post

Conclusa la grande Festa

 PARAVOX : UN TRIONFO ! »

“Mi sento partecipe con orgoglio di qualcosa di unico e importante, un fantastico evento che ci ha fatto stare insieme  sentendoci un’unica grande famiglia, tanti sorrisi, uno spirito di aggregazione che va oltre il campo da gioco, davvero, lasciatemelo dire, una sette giorni fantastica.”

Con queste parole, il nostro presidente Stefano Tunesi ha voluto sintetizzare il trionfo di “Paravox”, il festival musicale e festa del Parabiago Football Club.
Il presidente ha poi ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento, in particolare al vero artefice della kermesse , Il vice presidente Gianluca Brambilla, anima di questa grande festa. 

Prezioso  l’apporto dato dai tanti volontari by Parabiago calcio, ognuno con il proprio incarico si è reso disponibile per riservare, a chiunque varcava il cancello del PARAVOX, il miglior servizio.
Un Grande gruppo di cui la società ne va orgogliosa e che ringrazia di cuore.

Grazie anche al direttivo organizzativo del PARAVOX che da mesi ha preparato con cura l’evento che ha permesso a tantissimi di riassaporare la magia dello stare insieme divertendosi.   

ALLA PROSSIMA…..

G.S.
Rimanete informati seguendo le pagine social di Paravox – Music Tribe

       

Volontari del F.C. Parabiago

post

BONUS ISCRIZIONE

« IL BONUS DELLA PRESIDENZA »


Cari genitori, cari Atleti,

Con  la ripresa delle attività sul campo e con con l’organizzazione per garantire la soddisfacente continuità del nostro progetto sportivo, allenatori e dirigenti sono in questi giorni al lavoro per preparare al meglio la nuova stagione, definendo gli organici delle squadre.

Oltre a informarvi sulle attività di organizzazione a cui stiamo lavorando vogliamo condividere alcune riflessioni riguardo il futuro della nostra società sportiva che purtroppo come altre realtà, a causa dell’emergenza Coronavirus dovrà far fronte a momenti di difficoltà sotto più aspetti non da meno quello economico.

L’associazione sportiva a cui vi siete affidati è, appunto, un’associazione e non una società, composta da un insieme di persone che da anni, dedicano il proprio tempo con enorme passione sportiva ed educativa per garantire ai nostri ragazzi un percorso di crescita che li porti a formarsi come cittadini, prima ancora che come sportivi, utilizzando come mezzi il rispetto delle regole, il gioco di squadra, l’importanza delle dinamiche di gruppo…

Quando iscrivete i vostri figli ad una associazione sportiva scegliete di condividerne i valori, il progetto, scegliete di credere in quella associazione e di sostenerla perché altri in futuro dopo di voi possano godere dei benefici portati da questa.

Siamo sicuri che tutto il sistema organizzativo, del Parabiago Football Club, potrà reggere la sfida di questi tempi difficili che richiedono anche sacrifici importanti, perché tutti noi possiamo comprendere sempre di più che la nostra associazione non è un servizio da comprare, ma un grande progetto educativo/sportivo da vivere insieme.

Ed è per questo motivo che la presidenza al fine di venire incontro a tutti quelli che sono stati toccati dall’emergenza degli scorsi mesi, vuole mettere in campo tutte le risorse a disposizione per continuare a garantire un futuro di Sport insieme, l’aiuto vuole quindi essere quello di praticare una riduzione del 40% (150 € anziché 250 €) sulla quota di iscrizione per la prossima stagione 2020/2021 per tutti i tesserati che rinnoveranno la loro appartenenza al F.C. Parabiago.

Siamo certi che tutti voi capirete il nostro sforzo, fatto per non escludere nessuno e poter garantire anche a quelle famiglie meno fortunate qualche gratuità, come facciamo da sempre.

Con l’augurio di poter tornare al più presto a vivere le grandi emozioni che solo lo Sport riesce a dare Vi salutiamo cordialmente.

La presidenza: Stefano Tunesi, Gianluca Brambilla
Il consiglio direttivo F.C Parabiago

A BREVE SUL NOSTRO SITO TROVERETE UNA SEZIONE DEDICATA ALLE ISCRIZIONI PER LA STAGIONE SPORTIVA 2020-2021

Lo Stadio “Libero Ferrario”

post

FOOTBALL DAY 2019

« “400” STANDING OVATION »  

Grande successo per il secondo  PARABIAGO FOOTBALL DAY !

