post

Juniores Coppa Lombardia

Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini

« TRE PUNTI “STRETTI” »

Buona la “prima”  stagionale per i ragazzi di mister Re Fraschini che nella prima partita di Coppa Lombardia casalinga incontrano la temuta squadra di Castellanza sulla carta una delle favorite per il campionato.
Partenza al fulmicotone belle giocate in rapidità, mettono l’avversario in difficoltà tanti che solo dopo due minuti abbiamo una clamorosa occasione sotto porta non finalizzata per un soffio.
Loro soffrono, non riescono a creare gioco e ancora noi con azione da manuale colpiamo da fuori area la traversa con Piccini dopo stop di petto e tiro al volo.
È solo il preludio al gol che finalmente arriva con Rebasti che insacca su traversone dalla sinistra.
Finisce il primo tempo, siamo un po’ stanchi ma non ancora sazi.
Si riprende ancora con più ritmo, altri due occasioni da gol con Piccini e Ortolani ma il loro portiere, migliore in campo, non ci sta.
Ci pensa Esposito che su una respinta fuori area da corner, si coordina e di controbalzo al volo la insacca alla destra del portiere.
La partita diventa spigolosa, iniziano a piovere cartellini e a cinque minuti dalla fine subiamo il gol su disattenzione difensiva.
Finisce 2 a 1 per noi.

Abbiamo giocato con tutta l’energia possibile.
Il lavoro fin ora fatto sta dando i primi risultati, sicuri che ci sarà solo da migliorare.
Bravi tutti e avanti così, sabato ci aspetta il derby con il Nerviano.

post

Juniores 10^ Campionato

« PARI DI VERTICE »  

In un pomeriggio piovoso va in scena il big match tra Union Oratori Castellanza e Parabiago.

Si gioca in condizioni quasi ottimali grazie al campo in erba sintetica, nei primi minuti le due squadre si studiano ed è il Parabiago che come ovvio visto la classifica sembra avere più voglia di portare a casa il risultato.

Purtroppo il Parabiago perde Cavallaro per un brutto infortunio (si riscontrerà poi una frattura del metatarso, un in bocca al lupo di pronta guarigione)

Partita molto equilibrata, sino a quando il Parabiago si vede assegnare dal direttore di gara un rigore nato dalla conseguenza di una mischia in area Castellanzese.
Sul dischetto va Colombo che non sbaglia, vantaggio Parabiago.
Passano pochi minuti e i padroni di casa pareggiano con un bel gol del loro centravanti. 
Prima frazione di gioco che si conclude con il punteggio di 1a1.

Ripresa che riparte subito con una grande azione personale di Uzoma che brucia il difensore Castellanzese, l’attaccante granata si ritrova a tu per tu con l’estremo difensore di casa che di istinto è bravo a deviare una palla destinata al gol.
Seconda frazione di gioco dove è sempre il Parabiago a porre l’iniziativa mentre ai padroni di casa sembra bastare il pareggio.
Prencipe crea occasioni ma la palla sembra non voler entrare. 
La. Partita termina sul punteggio di 1a1. 

Granata a 3 punti dalla vetta aspettando il risultato delle altre squadre che oggi per via del maltempo non hanno giocato. 
Parabiago che rimane ancora l’unica squadra imbattuta del girone.
Adesso testa a Pontevecchio dove martedì si gioca per qualificarsi ai quarti di coppa Lombardia

 * Nella foto di copertina Mister  Andrea Tunesi

10^ Giornata
U. ORATORI CASTELLANZA – F.C.PARABIAGO : 1 – 1 

Corrispondente dal Campo:  Antonio Predoti 
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati di Girone

Classifica

post

Juniores 27^ Campionato

« GALLETTI IN CALO  »  

Nella ventisettesima di campionato nel sempre accogliente centro sportivo Libero Ferrario i granata di Mister Tunesi ospitano i pari età dell’Unione Oratori Castellanza, squadra che viaggia a metà classifica, e che cerca il risultato di prestigio contro la seconda del girone.

