post

Serata di Premiazioni

« COPPE & PALLONE D’ORO »

Una serata di fine stagione è stata l’occasione per ricevere i riconoscimenti delle attività del Parabiago Football Club.
In due contesti diversi si sono svolte le manifestazioni, a Legnano presso il Pala Borsani il Delegato Distrettuale di Legnano Fiorello Massarotto ha introdotto per dei brevi interventi i vertici del comitato Regionale Lombardia tra cui il presidente Carlo Tavecchio, per poi passare alle premiazioni ufficiali, per quanto ci riguarda, premiata la Prima Squadra vincitrice del campionato, a ritirare la coppa il Capitano Riccardo Caccia accompagnato dai giocatori Andrea Cestarolli e Stefano Mussaro, presenti anche il DS. Alessandro Cavazzana e il dirigente Roberto Caruso.
Altro campionato vinto e altra coppa per F.C. Parabiago, questa volta per merito della formazione Under 17 guidata da Mister Fittipaldi. 
Diversa location per l’altro premio assegnato al Parabiago Football Club, presso il centro sportivo del Cimiano Calcio è andato in scena la kermesse organizzata da  Sprint&Sport che assegnava il “pallone d’oro” dopo le nominations formulate dal giornale sportivo, per il F.C. Parabiago è stata premiata la nostra brava, gentile e sempre disponibile Patrizia Legnani. che si è aggiudicata il premio come miglior Dirigente.
Premiato anche il Bomber Matteo Ortolani attaccante in forza alla nostra Juniores.

Complimenti a Tutti !

G.S.

La premiazione degli Under 17 Vincitori del Campionato 2021-2022

Matteo Ortolani premiato come miglior terzo attaccante

La dirigenza del comitato Regionale Lombardia

post

Legnano Cup 2022

« PARABIAGO BIS »

Sette giorni dopo aver vinto il campionato, capitan Caccia e compagni possono esultare per un altro importante traguardo.
É infatti il Parabiago che si aggiudica il titolo di campione distrettuale battendo l’altra neo promossa Sommese nel gara unica che si è giocata sul ottimo sintetico di Mesero. 
Una Partita tutta decisa nella prima frazione di gioco con le reti di Ebali e la doppietta di Bomber Sacchi ancora una volta mattatore di questo fantastico gruppo guidato dal “signore” della Panchina mister Rocco Crippa.
Nel secondo tempo Parabiago ad amministrare la gara con la Sommese che ha cercato il gol della bandiera, negato però dalle prodezze di Bacchin, poi solo grande festa granata sul campo con tutta la squadra ad alzare la meritata coppa.

F.C. Parabiago ringrazia la società Vela Mesero per la perfetta ospitalità data.      

GRAZIE RAGAZZI !

PRIMA SQUADRA
Trofeo Legnano Cup
Sommese 1920 – F.C. Parabiago : 0 – 3   

Parabiago:
Bacchin, Franchi, Paleari, Caccia (C), La Greca, Fabrizi, Bernardinello, Piccini, Sacchi, Ebali, Vacalebre.

A disposizione:
Longaretti, Rovellini, Pirito, Olgiati, Abbruzzese, Ortolani.

 

La squadra scesa in campo a Mesero

 

post

Prima Squadra 23^ Campionato

« VITTORIA CRUCIALE »

Vittoria di colossale importanza quella ottenuta oggi dal Parabiago al Libero Ferrario contro il Vittuone.
Una vittoria che permette ai granata di mantenere la vetta solitaria della classifica visti anche i risultati degli altri campi dove le dirette inseguitrici hanno ottenuto la posta piena.
Mister Crippa schiera una formazione ultra offensiva con Sacchi, Vacalebre, Ebali e Maniscalco in campo dal primo minuto, un 4-4-2 che in fase di possesso palla diventa un 4-2-4 con Ebali e Vacalebre in posizione più defilata,  ma pronti a convergere.
I granata partono subito forte, ma nonostante il predominio territoriale sono pochissime le occasioni nitide e per il gol del vantaggio bisogna attendere il 30esimo: palla lunga di Pirito per Sacchi che prolunga di testa, la palla viene ribattuta e sulla successiva conclusione di Bernardinello il direttore di gara ravvisa la deviazione con un braccio di un difensore ospite e indica il dischetto.
Bomber Sacchi è freddissimo e spiazza l’estremo difensore vittuonese.
Si va al riposo e al rientro in campo gli uomini di Crippa sembrano determinatissimi a chiudere i conti e su un lancio in profondità  Vacalebre salta il portiere e deposita in rete.
Pochi minuti più tardi  su lancio di Bernardinello (ennesima ottima prestazione oggi)  è ancora Vacalebre  a beffare Mocaletto con un preciso pallonetto.
Sul risultato in ghiaccio c’è spazio per apprezzare anche l’ottima prestazione della retroguardia granata guidata da un Bacchin in versione spider man che respinge un calcio di rigore al 25esimo e si rende protagonista di altri due interventi decisivi sul finale di partita.
Ottima prova anche della linea difensiva con Pequini che quest’anno è il valore aggiunto di questo Parabiago.
Vittoria meritata anche per la curva Est, oggi numerosi sulle tribune a tifar Parabiago e  con ben esposto lo striscione BASTA GUERRE. 

