post

Under 18 Camp.Regionale 22^ giornata

« INARRESTABILI »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

Inarrestabile la cavalcata della formazione granata di Mister Fittipaldi che anche nella ventiduesima giornata porta a casa i 3 punti in trasferta contro il Valle Olona, allungando sulla seconda in classifica grazie al passo falso del Torino Club, sconfitto nel derby sul campo della Besnstese.

Notevole la prova di forza dei galletti usciti vincitori con un largo e perentorio 7-0.
Superiori in ogni zona del campo, il Parabiago ha mostrato ancora una volta grande maturità e convinzione dei propri mezzi.
Ad aprire le marcature ci pensa Sala con un bellissimo e difficile tiro in contro-balzo, su cross di Sabbadin, che si infila nell’angolo basso alla destra del portiere di casa.
Ghezzi, autore poi di una tripletta segna il doppio vantaggio sulla solita punizione dal limite, ormai diventata una sentenza.
A partecipare alle danze, non poteva mancare il bomber Sabbadin che con la doppietta di oggi raggiunge i 20 goal in classifica marcatori dietro solo ad Amodeo della Varesina con 24, poi come non segnalare un gran tiro dalla distanza di Pugni che si stampa sotto l’incrocio dei pali rimbalzando sulla linea di porta, pochi millimetri che negano al bravo centrocampista il suo primo gol in campionato.
A chiudere l’elenco delle reti, Paleari autore di una ottima prestazione, che segna di testa su calcio d’angolo.

Prossima fermata: Varese, match da disputare ancora di domenica mattina.

Alé, forza Parabiago!

Nella foto in evidenza (archivio), Alessandro Paleari autore del gol che ha sigillato la vittoria granata. 

UNDER 18 REGIONALE

Campionato Regionale girone A – 22^ giornata 
Valle Olona  – F.C. Parabiago : 0 – 7   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 21^ giornata

« PARABIAGO FORZA 7 »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

La ventunesima giornata del campionato regionale under 18 mette di fronte la Bustocca School of Sport ed il Parabiago.
Si gioca in una tiepida mattinata di sole su un terreno di gioco di altri tempi, in terra misto erba con dimensioni molto ridotte.
Il Parabiago parte subito forte; dopo soli 3 minuti di gioco si trova in vantaggio di 2 goal: il primo di Disconzi, bravo a segnare una rete da posizione impossibile quasi sulla linea di fondo campo con un tocco che sorprende il portiere di casa, autore del secondo goal e Ghezzi che sfrutta un liscio della difesa per calciare in porta e raddoppiare.
Sembra tutto molto semplice per il Parabiago, ma la squadra di casa riesce ad accorciare le distanze sfruttando un indecisione della difesa granata e a sorprendere Re Callegari , tiro con parabola sotto la traversa.
Frazione della partita che evidenzia qualche disattenzione di troppo del Parabiago permettendo cosi allo School di rendersi pericoloso e di presentarsi con troppa facilità nei pressi dell’area di rigore granata.
A ristabilire il doppio vantaggio ci pensa Macklaj con un un gran tiro improvviso che inganna il portiere dello School, poco dopo il direttore di gara decreta la fine della prima frazione di gioco mandando le squadre negli spogliatoi per il riposo.
Nel secondo tempo il Parabiago cerca costantemente di allungare il vantaggio, a complicare le azioni offensive dei ragazzi di mister Fittipaldi  rimane il terreno di gioco molto sconnesso e polveroso, Il forcing continuo dei galletti viene premiato con tre rigori ineccepibili calciati e segnati rispettivamente da Sabbadin, Sala e Disconzi.
A pochi minuti dal termine arriva la rete di Sala che dalla linea di fondo riesce ad ingannare il portiere di casa con bel tiro a giro, marcatura che sigilla il risultato e la vittoria finale Parabiaghese.

Partita, col risultato mai in discussione, le condizioni del terreno di gioco hanno penalizzato notevolmente le azioni e la superiorità tecnica del Parabiago che alla fine è riuscito a portare a casa una larga vittoria.
La gara di Busto Arsizio è stata la prima di un trittico di trasferte consecutive per i galletti di Parabiago: la prossima col Valle Olona e poi con  il Città di Varese.

Alé, forza Parabiago!

Nella foto in evidenza (archivio), Pietro Sala autore di due reti per i granata. 

UNDER 18 REGIONALE

Campionato Regionale girone A – 21^ giornata 
School of Sport – F.C. Parabiago : 1 – 7   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 20^ giornata

« SPETTACOLO CON FUGA »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

La diciannovesima giornata del campionato under18 regionale è caratterizzata dal big match tra i padroni di casa del Parabiago e il Torino club di Gallarate, rispettivamente prima e seconda. 