Bellissima serata quella di Domenica 29 settembre al  campo “Nino Rancilio”.

Il Parabiago Football club si è presentato: 21 squadre per oltre 400 Tesserati..

Più di 500 persone hanno assistito alla sfilata di tutte le squadre con la presentazione di tutti gli atleti che porteranno sul campo la maglia con il gallo, ma soprattutto i principi e i valori della società.

Emozionante è stato vedere, piccoli e grandi calciatori percorrere il corridoio formato da file di palloni e sentire diffuso per tutto lo stadio il loro nome mentre la tribuna rispondeva con grandi applausi.

Prima della passerella sportiva e stato il momento in cui il Presidente Stefano Tunesi ha ribadito l’importanza per il Football Club Parabiago di  valorizzare i giovani e valorizzare la propria scuola calcio:

” Sono davvero lusingato di vedere crescere il Parabiago calcio ogni anno sempre di più, per questa stagione abbiamo avuto tantissime richieste per venire a giocare con noi, purtroppo visto gli spazi attuali che abbiamo, siamo stati costretti a limitare le iscrizioni, vedremo in futuro se ci sarà la possibilità di ampliare la già numerosissima famiglia in maglia granata. Continuiamo a crescere i ragazzi a livello calcistico, senza dimenticare che lo sport è una “scuola di vita” importante, dunque far sviluppare i ragazzi a livello umano, con sani principi, sani valori, amicizia e rispetto per le persone e le regole che la vita, anche fuori dal rettangolo di gioco, impone”.

Subito dopo sono arrivati i graditi auguri per una buona stagione sportiva da parte dei Consiglieri Regionali Gianmarco Senna e Silvia Scurati, a cui sono seguiti quelli del primo cittadino di Parabiago Raffaele Cucchi 

Da Sx. i Consiglieri Regionali Senna e Scurati, il presentatore Longo, Il sindaco Cucchi e il presidente Tunesi

C’è stata anche l’occasione per informare sulla riconferma  del main sponsor: Caramelle Rossana, le famose e ultracentenarie caramelle dal gusto inconfondibile e dalla peculiare e unica confezione rossa rubino, omaggiata anche dal regista Premio Oscar Paolo Sorrentino in un proprio film.

parabiago-calcio-football-day-2019

Applauditissime tutte le squadre che hanno sfilato

Non è mancato anche il tempo per ringraziare tutti coloro che lavorano con passione e volontà.

Direttori Sportivi, Responsabili tecnici, gli impiegati della segreteria, il magazzino, i manutentori dei terreni di gioco, i gestori del bar “Rancilio”, per finire con tutti i volontari che danno il loro prezioso contributo soprattutto negli eventi importanti come questo Parabiago Football Day.

Un grande staff di lavoro per garantire una fantastica nuova stagione a tutti i nostri atleti e per chi con passione ci seguirà in questa nuovo anno calcistico. Thanks. 

Quando lo Speaker ha annunciato l’entrata dei Piccoli Amici anno 2013/2014 e il primo calciatore inaugurava la passerella, la gioia e l’entusiasmo contagiava tutta la tribuna che rispondeva presente anche per tutti gli altri numerosi atleti dal gallo sulla maglia.

parabiago-calcio-football-day-2019

I più Piccoli anno 2014-2013 salutano la tribuna

Buona Stagione Football Club Parabiago  ! 

 IL VIDEO

post

Presentazione Nuova Stagione

Domenica 29 settembre ore 18.00
Parabiago Football Day

« LA FESTA »
presentazione di tutte le squadre

Dopo un estate esaltante, dove i responsabili sportivi hanno lavorato per rinforzare tutto l’organico raggiungendo l’obbiettivo di riconfermare tutte le categorie e ambire a nuove soddisfazioni, è venuto il momento di annunciare l’ evento che vedrà sul campo del “Nino Rancilio” sfilare tutte le squadre.

Domenica 29 settembre sul campo da gioco centrale, sfileranno e verranno presentate tutte le 21 formazioni, dai più piccoli della scuola calcio, ai ragazzi della Juniores, con tutti i loro allenatori e dirigenti, per arrivare all’entrata in scena finale dei giocatori della prima squadra per un totale di 400 atleti presenti.

Il Parabiago Football  Day, uno degli eventi clou di inizio stagione, un’occasione pensata con tante sorprese anche per tutti i tifosi e gli appassionati, grandi e piccini.

Tutti, ma proprio tutti, giocatori, genitori, tifosi,  adulti e bambini saranno i protagonisti dell’evento.