G.S.

Nella foto di copertina, la squadra sotto la curva Est.

PARABIAGO OLÉ !

La cronaca e stata offerta da:

PRIMA SQUADRA
Campionato girone O – 23^ Giornata
F.C. Parabiago- Oratoriana Vittuone: 3 – 0   

Formazione Parabiago:
Bacchin,, Peqini, Arrighi Mussaro (C), Slavazza, Bernardinello, Pirito, Maniscalco, Ebali, Sacchi, Vacalebre.

A disposizione:
Adrovic, La Greca, Caccia, Fogagnolo, Fabrizi, Paleari, Susini, Abruzzese, Ortolani.

post

Prima Squadra 22^ Campionato

«AMARA CONFERMA »

Anche il match di ritorno (0-1 all’ andata) se lo aggiudica la squadra di Boffalora.
Un Parabiago poco cinico con i suoi attaccanti esce sconfitto nel big match di giornata contro il Boffalorello.
Dopo i primi quindici minuti di studio le due squadre si affrontano a viso aperto e la prima occasione è per i granata: palla lunga di Sacchi per Ebali che mette Vacalebre davanti al portiere, ma l’attaccante parabiaghese si fa ipnotizzare e calcia addosso ad Albini.
Pochi minuti più tardi su angolo di Pirito sbuca la testa di Sacchi che incrocia sul palo lontano trovando però il salvataggio di un difensore sulla linea di porta.
Si va così al riposo e al rientro in campo il copione è il medesimo con continui capovolgimenti di fronte e con capitan Caccia che al ventesimo mette incredibilmente  sopra la traversa da pochi passi un angolo di Pirito.
Gol sbagliato gol subito con i padroni di casa che trovano il vantaggio in mischia al 23 esimo.
Ci prova ancora Sacchi dalla distanza,  ma Albini devia in angolo, così come pochi minuti più tardi Ebali non arriva puntuale sul cross di Vacalebre e nei minuti di recupero su angolo lo sfortunata deviazione di Pequini che regala il 2-0 al Boffalorello che con questo risultato si riavvicina alla vetta della graduatoria insieme al Furato.
Ora testa al delicatissimo incontro di domenica prossima al “Ferrrario”  contro il Vittuone dove i tre punti sono d’obbligo se i granata vogliono continuare a sognare.

G.S.

Nella foto di copertina (archivio) , l’attacco del Parabiago: Sacchi, Ebali e Vacalebre, oggi niente gol per loro.

PARABIAGO OLÉ !

La cronaca e stata offerta da:

PRIMA SQUADRA
Campionato girone O – 22^ Giornata
Boffalorello – F.C. Parabiago: 2 – 0   

Formazione Parabiago:
Longaretti, Peqini, Mussaro, Caccia (C),  Slavazza, Fabrizi,  Bernardinello, Pirito, Ebali, Sacchi, Vacalebre.

A disposizione:
Bacchin, La Greca, Cestarolli, Fogagnolo, Arrighi, Franchi, Paleari, Fabrizio, Maniscalco.

post

Prima Squadra 21^ Campionato

« VITTORIA DI CARATTERE »

Si gioca Al Libero Ferrario il posticipo della ventunesima di Campionato (ore 17.00 per aver dato spazio prima al match di promozione femminile), squadre che si presentano in campo cinque minuti dopo l’orario ufficiale, il ritardo è voluto, un messaggio per testimoniare come lo sport ripudi sempre la guerra, ancor più forte oggi per la crisi in corso  in Ucraina.
Un Parabiago quasi perfetto vince il posticipo di giornata e continua la sua marcia in vetta alla classifica del girone.
Avversario di turno il Villa Cortese che dopo dieci minuti si trova in vantaggio grazie al gol di Esposito su un’uscita non perfetta della retroguardia granata.
I galletti però non si abbattono e continuano a imporre il proprio gioco.
Al 15esimo Sacchi controlla palla in area e calcia in diagonale, ma la conclusione sfiora la traversa.
Pochi minuti più tardi arriva il meritato pareggio dei granata: punizione a spiovere in area e capitan Caccia di testa mette in rete sul secondo palo.
Sulle ali dell’entusiasmo i padroni di casa continuano a macinare gioco e al 29esimo arriva il raddoppio di Sacchi che gira nell’angolino basso un cross di Vacalebre .
Al 35esimo è ancora Sacchi che centra in pieno la traversa con un colpo di testa da pochi passi.
Finisce sul risultato di 2-1 il primo tempo , ma nella ripresa dopo 5 minuti è Thierry Ebali a mettere al sicuro il risultato con una precisa conclusione da posizione defilata.
I granata amministrano così il doppio vantaggio con un netto predominio territoriale gestito da una squadra completa in ogni reparto che merita il primo posto solitario.
Plauso alla curva est, oggi presente numerosissima, colorato e fondamentale il loro supporto alla squadra per tutti i 90 minuti. 

