post

Juniores 9^ Campionato

« A TRE DALLA PRIMA  »  

In una serata fredda reduce dalle piogge che per tutta la giornata sono scese a Parabiago la Juniores affronta il San Vittore Olona sul centrale del Libero Ferrario, anche oggi in ottime condizioni di praticabilità, si gioca per la nona giornata di campionato.

Partita che sembra partire in discesa per il Parabiago che dopo pochi minuti si porta in vantaggio con la punizione di Prencipe.

Dopo il vantaggio i granata calano l’attenzione dando spazio agli Orange ospiti, senza però correre rischi rilevanti.

Intorno alla mezz’ora il Parabiago su una ripartenza, Prencipe porta i granata sul 2a0 con un bel diagonale.

Allo scadere della prima frazione di gioco su dormita difensiva Parabiaghese gli ospiti accorciano le distanze, si va all’intervallo sul 2a1.

Dopo la strigliata di mister Tunesi negli spogliatoi per la poca attenzione dimostrata dai granata nel primo tempo, i ragazzi con il gallo sulla maglia entrano in campo con ben più determinazione, il risultato è messo subito a frutto con bomber Uzoma che sigla subito il 3 e il 4 gol per poi finalizzare la buona giornata con la tripletta personale e portare la partita sul 5a1.

Partita che si mette nettamente in discesa per i ragazzi di mister Tunesi che sul finire del match anche Prencipe sigla la sua tripletta personale.

Allo scadere gli ospiti accorciano le distanze fissando il risultato finale di 6 a 2

Vittoria importante che rende ancora più avvincente il match di sabato prossimo che vedrà il Parabiago affrontare in trasferta la capolista Union Oratori Castellanza oggi fermata dall’ Antoniana, tre sono i punti che separano la squadra oratoriana dal Parabiago.

Il Parabiago che sta disputando un ottimo campionato rimanendo l’unica squadra imbattuta e con la miglior difesa del girone.

 * Nella foto di copertina Prencipe: autore oggi di una pregevole tripletta 

9^ Giornata
F.C.PARABIAGO – SAN VITTORE O. : 6 – 2 

Corrispondente dal Campo:  Antonio Predoti 
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati di Girone

Classifica

post

Under 14 Campionato 2 Fase 8^Giornata

« BLACKOUT UNDER 14  »

Sul perfetto “centrale” del Libero Ferrario, in una mattina dal cielo nuvoloso, leggera pioggia a tratti e con una buona presenza di pubblico, si gioca per l’ ottava giornata, i galletti affrontano i pari età del G.S. Mocchetti.
Parabiago che arriva a questa gara con un ‘organico assai rimaneggiato a causa di numerose assenze per infortunio.

Parabiago parte forte e nei primi cinque minuti ha la possibilità di passare subito in vantaggio, ma l’imprecisione dei nostri attaccanti vanifica due belle azioni.

Pia piano il Mocchetti guadagna campo e riesce a rendersi pericolosa su un calcio di punizione dal limite dell’area di rigore, calciato alto e su alcuni lanci lunghi. 

Si arriva al riposo a reti inviolate senza  particolari emozioni con le squadre che si equivalgono in campo con un ottima direzione di gara, davvero brava oggi l’arbitro inviato dalla federazione.

Sullo sfondo la brava direttrice di gara scesa oggi in campo al “Ferrario”

Il Secondo tempo inizia con una certa pressione da parte del Parabiago, ma la solita imprecisione o scelta sbagliata non permette di raggiungere il vantaggio.
A metà del tempo a seguito di una veloce ripartenza, viene atterrato in area di rigore un giocatore del Mocchetti; il direttore di gara decreta il calcio di rigore, ma fortunatamente per il Parabiago, viene calciato alto.

Si pensa ad una reazione del Parabiago, dopo la grande paura, ma è il Mocchetti a passare in vantaggio grazie ad un’imbucata sulla sinistra che porta a segnare Il suo attaccante.

Il Parabiago potrebbe pareggiare sugli sviluppi di un calcio piazzato dalla 3/4 di campo che va colpire il palo, dopo che non siamo stati in grado di spiazzare la palla.
Il risultato non cambia più e il Mocchetti vince la partita è si aggiudica i 3 punti.

