Tutte tue immagini del Parabiago Football Club

Tutte tue immagini del Parabiago Football Club
Le tue immagini del Parabiago Football Club sono ricordi troppo preziosi per non stamparle !
Con l’inizio della prossima stagione sportiva la redazione introduce una piacevole NOVITÀ :
Ordina le tue stampe fotografiche in tutta semplicità e ritirale presso la segreteria.
Le stampe fotografiche sono ricordi indelebili, componi il tuo album personale della stagione sportiva e sfrutta la tua creatività con le foto che noi stamperemo per te.
Immagini di qualità premium in formato 3:2 (13cm. x 19cm) con rifinitura opaca.
Nella foto ci sarà in trasparenza anche il nostro logo che identifica l’originalità dello scatto.
E’ stata presentata domenica scorsa la nuova maglia ufficiale “Home” del Football Club Parabiago.
La maglia vestirà tutte le squadre del settore giovanile nelle gare che si disputeranno al “Libero Ferrario”, si presenta completamente bianca, sul fronte oltre allo stemma dal gallo stilizzato figura il main sponsor con l’inconfondibile scritta della storica caramella Rossana, mentre sul retro appare il numero di gioco dal colore granata.
Una camiseta voluta dalla società completamente bianca che richiama alla storia, infatti completamente bianca era la casacca indossata nel 1944 dalla formazione del allora presidente Lattuada che si aggiudicò il glorioso trofeo “Coppa d’Oro Città di Legnano. Settantacinque anni dopo tocca al settore giovanile “vestire” sulla propria pelle questa blasonata maglia.
A completare la nuova divisa saranno in dotazione i pantaloncini color granata con calzettoni bianchi.
G.S.
La nuova maglia “Home” F.C. Parabiago
F.C. Parabiago presenta il main sponsor:
Caramelle Rossana sarà il main sponsor per la stagione 2019/2020: il famoso marchio di caramelle affiancherà il proprio nome a F.C. Parabiago per condividere i valori e obiettivi propri dello sport e del Football Club Parabiago.
Le Caramelle Rossana hanno una storia ultracentenaria: nate in casa Perugina, brand italiano storico per i prodotti dolciari, devono il loro nome alla dama amata da De Cyrano de Bergerac (personaggio della celebre commedia teatrale omonima di Edmond Rostand), appunto la bellissima Roxanne.
Le Caramelle Rossana hanno l’inconfondibile confezione rosso rubino, molto simile alle maglie granata dell’F.C. Parabiago, che nella sua storia ultracentenaria ha cambiato pochissimo.
La cartina rossa delle Caramelle Rossana è diventata negli anni un fenomeno di culto, dove addirittura il regista premio Oscar Paolo Sorrentino, le omaggia nel film “La giovinezza”.
Le Caramelle Rossana sono soprattutto famose per il gusto inconfondible: si presentano in forma simil-parallelepipeda, con la parte esterna “solida e compatta” e dove pian piano (sciogliendosi nella bocca), si incontra l’originale e peculiare “cremina” composta di latte, mandorle e nocciole: una vera delizia per il palato!
Dal 2016 le Caramelle Rossana sono prodotte da Fida, dopo l’acqusizione dal Gruppo Nestlè e sono prodotte all’interno dello stabilimento di Castagnole delle Lanze, in provincia di Asti.
Fida è un’azienda astigiana attiva dal 1973, che opera esclusivamente nel settore delle caramelle: le Rossana sono nell’ampio portafoglio dei marchi della casa, tra cui i noti Bonelle, Sanagola, Charms, Gocce, Tenerezze, Gnammy e le Irresistibili.
Stefano Tunesi, Presidente dell’F.C. Parabiago, ha così commentato questa partnership: “Sono contento, fiero e orgoglioso di questa partrnership, perché questo famoso e illustre brand internazionale crede nei valori e nel lavoro dell’F.C. Parabiago, uno stimolo molto importante per continuare a fare bene e migliorarsi giorno dopo giorno”.
Parabiago Football club : 21 squadre per oltre 400 Tesserati..
Presidente Stefano Tunesi ha ribadito l’importanza per il Football Club Parabiago di valorizzare i giovani e valorizzare la propria scuola calcio:
” Sono davvero lusingato di vedere crescere il Parabiago calcio ogni anno sempre di più, per questa stagione abbiamo avuto tantissime richieste per venire a giocare con noi, purtroppo visto gli spazi attuali che abbiamo, siamo stati costretti a limitare le iscrizioni, vedremo in futuro se ci sarà la possibilità di ampliare la già numerosissima famiglia in maglia granata. Continuiamo a crescere i ragazzi a livello calcistico, senza dimenticare che lo sport è una “scuola di vita” importante, dunque far sviluppare i ragazzi a livello umano, con sani principi, sani valori, amicizia e rispetto per le persone e le regole che la vita, anche fuori dal rettangolo di gioco, impone”.
Tutti in campo dalla Prima Squadra, al esordio dei più piccoli nati nel 2014, passando per tutte le squadre agonistiche: Juniores Under 19, Allievi Under 17, Allievi Under 16, Giovanissimi Under 15 e Giovanissimi Under 14, tutte le squadre dell’attività di base: Esordienti 2007 e 2008, Pulcini 2009 e 2010, Primi Calci 2011 e 2012 e Piccoli Amici 2013, senza dimenticare la P.S.A, Squadra Amatori…
Direttori Sportivi, Responsabili tecnici, gli impiegati della segreteria, il magazzino, i manutentori dei terreni di gioco, i gestori del bar “Rancilio”, per finire con tutti i volontari che danno il loro prezioso contributo soprattutto negli eventi importanti avremo durante la stagione. Un grande staff di lavoro per garantire una fantastica stagione a tutti i nostri atleti e per chi con passione ci seguirà in questo nuovo anno calcistico.
Dal 1943 passione per il calcio
Il primo organico direttivo di questa nuova Associazione era così composto:
PRESIDENTE Lattuada Emilio, VICEPRESIDENTE Villa Angelo, SEGRETARIO Della Vedova Alessandro, DIRETTORE SPORTIVO Anzani Emesto, FINANZIATORE Mezzanzanica Piero, COORDINATORE Banfi Romeo, ALLENATORE Nebuloni Pietro, MEDICO Dott. Montali, MASSAGGIATORE Repossini (Cucco Carlo).
L’A.C. Parabiago partecipava per la prima volta ad un campionato nella primavera del ’44 organizzato dalla Federazione Alta Italia e denominato Campionato di Guerra. Con Legnano, Galliate ,Gallarate, Castellanza, Velox Abbiategrasso, Rho e Robur Legnano dà vita ad un girone eliminatorio della Serie C Lombardia, vinto poi dal Legnano con il Parabiago che concludeva a centro classifica.
Da qui la storia continua…. sino ai nostri giorni.
Buon Compleanno.. Società Granata !
G.S.