« SATURDAY CAMP »
A sottolineare come lo SPORT DEBBA essere una parte integrante in questa delicata fase della nostra vita, IN PIENA SICUREZZA, il sabato è dedicato a tutte le formazioni della nostra Scuola Calcio.
A sottolineare come lo SPORT DEBBA essere una parte integrante in questa delicata fase della nostra vita, IN PIENA SICUREZZA, il sabato è dedicato a tutte le formazioni della nostra Scuola Calcio.
Che bel pomeriggio al “Ferrario”, Sport, tanti sorrisi e dolcetto finale… Certo era Carnevale !
Guarda la galleria fotografica realizzata dal Parabiago Football Club
Esattamente un anno fa si fermava il mondo del calcio dilettantistico e giovanile, l’ultima vera domenica completa fu quella del 16 febbraio 2020 dopodiché, da quel giorno, a causa dello scoppio della pandemia Covid niente è stato più come prima.
A maggio 2020 ci siamo impegnati a stilare i protocolli per poter organizzare la stagione 2020/2021, nel mese di luglio finalmente si ritornava in campo in occasione degli Open Day, poi nel mese di agosto erano le squadre agonistiche a calcare i campi per l’ inizio della preparazione atletica, a settembre anche le formazioni della scuola calcio iniziavano gli allenamenti.
Il 27 settembre erano timidamente ritornate in campo per i campionati la “ prima squadra” e gli allievi regionali Under 16, ed ad ottobre iniziavano anche i campionati per tutte le altre formazioni, una normalità che durò poco infatti già dopo il 25 ottobre si richiudeva tutto.
Il Calcio Dilettanti e Giovanile è ormai fermo da un anno e all’orizzonte non si vede un progetto concreto di ripartenza. Si dice che ci sarà, si fanno ipotesi e si calcolano date, tuttavia è impossibile dire con certezza se e come ripartirà la macchina del pallone.
Una incertezza che Parabiago Football Club cerca di sopire dando continuità almeno negli allenamenti individuali che si stanno svolgendo al “libero Ferrario” per tutte le sue venti squadre.
La speranza, per cui stiamo costantemente preparandoci, è che a breve arrivi l’apertura sugli sport di contatto con la possibilità di allenarsi regolarmente e di organizzare al “Libero Ferrario” tornei per tutte le squadre per ovviare al eventuale stop definitivo dei campionati.
Rimanendo in attesa di un segnale da parte della nostra federazione, non smetteremo mai di impegnarci per portare di nuovo insieme la palla al centro del campo.
Domenica 7 febbraio ricorre la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, e denominata:
Anche Parabiago Football Club si unisce in un’unica grande squadra insieme agli istituti scolastici e afferma che il nostro calcio sarà sempre e comunque contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo .
Sono riprese tutte le attività per continuare nel percorso che la società vuole intraprendere in questo incrocio di strade vorticose tra regole, regolamenti e decreti.
Continuano gli allenamenti “individuali” per tutte le squadre agonistiche giovanili e per la “prima” squadra, programmate nelle serate dei giorni feriali.
Per quanto concerne l’attività pre-agonistica gli “allenamenti in sicurezza” partiti Sabato 30 gennaio continueranno per tutti i sabati di febbraio dove sui campi sintetici del Libero Ferrario si altereranno dai “piccoli amici” (anno 2015-2014) agli esordienti ( anno 2008) .
La società si auspica di dare continuità alla ripresa in atto , perché pensiamo che la scuola e lo sport siano un diritto da assicurare a tutti i giovani, senza che errori governativi possano violare questo diritto.
Tutte le attività saranno svolte secondo protocollo consultabile qui:
L’accesso al campo sarà consentito esclusivamente presso il punto check-in di viale Marconi non prima di 10 minuti dall’inizio programmato della attività ed è riservato ai soli atleti tesserati e staff autorizzato.
È fatto obbligo avere l’autocertificazione chiedi al tuo dirigente
PARABIAGO FOOTBALL CLUB è di nuovo pronto a dare una risposta grande e significativa alla parola SPORT IN SICUREZZA.
Seguendo le guide governative, ricevendo una grande disponibilità da parte di tutto lo staff a garantire i protocolli di sicurezza e avendo ricevuto una risposta UNIVOCA da parte di tutta la Direzione Sportiva a sottolineare come lo SPORT DEBBA essere una parte integrante in questa delicata fase della nostra vita, IN PIENA SICUREZZA, da sabato 30 gennaio si ricomincia anche per le squadre non agonistiche con gli allenamenti individuali.
Ad ora il programma prevede che per tutti i sabati di febbraio le nostre squadre dell’attività di base scenderanno in campo per un allenamento che prevede attività motoria di 45 minuti al Libero Ferrario, con un istruttore di riferimento responsabile che garantirà il distanziamento e l’individualità dell’allenamento.
Scrupolosamente abbiamo redatto un Protocollo che garantisce la massima sicurezza per tutti gli atleti e per il personale tecnico e organizzativo, l’accesso al centro sportivo, dove troverete il check point di accoglienza, è quella di Viale Marconi 39. ( biglietterie centrali )
Tutte le attività saranno svolte secondo protocollo consultabile qui:
L’accesso al campo sarà consentito esclusivamente presso il punto check-in di viale Marconi non prima di 10 minuti dall’inizio programmato della attività ed è riservato ai soli atleti tesserati e staff autorizzato.
