post

Juniores Under 18 in ritiro

ALLENAMENTI MONTANI

PRONTI PER IL CAMPIONATO

Da venerdì a domenica scorsi si è svolto a Ponte in Valtellina (SO) il ritiro della Juniores Under 18 – 2005 guidati da Mister Nicola Fittipaldi.
Una stagione iniziata già da sabato 27 agosto e che con il ritiro concluso domenica prosegue nella preparazione al Campionato Regionale che prenderà il via sabato 17 Settembre.
Nella splendida cornice di Ponte in Valtellina e con un meteo favorevole, i ragazzi hanno lavorato sia sotto il profilo atletico che sotto quello tecnico; ma anche una tre giorni di divertimento e di amicizia, dove tutto il gruppo squadra ha ricevuto un’ottima accoglienza  in una struttura che si è confermata molto funzionale.

La veduta dalla sede del ritiro

Le giornate sono state intense, ma non per questo sono mancati momenti di svago; oltre agli allenamenti del mattino e del pomeriggio, sono stati seguiti in diretta alcuni match calcistici di serie A che hanno scatenato il tifo per la propria squadra; o sfide all’ultimo punto a biliardo o ping-pong.

Le Sfide a Biliardo

C’è stato inoltre uno spazio per un briefing tecnico-teorico, in cui Mister Fittipaldi ha visionato con i ragazzi e commentato loro video tecnici e motivanti al gioco di squadra, all’impegno e determinazione che ogni atleta deve mettere in campo perché la squadra di cui fa parte possa veramente sentirsi sua e raggiungere così gli obiettivi tecnico-sportivi prefissati dando il meglio di sé.

Il briefing tecnico-teorico

Negli allenamenti non è mai mancato l’entusiasmo, l’impegno degli atleti e dello staff  nel provare gli schemi e le tattiche discusse in precedenza col l’allenatore.

Gli allenamenti sul campo

Gli allenamenti sul campo

Gli allenamenti sul campo

Ritiro che si è concluso Domenica con l’arrivo di alcuni genitori, pranzo tutti insieme con gli ormai abituali e deliziosi Pizzoccheri per festeggiare anche quest’anno l’utile esperienza del ritiro.

Il Pranzo che ha concluso il ritiro

Un ringraziamento a chi ci accolti e messo a disposizione un ottimo campo da gioco e una funzionale struttura ricettiva, in particolare al gestore nella persona di Marco Toppi,  è poi doveroso dire un grazie a tutti coloro che hanno partecipato al ritiro e che hanno reso possibile questa bella esperienza: gli Atleti, Mister Fittipaldi, il vice-Mister Ghezzi,  i Dirigenti Caruso e Raddrizzani e non ultimi i genitori-accompagnatori che si sono resi disponibili a dare un prezioso contributo.

Forza Parabiago!

G.S.

post

Juniores in Valtellina

« JUNIORES… CHE GRUPPO !  »  

È continuata nel weekend in Valtellina la preparazione per la  Juniores di mister Roberto Refraschini.
Da venerdì Il fresco valtellinese di Ponte in Valtellina ha accolto la compagine alleviando un po’ le prime fatiche scaturite dalla settimana di gran lavoro fatto al ” Libero Ferrario”, ritiro montano  che si è concluso domenica proprio alla vigilia del primo incontro ufficiale di coppa che si giocherà lunedì 5 settembre alle ore 20:30 contro il Legnarello.


Dal nostro corrispondente arrivano le immagini e il racconto delle intense giornate:

Venerdì
Arrivati questa mattina in ritiro nel centro sportivo di Ponte in Valtellina, prima seduta in mattinata dove i ragazzi hanno lavorato molto bene, pausa pranzo e riposo meritato vista la levataccia della partenza.

Sabato
” Secondo giorno che inizia con la consueta  seduta mattutina di allenamento, pausa pranzo e poi di nuovo in campo  per affrontare in “amichevole ”  la formazione del Penta.
Bella partita giocata dai nostri ragazzi con un ottimo ritmo nonostante la settimana intensa di preparazione.
In gol Abbruzzese e tripletta di Cislaghi.
Eccellente prestazione della nostra difesa che non ha concesso un solo tiro in 80 minuti di gioco.
Adesso sistemiamo tutti gli acciacchi e prepariamoci per la pra di Coppa Lombardia lunedì sera.”

In fine lasciateci ringraziare lo staff dei dirigenti per la buona organizzazione di questo ritiro, una risorsa questa che in una società dilettantistica è sempre davvero preziosa.  Grazie.  

In bocca al lupo Juniores Under 19 edizione 2022-2023

G.S.

