post

Coppa Lombardia Comunicato

Prima Squadra

« LA COPPA CONTINUA A TAVOLINO »

Con il comunicato regionale Nr. 59 del 5 aprile il Giudice Sportivo ribalta il risultato avvenuto giovedì 31 marzo sul Campo in occasione della  partita di Coppa Lombardia tra il Parabiago e il Laveno Mombello terminata 2 a 0 per gli ospiti.
Motivo della decisione, che fa approdare il Parabiago ai quarti di finale, è che il Laveno Mombello ha schierato un giocatore squalificato rendendo così la gara non valida come previsto dall’art. 10 del C.G.S.
Ora si attende il sorteggio previsto per venerdì 8 aprile per sapere chi sarà il prossimo avversario del Parabiago e se la gara verrà disputata al Libero Ferrario o fuori casa giovedì 14 aprile.

PRIMA SQUADRA
Coppa Lombardia – Ottavi di finale
 F.C. Parabiago- Laveno Mombello : 3 – 0
(“A Tavolino”)

post

Coppa Lombardia Ottavi poi

« CADUTA DI COPPA »  

Al Libero Ferrario il Parabiago esce sconfitto in gara unica di coppa Lombardia contro il Laveno Mombello e deve dire addio alla competizione.
Mister Crippa schiera dal inizio una formazione dettata dal esigenza di far riposare alcuni giocatori dopo la dispendiosa sfida di domenica scorsa  contro il Buscate, rimangono in panchina Sacchi, Cestarolli, Pequini, Mussaro, Arrighi e Vacalebre.
Prima frazione che comincia subito su ritmi alti, con  il Parabiago più offensivo, infatti sono i granata ad avere la prima grande occasione, Ebali, intorno al 10′ si presenta a tu per tu con il portiere Lavenese, perfetto nel chiudergli lo specchio in uscita bassa.
Cambio di fronte alla mezzora, l’attaccante ospite viene atterrato in area e il direttore di gara indica il dischetto. Ad incaricarsi del tiro dagli undici metri è Roncari che alza troppo la mira sparando sopra la traversa.
Nel finale di tempo i ritmi si abbassano, si va al riposo senza reti da segnare sul taccuino.
La ripresa si apre con l’entrata in campo di Sacchi, Vacalebre e Mussaro, al quinto minuto l’ episodio che cambierà la partita: il neo entrato giocatore ospite Petruzzi viene trattenuto in area da Slavazza procurandosi un calcio di rigore, fallo che costa anche il cartellino rosso per il difensore granata . 
Dal dischetto il Laveno questa volta non sbaglia portandosi in vantaggio.
Parabiago in dieci, questo non riduce la voglia dei padroni di casa di riagguantare il pareggio, al quarto d’ora e Capitan Caccia  che in area ospite colpisce la sfera in spaccata centrando la traversa.
I ritmi si alzano, occasione ancora per i granata con Vacalebre  murato dal portiere Taverna.
Su un cambio di fronte sono i varesini ad andare in rete con Rocchino che batte Longaretti, marcatura viziata da una dubbia azione di fuorigioco.
A fine ostilità quando tutto sembra portare lo zero a due negli spogliatoi è Sacchi che si procura il penalty saltando il difensore avversario che viene espulso dal direttore di gara.
Dagli 11 metri Sacchi non riesce a battere il portiere varesino che in una gran parata devia il pallone in corner.
Finisce qua una partita decisa dagli episodi e sopratutto dalla espulsione a inizio ripresa di Slavazza, gara che è andata via, via surriscaldandosi con il direttore di gara  sempre più in difficoltà nel gestire la partita.
Per i granata si chiude qui la soddisfacente avventura in coppa, ora concentrazione in campionato dove ci sarà da lottare per mantenere la leadership  sino alla fine.   

G.S.

(Nella foto di copertina, Luca Slavazza, )

La cronaca e stata offerta da:

PRIMA SQUADRA
Coppa Lombardia – Ottavi di finale
 F.C. Parabiago- Laveno Mombello : 0 – 2   

Parabiago:
Longaretti, Slavazza, Paleari (36′ st Arrighi), Fabrizi, Caccia, La Greca (3′ st Mussaro), Fogagnolo (15′ st Bernardinello), Pirito, Maniscalco (1′ st Sacchi), Ebali, Susini (10′ st Vacalebre).