Il Parabiago Football Day– spiegano dalla organizzazione – è divenuto ormai un classico momento assolutamente speciale nel quale la nostra società con un grande blasone alle spalle, mostra il suo vero volto, quello di una struttura che è capace di mettere fianco a fianco i più piccoli tra gli atleti, i bambini della preagonistica, i ragazzi della agonistica, con i giocatori della prima squadra. Credo sia un autentico spot per la nostra idea di sport e la nostra proposta di cultura sportiva, una festa che trasmette energia, che mostra la voglia di portare avanti l’attività su tutti i campi, giorno per giorno, dal Parabiago Football Club e dai suoi collaboratori”.

La passerella degli atleti sarà preceduta dagli interventi del Presidente Stefano Tunesi e dalle autorità regionali e locali.

La presentazione di tutti i team è sicuramente un modo ideale per conoscere i “nuovi arrivati” in casa granata e scambiarsi un sincero “in bocca al lupo” per la nuova stagione.

Vi aspettiamo numerosi !

Domenica 29 settembre Ore 18.00
Centro Sportivo “Nino Rancilio”
Viale Della Repubblica  PARABIAGO

post

Incontro formativo

« OBIETTIVO FORMAZIONE »

Prima serata di formazione per i tecnici della pre agonistica, percorso che la società ha voluto fortemente sostenere a favore del proprio personale tecnico per la stagione in corso.

Daniele Tacchini ha coinvolto tutti i referenti delle squadre toccando argomenti chiave quali metodologie di apprendimento e di comunicazione efficace e programmazione della seduta di allenamento.

Durante la serata (no stop per oltre 2 h e 30 minuti) l’interazione è stata coinvolgente tra tutti i coach ed il loro formatore.

Daniele ha posto le basi per una stagione attenta ai bisogni reali degli atleti coinvolti nella nostra società e ha indicato quali non dovremmo far mai mancare agli iscritti.

Con la spiegazione dell’allenamento ideale costruito per fasi, si è conclusa la prima serata di un percorso che vedrà i nostri istruttori mettersi in gioco nel rispettoso confronto con un tecnico professionista del settore.

Ad aprire la serata per le presentazioni di rito il Responsabile del Settore Giovanile Pre Agonistico Alberto Longoni. (leggi la sua intervista)

Alberto Longoni

Il relatore della serata:

Daniele Tacchini

Allenatore professionista UEFA A, già Coordinatore Tecnico Scuole Calcio PARMA A.C. regione Lombardia, tecnico CARPI FC (Prima Divisione Lega Pro). Docente CSI Milano e CSI Nazionale per convegni e serate tecniche e educative per allenatori, dirigenti e genitori.
Autore di pubblicazioni sull’allenamento giovanile “IL GIOCO NEL CALCIO”, “ALLENARE IN CONDIZIONI DIFFICILI” e “TI RACCONTO UNA STORIA”.
Consulente tecnico Sersport. Selezionatore rappr. FIGC Lombardia per le categorie Allievi 98 (TDR 2015 Campione d’Italia) e Allievi 99 (TDR 2016 3° classificato).
In ambito formativo hanno frequentato le sue lezioni più di 4.000 allenatori, dirigenti e genitori.

Daniele Tacchini

Daniele Tacchini

 

post

Intervista AL D.S. Attività di base

ALBERTO LONGONI:

« OBIETTIVO CRESCITA »

Anche se la stagione calcistica 2019/2020 ufficialmente non è ancora iniziata, per il Football Club Parabiago, invece, “dietro le quinte” è già stata impostata da qualche mese.

Infatti, durante la festa di chiusura nel ambito del neo nato Paravox , avvenuta a fine giugno, il nostro Presidente Stefano Tunesi, aveva annunciato, in un suo passaggio, l’impegno della società verso il Settore Giovanile.

Impegno che passa anche attraverso la conferma di Alberto Longoni per l’ottimo lavoro da lui svolto negli ultimi tre anni come Responsabile del Settore Giovanile non Agonistico,ruolo chiave per una società di calcio:

Da qui si “gettano le basi” per i “giovani calciatori” di domani.

Alberto Longoni: Responsabile del Settore Giovanile non Agonistico

Essere Responsabile del Settore non Agonistico, chiamata Anche Attività di Base, vuol dire occuparsi delle squadre che vanno dall’anno di nascita 2014 (Piccoli Amici), fino all’anno 2007 (Esordienti Secondo Anno): dunque, anni “calcistici” importanti per il “futuro” dei ragazzi, sia a livello calcistico, ma soprattutto a livello “umano”.

