« UNA DOMENICA SPECIALE »
Campionato di promozione femminile sesta giornata: Pontese -Parabiago, si va in Valtellina, il racconto della intensa giornata:
Ore 8:00, il Libero Ferrario è il punto di ritrovo per la partenza, la squadra, lo staff e i tifosi al seguito sono puntuali, il tempo per un caffè e una brioche preparate dal Chioschetto del Galletto ed è subito ora di salire sul pullman gran turismo messo a disposizione dalla società per questa lunga trasferta.
Già dai primi chilometri intuiamo come questo gruppo sia affiatato, si stempera la tensione prè partita con tanti sorrisi e con il coro che richiama quanto sia bello andar al “ Ferrario” a veder il Parabiago, il pullman mangia chilometri e si supera Lecco, guardando fuori dai finestrini non si può che rimanere incantati dal panorama e ricordare il Manzoni: “Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume” niente traffico, strada libera e poco prima delle undici intravediamo i vigneti del “Valtellina Superiore” vino DOCG che si insinuano proprio ai piedi del centro abitato di Ponte in Valtellina.
Carlo, il gentile autista che ci accompagna riesce con abili manovre a portarci attraverso strette vie nella piazza centrale, si scende, la squadra in divisa di rappresentanza, le bandiere e i tifosi, sorprendono gli abitanti nella piazza Pontese.

Pochi passi tra i viottoli del borgo e ad un tratto si apre uno spazio pianeggiante ricavato sul dorso della collina, eccolo il rettangolo da gioco della Pontese, un campo da calcio aggiornato con un manto in erba sintetica, il campo è stretto, ma visto la conformazione del luogo pensiamo sia già stato un miracolo ricavarne lo spazio, praticamente un balcone affacciato sulla valle con vista mozzafiato sulle vette innevate delle Alpi, la giornata dal cielo terso e le temperature gradevoli esaltano ancor di più la splendida cornice che avrà la partita in programma per le ore 14.30.
Ore 14:30, puntuali si inizia, da una parte le maglie orange delle padrone di casa dall’altra la classica granata per le Girls di Parabiago, Pontese che beneficia di una esperienza ventennale nel calcio femminile, una delle prime società italiane dilettantistiche ad annoverare una formazione femminile, primi minuti del match e rivediamo le gare giocate sin ora, Parabiago che fa gran possesso palla e con alcune azioni di pregevole fattura , avversarie più ciniche che ripartono mettendo a frutto le rare occasioni in cui si presentano davanti al portiere Rabbolini detta Titti.
Questa in breve la sintesi dell’incontro che finisce con la vittoria per 6 a 3 della Pontese, per la cronaca da segnalare le marcature di: Masi su magistrale punizione dal limite, Goegan dopo una spettacolare azione e di Chiapparini.
Un secondo tempo giocato molto bene da tutta la squadra che rende soddisfatto mister Antonio Predotti.
Per tutto l’incontro la bandiera granata non ha mai smesso di sventolare grazie ai tifosi che hanno sostenuto a gran voce la squadra.
Ore 18.00 si risale sul pullman per il rientro nella città della calzatura, quello che ci stupisce e il clima sereno che regna tra i componenti squadra e lo staff anche dopo una sconfitta, dimostrazione questo, di una grande solidità di gruppo e della voglia di migliorarsi.
Per finire questo racconto di giornata i ringraziamenti a chi con passione ha accompagnato la squadra, al dirigente di squadra Pagani Dario, al preparatore dei portieri Emanuele Grassi, al rappresentante per la società Roberto Caruso, al responsabile Giovanni Sala e alla società in persona del vice Presidente Gianluca Brambilla che hanno reso possibile questa trasferta di gruppo, grazie ovviamente a tutti i tifosi con cui abbiamo passato una bella domenica.
P.S. Una domenica passata quasi interamente nell’area avversaria !
G.S.