post

Juniores Campionato 21^Giornata

« “TRISLAGHI” »

Juniores impegnata al Libero Ferrario per la ventunesima giornata, avversari i giallo-blu della Accademia Inveruno, Parabiago chiamato al riscatto dopo la battuta di arresto di settimana scorsa a Mesero.

Per i Granata settimana di allenamento e analisi con mister Refraschini che ha spronato i suoi nel rimanere cosci delle proprie qualità e concentrati sul campionato, oggi i ragazzi dal gallo sulla maglia lo hanno dimostrato sul campo, travolgendo una squadra messa bene in campo ma che mai ha messo in discussione la vittoria Parabiaghese.

Dopo il fischio d’inizio bastano due minuti per vedere il Parabiago in vantaggio, su azione personale di Cislaghi, oggi il migliore in campo, si invola in area e dalla sinistra batte il portiere Inverunese  con un diagonale perfetto.
L’ Inveruno accusa il colpo e al nono minuto azione da cineteca: Cislaghi per Esposito che si invola sulla sinistra assist rasoterra perfetto per Ortolani che realizza il doppio vantaggio Parabiago.
Al ventesimo è ancora Cislaghi che sfrutta un taglio perfetto di Esposito per involarsi da solo verso la porta, corsa di 50 metri e palla in rete e tre a zero Parabiago.
Pochi minuti dopo reazione degli ospiti  che da calcio d’angol o riescono ad accorciare le distanze con Allkia Rei.
Distanza accorciata per pochi minuti, a ristabilire i tre gol di scarto è ancora un incontenibile Cislaghi che firma la tripletta personale.
Prima dello scadere della prima frazione di gioco c’ è ancora tempo per la quinta rete granata firmata da Esposito che realizza su rigore dopo che lo stesso veniva steso in area.

Secondo tempo e mister Refraschini opera tutti i cambi a disposizione, Parabiago che controlla il largo vantaggio senza che gli ospiti si rendano particolarmente pericolosi, a svegliare la partita ci pensa Marino al 34 esimo quando su bella azione personale realizza la sesta rete per i padroni di casa.
Prima del triplice fischio c’è  gloria anche per Penna: stop da fuori area e sinistro a giro, palla in rete per il sette a uno finale.

Finisce fra gli applausi, per il Parabiago una partita ben giocata che le permette di rimanere capolista e mantenere le distanze sulla seconda in classifica, ora testa al prossimo match sperando di recuperare tutti gli infortunati.

GS.

 

FORZA PARABIAGO ! 

Nella foto in evidenza,  Nicolò Cislaghi, oggi MVP e tripletta personale 

JUNIORES UNDER 19
Campionato Prov. Girone B – 21 ^ Giornata
F.C. Parabiago – Accademia Inveruno : 7 – 1   

RISULTATI DEL GIRONE

CLASSIFICA

post

Juniores Campionato 20^Giornata

« CADUTA NERVOSA »

La capolista a Mesero per giocare una partita molto sentita da ambo le parti, nel match di  andata al “Ferrario” era finita con un pareggio combattuto per novanta minuti, Parabiago partito per questa trasferta  con qualche pressione di troppo anche visto gli otto punti di vantaggio che i ragazzi di Refraschini hanno sul Vela. 

Parabiago che parte bene rendendosi pericoloso in più di una occasione, con il passare dei minuti è però il Vela ad avere la meglio a centrocampo facilitando le incursioni delle punte giallo-nere.
Al ventesimo sulla sinistra il Mesarese Pariani elude la marcatura di Caruso e dal fondo crossa in area dove Concordia impatta battendo il portiere granata Zapparoli.
Parabiago in difficoltà,  passano dieci minuti e il Vela raddoppia: questa volta è dalla destra che giunge il cross che Nebuloni spizza di testa ingannando Zapparoli.
Prima della fine del tempo c’è il tempo per una prodezza del portiere di casa che nega al Parabiago di accorciare le distanze.