La partita è molto bella e ben giocata da entrambe le squadre.
Nonostante l’importanza della posta in palio, i 22 in campo si affrontano a viso aperto mettendo in luce grande intensità e agonismo rimanendo sempre nei limiti della correttezza.
Il Parabiago va vicino alla rete del vantaggio a conclusione di una bellissima azione che parte da sinistra e con una serie di passaggi di prima, si conclude sul fronte opposto con passaggio in mezzo all’area di rigore con colpo di tacco di Sabbadin parato dal portiere. 

L’equilibrio improvvisamente viene rotto dal Torino Club che passa in vantaggio a metà del primo tempo: un errore in uscita del Parabiago, favorisce una ripartenza degli ospiti che mettono il loro centravanti nella condizione di calciare a rete dal limite dell’area di rigore, un pallone preciso che si infila nell’angolo basso della porta difesa fa Adrovic.
Il Parabiago, subisce il colpo e nei minuti successivi fatica a riprendersi.

Da una punizione dai 22 metri arriva il pareggio, autore della rete, Ghezzi che con una traiettoria a scavalcare la barriera, infila la palla in rete.
Si va negli spogliatoi sul risultato in perfetta parità: 1-1.

Il secondo tempo inizia con un Parabiago più arrembante che ha la possibilità di portarsi in vantaggio: punizione di Ghezzi dalla destra e palla che attraversa tutta l’area ed esce sul fondo, senza essere toccata da nessuno, poi Sabbadin calcia a lato da posizione favorevole.
Man mano che passano i minuti, il Torino Club cala notevolmente dal punto di vista fisico e fatica a impostare azioni di una certa importanza.
Il Parabiago a questo punto, come uno squalo inizia a sentire l’odore del sangue e raddoppia le forze per portarsi a casa l’intera posta in palio, i granata sono sfortunati a10 minuti dal termine: azione sulla destra, Ghezzi prende palla ed accentrandosi lascia partire un missile dai 30 metri Il portiere del Torino Clup si supera e compie letteralmente un miracolo togliendo la palla dall’incrocio dei pali deviando il tiro sulla traversa, ancora I galletti vicinissimi al vantaggio con Macklaj che solo davanti al portiere calcia debolmente; sullo sviluppo dell’azione  viene atterrato in area di rigore, ma l’arbitro decide di far proseguire il gioco. Il Torino club è letteralmente sulla gambe, nei 5 minuti di recupero succede l’incredibile: la partita sta volgendo al termine col risultato di parità, tutti i tentativi della squadra di casa sbattono sul muro eretto del Torino club,  al 94  esimo Paone dalla destra converge verso il centro e viene atterrato in prossimità o poco dentro l’area: per l’arbitro è calcio di rigore, Sabbadin si presenta sul dischetto e non lascia scampo al portiere: vantaggio Parabiago. 

Non c’è più tempo, la partita termina con la vittoria del Parabiago che allunga in classifica sulla sua diretta concorrente.

Gran bella partita, piacevole da vedere,  giocata ed interpretata bene da entrambe le squadre.
Nel secondo tempo, molto meglio il Parabiago che ha sfruttato un calo fisico del Torino club, l’episodio finale con un rigore abbastanza generoso, ha permesso al Parabiago di portarsi a +4 con una partita in meno.
Mancano 6 partite alla fine del campionato e i granata non devono assolutamente pensare che i giochi siano conclusi, per i ragazzi di mister Fittipaldi il calendario riserva  altre partite difficili e complicate con squadre che avranno come obiettivo primario quello di battere la prima della classe.

 

Alé, forza Parabiago!

Nella foto in evidenza (archivio), Simone Ghezzi autore del pareggio Parabiago  

UNDER 18 REGIONALE

Campionato Regionale girone A – 20^ giornata 
F.C. Parabiago- Torino Club Marco Parolo : 2 – 1   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 19^ giornata

« I GLADIATORI DEL PARABIAGO »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” La cronaca della diciottesima giornata del campionato regionale under 18 era terminata con alcuni dubbi ed un interrogativo, dopo le deludenti prestazione delle ultime giornate:
Che fine ha fatto l’under 18 del Parabiago?  Parola al campo….

La risposta l’abbiamo trovata al termine della partita di oggi nell’arena del temibile Canegrate, mai sconfitto in casa, pronto e volenteroso allo scherzetto di carnevale da fare alla prima della classe ed impacchettare un regalo con destinatario Torino Club.

Il Parabiago è tornato!!!.
Autore di una prova ordinata e di grande compattezza, si è portato a casa l’intera posta in palio grazie ad un calcio di rigore di Sabbadin al 15° minuto del secondo tempo. 

Sempre concentrati dal primo al novantesimo, predisposti al sacrificio ed alla voglia di vincere.