Per i galletti, inizia oggi il cammino finale con la prima delle cinque ultime sfide, che li vedrà impegnati per la difesa del secondo posto.

Anche oggi buona la presenza di pubblico sulle due tribune, e buone le condizioni climatiche, sempre perfetto il manto sintetico del campo centrale che metterà le due squadre nelle condizioni migliori per esprimere del bel gioco.

La partita:

Le due squadre non impongo alla gara inizialmente un gran ritmo ,i granata hanno più iniziativa e nella prima mezz’ora guadagnano un buon numero di calci d’angolo ed alcune punizioni ,che non riescono a sfruttare al meglio, in quanto oggi difettiamo parecchio in precisione ,l’UOC con veloci ripartenze cerca di rendersi pericolosa ,ma non riesce mai ad esserlo veramente, degna di nota nei primi 45 minuti ,solo una unica vera occasione per i granata al decimo   ,un bel colpo di testa di Airaghi  ,ben imbeccato da Susini  ,che impegna severamente il portiere ospite, si va all’intervallo sullo 0 a 0.

Nell’intervallo Mister Tunesi, non è assolutamente soddisfatto della gara messa in atto dai suoi ragazzi finora, e chiede con decisione una inversione di marcia con una maggiore velocità nel far girare la palla.

 Nella ripresa ,almeno inizialmente ,i galletti partono con la giusta furia agonistica ,che è mancata nel primo tempo ,e che abbiamo visto quest’anno in innumerevoli partite ,e dopo una bella parata del nostro Berardi al 50esimo ,che devia in angolo una insidiosa conclusione avversaria dalla distanza ,al 60esimo passiamo in vantaggio, con una delle più belle azioni della stagione ,Airaghi con un delizioso pallonetto a scavalcare la difesa ,serviva l’accorrente Cigolotti che al volo di sinistro insaccava nell’angolo basso ,bel gol per gesti tecnici e precisione di esecuzione .

parabiago-calcio-juniores-vs-unione-oratori-castellanza

Cigolotti autore del momentaneo vantaggio Granata

In questa fase abbiamo una buona gamba, ed iniziamo a spingere alla ricerca del raddoppio, creiamo molte occasioni, alcune delle quali clamorose, una su tutte, doppio tiro in sequenza Cigolotti e Susini sventati con una doppia prodezza del portiere avversario, poi alcune mischie sotto porta, tiri a fil di palo ed altro ancora, ma non riusciamo a raddoppiare.

Veniamo puniti al 75esimo, l’UOC capitalizza al meglio una delle sue sortite in avanti, e su una palla che non riusciamo a spazzare dalla nostra area, un tiro forte, ma abbastanza centrale sorprende il nostro Berardi, che purtroppo vede solo all’ultimo la palla in quanto coperto da compagni ed avversari.

La partita cambia completamente ,inizia la girandola delle sostituzioni dei due Mister ,sia tattiche ,sia a causa di infortuni , i granata alla ricerca della vittoria si spingono con le ultime forze rimaste ,in avanti sbilanciandosi pericolosamente ,anche l’UOC ,galvanizzata dal pareggio ,non si accontenta e con veloci contropiedi si rende pericolosa ,in questa fase gli avversari sembrano avere più energie, mentre i galletti pagano un po’ la fatica fatta finora ,avendo fatto per lo più una partita sempre all’attacco.

Al 85esimo rimaniamo in 10 causa espulsione di Cigolotti, e il centrocampo che stava già iniziando a soffrire, non riesce più a contenere e a proteggere la difesa, come suo solito, in pieno recupero su una palla a gioco fermo, messa in area su un calcio di punizione veniamo puniti con il gol del 1 a 2 finale che premia oltremisura l’UOC, brava comunque a crederci fino alla fine e che è uscita fisicamente alla distanza.

Con questa sconfitta ,la seconda consecutiva ,perdiamo il secondo posto ,ora siamo terzi ,e perdiamo anche la nostra imbattibilità casalinga ,ci sta girando a dire il vero anche un po’ tutto storto ,siamo anche ,come detto già in altri commenti precedenti ,un po’ in calo fisicamente ,e gli ultimi risultati ,4 punti nelle ultime 4 partite (un pareggio, una vittoria e due sconfitte),sono lì a dimostrarlo, in precedenza quando eravamo al top della condizione ,abbiamo portato a casa importanti vittorie proprio negli ultimi minuti ,ribaltato risultati avversi e tenuto con i denti vantaggi  in altri molti casi ,oggi invece è la prima volta che essendo in vantaggio ,veniamo raggiunti e superati ,per di più in casa.

parabiago-calcio-juniores-vs-unione-oratori-castellanza

Oggi non assegniamo  il consueto MVP ,non per demerito dei ragazzi ,ma solo perché nessuno si è veramente distinto nella prestazione rispetto alla media della squadra ,inoltre diamo merito ai nostri galletti seppur sconfitti ,di aver cercato in tutti i modi la vittoria non risparmiandosi in impegno ,grinta e  voglia ,e di essere stati puniti con la sconfitta più del dovuto ,ma si sa che il calcio è questo ,la nostra squadra non fa calcoli e sul pareggio subito non si è accontentata ,il risultato finale ci penalizza sicuramente ,ma se non si riescono a chiudere le partite ,per imprecisione ,stanchezza ed altro può accadere.

Ora quello che non deve assolutamente accadere, è una demoralizzazione del gruppo, ed un eccessivo pessimismo, a causa delle ultime prestazioni, che ricordiamo pur non essendo state molto positive, ci hanno pur sempre visto essere in partita fino alla fine senza aver mai mollato, ed a oggi e siamo alla ventisettesima giornata, nessuna squadra ci ha mai messo sotto dal punto di vista del gioco.

Forza galletti, vi chiediamo un ultimo sforzo non mollate !

27^ Giornata

F.C.PARABIAGO – U.ORATORI CASTELLANZA   : 1 – 2 

Formazione:

A disposizione:
Croci Marchese Razzini Rossi Caselli Ciapparelli Sarr

 

Corrispondente dal Campo: De Cesare Dino

Testo Raccolto da: G.S.

TUTTE LE IMMAGINI DELLA PARTITA
parabiago-calcio-juniores-vs-unione-oratori-castellanza


Risultati di Girone

Classifica

post

Juniores 12^ Campionato

« TUTTO IN 60 SECONDI »  

Dodicesima giornata per i galletti granata guidati magistralmente, come sempre, dalla panchina da Mister Andrea Tunesi.

Partita in trasferta contro l’Union Oratori Castellanza: squadra in dodicesima posizione, ma come abbiamo visto nelle precedenti partite, i match bisogna giocarli senza guardare la classifica e altre statistiche.

Campo di Castellanza in erba sintetica, molto veloce e reso “viscido” anche grazie alla pioggia del giorno precedente, clima temperato (per essere fine novembre) e ottima affluenza di pubblico (tribunetta quasi piena).

Primo Tempo

Partita che inizia con molto ritardo rispetto al programma.

Primi minuti della partita di studio per entrambe le squadre: sia per “testare” la squadra avversaria che per “capire” i rimbalzi veloci della palla.

Nei primi minuti il gioco “ristagna” prevalentemente a centrocampo.

Al 15′ calcio di punizione per il Parabiago dalla trequarti: alla battuta ci va Cavallaro che tira direttamente in porta, il portiere respinge senza trattenere ed è il velocissimo Susini (nella foto) che prende la palla e insacca il gol del vantaggio.

Passano pochi secondi dal gol e da azione di contropiede, con tiro in porta in “controtempo” di punta (da giocatore di futsal) è Kevin Baldo che mette in rete il secondo gol!

