post

Under 18 Campionato Reg. 16^ giornata

« CINQUE GOL PER IL PLAYOFF »  

Recupero infrasettimanale dalla 16^ giornata che vede la nostra Under 18  impegnata al “Libero Ferrario” e opposta alla formazione del Calcio San Giorgio, serata dal clima piacevole con buona presenza sugli spalti.

Dal inviato sul campo: Spinoso Roberto

” Niente, le cose semplici non ci piacciono ,se non ci complichiamo un po’ la vita non siamo contenti.
È questa la sintesi esatta dell’ennesimo recupero settimanale; di fronte questa volta, i ragazzi del S.Giorgio.
Neanche il tempo di iniziare e subiamo un uno-due che avrebbe steso anche un elefante.
Complice una difesa a tre da rivedere e collaudare con più calma, gli ospiti al settimo e al nono minuto superano l’incolpevole Morabito che si rifarà pero con gli interessi poco più tardi.
I volti dei nostri tradiscono un certo scoramento e paura di non poter raggiungere quel risultato che vista la classifica sembrava ampiamente alla nostra portata.
Come spesso succede in questi casi subentra la fretta di ribaltare il tutto rapidamente con velleitarie azioni personali ,dettate solo dalla rabbia, senza ne capo ne coda.
Gli urlacci dalla panchina vanno nella direzione opposta quella della calma e della compattezza di squadra ,solo così si potrà ritrovare il bandolo della matassa.
Si arriva alla mezz’ora e finalmente da una buona triangolazione nasce il traversone su cui si avventa Cozzi a siglare l’1-2.
In questi casi il gol compie miracoli e prima dello scadere precisamente al 41 bomber Dell’Acqua scarica in rete da pochi passi e si va al riposo sul pari. 
Confortati dal risultato i nostri ripartono verso l’obbiettivo ma vengono subito spaventati da un tiro da fuori aria che grazie alla dea bendata va a stamparsi sul palo interno ma miracolosamente non entra in porta.
La paura fa novanta ma bisogna continuare a crederci .
Siamo ora al 15 esimo e il nostro Cislaghi (Cisla Rui) dopo alcune scorribande sull’out di sinistra decide di rientrare sul destro e con una parabola perfetta segna il 3-2.
Fatto direte voi ? Niente da fare, passano pochi minuti e gli arancioni, avversari di questa serata, pareggiano di nuovo.
Tutto di nuovo da rifare anzi il disastro è quasi completo quando un semplice contrasto nella nostra area viene sanzionato con un rigore che dire generoso è poco, dall’arbitro.
Ma qui la svolta, il nostro nr .1 intuisce i tiro e lo para deviando sul fondo.
E’ la svolta definitiva,la fiducia sale, i ragazzi danno fondo a tutte le forze ed al minuto 39 Gobelin Olgiati dribbla il suo rispettivo marcatore e di precisione ci porta ancora avanti.
Ma ormai la partita ha preso il binario giusto ,il direttore di gara decide di compensare l’errore precedente concedendoci un discutibile penalty per un presunto fallo su Di Matteo.
È lo stesso Dima che si presenta sul dischetto e, con freddezza, fulmina il portiere avversario.
La partita si chiude qui ma il sogno continua ,ora l’ultimo sforzo contro la seconda in classifica, forse la più in forma del campionato, impresa difficile ma i ragazzi hanno dimostrato che sanno esaltarsi contro i più forti e nei momenti più difficili.
Tutti a Cassano quindi a tifare per questo gruppo per raggiungere i playoff , obbiettivo che a settembre solo a dirlo sembrava un azzardo.
Niente è impossibile per i nostri galletti terribili .
 

Forza Parabiago!

Nella foto di copertina (archivio) Alessandro Dell’Acqua autore della seconda marcatura by Parabiago

> QUI TUTTE LE CRONACHE UNDER 18

 
UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – recupero 16^ giornata
F.C. Parabiago – Calcio San Giorgio : 5 – 3   
 

Risultati

Classifica

post

Under 18 Campionato Reg. 14^ giornata

« CALCIO È PALLA IN RETE »  

Inizia la serie delle giornate di  recupero posticipate per l’emergenza Covid, lo si fa partendo dalla 14^ giornata che vede la nostra Under 18  impegnata nel turno infrasettimanale al “Libero Ferrario” e opposta alla formazione della Besnatese, serata uggiosa dalla fresca temperatura buona presenza sugli spalti.

