post

Romagna Cup 2019

«ROMAGNA NOSTRA  »

Ben tre sono state le formazioni dal gallo sulla maglia che nella giornata di venerdì sono partite da Parabiago, destinazione Cesenatico per partecipare al torneo internazionale Romagna Cup.

A comporre  la delegazione granata le squadre, Esordienti anno 2007,  Under 14 e Under 15.

Già al momento della partenza il clima era euforico tra le file dei nostri galletti, si andava a giocare un torneo di ben tre giorni sulla riviera romagnola terra di vacanze e di divertimento.

Curioso è stato anche l’incontro fatto dai giocatori dell’Under 14 che durante una sosta del viaggio si sono fatti immortale con l’istrionico professor Vittorio Sgarbi: lezione lampo di storia dell’arte da usare nei prossimi esami di terza media !

parabiago-calcio-torneo-romagna-cup

Gli Under 14 con Vittorio Sgarbi

Arrivati in Hotel, ci si preparava per la cerimonia di apertura del torneo, dove allo stadio di Cesenatico avrebbero sfilato tutte le 180 squadre partecipanti, grande suggestione allo stadio Moretti, per la cerimonia e per il benaugurante spettacolo pirotecnico.

Grande suggestione venerdì sera, allo stadio Moretti, per la cerimonia di inaugurazione con la sfilata di tutte le formazioni e il benaugurante spettacolo pirotecnico

La delegazione del Parabiago Football Club

Iniziava così una speciale avventura con i propri compagni di squadra e di maglia, qualcosa di magico che  traspariva dall’entusiasmo di ogni atleta e in chi li accompagnava.

E magia è stata…

Al temine della due giorni di partite con squadre provenienti da tutta Europa, il Gallo Parabiaghese  ė stato sicuramente tra i protagonisti della manifestazione rivierasca.

Buona prova dei nostri esordienti 2007 che nella fase preliminare si qualificano con punteggio pieno, arrendendosi  solo nelle partite delle qualificazioni alle gare finali.

Grande suggestione venerdì sera, allo stadio Moretti, per la cerimonia di inaugurazione con la sfilata di tutte le formazioni e il benaugurante spettacolo pirotecnico

Gli esordienti anno 2007

Semifinale del Torneo raggiunta dagli Under 15 che nel caldo pomeriggio di domenica, sul campo del centro sportivo di Fosso Ghiaia, maturano proprio in semifinale la prima sconfitta della competizione contro la  Bresciana “Verolese”, accedendo così, “solo”, si fa per dire,  alla finale per il terzo – quarto posto.

Finalina che ha visto gli Albanesi della Akademia Brians conquistare il terzo posto di misura su un buon Parabiago, un quarto posto più che onorevole per i granata dove soprattutto nella fase iniziale si sono dimostrati all’altezza di blasonati competitor.

Grande suggestione venerdì sera, allo stadio Moretti, per la cerimonia di inaugurazione con la sfilata di tutte le formazioni e il benaugurante spettacolo pirotecnico

Ottimo quarto posto per gli Under 15

Under 14 che dire …

UN IMPRESA !

Già sabato, nella fase di qualificazione i ragazzi guidati da mister Venuti avevano affrontato il torneo con la giusta determinazione portando in campo un ottimo gioco aggiudicandosi l’accesso alla semifinale di domenica.

Dinnanzi a Mirabilandia, al centro sportivo della S.S.D. Fosso Ghiaia sotto il sol leone e con più di 30 gradi alle 14.30 iniziava la semifinale, opposti ai granata gli undici Laziali della Virtus Bracciano, una partita equilibrata che ha condotto le due squadre a giocarsela ai rigori.
Lotteria vinta dal Parabiago dopo che una prodezza del portiere granata Poli bloccava proprio al termine dei tiri regolamentari la palla destinata al gol.

Parabiago in finale !

Finale giocata poche ore dopo, questa volta  la posta in palio e davvero importante, si gioca per vincere il torneo.
Avversari lo Sporting di Reggio Emilia, a differenza della semifinale, qui il Parabiago ha sempre dominato il campo arrivando più di una volta vicino alla segnatura del vantaggio.

