post

Juniores Campionato 3^Giornata

« IL DERBY È DI COLORE GRANATA »

Terza giornata di campionato al Libero Ferrario la Juniores di mister Refraschini affronta la Nervianese, un derby bis, si perché le due formazioni si sono già contrapposte martedì in coppa Lombardia, serata limpida con temperature gradevoli buona presenza di pubblico sulle tribune.   

Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini:

” Terza di campionato per i nostri ragazzi che affrontavano ancora la formazione della Nerviannese già affrontata vittoriosamente martedì in Coppa Lombardia, obbligo erano i tre punti e sono arrivati.
Partenza lampo dei nostri che da subito impongono il ritmo e al 12 esimo su azione fallo di mano in area e rigore che Abbruzzese trasforma 1 a 0.
Passano due minuti e su azione personale di Ortolani nasce il 2 a 0 con un diagonale chirurgico che trafigge il portiere oggi migliore in campo.
La partita sembra calare di ritmo ma al 42 esimo azione combinata Sestito Ortolani che ringrazia con un altro bolide in diagonale.
Ripresa sugli stessi ritmi, ma su punizione loro ci colpiscono e siamo 3 a 1.
Non ci stiamo, aumentiamo il ritmo e creiamo molte occasioni tutte sventate dal loro portiere che al 19 esimo deve capitolare su una girata al volo ancora del solito bomber the Animal Ortolani che porta il risultato sul 4 a 1.
Al 38° corner colpo di testa di Abbruzzese che serve Marino tutto solo in area e sono 5.
La partita finisce fra gli applausi dei presenti.
Ora siamo in testa alla classifica con il Vela Mesero, dobbiamo continuare su questa strada e affrontare nel migliore dei modi ogni partita.
Un plauso particolare a Mirko Rossetti che oggi ha disputato una gara perfetta sotto ogni punto di vista sia per impegno che per carattere.
Adesso testa alla prossima partita contro il Ticinia che non sarà facile.” 

FORZA PARABIAGO !

Nella foto in evidenza bomber Matteo Ortolani, oggi tre reti.

TUTTE LE IMMAGINI QUI

JUNIORES UNDER 19
Campionato Prov. Girone B – 3 ^ Giornata
F.C. Parabiago – Nervianese 1919 : 5 – 1   

G.S. 

Cronaca offerta da: 
 

 

RISULTATI DEL GIRONE

CLASSIFICA

post

Juniores Campionato 2^Giornata

« TRE GOL E TANTO CARATTERE »

Si gioca alle 20:45 in un insolito venerdì, motivo è la richiesta degli avversari del Pontevecchio di inversione campo approvata dalla federazione, serata triste al Libero Ferrario è infatti di poche ore prima la notizia del ritrovamento del piccolo Mattia ennesima vittima della alluvione delle Marche, la dirigenza Parabiago in accordo con gli avversari chiedono al direttore di gara di osservare un minuto di silenzio, l’arbitro pur condividendo la richiesta informa che da regolamento andava fatta richiesta ufficiale, niente minuto di silenzio sul campo, il ricordo rimane però in ognuno dei presenti al Libero Ferrario, si gioca.       

Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini:

“Anticipo serale per la nostra juniores che sul sintetico di casa ospitava il Pontevecchio.
Partita subito scoppiettante con i nostri ragazzi che creavano azioni su azione ad un ritmo pazzesco.
Dopo sei minuti Piazza sulla sinistra fa correre la palla sulla riga di sinistra dove arriva Abbruzzese, controllo rasoterra in area e Ortolani impatta segnando il primo gol, annullato per fuorigioco inesistente.
Passano due minuti e da una azione caparbia di Abbruzzese che  arriva al limite dell’area, sguardo alla porta e palla nel sette con un colpo da biliardo 1 a 0.
Da qui in poi è un susseguirsi di azioni che non portano a nulla ma fanno sì che non subiamo neanche un  tiro in porta.
Tre minuti di recupero cross dalla sinistra, Ortolani impatta ma la palla va sul palo batti e ribatti ma arriva Olgiati che da fuori rea lascia partire un tiro secco che si insacca, si esulta ma ennesimo gol annullato perché sembrerebbe che qualcuno abbia chiamato la palla, sanzionata come da regolamento.
Inizia la ripresa, perdiamo Marino e Piazza per infortunio, facciamo tutti i cambi ma il risultato non cambia.
Al trentesimo della ripresa Sestito fa tutto da solo, parte dalla sinistra, salta come birilli gli avversari, si accentra verso la porta e lascia partire un tiro che si infrange sulla traversa, non è serata.
Passano solo 7 minuti e da  rimessa loro, passaggio al portiere che spavaldamente tenta di saltare il nostro Caputo che ruba palla e con un delizioso pallonetto ringrazia chapeau 2 a 0 e partita in cascina.
Nel recupero c’è gloria anche per il solito bomber Ortolani che lanciato in contropiede trafigge con un pallonetto il portiere e sono 3.
Finisce la partita fra gli applausi del pubblico.
Oggi abbiamo iniziato a giocare alla nostra maniera ma c’è ancora molto da migliorare, la strada è quella giusta, avanti così.
Martedì ci attende l’ultimo turno di Coppa Lombardia contro la Nervianese e venderemo cara la pelle come sempre.” 