Tre sconfitte nelle ultime quattro giornate sono un bottino decisamente scarso, ma meritato per ciò che si è visto sul campo.

Squadra senza personalità e senza carattere, mister Venuti dovrà lavorare sopratutto su questi due fattori per portare la squadra ad ottenere risultati migliori.
Compattarsi, riprendere fiducia e lavorare con le indicazioni che il mister saprà dare cercando di mettere davanti a tutto gli obiettivi di squadra. 

Per concludere vorremmo, come già accennato, complimentarci con l’arbitro, che oggi era una ragazza,  la sua è stata una direzione di gara senza evidenti errori, una partita, sulla carta non facile che ha saputo controllare in maniera egregia.

8^ Giornata campionato Prov. 2 fase
F.C.PARABIAGO – G.S. MOCCHETTI : 0 – 1

Corrispondente dal Campo: Ghezzi G.
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati Girone

Classifica 

 

post

Under 15 La 16^Giornata

« TERZO POSTO CONQUISTATO  »

Prima frazione di gioco che inizia con i Granata in evidenza dimostrando un buon palleggio e buoni fraseggi di gioco, a cui si unisce subito un occasione per il vantaggio : da una ripartenza Russo dalla distanza coglie l’incrocio dei pali.  
 
Vantaggio Granata che arriva poco dopo scaturito da una buona giocata dei centrocampisti Colombo-Russo che servono la palla del uno a zero a Rosselli che sullo scatto da buon attaccante  riesce a imbucare la porta avversaria. 
 
Partita che continua senza grandi emozioni, da segnalare l’unica azione che impensierisce la porta Granata  causata da un retropassaggio avventato, il gol del pareggio avversario e però sventato dal bravo portiere Ravasini.
 
Con l’ inizio della ripresa la squadra ospite si fa più intraprendente, senza però creare pericoli concreti al formazione guidata da mister Villa.
 
Con il Bienate Magnaco  sbilanciato nella ricerca del pareggio, sono i granata a sfiorare più di una volta il raddoppio mancando solo la fase di finalizzazione, al triplice fischio del direttore di gara il risultato rimane fissato sul uno a zero in favore degli Under 15 in maglia granata.
 
Vittoria meritata e terzo posto in classifica agguantato. M.P.V. per  il capitano Della Vecchia .
 

16^ Giornata
 F.C.PARABIAGO – BIENATE MAGNAGO : 1 – 0

Corrispondente dal Campo: Ravasini
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati Girone

Classifica

 

 

 

post

Under 15 La 14^Giornata

« IL DERBY E’ GRANATA  »

Ripresa del campionato dopo la pausa invernale che coincide con la trasferta di Nerviano dove i ragazzi di mister Villa (nella foto) scenderanno in campo per disputare il Derby tra le storiche casacche.

Partita che inizia subito ad alti ritmi con squadre molto lunghe per la classica paura del contropiede.

Parabiago che gioca con ottime ripartenze e con degli scambi interessanti sull’asse Russo – Colombo.

Il vantaggio granata arriva dalla fascia sinistra dove Gallipoli trova il fondo e mette palla dietro, al limite dell’area Russo lascia partire un bel tiro che non lascia scampo al portiere Nervianese.

Sul uno a zero sono ancora tante le occasioni da gol per la squadra in granata ma gli errori di finalizzazione non portano a raddoppiare il vantaggio.

Prima frazione di gioco che termina con il Parabiago in vantaggio di misura su un discreto Nerviano.

Secondo tempo sulla falsa riga del primo, i tanti errori negli ultimi metri del Parabiago mettono fiducia a i “cugini” nero-bianchi che a dieci minuti dalla fine siglano il pareggio.

Pareggio che tocca nel orgoglio i granata e che suscita una buona reazione, infatti dopo solo cinque minuti è Dalla Vecchia di testa in area avversaria a riportare le sorti del incontro a favore dei galletti.

Vittoria che fa morale per un Parabiago rimaneggiato dalle assenze obbligato a schierare a centrocampo un 2005 e tra i pali il proprio portiere di riserva.

 

13^ Giornata
 NERVIANO CALCIO – F.C.PARABIAGO : 1 – 2

Corrispondente dal Campo: Ravasini
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati Girone

Classifica

 

 

 

post

Under 17 13^Giornata

« RIPRESA DA INCORNICIARE  »

Grande partita disputata oggi al “Libero Ferrario” dai nostri ragazzi che affrontavano una squadra ostica come quella del San Vittore Olona.