Dal inviato sul campo: Spinoso Roberto

” Vujadin Boskov mitico allenatore degli anni 80 campione d’italia con la Samp di mancini e Vialli diceva :”Calcio è palla in rete”, lo avranno capito anche i nostri eroi dell’under 18 questa sera nella sconfitta contro la Besnatese nel recupero infrasettimanale.
Sconfitta che molto probabilmente purtroppo metterà la parola fine ai sogni di play off per la nostra compagine.

Risulta quasi difficile stilare un elenco di tutte le occasioni da gol buttate al vento dai nostri soprattutto nel primo tempo , opportunità che se ben sfruttate ci avrebbero permesso di raccontare ora tutta un’altra partita ma tant’è e non ci resta quindi di accettare il verdetto del campo.
Mister Dell’Acqua opta per un 4-3-3 offensivo che ci permette di chiudere gli avversari nella loro metà campo , e mettere a turno i nostri punteros a tu per tu con il portiere avversario ma ,di volta in volta, come sopra detto, la palla non vuole saperne di entrare e, come spesso accade alla prima vera occasione i nostri opposti passano in vantaggio .Il centravanti della Besnatese servito in area si gira e batte verso Morabito che, forse accecato dalle luci non riesce ad opporsi.
C’è ancora tutta la partita per rimediare e quindi ripartiamo di buona lena nel tentativo di rimediare ma sprechiamo l’impossibile come se la porta fosse stregata, fino a che un fallo di mano in area ci regala la possibilità di pareggiare. Dell’Acqua dal dischetto fa uno a uno.
La partita sembra quindi girare ma neanche a dirlo che una leggerezza difensiva procura una punizione dal limite per i biancazzurri avversari.
Tiro non irresistibile, ma il nostro estremo difensore forse ingannato dal rimbalzo, nulla può e si va al riposo sul 2 a 1 per gli ospiti.

Si riparte per la seconda frazione , si ritorna ad inseguire il pari con poca lucidità ma con tanta voglia fino a che Olgiati imbeccato da Cozzi si inventa il tiro capolavoro all’incrocio che ci porta sul pari.
Sarà la volta buona direte voi ed invece la serata diventa nefasta quando da un batti e ribatti in area sbuca il tiro della domenica che lascia Morabito e compagnia di sasso e porta di nuovo avanti i nostri competitors che che, con il minimo sforzo, stanno raccogliendo il massimo della posta in palio.
Dal campo e dalla panchina si tenta il tutto per tutto almeno per non capitolare; i cambi si susseguono frenetici per dare linfa e vigore ad una squadra adesso anche colpita moralmente che vede pian piano sfuggirsi di mano l’obbiettivo.
Verso le battute finali ci si mette anche il portiere avversario che con un paio di interventi miracolosi ci nega anche la soddisfazione del pari che sarebbe ampiamente meritato , ma il calcio è cosi e oggi non c’è trippa per gatti.
Questo è quanto dal Ferrario , oggi i ragazzi devono fare il mea culpa ; si salvano in pochi , errori gravi ed insoliti in difesa e assenza totale in fase realizzativa pur avendo avuto una miriade di occasioni nitide da sfruttare in altro modo.
Una serata no che non ci voleva ma che non rovina una stagione egregiamente condotta dai nostri galletti terribili.

Adesso affrontiamo le ultime sfide dando sempre il massimo e onorando al meglio questo campionato che ci ha visto salvarci con congruo anticipo e per un pò ci anche ha fatto sognare veramente in grande. 

Forza Parabiago!

> QUI TUTTE LE CRONACHE UNDER 18

 
UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – recupero 14^ giornata
F.C. Parabiago – Besanatese : 2 – 3   
 

Risultati

Classifica

post

Under 18 Campionato Reg. 25^ giornata

« 3 PUNTI ANONIMI »  

Si  gioca in ” notturna” l’anticipo della venticinquesima giornata, i ragazzi di coach Dell’ Acqua, sono impegnati fuori le mura amiche contro i laghitani del Laveno Mombello