Nei primi minuti di gioco una traversa di Ghezzi riscalda i tifosi paganti, oggi purtroppo in piedi senza tribuna e con i piedi nel fango.
La partita è una lotta continua in tutte le zone del campo, amplificata dal clima freddo, pioggia, vento e terreno in erba molto scivoloso.
Tatticamente i ragazzi dal gallo sulla maglia sono impeccabili. Il 4-1-4-1 impostato da mister Fittipaldi mette in grande difficoltà la squadra di casa.
I galletti indirizzano e permettono unicamente un giro-palla difensivo, chiudendo ogni linea di passaggio e obbligando i difensori sistematicamente al lancio lungo sempre letto e gestito in maniera perfetta dalla retroguardia granata.
Il centrocampo del Canegrate, buono tecnicamente viene ingabbiato dai granata: Radrizzani, Ghezzi e Pugni, mastini su ogni pallone che non permettono i rifornimenti  agli avanti di casa.
I pochi  palloni giocabili che arrivano agli attaccanti del Canegrate vengono sempre controllati dal muro eretto da Capitan Marelli e dai suoi scudieri Cozzi, Pastano e Paleari.
Sulle due fasce Macklaj e Sala fermano ogni tentativo di aprire il gioco in ampiezza da parte del Canegrate, mentre Sabbadin rincorre i difensori nel loro giro palla dando l’appoggio alle azioni di attacco del Parabiago, l’estremo difensore granata Adrovic, oggi poco impegnato, da comunque sicurezza a tutto il reparto difensivo.

Proprio questa modo di essere squadra, mancato nelle precedenti ultime apparizioni, ha permesso al Parabiago di portare a casa un importante vittoria scacciando momentaneamente l’insidia portata dal Torino Club vittorioso sul terreno di casa contro la Varesina.

Oggi è stata la vittoria del gruppo ed il merito  va ripartito in parti eque a tutta la squadra; a Disconzi, che quando è stato chiamato ha lottato da solo contro i difensori, a Morelli, decisivo nei contrasti, Caruso, sempre disponibile in caso di necessità ad abbandonare la Juniores e a venire ad aiutare l’Under18, a Baldassari che nei pochi minuti in cui è sceso in campo ha propiziatorio l’azione del 2-0 poi annullato dall’arbitro per fuorigioco, a Ranzani in panchina insieme a tutti nonostante la mano fasciata, a Croci indisponibile che ha tifato da casa e a Re Callegari anche lui fresco da infortunio ma presente..

L’atteggiamento e lo spirito di sacrificio visto oggi, dovrà essere messo in campo anche sabato prossimo.

L’asticella di difficoltà si alza al massimo, in quanto  andrà in scena tra le mura amiche del Libero Ferrario, la sfida contro la diretta inseguitrice: il Torino club di Gallarate seconda in classifica.

Una partita da non perdere, viatico importante per le aspirazione dei galletti.”

Alé, forza Parabiago!

Nella foto in evidenza, Mister Nicola Fittipaldi, impeccabile oggi la sua organizzazione tattica.  

UNDER 18 REGIONALE

Campionato Regionale girone A – 19^ giornata 
Canegrate Calcio – F.C. Parabiago : 0 – 1   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 15^ giornata

« TRE PUNTI SOFFERTI »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” Nella seconda giornata di ritorno, gli under 18 di Parabiago sono ospiti sul campo della Besnatese.
Giornata fredda con terreno di gioco in parte ghiacciato.
La squadra di casa della Besnatese  nonostante la differenza in classifica si dimostra molto tenace e grintosa, mentre, gli undici granata schierati da mister Fittipaldi  faticano ad entrare in partita e subiscono molto l’atteggiamento della Besnatese.
Parabiago che ha anche qualche buona occasione per passare in vantaggio ma nel contempo rischia anche di capitolare in alcune azioni offensive dei padroni di casa.
Sul finire dei primi 45 minuti da un recupero palla di Sabbadin arriva il vantaggio Parabiago: scatto sulla fascia sinistra e passaggio al centro dell’area, dove arriva Ranzani che calcia in rete il pallone dell’1-0.
Nel secondo tempo la partita rimane in equilibrio fino al momento in cui per un fallo di reazione, viene espulso un giocatore della Besnatese, la pressione verso la porta Parabiaghese cala e i granata ripartono più facilmente.  A dieci minuti dal termine  il direttore di gara assegna un rigore al Parabiago dopo un evidente spinta in area, dal dischetto Sabbadin non sbaglia portando il risultato sul definitivo 2-0.
La capolista granata torna da Besnate con i tre punti e nulla più, si è vista un’involuzione dal punto di vista del gioco, e della forma fisica, il riposo della prossima giornata, servirà ai galletti per ricaricare le batterie ed analizzare alcuni errori commessi nella giornata odierna.

Forza Parabiago!

Nella foto in Evidenza  Alberto Ranzani,  autore del gol vantaggio Parabiago .

UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 15^ giornata 
Besnatese – F.C. Parabiago : 0 – 2   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 14^ giornata

« RIPARTENZA VINCENTE »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” Dopo la pausa invernale, riparte il campionato regionale under18.
Al Libero Ferrario di Parabiago, nella prima giornata del girone di ritorno, i granata padroni di casa, affrontano i pari età del Rovellasca ,la partita di andata era terminata con il risultato di 4-0 per i galletti. 

