post

4° Incontro formativo

« OBIETTIVO FORMAZIONE »

Continuano gli incontri di formazione per i tecnici della scuola calcio, nella serata di giovedì 23 febbraio è andato in scena il quarto appuntamento stagionale con Daniele Tacchini allenatore UEFA A con una vastissima esperienza anche internazionale, una serata dedicata a fare il punto sul percorso fin qui intrapreso ovvero ” Le 18 regole per fare la differenza in allenamento”, un programma  che vede coinvolti i nostri  istruttori  nel valutare il proprio approccio con i ragazzi sul campo esaltando i propri punti di forza, migliorando così il metodo di allenamento perché il calcio moderno è fatto di piccoli dettagli che l’allenatore deve riuscire a trasmettere con una metodologia che arrivi alla mente e al cuore dei giocatori rendendo così  l’attività coinvolgente ma sopratutto efficace. 

Presenti alla serata anche il DG. Alberto Longoni e il responsabile della Scuola Calcio Daniele Cozzi che hanno ribadito l’importanza del progetto guidato da Tacchini, sollecitando gli istruttori a seguire le linee guida volute dalla società per continuare a crescere mettendosi in gioco nel  confronto con il tecnico professionista.

Incontri che proseguiranno sino a fine stagione, il prossimo appuntamento è programmato per giovedì 16 marzo dove alle ore 21.00 Daniele tacchini affronterà la tematica della comunicazione, questo incontro rientra nella programmazione voluta dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC e avrà come titolo: “COMUNICARE COME UN MISTER”  e sara aperto a tutti gli istruttori tesserati che ne faranno richiesta alla segreteria. 

Sempre in ambito della Scuola Calcio, Parabiago Football Club è stato premiato presso la sede del CRL di via Pitteri a Milano per aver raggiunto la scorsa stagione il riconoscimento di Scuola Calcio, a ritirare l’ambita qualifica il dirigente granata Roberto Caruso che ha ribadito ai vertici FIGC  come questo riconoscimento sia motivo di grande orgoglio per tutta la società che continuerà sulla strada intrapresa nel proporre sul territorio un propria Scuola Calcio senza alcuna affiliazione di facciata.  

G.S.

Roberto Caruso ritira il riconoscimento di Scuola Calcio

post

Juniores Under 18 in ritiro

ALLENAMENTI MONTANI

PRONTI PER IL CAMPIONATO

Da venerdì a domenica scorsi si è svolto a Ponte in Valtellina (SO) il ritiro della Juniores Under 18 – 2005 guidati da Mister Nicola Fittipaldi.
Una stagione iniziata già da sabato 27 agosto e che con il ritiro concluso domenica prosegue nella preparazione al Campionato Regionale che prenderà il via sabato 17 Settembre.
Nella splendida cornice di Ponte in Valtellina e con un meteo favorevole, i ragazzi hanno lavorato sia sotto il profilo atletico che sotto quello tecnico; ma anche una tre giorni di divertimento e di amicizia, dove tutto il gruppo squadra ha ricevuto un’ottima accoglienza  in una struttura che si è confermata molto funzionale.

La veduta dalla sede del ritiro

Le giornate sono state intense, ma non per questo sono mancati momenti di svago; oltre agli allenamenti del mattino e del pomeriggio, sono stati seguiti in diretta alcuni match calcistici di serie A che hanno scatenato il tifo per la propria squadra; o sfide all’ultimo punto a biliardo o ping-pong.

Le Sfide a Biliardo

C’è stato inoltre uno spazio per un briefing tecnico-teorico, in cui Mister Fittipaldi ha visionato con i ragazzi e commentato loro video tecnici e motivanti al gioco di squadra, all’impegno e determinazione che ogni atleta deve mettere in campo perché la squadra di cui fa parte possa veramente sentirsi sua e raggiungere così gli obiettivi tecnico-sportivi prefissati dando il meglio di sé.

Il briefing tecnico-teorico

Negli allenamenti non è mai mancato l’entusiasmo, l’impegno degli atleti e dello staff  nel provare gli schemi e le tattiche discusse in precedenza col l’allenatore.

Gli allenamenti sul campo

Gli allenamenti sul campo

Gli allenamenti sul campo

Ritiro che si è concluso Domenica con l’arrivo di alcuni genitori, pranzo tutti insieme con gli ormai abituali e deliziosi Pizzoccheri per festeggiare anche quest’anno l’utile esperienza del ritiro.

