post

Sostegno allo Sport

DOTE SPORT 2022/2023

F.C. Parabiago avvisa che è in apertura il bando DOTE SPORT anno sportivo 2022/2023

Dote Sport è un’iniziativa di regione Lombardia  pensata per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli allo sport. 

La Dote Sport è un contributo per sostenere i costi sostenuti per le attività sportive dei figli minori di età compresa fra i 6 e i 17 anni compiuti o da compiere entro il 31 dicembre 2023

E’ possibile presentare domande dal 20 febbraio al 22 marzo 2023.

PER TUTTE LE INFORMAZIONI SUL BANDO ACCEDI AL SITO DI REGIONE LOMBARDIA:

Bando Dote Sport 2022/2023

post

Ripresa attività atleti positivi al Covid 19

RETURN TO PLAY

Approvato il 18 gennaio il protocollo “Return to play” post Covid.
Il ritorno in campo in tempi brevi, il CTS ha approvato la circolare che accorcia i tempi per la visita medica agonistica degli atleti dopo la guarigione dal Covid-19.


Gli atleti con certificato di idoneità agonistica in corso di validità che abbiano contratto positività al Covid 19 e siano successivamente risultati negativi al tampone o abbiano terminato l’isolamento con documento ufficiale della ATS, devono obbligatoriamente richiedere una rivalutazione clinica (Return to Play) e NON una nuova visita di idoneità.

Per tutti gli atleti sino ai 40 anni la richiesta deve essere fatta dopo 7 gg. successivi al risultato di tampone negativo o di fine isolamento.
Per tutti gli atleti sopra ai 40 anni la richiesta deve essere fatta dopo 14 gg. successivi al risultato di tampone negativo o di fine isolamento.
La rivalutazione va richiesta alla Struttura sanitaria o al medico specialista in Medicina dello Sport che ha firmato la certificazione di idoneità agonistica in possesso dell’atleta.

Dopo la rivalutazione (caratterizzata da esami che variano in base alla sintomatologia riferita dall’atleta durante la positività al Covid 19, ma è tutto descritto nelle linee guida FMS), l’atleta riceverà un documento denominato “Return to play” che riabilita la validità del certificato di idoneità in suo possesso.

Per quanto riguarda la certificazione di idoneità non agonistica  solitamente erogata dal Medico indicato da F.C. Parabiago o dal Pediatra, NON è prevista alcuna certificazione di “Return to play”

Sarà cura e coscienza del genitore del giovane atleta non agonista, informare il proprio Pediatra della pregressa e risolta positività al Covid 19.

Il pediatra non è tenuto ad erogare alcuna certificazione accessoria ma esclusivamente a valutare che il soggetto sia in buone condizioni di salute per la pratica sportiva non agonistica.

Qualora pediatra ravvisasse problematiche derivanti dalla pregressa storia di Covid, che possano compromettere la pratica dell’idoneità non agonistica, potrà revocare la certificazione di idoneità non agonistica o chiedere una consulenza presso il Servizio dei Medicina dello Sport.
Per il rientro in campo degli atleti non agonisti fa dunque fede la visita di idonetà in corso di validità.

post

Variazione Calendari

« CAMPIONATI – LA RIPRESA »

Il Comitato Regionale Lombardia e la delegazione provinciale di Legnano ha disposto la rimodulazione delle date di ripresa di tutti i campionati agonistici, mentre per la attività di base le nuove date per l’ inizio dei tornei  primaverili saranno comunicate nei primi giorni di febbraio.

Nei nostri centri sportivi le attività di ALLENAMENTO continueranno senza subire modifiche, Parabiago Football Club garantirà i protocolli di sicurezza previsti, questo a sottolineare come l’attività sportiva DEBBA essere una parte integrante nell’evitare problematiche psico-fisiche e sociali, IN PIENA SICUREZZA le attività di allenamento continueranno senza subire modifiche per tutte le squadre.