FORZA PARABIAGO !

Nella foto in evidenza Mister Roberto Refraschini, la sua squadra è a punteggio pieno in campionato.

JUNIORES UNDER 19
Campionato Prov. Girone B – 2 ^ Giornata
F.C. Parabiago – Pontevecchio : 3 – 0   

G.S. 

Cronaca offerta da: 
 

 

RISULTATI DEL GIRONE

CLASSIFICA

post

Juniores Campionato 15^Giornata

« JUNIORES TOP TEN »

Giornata numero 15 si gioca al “Libero Ferrario”  la Juniores vestita di granata riceve il Buscate, serata dal cielo terso ventosa buona presenza di pubblico sugli spalti, squadre che si presentano in campo cinque minuti dopo l’orario ufficiale, il ritardo è voluto, un messaggio per testimoniare come lo sport ripudi sempre la guerra, ancor più forte oggi per la crisi in corso  in Ucraina.  

Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini

“Si gioca al “Libero Ferrario Stadium” una partita direi sulla carta delicata, visto la vittoria pomeridiana della Bustese.
Oggi il Parabiago schiera un 3 5 2 e fa subito capire all’avversario in che modo andrà la partita.
Passano due minuti e Ortolani scalda le mani all’estremo difensore, azione corale e Piccini prima e Abbruzzese  dopo,  trovano sempre pronto il loro portiere.
Ma azione dopo azione il solito bomber Ortolani apre le marcature con un perfetto tapin sottoporta 1 a 0.
Passano cinque minuti e ancora lui Ortolani, oggi in serata, direi speciale, firma il 2 a 0.
Tiro da fuori il portiere non trattiene e chi è il più lesto ancora lui Ortolani e sono 3.
Al trentesimo del primo tempo azione sulla fascia di Piazza che decide di fare tutto da solo salta ben cinque avversari come Tomba fra i paletti e mette il sigillo sul 4 a 0.
Palla in piena area su cross di Piazza e il difensore nell’intento di anticipare Abbruzzese già in volo insacca di testa nella propria porta.
La prima frazione di chiude sul 5 a 0  in favore del Parabiago.
Ripresa entra Franchi per Piccini e Sestito per Rossi, passano due minuti e su azione caparbia Franchi deposita in rete per il 6 a 0.
Non si molla, dietro Malandrin Rovellini e D’Eliso formano una diga insuperabile, a centrocampo Caputo e Abbruzzese non concedono niente, su azione avvolgente il super folletto Esposito lancia Ortolani che deposita in rete con un bel diagonale il suo quarto sigillo personale, ma non è ancora finita.
Le azioni si susseguono con una velocità incredibile e ancora lui bomber Ortolani fa il quinto sigillo personale che lo lancia in solitaria al primo posto nella classifica cannonieri.
Spazio anche per un gran gol di Esposito e Sestito.
Che dire, prestazione perfetta di una squadra che sta sempre meglio, noi ci siamo e vogliamo dire la nostra fino alla fine, poi il campo dirà il suo verdetto che noi accetteremo sicuri e fieri di aver comunque disputato un campionato da protagonisti.
Adesso testa al big match di sabato prossimo a Inveruno.


FORZA PARABIAGO !

Nella foto (archivio) Mister Roberto Refraschini 

post

Juniores Campionato 14^Giornata

« TRE GOL PER ESSERE LI »

Giornata in trasferta per i ragazzi di mister Refraschini, si gioca a Pontevecchio frazione di Magenta, piccolo borgo che da anche il nome alla società calcistica dai colori bianco-azzurri, serata non freddissima buona visibilità. 

Dal nostro dirigente in campo Fabio Ortolani

“Serata importante per continuare a inseguire la capolista Bustese vittoriosa nel pomeriggio a Boffalora.
Iniziamo subito premendo sull’acceleratore. Dopo 3 minuti, tiro di marino da 25 m traversa, calcio d’angolo palla sul primo palo si inserisce Malandrin palo.
Passano altri 10 minuti Ortolani salta il difensore, ma in corsa di sinistro tira lato. Intorno al ventesimo si fa male Rossi entra Piazza.
Altre due punizioni dei nostri battute da Caputo e Abbruzzese che non c entrano lo specchio della porta.
Il Pontevecchio prova sfondare dalle fasce con lanci lunghi sugli esterni ma vengono prontamente fermati dal muro della nostra difesa: D’eliso Malandrin Rovellini Piazza.
Al 35 simo minuto azione manovrata Piccini per Abbruzzese che va sul fondo di destra la mette in mezzo per Ortolani che insacca 1- 0 liberandosi del difensore.
Inizia il secondo tempo cambio esce Marino entra Rebasti, siamo sempre nella loro metà campo cerchiamo il raddoppio.
Altra Sostituzione esci Piccini entra Sestito. Punizione battuta da Abbruzzese a fil di palo.
Altra punizione da fuori area procurata dal volenteroso Sestito, batte il Capitano Rovellini il portiere non trattiene tenta di recuperare il pallone ma arriva come un falco bomber Ortolani e sigla la sua doppietta, due a zero per  i granata.
Altro cambio fuori Ortolani dentro Testa.
Ogni tanto il Pontevecchio cerca con palle lunghe di fare sponda sui loro attaccanti ma la nostra difesa oggi è imperforabile, Della Vedova oggi inoperoso zero tiri in porta.
Continuiamo a spingere con Esposito che dalla fascia si accentra e viene steso in area calcio di rigore: Abbruzzese va sul dischetto tiro…..palla destra, portiere a sinistra, tre a zero.
Partita ormai chiusa gestiamo gli ultimi minuti.
Vittoria importante su un campo molto pesante, tutto il gruppo squadra dedica la vittoria al dirigente Stefano Rovellini che oggi non ha potuto essere li in campo con i suoi “ragazzi” perché  convalescente  dopo un infortunio.” 

