COPPA LOMBARDIA FASE A GIRONI
GARA 1
Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini
COPPA LOMBARDIA FASE A GIRONI
GARA 1
Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini
Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini
F.C.PARABIAGO – SAN MARCO 3-1
Ultima amichevole per i nostri ragazzi in vista del campionato.
Al Ferrario arriva il San Marco da Busto Arsizio, anche lui reduce da tre vittorie in coppa Lombardia.
La gara si preannuncia ricca di emozioni e dopo una partenza lampo, corner di Caputo dove svetta di testa Cozzi e insacca, 1 a 0.
Loro non ci stanno noi pressiamo ogni angolo di campo, ma un errore difensivo manda in porta il loro centravanti e subiamo il pareggio.
Testa bassa non si molla niente e su azione travolgente di Croci che si beve metà squadra parte un rasoterra dove Abbruzzese ringrazia a centro area e porta il risultato sul 2 a 1.
Ripresa sugli stessi ritmi della prima frazione, loro faticano, iniziano a giocare duro e su azione di Esposito troviamo il rigore che Rossi trasforma.
Finisce così l’ultima uscita della nostra Juniores.
Questa settimana lavoro duro e sabato debutto in campionato, noi ci siamo siete tutti avvisati, venderemo cara la pelle.
Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini
F.C.PARABIAGO – ACADEMY LEGNANO 4-1
Allenamento congiunto di lusso sabato sera al Ferrario fra due juniores che non si sono risparmiate in nulla per 90 minuti.
Partita molto fisica e nervosa, dopo 5 minuti siamo in vantaggio su rigore con Rossi che di sinistro trafigge il portiere.
Passano venti minuti e subiamo il pareggio su rigore. Testa bassa gli animi si scaldano ma la prima frazione si chiude in parità.
Chiarimento di idee durante l’intervallo e chiediamo più lucidità, ripresa ad alti ritmi, discesa sulla sinistra di Piccini che mette in mezzo una palla invitante per bomber Ortolani che come un falco si avventa sul pallone al volo portandoci sul 2 a 1.
Loro non ci stanno, in campo è una guerra volano falli ad ogni azione, ma su contropiede ancora Ortolani trafigge il portiere con un perfetto rasoterra 3 a 1.
La chicca la trova Caputo con una rasoiata da 30 metri che si insacca a fil di palo.
Finisce 4 a 1, dobbiamo ancora migliorare, ma la strada è quella giusta, bisogna stare tutti più tranquilli e non cadere nelle provocazioni, ma a parte questo siamo un grande gruppo in crescita e lo si vede partita dopo partita.
Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini
Seconda partita di coppa Lombardia per i nostri ragazzi che arrivano al Re Cecconi di Nerviano in formazione rimaneggiata, a causa di alcuni infortuni.
Giornata calda e campo non in buone condizioni, hanno condizionato un po’ il nostro gioco, ma dopo tre azioni al fulmicotone, al 5′ andiamo in gol, discesa sulla sinistra di Piccini che mette in mezzo un pallone dove si avventa Cazzaniga che trafigge il portiere.
Loro non ci stanno, hanno più fisico ma su lancio, Esposito scatta sul filo del fuorigioco, il portiere esce e con un guizzo di testa lo trafigge subendo però un duro colpo al viso, che lo costringerà a dare forfait dopo 10 minuti.
Il gioco inizia ad innervosirsi, iniziano a fioccare cartellini gialli, su corner di Rebasti è Croci che porta sul 3 a 0 il punteggio al finire della prima frazione di gioco.
Secondo tempo sugli stessi ritmi, cambi, spazio per tutti, loro hanno una sola occasione in tutta la partita e la sfruttano al meglio.
Discesa di Cazzaniga che imbambola il difensore costringendolo al fallo, rigore per noi che roccia Rossi spedisce alle spalle del portiere con un preciso sinistro.
Finale incandescente, saltano tutti gli schemi, è un ring, ma usciamo vincitori a testa alta, matematicamente sicuri di aver già superato il primo turno di Coppa Lombardia, che era il nostro primo traguardo stagionale.
Grande gruppo e bravissimi a tutti avete dato tutto sul campo come una grande squadra e avete raccolto il sapore della vittoria.
Diramato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Distrettuale di Legnano il calendario relativo al girone B del campionato Juniores provinciale dove è inclusa la squadra di Mister Roberto Re Fraschini.
Si inizia il 2 ottobre per finire il 19 marzo, esordio sabato 2 ottobre dove al “Libero Ferrario” arriverà l’ A.S.D Concordia squadra di Robecco Sul Naviglio.
Regualar Season che si chiuderà il 19 marzo con la trasferta di Robecco Sul Naviglio
Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini
Buona la “prima” stagionale per i ragazzi di mister Re Fraschini che nella prima partita di Coppa Lombardia casalinga incontrano la temuta squadra di Castellanza sulla carta una delle favorite per il campionato.
Partenza al fulmicotone belle giocate in rapidità, mettono l’avversario in difficoltà tanti che solo dopo due minuti abbiamo una clamorosa occasione sotto porta non finalizzata per un soffio.
Loro soffrono, non riescono a creare gioco e ancora noi con azione da manuale colpiamo da fuori area la traversa con Piccini dopo stop di petto e tiro al volo.
È solo il preludio al gol che finalmente arriva con Rebasti che insacca su traversone dalla sinistra.