È fatto obbligo avere l’autocertificazione chiedi al tuo dirigente
Per chi si sta chiedendo quale sarà il futuro della squadra, della società F. C. Parabiago, della vita sportiva del proprio bambino regolarmente tesserato.
Assicuriamo che la società non ha mai smesso di adoperarsi nell’organizzazione e ha chiaro il percorso che vuole intraprendere in questo incrocio di strade vorticose tra regole, regolamenti e decreti.
Siamo stati gli ultimi a lasciare i campi prima della zona rossa di novembre e se tra dicembre e gennaio non abbiamo ripreso è stato per un motivo fondamentale: per i più piccoli, che frequentano scuole materne, primarie e secondarie di primo grado non vi erano più le condizioni climatiche per permettere un allenamento adeguato.
A dicembre la neve, ora le gelate e.… mentre con l’agonistica siamo ripartiti lunedì scorso, con tutta la pre-agonistica le nostre intenzioni sono di farlo nel mese di febbraio, salvo nuovi e imprevisti DPCM possano dirci un’altra volta no.
Quello uscito ieri unito alla zona rossa ci ha nuovamente bloccato totalmente per almeno due settimane, con non poca delusione abbiamo dovuto dire ai ragazzi dell’agonistica che avevano ricominciato a fare sport con grande entusiasmo malgrado il gran freddo e il protocollo: niente docce, niente spogliatoio, distanziamento, entrate e uscite scaglionate.
Non ci rimane che, come abbiamo sempre fatto in questo difficile periodo, di farci trovare pronti a ricominciare appena le disposizioni governative lo permetteranno.
Parabiago Football Club e a nome di tutti i propri tesserati, partecipa al lutto per l’improvvisa scomparsa del giovane calciatore Matteo Bonomelli della società G.S. Castanese.
Alla famiglia e alla società sportiva G.S. Castanese si porgono sentite condoglianze.
F.C. Parabiago
Sport Legnano ha chiesto a Presidenti e dirigenti dei team dell’Altomilanese cosa sognano per il 2021 dopo un’annata disastrosa per lo sport.
Ecco una parte dell’intervista rilasciata dal nostro D.G. Giovanni Sala
RICORDARE IL PASSATO E GIOCARE PER IL FUTURO
Parabiago Football Club augura un Felice Anno Nuovo
Parabiago li 24 Dicembre 2020
Il periodo natalizio di questo 2020 è veramente insolito, al Parabiago Calcio, ogni anno c’erano moltissime attività che organizzavamo per poterci incontrare, salutarci, scambiarci gli auguri.
La pizza con ogni squadra, la consegna dei regali, la “Befana del Galletto” con la presenza della befana in persona, la lotteria…..
Tutto questo ovviamente manca, manca moltissimo…..
Ed è così, con grande emozione che vogliamo porgere gli auguri della presidenza e di tutta la direzione organizzativa e sportiva a tutti voi tesserati, genitori e tifosi, attraverso la bellissima lettera del nostro Alberto Longoni:
Caro Babbo Natale,
è con gli occhi pieni di speranza che quest’anno ti scrivo.
L’anno 2020 non potrò dimenticarlo facilmente quindi vorrei dirti una cosa che possa rimanere legata a questo ricordo.
Forse è la prima volta che ti scrivo per non chiederti qualcosa di materiale, infatti caro mio Papà Natale, ti volevo dire che all’fc Parabiago ho potuto conoscere persone che mi hanno regalato tanti momenti felici e spensierati. Mi sono stati vicini in un momento di difficoltà, mi hanno sostenuto e si sono confrontati con me lealmente, sono stati gentili, ordinati, rispettosi delle regole che questo periodo ci ha imposto.
Ecco, quello che ti chiedo è proprio questo:
Puoi regalarmi altri momenti così al Parabiago calcio?
Vorrei far capire ai bambini più piccoli che lo sport è fondamentale per una crescita corretta, unita, felice e spensierata.
Vorrei far capire ai bimbi più grandi che diventare un Campione non vuol dire essere giocatori di serie A, ma vuol dire essere capaci di poter rispettare le regole e rimanere atleti fino all’età adulta e che un campione di sportività lo hanno in casa, perché il nostro bomber ha 48 anni e ancora sogna in grande.
Non so se ti chiedo troppo, ma il nostro calcio a Parabiago merita di continuare sui binari che abbiamo costruito in questi ultimi anni.
Grazie caro Babbo Natale, perché so che esaudirai i miei desideri.
E visto che ci sono, perché non fai in modo di ringraziare di cuore tutti quelli che hanno permesso di rimanere attaccati a questo sogno?
Alle persone leali, ai genitori che hanno aderito al nostro progetto con convinzione. Agli atleti che si sono impegnati a cercare di imparare il nostro sport.
Se posso, vorrei infine fare una cosa che prima ho dato per scontato e che non avrei mai dovuto fare… vorrei augurare anche a te un buon Natale e chiederti: possiamo fare qualcosa anche noi per te?
Un abbraccio, seppur virtuale.
Alberto
Buon Natale
A.S.D. F.C. Parabiago