I nostri oggi in maglia bianca partono subito forte chiudendo nella loro tre quarti i ragazzi in maglia arancionera del San Vittore, dopo solo due minuti UZOMA entra in area e davanti al portiere calcia debolmente fuori al 10° e ancora UZOMA servito da un perfetto lancio di PRENCIPE a trovarsi a tu per tu con l’estremo difensore avversario questa volta il tiro e potente e ben indirizzato me è il portiere a negarli il gol con un intervento prodigioso.

Al 12° gli avversari passano, perdiamo malamente un pallone sulla loro tre quarti con una veloce apertura trovano il loro N° 7 (rossini) che entra in area e fa partire un velenosissimo tiro sul palo distante nulla può l’incolpevole COLOMBO che in tuffo vede la palla infilarsi in rete.

Lo svantaggio ci rende ancor più aggressivi ma ora troviamo meno spazi perché gli ospiti si chiudono a difesa del vantaggio, cosicché pur giocando un calcio gradevole e ben ordinato non creiamo grosse occasioni,

Per pareggiarla allora ci vuole una grande giocata del singolo che puntualmente arriva al 28°, PRENCIPE si invola sulla destra rientra sul mancino e fa partire un tiro a giro sul palo opposto e questa volta e il loro pur bravo portiere a vedere lo palla insaccarsi sotto l’incrocio.

Il pareggio ci dà ulteriore forza per cercare subito il vantaggio e infatti abbiamo tre grosse opportunità per segnare ma prima UZOMA poi MARRAS ed infine PRENCIPE non trovano il gol per un non nulla.

A due minuti dalla fine del primo tempo quando tutti oramai pensavano di portare negli spogliatori il risultato in parità, subiamo l’ennesima doccia fredda della stagione, su una palla innocua lanciata dalla loro difesa ROSSI legge male la traiettoria della palla svirgolandola e servendo involontariamente il loro n 11(Messina) che ringrazia e insacca sull’uscita del nostro COLOMBO un insperato goal del vantaggio.

Durante l’intervallo mister BARBIERI predica la calma e invita i ragazzi a riproporre lo stesso atteggiamento propositivo dei primi 40 minuti.

Come spesso e accaduto anche oggi sfoderiamo un secondo tempo superlativo supportato da una condizione atletica straordinaria chiudiamo gli avversari nella loro metà campo e andiamo in rete per ben tre volte con UZOMA ben servito da PRENCIPE poi ancora con UZOMA lesto ad infilare il 3-2 dopo un erroraccio del loro centrale ed infine con PRENCIPE che di sinistro chiude un bel uno due con VEDOVATO.

In tutto il secondo tempo non concediamo nessuna occasione agli avversari anzi e il loro portiere (Dusi) a salire in cattedra e ad evitare con tre parate miracolose un passivo più pesante.

Come detto grande prestazione dei nostri che strameritano la vittoria, ma anche oggi qualche brivido ce l’hanno fatto correre.

Con la vittoria di oggi risaliamo la classifica agganciando lo stesso San Vittore al sesto posto, ora la pausa invernale con la prospettiva di continuare a lavorare per crescere in prospettiva del girone di ritorno. 

La squadra e lo Staff della formazione augura un Buon Natale e un felice Anno Nuovo.

 

13^ Giornata
F.C.PARABIAGO – SAN VITTORE O.  : 4 – 2 

28° Prencipe –  55° Uzoma – 68°Uzoma – 75°Prencipe

Corrispondente dal Campo: Walter Caselli
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati Girone

Classifica

post

Under 15 La 13^Giornata

« CHIUSURA VINCENTE  »

Tredicesimo turno di Campionato per i ragazzi di Mister Villa che affrontano in trasferta il San Vittore Olona, giornata fredda e campo al limite della praticabilità causa gelo.

Parabiago che esordisce in partita con un buon predominio e dopo soli dieci minuti può vantare almeno cinque palle gol.

La partita si sblocca con un rigore concesso ai granata per fallo di mano. Realizza il penalty Russo.

Uno a zero e squadre negli spogliatoi, con il Parabiago che può recriminare su tante occasioni non finalizzate.

