post

Conclusa l’edizione 2022

TORNEO DEL GALLO 2022 
Ricordando Giovanni Di Bello

Si è concluso domenica 29 Maggio il TORNEO DEL GALLO edizione 2022  evento organizzato dal Parabiago Football Club dedicato alle formazioni della attività di base, questa edizione è stata dedicata nel ricordo di Giovanni Di Bello, amato Direttore Sportivo dalla immensa passione calcistica.

Un Torneo che sotto la direzione di Daniele Cozzi si è sviluppato su otto giornate, ogni giornata è stata dedicata alle otto categorie diverse, dai più piccoli nati nel 2016, agli esordienti anno 2009.
Qualche numero di questa edizione: 
 – 58  Le squadre che vi hanno partecipato
– 162 Partite disputate
– 850 Medaglie di partecipazione  

Sono state giornate intense dove lo sport e  il divertimento si sono resi protagonisti, giornate che finalmente dopo un periodo difficile ci hanno permesso di  stare insieme e riassaporare l’importanza dello sport come punto di aggregazione.

Football Club Parabiago ringrazia tutte le società che hanno partecipato con i propri atleti e il loro staff,  le squadre F.C Parabiago, con i loro allenatori e dirigenti e non ultimo il personale addetto ai vari servizi che con passione hanno lavorato perché tutto  si svolgesse nei migliori dei modi.

Un arrivederci alla prossima edizione.  

parabiago-calcio-torneo-del-gallo-2022

 

post

Dal 7 Maggio al 28 Maggio

TORNEO DEL GALLO 2022 
Ricordando Giovanni Di Bello

Dal 7  Maggio al 28 Maggio ritorna il TORNEO DEL GALLO,  consueto evento annuale  organizzato dal Parabiago Football Club dedicato alle formazioni della attività di base, questa edizione sarà dedicata nel ricordo di Giovanni Di Bello.

Giovanni Di Bello

Giovanni Di Bello amato Direttore Sportivo dalla immensa passione calcistica, la sua battuta non mancava mai all’interno del centro sportivo rasserenando tutti, dai ragazzi ai dirigenti, agli allenatori.
Una umanità ormai rara nel modo del calcio d’oggi, una sensibilità che portava al campo ogni giorno assieme alla sua grande competenza sportiva, sapeva risolvere in modo gentile qualunque situazione, ascoltava con pazienza i suoi atleti, sapeva come spronarli in caso consolarli, era il primo nel condividere con loro le gioie sportive sempre nel rispetto delle buone maniere.

Otto le categorie pre-agonistiche protagoniste del torneo: Piccoli Amici anno 2016,  Piccoli Amici anno 2015, Primi Calci anno 2014, Primi Calci anno 2013, Pulcini anno 2012, Pulcini Anno 2011, Esordienti anno 2010 ed Esordienti anno 2009,  sono ben  64 le squadre partecipanti a questa edizione, la formula del torneo prevede giornate dedicate ad ogni categoria dove alle gare in programma seguirà la premiazione finale per  tutti gli atleti.

Giornate intense dove lo sport e  il divertimento saranno protagonisti, siete tutti invitati per trascorrere finalmente giornate all’insegna dello stare insieme e dove al servizio degli spettatori sarà attivo bar e punto di  ristoro. 

Le Brochures e i Calendari

post

Sul campo dal 24 Agosto

« SI INIZIA… »

Al via le sedute di preparazione per la nuova stagione

Ottimo lavoro della direzione sportiva e della segreteria che nel periodo post lockdown non si è mai fermata nel lavorare alla programmazione per la prossima stagione, il DG. Giovanni Sala soddisfatto dichiara: “Siamo pronti! Sia dal punto di vista organizzativo che da quello sportivo, anche in questo particolare momento si è lavorato guardando avanti cercando di consolidare la crescita che la società ha avuto in questi ultimi anni”.

Grazie al lavoro dei direttori sportivi Giovanni Di Bello e Alberto Longoni, ed in accordo con il neo direttore tecnico Rocco Crippa, la società ha scelto i tecnici per le categorie che parteciperanno ai prossimi campionati.