Vantaggio che meritatamente arriva con Arienti nel seconda frazione di gioco, tribuna tutta in piedi ad applaudire la squadra granata, che vedeva materializzarsi il sogno di tornare con la coppa più grande.

Parabiago Vince il Romagna Cup !

Al triplice fischio lo sfogo di esultanza per chi in questa tre giorni aveva seguito la squadra e aveva tifato per i Galletti quattordicenni.  

Grande suggestione venerdì sera, allo stadio Moretti, per la cerimonia di inaugurazione con la sfilata di tutte le formazioni e il benaugurante spettacolo pirotecnico

I vincitori … GRANDI !

Nel concludere questo racconto non possiamo che complimentarci con tutte e tre le formazioni partite per tenere alto il nome del Parabiago Football Club, ringraziare mister e dirigenti che hanno saputo guidare e assistere i ragazzi in questa ennesima avventura e poi .. grazie a tutti i genitori, accompagnatori e tifosi, senza di loro questa magnifica tre giorni non sarebbe mai stata così bella.

TUTTI IN PIEDI… APPLAUSI !

G.S.

post

ESORDIENTI 2006 Torneo di Castano

« MEDAGLIA D’ARGENTO »

Torneo tanto lungo quanto bello quello di Castano dove in un bel campo in erba le squadre si sono affrontate in 11 vs 11. 
I nostri Galletti si comportano benissimo e a fine torneo si posizionano meritatamente al SECONDO POSTO.

Si comincia con la fase a gironi dove veniamo inseriti in quello insieme a Canegrate, Boffalorese e Sedriano.

Si gioca con la formula del tempo unico da 25 minuti che mette solo in parte in luce le caratteristiche delle squadre. I minuti passano troppo in fretta e la cosa importante è non subire gol. Dopo 3 partite ci piazziamo in vetta alla classifica a pari punti con il Sedriano ma la differenza reti da ragione ai nostri “colleghi” che agguantano la prima posizione.
Poco male perché a qualificarsi sono le prime due.

FASE A GIRONI
10 maggio
Parabiago-Boffalorese 1-0 (Gaglioti)

15 maggio
Parabiago-Canegrate 0-0

23 maggio
Parabiago-Sedriano 0-0

In semifinale incontriamo i padroni di casa della  che con voglia e coraggio riescono a metterci in difficoltà.
Dopo 7 minuti siamo già sotto di un gol nonostante il nostro buon giro palla.
Non ci perdiamo d’animo e continuiamo a macinare gioco ma sono gli avversari a portarsi sul 2-0. Il colpo è forte ma sappiamo tutti che il risultato è bugiardo.
Insistiamo costantemente nella metà avversaria e sul finire del tempo accorciamo le distanze con Brounou che realizza un rigore decretato per un fallo di mano.

Nella ripresa continuiamo a martellare gli avversari che non passano più la metà campo.
Verso la metà del tempo raggiungiamo il pareggio con un tiro di Gaglioti che non lascia scampo al portiere avversario. Sulle ali dell’entusiasmo continuiamo a pressare e nel finale ci portiamo in vantaggio con Varinelli che dopo una lunga galoppata la piazza  a tu per tu col portiere.

Finale raggiunta….

SEMIFINALE
29 maggio
Parabiago-Castanese 3-2 (Brounou, Gaglioti, Varinelli)

In finale incontriamo il Sedriano già incontrato durante il girone. Giochiamo molto bene facendo girare bene la palla ma l’aggressività degli avversari e la capacità di concretizzare le occasioni ha la meglio.
Finisce 2-0 per i gialloblu che meritatamente vincono il torneo.

Un BRAVI ai nostri ragazzi che non hanno mai mollato onorando tutto quanto appreso fino ad ora.

…to be continued.

 

Corrispondente dal Campo: Baldi M.
Testo Raccolto da: G.S.

post

Juniores – InterCIL

« DUE GIORNI DI GARE »

Il 28 e 29 maggio ha preso il via il 27° torneo InterCIL – Memorial Bettinelli, con le prime partite di qualificazione.

Il Parabiago, oltre ad essere una delle 72 squadre partecipanti, ha l’onore di ospitare la prima fase del torneo. 

Nelle prime due giornate si sono giocate quattro partite: tutte molto belle e molte combattute, con ottime trame di gioco, insomma un vero spettacolo.

Tabellone

intercil risultati-prima settimana

G.S.

 

post

Primi calci 2010 Torneo S.Stefano Ticino

PRIMI CALCI 2010 

« PRIMI CLASSIFICATI !  »

“Galletti” DuemilaDieci protagonisti al torneo organizzato a Santo Stefano Ticino.

Sotto una intensa pioggia e con una temperatura autunnale, la nostra squadra dal Gallo sulla maglia vince tutte e tre le gare previste nel girone di qualificazione con l’invidiabile ruolino di 20 gol realizzati e solo tre subiti.

Vittoria del girone che permette ai “Galletti” di andare in finale e giocarsi la vittoria del torneo contro la squadra di casa il Santo Stefano Ticino.

I nostri giovani “Galletti” entrano fin da subito in campo con la giusta motivazione ed esprimendo un buon gioco, il risultato finale e a favore del Parabiago che meritatamente conquista la parte più alta del podio.

Oltre alla meritata coppa, portano a casa una buona esperienza, la quale servirà ad affrontare i futuri impegni.

Il Mister è stato soddisfatto dell’impegno profuso dai suoi giocatori, sa che hanno grandi margini di miglioramento, grazie alla giovane età ed all’entusiasmo che li contraddistingue!

COMPLIMENTI !

G.S. 

I PROTAGONISTI DELLA GIORNATA 

 
 
 
 

 

La foto ricordo con la Mascotte e la COPPA !

post

Primi calci 2010 Torneo Sport Village

PRIMI CALCI 2010 

“FINALISTI PROTAGONISTI “

“Galletti” DuemilaDieci protagonisti alle finali del torneo indoor Play Sport Village di di Busto Garolfo

Oltre alla nostra squadra dal Gallo sulla maglia, partecipavano al torneo anche le blasonate: Inveruno, Cesate, Union Villa e la milanese Cimiano.

Le squadre si sono trovate a giocare in un mini girone mentre a bordo campo, tanti erano i genitori a incoraggiare i piccoli calciatori.

I nostri giovani “Galletti” hanno giocato belle partite , esprimendo buon gioco, supportato dalla giusta dose di motivazione e divertimento!

Al termine del torneo hanno avuto la gioia di salire sul podio.

Oltre alla meritata medaglia, portano a casa una buona esperienza, la quale servirà ad affrontare al meglio il proseguo della stagione!

Il Mister è stato soddisfatto dell’impegno profuso dai suoi giocatori, sa che hanno grandi margini di miglioramento, grazie alla giovane età ed all’entusiasmo che li contraddistingue!

Bravi tutti,  continuate così !

G.S.


La sfilata della premiazione
parabiago-calcio-primi-calci-2010-torneo-sport-village parabiago-calcio-primi-calci-2010-torneo-sport-village
parabiago-calcio-primi-calci-2010-torneo-sport-village parabiago-calcio-primi-calci-2010-torneo-sport-village
parabiago-calcio-primi-calci-2010-torneo-sport-village parabiago-calcio-primi-calci-2010-torneo-sport-village

parabiago-calcio-primi-calci-2010-torneo-sport-village

post

Primi calci 2011 Torneo

“ CHE BRAVI I 2011 !  “

I ‘Galletti’  vestiti Parabiago Football Club hanno partecipato con la categoria ‘primi calci 2011’ squadra gialla e bianca al Torneo organizzato a Busto Garolfo.

Tutti gli atleti si sono contraddistinti per l’impegno e l’agonismo all’insegna del divertimento.

Sugli spalti gremiti, genitori e familiari festanti, hanno vinto il premio buonumore !

La vittoria finale è andata alla formazione dell’ Inveruno, ma i nostri ‘Galletti’ hanno tenuto alto il blasone granata, ottenendo risultati inaspettati contro alcune contendenti sulla carta molto più avanti nella preparazione!