Secondo tempo sulla falsa riga del primo con il Parabiago che alza nettamente il baricentro, mentre a causa di un infortunio e di un’espulsione la formazione Sanvittorese è costretta a giocare in nove.

Prima dell’inferiorità numerica il Parabiago aveva già pensato a chiudere praticamente la partita con due reti di Rosselli, ben supportato da Della Vecchia e da Samuele e Riccardo Colombo.

Finisce il girone d’andata e i granata possono recriminare solo per la partita persa contro OSL di Garbagnate che avrebbe consentito alla compagine granata di raggiungere un meritato terzo posto.

Ora pronti per provare a migliorarci ulteriormente non dal punto di vista del mero punteggio in classifica ma dal punto di vista del gioco di squadra!!

MVP  di oggi : Mattia Gallipoli.

 

12^ Giornata
 SAN VITTORE O. – F.C.PARABIAGO : 0 – 3

Corrispondente dal Campo: Ravasini
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati Girone

Classifica

 

 

 

post

Juniores 14^ Campionato

« PAREGGIO BEFFA! »  

Recupero della 14esima giornata di campionato per la Juniores di Mister Andrea Tunesi.

Serata gelida sul perfetto campo del “Libero Ferrario”, circondati da una buona presenza di pubblico.

Squadra avversaria di turno, i granata della Mocchetti di San Vittore Olona, dunque il Parabiago gioca con la seconda maglia completamente bianca con pantalocini granata.

Primo Tempo

Come ormai abituale è il Parabiago a fare la partita e dopo i classici 10 minuti di studio, iniziano ad intensificarsi le azioni offensive dei galletti, tra le quali degne di nota uno splendido tiro di Cigolotti ottimamente deviato dal portiere ospite e un tentativo dalla lunga distanza di Samba che cerca di sorprendere con un tiro a parabola l’estremo difensore della Mocchetti.

Il gol è nell’aria ed infatti su un bel calcio d’angolo calciato a centro area da Susini è imperioso e preciso il colpo di testa di Alessandro Anticoli che insacca per l’uno a zero.

Il Parabiago non si ferma e cerca più volte il raddoppio, ma il Mocchetti si riorganizza e con delle veloci ripartenze cerca di impensierire la nostra difesa.

Raddoppio dei granata che arriva dopo un contropiede ed è ancora Anticoli che segna, ma inspiegabilmente il direttore di gara annulla per fuorigioco (noi rimaniamo con molti dubbi….).

Su un calcio d’angolo a nostro sfavore, un contatto parso ai più fuori dell’area, viene sanzionato dall’arbitro con un rigore, che trasformato porta il risultato sull’1 a 1 che decreta anche la fine del primo tempo.

Secondo Tempo

Nell’intervallo Mister Tunesi spiega alla squadra cosa correggere dal punto di vista tattico e la sprona a dare il massimo per la vittoria che vorrebbe dire conferma del secondo posto in classifica .

I ragazzi partono forte e in pochi minuti due belle triangolazioni Colombo-Bensi-Colombo portano quest’ultimo a calciare da fuori area due tiri uno a fil di palo e uno a colpire la traversa.

Mister Tunesi effettua due cambi con l’inserimento di Donatiello e Prencipe.

L’innesto sulla fascia destra di Prencipe (2002) dà una scossa, in soli 25 minuti il ragazzo mette in mostra tutto il suo repertorio di velocità e tecnica.

Inoltre, segna un bellissimo gol: Anticoli dalla sua trequarti stoppa di petto il rilancio del portiere, porta avanti la palla, vince due contrasti duri a centrocampo (bravo a crederci e a metterci la gamba senza aver paura), e prima di scivolare a terra sul secondo tackle apre di esterno a Prencipe davanti al portiere: Prencipe dal canto suo ha la fredezza e la bravura di metterla dentro con un delizioso tocco a scavalcare il portiere per il 2-1.

Prencipe ha una seconda occasione per segnare, ma sfiora l’incredibile doppietta.

Tra un gol e l’altro l’arbitro, sempre per fuorigioco a noi molto dubbi, annulla un gol a Samba e uno a Susini, lesto a prendere una ribattuta del portiere

La partita è totalmente nel controllo del Parabiago che sfiora più volte il gol sicurezza del 3 a 1, ma a tempo ormai scaduto su un errore difensivo, un lento appoggio di testa di un nostro difensore al portiere, ovvero una errata comunicazione di reparto, permette alla Mocchetti di pareggiare per il definitivo 2-2.

I granata avrebbero anche la palla per il gol della vittoria, ma va fuori di pochissimi centimetri…

Commento Finale

Un pareggio che ci lascia molto l’amaro in bocca per come è arrivato (anche l’anno scorso nei minuti recuperò arrivò un pareggio contro la stessa squadra…)

Parabiago che sicuramente meritava di più: almeno due gol in fuorigioco ci sono parsi regolari… e forse qualcosa in più nell’area di rigore avversaria.

Ora siamo terzi, a due lunghezza dall’Ossona, secondo, e a ben 10 punti dalla capolista Castanese che non perde un colpo.

Comunque, bravi anche ai ragazzi della Mocchetti che ci hanno sempre creduto (visto che il nostro portiere ha dovuto effettuare una sola parata degna di nota).

Da sottolineare l’ottimo comportamento dei nostri giocatori in campo nonostante alcune discutibili decisioni arbitrali a sfavore.

Dalle tribune purtroppo come accade di sovente si sono sentite alcune offese rivolte ai rappresentanti delle due squadre in campo (con i rappresentanti avversari che rispondevano in malo modo al pubblico!!!), il direttore di gara ha disposto, forse con eccesso di zelo, di sospendere la partita per circa 5 minuti, invitando i capitani ad avvisare il pubblico che la partita poteva essere sospesa definitivamente se non si ristabiliva la calma, inoltre ha dovuto invertire i due guardalinee…

Brutto finale, con alcuni insulti da parte del pubblico avversario rivolti verso il nostro Mister Tunesi… In una partita che ha visto molto fair play fra i giocatori in campo, come sempre dalle tribune non arriva il buon esempio…

L’MVP della serata va sicuramente al nostro centrale di difesa Alessandro Anticoli: una partita che l’ha visto segnare un gol su un bellissimo colpo di testa, un secondo gol purtroppo annullato, seguendo l’azione in contropiede dalla retroguardia, uno stupendo assist per il secondo gol sradicando dai piedi avversari la palla, tante buone aperture e ottime chiusure… purtroppo la errata comunicazione tra giocatori, con il colpo di testa debole, ha creato il gol del pareggio della Mocchetti, ma una prestazione veramente maiuscola.

Nota di merito anche a Prencipe per l’esordio con la Juniores, ricordiamo che è un 2002, non solo per il gol, la tecnica e la corsa ma soprattutto per la voglia e la giusta mentalità che si deve avere quando si entra a partita in corso.

Prossima partita, ultima del girone di andata, giochiamo contro il Ticinia a Robecchetto con Induno, reduce della sorprendente vittoria ottenuta in trasferta contro i bustocchi del San Marco.

Parabiago-Mocchetti 2-2 (Anticoli, Prencipe)
Formazione Parabiago: Berardi, Anticoli, Castoldi, Cavallaro, Slavazza, Cigolotti, Susini, Facciolo, Colombo O., Sarr Samba, Bensi. A disposizione: Colli, Airaghi, Donatiello, Ingrassia, Marchese, Oliviero, Re Depaolini, Sapone, Prencipe. Subentrati Secondo tempo: Donatiello (per Bensi), Prencipe (per Colombo)

Cronaca di: Dino DC
Testo Raccolto da: M.A.


 Risultati di Girone

Classifica

 

 

 

 

post

Juniores 6^ Campionato

« NON SAPPIAMO PIÙ’ VINCERE! »  

In una giornata dal clima prettamente primaverile, si gioca la sesta partita di campionato per i ragazzi guidati dalla panchina da Mister Andrea Tunesi.

Si va a giocare a San Vittore Olona, contro la squadra locale: partita “sulla carta” semplice, visto che i nostri avversari, in cinque partite hanno ottenuto solo 1 punto, con 7 gol fatti e 18 subiti. Sulla carta una partita “abbordabile” per i nostri ragazzi granata, ma come sappiamo nel calcio… la teoria e le statistiche sono una cosa… e il campo invece dà altri verdetti.

Primo Tempo

I primi 10′ minuti di gioco vede le due squadre giocare prevalentemente a centrocampo, senza alcun tiro in porta degno di nota.

