post

Prima Squadra Campionato 12^Giornata

« UN PUNTO PER UN TEMPO »

Al Libero Ferrario una bella giornata soleggiata dal cielo terso fa da contorno al match fra Parabiago e San Marco, gara importante per le due formazioni che si trovano nella zona Play Out in cerca di punti per risalire la china.
Giornata resa ancora più bella dai piccoli atleti classe 2015 che entusiasti hanno accompagnato le squadre in campo, applausi dalla tribuna per la loro gradita passerella.
Ma veniamo alla sintesi della partita: un Parabiago dai due volti non va oltre il pareggio nello scontro diretto contro il San marco.
Dopo un primo tempo chiuso in svantaggio di una rete a zero i galletti rientrano in campo rigenerati e ribaltano il risultato con Vacalebre su assist di Sacchi e con Madeo da fuori area, ma quando la gara sembrava in totale controllo arriva la doccia fredda con il pareggio ospite di Loche complice un indecisione di Gariboldi.
Un punto che sta stretto ai ragazzi di mister Crippa anche se muove comunque la classifica, una cosa pare chiara, in questo campionato ci sarà da soffrire fino alla fine.
Domenica altro scontro diretto al Ferrario con la Turbighese, qui ci sarà da lottare per cercare di ottenere la posta piena.

G.S.

Prima Squadra sponsor By

PRIMA SQUADRA
Campionato girone N – 12^ Giornata
F.C. Parabiago – San Marco  : 2 – 2   

Parabiago:
Longaretti,  Arrighi (20′ ST Maggio), Amato, Chiesa, Gariboldi, Slavazza, Piccini, Madeo , Sacchi (20′ ST Moro), Ebali, Vacalebre

A disposizione:
Zanelotti, La Greca, Mussaro, Caruso, Leoni, Guarna, Paone. 


Nelle immagini il momento della passerella piccoli atleti classe 2015

RISULTATI GIRONE:

Classifica

PosClubGVNPFSDRPts
125181655332255
225159156233354
325173566402654
425135758411744
52512764941844
62510784642437
725114104643337
825114103140-937
92510695044636
102585123536-129
112584133845-728
122576123440-627
132567123353-2025
142556143046-1621
152545161751-3417
162543183359-2615

post

Campionato Prima Squadra

CAMPIONATO A 16 SQUADRE

Al via l’undici Settembre

Sono stati diramati dalla Lega Nazionale Dilettanti i gironi per il campionato  di Prima Categoria stagione 2022/2023. 

Per quanto riguarda il prossimo campionato, il neo promosso Parabiago e stato inserito nel  Girone N  dove figurano le compagini di Milano e della provincia Nord Ovest.

Un girone da 16 squadre che sulla carta appare alquanto equilibrato, con tante formazioni che stando alle presentazioni avvenute nei giorni scorsi, hanno radicalmente rinnovato le rose per ambire al passaggio di categoria, da segnalare la presenza del Boffalorello altra neo promossa che si è aggiudicata la categoria attraverso i Play Off essendo arrivata seconda nello scorso campionato proprio dietro al Parabiago. 

Per quanto concerne il Parabiago la squadra si ritroverà al Libero Ferrario per iniziare la preparazione Lunedì 22 Agosto con sedute  giornaliere che continueranno sino al primo impegno ufficiale, ovvero il 4 settembre, quando in trasferta affronterà la Real Vanzaghese Mantegazza, per la prima giornata di Coppa Lombardia. ( tutto il calendario di coppa QUI).          

G.S.


Composizione Girone:
GIRONE N 

post

UNDER 8 Sq. Bianca 3^ Campionato & Torneo

« SUPER WEEKEND » 

I galletti bianchi non si fermano mai. Anche questo week end la squadra granata è stata impegnata in un doppio impegno: campionato federale, con la terza giornata e con torneo “DOMENICA DEL CAMPIONE” di Origgio che prevede 5 giornate più una fase finale a 8 squadre.