FORZA PARABIAGO !

Nella foto (archivio) Ortolani, oggi doppietta per il bravo attaccante by Parabiago

post

Juniores Coppa Lombardia Ottavi

« COPPA BRILLANTE  »  

Prima partita del triangolare degli ottavi di Coppa Lombardia, al Libero Ferrario si gioca contro la Crennese.

Nei primi minuti del match le due formazioni si studiano, con il passare del tempo si inizia il Parabiago prevalere sul possesso palla con incursioni che sfiorano la marcatura.
Dall’altro fronte la Crennese si fa pericolosa in un’unica occasione quando  su un batti e ribatti la palla arriva sui piedi dell’attaccante Gallaratese che in contropiede spreca a lato.

I granata reagiscono e iniziano ad alzare il ritmo, al 20 esimo su un traversone calciato dall’angolo Ciapparelli colpisce di testa a botta sicura, bravo l’estremo difensore ospite a deviare in angolo, è il preludio al vantaggio granata che arriva alla mezzora con il magistrale calcio piazzato di Susini che porta in vantaggio il Parabiago.

Si va al riposo con la squadra di mister Tunesi meritatamente in vantaggio.

Nella seconda frazione la Crennese ha la classica reazione delle squadre che non ci stanno e inizia ad attaccare la metà campo granata, qui trovano i galletti schierati con una difesa attenta e grintosa, oltre che a fare i conti con l’estremo difensore in maglia granata Berardi in serata saracinesca.

Sulle ripartenze il Parabiago non riesce a trovare il raddoppio grazie al portiere Gallaratese che in una particolare occasione salva in angolo una giocata destinata a rete di Colombo.

Bisogna aspettare il 40 esimo quando su un contropiede micidiale Uzoma brucia il difensore e con un bel diagonale trafigge il portiere ospite determinando così il risultato finale di due a zero per gli uomini con il gallo sulla maglia.

Ottima prestazione, merito a tutti i ragazzi e a mister Tunesi con i suoi collaboratori Predoti e Di Pinto per l’ottimo gioco mostrato.

Ora come da regolamento, visto la vittoria i granata riposeranno per il prossimo turno, tenendo sotto osservazione il match tra Crennese e Pontevecchio, il risultato che scaturirà potrà definire la classifica prima dell’ultimo incontro del triangolare che vedrà i granata giocarsi la qualificazione ai quarti, avversario per il prossimo match di coppa sarà il Pontevecchio che al C.Sportivo comunale “Fausto Rolla” di Magenta il 26 novembre alle ore 18 affronterà i nostri Juniores.

* Nella foto di copertina l’autore del primo gol granata: Susini

Corrispondente dal Campo:  Antonio Predoti 
Testo Raccolto da: G.S.

post

Piccoli Amici 2012 Sq. Rossa Amichevole

« SPETTACOLO SOTTO LA PIOGGIA  »  

Giornata di amichevole con i pari età del Pontevecchio per i nostri Piccoli amici anno 2012 squadra rossa.

Si è giocato domenica mattina con un tempo autunnale malgrado il calendario ci mostra che siamo nel pieno della primavera, pioggia, freddo e campo pesante hanno reso più difficile la partita per i piccoli calciatori schierati in campo.

A dare colore a questa domenica  grigia, è stato il bel incontro disputato da entrambe le squadre, tanto divertimento  ma nello stesso tempo grande impegno hanno fatto si che dalla tribuna gli applausi non sono mancati.

parabiago-calcio-piccoli-amici-2012-sq-rossa-pontevecchio

Pioggia e freddo non hanno fermato i piccoli calciatori

I nostri Galletti hanno questa  volta vinto la “battaglia” contro un avversario molto organizzato e con un ricco organico a cui va il nostro plauso.

Al di la del risultato che a questa età è poco importante la vittoria e stata di tutti i baby calciatori che hanno rallegrato questa uggiosa domenica mattina.    

BRAVI ! 

parabiago-calcio-piccoli-amici-2012-sq-rossa-pontevecchio

Corrispondente dal Campo: Saraco Davide
Testo Raccolto da: G.S.