Per quanto concerne i rinvii e gli inizi dei campionati in dettaglio le nuove date programmate per tutte le nostre squadre :

PRIMA SQUADRA MASCHILE
COPPA LOMBARDIA
Ottavo di finale in programma il 17/02/2022 rinviato a data da destinarsi.
CAMPIONATO
Ripresa DOMENICA 13 FEBBRAIO con la 19ª giornata
I RECUPERI della 14ª, 15ª, 16ª, 17ª e 18ª  Giornata, previste per il 9 -16 – 23 – 30  gennaio e 6 febbraio 2022, verranno posticipati a data da destinarsi. 
Vedi la rimodulazione del calendario qui: NUOVO CALENDARIO PRIMA SQUADRA

SQUADRA FEMMINILE
Ripresa DOMENICA 13 FEBBRAIO con la 17ª giornata
Rinvio a data da destinarsi della 14ª , 15ª e 16ª  Giornata, previste per il 23-30 gennaio e 6 febbraio 2022, 
Vedi la rimodulazione del calendario qui: NUOVO CALENDARIO SQUADRA FEMMINILE

JUNIORES PROVINCIALE  
COPPA LOMBARDIA
NESSUNA VARIAZIONE
– Quarto di finale in programma il 22/02/2022 
CAMPIONATO
Ripresa SABATO 12 FEBBRAIO  con la 13ª giornata
I RECUPERI della 10ª , 11ª e 12ª  Giornata, previste per il 22-29 gennaio e 5 febbraio  2022, verranno posticipati a data da destinarsi 

UNDER 18 REGIONALI  
Ripresa DOMENICA 13 FEBBRAIO   con la 17ª giornata
Rinvio a data da destinarsi della 14ª ,15ª e 16ª  Giornata, previste per il 22-30 gennaio e 5 febbraio  2022. 

UNDER 17 PROVINCIALE 
Ripresa DOMENICA 13 FEBBRAIO  con la 13ª giornata
I RECUPERI della 10ª , 11ª e 12ª  Giornata, previste per il 23-30 gennaio e 6 febbraio 2022, verranno posticipati a data da destinarsi . 

UNDER 16 REGIONALI 
Ripresa DOMENICA 13 FEBBRAIO  con la 17ª giornata
Rinvio a data da destinarsi della 14ª , 15ª e 16ª  Giornata, previste per il 23-30 gennaio e 5 febbraio  2022.

UNDER 15 PROVINCIALE 
Ripresa DOMENICA 13 FEBBRAIO  con la 13ª giornata
I RECUPERI della 10ª , 11ª e 12ª  Giornata, previste per il 23-30 gennaio e 6 febbraio  2022, verranno posticipati a data da destinarsi . 

UNDER 14 PROVINCIALE 
Inizio campionato ” primaverile”  DOMENICA 13 FEBBRAIO  

ESORDIENTI- PULCINI
L’inizio dei tornei primaverili verrà comunicato nei primi giorni di Febbraio 

PRIMI CALCI – PICCOLI AMICI
L’inizio dei tornei primaverili verrà comunicato nei primi giorni di Febbraio 

post

A Parabiago la “Scuola Calcio”

« SIAMO SCUOLA CALCIO ! »

Parabiago Football Club è “Scuola Calcio” 
Tale qualifica ė un riconoscimento importante, rilasciato dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC.
Per ottenere questo traguardo il Settore Giovanile deve riuscire soddisfare determinati requisiti, garantendo lo svolgimento dell’attività con un alto livello di qualità.

In merito il vice presidente Gianluca Brambilla
“Da cinque anni siamo cresciuti molto inserendoci tra i principali Settori Giovanili di spicco del calcio del alto Milanese,  il lavoro compiuto ci ha portato alla formazione di un settore giovanile in grado di rispettare tutti i requisiti necessari per ottenere il riconoscimento di Scuola Calcio.
Non è da tutti, ma la cosa che ci rende ancora più fieri ed orgogliosi è che stiamo costantemente accrescendo la qualità e l’organizzazione al servizio dei nostri ragazzi. 

