post

Protocollo sanitario aggiornato al 19 Agosto

PROTOCOLLO F.I.G.C. 

Precisazioni sul nuovo Protocollo sanitario della F.I.G.C.

Aggiornato alle nuove disposizioni del 19 Agosto

Nei giorni scorsi è uscito il ➡ Nuovo Protocollo sanitario della F.I.G.C. per la ripresa delle attività dilettantistiche e giovanili finalizzato al contenimento del Covid 19.
Il punto più importante, introdotto dall’ultimo aggiornamento del protocollo, è sicuramente quello legato allo “screening iniziale” per le squadre agonistiche.
Leggendo le 43’ pagine del Protocollo sanitario della F.I.G.C, possono sorgere dubbi interpretativi. In attesa di ulteriori chiarimenti dagli enti competenti, vogliamo chiarire alcuni punti.

Green Pass

Il Green Pass sarà obbligatorio nei soli campionati nazionali e ad interesse nazionale, dunque per le gare di Eccellenza maschile e femminile, Serie C/1 di Calcio a 5 maschile e femminile. 
Per tutte le nostre squadre,  partecipanti ai campionati regionali e provinciali dilettanti e giovanili, non sarà invece obbligatorio essere in possesso del Green Pass, anche se consigliato. 

Screening iniziale (solo squadre agonistiche)

Per tutti i soggetti facenti parte il gruppo squadra non vaccinati e/o non guariti dall’infezione sarà obbligatorio effettuare un test molecolare (tampone) RT-PCR, o, antigenico “rapido” ad elevata sensibilità e specificità (immunofluorescenza, chemiluminescenza) per la ricerca del virus, 48/72 ore antecedenti il primo raduno, per i vaccinati in possesso di greenpass il test non è obbligatorio, ma vivamente consigliato da F.C. Parabiago per una tutela maggiore del gruppo squadra stesso, per i soli soggetti non vaccinati e/o non guariti dall’infezione sarà obbligatorio effettuarne un altro test a distanza di 7 giorni.
Ai non possessori di greenpass non è consentito per nessun motivo iniziare le attività senza aver effettuato lo screening iniziale. 
Dopo questo “screening iniziale”, non è previsto, al momento, nessun altro controllo.
Per le squadre rimane poi in vigore l’obbligatorietà dell’autocertificazione e delle misure di prevenzione igienico-sanitarie del precedente protocolli. 

Attività di base (squadre non agonistiche)

Al momento, non è previsto nessun test per la ricerca del virus, rimane in vigore l’obbligatorietà dell’autocertificazione e delle misure di prevenzione igienico-sanitarie. 

E utile ricordare che quando parliamo di misure sanitarie relative alle squadre, dobbiamo intendere il “Gruppo squadra come composto non solo dai calciatori/calciatrici, ma anche da tutti coloro che sono a stretto contatto con loro, per esempio allenatori/allenatrici, fisioterapisti, magazzinieri, altri componenti dello staff.

Per scaricare l’ autocertificazione : Modello di autocertificazione F.I.G.C.

F.C. Parabiago
La direzione organizzativa