I mister Giuseppe & Umberto, coadiuvati dai dirigenti accompagnatori Andrea & Giuseppe, si sono dichiarati molto soddisfatti per l’impegno profuso dai propri ragazzi, confidano che il gruppo potrà crescere ulteriormente nel proseguo della stagione.

..forza granata!!

Corrispondete dal Campo: A. Lironi

parabiago-calcio-primi-calci-2011

I Galletti Mostrano la meritata medaglia

post

Primi calci 2010 Torneo Sport Village

PRIMI CALCI 2010 

“ OTTIMO INIZIO !  “

Bravi ai Duemila dieci  squadra bianca che con due belle vittorie passano meritatamente alla fase  finale del torneo Play Sport Village.

Un inizio stagione partito  molto bene per i “galletti”, due gare vinte dove non sono mancati gol e  divertimento, il tutto sempre nel segno del amicizia e di rispetto verso gli avversari.

Appuntamento fissato per domenica  7 ottobre a Busto Garolfo per la fase finale del torneo e per trascorrere    un altra giornata di all’insegna dello sport e del divertimento

Bravi tutti,  continuate così !

G.S.

post

Torneo dei papà

« GRANDE ENTUSIASMO PER IL TORNEO DEI PAPA’ »

Nei giorni scorsi si è conclusa la prima edizione del “Torneo dei Papà”, riservato ai genitori degli iscritti a tutte le categorie dell’F.C. Parabiago.

Tutte le squadre hanno profuso il massimo impegno, agonismo e divertimento. Nonostante il grande caldo, sugli spalti erano sempre presenti le tifoserie di tutte le squadre!

I giovani galletti hanno potuto ammirare le gesta dei propri idoli!!!

La vittoria finale è andata ai genitori della categoria 2004, con 3 vittorie e 2 sconfitte nel girone di qualificazione, e 2 vittorie schiaccianti in semifinale e finale.

Il premio come capocannoniere della competizione è stato assegnato ad Antonino Bombardieri (2009) con 14 reti. Maurizio Russo (2004) si è aggiudicato il premio come miglior portiere!

Il trofeo “Terzo Tempo” è andato ai genitori dei 2011, dimostrando metodi alternativi per il recupero delle energie!!!

La società per nome dei propri dirigenti plaude a questa bella iniziativa e ringrazia tutti coloro che l’hanno resa possibile a cominciare da chi nelle serate di torneo ha lavorato al “Bar del Gallo”  rendendo più accogliente il “Libero Ferrario”.

A tutti diamo appuntamento per l’edizione 2019…

Classifiche

Classifica finale:
1^ Classificata Squadra 2004
2^ Classificata Squadra 2009
3^ Classificata Squadra 2012
4^ Classificata Squadra 2011
5^ Classificata Squadra 2007
6^ Classificata Squadra 2010

Capocannoniere
Antonino Bombardieri (2009)

Miglior Portiere
Maurizio Russo (2004)

Premio “Terzo Tempo”
I Galloni (2011)


I Vincitori (2004)

parabiago-calcio-torneo-papa


2^ Classificata Squadra 2009
parabiago-calcio-torneo-papa


3^ Classificata Squadra 2012parabiago-calcio-torneo-papa


4^ Classificata Squadra 2011

parabiago-calcio-torneo-papa

post

Juniores – Torneo in Germania

TORNEO IN GERMANIA

« DANKE ASCHAFFENBURG!  »

Bellissima esperienza per la Juniores granata capitanata da Mister Andrea Tunesi in Germania.

Accompagnata dal DS della Prima Squadra e Juniores Francesco Di Bello, dal DS del Settore Agonistico Giovanni Di Bello oltre che dal dirigente Gianbattista Ghezzi, dall’aiutante del Mister Antonio Predoti e dall’accompagnatore Francesco Pecoraro, la squadra con il galletto sul petto ha partecipato, come ospite, ad un torneo organizzato nella “Nizza Bavarese” ovvero ad Aschaffenburg vicino alla più conosciuta Francoforte (Germania).

parabiago-calcio-juniores-torneo-aschaffenburg

Torneo dalla formula spettacolare e particolare: 5 squadre partecipanti, 4 partite dal minutaggio ridotto di 25 minuti totali… dunque, match subito tiratissimi senza grossi tatticismi e agonismo ai massimi livelli…

Buone le prove per la nostra squadra Juniores, ampiamente rinnovata rispetto alla stagione appena conclusa, contro tutte le Under 19 avversarie.