Intervistiamo Alberto, presente sul campo a dirigere il primo Open Day in vista della prossima stagione, giornata che ha confermato con più di duecento presenze il grande interesse che sta riscuotendo il Parabiago Football Club.

Dal tuo curriculum, vediamo che ti sei sempre occupato, sia come allenatore e poi come dirigente, dell’attività di base.

parabiago-calcio-longoni-2019

« Essendo Laureato in Scienze dell’Educazione sono uno “specialista” nella crescita dei ragazzi. La crescita del ragazzo deve essere attenta a mille particolari, alla loro gestione basata sulle emozioni, sui ricordi su quello che provoca l’emozione in generale quello che puoi insegnarli nel modo più diretto emozionalmente parlando, è forte la volontà di imitare gli adulti, per questo è fondamentale l’educazione nel settore giovanile, soprattutto il rispetto delle regole, per questo io conto tantissimo sulle regole e vorrei appunto che ci si indirizzasse verso questo aspetto: delle regole da parte di tutti, soprattutto degli allenatori, perché i “futuri calciatori” che partecipano alla attività di base devono avere un riscontro positivo davanti per una buona crescita.  »

Il Football Club Parabiago dunque punta molto sulla crescita tecnica calcistica del ragazzo, ma soprattutto dell’uomo/ragazzo?

«  Questo deve essere la prima cosa, noi ci dobbiamo centralizzare il lavoro sulla crescita della persona, il Parabiago fa parte di una società e il calcio deve essere parte integrante della vita quotidiana, quindi nel futuro dovranno essere atleti e quindi ci dobbiamo concentrare sull’educazione, sulle attività di abilità coordinative e motorie perché il bambino deve crescere in modo completo, sotto il punto di vista atletico quindi deve riuscire ad imparare a correre in un certo modo e a stare alle regole in un certo modo, questo è il complesso di sinergie. Per le abilità coordinative e motorie, ci avvaliamo della preziosa collaborazione di Nicola Negri che è, appunto, il coordinatore motorio del settore non agonistico.
Nicola va sul campo una volta alla settimana per ogni gruppo per fare percorsi specifici e propedeutici per la costruzione della motricità equilibrata di ogni bambino.  »

Perché un ragazzo deve scegliere il Football Club Parabiago?

«  Un ragazzo deve scegliere Parabiago perché vuole stare in un ambiente sano, può imparare a stare insieme ad altri bambini, vuol vivere all’aperto e vuole avvicinarsi al mondo del pallone in maniera tranquilla e non “stressata”.
Inoltre, qui il bambino ha una programmazione ben chiara fin dall’inizio, fin da quando arriva.
Infine, il Parabiago, cosa fondamentale, mette al centro dell’attività il ragazzo piuttosto che guardare la “classifica virtuale” (in questa età dalle norme federali non esistono classifiche ufficiali), dunque è meglio scegliere una squadra che ti insegna a giocare a calcio, ti insegna a stare in campo e con un gruppo dal punto di vista umano, piuttosto che cercare solo di farlo “vincere” o l’agonismo in un settore non agonistico: questo è contro i nostri valori, poi è logico che gli istruttori “insegnano” anche che la partita bisogna vincerla, si va in campo anche per questo.  »

Ci sono altri motivi per iscrivere un bambino al Football Club Parabiago?

«  Sicuramente, oggi il fiore all’occhiello è il Centro Sportivo, con campo in erba sintetica di ultima generazione, spogliatoi rinnovati e perché no, una tribuna comoda e coperta, cosa non scontata su altri campi, per i genitori che assistono alle partitelle dei propri figli.
Vorrei, soffermarmi brevemente sui nostri istruttori. Ho un team di istruttori con tanta volontà di stare con i ragazzi, inoltre li seguiamo nelle loro attività proponendo anche una formazione continua, molto importante per le fasce d’età che hanno a che fare. Infine, molti sono di Parabiago.  »

Può crescere un ragazzo fino ad arrivare alla Prima Squadra?

«  Sarebbe bello che un bambino che nasce, cresce e vive nel Parabiago possa un giorno arrivare fino a lì: il nostro lavoro è fatto per questo motivo, si vorrebbe far arrivare il ragazzo in Prima Squadra. “Coltivare” in casa il futuro calciatore della Prima Squadra può essere motivo d’orgoglio per la società e per le persone che lavorano nella società, inoltre è positivo a livello di immagine e a livello di città.  »

Una dichiarazione conclusiva a questa breve intervista?

«  Il gran successo di questo primo Open Day mi fa capire che siamo sulla strada giusta e che il lavoro fatto in questi ultimi anni  dalla società è stato apprezzato sia da chi continua a darci fiducia sia da chi , e sono tanti ,oggi sono stati al Libero Ferrario per conoscerci.
Rimango a completa disposizione per chi vuole informazioni sulle nostre attività: vi do appuntamento per il prossimo Open Day  del 10 Luglio dove venendo a trovarci ci si può subito rendere conto dell’ambiente e delle attività sportive proposte.  »

Per entrare in contatto con il Settore Giovanile non Agonistico (Attività di Base) :

CONTATTI

 

post

PARAVOX

 PARAVOX : UN TRIONFO ! »

“Mi sento partecipe con orgoglio di qualcosa di unico e importante, un fantastico evento che ci ha fatto stare insieme  sentendoci un unica grande famiglia, tanti sorrisi, uno spirito di aggregazione che va oltre il campo da gioco, davvero, lasciatemelo dire, una quattro giorni fantastica.”

Con queste parole, il nostro presidente Stefano Tunesi ha voluto sintetizzare il trionfo di “Paravox”, il festival musicale nato come festa di fine anno per coronare la stagione sportiva del Parabiago Football Club e del Volley Parabiago.

Tantissime le persone che nella quattro giorni di apertura hanno calcato il campo del “Nino Rancilio”, un festival musicale-sportivo che ha accontentato tutti, dagli amanti del buon cibo, agli appassionati di musica e ovviamente a chi lo sport lo pratica o lo segue.

Una kermesse che nella serata conclusiva ha visto protagonisti i nostri atleti dal gallo sulla maglia, che, assieme alle ragazze della Volley Parabiago, hanno sfilato sotto il maestoso palco centrale, per ricevere le premiazioni di chiusura dell’anno sportivo.
Tanti i tifosi e genitori presenti per applaudire tutti, dai più piccoli ai più “grandi” giocatori.

Buona la prima, anzi direi buonissima la prima di questo ” nostro” esordiente Paravox – Music Tribe, che tanto successo ha ricevuto già dalla sua nascita, un perfetta riuscita dovuta sopratutto agli organizzatori e ai volontari che hanno riservato un trattamento da cinque stelle a chiunque varcava il cancello del PARAVOX.

GRAZIE !

Il prossimo anno si replica, sulle ali di questa prima fantastica edizione.

G.S.

Rimanete informati seguendo le pagine social di Paravox – Music Tribe

       

LE IMMAGINI:

Piccoli Amici Anno 2013

Piccoli Amici Anno 2012

Primi Calci Anno 2011

Primi Calci Anno 2010

“Pulcini” Anno 2009

“Pulcini” Anno 2008

“Esordienti” Anno 2007

“Giovanissimi” Under 14

“Allievi” Under 16

“Allievi” Under 17

Capitan Marrale , Mister Tunesi e i dirigenti Juniores

 

post

Il Libro: “75 anni di Cuore Granata”

IL LIBRO DA LEGGERE ON LINE

« 75 anni di Cuore Granata »

 
Parabiago Football club in occasione dei suoi 75° anno di attività  ha voluto celebrare con un volume “75 anni di Cuore Granata” che è stato distribuito agli oltre 400 tesserati.
 
Abbiamo ora il piacere di pubblicare  anche on line  il libro celebrativo curato da Massimiliano Anticoli, Giovanni Sala e Luca Di Falco.
 

Buona Visione.


Formato scaricabile

Formato sfogliabile 


Leggi l’articolo relativo alla presentazione:

Ringraziamo anche le Società Sportive Parabiaghesi presenti all'evento tra cui gli amici del Rugby Parabiago.

 

post

Domenica 6 Gennaio

75 anni di Cuore Granata 

« IL LIBRO PER TUTTI »

In occasione della festa “La Befana del Galletto”, Parabiago Football Club omaggerà tutti i suoi 400  tesserati  con “75 anni di Cuore Granata”,  un volume voluto dal Presidente Stefano Tunesi per celebrare i 75 anni di fondazioni del Club.

 
Un omaggio che deve rappresentare non una strenna natalizia da conservare sugli scaffali della biblioteca di casa, ma un libro da leggere e su cui riflettere per la storia della nostra gloriosa maglia.
Per i più giovani deve essere un “vademecum” che li accompagni nei valori sportivi e morali del Parabiago fino al centesimo anniversario, Il futuro è loro e toccherà a loro dover garantire quella “continuità agonistica” di cui la società ne può andare fiera.
 
Il libro sarà poi  disponibile presso la Biblioteca civica di Parabiago e consultabile on line sul nostro sito.
 
 

“75 Anni di Cuore Granata” sarà regalato agli oltre 400 Tesserati

post

Festeggiati i 75 anni di Calcio

Dal 1943 passione per il calcio 

« 75 anni di Cuore Granata…

passione a Villa Corvini  »

 
Parabiago- Nella splendida cornice di Villa Corvini il F.C. Parabiago ha dato appuntamento ieri sera per la celebrazione del suo settantacinquesimo anniversario.
 
Una ricorrenza che il sodalizio del Presidente Stefano Tunesi ha voluto celebrare con un volume “75 anni di Cuore Granata” che sarà distribuito agli oltre 400 tesserati.
 
 
 
Un omaggio che deve rappresentare non una strenna natalizia da conservare sugli scaffali della biblioteca di casa, ma un libro da leggere e su cui riflettere per la storia della nostra gloriosa maglia.
Per i più giovani deve essere un “vademecum” che li accompagni nei valori sportivi e morali del Parabiago fino al centesimo anniversario….
 
 
Ringraziamo per la presenza alla serata, il Sindaco di Parabiago Cucchi e l‘Assessore allo Sport Scalvini: abbiamo molto apprezzato l’intervento del nostro primo cittadino che ha fatto riferimento all’importanza dello sport al di là del risultato, per la componente educativa dei nostri giovani.
 

L’intervento del Sindaco Raffaele Cucchi

 
Il futuro è loro e toccherà a loro dover garantire quella “continuità agonistica” cui ha fatto riferimento con fierezza anche il nostro Presidente Tunesi, ringraziando i curatori del volume Massimiliano Anticoli, Giovanni Sala e Luca Di Falco.
 
Due sono stati i momenti significativi della serata a Villa Corvini: il saluto di Fiorello Massarotto delegato della Figc-Lnd che ha consegnato targa e gagliardetto al nostro Presidente Tunesi, con un messaggio di auguri del Presidente Cosimo Sibilia e l’omaggio che tutti noi abbiamo voluto rendere al mitico Antonio Moroni, per i suoi 42 anni in granata, con il meritato riconoscimento consegnatogli da Capitan Maddestra e Bomber Sacchi.
 
Ringraziamo anche le Società Sportive Parabiaghesi presenti all’evento tra cui gli amici del Rugby Parabiago.
 

Fiorello Massarotto delegato della Figc-Lnd consegna targa al nostro Presidente Tunesi

 

Capitan Maddestra e Bomber Sacchi consegnano la targa ad Antonio Moroni per i per i suoi 42 anni in granata

 

La targa donata dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio

parabiago-calcio-75-anni

Molti i Parabiaghesi presenti all’evento tra cui gli amici del Rugby Parabiago.

 

post

Festeggiamo 75 anni di Calcio

Dal 1943 passione per il calcio 

Giovedì 13 Dicembre ore 18.30 
Sala Verde di Villa Corvini, via S. Maria 27 Parabiago 

IL Calcio a Parabiago compie 75 anni

 

FOOTBALL CLUB PARABIAGO è pronto a celebrare il settantacinquesimo anniversario di fondazione domani 13 dicembre alle ore 18.30 , chiudendo questo 2018 con il ‹‹compleanno›› da festeggiare a Villa Corvini.
 
La società del presidente Stefano Tunesi ha infatti deciso di allargare nella sua gestione gli orizzonti al di là del Campo da gioco e di promuovere pertanto questa celebrazione per fare cultura sportiva sul nostro territorio.
per ricordare degnamente il suo posto occupato nella storia del calcio e in particolare quella del ‹‹Piccolo Torino» degli anni quaranta, con un periodo di grande fulgore.
 
Un impegno concreto con questa iniziativa per far conoscere anche l’impegno di oggi attorno a colori storici del calcio locale.
 
PARTECIPARE alla nostra iniziativa “Football Club Parabiago compie 75 anni” significa voler incoraggiare quanti si sono impegnati in tutti questi anni nell’organizzazione dell’attività sportiva sul nostro territorio con il particolare
lavoro di rilancio da parte della famiglia Tunesi.
 
 
Giovedì 13 Dicembre ore 18.30 
Sala Verde di Villa Corvini,
via S. Maria 27 Parabiago