Dal inviato sul campo: Spinoso Roberto

Da salvare solo il risultato in questa trasferta sul Lago Maggiore in quel di Laveno Mombello per i nostri ragazzi under 18.
Su un pessimo terreno di gioco, un misto di erba e sabbia, i nostri galletti evidenziano la nostra attitudine camaleontica di adattarci sempre e comunque all’avversario e tutte le volte, riuscire sempre a fare meglio o peggio a seconda dell’avversario di turno.
I nostri avversari in questo anticipo infrasettimanale offrono un calcio operaio fatto di difesa e lanci lunghi per esaltare le loro migliori caratteristiche che sono la corsa e l’agonismo.
Come sopra detto, i nostri tentano di offrire lo stesso menù, invece di giocare come siamo capaci con fraseggi e soluzioni tecniche infilandosi in un tunnel dal quale risulta quasi impossibile uscire indenni.
Nel corso della prima frazione di gioco, per la verità molto deludente, ci salviamo grazie a due e più provvidenziali interventi del nostro estremo difensore Morabito che in versione saracinesca ci toglie le castagne dal fuoco.
Allo scadere del tempo, come spesso accade , immeritatamente troviamo il gol del vantaggio.
In una delle rare sortite in area avversaria, Cozzi trova la rasoiata a fil di palo che ci regala l’uno a zero.
Riprende la gara ma non cambia la sostanza, inguardabili i nostri oppongono una disorganizzata opposizione ai tentativi di pareggiare degli avversari fino a che da un fuorigioco sbagliato nasce il loro facile uno a uno.
Cominciano le sostituzioni ma in campo regna il caos e anche le posizioni ed i movimenti saltano, balliamo paurosamente.
Si arriva quindi stancamente nell’ultimo quarto d’ora di partita quando, forse per illuminazione divina, i nostri ragazzi si ricordano come si gioca a calcio e come siamo abituati a fare.
Sale in cattedra Marino che si carica la responsabilità di portare a casa i tre punti.

Il nostro “Mich” inventa un assist per Alberti che si libera in area e piazza all’incrocio.
Con il gol di “Makaku” sale la fiducia ,e anche il gioco ora scorre (finalmente) più rapido ed incisivo.
A 5 minuti dalla fine arriva anche il 3-1 firmato neanche a dirlo ancora da Marino che imbeccato da Spinoso con una punizione da metà campo si libera del marcatore e scaraventa in porta.

Michele Marino autore della terza marcatura

Nervosismo, approssimazione , disorganizzazione non sono certo le nostre peculiarità.
Sappiamo e dobbiamo fare molto meglio.
Questi tre punti vanno in parte a compensare quelle gare in cui avremmo potuto raccogliere di più e per svariati motivi non l’abbiamo fatto.
Abbiamo una nostra identità e non dobbiamo smarrirla qualsiasi sia l’avversario che andiamo ad incontrare.
Un’altra tappa del percorso di crescita dei nostri ragazzi che ci hanno dato buone soddisfazioni e speriamo tante altre ne daranno da qui alla fine del campionato.

Forza Parabiago!

Nella foto di copertina (archivio)  Mister Enrico Dell’Acqua

> QUI TUTTE LE CRONACHE UNDER 18

 
UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – anticipo 25^ giornata
Laveno Mombello  – F.C. Parabiago : 1 – 3   
 

Risultati

Classifica

post

Under 18 Campionato Reg. 24^ giornata

« L’ ATTEGGIAMENTO GIUSTO »  

Si  gioca per l’anticipo della ventiquattresima giornata, i ragazzi di coach Dell’ Acqua, sono impegnati fuori le mura amiche  contro i rosso-blu del Morazzone.