Un traguardo che ci rende fieri  perché raggiunto in un momento storico critico per tutti i settori giovanili e le scuole calcio italiane. Nonostante il perdurare dell’emergenza pandemica, tutte le componenti societarie e lo staff tecnico non hanno mai smesso di proseguire nel costante lavoro di crescita e progettualità. La decisione della Federazione è stata accolta con grande gioia e consapevolezza che l’obiettivo raggiunto rappresenta solo un altro tassello di un mosaico più grande e ambizioso voluto da tempo dalla presidenza”. 

La Società ringrazia tutti i dirigenti ed il nostro affiatato gruppo allenatori che hanno lavorato per ottenere questo risultato importante in linea con la crescita del settore giovanile Granata.

G.S.

post

Protocollo sanitario aggiornato al 19 Agosto

PROTOCOLLO F.I.G.C. 

Precisazioni sul nuovo Protocollo sanitario della F.I.G.C.

Aggiornato alle nuove disposizioni del 19 Agosto

Nei giorni scorsi è uscito il ➡ Nuovo Protocollo sanitario della F.I.G.C. per la ripresa delle attività dilettantistiche e giovanili finalizzato al contenimento del Covid 19.
Il punto più importante, introdotto dall’ultimo aggiornamento del protocollo, è sicuramente quello legato allo “screening iniziale” per le squadre agonistiche.
Leggendo le 43’ pagine del Protocollo sanitario della F.I.G.C, possono sorgere dubbi interpretativi. In attesa di ulteriori chiarimenti dagli enti competenti, vogliamo chiarire alcuni punti.

Green Pass

Il Green Pass sarà obbligatorio nei soli campionati nazionali e ad interesse nazionale, dunque per le gare di Eccellenza maschile e femminile, Serie C/1 di Calcio a 5 maschile e femminile. 
Per tutte le nostre squadre,  partecipanti ai campionati regionali e provinciali dilettanti e giovanili, non sarà invece obbligatorio essere in possesso del Green Pass, anche se consigliato. 

Screening iniziale (solo squadre agonistiche)

Per tutti i soggetti facenti parte il gruppo squadra non vaccinati e/o non guariti dall’infezione sarà obbligatorio effettuare un test molecolare (tampone) RT-PCR, o, antigenico “rapido” ad elevata sensibilità e specificità (immunofluorescenza, chemiluminescenza) per la ricerca del virus, 48/72 ore antecedenti il primo raduno, per i vaccinati in possesso di greenpass il test non è obbligatorio, ma vivamente consigliato da F.C. Parabiago per una tutela maggiore del gruppo squadra stesso, per i soli soggetti non vaccinati e/o non guariti dall’infezione sarà obbligatorio effettuarne un altro test a distanza di 7 giorni.
Ai non possessori di greenpass non è consentito per nessun motivo iniziare le attività senza aver effettuato lo screening iniziale. 
Dopo questo “screening iniziale”, non è previsto, al momento, nessun altro controllo.
Per le squadre rimane poi in vigore l’obbligatorietà dell’autocertificazione e delle misure di prevenzione igienico-sanitarie del precedente protocolli. 

Attività di base (squadre non agonistiche)

Al momento, non è previsto nessun test per la ricerca del virus, rimane in vigore l’obbligatorietà dell’autocertificazione e delle misure di prevenzione igienico-sanitarie. 

E utile ricordare che quando parliamo di misure sanitarie relative alle squadre, dobbiamo intendere il “Gruppo squadra come composto non solo dai calciatori/calciatrici, ma anche da tutti coloro che sono a stretto contatto con loro, per esempio allenatori/allenatrici, fisioterapisti, magazzinieri, altri componenti dello staff.

Per scaricare l’ autocertificazione : Modello di autocertificazione F.I.G.C.

F.C. Parabiago
La direzione organizzativa

post

THE HOME

BENVENUTI AL “LIBERO FERRARIO”

Per la nuova stagione 2022-2023  la ” nostra casa” diventa sempre più bella e accogliente, qui si potrà assistere a tutte le partite di campionato delle nostre 21 squadre.