Al 10′ la prima azione in area di rigore del San Vittore Olona, con tanti giocatori nell’area piccola che toccano il pallone e infine la zampata vincente di Rotondi porta in vantaggio il Parabiago.

Il gol però non “apre” una partita abbastanza monotona e poco spettacolare: le belle azioni si contano sulle dita di una mano…
Nessuna delle due squadre riesce ad imbastire trame di gioco, neanche basilari.

Da segnalare, come tiri in porta e azioni, una forte gittata da calcio di punizione del San Vittore Olona, da distanza riguardevole, con la semplice parata del nostro estremo difensore. Da parte granata da un lancio, e con un mezzo pasticcio della difesa avversaria, il nostro attaccante si trova a tu-per-tu con il portiere, che è bravo a restare fermo fino all’ultimo, e respinge di piedi… e la facilissima occasione da gol sfuma. Ancora una volta (come le due partite precedenti) la mancanza di freddezza dei nostri attaccanti non ci porta a segnare un facilissimo gol: questa volta il gol che potrebbe chiudere la partita!

E come nel classico del calcio “gol sbagliato, gol subito”: il San Vittore Olona, con una bella azione (e qualche sbaglio dei nostri centrocampisti e difensori) riesce a trovare l’insperato gol del pareggio!

Dopo pochi minuti, l’arbitro decreta la fine del primo tempo, e si va al riposo sul risultato di 1-1.

Secondo Tempo

Mister Tunesi, cambia subito due pedine all’inzio del secondo tempo.
La partita vede i ragazzi granata più volenterosi, con un buon forcing e possesso palla: purtroppo è tutto sterile, il gioco latita come le occasioni da gol.

Gli orange di San Vittore, cercano il gol in contropiede, e in uno di essi, il loro attaccante si trova (inspiegabilmente!) da solo contro il nostro estremo difensore Rudy Croci, che è bravissimo e si supera per evitare il gol del vantaggio degli arancioni.

Come nel primo tempo, in una azione fotocopia, al 20′ in area piccola, dopo un batti e ribatti è Ingrassia che mette il pallone in rete.

La partita sembra mettersi nei giusti binari, soprattutto quando un giocatore del San Vittore Olona viene espulso dall’arbitro, e così rimangono in campo in 10 e sotto di un gol.

Il Parabiago però non sa approfittare di questo “doppio” vantaggio e ha solo un’altra occasione pericolosa con il nostro attaccante da solo, però da posizione defilatissima, che si fa parare il suo tiro dal portiere.

Il San Vittore Olona cerca il tutto per tutto per trovare il gol del pareggio e su calcio di punizione pericoloso è ancora Croci che la para, ma non trattiene, ma fortunatamente il tap-in dell’attaccante avversario è fuori!

L’arbitro decreta 5 minuti di recupero: il San Vittore Olona è all’assalto, mentre il Parabiago cerca di proteggere il risultato. L’arbitro allontana dal rettangolo di gioco anche l’allenatore della squadra avversaria: il tempo per uscire dal campo verrà recuperato dal Direttore di gara.

L’arbitro controlla l’orologio e ha il fischietto in mano… nell’ultima azione il San Vittore Olona guadagna un calcio d’angolo, che l’arbitro fa battere.

L’area di rigore del Parabiago conta ben 21 giocatori posizionati all’interno (compreso il portiere avversario)! Da questo angolo la parabola trova sul primo palo, poco curato dai nostri difensori!, la testa del giocatore del San Vittore Olona che la gira… e la palla si insacca nell’angolino del secondo palo, senza che nessuno possa intervenire! E’ il gol dell’insperato pareggio per il San Vittore Olona, è il “dramma sportivo” per i granata! L’arbitro fischia subito il fine partita, senza neanche far riprendere da centrocampo.

Commento Finale

Partita grigia, abulica e molle da parte dei giocatori granata.

Molti, troppi!, gli errori individuali e di posizionamento dei giocatori e della squadra.

In attacco, in oltre 95′ minuti, non siamo riusciti ad abbozzare una azione lineare: il gioco è sempre stato confuso e disordinato, mentre in fase difensiva, più delle volte il centrocampo era troppo distante dalla difesa (lasciando scoperta una bella fascia di campo, dove i giocatori avversari si trovavano facilmente) e la difesa, oltre a soffrire, ci ha messo anche del suo sbagliando, come detto in precedenza, sia individualmente che in posizionamenti.

