post

Juniores Coppa Lombardia

« SIAMO IN SEMI FINALE ! »

Juniores impegnata in trasferta, si gioca per i quarti di Coppa lombardia, avversari la Cormanese COB 91 , gara unica chi vince va in semi finale, si gioca con luce artificiale su campo in erba artificiale a Paderno Dugnano, serata dalla  temperatura gradevole.      

Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini

“Si gioca in notturna in quel di Paderno Dugnano la partita secca di quarti di finale di Coppa Lombardia.
Purtroppo per noi andiamo in campo con una formazione d’emergenza causa cinque defezioni per influenza.
Si comincia, lottiamo su tutti i palloni, loro fisicati e cattivi, noi più dinamici, ma si fatica a centrocampo e quindi dobbiamo cercare di superarlo con dei lanci.
Capitan Rovellini su punizione da centro campo scodella una palla in piena area di rigore dove Abbruzzese spizza non trovando la porta, è il preludio al nostro primo gol, stessa azione, stessa punizione ma stavolta la palla si insacca in rete 1 a 0 Abbruzzese.
Passano dieci minuti e noi continuiamo a spingere, trovando un rigore per fallo in piena area.
Dal dischetto Abbruzzese, tiro angolato ma il portiere intuisce e para.
Tutto da rifare, testa bassa, la partita si fa maschia, falli a non finire, loro su punizione colpiscono il palo, ma concludiamo la prima frazione in vantaggio subendo solo un tiro su punizione.
Ripresa sugli stessi ritmi, ma loro non ci stanno iniziano a spingere, noi in ripartenza subiamo l’ennesimo fallo in area, rigore, sempre Abbruzzese dal dischetto stavolta fa centro spiazzando l’estremo difensore 2 a 0 palla al centro.
Parabiago ancora in avanti , Caputo su tiro da fuori colpisce il palo.
Il COB 91 non ci sta, vogliono vincere e su punizione, incertezza di Dellavedova e palla in rete.
Accusiamo il colpo, siamo frastornati,  su cross si inserisce il centrale Cormanese che ci punisce con un piattone a fil di palo pareggio.
La partita si fa cattiva, si arriva al fischio finale in perfetta parità, la regola per questo di finale porta le due squadre direttamente ai calci di rigore senza passare ai tempi supplementari.
La tensione sale, si percepisce, cinque calci di rigore per parte, poi ad oltranza per parte per decretare la vittoria.
Andiamo in gol con Marino, Caputo, Rovellini e Abbruzzese, sbagliando con Susini.
Il COB 91 sbaglia il primo rigore e siamo ancora in parità, si va ad oltranza.
Da qui in poi  siamo dei cecchini, non si sbagliamo mai dagli 11 metri e Malandrin, Penna, D’Eliso e Tenconi, per quest’ultimo serata di esordio in Juniores, vanno a segno, il nostro numero uno Dellavedova si esalta parando il loro ultimo tiro e regalandoci questo meraviglio traguardo. 
In mezzo al campo è una bolgia, si va in semifinale , passaggio del turno meritato, sconfitta anche la sorte che a voluto che in campo scendesse un Parabiago orfano di molti titolari,   
Un grande traguardo conquistato per questa giovane squadra e per la nostra società che ha sempre creduto in noi.
Adesso godiamoci il momento, consapevoli che siamo fra le sei squadre provinciali più forti della Lombardia.
Un grazie speciale a Susini e Tenconi  rispettivamente in forza a Prima Squadra e Under 18 che oggi ci hanno dato una grandissima mano in campo.

Grandissimi ragazzi.”

GRANDI RAGA !

Nella foto ( archivio)  Abbruzzese autore dei due gol nei tempi regolamentari. 

Coppa Lombardia quarti
COB 91 – F.C. Parabiago: 10 – 11 (2-2) dopo i calci di rigore.

post

Juniores Coppa Lombardia Ottavi

« COPPA BRILLANTE  »  

Prima partita del triangolare degli ottavi di Coppa Lombardia, al Libero Ferrario si gioca contro la Crennese.

Nei primi minuti del match le due formazioni si studiano, con il passare del tempo si inizia il Parabiago prevalere sul possesso palla con incursioni che sfiorano la marcatura.
Dall’altro fronte la Crennese si fa pericolosa in un’unica occasione quando  su un batti e ribatti la palla arriva sui piedi dell’attaccante Gallaratese che in contropiede spreca a lato.