Come già detto, oltre al calcio, stupenda la giornata di sabato, dove sia a pranzo che a cena c’è stata una meravigliosa grigliata e nella notte i ragazzi hanno riposato vicino al campo di calcio in “camping” organizzato sempre dalla squadra ospitante.

parabiago-calcio-juniores-torneo-aschaffenburg

Mister Andrea Tunesi, molto soddisfatto della trasferta, ci ha dichiarato: “Meravigliosa esperienza per tutti! Organizzazione, che ringrazio, perfetta e tutti molto cordiali! Dal punto di vista tecnico, è naturale che abbiamo “sofferto” un pochino, poiché ho molti giocatori nuovi e noi siamo alla fine della stagione, mentre le squadre avversarie iniziano fra poco… Inoltre, il minutaggio della partita era molto limitato… Però sono molto soddisfatto dei ragazzi, dal loro comportamento dentro e fuori dal campo. Grande impegno in campo di tutti: ho avuto modo di vedere e far ruotare tutti i giocatori dell’ampia rosa che ho portato.
Infine, cosa più rimarchevole in assoluto, reputo questa trasferta utile per fare gruppo, molto importante per una squadra! Sono sicuro che i benefici di questa trasferta si vedranno nella nuova stagione che inizierà a fine agosto!

Per la cronaca su quattro partite, la squadra ha vinto una partita, pareggiata una e perse. per un soffio e sfortuna, due partite.

Ora per la squadra di Mister Tunesi è tempo di vacanze…

FC Parabiago vuole ringraziare la squadra FSV Teutonia Obernau 1912 che ha ospitato la Juniores, e Mister Stephan Becker che ha organizzato il torneo: Danke !!!

M.A.

parabiago-calcio-juniores-torneo-aschaffenburg
Da sinistra:
Il presidente della FSV Teutonia Obernau 1912, il presidente dell’F.C. Parabiago i D.S. Francesco e Giovanni Di Bello 

 

 

 

 

 

post

Juniores – Torneo in Germania

TORNEO A FRANCOFORTE

« LA JUNIORES VA IN GERMANIA »

Mentre il mondo intero guarda la Russia per scoprire chi sarà la nuova squadra Campione del Mondo, i granata della Juniores di Mister Andrea Tunesi (confermatissimo alla guida della squadra per la prossima stagione), è stata ospitata nella città natale del famoso scrittore Goethe, Francoforte sul Meno, nel cuore della Germania.

La Juniores capitanata, appunto, da Mister Tunesi, accompagnata dal DS Francesco Di Bello, parteciperà ad un torneo organizzato dalla squadra di Aschaffenburg, con altre squadre tedesche.

Il programma della trasferta, prevede una “tre giorni” di calcio non stop: partenza il venerdì mattina con arrivo nel tardo pomeriggio. Sabato, sia al mattino che pomeriggio, si giocheranno le qualificazioni e la domenica mattina finali e ritorno in Italia per la sera.

Il torneo prevede un affascinante, ma insolito programma, con tantissime partite dalla durata “più corta” del solito, in maniera tale da rendere più spettacolare e pirotecnico la sfida tra le squadre.

L’occasione di partecipare a questo torneo, oltre ad essere prestigioso, è anche abbastanza interessante, come ci ha spiegato direttamente Mister Tunesi: “Una trasferta come questa, oltre ad essere molto bella per i ragazzi e per lo staff tecnico, è anche una buona occasione per fare gruppo, per conoscerci bene e meglio. Il gruppo è importante e un momento di aggregazione come questo, è l’ideale”.

Inoltre, Tunesi, ha aggiunto: “Partecipare ad un torneo con squadre tedesche, è una esperienza nuova ed interessante, vedremo (anche se la nostra stagione è finita circa un mese fa) il nostro livello con queste realtà. Quest’anno il Parabiago punta molto sulla Juniores e questo è un ottimo “banco di prova” prima dell’inzio ufficiale della stagione a fine agosto“.