Inizia presto il week end per la squadra di mister Luca, alle 10:30 tutti pronti a Busto Arsizio per affrontare gli amici della Castellanzese, i padroni di casa dell’Antoniana e i biancoazzurri del San Marco.
Dopo gli esercizi di rito inizia il campionato..
Il campo pesante non aiuta i piccoli atleti ma il clima mite fa crescere la voglia di correre e giocare.
Le partite si disputano difronte ad un pubblico molto caldo e sono davvero divertenti e ricche di goals.
Come sempre i nostri piccoli si impegnano in tutte e tre i matches facendo brillare gli occhi ai genitori presenti sugli spalti e alla fine portano a casa tre belle vittorie.

Anche domenica la sveglia della squadra granata squilla presto: ritrovo ad Origgio per le ore 8:50 !
L’atmosfera è quella delle grandi occasioni e il pubblico molto numeroso e chiassoso è più efficace della sveglia che trilla per i nostri galletti bianchi che entrano in campo subito con piglio deciso.
Gli avversari del primo incontro sono i giovani della Cedratese ottima squadra che da del filo da torcere ai Parabiaghesi per tutto l’incontro. La spuntano alla fine i granata che si aggiudicano il primo match.
Dopo una pausa di 30 minuti gli avversari che affrontano i galletti 2012 sono lo Sparta Novara, compagine valida e molto conosciuta.
L’incontro è spettacolare con cambi di fronte repentini e il pubblico scalda l’atmosfera con un tifo intenso, i nostri galletti ancora una volta giocano una partita corale e si aggiudicano la partita.
La mattinata si conclude per i gli atleti granata con la partita delle 11:30 contro il Cinisello.
Nonostante il doppio impegno del fine settimana i ragazzi di mister Luca non sentono la stanchezza e giocano al 100% ottenendo così la terza vittoria.

Anche in quest’ultimo incontro le squadre in campo hanno divertito il pubblico ma soprattutto si e visto la gioia condivisa con i compagni e avversari, d’altronde a questa età e questo quello che conta e che alla società granata sta più a cuore, al di là del risultato numerico ottenuto.

È come sempre ….

forza galletti continuate  così !

Corrispondente dal Campo: Terreni Federico
Testo Raccolto da: G.S.

under-8-bianca

I galletti impegnati al torneo di Origgio

post

Coppa Lombardia Juniores

 IN CAMPO MARTEDÌ

Under 19 (Juniores), Parabiago inserito nel girone 2 assieme a Ardor, SMM Legnarello e San Marco.

Esordio stagionale e prima gara di Coppa martdedì 3 Settembre, ore 20.30, dove al Libero Ferrario arriverà il SSM Legnarello , le altre giornate di girone previste per martedì 17 settembre e martedì 1 ottobre.

 G.S.


Coppa Lombardia Juniores

GIRONE 02 (Girone da 4 squadre)
03/09 – ORE 20:30 F.C. PARABIAGO – SMM. LEGNARELLO
17/09 – ORE 18:00 A.S.D. ARDOR – F. C. PARABIAGO
01/10 – ORE 20:30 F. C. PARABIAGO – S. MARCO

Passa ai trentaduesimi di finale, la vincitrice del girone.

post

Juniores 26^ Campionato

« STOP SENZA NESSUN DRAMMA..  »  

Per la 26 esima giornata i ragazzi di Mister Tunesi affrontano una trasferta molto impegnativa in quel di Busto Arsizio, siamo infatti ospiti del San Marco, ottima squadra che ci tallona a tre punti di distanza ed insidia la nostra seconda posizione, formazione che fa dell’attacco il suo punto di forza, i suoi tre attaccanti principali hanno infatti segnato da soli solo due goals in meno rispetto all’intera squadra granata.

Anche oggi, causa squalifica sia Mister Tunesi che Mister Predoti, devono seguire dalla tribuna i loro ragazzi, e devono ancora una volta far conto con delle assenze, che li costringono ad alcuni spostamenti di ruolo in difesa e a centrocampo, riescono comunque a mettere in campo un bell’ 11 iniziale.

In una giornata molto calda, con un bel pubblico numeroso e corretto, sugli spalti solo per incitare a gran voce la propria squadra, su un campo corto e stretto, può avere inizio il big match di giornata.