Il Pranzo che ha concluso il ritiro

Un ringraziamento a chi ci accolti e messo a disposizione un ottimo campo da gioco e una funzionale struttura ricettiva, in particolare al gestore nella persona di Marco Toppi,  è poi doveroso dire un grazie a tutti coloro che hanno partecipato al ritiro e che hanno reso possibile questa bella esperienza: gli Atleti, Mister Fittipaldi, il vice-Mister Ghezzi,  i Dirigenti Caruso e Raddrizzani e non ultimi i genitori-accompagnatori che si sono resi disponibili a dare un prezioso contributo.

Forza Parabiago!

G.S.

post

Under 17

« SIAMO PRONTI…. »

Con la partita odierna giocata in trasferta a Milano contro il Baggio 2, si conclude la  serie di incontri amichevoli in preparazione al campionato per i nostri Under17.

Risultati a parte, queste partite sono servite principalmente  per migliorare l’aspetto fisco-atletico e per assimilare i nuovi schemi  tattici proposti dal mister Fittipaldi.
In tutte queste partite si è cercato di coinvolgere tutta la rosa con un minutaggio pressoché simile  in modo da uniformare la  forma fisica dei ragazzi in modo da essere pronti per gli incontri ufficiali.

L’inizio è previsto per il prossimo 3 ottobre e dopo parecchi mesi di inattività forzata causa pandemia, i nostri ragazzi potranno finalmente tuffarsi in questa  nuovo campionato provinciale.

Non sarà sicuramente facile, ma siamo certi che i ns. ragazzi metteranno tutto l’impegno necessario per ottenere i migliori risultati possibili.

Buon campionato!

Forza Parabiago!

A cura di G.G.

post

Under 17 in ritiro

ALLENAMENTI MONTANI

Pronti … via!

Da venerdì a domenica scorsi si è svolto a Ponte in Valtellina (SO) il ritiro degli Allievi Under 17 – 2005 guidati da Mister Fittipaldi.

Una stagione iniziata già da sabato 28 agosto e che con il ritiro concluso domenica prosegue nella preparazione al Campionato provinciale che dovrebbe iniziare alla fine di questo mese.

Nella splendida cornice di Ponte in Valtellina e con un meteo favorevole, i ragazzi hanno lavorato sia sotto il profilo atletico che sotto quello tecnico; ma anche una tre giorni di divertimento e di amicizia, dove tutto il gruppo squadra ha ricevuto un’ottima accoglienza da parte degli albergatori, in una struttura che si è confermata molto funzionale.


Le giornate sono state intense, ma non per questo sono mancati momenti di svago; oltre agli allenamenti del mattino e del pomeriggio, sono stati seguiti in diretta alcuni match calcistici che hanno scatenato il tifo per la propria squadra; o sfide all’ultimo punto a calcetto o ping-pong e l’uscita serale in paese.


C’è stato inoltre uno spazio per un briefing tecnico-teorico, in cui Mister Fittipaldi ha visionato con i ragazzi e commentato loro video tecnici e motivanti al gioco di squadra, all’impegno e determinazione che ogni atleta deve mettere in campo perché la squadra di cui fa parte possa veramente sentirsi sua e raggiungere così gli obiettivi tecnico-sportivi prefissati dando il meglio di sé.


Negli allenamenti non è mai mancato l’entusiasmo, l’impegno degli atleti e dello staff tutto (Mister, Dirigenti e genitori accompagnatori), la prova di schemi e tattiche discusse in precedenza col l’allenatore.

Gli allenamenti sul campo

La prova del nove è stata domenica mattina, nell’amichevole con la locale formazione dell’Albosaggia Ponchiera, militante nel campionato regionale: la squadra granata ha mostrato i risultati positivi del lavoro svolto fino ad ora, compresa la determinazione messa in campo dai giovani galletti 2005: certamente la squadra dovrà affinarsi e fare più sue alcune indicazioni del Mister, ma la prova è stata superata positivamente.

Diverse sono state le occasioni create per andare a rete, che si sono concretizzate tre volte con Ghezzi, Arienti e Paone, mentre gli avversari hanno segnato in due occasioni.

I nostri ragazzi hanno dato prova di maturità, di una certa solidità difensiva; hanno fatto girare palla e saputo soffrire nei momenti più impegnativi e hanno saputo “colpire” l’avversario in attacco al momento giusto.

Diversi sono stati i cambi effettuati dal Mister e anche se si trattava di un’amichevole era importante che i nostri ragazzi dessero tutto per dimostrare di essere ormai pronti per affrontare il campionato.