G.S.

Mister Crippa e i giocatori sotto la Curva Est

PARABIAGO OLÉ !

La cronaca e stata offerta da:

PRIMA SQUADRA
Campionato girone O – 21^ Giornata
F.C. Parabiago – Villa Cortese : 3 – 1   

Formazione Parabiago:
Longaretti, Peqini, Mussaro, Caccia (C),  Slavazza, Fabrizi,  Bernardinello, Pirito, Ebali, Sacchi, Vacalebre.

A disposizione:
Pastorella, La Greca, Cestarolli, Fogagnolo, Malcotti, Franchi, Paleari, Fabrizio, Maniscalco.

post

Prima Squadra 9^Campionato

 « TRIS MERAVIGLIA »  

È un Parabiago che rasenta la perfezione quello visto oggi al Ferrario nella nona giornata di andata del girone N di seconda categoria.
Contro il Gorla Minore, avversario ostico in un clima prettamente autunnale  e sotto una pioggia battente i granata hanno cominciato la gara con il piede sull’acceleratore e dopo venti minuti in cui hanno schiacciato l’avversario nella propria metà campo  sono passati in vantaggio con Fabrizi che ha raccolto palla al limite dell’area e ha lasciato partire un tiro beffardo nell’angolino alla sinistra del portiere ospite.
Subito dopo il vantaggio è Sacchi a sfiorare il raddoppio con un colpo di testa dentro l’area e poco dopo è Ebali a colpire l’esterno della rete con una conclusione da fuori.
Si va al riposo sul risultato di 1-0 per i granata che al rientro in campo ripartono con la stessa verve della prima frazione e al decimo trovano il raddoppio con Aloe abile a girare in rete di testa il cross di Fabrizi direttamente dalla bandierina.
Parabiago in totale controllo della gara con Sacchi e Aloe che fanno da sponda per gli inserimenti dei centrocampisti.
Al minuto 25 della ripresa  Sacchi decide di illuminare il Ferrario con un gol da cineteca: l’attaccante quarantasettenne riceve una palla spiovente venti metri fuori dall’area di rigore, dopo il primo controllo lascia rimbalzare il pallone e lo spedisce sotto la traversa da 35 metri…. esplode la gioia di tutto lo stadio per l’ennesima perla del bomber che mette a segno la sua decima rete in 11 gare. Numeri da capogiro.

parabiago-calcio-sacchi-coppa-lombardia

Gianmaria Sacchi, oggi, una rete spettacolare

Sul parziale di 3-0 i granata amministrano la gara con grande autorevolezza e con ampia facilità di manovra grazie anche all’ottimo lavoro di Mister Crippa alla sua quarta stagione sulla panchina granata.
Ma oggi tutta la squadra ha dimostrato grande impegno e grande concentrazione per portare a casa una vittoria importantissima per la lotta playoff, una gara “ perfetta “ quella dei granata che ha nel suo Capitano Riccardo Caccia il simbolo della determinazione a lottare sino alla fine.

Simbolo della determinazione oggi il Capitano Riccardo Caccia

Grande giornata anche sugli spalti dove la Curva Est ha sostenuto la squadra dal primo al ultimo minuto.

Grazie Ragazzi !

G.S.

Nella immagine di copertina Aloe autore del raddoppio granata.

9^ Giornata
F.C.PARABIAGO – GORLA MINORE  : 3 – 0 

Formazione Parabiago:
Bacchin, Mussaro, Slavazza, Fabrizi, Caccia, Fogagnolo, Cestarolli, Cicala, Ebali, Sacchi, Aloe 

A disposizione:
Rattà, Guarnieri, Castoldi, Venuto, Rossi, Bruno, Fumo, Susini, Fabrizio

Sponsor Prima Squadra

La Curva Est protagonista in tribuna nel sostenere la squadra

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA