« SATURDAY CAMP »
A sottolineare come lo SPORT DEBBA essere una parte integrante in questa delicata fase della nostra vita, IN PIENA SICUREZZA, il sabato è dedicato a tutte le formazioni della nostra Scuola Calcio.
A sottolineare come lo SPORT DEBBA essere una parte integrante in questa delicata fase della nostra vita, IN PIENA SICUREZZA, il sabato è dedicato a tutte le formazioni della nostra Scuola Calcio.
Per i gli atleti e i tifosi del Parabiago Football Club, messi duramente a dieta dal Covid-19 e ancora incerti sulla data della ripresa dell’attività calcistica, non resta che guardare dall’esterno, con un po’ di malinconia, l’impianto sportivo di viale Marconi, il “nostro” bellissimo stadio “Libero Ferrario”, oggetto in questi giorni in cui la palla non rotola di importanti interventi di manutenzione straordinaria in attesa che tutte le attività possano riprendere.
Con il prezioso contributo della amministrazione comunale si è provveduto ad incaricare l’azienda specializzata “Limonta” di eseguire i lavori di ripristino e di manutenzione dei rettangoli di gioco, in particolare sul campo centrale, si è proceduto con una pulizia del manto in erba artificiale compreso quella da erbe infestanti; pulizia del sistema di drenaggio e verifica dell’impianto di irrigazione, si è poi intervenuti con un controllo accurato e localizzato delle zone di massima attività di giuoco, dissodamento profondo con erpici del intaso prestazionale con ricarica dello stesso, spazzolatura incrociata con più passaggi con pettine e con passaggio finale con rete al fine di renderne omogenea la distribuzione del intaso su tutto il campo da gioco, infine è stato effettuato un controllo finale dell’attrezzatura sportiva con la messa in sicurezza della stessa.
Interventi importanti che si sono resi necessari anche a seguito della recente visita per il rinnovo della omologazione LND FIGC.
Oltre al campo centrale si è provveduto alla rigenerazione dei campi laterali riservati ai calciatori più piccoli.
Altri lavori per rendere più funzionale il centro sono stati organizzati dalla società facendo leva sui suoi fedeli collaboratori, si è ripristinato l’entrata storica dello stadio sita in viale Marconi con l’apertura delle biglietterie centrali e provveduto alla realizzazione di un punto coperto di reception per gli atleti e il personale tecnico.
Altri lavori per rendere ancora più accogliente lo stadio prenderanno il via non appena le regole anti Covid lo permetteranno, in particolare la direzione organizzativa ha in calendario la riapertura dello storico chiosco-bar ultimamente ristrutturato grazie al intervento del comune di Parabiago.
Abbiamo tante volte ribadito come il “Libero Ferrario” con i suoi impianti sia un valore aggiunto al Parabiago Football Club, oggi vogliamo unire a questo valore la nostra grande voglia di ritornare a fare calcio con tutti voi,
G.S.
Operazione di Spazzolatura
Campi “Primi Calci”
Dettaglio manto erboso
Murales all’entrata dello stadio
Lo storico arco sopra le biglietterie centrali
Il terreno di gioco del ” Centrale “
Prima squadra impegnata al Libero Ferrario per la seconda giornata di campionato che la vedrà opporsi alla Nervianese, un derby dal sapore antico che dovrà essere anche mezzo di riscatto dopo l’opaca prova in coppa Lombardia che è costata l’eliminazione dalla competizione.
Seconda di campionato provinciale per la Juniores che tra le mura amiche del “Ferrario” affronterà il Busto 81, qui la squadra di mister Caccia sarà alla ricerca della prima vittoria di stagione dopo il pareggio della scorsa settimana a Busto.
Trasferta in quel di Lainate per gli allievi Under 16 che giocheranno la seconda giornata del campionato Regionale, impegno tutt’altro che facile quello contro la Lainatese che già nella scorsa stagione aveva ben fatto nei “Regionali”, fiducia nel gruppo granata nel affrontare il nuovo impegno anche dopo la sconfitta di misura contro l’Union Villa di domenica scorsa, qui si è pagato la non esperienza nella categoria regionale ma nello stesso tempo si è visto anche buona tecnica di gioco.