Da rilevare, come la nuova organizzazione dell’F.C. Parabiago stia lavorando alacremente per permettere ai ragazzi esperienze di alto livello come questo torneo in terra tedesca.

Rimanete sintonizzati sul sito dell’F.C. Parabiago per sapere come è andata…

M.A.

 

 

 

 

post

Giovanissimi 2004

« IN ALTO LA COPPA… »

Nel giorno dedicato ai festeggiamenti della nostra repubblica, anche i ragazzi di mister Villa dopo le buone prestazioni sul campo di Villa Cortese possono festeggiare la vittoria finale aggiudicandosi il torneo.

Trofeo che va a coronare una buona stagione dove il gruppo è cresciuto tecnicamente e caratterialmente grazie alla guida di un allenatore che con i dirigenti di squadra hanno fin dal inizio creduto nelle capacita di ogni singolo giocatore e al  progetto messo in campo dalla società.

Complimenti !

 
post

Juniores – InterCIL

PRIMA GIORNATA :

« TUTTI I RISULTATI: PARABIAGO A TESTA ALTA! »

Ha preso il via il martedì 29 maggio, il 26° torneo InterCIL – Memorial Bettinelli (Franco Bettinelli, indimenticabile dirigente sportivo lombardo), prestigioso torneo primaverile dedicato esclusivamente alla categoria Juniores.

Il Parabiago, oltre ad essere una delle 72 squadre partecipanti, ha anche l’onore di ospitare la prima fase del torneo: è una delle 9 sedi ufficiali (girone 7) dei giorni di qualificazione.

Il torneo è previsto in tre fasi principali. Nella prima, le 72 squadre sono divise in 9 gironi da 8 squadre, con calendari “tennistici” ad eliminazione diretta e per ogni girone c’è una sola squadre vincitrice. La prima fase dura fino al 6 giugno con la finale (si gioca il 29 e 30 maggio e 5 e 6 giugno).

Dopodiché verranno creati 3 gironi da 3 squadre (si gioca dall’11 giugno al 17 giugno): che effettueranno un triangolare. I vincitori dei tre gironi, più la seconda migliore piazzata (sempre dei tre giorni), prenderanno parte alle semifinali (20 giugno) e poi alle finali (24 giugno).

Da sottolineare, inoltre, che il nostro presidente Stefano Tunesi e il Direttore Sportivo Francesco di Bello (gran promotore di questa iniziativa per i colori granata), fanno parte anche dell’eccelso comitato organizzatore del torneo.

Le partite

Prima Partita Prima Giornata

F:C. Parabiago – Real Vanzaghese Mantegazza 1-2

Il Parabiago di Mister Andrea Tunesi è stata la prima squadra a scendere in campo per l’inaugurazione del girone 7.

Il nostra avversario è il Real Vanzaghese Mantegazza, squadra vincitrice del campionato provinciale girone B e vincitrice “Distrettuale Juniores” del comitato di Legnano (ha vinto la “finale” contro la Victor Rho, che  aveva vinto il girone A).

Il primo tempo vede il dominio assoluto di un Parabiago coraggioso e coriaceo, che non ha paura dell’avversario e che ha belle trame di gioco.

Il gol del vantaggio granata arriva dopo pochi minuti con un gol da manuale del calcio: 3 passaggi e gol! Dalla nostra trequarti, il difensore centrale Alessandro Anticoli, con un lancio di oltre 40 metri, pesca millimetricamente sulla fascia sinistra del campo Andrea Tonelli, che in progressione salta un uomo e nei pressi dell’area di rigore crossa al centro dove arriva in corsa Luca ingrassia e di piede insacca. Davvero un bellissimo gol e una bellissima azione!

Il Real Vanzaghese Mantegazza, anche se per lunghi tratti ha più possesso palla, non si rende pericoloso, anche grazie ad una attenta difesa, un centrocampo che raddoppia sempre e ai due attaccanti che “accorciano” e supportano il centrocampo.

In questo primo tempo, l’unico tiro pericoloso del nostro avversario (e ben parato dal nostro portiere) è da calcio di punizione dal limite.