Subito dalle prime fasi della partita, si notano le differenze tecniche tra le due squadre; i padroni di casa mantengono con una certa facilità il controllo della palla con ripetute occasioni favorevoli, ma non sfruttate per passare in vantaggio, Maklaj in un paio di occasioni non è preciso sotto porta, Ranzani ci prova varie volte dalla distanza, senza impensierire il portiere ospite, Ghezzi colpisce due volte la traversa e Sabbadin in un’occasione calcia fuori da buona posizione.
Al ventesimo da una punizione dal limite il Parabiago passa finalmente in vantaggio, grazie ad un bel tiro di Ranzani che supera la barriera e si infila sul primo palo.
Dopo pochi minuti i galletti raddoppiano; incursione di Maklaj in area e rigore decretato dall’arbitro per  l’intervento falloso del difensore ospite, Sabbadin dagli undici metri, realizza la rete del 2-0.
Splendida è l’azione che porta il risultato sul parziale di 3-0  fatta di passaggi e movimenti preparati in allenamento, autore della rete è ancora Sabbadin.
Si va al riposo dopo 45 minuti dove si è visto tanto Parabiago mentre gli ospiti raramente si sono resi pericolosi verso la porta difesa da Adrovic.     

Il secondo tempo è lo specchio del primo, Parabiago padrone del campo che porta a rete: Sabbadin, Ghezzi e Croci, fissando il risultato finale sul 6-0.

Il Parabiago riparte da dove si era fermato, la partita poteva nascondere qualche insidia dovuta al fatto che si trattava della prima partita ufficiale dopo più di un mese di sosta, ma i granata sono stati bravi ad interpretarla nel modo giusto, senza mai concedere occasioni pericolose per gli avversari. 

Da migliorare la velocità di manovra e i movimenti senza palla; in molte fasi della partita è risultata lenta e si è giocato sotto-ritmo favorendo così il piazzamento preventivo del Rovellasca.

Parabiago che dopo questa partita, mantiene la vetta del girone con quattro punti di distanza dal Torino Club vincitore in quel di Gerenzano.”

 

Forza Parabiago!

Nella foto in Evidenza  Mattia Sabbadin,  tripletta per lui oggi .

UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 14^ giornata 
F.C. Parabiago – Rovellasca 1910: 6 – 0   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 11^ giornata

« NON SI PUÒ SEMPRE VINCERE»  

Dopo dieci vittorie consecutive si interrompe con un pareggio in trasferta la striscia da tre punti della squadra di mister Fittipaldi. 

Dal nostro inviato sul campo G.V.