A disposizione:
Bacchin, Peqini, Cestarolli, Ortolani.

post

Prima Squadra Coppa Lombardia

« IL REGALO DEL BOMBER  »  

Il Parabiago vince di misura ad Arese e stacca il biglietto per gli ottavi di coppa Lombardia che si disputeranno a febbraio.
Si gioca su un campo pesantissimo che mette a dura prova la tenuta fisica dei 22 in campo e la gara nel primo tempo è molto combattuta, ma priva di grosse occasioni da rete , fatta eccezione per una conclusione debole dei padroni di casa che sfiora il palo alla destra di Della Vedova.
Si va al riposo sul risultato di 0-0 e al rientro in campo i granata sembrano più determinati a cercare la posta piena con un colpo di testa di Sacchi , una conclusione di Ebali parata a terra e una conclusione alta di Vacalebre che nell’occasione non si accorge di Sacchi e Ebali liberissimi a centro area.
Passano i minuti e la gara non si sblocca, ma quando i calci di rigore sembrano l’unico modo per sancire il passaggio del turno arriva il colpo del ko dei galletti: minuto 92 Ebali scende sulla fascia sinistra e crossa centralmente dove il più lesto di tutti è bomber Sacchi che anticipa il suo diretto marcatore e insacca a fil di palo con un preciso piatto sinistro.
È il tripudio granata !
Sotto l’albero i ragazzi di mister Crippa mettono il loro regalo: La qualificazione agli ottavi.  

G.S.

(Nella foto di copertina, Gianmaria Sacchi, autore del gol qualificazione)

La cronaca e stata offerta da:

PRIMA SQUADRA
Coppa Lombardia – Sedicesimi di finale
San Giuseppe Arese Calcio – F.C. Parabiago : 0 – 1   

Formazione Parabiago:
Dellavedova, Peqini, Mussaro, Caccia, Slavazza, Fabrizi, Fogagnolo, Pirito, Ebali, Sacchi, Vacalebre.

A disposizione:
Zapparoli, Longaretti, La Greca, Malcotti, Paleari, Arrighi, Fabrizio,  Bernardinello, Maniscalco.

post

Prima Squadra 2° Turno Coppa

« QUALIFICAZIONE ANTICIPATA  »  


Arriva con un turno di anticipo la qualificazione ai trentaduesimi di coppa lombardia dopo una partita difficile per un Parabiago che deve rimontare per ben due volte il risultato.

Al “Libero Ferrario” con buona presenza di pubblico e giornata particolarmente calda, vanno in campo per il secondo turno di coppa,  Parabiago – OSAF Lainate, la squadra di casa è a punteggio pieno, mentre gli ospiti sono reduci dal pareggio maturato contro il S.Ilario, granata  all’attacco sin dai primi minuti con Ebali subito vicino al gol, da qui in poi molteplici saranno le azioni da rete mal finalizzate da un Parabiago poco cinico sotto porta. 
Non sbaglia la formazione ospite che sfrutta al meglio una delle poco incursioni verso la porta difesa da Dellavedova, partita che si trasforma in salita per i ragazzi di mister Crippa.
Prima dell’ intervallo è il solito Sacchi a ristabilire la parità ribadendo in rete dopo una bell’azione di Vacalebre sulla destra, quattro gol in due partite per il bomber.
Ripresa che sulla falsa riga della prima frazione di gioco vede un Parabiago offensivo ma poco lucido in fase di realizzazione, al contrario sono ancora gli ospiti a portarsi in vantaggio dopo un errore della difesa granata, da qui in poi è un Parabiago prettamente a trazione anteriore, tante sono le occasioni da rete, il portiere avversario si supera su più di un’azione ma nulla può quando si trova a tu per tu con Ebali che rimette i tre punti in discussione.
Partita che volge al termine, squadre stanche e occasioni da entrambe le parti, ma è il Parabiago che cala l’asso vincente a una manciata di minuti dalla fine, Mussaro offre un’assist a Ebali pronto alla botta verso la rete avversaria, doppietta dell’attaccante granata e Parabiago in vantaggio. C’è solo il tempo di esultare che il direttore di gara dichiara chiuso l’ incontro.

