post

ESORDIENTI 2006 amichevole Vs S.Stefano Ticino

AMICHEVOLE

« 2006 “AUTOREVOLI”  »

Prima prova dell’anno per i Galletti di Mr.Aloise che in un pomeriggio freddo ma soleggiato affrontano in amichevole il Santo Stefano Ticino.

 

La partita viene gestita dai nostri in maniera autorevole con pochi errori e con la concentrazione necessaria per affrontare determinate partite.
 
Ottimi fraseggi, belle giocate e individualità notevoli hanno permesso ai ragazzi granata di vincere con un largo punteggio.
 
Se il buongiorno si vede dal mattino…. pronti per affrontare il del campionato primaverile.
 
Risultato finale :
 
Parabiago-Santo Stefano Ticino : 6-0
Gol di : Venuti, Bornou, Cova e tripletta di Varinelli.
 
 

Corrispondente dal Campo: Baldi M.
Testo Raccolto da: G.S.

post

Prima Squadra 15^Campionato

« MAL DI PAREGGIO »  

Ultima partita dell’andata (giornata quindicesima) per la squadra di Mister Crippa.

Si torna a giocare nel nostro “Libero Ferrario”, squadra ospite è il Santo Stefano Ticino, che attualmente è a pari punti con la nostra compagine, ma ha perso due partite in più e vincendone una in più.

Primo Tempo

Il Parabiago parte subito forte e mette alle corde il Santo Stefano Ticino.

Al 30′ il Direttore di gara decreta un calcio di rigore a favore del Parabiago: rigore nettissimo per fallo sul nuovo acquisto Riosa. Purtroppo, e questa è la notizia di giornata, il nostro bomber Sacchi si fa parare il rigore!

il gol è però nell’aria e al 40′ Fogagnolo con un tiro a girare da 30 metri insacca una bellissima rete per il vantaggio granata!

La prima frazione finisce 1-0 per il Parabiago.

Secondo Tempo

Il secondo tempo è di marca dei nostri ospiti, con un Parabiago che cala alla distanza.

Il gol del pareggio all’80’: l’attaccante dal limite dell’area si invola verso destra e con un diagonale mette in rete il gol del pareggio.

Reazione dei granata con qualche rischio, ma alla fine il pareggio è il risultato finale.

Commento finale

Settimo pareggio per la nostra squadra, fortunatamente la capolista Victor Rho perde ancora e il primato rimane a 4 punti di distanza, ma fra la prima e il Parabiago ci sono ben cinque squadre e siamo in coabitazione al sesto posto assieme a tre squadre. Un girone che fortunatamente per noi, non ha ancora trovato una squadra dominatrice,, tuttavia la Marcallese si fregia del titolo di Campione d’Inverno.

Sicuramente pareggiare muove la classifica, ma forse 7 pareggi sono tanti, infatti tra le prime nove squadre, siamo la compagine che ha vinto di meno (6 partite), ma ha anche perso di meno (2 partite)…

Ora la pausa invernale per ricaricarsi, rivedere qualcosa, sperando in un girone di ritorno da veri protagonisti.

Corrispondente dal Campo: GdB
Testo Raccolto da: M.A.

Formazione Parabiago:
Lella, Slavazza, Mussaro, Fabrizi, La Greca, Fogagnolo, Riosa, Facciolo, Sacchi, Rizzo, Maddestra. A disposizione: Rattò, Terreni, Zuccchetti, Bacchiega, Fumo, Sarr Samba, Ghelfi.
Subentrati Secondo Tempo: Bcchiega (per Facciolo), Zucchetti (per Fogagnolo), Ghelfi (per Sacchi), Sarr Samba (per Riosa)


RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

 

 

 

 

 

post

1^Squadra cronaca 17^ giornata

«TRE PUNTI INDISPENSABILI »

Campionato girone N  17^ Giornata

F.C. Parabiago – S.Stefano Ticino : 3 – 1

Si è giocato per la seconda giornata di ritorno in un “Ferrario” sferzato da forti folate di vento ad opporsi ai granata è il turno del S. Stefano Ticino.

Come detto in premessa la gara è condizionata dal forte vento che ne pregiudica le giocate, visto il sorteggio di rito iniziale è la formazione ospite a giocare con vento a favore il che ne facilita le giocate soprattutto sulle palle lunghe.

Parabiago che deve fare a meno dell’ala destra Fumo ancora fermo per infortunio, a sostituirlo viene schierato Motta, partita che vede inizialmente il Santo Stefano in campo ben determinato, infatti sono sue le prime occasioni da rete negate con prontezza dal estremo difensore granata Lella, oggi in assoluto il migliore in campo.

Parabiago che fatica a servire i propri attaccanti, i quali raramente impensieriscono il portiere ospite, la svolta al 35 esimo quando dalla fascia sinistra Fogagnolo mette al centro area, palla pericolosa disimpegnata precariamente dal terzino “ticinese” che si aiuta con un braccio, il direttore di gara ben appostato ravvisa il fallo e concede il penalty, dal dischetto Sacchi non sbaglia e realizza il vantaggio granata.

Arrivano gli ultimi secondi del primo tempo, tutti si aspettano di vedere il Parabiago andare negli spogliatoi in vantaggio, la sorpresa, errore sulla destra in fase di impostazione del esterno Motta, palla recuperata dal avversario che in contropiede sigla il pareggio.
Neanche il tempo di rimettere la palla al centro che l’arbitro manda tutti negli spogliatoi per l’intervallo.

Secondo Tempo

Squadre in campo per il secondo tempo con la curiosità che il Parabiago su indicazione del direttore di gara sostituisce la casacca bianca vestita nel primo tempo con quella classica granata.

Ripresa che inizia con i granata che grazie anche al vento, questa volta a favore, aumentano la pressione verso la porta avversaria, azioni che vedono spesso i difensori inserirsi nella metà campo avversaria, ed è proprio il centrale Mussaro al 55 esimo a calciare dai 25 metri verso la porta degli ospiti, palla deviata da Rizzo che si insacca spiazzando il portiere, Parabiago di nuovo in vantaggio.

Partita che prosegue con occasioni per entrambi le parti, Maddestra vicino al gol al 65 esimo, mentre sul fronte opposto il Santo Stefano impegna più di una volta Lella bravo a non farsi sorprendere.

Al 80 esimo Crippa effettua i primi cambi entra Bonomo ed esce Maddestra, poco dopo e il turno di Della Vedova in sostituzione di Motta.

Ed è proprio il nuovo entrato Bonomo che a due minuti dal novantesimo riesce su pressione al portiere avversario a conquistare palla e a ribadire in rete il terzo gol granata.

Allo scadere del tempo regolare ultima sostituzione per la formazione granata, esce il solito generoso Sacchi e al suo posto entra Zucchetti, nei minuti di recupero da segnalare l’espulsione diretta di un giocatore “Ticinese” reo di un fallo da tergo.

Partita resa insidiosa dal vento, che soprattutto nel primo tempo non ha facilitato Minoggio e compagni, tre punti preziosi, anche visto la seconda sconfitta consecutiva della Vanzaghese e che permettono di rimanere con la Marcallese al inseguimento della capolista Accademia Settimo.  

G.S.

Guarda tutte le immagini della partita

RISULTATI GIRONE N 17^ Giornata
parabiago-calcio-prima-squadra-risultati-17-giornata

 

Classifica GIRONE N dopo 17^ Giornata
parabiago-calcio-prima-squadra-classifica-17-giornata