I granata reagiscono e iniziano ad alzare il ritmo, al 20 esimo su un traversone calciato dall’angolo Ciapparelli colpisce di testa a botta sicura, bravo l’estremo difensore ospite a deviare in angolo, è il preludio al vantaggio granata che arriva alla mezzora con il magistrale calcio piazzato di Susini che porta in vantaggio il Parabiago.

Si va al riposo con la squadra di mister Tunesi meritatamente in vantaggio.

Nella seconda frazione la Crennese ha la classica reazione delle squadre che non ci stanno e inizia ad attaccare la metà campo granata, qui trovano i galletti schierati con una difesa attenta e grintosa, oltre che a fare i conti con l’estremo difensore in maglia granata Berardi in serata saracinesca.

Sulle ripartenze il Parabiago non riesce a trovare il raddoppio grazie al portiere Gallaratese che in una particolare occasione salva in angolo una giocata destinata a rete di Colombo.

Bisogna aspettare il 40 esimo quando su un contropiede micidiale Uzoma brucia il difensore e con un bel diagonale trafigge il portiere ospite determinando così il risultato finale di due a zero per gli uomini con il gallo sulla maglia.

Ottima prestazione, merito a tutti i ragazzi e a mister Tunesi con i suoi collaboratori Predoti e Di Pinto per l’ottimo gioco mostrato.

Ora come da regolamento, visto la vittoria i granata riposeranno per il prossimo turno, tenendo sotto osservazione il match tra Crennese e Pontevecchio, il risultato che scaturirà potrà definire la classifica prima dell’ultimo incontro del triangolare che vedrà i granata giocarsi la qualificazione ai quarti, avversario per il prossimo match di coppa sarà il Pontevecchio che al C.Sportivo comunale “Fausto Rolla” di Magenta il 26 novembre alle ore 18 affronterà i nostri Juniores.

* Nella foto di copertina l’autore del primo gol granata: Susini

Corrispondente dal Campo:  Antonio Predoti 
Testo Raccolto da: G.S.

post

Juniores 3^ Campionato

« A SARONNO UN TEMPO A TESTA  »  

Terza di campionato per i ragazzi di Mister Tunesi, si gioca Saronno contro l’ancora imbattuta F.B.C. Saronno in un tardo pomeriggio con temperature miti visto il periodo.

Il Parabiago domina il primo tempo dove riesce ad arrivare al tiro almeno 2 volte prima di centrare la rete con Prencipe ben innescato da Susini che gioca una palla larga, Prencipe la controlla, rientra e segna con bel diagonale rasoterra. 
Dopo pochi minuti Zarbo pesca Principe con un gran palla a scavalcare la difesa avversaria, l’attaccante del Parabiago però non aggancia ed il portiere para facilmente a terra.
Prima del 45 esimo da segnare un paio di incursioni di Susini e Zarbo dalla sinistra.
Nel secondo tempo sale in cattedra il Saronno che tiene il pallino del gioco per 45 minuti.
Il Parabiago non riesce a ripartire e gioca schiacciato in fase difensiva, merito anche del numero 10 saronnese che tiene bene palla e fa alzare la squadra.
Il gol del pareggio arriva però in maniera rocambolesca, punizione al limite per il Parabiago, tiro debole che La barriera controlla, si scaturisce un contropiede micidiale che porta i biancazzurri al pareggio.
Poco dopo arriva il 2 a 1 del Saronno, gol in mischia in sospetto fuorigioco.
I minuti finali sono del Parabiago che passa dal consueto 4 5 1 al più offensivo 3 4 3.
Il gol del pareggio arriva nei minuti di recupero dove Zarbo ribadisce a rete una corta respinta del portiere, subentrato nel secondo tempo, del Saronno.

Alla fine direi un tempo a testa e risultato giusto, sono a nostro avviso 2 squadre che possono far bene.

  • * Nella foto di copertina il granata Susini

3^ Giornata
F.B.C. SARONNO – F.C.PARABIAGO  : 2 – 2 

Corrispondente dal Campo:  Antonio Predoti 
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati di Girone

Classifica