“L’undicesima giornata del campionato Under 18 regionale, è segnata dalla frenata di arresto del Parabiago capolista indiscusso sul campo di un tenace Gorla Minore.
Settimana travagliata per i galletti, falcidiati dalla mala sorte, per le  tante assenze per influenza e infortuni; ma nonostante ciò, entra in campo con una formazione altrettanto competitiva e forte del suo primato in classifica.
Nelle prime fasi dell’incontro si notano subito le caratteristiche della squadra di casa: corsa e grinta, nonostante questo è il Parabiago a rendersi pericoloso dopo pochi secondi di gioco: errore della difesa giallo-blu che mette Maklaj davanti alla porta; sgambettato dal giocatore del Gorla, rimane in piedi, in un modo a dir poco eccessivamente corretto, ma calcia addosso al portiere in uscita.
Ancora il Parabiago con Ranzani che da pochi passi si vede contrastare in calcio d’angolo dal portiere, un tocco verso la porta. La manovra dei galletti non è però fluida come al solito; le distanze a centrocampo non sono corrette e si fatica ad arrivare primi sulle seconde palle.
Da un errore difensivo, come un fulmine a ciel sereno, arriva il vantaggio del Gorla, con l’attaccante Dorian che si incunea tra i 2 centrali difensivi granata e realizza la rete del vantaggio, con un tiro che si insacca sotto la traversa.
A parte questo, non ci sono altre azioni pericolose per la squadra di casa, che però mantiene  alto il fattore grinta, favoriti anche dal direttore di gara che sorvola su alcuni interventi sopra le righe senza prendere  nessun dipo di provvedimento disciplinare.
Il Parabiago prima del riposo potrebbe arrivare al pareggio con Sabbadin che su un traversone da sinistra, non colpisce la palla di testa, ma cerca un improbabile stop di petto, a pochi istanti dalla fine del primo tempo Morelli va vicino al goal con un colpo di testa ancorato, ma debole, parato dal portiere.
La ripresa inizia subito con la seconda doccia fredda per i galletti: lancio lungo sul quale Cozzi non valuta correttamente l’intervento di testa; la punta gorlese Marchese indisturbato, lascia partire un diagonale preciso che si infila sul palo lontano della porta difesa da Adrovic: 2-0.
Da qui in poi esce l’orgoglio che una grande squadra deve avere e inizia la reazione del Parabiago.
Il Gorla minore viene schiacciato nella sua metà campo e non ne esce più fino al triplice fischio. La pressione si fa costante.
Azione sulla sinistra dove Paone fornisce un assist a Macklaj che a rimorchio trafigge il portiere.
Il Gorla non ne ha più, capitan Marelli & company suonano la carica; si va più volte vicino al pareggio ma il pallone non vuole entrare. Da una punizione dal limite, durante i preparativi, Caruso calcia di furbizia la palla in porta e segna la rete del pareggio, ma il goal viene annullato dall’arbitro nonostante non si abbia chiesto la distanza della barriera: grave errore del direttore di gara.
Gli animi si accendono, anche il guardalinee Parabiaghese contesta la decisione dell’arbitro  e rischia l’allontanamento dal campo.
Nei minuti di recupero, al 48° minuto di gioco, da calcio d’angolo arriva il pareggio su autogol con una deviazione sfortunata del giocatore di casa. 
Non c’è più tempo per provare addirittura a vincere, ed il triplice fischio sancisce il 2-2 finale, primo pareggio per il Parabiago in campionato. Per come si era messa la partita, sicuramente un punto guadagnato. Valutando in modo più approfondito, ci sono stati parecchi errori, singoli, di squadra, di posizionamento, atteggiamento e personalità.
La squadra messa in campo da miste Fittipaldi, doveva e poteva fare di più  nonostante le tante assenze legate all’influenza che ha colpito i granata.
In panchina erano presenti per la prima volta quattro ragazzi classe 2007: Pagano, Crespi, Damiani e Auteri, quest’ultimo ha esordito nell’under 18 entrando a dieci minuti dal termine, un ingresso non passato inosservato visto l’ottimo  approccio alla gara e  per alcune giocate di buona fattura, bravo Cristian.
Testa alta, in un campionato è quasi fisiologico soprattutto in trasferta di non tornare sempre con la posta piena, adesso però occorre rimboccarsi le maniche perché sabato al Libero Ferrario arriva la Varesina seconda in classifica e sicuramente decisa a sgambettate nuovamente la prima in classifica.

I ragazzi del Parabiago devono dimostrare che quello di Gorla è stato un incidente di percorso e tornare il rullo compressore delle precedenti giornate.”

Forza Parabiago!

Nella foto in Evidenza ( archivio)  Cristian Auteri  classe 2007 all’ esordio oggi nella Under 18

UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 11^ giornata 
Gorla Minore – F.C. Parabiago: 2 – 2   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 10^ giornata

«UNDER 18 DA RECORD»  

Arriva la decima vittoria consecutiva su dieci partite giocate, non smette mai di stupire la squadra di mister Fittipaldi. 

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” Al Libero Ferrario si affrontano Parabiago e Citta di Varese under 18 regionale.
I padroni di casa arrivano al big mach forti di un primo posto a punteggio pieno; gli ospiti invece si trovano a condividere il secondo posto con il Torino Club, in ritardo di cinque punti dalla vetta entrambe con una partita in più.
La partita inizia con gli ospiti che prendono in mano il pallino del gioco con buone trame e passaggi senza però portare pericoli alla porta di Adrovic.
Alla prima occasione il Parabiago passa; passaggio in verticale di Ranzani, che mette nelle condizioni a Maklaj di correre da solo verso la porta del Varese e di trafiggere il portiere con un tiro angolato.
Gli ospiti mettono in mostra  un buon fraseggio in difesa e centrocampo, ma i galletti sono pragmatici e vanno subito al sodo.
Ripartenza sulla destra dell’attacco e cross di Disconzi che trova Ranzani nel cuore dell’area di rigore che calcia in porta e raddoppia, il direttore di gara, oggi visibilmente non in forma, inspiegabilmente annulla la rete.
Passano pochi minuti e Maklay viene toccato in area; l’arbitro fischia e decreta un generoso rigore per il Parabiago.
Sul dischetto si presenta Sabbadin che spiazza il portiere e porta il risultato sul 2-0.
Finisce il primo tempo col doppio vantaggio. per il Parabiago.
La ripresa si apre come ormai di consuetudine con il Parabiago in gestione del risultato e con grandi possibilità di segnare altre reti.
L’espulsione poi di un giocatore ospite, anche qui la decisone arbitrale è fortemente discutibile, compromette del tutto per i Varesini una situazione già notevolmente complicata dal risultato.
I galletti dilagano e segnano altre tre reti con Maklay e volte e Ranzani che chiude il risultato sul 5-0, dopo una gran bell’azione di Cozzi sulla fascia destra che con la coda dell’occhio serve palla dalla parte opposta del campo al  trequartista granata che supera con un tocco morbido l’estremo difensore del Varese.
Al momento i galletti si trovano in una condizione psicofisica eccellente, trasformando le partite sulla carta ostiche, in  partite di una semplicità disarmante.
Alla Città di Varese va dato atto di aver affrontato l’incontro con una rosa formata da molti elementi di età inferiore, disputando comunque una bella partita.
Il cammino in campionato è ancora lungo ma questo gruppo Under 18 non smette mai di stupire.