Questa settimana l’MVP della partita lo assegniamo al nostro portiere Rudy Croci, per i molti interventi risolutivi, e sui gol non ha alcuna colpa.

Sicuramente, in settimana, Mister Tunesi saprà riprendere il “bandolo della matassa” e a rimettere tutte le cose al suo posto!

Settimana prossima, si torna in casa contro il Casorezzo, sulla carta un’altra partita “abbordabile”, ma come abbiamo visto oggi, bisogna entrare in campo umili e determinati!

San Vittore Olona-Parabiago 2-2
Formazione Parabiago: Croci, Zotta, Castoldi, Cavallaro, De Cesare, Cigolotti, Susini, Marrale, Rotondi, Colombo, Donatiello. A disposizione: Colli, Anticoli, Arsillo, Bensi, Razzini, Re Depaolini, Sapone, Tarantino, Ingrassia, Subentrati Secondo tempo: Arsillo, Razzini, Re Depaolini, Sapone, Ingrassia

M.A.

Risultati Girone

Classifica

 

 

post

Juniores 29^ Giornata La cronaca

« TUTTO IN UN MINUTO »

Mocchetti – Parabiago: 1-1

14° giornata di ritorno e 29° giornata dell’intero campionato per la squadra guidata da Mister Tunesi.

Si gioca contro la Mocchetti di San Vittore Olona nel campo comunale di Via Roma: un campo, oltre ad essere di dimensioni ridotte, in pessime condizioni, da una parte terra neanche uniformemente battuta e negli angoli cespugli d’erba non regolari… vedere dunque passaggi precisi sarà una vera utopia.

Giornata caldissima, la temperatura è quella di una giornata di giugno invece di essere di fine aprile.

Primo Tempo

Il Parabiago prende subito le redini del gioco e si piazza sulla trequarti di campo della Mocchetti.

Purtroppo, dal grande possesso palla non scaturisce alcuna azione pericolosa per il portiere avversario.

La Mocchetti invece gioca solo di rimessa, aspettando scientificamente lo spazio per ripartire (ogni tanto gli spazi tra il nostro centrocampo e la nostra difesa sono un po’ troppo lunghi), infatti con difesa schierata non impensieriscono mai la nostra retroguardia.

In uno dei tanti contropiedi, la Mocchetti ha una occasione da gol che il loro attaccante spreca malamente, mentre in una seconda occasione, complice anche l’erba alta nel lato che fa rimanere lì la palla toccata da un nostro difensore, riescono a passare in vantaggio.

Il Parabiago non si scompone per il gol subito, e dopo un giro di lancetta da calcio d’angolo, è Kaled Abouelella che trova il gol del pareggio: pallone che viene respinto e il tiro del nostro difensore dall’area piccola gonfia la rete.

La partita continua con lo stesso cliché dei primi minuti di gioco, finché l’arbitro fischia e manda tutti al riposo.

Secondo Tempo

Stesse formazioni in campo per la seconda frazione di gioco.

Il Parabiago cerca il gol della vittoria e intensifica il pressing, ma anche in questo inizio del secondo tempo, non ci sono vere occasioni da gol.

Il gran caldo si fa sentire e in campo si vede che le forze pian piano diminuiscono.

In una delle nostre poche azioni con tanti passaggi, porta Ingrassia ad un passo dal gol (da un cross perfetto del 2001 Susini).

Mister Tunesi coadiuvato (non lo citiamo mai, ma è sempre a fianco del Mister in ogni partita) da Pasquale Olivieri, ordina i primi cambi: forze fresche per il rush finale, mentre la Mocchetti ha un solo cambio in panchina.

Il Parabiago crede nella vittoria e ha quattro occasioni per passare in vantaggio: una è clamorosa!

Da un lancio di oltre 40 metri del difensore Anticoli, dal nostro limite dell’area di rigore, trova libero il nuovo attaccante Razzini del 2001 appena subentrato, che si invola da solo davanti al portiere ma purtroppo, grazie anche alla bravura dell’estremo difensore avversario, non riesce a dargli il tocco giusto per metterla in rete.