Aspettando i campionati, amichevoli per Under 17, Under 15, Under 14, e per tutta l’attività non agonistica.
BUON WEEKEND SPORTIVO
G.S.
RICORDIAMO CHE PER ACCEDERE ALLE PARTITE AL LIBERO FERRARIO OCCORRE REGISTRASI ON LINE QUI
PERFETTE CONDIZIONI
Con la ripresa delle attività dopo le vacanze estive anche i nostri rettangoli di gioco si preparano ad affrontare questa nuova stagione sportiva.
Si è infatti provveduto nel periodo di pausa agonistica alla manutenzione del campi da gioco.
Manutenzione particolare per i gioielli del Libero Ferrario ovvero i campi sintetici, ove è stata praticata una particolare “Spazzolatura” .
Per noi che abbiamo assistito all’operazione, piace immaginarla come se, l’operatore fosse un esperto parrucchiere, il quale deve prendersi cura della chioma di un proprio cliente, sta di fatto che questa delicata operazione garantisce le condizioni ottimali di gioco, in modo tale che le prestazioni tecnico-sportive rimangano inalterate, garantendo il mantenimento dei parametri biomeccanici, come: il rimbalzo e il rotolamento del pallone, l’assorbimento dello shock, la deformazione verticale e la buona capacità di trazione.
Inoltre, permette di limitare il pericolo di lesioni degli atleti ed eliminare I corpi estranei mantenendo il campo perfettamente pulito.
Abbiamo tante volte ribadito come il “Libero Ferrario” con i suoi impianti sia un valore aggiunto al Parabiago Football Club, oggi vogliamo unire a questo valore la nostra società che tramite il responsabile del Centro Alessandro Cavazzana, quotidianamente organizza la loro manutenzione e permette sempre che le gare si svolgano nelle perfette condizioni.
G.S.
(Operazione di Spazzolatura)
(Risultato finale)
Prima squadra impegnata in trasferta a Legnano per la ventiquattresima giornata che la vedrà opporsi al San Massimiliano Kolbe, i granata dopo il successo di domenica scorsa scenderanno in campo per inseguire il quinto risultato utile consecutivo, una vittoria porterebbe la squadra di Capitan Caccia a mantenere il terzo posto in classifica e continuare l’inseguimento alla seconda posizione oggi detenuta dal Canegrate a +2
Continuano i campionati provinciali per le categorie Under 19, Under 17, Under 15 e Under 14.
In evidenza la gara degli Under 15: dopo il match di sabato scorso vinto contro il Nerviano Calcio, in questo turno i ragazzi di mister Pace affronteranno sul perfetto rettangolo di gioco del “Ferrario” l’Accademia BMV, squadra dal buon reparto offensivo, per i granata sarà indispensabile vincere per continuare il testa a testa con la Castanese per il titolo finale.
Per gli Under 16 di mister Refraschini per domenica è previsto un incontro amichevole con la Rhodense, mentre il turno di campionato è posticipato a martedì 25 febbraio dove al Libero Ferrario, ore 20, incontreranno la formazione dello Sporting Cesate
G.S.
Prima squadra impegnata al Libero Ferrario per la ventitreesima giornata che la vedrà opporsi alla Virtus Cantalupo, per gli uomini guidati da Crippa una partita delicata contro una squadra che dista solo tre punti dai granata e dalla zona play off , Virtus che arriva inoltre a questo appuntamento con quattro risultati utili consecutivi.
Continuano i campionati provinciali per le categorie Under 19, Under 17, Under 16, Under 15 e Under 14, in evidenza la gara degli Under 19 che dopo il match di sabato scorso contro la prima della classe F.B.C. Saronno andranno ad affrontare un’ altra big di girone, ovvero, il Calcio San Giorgio attualmente terzo in graduatoria.
G.S.
La formazioni schierate al Libero Ferrario
I nerazzurri arrivati al Libero Ferrario nel 1987 erano reduci da una movimentata estate dove concorsero le voci su Zenga e Altobelli, entrambi dati per partenti. La società di Ernesto Pellegrini decise di non cederli, lasciando anzi carta bianca a Giovanni Trapattoni sul mercato.
