post

Juniores Under 18 in ritiro

ALLENAMENTI MONTANI

PRONTI PER IL CAMPIONATO

Da venerdì a domenica scorsi si è svolto a Ponte in Valtellina (SO) il ritiro della Juniores Under 18 – 2005 guidati da Mister Nicola Fittipaldi.
Una stagione iniziata già da sabato 27 agosto e che con il ritiro concluso domenica prosegue nella preparazione al Campionato Regionale che prenderà il via sabato 17 Settembre.
Nella splendida cornice di Ponte in Valtellina e con un meteo favorevole, i ragazzi hanno lavorato sia sotto il profilo atletico che sotto quello tecnico; ma anche una tre giorni di divertimento e di amicizia, dove tutto il gruppo squadra ha ricevuto un’ottima accoglienza  in una struttura che si è confermata molto funzionale.

La veduta dalla sede del ritiro

Le giornate sono state intense, ma non per questo sono mancati momenti di svago; oltre agli allenamenti del mattino e del pomeriggio, sono stati seguiti in diretta alcuni match calcistici di serie A che hanno scatenato il tifo per la propria squadra; o sfide all’ultimo punto a biliardo o ping-pong.

Le Sfide a Biliardo

C’è stato inoltre uno spazio per un briefing tecnico-teorico, in cui Mister Fittipaldi ha visionato con i ragazzi e commentato loro video tecnici e motivanti al gioco di squadra, all’impegno e determinazione che ogni atleta deve mettere in campo perché la squadra di cui fa parte possa veramente sentirsi sua e raggiungere così gli obiettivi tecnico-sportivi prefissati dando il meglio di sé.

Il briefing tecnico-teorico

Negli allenamenti non è mai mancato l’entusiasmo, l’impegno degli atleti e dello staff  nel provare gli schemi e le tattiche discusse in precedenza col l’allenatore.

Gli allenamenti sul campo

Gli allenamenti sul campo

Gli allenamenti sul campo

Ritiro che si è concluso Domenica con l’arrivo di alcuni genitori, pranzo tutti insieme con gli ormai abituali e deliziosi Pizzoccheri per festeggiare anche quest’anno l’utile esperienza del ritiro.

Il Pranzo che ha concluso il ritiro

Un ringraziamento a chi ci accolti e messo a disposizione un ottimo campo da gioco e una funzionale struttura ricettiva, in particolare al gestore nella persona di Marco Toppi,  è poi doveroso dire un grazie a tutti coloro che hanno partecipato al ritiro e che hanno reso possibile questa bella esperienza: gli Atleti, Mister Fittipaldi, il vice-Mister Ghezzi,  i Dirigenti Caruso e Raddrizzani e non ultimi i genitori-accompagnatori che si sono resi disponibili a dare un prezioso contributo.

Forza Parabiago!

G.S.

post

Under 17

« SIAMO PRONTI…. »

Con la partita odierna giocata in trasferta a Milano contro il Baggio 2, si conclude la  serie di incontri amichevoli in preparazione al campionato per i nostri Under17.

Risultati a parte, queste partite sono servite principalmente  per migliorare l’aspetto fisco-atletico e per assimilare i nuovi schemi  tattici proposti dal mister Fittipaldi.
In tutte queste partite si è cercato di coinvolgere tutta la rosa con un minutaggio pressoché simile  in modo da uniformare la  forma fisica dei ragazzi in modo da essere pronti per gli incontri ufficiali.

L’inizio è previsto per il prossimo 3 ottobre e dopo parecchi mesi di inattività forzata causa pandemia, i nostri ragazzi potranno finalmente tuffarsi in questa  nuovo campionato provinciale.

Non sarà sicuramente facile, ma siamo certi che i ns. ragazzi metteranno tutto l’impegno necessario per ottenere i migliori risultati possibili.

Buon campionato!

Forza Parabiago!

A cura di G.G.

post

Under 17 in ritiro

ALLENAMENTI MONTANI

Pronti … via!

Da venerdì a domenica scorsi si è svolto a Ponte in Valtellina (SO) il ritiro degli Allievi Under 17 – 2005 guidati da Mister Fittipaldi.

Una stagione iniziata già da sabato 28 agosto e che con il ritiro concluso domenica prosegue nella preparazione al Campionato provinciale che dovrebbe iniziare alla fine di questo mese.

Nella splendida cornice di Ponte in Valtellina e con un meteo favorevole, i ragazzi hanno lavorato sia sotto il profilo atletico che sotto quello tecnico; ma anche una tre giorni di divertimento e di amicizia, dove tutto il gruppo squadra ha ricevuto un’ottima accoglienza da parte degli albergatori, in una struttura che si è confermata molto funzionale.


Le giornate sono state intense, ma non per questo sono mancati momenti di svago; oltre agli allenamenti del mattino e del pomeriggio, sono stati seguiti in diretta alcuni match calcistici che hanno scatenato il tifo per la propria squadra; o sfide all’ultimo punto a calcetto o ping-pong e l’uscita serale in paese.


C’è stato inoltre uno spazio per un briefing tecnico-teorico, in cui Mister Fittipaldi ha visionato con i ragazzi e commentato loro video tecnici e motivanti al gioco di squadra, all’impegno e determinazione che ogni atleta deve mettere in campo perché la squadra di cui fa parte possa veramente sentirsi sua e raggiungere così gli obiettivi tecnico-sportivi prefissati dando il meglio di sé.


Negli allenamenti non è mai mancato l’entusiasmo, l’impegno degli atleti e dello staff tutto (Mister, Dirigenti e genitori accompagnatori), la prova di schemi e tattiche discusse in precedenza col l’allenatore.

Gli allenamenti sul campo

La prova del nove è stata domenica mattina, nell’amichevole con la locale formazione dell’Albosaggia Ponchiera, militante nel campionato regionale: la squadra granata ha mostrato i risultati positivi del lavoro svolto fino ad ora, compresa la determinazione messa in campo dai giovani galletti 2005: certamente la squadra dovrà affinarsi e fare più sue alcune indicazioni del Mister, ma la prova è stata superata positivamente.

Diverse sono state le occasioni create per andare a rete, che si sono concretizzate tre volte con Ghezzi, Arienti e Paone, mentre gli avversari hanno segnato in due occasioni.

I nostri ragazzi hanno dato prova di maturità, di una certa solidità difensiva; hanno fatto girare palla e saputo soffrire nei momenti più impegnativi e hanno saputo “colpire” l’avversario in attacco al momento giusto.

Diversi sono stati i cambi effettuati dal Mister e anche se si trattava di un’amichevole era importante che i nostri ragazzi dessero tutto per dimostrare di essere ormai pronti per affrontare il campionato.

La Squadra

Al termine rientro in albergo e come sempre si pranza tutti insieme con gli ormai abituali e deliziosi pizzoccheri per festeggiare la vittoria e la splendida esperienza del ritiro.


È doveroso dire un grazie a tutti coloro che hanno partecipato al ritiro e che hanno reso possibile questa bella esperienza: gli atleti tutti, Mister Fittipaldi, il vice-Mister Ghezzi, il preparatore dei portieri Branca, i Dirigenti Caruso e Raddrizzani e non ultimi i genitori-accompagnatori.

Forza galletti!
Forza Parabiago!

 

A cura di CB