Foto e corrispondenza di Stefano Rovellini

post

Campionato Femminile 6^ giornata

« UNA DOMENICA SPECIALE »

Campionato di promozione femminile sesta giornata: Pontese -Parabiago, si va in Valtellina, il racconto della intensa giornata:

Ore 8:00, il Libero Ferrario è  il punto di ritrovo per la partenza, la squadra, lo staff e i tifosi al seguito sono puntuali,  il tempo per un caffè e  una brioche preparate dal Chioschetto del Galletto ed è subito ora di salire sul pullman gran turismo messo a disposizione dalla società per questa lunga trasferta.
Già dai primi chilometri intuiamo come questo gruppo sia affiatato, si stempera la tensione prè partita con tanti sorrisi e con il coro che richiama quanto sia bello andar al “ Ferrario” a veder il Parabiago,  il pullman mangia chilometri e si supera Lecco,  guardando fuori dai finestrini non si può che rimanere incantati dal panorama e ricordare il Manzoni:Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume” niente traffico, strada libera e poco prima delle undici intravediamo i vigneti del “Valtellina Superiore” vino DOCG che si insinuano proprio ai piedi del centro abitato di Ponte in Valtellina.
Carlo, il gentile autista che ci accompagna riesce con abili manovre a portarci attraverso strette vie nella piazza centrale, si scende, la squadra in divisa di rappresentanza, le bandiere e i tifosi, sorprendono gli abitanti nella piazza Pontese.

L’arrivo a Ponte in Valtellina

Pochi passi tra i viottoli del borgo e ad un tratto si apre uno spazio pianeggiante ricavato sul dorso della collina, eccolo il rettangolo da gioco della Pontese, un campo da calcio aggiornato con un manto in erba sintetica, il campo è stretto, ma visto la conformazione del luogo pensiamo sia già stato un miracolo ricavarne lo spazio, praticamente un balcone affacciato sulla valle con vista mozzafiato sulle vette innevate delle Alpi, la giornata dal cielo terso e le temperature gradevoli esaltano ancor di più la splendida cornice che avrà la partita in programma per le ore 14.30.

Ore 14:30, puntuali si inizia, da una parte le maglie orange delle padrone di casa dall’altra la classica granata per le Girls di Parabiago, Pontese che beneficia di una esperienza ventennale nel calcio femminile, una delle prime società italiane dilettantistiche ad annoverare una formazione femminile, primi minuti del match e  rivediamo le gare giocate sin ora, Parabiago che fa gran possesso palla e con alcune azioni di pregevole fattura , avversarie più ciniche che ripartono mettendo a frutto le rare occasioni in cui si presentano davanti al portiere Rabbolini detta Titti.
Questa in breve la sintesi dell’incontro che finisce con la vittoria per 6 a 3 della Pontese, per la cronaca da segnalare le marcature di: Masi su magistrale punizione dal limite, Goegan dopo una spettacolare azione e di Chiapparini.
Un secondo tempo giocato molto bene da tutta la squadra che rende soddisfatto mister Antonio Predotti.
Per tutto l’incontro la bandiera granata non ha mai smesso di sventolare grazie ai tifosi che hanno sostenuto a gran voce la squadra.

Ore 18.00 si risale sul pullman per il rientro nella città della calzatura, quello che ci stupisce e il clima sereno che regna tra i componenti squadra e lo staff anche dopo una sconfitta, dimostrazione questo, di una grande solidità di gruppo e della voglia di migliorarsi.

Per finire questo racconto di giornata i ringraziamenti a chi con passione ha accompagnato la squadra, al dirigente di squadra Pagani Dario, al preparatore dei portieri Emanuele Grassi, al rappresentante per la società Roberto Caruso, al responsabile Giovanni Sala e alla società in persona del vice Presidente Gianluca Brambilla che hanno reso possibile questa trasferta di gruppo, grazie ovviamente a tutti i tifosi con cui abbiamo passato una bella domenica.

P.S. Una domenica passata quasi interamente nell’area avversaria !   

G.S.

post

Under 17 in ritiro

ALLENAMENTI MONTANI

Pronti … via!

Da venerdì a domenica scorsi si è svolto a Ponte in Valtellina (SO) il ritiro degli Allievi Under 17 – 2005 guidati da Mister Fittipaldi.

Una stagione iniziata già da sabato 28 agosto e che con il ritiro concluso domenica prosegue nella preparazione al Campionato provinciale che dovrebbe iniziare alla fine di questo mese.

Nella splendida cornice di Ponte in Valtellina e con un meteo favorevole, i ragazzi hanno lavorato sia sotto il profilo atletico che sotto quello tecnico; ma anche una tre giorni di divertimento e di amicizia, dove tutto il gruppo squadra ha ricevuto un’ottima accoglienza da parte degli albergatori, in una struttura che si è confermata molto funzionale.


Le giornate sono state intense, ma non per questo sono mancati momenti di svago; oltre agli allenamenti del mattino e del pomeriggio, sono stati seguiti in diretta alcuni match calcistici che hanno scatenato il tifo per la propria squadra; o sfide all’ultimo punto a calcetto o ping-pong e l’uscita serale in paese.