Forza Parabiago!

Nella foto in Evidenza ( archivio) Giulio Maklaj  suo il primo gol per il vantaggio Parabiago.

UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 10^ giornata 
F.C. Parabiago – Città di Varese : 5 – 0   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 9^ giornata

« NOVE & LODE »  

Arriva la nona vittoria consecutiva su nove partite giocate, da lodare tutto il gruppo di mister Fittipaldi per quello che sta facendo vedere in questo campionato regionale.

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” Nell’anticipo della nona giornata, sul sintetico del Libero Ferrario, di affrontano i padroni di casa del Parabiago e il Valle Olona.
Inizialmente, da calendario la partita doveva disputarsi sabato in trasferta, ma causa richiesta degli ospiti, si gioca a campo invertito a Parabiago.
Le prime fasi di gara sono di studio per entrambe le squadre. Mano a mano che passano i minuti, le qualità del Parabiago iniziano a palesarsi; i  galletti sono bravi nel recupero palla in zona offensiva e concedono poco spazio agli avanti ospiti, grazie ad una fase difensiva attenta.
Dopo 10 minuti la squadra locale passa in vantaggio: azione e centrale di Ranzani che salta un paio di avversari e da posizione defilata lascia partire un destro ad incrociare che si infila alle spalle del portiere.

Ranzani autore della prima marcatura Parabiago

Le azioni potenzialmente pericolose iniziano a fioccare per i galletti, tutte sventate nell’ultimo passaggio decisivo.
Da un azione confusa sulla sinistra di Maklaj, il pallone arriva a pochi passi dalla linea di porta, dove si trova Sabbadin che con un tap-in porta il risultato su 2 a 0.
Il Parabiago è in completo controllo della partita.
Momento importante a pochi pochi minuti dal termine del primo tempo: azione in velocità del Valle Olona sulla fascia destra; nell’uno contro uno ha la meglio l’attaccante nei confronti del capitano granata Marelli che in scivolata lo butta a terra sulla linea di fondo dentro l’area: calcio di rigore.
Il nostro estremo difensore Adrovic riesce ad ipotizzare il giocatore sul dischetto e con un guizzo felino, riesce parare il tiro; su respinta incredibilmente da pochi passi la palla viene calciata fuori.
Pericolo scampato e fischio dell’arbitro per la fine del primo tempo.

Il secondo tempo inizia con i galletti in difficoltà e con un atteggiamento di approccio alla partita di sufficienza che porta il Valle Olona a rendersi pericoloso in alcune situazioni.
Da un lancio lungo del difensore ospite, Adrovic si lascia sfuggire la palla dalle mani, ma l’attaccante in modo inspiegabile e incredibile calcia la palla sopra la traversa da mezzo metro dalla linea di porta e senza nessuno davanti.
Il Parabiago inizia a reagire dopo minuti di sofferenza e rimette in careggiata la partita, inizia a far girare palla e a ripartire in velocità; gestisce il risultato e le situazioni pericolose con calma e tranquillità da prima della classe.
A pochi minuti dal termine dopo essere andata vicino più volte al goal con Sabbadin, Ranzani su assist di Radrizzani, porta a tre le reti di vantaggio dei galletti.
Tre a zero il risultato finale, non è stata una partita facile, visto che si affrontava una squadra che aveva si 6 punti in campionato, ma veniva da una vittoria esterna contro la Varesina e che sfruttando il fatto che erano squalificati, aveva portato alcuni elementi inseriti nel Under19 regionale, nonostante ciò, i ragazzi dal gallo sulla maglia hanno dimostrato per l’ennesima volta grande superiorità e compattezza e ad oggi si meritano ampiamente la vetta della classifica.
Il calendario inizia a farsi caldo con un trittico di sfide importanti nei prossimi tre turni, contro squadre di alta classifica, si inizia sabato ancora al Libero Ferrario contro la Città di Varese, seconda in classifica, poi trasferta a Gorla minore e Varesina in casa.

Forza Parabiago!

Nella foto in Evidenza Mikail Adrovic, protagonista oggi nel parare un rigore.

UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 9^ giornata 
F.C. Parabiago – Valle Olona: 3 – 0   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 7^ giornata

« EL TORO ESTÀ “MATADO” »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” La settima giornata del campionato Under18 regionale si apre con il big mach tra la compagine di Gallarate, il Torino Club e i  galletti di Parabiago, prima e seconda in classifica, una graduatoria che vede il Parabiago con una partita in meno avendo già effettuato il turno di riposo.
Le prime fasi della partita come da copione risultano essere molto equilibrate, con una fase iniziale di studio con le due squadre attente e concentrate a non scoprirsi.
A metà del primo tempo, l’equilibrio viene rotto dal vantaggio della squadra di casa: lancio nello spazio per l’attaccante del Torino club che entrato in area di rigore punisce la difesa del Parabiago con un pallonetto che si infila alle spalle del  portiere Parabiaghese Adrovic, uscito dalla porta per cercare di anticipare l’avversario.
Il Parabiago non si perde d’animo ed inizia a metter pressione alla squadra di casa.
Da un’azione sul lato offensivo destro, in una situazione un po’ confusa, l’arbitro fischia un calcio di rigore per il Parabiago, ravvisando un tocco di mano del difensore di casa.
Sul dischetto si presenta Sabbadin che non sbaglia portando la partita sul risultato di parità.
Il forcing dei galletti si fa sempre più importante,  Parabiago vicinissimo al goal in due occasioni: Ghezzi calcia a giro sopra la barriera una punizione dal limite; il portiere con una gran parata, fa carambolare la palla sul palo, poi  Maklaj da fuori area colpisce la traversa.
Finalmente arriva il goal del meritato vantaggio; autore della rete Ranzani, bravo a calciare in porta un tiro dopo un batti e ribatti nell’area di rigore avversaria.
Si va al riposo sul risultato di 2-1 per il Parabiago.
La seconda frazione, inizia con il Torino Club in cerca del pareggio.
Il Parabiago soffre parecchio i primi minuti e capitola sotto la spinta della squadra di casa che raggiunge il pareggio.
Dall’ altra parte azione in velocità di Maklaj  sulla sinistra che entrato in area di rigore viene sgambettato dal difensore: calcio di rigore netto.
Sabbadin si ripresenta sul dischetto e con grande calma e precisione, segna la rete del vantaggio: 3-2.
Il Torino Club cerca continuamente con lanci lunghi di  raggiungere il pareggio ma la retroguardia Parabiaghese è attenta e concentrata .
Da una ripartenza dei galletti, Sala sul filo della linea laterale destra, effettua un assist centrale per l’accorrente Maklaj che con un delizioso pallonetto scavalca il portiere di casa  mettendo la palla in rete.
Vibranti le proteste della compagine di casa contro il guardalinee, reo a loro avviso di non aver alzato la bandierina su una precedente uscita del pallone dalla linea laterale.
Da questo momento i padroni di casa non ci stanno ad essere sotto di due gol e la partita inizia ad incattivirsi, l’arbitro fatica molto a sedare gli animi.
A farne le spese il difensore del Torino Club espulso dal direttore di gara per proteste.
In undici contro dieci i ragazzi dal gallo sulla maglia  faticano a gestire palla nonostante la superiorità numerica, la squadra di casa va vicina al goal in un paio di occasioni, ma l’estremo difensore parabiaghese Adrovic si fa trovare pronto.
Si arriva cosi al novantesimo con  la vittoria del Parabiago per quattro reti a due.
Grande prova dei galletti sia dal punto di vista tecnico, ma soprattutto da quello caratteriale e del temperamento; una squadra vera.
Il campionato è ancora lungo, ma la partita di oggi decreta che il Parabiago al momento è la squadra più forte: primo in classifica a punteggio pieno, miglior difesa e miglior attacco.
< Non abbassare la guardia e continuare su questa strada perché è ancora molto lunga >, queste le parole di Mister Fittipaldi e di mister Ghezzi.

Forza Parabiago!

Nella foto in Evidenza Giulio Maklaj autore della quarta rete Parabiago.

UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 7^ giornata 
Torino Club – F.C. Parabiago  : 2 – 4   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 6^ giornata