I nuovi volti risultarono essere quelli del terzino salentino Nobile e del centrocampista belga (ma di origini italiane) Scifo, ai quali si aggiunse il rientrante Aldo Serena.
Una formazione che precedette l’organico della stagione 1988-1989 e che passerà alla storia come l’Inter dei record con la conquista dello scudetto e di cui fece parte un giovane proveniente dal settore giovanile granata: Raffaele Paolino .
Le formazione Inter:
Walter Zenga, Giuseppe Bergomi, Giuseppe Baresi, Pietro Fanna, Aldo Serena, Gianfranco Matteoli, Alessandro Altobelli (Cap.), Fabio Calcaterra, Vincenzo Scifo, Andrea Mandorlini, Daniel Passarella,
La formazioni schierate al Libero Ferrario
Trasferta a Legnano per la Prima squadra che la vedrà impegnata nel match contro la Robur Legnano, per capitan Caccia e compagni una partita tutt’altro che facile contro una squadra che ultimamente sta facendo bene, ci sarà da lottare per tornare con punti importanti ai fini della parte alta di classifica.
Continuano i campionati provinciali per le categorie Under 19, Under 17 e Under 16 e Under 14, mentre i giovanissimi Under 15 osserveranno il turno di riposo in campionato affrontando un match amichevole di assoluto prestigio, arriverà infatti al Libero Ferrario la formazione professionistica del Lugano.
G.S.
Giornata cruciale per la Prima squadra che la vedrà impegnata nel match day di giornata contro la seconda in classifica Villa Cortese, partita dagli esiti importanti ai fini della parte alta di classifica, anche visto il successo del Canegrate sulla Pro Juventute avvenuto nel anticipo di giornata.
Un successo granata porterebbe la squadra di mister Crippa al secondo posto in graduatoria in compagnia di Canegrate, Villa Cortese e in caso di successo contro il Sant’ Ilario anche del Lonate Pozzolo.
La classifica aggiornata
Continuano i campionati provinciali per le categorie Under 19, Under 17 e Under 16, mentre i giovanissimi Under 14 faranno il loro esordio nel campionato primaverile affrontando l’ Ardor Busto A.
Per i giovanissimi Under 15 giornata posticipata a martedì dove al Libero Ferrario affronteranno il Marnate Nizzolina
G.S.
Prima squadra in trasferta a Nerviano per affrontare il Sant’Ilario e per riscattare l’opaca prova di domenica scorsa.
Riprendono in questo weekend i campionati provinciali per le categorie Under 19, Under 17, Under 16 e Under 15 mentre per i giovanissimi Under 14 ancora una amichevole prima del inizio del campionato primaverile in programma domenica due febbraio.
G.S.
Prima squadra che ritornerà giocare al Libero Ferrario per la diciannovesima di campionato affrontando l’Oratorio San Francesco.
Per le altre formazioni agonistiche campionati ancora fermi, ma squadre in campo per la disputa di incontri amichevoli che varranno anche per testare le condizioni in previsione dei campionati che riprenderanno il 24 -25 gennaio
G.S.
“Libero Ferrario” un nome sempre citato nelle nostre cronache, il motivo è semplice, la nostra casa è lo storico stadio a lui intitolato, da oggi oltre ai racconti delle imprese calcistiche a ricordare il grande campione di ciclismo sarà un murales realizzato su di una facciata della cinta dell’ingresso principale al nostro stadio.
Parabiago Football Club accoglie con piacere l’opera commissionata dall’amministrazione comunale, ed è onorata che in futuro i nostri atleti e le squadre che affronteranno il Parabiago possano vedere quest’opera ben realizzata dall’artista Cheone che raffigura Libero Ferrario, al quale si è fatto indossare la maglia iridata, nel atto della vittoria che lo ha coronato primo italiano campione del mondo di ciclismo nel 1923.
Noi continueremo a citare il campione nei nostri racconti che rafforzeranno ulteriormente le nostre imprese e l’importanza dello sport sempre protagonista a Parabiago.
G.S.