post

Under 18 Camp.Regionale 11^ giornata

« NON SI PUÒ SEMPRE VINCERE»  

Dopo dieci vittorie consecutive si interrompe con un pareggio in trasferta la striscia da tre punti della squadra di mister Fittipaldi. 

Dal nostro inviato sul campo G.V.

“L’undicesima giornata del campionato Under 18 regionale, è segnata dalla frenata di arresto del Parabiago capolista indiscusso sul campo di un tenace Gorla Minore.
Settimana travagliata per i galletti, falcidiati dalla mala sorte, per le  tante assenze per influenza e infortuni; ma nonostante ciò, entra in campo con una formazione altrettanto competitiva e forte del suo primato in classifica.
Nelle prime fasi dell’incontro si notano subito le caratteristiche della squadra di casa: corsa e grinta, nonostante questo è il Parabiago a rendersi pericoloso dopo pochi secondi di gioco: errore della difesa giallo-blu che mette Maklaj davanti alla porta; sgambettato dal giocatore del Gorla, rimane in piedi, in un modo a dir poco eccessivamente corretto, ma calcia addosso al portiere in uscita.
Ancora il Parabiago con Ranzani che da pochi passi si vede contrastare in calcio d’angolo dal portiere, un tocco verso la porta. La manovra dei galletti non è però fluida come al solito; le distanze a centrocampo non sono corrette e si fatica ad arrivare primi sulle seconde palle.
Da un errore difensivo, come un fulmine a ciel sereno, arriva il vantaggio del Gorla, con l’attaccante Dorian che si incunea tra i 2 centrali difensivi granata e realizza la rete del vantaggio, con un tiro che si insacca sotto la traversa.
A parte questo, non ci sono altre azioni pericolose per la squadra di casa, che però mantiene  alto il fattore grinta, favoriti anche dal direttore di gara che sorvola su alcuni interventi sopra le righe senza prendere  nessun dipo di provvedimento disciplinare.
Il Parabiago prima del riposo potrebbe arrivare al pareggio con Sabbadin che su un traversone da sinistra, non colpisce la palla di testa, ma cerca un improbabile stop di petto, a pochi istanti dalla fine del primo tempo Morelli va vicino al goal con un colpo di testa ancorato, ma debole, parato dal portiere.
La ripresa inizia subito con la seconda doccia fredda per i galletti: lancio lungo sul quale Cozzi non valuta correttamente l’intervento di testa; la punta gorlese Marchese indisturbato, lascia partire un diagonale preciso che si infila sul palo lontano della porta difesa da Adrovic: 2-0.
Da qui in poi esce l’orgoglio che una grande squadra deve avere e inizia la reazione del Parabiago.
Il Gorla minore viene schiacciato nella sua metà campo e non ne esce più fino al triplice fischio. La pressione si fa costante.
Azione sulla sinistra dove Paone fornisce un assist a Macklaj che a rimorchio trafigge il portiere.
Il Gorla non ne ha più, capitan Marelli & company suonano la carica; si va più volte vicino al pareggio ma il pallone non vuole entrare. Da una punizione dal limite, durante i preparativi, Caruso calcia di furbizia la palla in porta e segna la rete del pareggio, ma il goal viene annullato dall’arbitro nonostante non si abbia chiesto la distanza della barriera: grave errore del direttore di gara.
Gli animi si accendono, anche il guardalinee Parabiaghese contesta la decisione dell’arbitro  e rischia l’allontanamento dal campo.
Nei minuti di recupero, al 48° minuto di gioco, da calcio d’angolo arriva il pareggio su autogol con una deviazione sfortunata del giocatore di casa. 
Non c’è più tempo per provare addirittura a vincere, ed il triplice fischio sancisce il 2-2 finale, primo pareggio per il Parabiago in campionato. Per come si era messa la partita, sicuramente un punto guadagnato. Valutando in modo più approfondito, ci sono stati parecchi errori, singoli, di squadra, di posizionamento, atteggiamento e personalità.
La squadra messa in campo da miste Fittipaldi, doveva e poteva fare di più  nonostante le tante assenze legate all’influenza che ha colpito i granata.
In panchina erano presenti per la prima volta quattro ragazzi classe 2007: Pagano, Crespi, Damiani e Auteri, quest’ultimo ha esordito nell’under 18 entrando a dieci minuti dal termine, un ingresso non passato inosservato visto l’ottimo  approccio alla gara e  per alcune giocate di buona fattura, bravo Cristian.
Testa alta, in un campionato è quasi fisiologico soprattutto in trasferta di non tornare sempre con la posta piena, adesso però occorre rimboccarsi le maniche perché sabato al Libero Ferrario arriva la Varesina seconda in classifica e sicuramente decisa a sgambettate nuovamente la prima in classifica.