Nell’ intervallo mister Refraschini sprona i suoi, il Parabiago che abbiamo visto sin ora in campionato a tutte le carte in regola per riprendersi la partita, ma oggi così non è, Vela molto attento in difesa e pronto a ripartire in contropiede, ed è proprio da una ripartenza che Concordia sigla il terzo gol per i padroni di casa con un bel tiro rasoterra a fil di palo.
Parabiago in grande difficolta anche emotiva, saltano i nervi e il direttore di gara espelle Mangieri per gioco pericoloso e subito dopo si reca sulla panchina granata per allontanare Malandrin per proteste, momenti di tensione che l’arbitro mal gestisce usando solo il cartellino e cosi deve lasciare il campo anche il guardalinee Parabiaghese.
Ormai la partita non ha più niente da dire, se non annotare il quarto gol del Vela realizzato su rigore.

Pesante sconfitta per la capolista che comunque mantiene saldamente la vetta in classifica, una giornata no, come si suol dire, un Parabiago che non ha giocato come è solito fare contro una buona squadra, un  match forse troppo sentito che ha offuscato la qualità dei granata. 

GS.

FORZA PARABIAGO ! 

Nella foto in evidenza,  mister Refraschini

JUNIORES UNDER 19
Campionato Prov. Girone B – 20 ^ Giornata
Vela Mesero – F.C. Parabiago  : 4 – 0   

RISULTATI DEL GIRONE

CLASSIFICA

post

Juniores Campionato 7^Giornata

« BIG MATCH »

Dal nostro dirigente in campo  Stefano Rovellini:

“Partita importantissima quella al Ferrario per la nostra Juniores contro il Vela Mesero partito alla grande in questo campionato.
Fischio d’inizio e Parabiago subito a testa bassa, gli ospiti la mettono sulla fisicità, i granata sul giro palla.
All’11simo punizione fuori area, sulla palla Caputo calcia in porta, la palla viene spizzata dalla difesa ospite e finisce in rete  uno a zero Parabiago.
Reazione del vela che che a centrocampo ha la padronanza del gioco, ma sulle ripartenze è il Parabiago a cogliere la difesa nero-gialla spesse volte impreparata.
Da un fallo su Abbruzzese nasce il doppio vantaggio Parabiago: Marino scodella una palla a centro area dove Caruso è il più lesto a girare a rete di testa.
Sembra che vada tutto per il verso giusto, ma al 30simo fallo in area granata e rigore concesso al Vela che dal dischetto non sbaglia e accorcia le distanze.
Ospiti in grande spolvero sul finire del tempo e al 37simo trovano il pareggio su punizione imprendibile nel sette.
Tutti negli spogliatoi, mister Refraschini riordina le file e sprona i suoi.
Ripresa che parte sempre con ritmi elevati, la partita inizia ad inasprirsi, volano parole e gli animi si accendono.
Al 62simo eurogol del Mesero, gran tiro da 35 metri che si insacca sotto la traversa, ribaltato il risultato  tre a due per il Vela.
Ospiti al settimo cielo,  sembra una finale , iniziano i falli, le perdite di tempo e in almeno tre occasioni i galletti si ritrovano a tu per tu con il portiere ma niente, sembra girare tutto storto per il Parabiago questa sera.
Arriviamo allo scadere  sei i minuti di recupero concessi dal direttore di gara, il minimo sindacabile dopo tanto tempo perso, i granata effettuano un arrembaggio forsennato, a trenta secondi dalla fine lancio di Caputo per Abbruzzese che indemoniato si infila fra due difensori, resiste alle sportellate e deposita in rete la palla del pareggio finale.
È ovazione sugli spalti e in campo dove gli animi si surriscaldano fin troppo.
Pareggio giusto, contro una buona squadra.
Primato in classifica mantenuto per un Parabiago da protagonista e che sarà la squadra da battere per ognuno delle compagini di girone.
Grandi ragazzi, oggi con un grande cuore i galletti hanno mantenuto l’imbattibilità e il primato in classifica, i post partita non interessano, le chiacchere stanno a zero e in casa nostra si vende cara la pelle sempre.” 

FORZA PARABIAGO !

Nella foto in evidenza  Denis Caruso,  gran gol oggi per il difensore granata.

JUNIORES UNDER 19
Campionato Prov. Girone B – 7 ^ Giornata
F.C. Parabiago – Vela Mesero: 3 – 3   

G.S. 