Lo stesso DT. Crippa si dice soddisfatto: “Tutti i nostri tecnici sono preparati e di livello, questo evidenzia e conferma, ancora una volta, le intenzioni di fare “calcio” della società; ottima è stata l’intesa con il DS. Di Bello per quanto riguarda le scelte di allenatori e giocatori per le squadre agonistiche al fine di migliorare i buoni risultati della scorsa parziale stagione, in modo da proseguire il progetto del Settore Giovanile con l’obiettivo della qualità, stiamo ancora lavorando sulle attività di base, a settembre avremo un quadro definitivo e con il DS. Longoni potremmo comporre le rose e definire la squadra degli istruttori”.  

La società nel contempo si augura che quanto prima venga ufficializzato un protocollo sanitario attuabile, mentre tramite la propria direzione sportiva ha già programmato le date delle preparazioni atletiche delle squadre agonistiche.

Si parte il 24 agosto dove al Ferrario inizieranno la preparazione la Squadra Parabiago Amatori, giovedì 27 sarà il turno degli allievi Under 16 che inizieranno a preparare il campionato regionale con una serie di doppie sedute giornaliere sul sintetico di casa per poi partire in ritiro a Brusson in Valle d’Aosta, venerdì 28 inizio anche per la formazione Juniores guidata dal neo allenatore Caccia, da lunedì 31 inizieranno a lavorare sul campo i giovanissimi Under 15 e Under 14 e gli allievi Under 17 prima di partire per i rispettivi ritiri montani.

Prima Squadra che avvierà la preparazione il 3 settembre in vista del primo impegno ufficiale di coppa Lombardia previsto per domenica 13 settembre.

Per tutte le attività di base iscrizioni ancora aperte sino ai primi giorni di settembre, poi ripresa graduale degli allenamenti già da lunedì 8 settembre. 

G.S.

post

SI PROGRAMMA LA NUOVA STAGIONE

« REGIONALI PER GLI UNDER PARABIAGO ? »

Il calcio a Parabiago pensa al futuro. Le direzioni sportive e tecniche stanno in questi giorni gettando le fondamenta della prossima stagione, è tempo di programmazione e di progetti nell’attesa di tornare a calcare lo splendido rettangolo da gioco del Libero Ferrario.
Già la scorsa settimana il D.S. Giovanni Di Bello supportato dal neo responsabile tecnico Rocco Crippa hanno incontrato in sicurezza gli staff delle squadre del settore giovanile agonistico: Under 17, Under 16, Under 15 e Under 14 , confermatissimi dopo gli ottimi risultati, Mister Roberto Refraschini, Mister Luca Pace e Mister Luca Belfanti mentre per i neo agonistici anno 2007 arriva un giovane allenatore, Mister Simone La Ruffa, già istruttore a Parabiago dove, nel settore di base ha dimostrato di avere notevoli capacità tecniche e di organizzazione.

parabiago-calcio-mister-rocco-crippa

Rocco Crippa

L’incontro è servito anche per ufficializzare il compito di responsabile tecnico di Rocco Crippa che nella prossima stagione oltre che ad allenare la prima squadra detterà le linee guida tecniche per tutte le rose del Parabiago Football Club

Per quanto riguarda da vicino le formazioni giovanili agonistiche e da quanto è emerso in questa prima riunione, c’è  voglia di continuare a far crescere il settore come si era visto nella inusuale passata stagione.
Under 16 primi in classifica, Under 15 a tre punti dalla prima con numeri record ( 106 reti segnate con solo 6 subite) e con il rammarico di non aver potuto disputare lo scontro diretto che poteva valere il titolo, Under 14 che bene avevano iniziato il campionato primaverile.

Giovanissimi anno 2005, che grazie al primo posto conquistato dai ragazzi 2004 di mister Roberto Re Raschini, potrebbero, secondo alcune indiscrezioni che trapelano dalla federazione, esordire nel campionato Allievi regionali, cosi come grazie al campionato dai numeri record disputato dai ragazzi di mister Pace, che siano proprio i 2005 a portare il campionato regionale giovanissimi ai nostri 2006.
Il tutto verrà deciso dalla task-force del Comitato Regionale Lombardia lunedì 8 giugno.

Di sicuro a oggi c’è che il Parabiago Calcio non si farà trovare impreparato a questo ulteriore innalzamento della asticella.

Per quanto riguarda il resto della programmazione già da questa settimana il D.S. Alberto Longoni e il responsabile tecnico Crippa incontreranno gli istruttori delle attività di base per delineare le guide tecniche per la prossima stagione.

Nei giorni seguenti le riunioni tecniche con gli staff di squadra, i direttori sportivi, assieme agli allenatori designati, incontreranno in sicurezza e a gruppi i genitori di tutte le formazioni in modo da presentare i programmi sportivi della prossima stagione e che saranno subordinati alle direttive che la federazione emanerà.  

parabiago-calcio-under-16-2019-2020

Gli UNDER 16 primi in classifica stagione 20219-2020

parabiago-calcio-under-15-2019-2020

Gli UNDER 15 stagione 2019-2020

post

RESTART

D.S. AL LAVORO…

Entra nel vivo il lavoro dei nostri dirigenti per quanto riguarda l’organizzazione della prossima stagione.

Farsi trovare pronti, quando si potrà ritornare in campo, è la parola d’ordine che echeggia tra lo staff granata, già da questa settimana i direttori sportivi supportati dal neo direttore tecnico incontreranno in tutta sicurezza gli allenatori designati a guidare le squadre dal gallo sulla maglia.

Abbiamo tolto il dito dal tasto pausa…..

G.S.

Lo Stadio “Libero Ferrario”

 

post

La lettera al settore giovanile

Parabiago 05/05/2020

Cari genitori,
sono ormai trascorsi più di due mesi da quando abbiamo dovuto chiudere i cancelli dei nostri Centri Sportivi a causa dell’emergenza sanitaria legata al COVID 19, grande è stato il dispiacere di non poter accogliere i vostri ragazzi per la pratica di questo sport che tanto amiamo.

Nessuno di noi all’inizio poteva immaginare le gravi conseguenze di questa emergenza, ma le necessarie prese di posizione del governo Italiano ci hanno purtroppo messo di fronte a questa dura quanto drammatica realtà.

In questo periodo di lockdown, attraverso il nostro sito e i canali social vi abbiamo informato sulle attività della società che sempre è stata al lavoro manifestando a voi ed ai vostri figli la nostra vicinanza anche con attività on line.

Ad oggi, continua il lavoro della direzione sportiva nel progettare la prossima stagione cercando di valutare ogni scenario possibile in questa fase ancora molto incerta.

I direttori sportivi stanno lavorando quotidianamente, con l’aiuto del neo direttore tecnico, c’è grande a volontà di dare seguito alla forte crescita avuta in particolare negli ultimi due anni.

Soprattutto per quanto concerne il settore giovanile i direttori sportivi, in accordo con il responsabile tecnico, si stanno organizzando per migliorare ulteriormente la competenza degli staff, in modo che il futuro, per una società come la nostra, passi ancor di più dal vivaio.

La volontà è quella di confermare il numero di squadre, mantenendo la buona competitività dimostrata in questa stagione, tutto questo grazie anche alla capacità e alla funzionalità dei nostri centri sportivi che hanno tutta la capacità di far rispettare spazi e distanze, particolare fondamentale per il futuro.

Siamo in attesa di sapere dalla FIGC e dai nostri Comitati di competenza (Comitato Regionale Lombardia e Delegazione di Legnano) notizie utili in merito alle modalità della ripresa delle attività, senza le quali commetteremo l’errore di dare certezze che non sono nelle nostre facoltà.

Sarà nostra premura tenervi informati sugli sviluppi della situazione anche attraverso il nostro sito ufficiale e i canali social che vengono costantemente aggiornati.

Per concludere, un infinito ringraziamento e plauso al lavoro portato avanti dai nostri allenatori e dirigenti nel mantenere i contatti con i propri giocatori, continuando a far allenare i ragazzi da casa.

Rimane da parte nostra forte il desiderio e la volontà di ricominciare a praticare questo meraviglioso sport.

La presidenza: Stefano Tunesi, Gianluca Brambilla
Il consiglio direttivo F.C Parabiago

Lo Stadio “Libero Ferrario”

 

post

In preparazione la prossima stagione

« F.C. PARABIAGO.. C’È  »

Anche per il Parabiago Football Club è iniziata la cosiddetta “Fase 2”

Con l’autorizzazione degli organi competenti si è potuto dare il via alla ripresa della manutenzione dei nostri centri sportivi, “Libero Ferrario” e “Nino Rancilio” per renderli disponibili in tutta sicurezza quando le attività potranno riprendere. 

Intanto continua il lavoro della direzione sportiva nel progettare la prossima stagione cercando di valutare ogni scenario possibile in questa fase ancora molto incerta.

parabiago-calcio-mister-rocco-crippa

il D.T. Rocco Crippa

Di certo è che i D.S. Longoni, Di Bello e Sacchi stanno lavorando quotidianamente, con l’aiuto del neo direttore tecnico Crippa, c’è grande volontà di dare seguito alla forte crescita avuta in particolare negli ultimi due anni.

Sopratutto per quanto concerne il settore giovanile i direttori sportivi, in accordo con il responsabile tecnico Crippa, stanno organizzando per migliorare ulteriormente la competenza degli staff, in modo che Il futuro, per una società come la nostra, passi ancor di più dal vivaio.

La volontà è quella di confermare il numero di squadre, mantenendo  la buona competitività dimostrata in questa stagione.
Tutto questo grazie anche alla capacità e alla funzionalità dei nostri centri sportivi che hanno tutta la capacità di far rispettare spazi e distanze, particolare fondamentale per il futuro

Lo Stadio “Libero Ferrario”

Aspettando le decisioni della federazione e delle autorità competenti, in merito alle modalità della ripresa delle attività,  senza le quali commetteremo l’errore di dare certezze che non sono nelle nostre facoltà, continueremo a lavorare per farci trovare pronti nel ricominciare a fare calcio e a fornire tutte le risposte relative alla nuova stagione. 

Per concludere, un infinito ringraziamento e plauso al lavoro portato avanti dai nostri allenatori e dirigenti nel mantenere i contatti con i propri giocatori,  continuando a far allenare i ragazzi da casa.

G.S.

post

#DISTANTIMAUNITI – DIRIGENTI

VIDEO INCONTRO CON..
I DIRIGENTI F.C. Parabiago

L’emergenza Covid-19 ha colpito in modo impetuoso il mondo delle società dilettantistiche di Calcio, per fare chiarezza e per capire come si sta lavorando per riorganizzare la prossima stagione sportiva incontriamo IN VIDEO CHAT i dirigenti del Parabiago Football Club.


GIOVANNI SALA (RESPONSABILE ORGANIZZATIVO) 

In video chat protagonista è Giovanni Sala responsabile organizzativo F.C. Parabiago. Con lui Roberto Caruso parla della situazione attuale e di come procede l’organizzazione della prossima stagione.


GIOVANNI DI BELLO (D.S. ATTIVITÀ AGONISTICA GIOVANILE)

In video chat protagonista è Giovanni Di Bello direttore sportivo settore agonistico giovanile. Di Bello forte della sua esperienza, risponde alle domande di Roberto Caruso sulla chiusura anticipata dei campionati e su come procede l’organizzazione della prossima stagione.


ALBERTO LONGONI (D.S. ATTIVITÀ DI BASE) 

Dopo la decisione della federazione di sospendere tutte le attività sul campo poniamo alcune domane ad Alberto Longoni responsabile del Settore Giovanile non Agonistico


GIANMARIA SACCHI  (D.S. Prima Squadra)

In video chat  protagonista è Gianmaria Sacchi
Gianmaria top player che in questo Parabiago non ha solamente il compito di scendere in area di rigore, infatti il suo ruolo in prima squadra è anche quello di direttore sportivo, un impegno che lo vede organizzare la rosa dei giocatori della prima squadra oltre che gestire i rapporti tra Mister, Squadra e Società durante tutto l’anno.

post

Il Punto della Stagione con il D.S. Agonistica

« LA CRESCITA CONTINUA »

In casa Parabiago nessuno si può proprio lamentare. Il motivo? Molto semplice, tutte le categorie (sia quelle dell’agonistica che le altre relative alla scuola calcio) stanno regalando molto più di un sorriso a tutta la società.
A raccontare di queste grandi soddisfazioni e il responsabile del settore giovanile agonistico dei granata, Giovanni Di Bello: «Dopo 8 anni con tanto rammarico sono stato costretto a lasciare la realtà sportiva della Mocchetti, ma a Parabiago mi trovo benissimo, è una società sana e solida. Abbiamo anche tantissimi bambini a livello di scuola calcio ed è sicuramente un punto in più a favore di tutta la società».
E infatti a Parabiago sono presenti tutte le categorie della scuola calcio, i “Piccoli amici” Under 6 e Under 7, quattro squadre “Primi Calci” Under 8 e Under 9, tre squadre “Pulcini” Under 10 e Under 11, tre squadre “Esordienti” Under 12 e Under 13.
«Già da due anni il Parabiago sta crescendo in maniera esponenziale – continua il D.S. Di Bello – nella passata stagione (2018-2019) la società poteva annoverare tutte le categorie al completo, mentre nella stagione attuale si è pensato ad alzare la qualità delle formazioni agonistiche».  
Passando proprio alle formazioni agonistiche, Di Bello, inizia parlando dell’Under 19. «Nelle ultime giornate la squadra ha subito un piccolo rallentamento, ma siamo fiduciosi. Si riprenderanno in un men che non si dica, siamo comunque soddisfatti del loro percorso».
Parlando delle due squadre di Allievi, il D.S. granata prosegue: «In realtà neanche noi riusciamo a capire come mai l’Under 17 sta facendo così tanta fatica, ma speriamo che nel girone di ritorno ci sia un cambio di rotta. L’Under 16, invece, e un ottimo gruppo arrivato quest’anno. È stato soddisfacente che molti ragazzi e l’allenatore Roberto Re Fraschini con il suo staff abbiano deciso di scegliere Parabiago, attualmente la squadra è prima in classifica.

La formazione UNDER 16

All’appello mancano l’Under 15 e l’Under 14 – conclude Di Bello – I giovanissimi 2005 sono assolutamente il nostro fiore all’occhiello, stanno facendo un campionato strepitoso. La squadra allenata dal nuovo allenatore Luca Pace è praticamente la stessa della passata stagione rinforzata con nuovi innesti i quali si sono inseriti alla perfezione nel gruppo.

La formazione UNDER 15

 L’Under 14? È il gruppo più numeroso, sono ben 23 ragazzi in tutto. Purtroppo qualcuno gioca un po’ meno, ma il gruppo è davvero compatto e nessuno vuole andare via, sono contento di questo, perché alla fine significa che tutti si trovano bene in società».
Una Menzione anche alla Prima Squadra?: «Ben costruita a inizio stagione dal neo D.S. Sacchi, ad oggi si trova in zona playoff, che sia con la vittoria del campionato o tramite la post season speriamo di riuscire a compiere il salto in Prima Categoria.

Ringraziamo Giovanni Di Bello e gli auguriamo buon lavoro per il proseguio della stagione sportiva .

G.S.

post

Intervista al D.S. Agonistica

« LA CRESCITA CONTINUA »

Conclusi gli OPEN DAY  di Luglio che hanno visto arrivare al Libero Ferrario più di quattrocento ragazzi , la fase organizzativa per la nuova stagione 2019/2020 entra ora nella parte che riguarda la segreteria con i tesseramenti e le comunicazioni alle famiglie.

Tra le notizie ufficiali di questo Luglio preparatorio, c’è stata la conferma di Giovanni Di Bello quale Direttore Sportivo dell’attività Agonistica Giovanile.

Giovanni Di Bello è un Dirigente molto noto e apprezzato nella Delegazione Provinciale di Legnano, infatti è stato uno degli artefici dei successi (sportivi e non) di molte squadre giovanili della zona.

Il diesse granata, oltre ad una forte esperienza dietro la scrivania, può vantare una immensa esperienza anche sul campo, dove ha allenato per diversi anni compagini famose, anche squadre regionali, di questa Delegazione, ed è stato uno dei primi, all’epoca, ad avere anche il patentino UEFA B (che permette di allenare tutte le categorie dilettantistiche).

L’ intervista

Giovanni ci ha affermato all’inizio di questa breve intervista il suo grande entusiasmo:
« Visto l’ottima crescita  avvenuta nella stagione appena conclusa continuerò nel mettere a disposizione la mia esperienza qui a Parabiago, continuo con grande entusiasmo nel portare avanti  il progetto societario che ci  siamo prefissati lo scorso anno e lavorerò per far crescere ulteriormente il Parabiago Football Club. »

Crescita ulteriore da dove si parte ?
« Parabiago è ritornato ad essere una grande piazza, ha la fortuna di avere una ottima struttura, addirittura può allenarsi su tre campi ad 11 (2 nel Centro Sportivo “Libero Ferrario”, di cui il centrale in erba artificiale, e 1 al Centro Sportivo “Nino Rancilio”), oltre ad avere anche campi a 5 o a 7 (nei due centri sportivi) sia in erba artificiale che in erba naturale, quindi non ci sono assolutamente problemi di organizzazione.
Questo, secondo me, è “un fiore all’occhiello” per la società.
Al “Libero Ferrario”, inoltre, c’è anche una tribuna molto comoda per chi assiste alle partite. Sicuramente, l’F.C.Parabiago può vantare una delle migliori strutture della zona.
Poi dal lato sportivo, lavorare per dare continuità alle annate del Settore Agonistico (dai Giovanissimi fino agli Allievi) è uno stimolo molto, ma molto grande, anche nella prossima stagione non avremo nessun “buco” le maglie granata saranno presenti sul campo dalla Prima Squadra fino ai Piccoli Amici.
Inoltre, sono felicissimo di collaborare  con il bravo Alberto Longoni (DS settore non agonistico) e con la grande esperienza calcistica di Gianmaria Sacchi (neo DS Prima Squadra) che in questi anni e divenuto come calciatore una bandiera di questo rinato Parabiago.
Stima reciproca tra me e il bomber ora nuovo direttore sportivo della ” Prima” al quale va il mio grande in bocca al lupo per la stagione che affronterà, sono certo che saprà fare molto bene. »

