima marcatura Parabiago.

ALLIEVI UNDER 17
Campionato provinciale Legnano girone B
15^ Giornata
C.G. Boffalorese – F.C. Parabiago – : 1 – 2   

post

Under 17 Campionato 6^gior. Recupero

« PARABIAGO: GRANDE GARA  »

Scendono in campo F.C. Parabiago e Centro Giovanile Boffalorese per il recupero della sesta giornata rinviata per mancanza di copertura arbitrale, illuminazione artificiale al “Libero Ferrario” in una serata con buona visibilità e temperatura intorno ai cinque gradi. Si gioca in concomitanza con le partite di Champions League, ma anticipiamo che lo spettacolo qui non è mancato.

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” Martedì 23 novembre, nel recupero serale il Parabiago Under17 affronta tra le mura amiche del Libero Ferrario, i pari età del Boffalora.
Pronti via la squadra di casa mette subito alle corde gli ospiti, costretti a rinchiudersi nella loro metà campo sotto le continue azioni arrembanti dei galletti.
La grande mole di gioco e di azioni del primo tempo non vengono però concretizzate dalla squadra di casa, poco lucida sotto porta e vicinissimo alla rete in più di un occasione.
Ghezzi su punizione dal limite spaventa la retroguardia del Boffalora che devia in corner un tiro pericoloso. Ancora Ghezzi prima calcia debolmente un pallone messo al centro da Paone dal fondo di sinistra, poi si fa deviare dal portiere del Boffalora una palla frutto di un’azione corale fatta di precisi passaggi ad un tocco che liberano al tiro l’avanti del Parabiago.
Sabbadin non arriva coordinato su una pallone da calcio d’angolo e da pochi metri calcia a lato.
Paone e Arienti provano a sfondare il bunker messo in piedi dalla squadra ospite con  una serie infinita di azioni sulla fascia sinistra, tutte potenzialmente pericolose e fermate in calcio d’angolo dalla difesa ospite.
Gli attacchi del Boffalora nella prima frazione di gioco, si contano sulle dita di una mano.
Nonostante questa netta superiorità il risultato del primo tempo rimane fermo sullo 0-0.
Nel secondo tempo la musica non cambia; i galletti si riversano nella metà campo avversaria, sempre in pressione e con la personalità della prima della classe continuano a percuotere il muro della retroguardia del Boffalora, che inizia a vacillare: è ormai solo questione di tempo.
Ghezzi da una posizione favorevolissima colpisce il palo; altri palloni calciati arrivano a un passo dal goal; la resa della squadra ospite è ormai prossima e non tarda ad arrivare, costretta ad alzare bandiera bianca sotto i colpi dei galletti.
Da calcio d’angolo apre il valzer dei goal Caruso, lesto a deviare in rete una palla contesa a pochi passi dalla porta.
Il raddoppio arriva con Arienti che si gira in area e lascia partire un fendente che si infila alla destra del portiere.
Il terzo goal è ancora di Arienti con un colpo tacco “malandrino” a pochi passi dalla porta.
Il Parabiago non è ancora domo e continua nella sua splendida partita che porta ad altri 2 goal. Caruso segna la sua personale doppietta con una deviazione su calcio d’angolo.
A referto arriva anche il goal di Radrizzani su assist di Maklaj
Il punteggio potrebbe essere più rotondo, ma prima il palo su punizione di Ghezzi e poi il portiere su Paone negano la gioia del goal,ed ancora, Cozzi su incornata di testa da calcio d’angolo sfiora la traversa.
Il risultato finale è un netto e meritatissimo 5-0
Grande partita del Parabiago, rullo compressore, capace di mettere alle corde il Boffalora fin dai primi istanti di gioco.
Considerando che la compagine ospite nelle prime 7 partite di campionato era stata la miglior difesa con 6 reti subite,  la prova dei galletti acquista maggior valore.
I granata sono stati devastanti, nonostante avessero di fronte una buona squadra, segno di grande maturità, grazie al lavoro quotidiano di mister Fittipaldi.
Il prossimo incontro che si disputerà giovedì 2 dicembre sul campo “Libero Ferrario”, sarà decisivo per stabilire quale squadra  si aggiudicherà il titolo simbolico di campione di inverno.
Il destino ha voluto che nell’ultima giornata del girone di andata si affrontassero il Parabiago ed il Mazzo, rispettivamente prime e seconde in classifica  con 22 e 21 punti.
Partita fondamentale e da seguire, vi aspettiamo numerosi a supportare i ragazzi dal gallo sulla maglia !

Forza Parabiago!

* Nella foto di copertina  Dennis Caruso e Marco Arienti autori di una doppietta personale.

ALLIEVI UNDER 17
Campionato provinciale Legnano girone B
Recupero 6^ Giornata

F.C. Parabiago – Centro Giovanile Boffalorese : 5 – 0