Cronaca offerta da: 
 

 

RISULTATI DEL GIRONE

CLASSIFICA

post

Legnano Cup 2022

« PARABIAGO BIS »

Sette giorni dopo aver vinto il campionato, capitan Caccia e compagni possono esultare per un altro importante traguardo.
É infatti il Parabiago che si aggiudica il titolo di campione distrettuale battendo l’altra neo promossa Sommese nel gara unica che si è giocata sul ottimo sintetico di Mesero. 
Una Partita tutta decisa nella prima frazione di gioco con le reti di Ebali e la doppietta di Bomber Sacchi ancora una volta mattatore di questo fantastico gruppo guidato dal “signore” della Panchina mister Rocco Crippa.
Nel secondo tempo Parabiago ad amministrare la gara con la Sommese che ha cercato il gol della bandiera, negato però dalle prodezze di Bacchin, poi solo grande festa granata sul campo con tutta la squadra ad alzare la meritata coppa.

F.C. Parabiago ringrazia la società Vela Mesero per la perfetta ospitalità data.      

GRAZIE RAGAZZI !

PRIMA SQUADRA
Trofeo Legnano Cup
Sommese 1920 – F.C. Parabiago : 0 – 3   

Parabiago:
Bacchin, Franchi, Paleari, Caccia (C), La Greca, Fabrizi, Bernardinello, Piccini, Sacchi, Ebali, Vacalebre.

A disposizione:
Longaretti, Rovellini, Pirito, Olgiati, Abbruzzese, Ortolani.

 

La squadra scesa in campo a Mesero

 

post

UNDER 6 Torneo di Galliate

«LA PRIMA COPPA NON SI SCORDA MAI »  

Un  weekend sportivo caratterizzato da molte gare giocate, ma consentiteci di voler mettere in rilievo il primo torneo ufficiale disputato dai nostri “Galletti” più piccini impegnati a Galliate nel mini campionato organizzato dallo Sparta Novara

Su i campi coperti in erba artificiale tanti erano gli “amici” calciatori coinvolti, partecipavano le società: Sparta Novara, Accademia Borgomanero, Vela Mesero, Diavoletti, Pernatese, Sedriano, e Easy Team.  

Nel primo girone del torneo i Galletti guidati dagli istruttori Montanari e Morlacchi hanno giocato le partite con tanto entusiasmo e impegno, impegno che ha permesso ai piccoli granata di vincere il girone e aggiudicarsi le semifinali.

Impagabile è stato vedere con quanta  gioia  i bimbi in campo si siano divertiti con lo sguardo sempre attento verso la loro guida ovvero gli istruttori, mentre come contorno arrivava il calore degli applausi dei tanti genitori presenti. 

Alla fine ritorno verso casa stanchi ma felici, stringendo tra le mani la loro prima coppa.

 Bravissimi “mini” Galletti, ed ora pronti per nuove avventure……

..Alè “Galletti” !

Parabiago Football Club ringrazia Sparta Novara per l’ospitalità.

G.S.

parabiago-calcio-under-6-torneo-galliate

I bravi Galletti con i loro Istruttori

post

Piccoli Amici 2013 Quadrangolare

«CHE BEL SABATO DI SPORT »  

Sabato sportivo in quel di Mesero peri nostri calciatori più piccoli, i 2013.

Una giornata piovosa dal clima autunnale, malgrado siamo in primavera inoltrata, non ferma la voglia di giocare dei piccoli “Galletti” che si incontrano sul campo per un quadrangolare assieme agli amici della Virtus Cantalupo, del Sedriano e dei padroni di casa del Vela Mesero.

Tanto gioco, tante rincorse per conquistare la palla, ad ogni rete segnata si esulta con i compagni, mentre un sorriso cancella il gol subito.

L’ attenzione verso l’istruttore è la guida per questo sabato sportivo, lo stesso che alla fine della giornata si complimenta con i suoi galletti per l’ ottimo impegno e risultato conseguito.

Ringraziamo la società Vela Mesero per l’ ospitabilità e per l’organizzazione di questa bella giornata di sport.

Grazie ai genitori che con amore hanno accompagnato e applaudito questi piccoli calciatori. 

Bravissimi “Galletti”,…..

ed ora pronti per nuove avventure.
 
G.S.
post

Juniores 24^ Campionato

« UN PUNTO INOSPITALE  »  

Trasferta in quel di Mesero per la Juniores di Mister Tunesi per il 24esimo turno di campionato, trasferta che è risultata più insidiosa del previsto, e che si chiude con un pareggio un po’ stretto per i granata, che vengono imbrigliati in una gara con molte interruzioni, molto fallosa, e con un gioco molto fisico ed elementare del Vela fatto solo di lanci lunghi a scavalcare il centrocampo per servire il loro temibile attacco.