La Mocchetti non cambia gioco e senza energie riparte sempre in contropiede e riesce a tirare in porta solo da calcio piazzato per gli interventi dei nostri difensori.

Gli ultimi minuti della partita sono concitati, con tutto il Parabiago che si proietta per trovare il gol, senza però riuscirci.

Alla fine il risultato finale è 1-1.

Commento Finale

Il gran caldo e il campo hanno condizionato sicuramente il gioco: il caldo che ha prosciugato subito le energie di molti giocatori e il campo che non permetteva giocate (quanto ci manca il Ferrario quando giochiamo in trasferta!!!).

Il lato buono di questo risultato, è che è l’ottavo positivo di fila che ci pone stabilmente e per la prima volta a metà classifica.

Di contro, forse potevamo anche vincerla, ma nel calcio con i se e i ma, non si va avanti… tutto sommato un pareggio giusto.

Ora nell’ultima giornata (ricordiamo però che si giocherà una giornata ulteriore per recuperare un turno di campionato sospeso per la neve), giochiamo contro la seconda in classifica Sporting Cesate e avremo l’onore di essere gli “aghi della bilancia” per la promozione finale (lo Sporting Cesate è a due lunghezze dalla prima in classifica).

Appuntamento per la prossima partita nel nostro Libero Ferrario.

M.A.


Campionato provinciale Legnano  Gir. A 28^ Giornata
RISULTATI GIRONE:
parabiago-calcio-juniores-risultati-29-giornata

CLASSIFICA:
arabiago-calcio-juniores-classifica-29-giornata


PICCOLI AMICI 2012

Stadio “Libero Ferrario” 25 Febbraio 2018
Piccoli Amici 2012  Amichevole
F.C. PARABIAGO – SAN VITTORE OLONA
LE IMMAGINI (attendere qualche istante il caricamento delle immagini)


 

post

Juniores 14^ Giornata La cronaca

« A RITMO DI SAMBA »

Sul centrale del “Libero Ferrario” dopo un pomeriggio ricco di incontri per le formazioni non agonistiche, va in scena la    Quattordicesima giornata del campionato provinciale Juniores, a sfidarsi I granata di casa contro i Sanvittoresi della Mocchetti.

Partita che si dimostra fin dal inizio molto equilibrata, le due compagini si equivalgono sia sulla parte tecnica che atletica, è però il Parabiago a sbloccare il risultato con Samba che da centro area riesce a calciare in porta, trovando l’angolino destro per battere il portiere Avversario.
Pochi minuti e la Mocchetti ristabilisce il pareggio con Duino, il resto dei primi quarantacinque minuti sono un susseguirsi di occasioni da entrambe le parti, senza però arrivare alla segnatura.

Ripresa più animata, dove le squadre esprimono buon gioco e determinazione agonistica, il Parabiago si affida alla tecnica e alla velocità del suo attaccante Samba, oggi particolarmente in forma, il quale riesce di nuovo a portare il Parabiago in vantaggio con una  prodezza in rovesciata che non lascia scampo al portiere nerobordeaux, davvero un bel gol, o come si suol dire in questi casi, “da cineteca”.
Mocchetti  che per la seconda volta è costretta a inseguire, lo fa con buona determinazione venendo premiata con il gol del pareggio realizzato da Jakici.
Equilibrio e l’aggettivo che meglio racconta  quello che si vede in campo, i valori si equivalgono, con l’eccezione del attaccante  granata Samba che realizza la terza rete per il Parabiago e che, equivale alla tripletta personale,  non crediamo di sbagliare  affermando che oggi sia il giocatore migliore visto in campo.
Per la terza volta la squadra di casa si ritrova di nuovo in vantaggio ma una Mocchetti mai domina, nei minuti finali realizza  con Melina la rete del definitivo pareggio.

Un pareggio tutto sommato giusto che rende merito alle due squadre di aver disputato in una serata gelida una partita combattuta e piacevole.
Per i ragazzi in maglia granata rimane forse il rammarico di non essere riusciti a sfruttare per tre volte il vantaggio guadagnato da uno strepitoso Samba.

G.S.

Campionato provinciale Legnano  Gir. A 14^ Giornata
RISULTATI GIRONE:
parabiago-calcio-juniores-risultati-14-giornata

CLASSIFICA:
parabiago-calcio-juniores-classifica-14-giornata