Partita sofferta, per ben due volte sotto ma che alla fine ha premiato il carattere  granata, una vittoria cercata e per noi anche meritata.   

G.S.

( nella foto Ebali Thierry)

post

Prima Squadra 3° Turno Coppa

« QUALIFICAZIONE CON CLASSE  »  


Cala il sipario sul girone di Coppa Lombardia in Seconda Categoria e al Libero Ferrario i Nostri Granata lo fanno nei migliori dei modi andando a vincere il match decisivo contro l’Olgiatese – Canazza.

Parabiago che sarà quindi inserito nel tabellone ad eliminazione diretta della competizione dopo una partita difficile contro un avversario ben messo in campo.

Termina infatti a reti inviolate il primo tempo e con gli avversari temporaneamente qualificati al turno successivo, con poche occasioni da gol da entrambi le parti.

Ripresa che inizia con un Parabiago più determinato a risolvere la partita, infatti porta Maddestra a realizzare per l’uno a zero. Neanche il tempo di scrivere sul taccuino la marcatura che i viola Legnano-Varesini si riprendono la qualificazione siglando il momentaneo pareggio, uno a uno tutto da rifare per i gallogranta.

Al Gol avversario reazione vemente degli uomini di mister Crippa che dopo una bella azione sulla sinistra permettono a capitan Maddestra di siglare la quarta rete in coppa e la sua doppietta serale.

Gol che gela gli avversari che subiscono il buon gioco del Parabiago con Fabrizi che giganteggia al centro del campo e con Bacchiega che in velocità più volte supera la difesa avversaria.

Ed è proprio il nuovo centrocampista Bacchiega che su traversone si fa trovare pronto in centro area, con buona coordinazione in rovesciata spedisce la palla in rete senza lasciare scampo al portiere avversario.

Partita e qualificazione chiusa, assolutamente no, gli avversari non si demoralizzano e con una bella azione accorciano le distanze riaprendo così partita e qualificazione.          

Mister Crippa a questo punto effettua un doppio cambio dentro Sacchi e Venuto fuori Ghelfi e Fumo.

I cambi si rivelano azzeccati e a lì a poco a mandare in delirio i tifosi granata ci pensa il Bomber per antonomasia ovvero Gianmaria Sacchi che sigla il più classico dei gol del attaccante di razza: di spalle al difensore prima difende palla e poi si gira sulla destra e calcia direttamente in rete centrando l’angolino basso, nessuna possibilità per il portiere avversario di intervenire.

Primo gol ufficiale stagionale e gioia incontenibile per quel campione di passione che è Sacchi.

Buona prova di carattere e di gioco per la nostra prima che ci è apparsa già in ottima forma, bene i nuovi innesti su tutti Fabrizi e Bacchiega.

Si prospetta una buona stagione che potrà riservare piacevoli sorprese.

G.S.


Coppa Lombardia girone 6 i Risultati:

 F.C. Parabiago –  Canazza Sant’Erasmo : 4 – 2
Canegrate & OSL- Cuggiono :   1 – 1  


Classifica

PosClubGVNPFSDRPts
19651202520812682173
2421722395117-2253
33300253229
43300111109
543016429
643015329
7621314957
842118627
952129907
10220012576
1122008356
1222005236
13320145-16
1441218805
1521109634
1621104314
1721103214
1821102114
19311145-14
205113714-74
2121017433
2211003033
2311004223
2411003123
2521014313
2621012113
2711001013
2821013303
2921012203
30210112-13
31410346-23
32310269-33
3351041421-73
3420202202
35332123-12
36402248-42
3710103301
3810102201
3810102201
4010101101
4110100001
42201123-11
42201123-11
44301216-51
455014716-91
4600000000
4600000000
4600000000
4600000000
4600000000
4600000000
4600000000
4600000000
54100101-10
54100101-10
54100101-10
57100102-20
58100114-30
59100103-30
59100103-30
61200237-40
61200237-40
63200216-50
64200217-60
65200206-60
66200207-70
673003513-80
682002110-90
694004321-180
702002019-190