I ragazzi del Parabiago devono dimostrare che quello di Gorla è stato un incidente di percorso e tornare il rullo compressore delle precedenti giornate.”

Forza Parabiago!

Nella foto in Evidenza ( archivio)  Cristian Auteri  classe 2007 all’ esordio oggi nella Under 18

UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 11^ giornata 
Gorla Minore – F.C. Parabiago: 2 – 2   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 10^ giornata

«UNDER 18 DA RECORD»  

Arriva la decima vittoria consecutiva su dieci partite giocate, non smette mai di stupire la squadra di mister Fittipaldi. 

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” Al Libero Ferrario si affrontano Parabiago e Citta di Varese under 18 regionale.
I padroni di casa arrivano al big mach forti di un primo posto a punteggio pieno; gli ospiti invece si trovano a condividere il secondo posto con il Torino Club, in ritardo di cinque punti dalla vetta entrambe con una partita in più.
La partita inizia con gli ospiti che prendono in mano il pallino del gioco con buone trame e passaggi senza però portare pericoli alla porta di Adrovic.
Alla prima occasione il Parabiago passa; passaggio in verticale di Ranzani, che mette nelle condizioni a Maklaj di correre da solo verso la porta del Varese e di trafiggere il portiere con un tiro angolato.
Gli ospiti mettono in mostra  un buon fraseggio in difesa e centrocampo, ma i galletti sono pragmatici e vanno subito al sodo.
Ripartenza sulla destra dell’attacco e cross di Disconzi che trova Ranzani nel cuore dell’area di rigore che calcia in porta e raddoppia, il direttore di gara, oggi visibilmente non in forma, inspiegabilmente annulla la rete.
Passano pochi minuti e Maklay viene toccato in area; l’arbitro fischia e decreta un generoso rigore per il Parabiago.
Sul dischetto si presenta Sabbadin che spiazza il portiere e porta il risultato sul 2-0.
Finisce il primo tempo col doppio vantaggio. per il Parabiago.
La ripresa si apre come ormai di consuetudine con il Parabiago in gestione del risultato e con grandi possibilità di segnare altre reti.
L’espulsione poi di un giocatore ospite, anche qui la decisone arbitrale è fortemente discutibile, compromette del tutto per i Varesini una situazione già notevolmente complicata dal risultato.
I galletti dilagano e segnano altre tre reti con Maklay e volte e Ranzani che chiude il risultato sul 5-0, dopo una gran bell’azione di Cozzi sulla fascia destra che con la coda dell’occhio serve palla dalla parte opposta del campo al  trequartista granata che supera con un tocco morbido l’estremo difensore del Varese.
Al momento i galletti si trovano in una condizione psicofisica eccellente, trasformando le partite sulla carta ostiche, in  partite di una semplicità disarmante.
Alla Città di Varese va dato atto di aver affrontato l’incontro con una rosa formata da molti elementi di età inferiore, disputando comunque una bella partita.
Il cammino in campionato è ancora lungo ma questo gruppo Under 18 non smette mai di stupire.

Forza Parabiago!

Nella foto in Evidenza ( archivio) Giulio Maklaj  suo il primo gol per il vantaggio Parabiago.

UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 10^ giornata 
F.C. Parabiago – Città di Varese : 5 – 0   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 9^ giornata

« NOVE & LODE »  

Arriva la nona vittoria consecutiva su nove partite giocate, da lodare tutto il gruppo di mister Fittipaldi per quello che sta facendo vedere in questo campionato regionale.

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” Nell’anticipo della nona giornata, sul sintetico del Libero Ferrario, di affrontano i padroni di casa del Parabiago e il Valle Olona.
Inizialmente, da calendario la partita doveva disputarsi sabato in trasferta, ma causa richiesta degli ospiti, si gioca a campo invertito a Parabiago.
Le prime fasi di gara sono di studio per entrambe le squadre. Mano a mano che passano i minuti, le qualità del Parabiago iniziano a palesarsi; i  galletti sono bravi nel recupero palla in zona offensiva e concedono poco spazio agli avanti ospiti, grazie ad una fase difensiva attenta.
Dopo 10 minuti la squadra locale passa in vantaggio: azione e centrale di Ranzani che salta un paio di avversari e da posizione defilata lascia partire un destro ad incrociare che si infila alle spalle del portiere.

Ranzani autore della prima marcatura Parabiago

Le azioni potenzialmente pericolose iniziano a fioccare per i galletti, tutte sventate nell’ultimo passaggio decisivo.
Da un azione confusa sulla sinistra di Maklaj, il pallone arriva a pochi passi dalla linea di porta, dove si trova Sabbadin che con un tap-in porta il risultato su 2 a 0.
Il Parabiago è in completo controllo della partita.
Momento importante a pochi pochi minuti dal termine del primo tempo: azione in velocità del Valle Olona sulla fascia destra; nell’uno contro uno ha la meglio l’attaccante nei confronti del capitano granata Marelli che in scivolata lo butta a terra sulla linea di fondo dentro l’area: calcio di rigore.
Il nostro estremo difensore Adrovic riesce ad ipotizzare il giocatore sul dischetto e con un guizzo felino, riesce parare il tiro; su respinta incredibilmente da pochi passi la palla viene calciata fuori.
Pericolo scampato e fischio dell’arbitro per la fine del primo tempo.

Il secondo tempo inizia con i galletti in difficoltà e con un atteggiamento di approccio alla partita di sufficienza che porta il Valle Olona a rendersi pericoloso in alcune situazioni.
Da un lancio lungo del difensore ospite, Adrovic si lascia sfuggire la palla dalle mani, ma l’attaccante in modo inspiegabile e incredibile calcia la palla sopra la traversa da mezzo metro dalla linea di porta e senza nessuno davanti.
Il Parabiago inizia a reagire dopo minuti di sofferenza e rimette in careggiata la partita, inizia a far girare palla e a ripartire in velocità; gestisce il risultato e le situazioni pericolose con calma e tranquillità da prima della classe.
A pochi minuti dal termine dopo essere andata vicino più volte al goal con Sabbadin, Ranzani su assist di Radrizzani, porta a tre le reti di vantaggio dei galletti.
Tre a zero il risultato finale, non è stata una partita facile, visto che si affrontava una squadra che aveva si 6 punti in campionato, ma veniva da una vittoria esterna contro la Varesina e che sfruttando il fatto che erano squalificati, aveva portato alcuni elementi inseriti nel Under19 regionale, nonostante ciò, i ragazzi dal gallo sulla maglia hanno dimostrato per l’ennesima volta grande superiorità e compattezza e ad oggi si meritano ampiamente la vetta della classifica.
Il calendario inizia a farsi caldo con un trittico di sfide importanti nei prossimi tre turni, contro squadre di alta classifica, si inizia sabato ancora al Libero Ferrario contro la Città di Varese, seconda in classifica, poi trasferta a Gorla minore e Varesina in casa.

Forza Parabiago!

Nella foto in Evidenza Mikail Adrovic, protagonista oggi nel parare un rigore.

UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 9^ giornata 
F.C. Parabiago – Valle Olona: 3 – 0   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 8^ giornata

« LA SCUOLA LA FA IL PARABIAGO »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” Nella partita di oggi, si affrontano sul campo Libero Ferrario, il Parabiago e lo School of Sport, rispettivamente in testa ed in coda alla classifica del girone A, Under18 regionale.
La squadra di casa scende in campo ancora imbattuta e a punteggio pieno, mentre gli ospiti sono ancora al palo con nessun punto in classifica.
Come da pronostico, le differenze viste  in campo sono state nette ed il risultato finale ne da conferma: dieci a zero per la squadra granata di mister Fittipaldi.
Partita a senso unico in cui ci limitiamo ad elencare gli autori delle reti dei galletti parabiaghesi: 4 Disconzi, 3 Sabbadin, 1 Sala, 1 Pastano.
A referto anche il goal di Cozzi, al rientro dal primo minuto, dopo un grave infortunio alla tibia, che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per parecchi mesi.
Meritato primato in classifica con due punti di vantaggio sulle inseguitrici malgrado una partita in meno giocata per il riposo già scontato.
Applausi a tutto il gruppo squadra.”

Forza Parabiago!

Nella foto in Evidenza Nicolò Disconzi , autore oggi, di quattro reti.
 

UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 8^ giornata 
F.C. Parabiago – School Of Sport  : 10 – 0   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 7^ giornata

« EL TORO ESTÀ “MATADO” »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” La settima giornata del campionato Under18 regionale si apre con il big mach tra la compagine di Gallarate, il Torino Club e i  galletti di Parabiago, prima e seconda in classifica, una graduatoria che vede il Parabiago con una partita in meno avendo già effettuato il turno di riposo.
Le prime fasi della partita come da copione risultano essere molto equilibrate, con una fase iniziale di studio con le due squadre attente e concentrate a non scoprirsi.
A metà del primo tempo, l’equilibrio viene rotto dal vantaggio della squadra di casa: lancio nello spazio per l’attaccante del Torino club che entrato in area di rigore punisce la difesa del Parabiago con un pallonetto che si infila alle spalle del  portiere Parabiaghese Adrovic, uscito dalla porta per cercare di anticipare l’avversario.
Il Parabiago non si perde d’animo ed inizia a metter pressione alla squadra di casa.
Da un’azione sul lato offensivo destro, in una situazione un po’ confusa, l’arbitro fischia un calcio di rigore per il Parabiago, ravvisando un tocco di mano del difensore di casa.
Sul dischetto si presenta Sabbadin che non sbaglia portando la partita sul risultato di parità.
Il forcing dei galletti si fa sempre più importante,  Parabiago vicinissimo al goal in due occasioni: Ghezzi calcia a giro sopra la barriera una punizione dal limite; il portiere con una gran parata, fa carambolare la palla sul palo, poi  Maklaj da fuori area colpisce la traversa.
Finalmente arriva il goal del meritato vantaggio; autore della rete Ranzani, bravo a calciare in porta un tiro dopo un batti e ribatti nell’area di rigore avversaria.
Si va al riposo sul risultato di 2-1 per il Parabiago.
La seconda frazione, inizia con il Torino Club in cerca del pareggio.
Il Parabiago soffre parecchio i primi minuti e capitola sotto la spinta della squadra di casa che raggiunge il pareggio.
Dall’ altra parte azione in velocità di Maklaj  sulla sinistra che entrato in area di rigore viene sgambettato dal difensore: calcio di rigore netto.
Sabbadin si ripresenta sul dischetto e con grande calma e precisione, segna la rete del vantaggio: 3-2.
Il Torino Club cerca continuamente con lanci lunghi di  raggiungere il pareggio ma la retroguardia Parabiaghese è attenta e concentrata .
Da una ripartenza dei galletti, Sala sul filo della linea laterale destra, effettua un assist centrale per l’accorrente Maklaj che con un delizioso pallonetto scavalca il portiere di casa  mettendo la palla in rete.
Vibranti le proteste della compagine di casa contro il guardalinee, reo a loro avviso di non aver alzato la bandierina su una precedente uscita del pallone dalla linea laterale.
Da questo momento i padroni di casa non ci stanno ad essere sotto di due gol e la partita inizia ad incattivirsi, l’arbitro fatica molto a sedare gli animi.
A farne le spese il difensore del Torino Club espulso dal direttore di gara per proteste.
In undici contro dieci i ragazzi dal gallo sulla maglia  faticano a gestire palla nonostante la superiorità numerica, la squadra di casa va vicina al goal in un paio di occasioni, ma l’estremo difensore parabiaghese Adrovic si fa trovare pronto.
Si arriva cosi al novantesimo con  la vittoria del Parabiago per quattro reti a due.
Grande prova dei galletti sia dal punto di vista tecnico, ma soprattutto da quello caratteriale e del temperamento; una squadra vera.
Il campionato è ancora lungo, ma la partita di oggi decreta che il Parabiago al momento è la squadra più forte: primo in classifica a punteggio pieno, miglior difesa e miglior attacco.
< Non abbassare la guardia e continuare su questa strada perché è ancora molto lunga >, queste le parole di Mister Fittipaldi e di mister Ghezzi.