« DERBY DAL COLORE GRANATA  »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” Al Ferrario il Parabiago affronta il Canegrate per disputare un derby  che sulla carta promette spettacolo.
Pronti via,  il Parabiago passa in vantaggio. Azione sulla sinistra di Maklay che serve al centro Sabbadin che dalla media distanza calcia la palla che finisce alle spalle del portiere ospite.
Dopo la grande partenza dei galletti, la partita prosegue in equilibrio, con qualche sussulto dopo alcuni tiri in porta della squadra di casa.
Il Canegrate ha la possibilità a metà del primo tempo di raggiungere il pareggio, ma sulla sua strada  trova il portiere granata  Adrovic, autore prima di una respinta a terra e poi di un intervento che fa terminare la palla sulla traversa.
Scampato pericolo la partita si incanala nuovamente sull’equilibrio fino al riposo.
Il secondo tempo inizia col Canegrate che si riversa nella metà campo avversaria in cerca del pareggio lasciando pero spazio alle ripartenze del Parabiago, bravo a recuperare sistematicamente palla in zona offensiva con un pressing organizzato.
I galletti oggi sono molto concentrati e non lasciano spazi agli avanti ospiti disputando una fase difensiva molto ben orchestrata.
Da un azione corale arriva il raddoppio.
Ghezzi dalla destra taglia la difesa avversaria e serve Paleari che esegue in corsa un gran bel cross sul quale si avventa come un falco Sabbadin che anticipa il portiere e al volo insacca la palla del 2-0.
Passano pochi minuti e arriva il 3-0; autore della rete, Ranzani che entra in area da sinistra e non lascia scampo al portiere del Canegrate.
Gli ultimi 30 minuti sono in controllo per i Galletti Granata che non rischiano granché fino al minuto 48,  qui il Canegrate realizza il goal della bandiera grazie ad un infortunio del portiere Parabiaghese che a terra si lascia scappare il pallone, per il più facile dei goal: può succedere !, testa alta e morale sempre alto.
La partita termina dopo cinque minuti di recupero sul risultato finale di 3-1.
Grande prestazione del Parabiago, che si aggiudica il derby e sale in classifica al momentaneo secondo posto con una partita in meno, ad un solo punto dal Torino Club,  proprio sabato prossimo, si affronteranno queste due squadra per una partita da non perdere che potrà in un certo modo indirizzare il campionato.

Forza Parabiago!

Nella foto in Evidenza Mattia Sabbadin autore di due reti oggi.

UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 6^ giornata 
F.C. Parabiago -Calcio Canegrate : 3 – 1   

 

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 5^ giornata

« TRE PUNTI SUL “CAMPETTO” »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” La Juniores  Under18 del Parabiago, nella partita odierna è ospite sul campo dell’OSAF per disputare la 5^ giornata del campionato regionale.
Per i ragazzi del Parabiago è la quarta partita, visto la giornata di riposo già scontata.
La partita di oggi nasconde insidie per i galletti, non tanto per la forza dell’avversario ma soprattutto per le dimensioni ridotte del campo di gara.
Come ogni previsione, i primi minuti del Parabiago  non rispecchiano le sue  reali capacità; l’approccio alla partita per i nostri ragazzi non è dei migliori e si fa molta fatica a far girare palla in un modo fluido e ad adattarsi alle dimensioni del campo di gara.
In alcune situazioni pericolose dell’ OSAF  si rischia pure di passare in svantaggio.
Passati i primi minuti di difficolta di ambientamento, il Parabiago inizia a giocate in modo più continuo creando molteplici occasioni per passate in vantaggio, vanificate dall’imprecisione in fase realizzata.
Alla metà del primo tempo i granata passano in vantaggio: punizione magistrale calciata da Ghezzi, che dai venti metri spostati sulla destra lascia partire una parabola vincente che sorvola la barriera e si insacca nel sette alla sinistra dell’incolpevole portiere che tenta invano di raggiungere la palla con la mano.
Pochi minuti dopo Macklaj da fuori area colpisce la traversa con una gran conclusione dal limite dell’area di rigore.
Prima del riposo, altre occasioni di Sabadin e Disconzi potrebbero ampliare il divario nel risultato.
La ripresa inizia subito nel migliore dei modi per i galletti; palla in avanti di Baldassari dalla difesa, Disconzi è lesto ad infrapporsi tra difensore e portiere e con un tocco ad insaccare il pallone nella porta per il 2-0.
È la volta poi di Ranzani che appena entrato in campo segna il goal del 3-0, con un tiro ad incrociare appena dentro l’area di rigore.
Il Parabiago forte del triplo vantaggio inizia a tirare i remi in barca.
Al trentesimo della ripresa l’OSAF accorcia le distanze e punisce i galletti che si fanno trovare impreparati; 3-1.
Il Parabiago subito dopo ha la possibilità di segnare la quarta rete su calcio di rigore ma Sala si fa ipnotizzare dal portiere.
Da questo momento in poi la partita riserva altre poche emozioni tecniche e gli animi iniziano a scaldarsi.
Da segnalare poco altro se non una espulsione ai danni del difensore dell’ OSAF.
Risultato finale 3-1 per il Parabiago.
Prestazione dei ragazzi con il gallo sulla maglia non delle migliori; sicuramente le dimensioni ridotte del campo hanno aiutato la squadra di casa nella sua difesa alla porta e ai continui lanci lunghi  ma si poteva interpretare la partita in un modo migliore.
Peccato per il goal subito, il primo in questo campionato.
Nel prossimo turno si fa ritorno al campo amico “Libero Ferrario” per un incontro tutt’altro che facile. L’asticella si alza: arriva il Canegrate e bisogna farsi trovare impreparati.”

Forza Parabiago!

Nella foto in Evidenza Simone Ghezzi autore della prima marcatura Parabiago

UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 5^ giornata 
OSAF Lainate – F.C. Parabiago  : 1 – 3   

 

Risultati

Classifica