Il Parabiago ha ancora qualche occasione, ma spreca, purtroppo, malamente.

Nel secondo tempo, i primi dieci minuti, hanno lo stesso andamento del primo tempo… Ma ad un certo punto arriva la svolta della partita: viene espulso un difensore del Real Vanzaghese Mantegazza, per fallo da chiara occasione da gol sul nostro Samba che andava direttamente in porta.

Dovrebbe essere la svolta per i granata, essendo in superiorità numerica, invece è la svolta per i ragazzi del Real Vanzaghese Mantegazza, che raddoppiano gli sforzi, mentre i nostri hanno un vistoso calo, soprattutto psicologico…

Il Real Vanzaghese riesce prima a pareggiare la partita, e dopo a siglare il gol del vantaggio…

Mister Tunesi tenta di cambiare assetto tattico, di spostare gli uomini, ma purtroppo è tutto inutile… come inutile l’arrembaggio finale dei granata per cercare il pareggio…

Mezz’ora finale dove ci sono stati troppi errori individuali da parte del Parabiago che alla fine abbiamo pagato… Complimenti al Real Vanzaghese Mantegazza che ci ha creduto fino all’ultimo!

Peccato, perché nella prima ora di gioco, avevamo meritato… Ma usciamo a testa “altissima” da questa competizione, con un pizzico (e anche più) di rammarico…

Seconda Partita Prima Giornata

Accademia Calcio Vittuone – Bareggio San Martino 5-1

Alle ore 21.00 si accendono i riflettori del “Libero Ferrario” è va in scena la seconda partita del girone, tra l’Accademia Calcio Vittuone (già ospite nel nostro impianto, nella partita dei play-off delle Juniores Regionale A), contro il Bareggio San Martino.

Dopo pochi minuti, il Bareggio si porta in vantaggio, ma i ragazzi bianco-verdi, pian piano prendono il possesso del campo e rimontano il risultato per poi segnare ulteriori gol.

Prima Partita Seconda Giornata

CDA Villapizzone – Vighignolo 0-4

Prima partita per la seconda giornata del torneo InterCIL: si parte con qualche minuto di ritardo rispetto al programma.

Si affrontano la milanese CDA Villapizzone (squadra Juniores Provinciale), contro la squadra di Settimo Milanese (frazione di Vighignolo), appunto il Vighignolo (squadra regionale B).
La partita è stata molto combattuta. Il primo tempo finisce a “reti bianche”. Nel secondo tempo, il Vighignolo trova il gol del vantaggio per poi arrotondare il vantaggio contro un bravo, ma “esausto” Villapizzone.

Seconda Partita Seconda Giornata

Calcio Canegrate & OSL – Barbaiana 1-0

Le due contendenti sono il Calcio Canegrate & OSL, fresco vincitore del Regionale B (l’anno prossimo giocherà il Regionale A) e il Barbaiana di Lainate (arrivata terza nel girone provinciale A della delegazione di Legnano).

Partita molto, molto combattuta, infatti non si è notata la differenza di categoria fra le due compagini. Alla metà del primo tempo, il Barbaiana resta in 10 per l’espulsione (per doppia ammonizione) di un difensore.

La risolve a 3′ minuti dalla fine il centrocampista Alessandro Ceresani del Canegrate con una bellissima rovesciata (un gran eurogol!) alla “Gianmaria Sacchi”…

Partita bellissima e ben giocata da entrambe le due squadre, i nostri complimenti alle due formazioni per l’ottimo spettacolo!

Il prossimo turno

Ora, con i risultati definitivi del primo turno, ecco gli accoppiamenti per il prossimo turno di martedì 5 giugno:

Real Vanzaghese Mantegazza – Accademia Calcio Vittuone (ore 19.00)
Vighignolo – Calcio Canegrate & OSL (ore 21.00)

Le due vincenti, giocheranno la finale il giorno successivo (6 giugno) alle ore 21.00.

Ricordiamo, che l’entrata allo Stadio Civico “Libero Ferrario” è in Viale Marconi, 38

(aggiornamento del 30 maggio e del 31 maggio)

M.A.