Al centro troverete lo storico punto di ristoro dopo il restauro, ” IL CHIOSCHETTO ”  il bar del Galletto, cosi è stato rinominato, dove tifosi e spettatori potranno godersi uno spazio di relax e gustarsi fresche bevande e ottimi gelati. 

Sempre al Libero Ferrario gli spettatori potranno osservare sono i grandi poster raffiguranti i nostri atleti posti proprio davanti alla tribuna centrale, un bella cornice che testimonia come la passione sia una delle peculiarità del Football Club Parabiago.              

Chi ama lo sport sente il bisogno di viverlo vicino al campo da gioco….  BENVENUTI al “Libero Ferrario”

G.S.

” IL CHIOSCHETTO” il bar del Galletto

La cornice in tribuna Est

post

Novità: il nuovo bar al Libero Ferrario

” IL CHIOSCHETTO” 

Il “Libero Ferrario” sempre più bello e legato alla sua storia,  riapre infatti dopo molti anni  lo storico chiosco che fungeva da  punto di ristoro,  dopo il restauro voluto dal comune di Parabiago ed eseguito sotto la supervisione della intendenza delle belle arti, la società F.C. Parabiago ha allestito gli arredi per essere operativi  e dare così un ulteriore servizio a chi usufruisce del centro sportivo.

” IL CHIOSCHETTO ”  il bar del Galletto, cosi è stato rinominato, dove tifosi e spettatori potranno godersi uno spazio di relax e gustarsi fresche bevande e ottimi gelati.

Chi ama lo sport sente il bisogno di viverlo vicino al campo da gioco….  e noi cerchiamo di renderlo ancora più comodo.

G.S.

Lo storico chiosco ora aperto al pubblico

post

SI RIAPRE AL PUBBLICO

BENTORNATI AL “LIBERO FERRARIO”

Dopo otto mesi il nostro glorioso “Libero Ferrario” riapre al pubblico.

Dal 1° giugno sarà infatti possibile assistere dalle tribune alle attività sportive, gli spettatori ritroveranno un Libero Ferrario ancora più bello grazie agli ultimi interventi che la società a portato a termine.

Tra le novità la riapertura dello storico punto di ristoro dopo il restauro, ” IL CHIOSCHETTO ”  il bar del Galletto, cosi è stato rinominato, dove tifosi e spettatori potranno godersi uno spazio di relax e gustarsi fresche bevande e ottimi gelati.

Altra novità che gli spettatori potranno osservare sono i grandi poster raffiguranti i nostri atleti posti proprio davanti alla tribuna centrale, un bella cornice che testimonia come la passione sia una delle peculiarità del Football Club Parabiago.              

Riapriamo al pubblico con tanta gioia ma sopratutto rispettando al massimo tutte le disposizioni di sicurezza sanitaria anti-contagio disposte dalle normative nazionali e regionali. (qui Il protocollo aggiornato)

Chi ama lo sport sente il bisogno di viverlo vicino al campo da gioco….  bentornati al “Libero Ferrario”

G.S.

” IL CHIOSCHETTO” il bar del Galletto

La cornice in tribuna Est

post

Ricco programma di fine stagione

« SIAMO PRONTI…. »

Dopo essere ripartiti con gli allenamenti di squadra per tutte le nostre 20 squadre, si ritorna in campo anche per allenamenti congiunti, amichevoli e tornei, è infatti, di oggi,  venerdì 7 maggio, il via libera della federazione alle attività sopra nominate, seppur con ancora delle limitazioni date dal protocollo finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Parabiago Football Club non si è fatto trovare impreparato a questa ripartenza, con le sue direzioni sportive ha già pianificato il programma per le  attività che riguarderanno  tutte le squadre, dai primi calci alla prima squadra,  molteplici saranno le occasioni per vedere in campo i nostri giocatori.

Oltre le sopra citate attività sportive, la direzione organizzativa a già programmato per il mese di giugno DUE GRANDI EVENTI che coinvolgeranno tutta la società e che verranno presentati nei prossimi giorni.