La partita:

Al primo minuto di gioco, è clamorosa l ‘occasione che viene concessa ai granata, un’indecisione collettiva della difesa bustocca mette solo davanti al portiere il granata Colombo, che forse avendo troppo tempo per decidere cosa fare, tentenna, e incredibilmente con un pallonetto troppo alto sciupa una delle poche occasioni che si avranno a nostro favore in tutta la partita.

Il San Marco inizia a fare la partita ,conquista palla a centrocampo e con continui e veloci lanci sulle fasce ,allarga il proprio gioco , a favore dei due temibilissimi attaccanti esterni ,molto abili nel controllo di palla ,ed anche molto insidiosi in velocità ,in questa fase concediamo numerosi ,forse troppi ,calci di punizione che benché laterali ,sono assai pericolosi in quanto le caratteristiche del campo permettono loro di mettere delle palle in area molto insidiose con una certa facilità .

Facciamo fatica a far arrivare la palla in avanti, ed anche a mantenerla nella metà campo avversaria, le nostre sortite in avanti non hanno l’intensità e la pericolosità che ci si aspettava, e anche se riusciamo a contenere le folate in attacco dei padroni di casa la palla troppo pericolosamente staziona per lo più dalle parti della nostra area.

Al 25 esimo, il gol bustocco, su un’altra delle punizioni laterali concessa, è letale l’inserimento in area del bomber del San Marco Inzaghi, sempre più capocannoniere del girone, che sigla l 1 a 0, e porta a 26 il suo bottino personale, questo sarà anche il risultato finale del primo tempo.

Ad inizio ripresa subito dal primo minuto subentra Donatiello, è questa la mossa di Mister Tunesi, per cercare di raddrizzare la partita, scelta che viene premiata con il gol del pareggio granata al 60 esimo, proprio con Donatiello che vince un bel contrasto a centrocampo e si invola sulla fascia sinistra, per poi accentrarsi al limite dell’area e in diagonale con un bel tiro insaccare nell’angolo basso alla destra del portiere, bel gol.

Per 10 minuti, sull’entusiasmo per il pareggio ottenuto, conquistiamo fiducia e campo, e creiamo una bella occasione con Prencipe abile a calciare al volo dalla distanza, tiro però a fil di palo, questa è l’ultima chances che riusciamo a costruire e non saremo in seguito più veramente pericolosi.

La fatica nei nostri ragazzi inizia a farsi sentire ed iniziamo a mancare un po’ in lucidità, al 75 esimo il pressing avversario ci fa male, battiamo malamente una rimessa laterale a nostro favore, perdiamo palla e gli attaccanti del San Marco con un bel cambio di gioco e con uno spiovente in area sul secondo palo, mettono in rete di testa con una parabola beffarda che supera l’incolpevole estremo difensore granata Croci.

Il tempo per il pareggio ci sarebbe, ma di fatto non abbiamo più la forza, per costruire qualcosa di buono, ed anche per guadagnare qualche occasione sporca, qualche mischia qualche punizione, niente, i bustocchi portano a casa i tre punti, San Marco 2 Parabiago 1.

La condizione fisica non ottimale ,qualche assenza di troppo  ,la forza sia fisica che tecnica degli avversari ,soprattutto in attacco ,non ci ha consentito di ottenere almeno quel punto che ci avrebbe permesso di  mantenere inalterate le distanze con gli avversari di oggi , il San Marco è stato più in partita di noi ,ed anche se potevamo meritare il pareggio ,loro hanno cercato di più la vittoria ,ed hanno complessivamente avuto più occasioni e più possesso palla, fisicamente sono sembrati più in condizione ed in generale più attrezzati , anche solo considerando che il loro 11 iniziale era composto da i quattro fuori quota concessi e dai restanti giocatori tutti anno 2000.

Peccato per il risultato, ma è stata ugualmente una bella giornata di sport, con la correttezza in campo e sugli spalti che sempre auspichiamo, e con un’ottima direzione di gara da parte dell’arbitro che ci piace sottolineare.

MPV di giornata a Donatiello, un bel gol voluto e cercato ed in generale una gran voglia di fare bene che ha dato quella scossa che serviva alla squadra, ha dimostrato che è importante il contributo che si può dare anche partendo dalla panchina, e si è fatto trovare pronto, ed è quello che Mister Tunesi si aspetterebbe sempre dalla totalità dei suoi componenti la rosa.

parabiago-calcio-juniores-donatiello

MPV di giornata a Donatiello

Facciamo i complimenti alla corazzata della Catanese che con la sua ennesima vittoria, e la contemporanea nostra sconfitta odierna, conquista matematicamente il primato nel girone, onore al Parabiago che è stata l’ultima squadra a cedere, ora i cinque turni finali ci regaleranno un rush finale da brividi per la conquista del piazzamento d’onore, tre squadre in un solo punto, in ordine di classifica Parabiago, San Marco e Ossona.

In conclusione oggi zero punti ,non una delle nostre solite buone  gare ,non ci sta aiutando in questa fase anche la condizione fisica non ottimale in alcuni elementi della rosa, rimaniamo secondi grazie al vantaggio negli scontri diretti con il San Marco che però  ci  ha raggiunto ,ed anche l ‘Ossona si è fatto sotto ,ma come detto nessun dramma ,saremo noi artefici del nostro destino ,e dovremmo fare e dare il massimo per la difesa della seconda posizione ,soprattutto in considerazione del fatto che ben 4 delle prossime 5 sfide ci vedranno impegnati nel nostro Libero Ferrario.

Lavoro supplementare per tutto lo Staff in settimana, oltre che per classica preparazione sia atletica che tattica della prossima sfida contro l’Unione Oratori Castellanza, anche per ritrovare una maggiore concentrazione, disponibilità ed in genere unità di intenti comune che deve essere messa in atto da TUTTA LA ROSA a disposizione, il tutto per non vanificare quanto di buono fatto fino ad ora che è veramente tanto. Noi ci crediamo forza galletti.

Formazione:

 

A disposizione:

Berardi Donatiello Festari Marchese Prencipe Zotta 

 

25^ Giornata

SAN MARCO – F.C.PARABIAGO   : 2 – 1 

 

Corrispondente dal Campo: De Cesare Dino
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati di Girone

Classifica


Classifica

 

 

 

 

post

Under 17 18^Giornata

«  PRESTAZIONE INCOLORE   »

Altra prova incolore per i ragazzi guidati da mister Barbieri (nella foto) che sul piccolo campo da gioco del San Marco complice anche importanti assenze per infortuni non riescono a portare a casa i tre punti.

Primo tempo che scorre senza regalare grosse emozioni segnaliamo solo un tiro di Cipparelli all’ 18” che il portiere di casa neutralizza senza nessuna difficoltà.
Questo sarà l’unico tiro in porta dei primi 40 minuti del tutto inoperoso il nostro portiere Colombo che avrebbe potuto seguire la partita tranquillamente anche da bordo campo vista l’incapacità della squadra avversaria di superare la linea di meta campo

Nonostante ciò noi giochiamo lenti e prevedibili con inutili fraseggi a centrocampo senza mai verticalizzare per le punte agevolando così il compito dei difensori bianco blu bustocchi 

Nel secondo periodo di gioco rientriamo come purtroppo come eravamo usciti ancora lenti prevedibili ed impacciati, a questo punto gli avversari osano un po’ di più e si affacciano dalle parti di colombo con dei tiri dalla lunga distanza che il nostro bravo estremo difensore controlla senza nessun timore

Alzando un po’ il baricentro il San Marco si scopre un po’ e lascia più spazio a nostri due attaccanti Marras e Previtali che riesco a trovare più palle giocabili, cosicché, prima lo stesso Marras al 60” si libera in area della marcatura e far partire un velenoso fendente che sibila a fil di palo con l’estremo difensore avversario immobile.