Manteniamo il secondo posto ma le inseguitrici dei galletti Ossona e San Marco, si avvicinano in classifica, riducendo rispettivamente a 2 e 3 i punti di svantaggio nei confronti dei granata, la lotta per il secondo posto diventa cosi incandescente, mentre la Catanese aumenta il distacco a 13 lunghezze e sembra ormai irraggiungibile.

La partita:
Complice anche il primo caldo di stagione con circa 18 gradi ,un campo molto secco e gibboso, ed una interpretazione della partita assai particolare dell’arbitro che interrompeva le fasi di gioco al minimo contatto, invertendo il più delle volte le sue già discutibili decisioni, il primo tempo si chiudeva sullo 0 a 0 con una sola occasione a nostro favore su una punizione dalla distanza dì Cigolotti parata con fatica dal portiere avversario, poco gioco in generale espresso dalle due squadre ,brutto primo tempo.

A metà tempo inoltre, per la prima contestazione, per altro molto pacata di Mister Tunesi, l’arbitro assai fiscale lo allontanava dalla panchina, passava a Mister Predoti il compito di guidare i ragazzi alla ricerca della vittoria.

Nel secondo tempo, i galletti iniziano meglio, e al 50esimo arriva la prima occasione, con la ormai classica incursione di Donatiello sulla destra che con un delicato tocco di esterno destro scavalcava il portiere in uscita sfiorando il palo, siamo in partita e facciamo la partita.

Al 60esimo, il gol, Razzini appena entrato, con un preciso sinistro dopo una bella finta in area avversaria, portava in vantaggio i granata, vantaggio però che durava solo una decina di minuti, in quanto su una azione un po’ confusa nella nostra area la palla giungeva ad un giocatore del Vela, che di testa insaccava la rete del pareggio, trafiggendo l’incolpevole estremo difensore Croci.

La partita diventava a quel punto assai fallosa, e l‘arbitro oggi non in una gran giornata, continuando nella sua gestione particolare della gara, contribuiva ad innervosire gli animi in generale e soprattutto i nostri galletti, che non accontentandosi del pareggio, comunque, con tutte le ultime forze residue riuscivano a creare nei minuti di recupero tre occasioni clamorose con Susini Cavallaro e Anticoli, che solo per sfortuna non si tramutavano in gol.

Un 1 a 1 finale, che ci va un po’ stretto, non è stata una gran bella partita, e non si è visto il solito Parabiago, abbiamo sofferto un po’ troppo a centrocampo, e anche in attacco abbiamo fatto fatica, anche il clima che per varie ragioni si è creato in campo non ci ha aiutato nella ricerca della vittoria, che abbiamo comunque cercato, come dimostrano le ripetute occasioni avute nel recupero.

Partita maschia e con molto agonismo ma non cattiva, e messa sul piano fisico dal Vela, i nostri galletti non si sono tirati indietro, ed è stata calcisticamente parlando una vera battaglia, ma il referto dell’arbitro a fine partita con tre ammoniti del Vela, e ben 4 ammoniti e 2 espulsioni tra i galletti, con inoltre entrambi i nostri mister allontanati, penalizza eccessivamente i granata, che comunque per onestà bisogna dire hanno a volte ecceduto con le proteste, anche se motivate.

Mpv di giornata a Castoldi, ottime chiusure difensive, solita attenzione nello svolgere il ruolo, rispetto delle indicazioni del mister, e pulizia negli interventi, buona gara e molto positiva finora la sua intera stagione, affidabilità e concretezza pura.

parabiago-calcio-juniores-castold

MPV di giornata Castoldi

Salutiamo con piacere il ritorno in campionato del nostro Zotta Samuele, dopo un lungo infortunio, ha iniziato a riassaggiare il clima gara, e ora gli manca solo di recuperare e migliorare la condizione fisica dopo la lunga inoperatività.

Non vorremmo ,chiudere così ,ma siamo costretti a segnalare ,la totale mancanza di ospitalità ,fornita dal Mister della squadra di casa che dal nostro ingresso nel centro sportivo ,durante la gara ed a fine partita ha in modo sistematico e gratuito offeso Mister dirigenti e giocatori granata , cercando per tutto il tempo con delle provocazioni che pensiamo visto come effettuate ,premeditate ,la ricerca del caos e della confusione ,per fortuna questo atteggiamento e stato solitario e non di tutto lo staff del Vela ,ma ciò ha prodotto ugualmente  una evitabilissima tensione che a fine gara poteva anche degenerare in fatti ben più censurabili.

