post

UNDER 8 Sq. Bianca 5^ campionato

« TRIS NELLA PIOGGIA » 

Sotto una  pioggia fitta  e sopra un campo  quasi al limite della  praticabilità i nostri  giovani galletti  hanno affrontato la quinta giornata del torneo federale in quel  di San Giorgio su Legnano.
Il clima uggioso di metà novembre accoglie  la squadra granata al suo arrivo negli spogliatoi e  non li abbandona più fino al termine  della mattinata.

Per fortuna ci sono i galletti bianchi a scaldare le mani del pubblico rintanato sotto le gradinate del campo sportivo di via Campaccio.

Dopo  una breve  esercitazione  la squadra  locale, le 2 rappresentative di Inveruno ed i nostri 2012 danno inizio allo spettacolo.
La  prima  partita contro la  formazione A di Inveruno è un insieme di scivolate, scatti e conclusioni che vede avere la meglio  la formazione  Parabiaghese.

Il secondo match vede i nostri atleti affrontare in 2 tempi da 15 minuti la formazione B di Inveruno.
Anche qui la partita è divertente e tutti i giocatori si alternano sul terreno di gioco.
I galletti portano a casa un’altra bella vittoria.

L’ultima  partita vede  la  squadra di mister Luca  affrontare i padroni di casa del San Giorgio.
I galletti  mostrano una preparazione atletica eccellente  a  differenza  degli avversari che sembrano  stanchi dopo  60 minuti di partita contro le 2 selezioni dell’Inveruno; anche dopo questo  match  i nostri galletti possono esultare.

È come sempre ….

forza galletti continuate  così !

Corrispondente dal Campo: Terreni Federico
Testo Raccolto da: G.S.

post

Juniores 25^ Campionato

« GRAZIE RAGAZZI  »  

In scena nel nostro sempre più accogliente Libero Ferrario, in una bella serata dal clima primaverile con una buona presenza di pubblico per la venticinquesima giornata i galletti affrontano i pari età del Calcio San Giorgio.

Arriviamo a questa gara con un ‘organico assai rimaneggiato a causa di numerose assenze, ma in settimana Mister Tunesi e il suo sempre valido Vice Mister Predoti (oggi per la cronaca assenti per squalifica), hanno avuto tempo e modo per preparare al meglio i ragazzi per la sfida odierna, che come sempre in questa categoria, oltre alla necessità di un buon gioco e di buona tecnica richiede anche e soprattutto una condizione fisica adeguata allo sforzo ed alla prestanza degli avversari.

Giochiamo come al solito per fare bottino pieno, e se possibile guadagnare punti sulle nostre temibili e ravvicinate inseguitrici.

La partita:
Manca oggi la classica “fase di studio “iniziale della gara, in quanto i granata passano in vantaggio già al quinto minuto di gioco, con un forte tiro dalla distanza di Prencipe, sul quale il portiere degli arancioni del San Giorgio commette una clamorosa svista facendo rotolare in porta una palla che sembrava in suo controllo, non si poteva per i galletti iniziare meglio.

Il San Giorgio, non ci sta, ed inizia ad attaccare con costanza, alla ricerca del pareggio, che arriva al 25esimo, restituiamo il regalo ricevuto ad inizio gara, e con ben tre disattenzioni difensive nella stessa azione mettiamo l ‘attaccante ospite nelle condizioni di siglare l’1 a 1, risultato con il quale le squadre vanno al riposo.

Nella ripresa su un bello schema da una punizione laterale al 50esimo, un perfetto assist di Rotondi serviva sul primo palo l ‘accorrente Marrale che di testa sorprendeva anticipandola, tutta la difesa avversaria, iniziava al quel punto una gara da parte dei granata un po’ più attenta in copertura, in quanto gli arancioni ospiti avevano una certa facilità con i loro schemi e la loro corsa ad arrivare nella nostra area avversaria, senza però essere molto pericolosi.

Serviva il gol della sicurezza per i granata, per evitare spiacevoli sorprese, gol che arrivava su una bella palla filtrante del subentrato Oliverio che serviva all’85esimo Marchese che con un abile pallonetto insaccava per il 3 a 1 finale.

Ottimi i tre punti incamerati, non sono mai scontati ottenerli, bisogna sempre sudarseli, non è stata la nostra miglior gara ma comunque il risultato è più che giusto, la condizione fisica non ottimale ci ha consigliato di gestire al meglio la partita sul nostro vantaggio ad inizio ripresa, con una gara più attenta in fase di copertura.

Complimenti al Calcio San Giorgio, in quanto soprattutto nel primo tempo ha mantenuto palla e controllo del gioco, mentre di solito siamo abituati a vedere i galletti di Mister Tunesi farlo, ottima inoltre la direzione di gara dell’arbitro, e tutta la serata sia in campo che sugli spalti si è svolta con la correttezza e la sportività che deve contraddistinguere sempre e comunque questi eventi.

Facciamo i complimenti a tutti i ragazzi, in quanto oggi erano molti quelli non in perfette condizioni fisiche, che hanno stretto i denti per il raggiungimento del risultato positivo ed ai quali è stato chiesto uno sforzo supplementare, in generale iniziano a farsi sentire su tutto il gruppo il peso e i segni delle partite precedenti in questa fase finale di stagione, Grazie Ragazzi !

Encomio particolare oggi per i nostri di centrocampo: Rotondi-Airaghi-Marrale-Cavallaro Donatiello, che si sono impegnati fino alla fine in un continuo lavoro di raccordo tra difesa e attacco, svolgendo con grande dispendio di energie quello che il ruolo e i Mister richiedono.

MPV di giornata ancora una volta a Capitan Marrale, un gol, una chiusura difensiva in area in scivolata che ha sventato la palla del possibile 2 a 2, ed in generale la solita sua partita fatta di corsa, grinta, anticipi, e di collegamento continuo tra i reparti, capitano vero.

MPV di giornata al Capitano granata Marrale

Sabato prossimo saremo ospiti del San Marco, per il big match di giornata, incontreremo da secondi in classifica la terza a tre punti di distacco, una delle migliori squadre del girone con il secondo attacco e la terza difesa, ci vorrà il miglior Parabiago per la difesa della seconda posizione.

Formazione:

Croci Re Depaolini Castoldi Cavallaro Ingrassia Airaghi Donatiello Marrale Marchese Prencipe Rotondi

A disposizione

Berardi Oliverio Razzini Caselli Scazzosi Marras

25^ Giornata
F.C.PARABIAGO – CALCIO SAN GIORGIO  : 3 – 1 

 

Corrispondente dal Campo: De Cesare Dino
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati di Girone

Classifica

 

 

 

post

Juniores 10^ Campionato

« RIMONTA PAZZESCA! »  

Si arriva ad un terzo del campionato, con la decima giornata per i ragazzi guidati dalla panchina da Mister Andrea Tunesi.

Siamo in scena a San Giorgio su Legnano contro gli “arancioni” della squadra locale: partita da non prendere sottogamba, anche se in classifica hanno metà dei nostri punti.

Giornata uggiosa e fredda, campo pesantissimo (per il maltempo dei tantissimi giorni passati).

Primo Tempo

Partita che inizia con un leggero predominio del San Giorgio, ma la prima occasione da gol è per il Parabiago con un tiro dalla distanza di Capitan Marrale, molto ben parato dal portiere avversario.

Il San Giorgio prende in mano la partita e mette in grosse difficoltà il Parabiago che non riesce più ad imbastire una manovra degna di nota.

E’ super Rudy Croci, il nostro portierone, che sale in cattedra: per ben due volte salva la rete da due imbucate degli atleti in arancione.

Da una azione “strana” (due dei nostri giocatori potrebbero intervenire, ma non lo fanno), parte la giusta “imbucata” dell’attaccante arancione che questa volta mette in rete e neanche il nostro portiere può nulla.

Il gol non sveglia il Parabiago, anzi incentiva ancora di più gli avversari alla ricerca del raddoppio, ma ora tra un’altra super parata di Croci e qualche buon intervento dei difensori, si riesce ad evitare di capitolare ancora.

Il secondo gol del San Giorgio però è nell’aria e arriva da calcio di rigore: da un tiro da appena fuori area, il pallone viene deviato dal nostro difensore con il gomito (con il nostro giocatore che, al tiro, si gira, il braccio piegato vicino al corpo, non è volontario.  non cerca la deviazione e non aumenta il volume del corpo). L’arbitro decreta il rigore (per noi abbastanza generoso!), rigore realizzato rasoterra all’angolino (con il nostro portiere che azzecca la direzione, ma non può nulla).

Il secondo gol arancione è “uno schiaffo in faccia” all’autostima alla squadra e, finalmente, i ragazzi granata, pian piano iniziano a giocare, a creare occasioni e a tirare in porta e da una azione di attacco è Lorenzo Cigolotti, che con un gran bolide da lontanissimo con palla in uscita dalla difesa avversaria, riesce a “gonfiare la rete” e ad accorciare le distanze.

Ora i granata ci credono e prendono il totale controllo della partita, mentre il San Giorgio si fa vedere solo in contropiede, ma sono sempre ben controllati.

Il gol del pareggio del Parabiago non tarda a venire con un’azione pregevolissima: il difensore Anticoli, dalla nostra trequarti spostato sulla sinistra, lancia un millimetrico pallone a Susini in area di rigore, che si inserisce alla perfezione e tira a colpo sicuro. Il portiere avversario, molto bravo, respinge la palla con il corpo e il pallone esce dall’area di rigore: è Luca Cavallaro (nella foto) che sopraggiunge e “spara” un tiro preciso e forte in gol!

Il pareggio “rasserena” la squadra del Parabiago e il primo tempo finisce con il risultato di 2-2.

Secondo Tempo

La ripresa vede subito il Parabiago in attacco alla ricerca del gol della vittoria, mentre gli arancioni di San Giorgio preferiscono il gioco di rimessa (in questo secondo tempo gli arancioni di San Giorgio sono stati sempre ben controllati dalla nostra difesa e non hanno mai creato pensieri al nostro portiere).

Le occasioni per i granata per passare in vantaggio, sono numerose, tre, soprattutto, sono clamorose!
In queste “occasionissime”, l’attaccante si trova “a tu per tu” con il portiere, ma il tiro o viene intercettato o va addirittura fuori!

In piena “Zona Cesarini”, ormai la ribattezziamo “Zona Parabiago”, la squadra, in pieno forcing, trova il gol della vittoria: azione che incomincia ancora dalla sinistra d’attacco, dove il difensore Anticoli prova a lanciare a centro area, ma scivola sul terreno veramente viscido, e riesce a passare a Cavallaro che allunga la palla per l’inserimento di Susini. a questo punto c’è un contatto con il portiere e il Direttore di gara decreta il rigore.
Rigore trasformato da Luca Cavallaro. Rigore, per onestà intellettuale, come il precedente, forse molto generoso…

Alla fine della partita mancano poche lancette di cronometro, ma la nostra squadra è brava a tenere la calma, a spazzare dalla nostra area di rigore e tenere il pallone lontano, vicino alla bandierina d’angolo, con la squadra posizionata a difendere il risultato.

Al triplice fischio è festa granata, ma che gran sofferenza!

Commento Finale

Una gran bella rimonta da parte dei ragazzi granata: molto carattere e determinazione. Non era facile recuperare il risultato da un 2-0 dopo mezz’ora!

La parte negativa è stata appunto la prima mezz’ora, dove i ragazzi erano un po’ “spaesati” e non sono riusciti ad entrare in partita (sicuramente bisogna anche dare merito dall’aggressività e dal forcing della squadra avversaria).

Poi per un’ora solo granata, tre gol e tantissime occasioni sprecate, condite anche da belle azioni e molta suspense…

Tutti i ragazzi granata sono stati molto bravi e si sono impegnati per portare a casa questo risultato positivo, con tanta umiltà, concentrazione e gioco di squadra!

MVP della partita: fortunatamente abbiamo sempre problemi a trovare il Most Valuable Player, meriterebbero in tanti, ma questa volta va a Luca Cavallaro (nella foto in evidenza), autore di una bella prestazione, impreziosita da una doppietta personale.

Ora con questo risultato e il concomitante pareggio dell’Ossona siamo secondi in classifica, appunto assieme all’Ossona, e a cinque lunghezze dalla capolista Castanese.

Prossimo incontro nel nostro campo “Libero Ferrario” sempre “in perfette condizioni”: ospite la temibile compagine Bustocca del San Marco che è ad una lunghezza dalla nostra squadra, con un attacco molto prolifico (ben 42 gol, secondo attacco del girone): dunque, come sempre concentrazione, umiltà e spirito di squadra!

San Giorgio-Parabiago 2-3 (Cigolotti, Cavallaro, Cavallaro (R))
Formazione Parabiago: Croci, Anticoli, Bensi, Cavallaro, De Cesare, Cigolotti, Susini, Marrale, Razzini, Airaghi Ingrassia. A disposizione: Colli, Castoldi, Donatiello, Marchese, Oliverio, Re Depaolini, Sapone, Colombo. Subentrati Secondo tempo: Donatiello, Marchese, Re Depaolini, Colombo.

M.A.


Risultati Girone

Classifica