La partita si mette da subito sui giusti binari e sembra una serata “tranquilla”, ma a questo punto la nostra squadra ha un vistoso calo di concentrazione e i gialli dell’Union Oratori ne approfittano per prendere il possesso del campo.

Da calcio di punizione, dal limite dell’area, l’Union Oratori Castellanza trova il bellissimo gol per accorciare le distanze.

Ora, i gialli di Castellanza ci credono, mentre la nostra squadra non riesce a reagire e perde completamente il possesso della partita e del centrocampo, anche se abbiamo una grossa occasione che il nostro attaccante davanti al portiere spreca malamente!

Fortunatamente, abbiamo una solida fase difensiva, e gli avversari non creano grossi problemi, anche se per ben due volte il nostro centrale Anticoli deve eseguire la “diagonale” difensiva, per togliere il pallone all’attaccante da solo davanti al nostro portiere!!!

Il primo tempo finisce 2-1 per i granata.

Secondo Tempo

La ripresa vede subito un cambiamento dell’atteggiamento dei granata, alla ricerca del gol della sicurezza per chiudere la partita., ma inizia il “festival del gol mancato”: in tre nitide occasioni vedono i nostri attaccanti, davanti da soli al portiere, letteralmente dilapidare l’opportunità del gol sparando fuori dalla rete. In altre due opportunità è bravissimo il portiere avversario a deviare il pallone e in altre due occasioni, la palla “danza” davanti alla porta senza che nessuno riesca ad intervenire!

Di contro, l’Union Oratori Castellanza, anche se fa tanto pressing e riesce ad essere un po’ superiore a centrocampo (la nostra mediana, in questa partita, perde troppi facili palloni), si fa vedere nella nostra area in rare occasioni, poiché abbiamo una bella fase difensiva: difendiamo bene con i difensori e anche di squadra. In queste poche occasioni, una volta è bravo il nostro portiere Croci ad intervenire e in una seconda volta, il difensore centrale Castoldi è bravo a liberare l’area di rigore da una situazione “critica” dopo una bella diagonale difensiva.

Partita che alla fine finisce per 2-1 e Parabiago che porta a casa la sesta vittoria consecutiva!

Commento Finale

Partita non bellissima, che dopo i due gol ha visto un forte calo di concentrazione da parte dei granata.

Anche se nel secondo tempo abbiamo avuto molte occasioni per andare in gol e gli avversari (in tutta la partita) non hanno creato grossi problemi, non abbiamo mai dato l’impressione di essere realmente “padroni del campo”.

Tuttavia, vincere delle “partite sporche” (citazione di Allegri – Allenatore Juventus), può capitare: non sempre si può giocare benissimo e andare a mille all’ora e serve ai ragazzi per rimanere con “i piedi per terra”, pensando che ogni partita bisogna giocarla fino alla fine con la giusta concentrazione, comunque grinta, determinazione e “voglia di soffrire” (grazie al Mister e a tutto lo staff tecnico) non ci mancano!

Prossima partita, ancora in trasferta, contro la Dairaghese, come sempre umiltà, concentrazione e gioco di squadra!

Prima, però, martedì 27 novembre ore 16.30 al “Libero Ferrario”, la nostra Juniores (senza i giocatori nati dal 2000 in giù, ovvero con i 2001 e 2002) affronteranno in amichevole la Rappresentativa Provinciale Allievi (2002-2003).

Union Oratori Castellanza – Parabiago 1-2 (Susini, Baldo)
Formazione Parabiago: Croci, Anticoli, Castoldi, Cavallaro, De Cesare, Cigolotti, Susini, Marrale, Baldo, Colombo O., Rotondi. A disposizione: Colombo R., Airaghi, Oliverio, Razzini, Giannelli. Subentrati Secondo tempo: Airaghi, Oliverio, Razzini, Giannelli

M.A.


Risultati Girone

Classifica