Anche se difficile, in situazioni ambientali come oggi, bisogna ugualmente superare meglio e gestire con più calma le varie avversità che purtroppo possono capitare, il nostro sforzo è teso a raggiungere questo obiettivo per amore di questo sport.

Sabato prossimo si ritorna al Libero Ferrario ospitiamo il San Giorgio Legnano con l’auspicio e la speranza di assistere ad una bella partita di calcio e ad una bella giornata di sport con animi più sereni in campo e sugli spalti, e che come sempre vinca il migliore.

Formazione
Croci Anticoli Castoldi Cavallaro De Cesare Cigolotti Susini Marrale Ingrassia Airaghi Donatiello 

A disposizione
Colli Festari Marchese Razzini Re Depaolini Zotta Oliverio

24^ Giornata
VELA MESERO – F.C.PARABIAGO  : 1 – 1 

 

Corrispondente dal Campo: De Cesare Dino
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati di Girone

Classifica

 

 

post

Prima Squadra presentazione 22^ giornata

Next match prima squadra

« FONDAMENTALE  » 

Ventiduesima di campionato per gli uomini dal gallo sulla maglia, al “Libero Ferrario è in programma il Big Match della giornata, arriva infatti,  la capolista Vela guidata da  Mister Dario Bottoni.
Dopo la sconfitta di Cuggiono il calendario presenta un altra gara fondamentale per la formazione di Capitan Caccia(nella foto), praticamente una sorta di qualificazione per rimanere nella parte di classifica che offrirà la candidatura alla vittoria finale di campionato.
Granata “obbligati” a vincere  per poi  affrontare la difficile trasferta di domenica prossima a Vanzago.  
Esaminando la partita imminente del “Ferrario”  gli uomini di mister Crippa si troveranno di fronte la prima in classifica reduce da sei risultati utili consecutivi, mentre l’ultima sconfitta risale alla 14° giornata rimediata proprio a Cuggiono per tre reti a zero.Una squadra, il Vela, che ha al passivo sei sconfitte mentre sono dodici le vittorie ottenute, compagine a cui risulta poco incline il pareggio (2 match).
Determinazione e consapevolezza delle proprie qualità tecniche serviranno ai granata per scendere in campo e ottenere i tre punti, cosi come fecero all’andata in casa della forte squadra giallo-nera.
Parabiago che si presenterà davanti al proprio pubblico con la rosa al completo ad eccezione di Fogagnolo indisponibile per infortunio. 
Per quanto riguarda il resto degli incontri in programma, da seguire con attenzione anche l’altro big match, dove il Cuggionosfiderà tra le mura di casa la seconda della classe Real Vanzaghese.   


 
CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA GIRONE N:
22^ Giornata
F.C. PARABIAGO _ VELA 
Domenica 24 Febbraio, ore 14.30
Stadio Libero Ferrario Viale Marconi 38, Parabiago.


LE ALTRE PARTITE DEL GIRONE:

post

Juniores 9^ Campionato

« TRE PUNTI DI SOFFERENZA »  

Si “suona la nona” al Libero Ferrario per i ragazzi granata di Mister Andrea Tunesi.

Squadra ospite nel nostro campo “in perfette condizioni” anche con i temporali dei giorni passati, è il Vela di Mesero.

I ragazzi in giallo del Vela (oggi in tenuta tutta nera), arrivano a Parabiago con tre partite vinte, due pareggi e tre sconfitte.

Primo Tempo

Dopo i primi minuti di studio fra le due squadre e un gioco un po’ “confuso”, i granata prendono decisamente in mano il “pallino” del gioco.

Infatti, dopo le prime belle azioni create, arriva lo stupendo gol di Cigolotti (nella foto): da una palla “vagante”, abbondantemente fuori area, arma il sinistro per una gittata precisa che gonfia la rete per il gol del vantaggio granata!

Il gol dà consapevolezza alla squadra che ad ogni azione può “far male” alla difesa avversaria, infatti dopo pochissimi minuti, il nostro attaccante si trova solo davanti al portiere, ma purtroppo il pallonetto a scavalcare è intercettato dal bravo estremo difensore avversario.