La Squadra

Al termine rientro in albergo e come sempre si pranza tutti insieme con gli ormai abituali e deliziosi pizzoccheri per festeggiare la vittoria e la splendida esperienza del ritiro.


È doveroso dire un grazie a tutti coloro che hanno partecipato al ritiro e che hanno reso possibile questa bella esperienza: gli atleti tutti, Mister Fittipaldi, il vice-Mister Ghezzi, il preparatore dei portieri Branca, i Dirigenti Caruso e Raddrizzani e non ultimi i genitori-accompagnatori.

Forza galletti!
Forza Parabiago!

 

A cura di CB

 

post

#DISTANTIMAUNITI – DIRIGENTI

VIDEO INCONTRO CON..
I DIRIGENTI F.C. Parabiago

L’emergenza Covid-19 ha colpito in modo impetuoso il mondo delle società dilettantistiche di Calcio, per fare chiarezza e per capire come si sta lavorando per riorganizzare la prossima stagione sportiva incontriamo IN VIDEO CHAT i dirigenti del Parabiago Football Club.


GIOVANNI SALA (RESPONSABILE ORGANIZZATIVO) 

In video chat protagonista è Giovanni Sala responsabile organizzativo F.C. Parabiago. Con lui Roberto Caruso parla della situazione attuale e di come procede l’organizzazione della prossima stagione.


GIOVANNI DI BELLO (D.S. ATTIVITÀ AGONISTICA GIOVANILE)

In video chat protagonista è Giovanni Di Bello direttore sportivo settore agonistico giovanile. Di Bello forte della sua esperienza, risponde alle domande di Roberto Caruso sulla chiusura anticipata dei campionati e su come procede l’organizzazione della prossima stagione.


ALBERTO LONGONI (D.S. ATTIVITÀ DI BASE) 

Dopo la decisione della federazione di sospendere tutte le attività sul campo poniamo alcune domane ad Alberto Longoni responsabile del Settore Giovanile non Agonistico


GIANMARIA SACCHI  (D.S. Prima Squadra)

In video chat  protagonista è Gianmaria Sacchi
Gianmaria top player che in questo Parabiago non ha solamente il compito di scendere in area di rigore, infatti il suo ruolo in prima squadra è anche quello di direttore sportivo, un impegno che lo vede organizzare la rosa dei giocatori della prima squadra oltre che gestire i rapporti tra Mister, Squadra e Società durante tutto l’anno.

post

#DISTANTIMAUNITI – MISTER

VIDEO INCONTRO CON..
Il MISTER F.C. Parabiago

Dopo lo stop forzato dei campionati giovanili, incontriamo IN VIDEO CHAT gli allenatori delle nostre squadre agonistiche.

Una rubrica che ci permette di formulare diverse domande su questo particolare momento che il nostro sport sta vivendo, come gli allenatori si sono organizzati nel mantenere i rapporti con i loro giocatori e come vedono la ripresa della attività sportiva.

MISTER LUCA PACE (Under 15)

Prima video chat che vede protagonista  Mister Luca Pace  allenatore degli Under 15.
Squadra che ha disputato una stagione da record, un ottimo campionato con ben 101 reti realizzate e solo 6 subite, numeri che  potevano valere la conquista del titolo regionale.


MISTER ROBERTO REFRASCHINI (Under 16)

Secondo  VIDEO CHAT dove il protagonista è Coach Roberto Refraschini.
Prima dello stop forzato i suoi UNDER 16 guidavano la classifica di girone con cinque punti di vantaggio sulla seconda, una stagione da incorniciare quella degli allievi granata coronata dalla imbattibilità ottenuta in questo anomalo campionato


MISTER ROCCO CRIPPA

Terzo appuntamento con “Zoom il Mister risponde”, in questa VIDEO CHAT protagonista è Rocco Crippa allenatore della prima squadra. Crippa risponde alle domande di Roberto Carsuso che si sofferma anche sul nuovo ruolo di Responsabile Tecnico che Crippa ha assunto e che lo porterà a seguire tutte le squadre, lavoro incentrato soprattutto sulle attività della scuola calcio.


MISTER LUCA BELFANTI (Under 14)

Quarto appuntamento con “Zoom il Mister risponde”, in questa VIDEO CHAT protagonista è Luca Belfanti allenatore della nostra Under 14, un gruppo alla loro prima stagione in maglia granata e che ha ben figurato in campo.