Fissati in calendario per i primi giorni di luglio anche i tradizionali OPEN DAY,  siete tutti invitati a conoscere il mondo granata e provare a giocare con noi nel nostro glorioso e sempre più accogliente stadio “Libero Ferrario” 

Siamo  pronti e sempre con il forte desiderio di continuare a praticare questo meraviglioso sport, naturalmente con la vostra grande passione.

F.C Parabiago
La direzione organizzativa e sportiva.

F.C.PARABIAGO..
LA PASSIONE C’É…
LO SPETTACOLO C’É…
L’AMICIZIA C’É…
LA STORIA C’É…

parabiago-calcio-tribuna-est

Nuova cornice in tribuna EST. Libero Ferrario ancora più bello con i suoi protagonisti.

 

post

Comunicato del 07/05/2021

PROTOCOLLO F.I.G.C. 

La F.I.G.C. ha pubblicato, in data 7 Maggio 2021, il Protocollo con le indicazioni generali per la ripresa delle sessioni di allenamento collettivo e delle attività sportive di squadra, di base e agonistiche (amichevoli e tornei), dilettantistiche e giovanili  finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica di COVID-19.

In relazione a quanto emanato dalla federazione, rimane  in vigore,  per i nostri impianti, il protocollo “Anti Covid”  redatto da F.C. Parabiago il 23/04/2021 che garantisce la massima sicurezza per tutti gli atleti e per il personale tecnico e organizzativo.

L’accesso al centro sportivo tramite il check point di accoglienza di viale Marconi 39, visto il recente protocollo F.I.G.C., rimane temporaneamente consentito ai soli atleti, staff e personale autorizzato. 

Leggi e scarica il protocollo Anti Covid redatto da F.C. Parabiago:


 

post

Comunicato del 23/04/2021

VIA ALLE ATTIVITÀ DI SQUADRA

Seguendo il decreto ministeriale del 22 aprile e l’identificazione di ZONA GIALLA per la Regione Lombardia, da lunedì 26 aprile sarà consentito praticare le attività che riguardano lo sport di contatto.

PARABIAGO FOOTBALL CLUB  è di nuovo pronto a dare così il via alle attività di squadra che con i campionati ormai annullati si focalizzerà sulla ripresa degli allenamenti di contatto e sull’organizzazione di incontri amichevoli nonché di tornei dedicati alle singole categorie.

In questo contesto rimane  in vigore il protocollo “Anti Covid”  redatto da F.C. Parabiago che garantisce la massima sicurezza per tutti gli atleti e per il personale tecnico e organizzativo.

L’accesso al centro sportivo tramite il check point di accoglienza di viale Marconi 39, visto il DPCM, rimane consentito ai soli atleti, staff e personale autorizzato. 

Leggi e scarica l’informativa Anti Covid:


 

post

Comunicato del 16/04/2021

CONTINUANO GLI ALLENAMENTI INDIVIDUALI

Visto le ultime disposizioni emanate dal Ministero della Salute nella giornata di venerdì 16 aprile, che CONFERMA la Lombardia in Zona Arancione, F.C. Parabiago comunica:

Sempre con la parola d’ ordine: “SPORT IN SICUREZZA” proseguiranno per tutta la settimana da Lunedì 19 aprile a domenica 25 aprile le programmate sedute di allenamento individuale per tutte le nostre squadre nei centri  Libero Ferrario e Nino Rancilio. 

Si conferma la validità del Protocollo in vigore i mesi scorsi che garantisce la massima sicurezza per tutti gli atleti e per il personale tecnico e organizzativo, l’accesso al centro sportivo, dove troverete il check point di accoglienza, è quella di Viale Marconi 39. ( biglietterie centrali )

F.C. Parabiago
la direzione organizzativa


Modalità di accesso e protocollo 

Tutte le attività saranno svolte secondo protocollo consultabile qui:

L’accesso al campo sarà consentito esclusivamente presso il punto check-in di viale Marconi non prima di 10 minuti dall’inizio programmato della attività ed è riservato ai soli atleti tesserati e staff autorizzato.

È fatto obbligo avere l’autocertificazione valida per il mese corrente chiedi al tuo dirigente.