Dal inviato sul campo: Spinoso Roberto

“Trasferta difficile per i galletti terribili di mister Dell’acqua che in quel di Morazzone ritrovano lo smalto dei tempi migliori e fanno bottino pieno battendo nettamente una delle formazioni favorite per la vittoria finale del campionato.
Serata piovosa, il sintetico della squadra di casa permette di giocare secondo tecnica e padronanza di palleggio.
Si comincia e i capovolgimenti di fronte si fanno numerosi ed intensi, le due squadre si affrontano a viso aperto senza risparmiarsi.
Occasioni da una parte e dall’altra che non si concretizzano per troppa fretta o per scarsa precisione.
Questa sera Pagano in porta in versione kamikaze esce spesso a valanga a chiudere sugli attaccanti varesini lanciati a rete.
Quando il tempo sembra chiudersi sul nulla di fatto da una ribattuta di Tenconi nasce il contropiede che porta in vantaggio i nostri.
Il bomber Dell’Acqua trova uno squarcio nella difesa avversaria ci si infila fa tutta la metà campo palla al piede e appena entrato in area fulmina il numero uno avversario.
Tutti a ripararsi dalla pioggia nello spogliatoio.
Ripresa subito in salita per i nostri che nei primi dieci minuti subiscono un uno due micidiale che porta la gara dalla parte della squadra di casa.
L’uno a uno scaturisce da una punizione dal limite imparabile che si infila all’incrocio dei pali; mentre il provvisorio vantaggio lo sigla l’esterno sinistro che ribatte in rete un traversone dal fondo.
E’ il momento peggiore dei nostri che accusano il colpo e sbandano paurosamente , ma tutto ciò dura solo un quarto d’ora circa fino a che Rrukaj in grande spolvero stasera dapprima si procure un rigore per una plateale gamba tesa in area e subito lo trasforma scaraventando il pallone in rete con fredda precisione.
Da questo momento la partita si trasforma in battaglia, nessuno vuole perdere, e gli animi si scaldano pericolosamente.
Falli in campo e scaramucce fra le panchine ma, non c’è tempo per il contorno, adesso si deve vincere.
Ci pensa ancora l’indemoniato Rrukaj che in contropiede penetra in area e ci porta in vantaggio.
Mancano ormai pochi minuti e occorre resistere per completare il capolavoro; gli avversari le tentano tutte ma sono ormai tentativi senza raziocino , e alla fine finalmente arriva il triplice fischio finale.
Se ce ne fosse ancora bisogno la partita di oggi ci ha detto, come tutta la stagione del resto,che se si resta concentrati e focalizzati sull’obiettivo e non si disperdono energie nel resto, questi ragazzi sono capaci di qualsiasi impresa.
Già dal riscaldamento si vedeva già l’atteggiamento giusto che risulta indispensabile in questo sport.
Complimenti all’arbitro questa sera, questa ragazza ha tenuto in mano la partita che a d’un tratto si è fatta davvero difficile, precisa, decisa, senza paura, complimenti davvero.
Da stigmatizzare invece le minacce verbali e fisiche subite dal nostro mister e dai dirigenti da alcuni personaggi che poco o nulla hanno a che fare con questo sport.
Una canzone famosa anni fa diceva “bisogna saper perdere….”

Forza Parabiago!

Nella foto di copertina (archivio)  Rrukaj Brendon autore oggi di due reti. 

> QUI TUTTE LE CRONACHE UNDER 18

 
UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 24^ giornata
Morazzone – F.C. Parabiago : 2 – 3   
 

Risultati

Classifica

Under 18 Campionato Regionale 22^ giornata

« MATCH BEFFARDO  »  

Si  gioca per la ventiduesima giornata, i ragazzi di coach Dell’ Acqua, sono impegnati tra le mura amiche del “Ferrario” contro i giallo-blu del Gorla Minore, serata piacevole dal punto di vista climatico campo da gioco perfetto, buona presenza di pubblico in tribuna.    

Dal inviato sul campo: Spinoso Roberto

“Sabato pomeriggio amaro per i galletti under 18 che steccano l’esame di maturità contro un Gorla Minore che è diventato ormai la nostra bestia nera.
I nostri ragazzi partono bene comandano il gioco per il primo quarto d’ora, creano anche abbastanza.
Al minuto 17 il risultato si sblocca, è Cozzi che appena dentro i 16 metri tira verso la porta e ribadisce in rete la successiva respinta dell’estremo difensore avversario.
Passano i minuti e arriva anche l’occasione del 2-0 ma un miracolo del portiere avversario nega la gioia al nostro Dell’Acqua.
E come spesso accade nel calcio arriva purtroppo il pareggio degli avversari che sfondano sulla nostra fascia sinistra entrano in area e si portano sul pari.
Si va al riposo così:  uno a uno
Ma è nella ripresa che succede tutto e il contrario di tutto.
Spingiamo con veemenza cercando il gol del vantaggio battagliando gagliardi a centrocampo.
Al 12 Cislaghi in serpentina semina avversari e penetra in area, abbattuto trova il rigore.
Il nostro bomber Dell’Acqua sul dischetto cerca l’angolo ma il tiro troppo fiacco finisce per essere respinto dal numero uno gialloblù.
L ‘errore da nuova linfa ai nostri avversari che prendono l’iniziativa e cercano il colpo del ko.
Due minuti dopo Morabito toglie pallone e ragnatele dall’incrocio dei pali negando il vantaggio.
Ma niente può al 18 esimo quando da un rigore concesso agli avversari arriva la rete del vantaggio per il Gorla Minore ,il centrale avversario purtroppo non sbaglia.
Tentiamo una sterile reazione ma questa sera la girandola di sostituzioni che di solito ci porta quel qualcosa in più, questa volta non ci aiuta e in contropiede subiamo il 3-1 che mette la parola fine alla partita.
Niente da rimproverare sul piano dell’impegno ai nostri ragazzi, a volte gli episodi nel calcio ti condannano.
C’è ancora tempo e punti per poter puntare ai playoff , bisogna al più presto voltare pagina e ripartire come abbiamo dimostrato di saper fare.
Non si molla forza ragazzi!!

Forza Parabiago!
 

> QUI TUTTE LE CRONACHE UNDER 18

 
UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 22^ giornata
F.C. Parabiago- Gorla Minore  : 1 – 3   
 

Risultati

Classifica

post

Under 18 Campionato Regionale 21^ giornata

« GRANATA CORSARI  »  

Si  gioca per la ventunesima giornata, trasferta in quel di Gallarate per i ragazzi di coach Dell’ Acqua, c’è da affrontare il Torino Club Marco Parolo, tarda mattinata dal sole tiepido, rettangolo di gioco in erba naturale non al meglio delle condizioni.      

Dal inviato sul campo: Spinoso Roberto

“Granata corsari in quel di Gallarate questa mattina all’ora di pranzo; strappano i tre punti necessari alla tranquillità e si proiettano anima e corpo verso i playoff che adesso sono veramente a portata di mano.
Su un campo molto più adatto all’agricoltura che a una partita di calcio i ragazzi terribili depongono il fioretto e vanno di spada contro avversari abituati a battaglie al limite del regolamento.
Si parte e siamo subito pericolosi con Rrukaj che non riesce ad inquadrare la porta per pochi centimetri.
Ma il gol è vicino ,ci pensa Marra al 14 ,il nostro “FM7” dalla distanza fulmina il portiere con un tiro dalla distanza che si infila sotto la traversa.
Passano i minuti e il raddoppio darebbe sicurezza alla squadra ma il tempo si chiude senza marcature.
Ricomincia il secondo tempo e la partita si fa sempre più spigolosa ,i padroni di casa vista persa la battaglia sul piano tecnico aumentano il tasso agonistico anche ai limiti del regolamento, i nostri però stavolta tengono botta.
Si arriva quindi circa alla metà del tempo e dal possibile raddoppio si passa purtroppo, come spesso accade, al pareggio.
La difesa fino a quel momento impeccabile cincischia in uscita regalando il pallone agli attaccanti avversari che entrano in area e approfittando di un ribalzo anomalo pareggiano le sorti dell’incontro.
A questo punto avviene ciò che ormai è la normalità per la nostra compagine ,cominciano le sostituzioni e i ragazzi subentrati continuano il lavoro lasciato mentre gli avversari calano inesorabilmente.
La pressione sulla difesa di casa sale fino a che Olgiati un passo dentro gli undici metri scarica un destro a fil di palo che ci riporta in vantaggio.
Adesso è importante non subire e portare la partita in porto.
È una battaglia di muscoli e nervi ma oggi è troppo importante e i ragazzi danno tutto.
C’è ancora il tempo per due sortite in attacco di Spinoso che con un po’ più di convinzione avrebbe potuto mettere la parola fine al match anzitempo, ma va bene così e dopo il brivido di una punizione contraria in area allo scadere ,si può finalmente festeggiare.
Compito per lo staff tecnico questa settimana insegnare un po’ di furbizia ai ragazzi che a volte peccano di ingenuità e si complicano la vita da soli.
D’ora in avanti pensiamo in grande ed andiamo ad attaccare le posizioni alte della classifica .

Forza Parabiago!
Nella foto (archivio) la squadra al “Libero Ferrario” .  
 
UNDER 18 REGIONALE

Campionato Regionale girone A – 21^ giornata 
Torino Club Marco Parolo – F.C. Parabiago  : 1 – 2   

 

Risultati

Classifica