Al 67” è Previtali ha regalarci il gol con un preciso tiro a giro dai 35 metri che si va ad infilare sotto l’incrocio (bellissimo gol unica cosa positiva della partita)

Ora il San Marco per trovare il pari si allunga e noi in contropiede potremmo fargli male ma non ne approfittiamo e sbagliamo clamorosamente il raddoppio con Marras che a porta sguarnita dopo aver saltato il portiere calcia inspiegabilmente a lato.

A due dalla fine è l’arbitro a lasciarci stupiti e sbalorditi, infatti fischia un fallo giusto nei nostri confronti suscitando le ire dei giocatori avversari, il loro 4 va oltre offendendo pesantemente il direttore di gara che giustamente lo espelle a questo punto viene circondato da tutti i giocatori bustocchi e forse impaurito nel vedersi addosso tutto questa gente ritorna sui suoi passi e fa rientrare il giocatore espulso che già si era accomodato nello spogliatoio (ricordiamo che un giocatore allontanato dal campo di gioco e già uscito non potrebbe più rientrare)

Questo episodio ci costerà carissimo perché trenta secondi più tardi sarà lo stesso giocatore prima espulso e poi riammesso sul capo a siglare il gol del pareggio.

Al di là di questo episodio come detto in introduzione rimane una prova opaca dei granata che avrebbero i mezzi per ottenere dei risultati migliori.

17^ Giornata
SAN MARCO – F.C.PARABIAGO  : 1 – 1 

Corrispondente dal Campo: Walter Caselli
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati Girone

Classifica

post

Under 17 La 5^Giornata

Under 17

« RISCATTO CASALINGO »

Al libero Ferrario i nostri galletti incontrano i pari età del San Marco squadra che con noi e sul fondo della classifica con soli tre punti.

Inizio partita da brivido per i nostri ragazzi dopo solo 30 sec di gioco un lungo lancio dalle retrovie trova complice un mal posizionamento della linea difensiva granata il centravanti del San Marco solo davanti al nostro portiere (FARIOLI) che compie un autentico miracolo sul potente tiro del avversario il pericolo corso non ci sblocca anzi continuiamo a sbagliare innumerevoli giocate anche semplici che non permettono una corretta fluidità di gioco.

Il Primo squillo per i nostri lo suona PRENCIPE che al 7 minuti prende palla sulla trequarti dx salta il suo marcatore e scarica un autentico siluro da circa 30 metri che sibila a fil di palo

Al 10° del primo tempo, sempre PRENCIPE trova con un perfetto lancio UZOMA defilato a sinistra che finta il cross rientra sul destro e fa partire un velenosissimo tiro che si stampa sulla traversa CIAPPARELLI ribadisce in goal ma l’arbitro annulla giustamente per off side

Al 17 del primo tempo e MARRAS a tu per tu con il portiere avversario a calciare debolmente a lato, e come spesso capita sul ribaltamento dell’azione prendiamo il gol

CANGIANO perde in uscita un velenoso pallone il 9 bustocco si invola in area di rigore MASEGWE tenta il disperato recupero entrando in scivolata il rimpallo pero premia nuovamente l’avversario che si ritrova nuovamente il pallone tra i piedi e con un perfetto diagonale trafigge l’incolpevole FARIOLI in uscita

Subendo il gol la squadra non riesce a trovare geometrie di gioco interessanti per impensierire gli avversari così facendo non costruiamo più palle gol

Ci vuole un loro errore a farci rientrare in partita infatti CIAPPARELLI sradica con caparbia un pallone a centro campo verticalizza immediatamente per PRENCIPE che con un delizioso tocco libera UZOMA che si invola verso la porta avversaria i due centrali difensivi troppo larghi nella circostanza non riescono più a recuperare il nostro bomber che con una finta mette a sedere il portiere avversario e infila la palla in rete a porta sguarnita

Uzoma autore della prima marcatura del Parabiago

Invane le proteste avversari per un fuorigioco il direttore di gara convalida la rete e ammonisce per proteste un paio di avversari

Il pensiero di tutti noi e che ormai pareggiando la squadra si sblocchi ma purtroppo commettiamo immediatamente un’altra ingenuità che ci costerà carissima