Forza Parabiago!

Nella foto in Evidenza Giulio Maklaj autore della quarta rete Parabiago.

UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 7^ giornata 
Torino Club – F.C. Parabiago  : 2 – 4   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 6^ giornata

« DERBY DAL COLORE GRANATA  »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” Al Ferrario il Parabiago affronta il Canegrate per disputare un derby  che sulla carta promette spettacolo.
Pronti via,  il Parabiago passa in vantaggio. Azione sulla sinistra di Maklay che serve al centro Sabbadin che dalla media distanza calcia la palla che finisce alle spalle del portiere ospite.
Dopo la grande partenza dei galletti, la partita prosegue in equilibrio, con qualche sussulto dopo alcuni tiri in porta della squadra di casa.
Il Canegrate ha la possibilità a metà del primo tempo di raggiungere il pareggio, ma sulla sua strada  trova il portiere granata  Adrovic, autore prima di una respinta a terra e poi di un intervento che fa terminare la palla sulla traversa.
Scampato pericolo la partita si incanala nuovamente sull’equilibrio fino al riposo.
Il secondo tempo inizia col Canegrate che si riversa nella metà campo avversaria in cerca del pareggio lasciando pero spazio alle ripartenze del Parabiago, bravo a recuperare sistematicamente palla in zona offensiva con un pressing organizzato.
I galletti oggi sono molto concentrati e non lasciano spazi agli avanti ospiti disputando una fase difensiva molto ben orchestrata.
Da un azione corale arriva il raddoppio.
Ghezzi dalla destra taglia la difesa avversaria e serve Paleari che esegue in corsa un gran bel cross sul quale si avventa come un falco Sabbadin che anticipa il portiere e al volo insacca la palla del 2-0.
Passano pochi minuti e arriva il 3-0; autore della rete, Ranzani che entra in area da sinistra e non lascia scampo al portiere del Canegrate.
Gli ultimi 30 minuti sono in controllo per i Galletti Granata che non rischiano granché fino al minuto 48,  qui il Canegrate realizza il goal della bandiera grazie ad un infortunio del portiere Parabiaghese che a terra si lascia scappare il pallone, per il più facile dei goal: può succedere !, testa alta e morale sempre alto.
La partita termina dopo cinque minuti di recupero sul risultato finale di 3-1.
Grande prestazione del Parabiago, che si aggiudica il derby e sale in classifica al momentaneo secondo posto con una partita in meno, ad un solo punto dal Torino Club,  proprio sabato prossimo, si affronteranno queste due squadra per una partita da non perdere che potrà in un certo modo indirizzare il campionato.

Forza Parabiago!

Nella foto in Evidenza Mattia Sabbadin autore di due reti oggi.

UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 6^ giornata 
F.C. Parabiago -Calcio Canegrate : 3 – 1   

 

Risultati

Classifica