C’è stato inoltre uno spazio per un briefing tecnico-teorico, in cui Mister Fittipaldi ha visionato con i ragazzi e commentato loro video tecnici e motivanti al gioco di squadra, all’impegno e determinazione che ogni atleta deve mettere in campo perché la squadra di cui fa parte possa veramente sentirsi sua e raggiungere così gli obiettivi tecnico-sportivi prefissati dando il meglio di sé.


Negli allenamenti non è mai mancato l’entusiasmo, l’impegno degli atleti e dello staff tutto (Mister, Dirigenti e genitori accompagnatori), la prova di schemi e tattiche discusse in precedenza col l’allenatore.

Gli allenamenti sul campo

La prova del nove è stata domenica mattina, nell’amichevole con la locale formazione dell’Albosaggia Ponchiera, militante nel campionato regionale: la squadra granata ha mostrato i risultati positivi del lavoro svolto fino ad ora, compresa la determinazione messa in campo dai giovani galletti 2005: certamente la squadra dovrà affinarsi e fare più sue alcune indicazioni del Mister, ma la prova è stata superata positivamente.

Diverse sono state le occasioni create per andare a rete, che si sono concretizzate tre volte con Ghezzi, Arienti e Paone, mentre gli avversari hanno segnato in due occasioni.

I nostri ragazzi hanno dato prova di maturità, di una certa solidità difensiva; hanno fatto girare palla e saputo soffrire nei momenti più impegnativi e hanno saputo “colpire” l’avversario in attacco al momento giusto.

Diversi sono stati i cambi effettuati dal Mister e anche se si trattava di un’amichevole era importante che i nostri ragazzi dessero tutto per dimostrare di essere ormai pronti per affrontare il campionato.

La Squadra

Al termine rientro in albergo e come sempre si pranza tutti insieme con gli ormai abituali e deliziosi pizzoccheri per festeggiare la vittoria e la splendida esperienza del ritiro.


È doveroso dire un grazie a tutti coloro che hanno partecipato al ritiro e che hanno reso possibile questa bella esperienza: gli atleti tutti, Mister Fittipaldi, il vice-Mister Ghezzi, il preparatore dei portieri Branca, i Dirigenti Caruso e Raddrizzani e non ultimi i genitori-accompagnatori.

Forza galletti!
Forza Parabiago!

 

A cura di CB

 

post

Juniores in Valtellina

« JUNIORES… CHE GRUPPO !  »  

Continua in Valtellina la preparazione per la nuova Juniores di mister Roberto Refraschini.
Da venerdì Il fresco valtellinese di Ponte in Valtellina ha accolto la compagine alleviando un po’ le prime fatiche scaturite dalle precedenti settimane di gran lavoro fatto al ” Libero Ferrario”, ritiro montano  che continuerà sino a domenica.


Dal nostro corrispondente arrivano le immagini e il racconto delle intense giornate:

Venerdì
Arrivati questa mattina in ritiro nel centro sportivo di Ponte in Valtellina, prima seduta in mattinata dove i ragazzi hanno lavorato molto bene, pausa pranzo e riposo meritato vista la levataccia della partenza.
Ritrovo in campo ore 18.00 per la prima amichevole contro la formazione del Penta Piateda.
Penta Piateda che si presenta in campo  con la maggioranza dei giocatori  nati nel 2001 e 2002,  Parabiago che la mette subito sul bel gioco e intensità andando in gol 5 volte con Cazzaniga, Olgiati , Ortolani e doppietta di Esposito, subendo solo un colpo di testa in 90 minuti. Stanchi ma ci tengo di questo primo giorno di ritiro ma soprattutto per il gran gruppo che si sta creando giorno dopo giorno.
Domani secondo allenamento mattutino e altra amichevole contro Albosaggia. 

Sabato
” Secondo giorno che inizia con la consueta  seduta mattutina di allenamento, pausa pranzo e poi di nuovo in campo  per affrontare in “amichevole ” Albosaggia,  formazione juniores favorita per la vittoria del campionato della delegazione di Sondrio. Parabiago che con buon ritmo e giocate in verticale a tutto campo  vince per  sette  reti a  una,  in gol Esposito, Piccini, Cislaghi, Rebasti, Rossi e doppietta di Ortolani.”


Da quello che si è Visto a Ponte Valtellina , squadra pronta per il debutto stagionale in coppa di martedì dove al “Libero Ferrario”  arriva L’Union Oratori Castellanza .
Appuntamento Martedì 7 settembre  ore 20:30  Ingresso gratuito da viale Marconi con obbligo  di  green pass.

In fine lasciateci ringraziare lo staff dei dirigenti per la buona organizzazione di questo ritiro, una risorsa questa che in una società dilettantistica è sempre davvero preziosa.  Grazie.  

In bocca al lupo Juniores 2021-2022

G.S.

Foto e corrispondenza di Stefano Rovellini