I ragazzi biancoazzurri batto da centrocampo la ripresa del gioco palla lunga e i nostri due centrali vanno a vuoto lasciando nuovamente l’avversario solo a tu per tu con il nostro estremo difensore che viene trafitto per il loro nuovo vantaggio

Al 32 del primo tempo quindi siamo ancora a rincorre gli avversari per due nostre gravissime ingenuità difensive

Il gioco fatica a decollare siamo lenti e sfilacciato e loro ne approfittano in contropiede con azioni rapide e ben costruite su una di queste il loro attaccante salta i nostri due centrali entra in area e mentre sta calciando a tu per tu con FARIOLI e CASELLI a compiere in scivolata un autentico intervento salva rete

Il calcio e un gioco spietato e non perdona chi sbaglia questa volta siamo noi a valerci della “REGOLA “gol sbagliato gol subito sulla ripartenza CANGIANO pesca PRENCIPE al limite dell’aria di rigore che premia la veloce sovrapposizione di MARRAS il quale freddamente a tu per tu con l’estremo difensore ospite non sbaglia siglando il tanto sospirato 2-2

Si chiude così il primo tempo costellato da troppi errori e da un NON gioco collettivo abbastanza avvilente

Nella ripresa rientriamo con gli stessi 11

Noi continuiamo a essere troppo lenti e prevedibili nelle giocate e così facendo non costruiamo più azioni da gol serie i ragazzi bustesi un po’ sulle gambe arretrano troppo nella loro trequarti ma riescono a controllarci bene

Quando oramai sembrava la partita indirizzata al pareggio e PREVITALI (subentrato al 28 del st a MARRAS) a5 minuti dalla fine a dare la giusta scossa alla squadra infatti prima su un perfetto lancio di CASELLI si infila tra i due centrali calibrando pero male il pallonetto sul portiere in uscita e poi al ultimo minuto si invola in solitario sulla destra entra in area e viene agganciato fallosamente dal difensore avversario, l’arbitro concede il rigore

Sul dischetto si presenta capitan SCAZZOSI che freddamente insacca il vantaggio

Al ultimissimo secondo e FARIOLI a salire in cattedra nuovamente andando a prendere al incrocio dei pali un potentissimo tiro ben indirizzato e regalandoci cosi la vittoria finale

F.C.PARABIAGO – SAN MARCO: 3 – 2

Corrispondente dal Campo: Walter Caselli
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati Girone

Classifica

post

Juniores 28^ Giornata La cronaca

« PARI E PATTA »

F.C. Parabiago – San Marco : 2 – 2

13° giornata di ritorno e 28° di campionato (con una partita ancora da recuperare in coda al campionato per la neve di marzo) per la Juniores granata sapientemente guidata da Mister Tunesi.

Con un clima primaverile e il primo caldo afoso, ospitiamo nel nostro “Libero Ferrario” il San Marco di Busto Arsizio, quarta forza del campionato.

Una partita non facile, sia per la capacità dell’avversario, sia per le condizioni climatiche che toglie energie a lungo andare.

I ragazzi granata arrivano a questa partita in ottima forma con una striscia di imbattibiltà che dura da cinque turni (quattro vittorie e un pareggio), stesso cammino per il San Marco che anche’esso arriva da quattro vittore e un pareggio.

Primo Tempo

Parte subito fortissimo il San Marco, che già dopo pochissimi minuti ha un’occasione da gol, ma l’intervento del nostro difensore Kaled Abouelella evita il peggio.

San Marco che staziona stabilmente nella nostra trequarti cercando l’imbucata giusta per passare in vantaggio, ma la nostra retroguardia è ben attenta e concede solo molti corner.

Grazie al forsennato pressing del San Marco, il Parabiago non riesce ad uscire e nemmeno ad innescare una ripartenza pericolosa.

Verso il 25° del primo tempo, dall’ennesimo corner, il San Marco trova l’incornata giusta per passare in vantaggio.

A questo punto, cala il forcing del San Marco ed inizia a tessere le prime trame importanti di gioco il Parabiago.