Il Parabiago è padrone del campo e in un’altra bella azione in area di rigore è Susini che, dopo una respinta, tira in rete… ma stavolta è il palo che salva il Vela.

A questo punto, circa alla mezz’ora, i granata si prendono “una pausa” e lasciano il gioco al Vela che fino a quel momento non è mai stato pericoloso, ben controllato dalla nostra squadra.

Anche se i ragazzi in nero non creano grossi veri pericoli, il forcing è asfissiante alla ricerca del gol del pareggio, infatti al 35′ circa, arriva puntualmente il gol: da una palla respinta, sulla parte sinistra del nostro portiere, il giocatore avversario scaglia un tiro imparabile per il nostro Croci: davvero un bellissimo eurogol!

Il gol dà coraggio al Vela che fino a quel punto era stato sempre bloccato dai nostri ragazzi granata, ma il primo tempo finisce in pareggio per 1-1 (con l’errato triplice fischio dell’arbitro… i fischi alla fine del primo tempo devono essere due…).

Secondo tempo

L’inizio della seconda frazione di gioco vede un leggero predominio del Vela, ma dura per pochi minuti e “la partita” passa ancora al Parabiago.

Il gioco si fa molto spezzettato e un po’ “cattivello”, l’arbitro fischia ogni fallo e inizia a dispensare ammonizioni ai giocatori delle due squadre (al contrario del primo tempo che ha lasciato correre, forse doveva iniziare prima ad ammonire!).

Il gioco è poco spettacolare, sempre quasi fermo (il tempo effettivo di questo tempo sarà molto poco).

Il Parabiago cerca in ogni modo il gol della vittoria, mentre il Vela preferisce il gioco di rimessa, e in questa maniera riesce a creare una occasione: l’attaccante avversario si trova da solo davanti al nostro portiere, dopo un cross sulla parte destra della nostra difesa, l’attaccante colpisce di testa, fortunatamente in maniera scoordinata, e manda il tiro fuori.

Le due squadre creano poche occasioni:, sempre ben controllate dalle difese.

Al 30′ la prima svolta della partita: un giocatore del Vela viene espulso, e così i neri di Mesero restano in 10.

Il Parabiago questa volta approfitta della superiorità numerica per passare in vantaggio, ma nessuno riesce a sfruttare il gioco creato.

Anche cambiando la linea di attacco dei granata con forze fresche, l’inerzia del nostro gioco rimane lo stesso.

Al 40′, però, la vera svolta della partita: altra palla vagante dalla parte destra del nostro attacco, si avventano tre giocatori granata, ma è Capitan Marrale che con un tiro di rara potenza e precisione rigonfia la rete per il gol del vantaggio.

Gli ultimi minuti della partita, vedono ancora gioco molto fermo, i nostri sono attenti a non concedere nulla all’avversario, tenendo sempre la palla lontana dalla nostra area di rigore… Dopo 5′ minuti di recupero, decretati dal direttore di gara, e l’espulsione di un nostro attaccante qualche secondo prima (per doppia ammonizione veramente veniale), l’arbitro mette fine al match con il giusto, questa volta, triplice fischio finale.

Commento Finale

Partita molto nervosa, molto spezzettata, poi nel secondo tempo è stato più il tempo senza giocare che il gioco reale: secondo noi, l’arbitro ha permesso troppo nella prima frazione, non ammonendo nessuno, anche con falli oltre al limite e un po’ troppo “cattivelli”…

Il Parabiago ha giocato molto bene la prima mezz’ora, poi invece di cercare la rete del raddoppio con insistenza, si è adeguato all’avversario e a il suo gioco, subendo sempre poco, ma è bastato un eurogol per mettere in bilico il risultato.

Con questi ulteriori tre punti, restiamo ancora al terzo posto in classifica, e con i risultati delle altre squadre, rimangono invariate le prime sette posizioni.

Il nostro solito MVP del match: anche in questa partita è molto difficile assegnarlo, con sempre una buona difesa e i due autori dei gol (Cigolotti e Marrale) su tutti… In questa partita assegniamo l’MVP a Lorenzo Cigolotti (che la spunta di veramente poco su Capitan Matteo Marrale): bellissimo il gol che “apre le danze della partita”, cerca ancora con altri tiri la gloria personale, ma cerca anche il gioco sui compagni, inoltre si sacrifica molto in fase di copertura aiutando i tre difensori.