Finisce il primo tempo, siamo un po’ stanchi ma non ancora sazi.
Si riprende ancora con più ritmo, altri due occasioni da gol con Piccini e Ortolani ma il loro portiere, migliore in campo, non ci sta.
Ci pensa Esposito che su una respinta fuori area da corner, si coordina e di controbalzo al volo la insacca alla destra del portiere.
La partita diventa spigolosa, iniziano a piovere cartellini e a cinque minuti dalla fine subiamo il gol su disattenzione difensiva.
Finisce 2 a 1 per noi.
Abbiamo giocato con tutta l’energia possibile.
Il lavoro fin ora fatto sta dando i primi risultati, sicuri che ci sarà solo da migliorare.
Bravi tutti e avanti così, sabato ci aspetta il derby con il Nerviano.
Il calcio a Parabiago pensa al futuro. Le direzioni sportive e tecniche stanno in questi giorni gettando le fondamenta della prossima stagione, è tempo di programmazione e di progetti nell’attesa di tornare a calcare lo splendido rettangolo da gioco del Libero Ferrario.
Già la scorsa settimana il D.S. Giovanni Di Bello supportato dal neo responsabile tecnico Rocco Crippa hanno incontrato in sicurezza gli staff delle squadre del settore giovanile agonistico: Under 17, Under 16, Under 15 e Under 14 , confermatissimi dopo gli ottimi risultati, Mister Roberto Refraschini, Mister Luca Pace e Mister Luca Belfanti mentre per i neo agonistici anno 2007 arriva un giovane allenatore, Mister Simone La Ruffa, già istruttore a Parabiago dove, nel settore di base ha dimostrato di avere notevoli capacità tecniche e di organizzazione.
Rocco Crippa
L’incontro è servito anche per ufficializzare il compito di responsabile tecnico di Rocco Crippa che nella prossima stagione oltre che ad allenare la prima squadra detterà le linee guida tecniche per tutte le rose del Parabiago Football Club
Per quanto riguarda da vicino le formazioni giovanili agonistiche e da quanto è emerso in questa prima riunione, c’è voglia di continuare a far crescere il settore come si era visto nella inusuale passata stagione.
Under 16 primi in classifica, Under 15 a tre punti dalla prima con numeri record ( 106 reti segnate con solo 6 subite) e con il rammarico di non aver potuto disputare lo scontro diretto che poteva valere il titolo, Under 14 che bene avevano iniziato il campionato primaverile.
Giovanissimi anno 2005, che grazie al primo posto conquistato dai ragazzi 2004 di mister Roberto Re Raschini, potrebbero, secondo alcune indiscrezioni che trapelano dalla federazione, esordire nel campionato Allievi regionali, cosi come grazie al campionato dai numeri record disputato dai ragazzi di mister Pace, che siano proprio i 2005 a portare il campionato regionale giovanissimi ai nostri 2006.
Il tutto verrà deciso dalla task-force del Comitato Regionale Lombardia lunedì 8 giugno.
Di sicuro a oggi c’è che il Parabiago Calcio non si farà trovare impreparato a questo ulteriore innalzamento della asticella.
Per quanto riguarda il resto della programmazione già da questa settimana il D.S. Alberto Longoni e il responsabile tecnico Crippa incontreranno gli istruttori delle attività di base per delineare le guide tecniche per la prossima stagione.
Nei giorni seguenti le riunioni tecniche con gli staff di squadra, i direttori sportivi, assieme agli allenatori designati, incontreranno in sicurezza e a gruppi i genitori di tutte le formazioni in modo da presentare i programmi sportivi della prossima stagione e che saranno subordinati alle direttive che la federazione emanerà.
Gli UNDER 16 primi in classifica stagione 20219-2020
Gli UNDER 15 stagione 2019-2020
Dopo lo stop forzato dei campionati giovanili, incontriamo IN VIDEO CHAT gli allenatori delle nostre squadre agonistiche.
Una rubrica che ci permette di formulare diverse domande su questo particolare momento che il nostro sport sta vivendo, come gli allenatori si sono organizzati nel mantenere i rapporti con i loro giocatori e come vedono la ripresa della attività sportiva.
Prima video chat che vede protagonista Mister Luca Pace allenatore degli Under 15.
Squadra che ha disputato una stagione da record, un ottimo campionato con ben 101 reti realizzate e solo 6 subite, numeri che potevano valere la conquista del titolo regionale.
Secondo VIDEO CHAT dove il protagonista è Coach Roberto Refraschini.
Prima dello stop forzato i suoi UNDER 16 guidavano la classifica di girone con cinque punti di vantaggio sulla seconda, una stagione da incorniciare quella degli allievi granata coronata dalla imbattibilità ottenuta in questo anomalo campionato
Terzo appuntamento con “Zoom il Mister risponde”, in questa VIDEO CHAT protagonista è Rocco Crippa allenatore della prima squadra. Crippa risponde alle domande di Roberto Carsuso che si sofferma anche sul nuovo ruolo di Responsabile Tecnico che Crippa ha assunto e che lo porterà a seguire tutte le squadre, lavoro incentrato soprattutto sulle attività della scuola calcio.
Quarto appuntamento con “Zoom il Mister risponde”, in questa VIDEO CHAT protagonista è Luca Belfanti allenatore della nostra Under 14, un gruppo alla loro prima stagione in maglia granata e che ha ben figurato in campo.