La partita, però, rimane sostanzialmente equilibrata fino alla fine del primo tempo, senza altre grosse occasioni per entrambe le squadre.

Secondo Tempo

Primi 10 minuti ancora di sostanziale equilibrio, dopodiché capita la prima occasione in area di rigore del San MArco, un pallone che rimbalza due volte nell’area piccola, ma i granata non riescono a mettere in rete.

Ora il Parabiago crede nel gol del pareggio, il San Marco non ha più la forza di reagire.

Da un’azione di ripartenza, su una palla tirata in porta e respinta dalla difesa avversaria, trova il tiro del gol Filippo Donatiello, subrentrato da pochi minuti in campo.

Il gol del pareggio rivitalizza ancora di più i ragazzi con il galletto sul petto, mentre il San Marco è in difficoltà fisica, stremati nelle forze dal caldo.

Il Parabiago è padrone del campo e mette alle corde la diesa avversaria, ma purtroppo non siamo freddi e cinici nel cercare il tap-in vincente.

Il San Marco mette forze fresche in campo per uscire dalle difficoltà, e da una ripartenza, per un nostro errore in uscita a centrocampo, trova il gol del vantaggio.

Il gol rivitalizza di colpo il San Marco, che si rende ancora pericoloso in un paio di occasioni (compresa una travesra su colpo di testa da calcio piazzato) e soprattutto per un calcio a due in area di rigore (tocco del nostro difensore giudicato dall’arbitro retropassaggio) che viene tirato, fortunatamente per noi, malamente fuori.

Il Parabiago però non ci sta a perdere una partita così, e in un’altra feroce ripartenza, Samba, in area di rigore, trova un tiro a giro vincente per il gol del pareggio.

Le due squadre non sono contente del pareggio, il Parabiago cerca il gol della vittoria e ha diverse occasioni per andare in vantaggio, soprattutto in una Samba ha un’occasione d’oro, che va fuori di poco (e dalla tribuna dà l’impressione del gol, con il pubblico già in piede ad applaudire!)…

Dopo quattro minuti di recupero, l’arbitro, dopo il triplice fischio, indica gli spogliatoi per tutti con il risultato finale di 2-2.

Commento Finale

Una bellissima partita, dove le due squadre non si sono risparmiate e hanno giocato a viso aperto per far propria la partita.

Un risultato contro una buona squadra che che ci fa stare meritatamente nel “gruppone” centrale della classifica.

Un pareggio che sostanzialmente giusto, ma ci lascia un po’ di rammarico, perché, come abbiamo già evidenziato, con un po’ di freddezza e cinismo nel momento in cui il San Marco era in debito d’ossigeno, potevamo portare in casa.

Comunque, abbiamo assistito ad una delle migliori prestazioni a livello di gioco del Parabiago, soprattutto nel secondo tempo, siamo stati padroni del campo per lunghi tratti, con belle trame di gioco e ripartenze ficcanti.

Oggi tutti i nostri giocatori hanno meritato un voto ben oltre la sufficienza, ma diamo una menzione al trio di difesa (Zotta-Anticoli-Kaled Abouelella), che ha attutito in molte fasi di gioco la forza d’urto del San Marco, poi Alessio Gianelli a lunghi tratti padrone del centrocampo, i due marcatori delle reti, Samba e Donatiello, e per l’ottimo impatto sulla partita, appena chiamato in causa, di Matheus Vaillant Ferreira Fraga,

Per finire, come ci capita spesso, sottolineiamo, l’ottima sagacia tattica del nostro Mister Andrea Tunesi, che anche in questo match ha dimostrato di leggere la partita in maniera “istantanea”, con i cambi giusti al momento giusto e modificando modulo tattico “al bisogno”.

Prossimo turno, settimana prossima, ci aspetta la trasferta a San Vittore Olona contro la Mocchetti.

M.A.

Guarda le immagini partita


Campionato provinciale Legnano  Gir. A 28^ Giornata
RISULTATI GIRONE:
parabiago-calcio-juniores-risultati-28-giornata
CLASSIFICA:
parabiago-calcio-juniores-classifica-28-giornata