« TRE PUNTI DI SOFFERENZA »
Si “suona la nona” al Libero Ferrario per i ragazzi granata di Mister Andrea Tunesi.
Squadra ospite nel nostro campo “in perfette condizioni” anche con i temporali dei giorni passati, è il Vela di Mesero.
I ragazzi in giallo del Vela (oggi in tenuta tutta nera), arrivano a Parabiago con tre partite vinte, due pareggi e tre sconfitte.
Primo Tempo
Dopo i primi minuti di studio fra le due squadre e un gioco un po’ “confuso”, i granata prendono decisamente in mano il “pallino” del gioco.
Infatti, dopo le prime belle azioni create, arriva lo stupendo gol di Cigolotti (nella foto): da una palla “vagante”, abbondantemente fuori area, arma il sinistro per una gittata precisa che gonfia la rete per il gol del vantaggio granata!
Il gol dà consapevolezza alla squadra che ad ogni azione può “far male” alla difesa avversaria, infatti dopo pochissimi minuti, il nostro attaccante si trova solo davanti al portiere, ma purtroppo il pallonetto a scavalcare è intercettato dal bravo estremo difensore avversario.
Il Parabiago è padrone del campo e in un’altra bella azione in area di rigore è Susini che, dopo una respinta, tira in rete… ma stavolta è il palo che salva il Vela.
A questo punto, circa alla mezz’ora, i granata si prendono “una pausa” e lasciano il gioco al Vela che fino a quel momento non è mai stato pericoloso, ben controllato dalla nostra squadra.
Anche se i ragazzi in nero non creano grossi veri pericoli, il forcing è asfissiante alla ricerca del gol del pareggio, infatti al 35′ circa, arriva puntualmente il gol: da una palla respinta, sulla parte sinistra del nostro portiere, il giocatore avversario scaglia un tiro imparabile per il nostro Croci: davvero un bellissimo eurogol!
Il gol dà coraggio al Vela che fino a quel punto era stato sempre bloccato dai nostri ragazzi granata, ma il primo tempo finisce in pareggio per 1-1 (con l’errato triplice fischio dell’arbitro… i fischi alla fine del primo tempo devono essere due…).
Secondo tempo
L’inizio della seconda frazione di gioco vede un leggero predominio del Vela, ma dura per pochi minuti e “la partita” passa ancora al Parabiago.
Il gioco si fa molto spezzettato e un po’ “cattivello”, l’arbitro fischia ogni fallo e inizia a dispensare ammonizioni ai giocatori delle due squadre (al contrario del primo tempo che ha lasciato correre, forse doveva iniziare prima ad ammonire!).
Il gioco è poco spettacolare, sempre quasi fermo (il tempo effettivo di questo tempo sarà molto poco).
Il Parabiago cerca in ogni modo il gol della vittoria, mentre il Vela preferisce il gioco di rimessa, e in questa maniera riesce a creare una occasione: l’attaccante avversario si trova da solo davanti al nostro portiere, dopo un cross sulla parte destra della nostra difesa, l’attaccante colpisce di testa, fortunatamente in maniera scoordinata, e manda il tiro fuori.
Le due squadre creano poche occasioni:, sempre ben controllate dalle difese.
Al 30′ la prima svolta della partita: un giocatore del Vela viene espulso, e così i neri di Mesero restano in 10.
Il Parabiago questa volta approfitta della superiorità numerica per passare in vantaggio, ma nessuno riesce a sfruttare il gioco creato.
Anche cambiando la linea di attacco dei granata con forze fresche, l’inerzia del nostro gioco rimane lo stesso.
Al 40′, però, la vera svolta della partita: altra palla vagante dalla parte destra del nostro attacco, si avventano tre giocatori granata, ma è Capitan Marrale che con un tiro di rara potenza e precisione rigonfia la rete per il gol del vantaggio.
Gli ultimi minuti della partita, vedono ancora gioco molto fermo, i nostri sono attenti a non concedere nulla all’avversario, tenendo sempre la palla lontana dalla nostra area di rigore… Dopo 5′ minuti di recupero, decretati dal direttore di gara, e l’espulsione di un nostro attaccante qualche secondo prima (per doppia ammonizione veramente veniale), l’arbitro mette fine al match con il giusto, questa volta, triplice fischio finale.
Commento Finale
Partita molto nervosa, molto spezzettata, poi nel secondo tempo è stato più il tempo senza giocare che il gioco reale: secondo noi, l’arbitro ha permesso troppo nella prima frazione, non ammonendo nessuno, anche con falli oltre al limite e un po’ troppo “cattivelli”…
Il Parabiago ha giocato molto bene la prima mezz’ora, poi invece di cercare la rete del raddoppio con insistenza, si è adeguato all’avversario e a il suo gioco, subendo sempre poco, ma è bastato un eurogol per mettere in bilico il risultato.
Con questi ulteriori tre punti, restiamo ancora al terzo posto in classifica, e con i risultati delle altre squadre, rimangono invariate le prime sette posizioni.
Il nostro solito MVP del match: anche in questa partita è molto difficile assegnarlo, con sempre una buona difesa e i due autori dei gol (Cigolotti e Marrale) su tutti… In questa partita assegniamo l’MVP a Lorenzo Cigolotti (che la spunta di veramente poco su Capitan Matteo Marrale): bellissimo il gol che “apre le danze della partita”, cerca ancora con altri tiri la gloria personale, ma cerca anche il gioco sui compagni, inoltre si sacrifica molto in fase di copertura aiutando i tre difensori.
Settimana prossima si va a giocare a San Giorgio, senza guardare la classifica: anche se attualmente hanno metà dei nostri punti, le partite bisogna sempre giocarle e portare a casa (alcune partite passate sono la prova concreta), come sempre concentrazione, umiltà e gioco di squadra fanno la differenza,
Parabiago-Vela 2-1 (Cigolotti, Marrale)
Formazione Parabiago: Croci, Anticoli, Castoldi, Cavallaro, De Cesare, Cigolotti, Susini, Marrale, Colombo, Marchese, Donatiello. A disposizione: Colli, Airaghi, Bensi, Oliverio, Razzini, Re Depaolini, Rotondi, Sapone, Ingrassia. Subentrati Secondo tempo: Razzini, Re Depaolini, Rotondi, Ingrassia.
M.A.
Risultati Girone
Classifica