Settimana prossima si va a giocare a San Giorgio, senza guardare la classifica: anche se attualmente hanno metà dei nostri punti, le partite bisogna sempre giocarle e portare a casa (alcune partite passate sono la prova concreta), come sempre concentrazione, umiltà e gioco di squadra fanno la differenza,

Parabiago-Vela 2-1 (Cigolotti, Marrale)
Formazione Parabiago: Croci, Anticoli, Castoldi, Cavallaro, De Cesare, Cigolotti, Susini, Marrale, Colombo, Marchese, Donatiello. A disposizione: Colli, Airaghi, Bensi, Oliverio, Razzini, Re Depaolini, Rotondi, Sapone, Ingrassia. Subentrati Secondo tempo: Razzini, Re Depaolini, Rotondi, Ingrassia.

M.A.


Risultati Girone

Classifica

 

post

Prima Squadra 7^Campionato

« EL SEGNA SEMPER LU’ »  


Trasferta difficile per la settima di campionato per i ragazzi granata guidati da Mister Rocco Crippa.

Si gioca a Mesero, contro la neopromossa Vela, squadra che dopo sei partite è a metà classifica (in pratica a due punti dalla vetta, visto la classifica molto corta), con tre partite vinte e tre partite perse,
con sette reti all’attivo e sette gol al passivo. Dunque, una partita da prendere con le giuste “precauzioni”…

Primo Tempo

Il primo gol è al 10′ con il nostro bomber Gianmaria Sacchi, che mette in rete un calcio di rigore decretato dal Direttore di gara.

Il raddoppio per i granata è al 35′ con Bacchiega dopo una bella azione, assist di Sacchi, e si trova a tu per tu con il portiere e mette in rete.

Prima della fine del primo tempo, il Vela dimezza le distanze e il primo tempo finisce 2-1 per i granata.

Secondo Tempo

Al 55′ è ancora “highlander” Sacchi che mette in rete di testa.

Ma il Vela è squadra tosta e tenace e non ci sta a perdere e segna il gol che riapre la partita.

Al 75′ ancora bomber Sacchi ancora di testa va a segno per il poker del Parabiago.

Pochi minuti per esultare, che il Vela accorcia ancora le distanze.

Minuti finali interminabili per i ragazzi del Parabiago, ma alla fine finisce 4-3 per i granata.

Commento Finale

Una vittoria che ci catapulta direttamente in prima posizione in classifica in coabitazione con Marcallese e Sant’Ilario. La classifica è molto corta e in tre punti co sono ben 9 squadre: giorne combattutissimo e tutto da giocare!

Il match è stato molto combattuto, abbiamo ottenuto una bella vittoria, anche se il Vela avrebbe sicuramente meritato il pareggio…

La partita ha visto il nostro grandissimo e immenso bomber Sacchi (ormai abbiamo finito gli aggettivi per definirlo e abbiamo preso “in prestito” il soprannome dato ad un altro “cecchino” come Maurizo Ganz!!!) andare ancora puntualmente in gol questa volta con una tripletta (e pallone regalato da portare in casa!)…

parabiago-calcio-prima-squadra

MVP della partita bomber Gianmaria Sacchi, ma una nota di merito anche per Capitan Diego Maddestra, grande trascinatore.

Ora appuntamento infrasettimanale per al Coppa Lombardia contro la Novatese al “Libero Ferrario”: una partita da “dentro o fuori” per i ragazzi granata, poi per il campionato scontro “tosto” contro la Real Vanzaghese Mantegazza.

Corrispondente dal Campo: GdB
Testo Raccolto da: M.A.

Formazione Parabiago:
Lella, La Greca, Slavazza, Fabrizi, Caccia, Pequini Tafil, Fumo, Bacchiega, Sacchi, Rizzo, Maddestra. A disposizione: Croci, Terreni, Mussaro, Borsani, Zucchetti, Fogagnolo, Facciolo
Subentrati Secondo Tempo: Mussaro (per La Greca), Zucchetti (per Fumo), Facciolo (per Sacchi)

RISULTATI GIRONE
parabiago-calcio-prima-squadra-risultati-7-giornata

CLASSIFICA
parabiago-calcio-prima-squadra-classifica-7-giornata