Anche quest’ anno il Parabiago avrà tutte le annate Agonistiche?
« Si, anche nella prossima nuova stagione allestiremo tutte e quattro le squadre agonistiche: i Giovanissimi 2006 Under 14, i Giovanissimi 2005 Under 15, gli Allievi 2004 Under 16 e gli Allievi 2003 Under 17.
Abbiamo anche fatto innesti importanti per rafforzare tutte le formazioni per avere come dicevo prima un ulteriore crescita anche a livello sportivo. »

Dove vuole arrivare il Parabiago?
« Abbiamo un programma triennale partito già la scorsa stagione dove vogliamo creare un buon Settore Giovanile, vogliamo delle squadre competitive e fare bene nei campionati con tutte le compagini e riportare il Parabiago ai livelli che gli compete.

Poi il nostro programma non ha solo una “visione a breve”, come detto prima fare bene nei campionati, ma anche una “visione futura” dove cercheremo di “preparare” i ragazzi per la Juniores e poi per la Prima Squadra, perché uno degli obiettivi è che i ragazzi meritevoli rimangano nell’ambiente Parabiago per anni, ovvero avere una continuità all’interno della società. »

“Fare bene” vuol dire vincere?
« In Italia c’è la mentalità che bisogna vincere, perché conta solo l’obiettivo di vincere, più delle volte per raggiungere il risultato si trascura molto la parte tecnica dei giocatori.
Noi cercheremo di lavorare molto bene sotto l’aspetto tecnico, poi lavorando bene, secondo me, gli obiettivi si raggiungono.
Come detto in precedenza, abbiamo obiettivi “a breve termine”(fare bene nei campionati di competenza delle singole squadre) e “obiettivi futuri”, cioè, ripeto, vedere i “ragazzi di oggi” nella futura Juniores e Prima Squadra.»

L’Agonistica è una età molto critica per i ragazzi?
« A questa età l’allenatore, oltre ad essere un allenatore, deve essere un po’ psicologo perché questa è una età particolare, dove sono un po’ “ribelli”, dove c’è la scuola che diventa impegnativa e importante, piccoli problemi con i compagni…  dunque, l’allenatore è una figura molto importante perché deve capire anche i problemi dei ragazzi non deve mai cercare di evitarli o cercare di far finta di nulla…
Noi abbiamo cercato degli allenatori con profili giusti, sia per la parte tecnica che “umana”… poi naturalmente ci sarò io che supervisionerò il tutto.
Dunque, il Parabiago, oltre a cercare di formare un calciatore sul piano tecnico e agonistico, deve dargli anche una formazione “umana e morale”: comportamento, disciplina, serietà ecc..
Uno dei nostri obiettivi è quello di far diventare uomini questi ragazzi, e non guardare ossessivamente alle classifiche. »

Rapporto con i genitori ?
« Continueremo ad avere un dialogo continuo con i genitori, con riunioni periodiche per spiegargli un po’ come sta andando il gruppo, l’organizzazione e la società.
Una cosa che continuerò a ripetere a tutti (atleti e genitori) è il rispetto e la disciplina verso l’arbitro: si va in campo per giocare una partita, si va in campo per divertirsi, si va in campo dove c’è un arbitro che va rispettato, va accettata ogni sua decisione, e non vanno bene le continue contestazioni in campo e dalla tribuna.
L’arbitro è un ragazzo dell’età di chi gioca (o poco superiore) quindi tante volte bisogna capire che possono sbagliare, come un attaccante sbaglia un gol a porta vuota, quindi dobbiamo giustificare anche l’arbitro.»

Ringraziamo Giovanni Di Bello e gli auguriamo buon lavoro per la nuova stagione sportiva .