post

Under 18 Camp.Regionale 23^ giornata

« PRIMO INCIAMPO STAGIONALE »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

La 23^ giornata è caratterizzata dalla prima sconfitta in campionato per la Juniores under 18 del Parabiago in trasferta a Varese.

Per la legge dei grandi numeri poteva succedere, i granata si sono imbattuti contro una formazione molto determinata e convincente, per la “Città di Varese” con poche chances di classifica un obiettivo era di battere la prima in classifica, c’è riuscita disputando una buona partita con una ottima prestazione del suo centravanti  fatta di forza, fisicità e velocità,  la difesa dei galletti ha lottato alla grande ed alla fine è riuscita anche limitarne le giocate.
Il Parabiago ha disputato una buona partita e in molti frangenti ha messo sotto il Varese sul piano del gioco; gli episodi poi hanno determinato l’esito della partita.
Prime fasi di gioco ad appannaggio di un Varese molto determinato che mettono  pressione alla difesa ospite andando vicino al vantaggio con un diagonale dalla destra che esce di poco. Mano a mano che passano I minuti, i granata iniziano a prendere in mano la partita e vanno vicinissimi al goal con Maklaj che si fa respingere il pallone a tu per tu col portiere.
Come spesso succede, da un possibile vantaggio arriva il goal del Varese: azione sulla destra con palla in mezzo; Cozzi  anticipa in scivolata Adrovic
ma il pallone finisce sfortunatamente in rete.
Colossale occasione per il Parabiago; ancora Macklaj, lanciato a rete da Sabbadin, si trova davanti solo davanti al portiere, ma calcia alto.
Radrizzani a pochi minuti dal termine del primo tempo calcia fuori di poco un tiro al volo da buona posizione.

Nel secondo tempo, il Parabiago  aumenta il forcing in cerca del pareggio, andando però incontro alle ripartenze del Varese, i granata vengono salvati in un occasione dalla traversa.
La partita entra nel vivo, ed il direttore di gara inizia a prendere qualche decisione molto discutibile.
Al 75° episodio decisivo in area di rigore del Varese: Ghezzi copre la palla in posizione centrale e viene atterrato con un colpo da dietro: l’arbitro ferma il gioco decretando una punizione contro il Parabiago ammonendo il giocatore per proteste, ammonizione che poi peserà per il proseguo della partita a fronte di una seconda e conseguente espulsione. 
In 11 contro 10 la squadra di casa raggiunge il secondo goal che praticamente conclude la partita.
In pieno recupero il Parabiago rimasto in 9 per l’infortunio di Pugni, accorcia le distanze con Paleari,  poi c
‘è ancora il tempo per il terzo goal del Varese a pochi istanti dal triplice fischio che sancisce la vittoria della squadra di casa per 3 a 1.

Nessun dramma, in quanto fino a prova contraria il Parabiago è ancora in testa alla classifica e la distanza sulla seconda si deciderà domani dove la Varesina giocherà il posticipo contro il Gorla.
In settimana servirà certamente un analisi completa e serena sugli errori commessi per migliorare la fase realizzativa  sotto porta, il “killer instint” che avrebbe potuto cambiare sorti della partita o quantomeno indirizzarla in altro modo.

Prossima tappa, sabato 1 aprile quando al  Libero Ferrario di Parabiago arriverà il Gorla minore; partita importante da giocare come i galletti sanno fare.

Alé, forza Parabiago!

UNDER 18 REGIONALE

Campionato Regionale girone A – 23^ giornata 
Città di Varese – F.C. Parabiago : 3 – 1   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 22^ giornata

« INARRESTABILI »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

Inarrestabile la cavalcata della formazione granata di Mister Fittipaldi che anche nella ventiduesima giornata porta a casa i 3 punti in trasferta contro il Valle Olona, allungando sulla seconda in classifica grazie al passo falso del Torino Club, sconfitto nel derby sul campo della Besnstese.

Notevole la prova di forza dei galletti usciti vincitori con un largo e perentorio 7-0.
Superiori in ogni zona del campo, il Parabiago ha mostrato ancora una volta grande maturità e convinzione dei propri mezzi.
Ad aprire le marcature ci pensa Sala con un bellissimo e difficile tiro in contro-balzo, su cross di Sabbadin, che si infila nell’angolo basso alla destra del portiere di casa.
Ghezzi, autore poi di una tripletta segna il doppio vantaggio sulla solita punizione dal limite, ormai diventata una sentenza.
A partecipare alle danze, non poteva mancare il bomber Sabbadin che con la doppietta di oggi raggiunge i 20 goal in classifica marcatori dietro solo ad Amodeo della Varesina con 24, poi come non segnalare un gran tiro dalla distanza di Pugni che si stampa sotto l’incrocio dei pali rimbalzando sulla linea di porta, pochi millimetri che negano al bravo centrocampista il suo primo gol in campionato.
A chiudere l’elenco delle reti, Paleari autore di una ottima prestazione, che segna di testa su calcio d’angolo.

Prossima fermata: Varese, match da disputare ancora di domenica mattina.

Alé, forza Parabiago!

Nella foto in evidenza (archivio), Alessandro Paleari autore del gol che ha sigillato la vittoria granata. 

UNDER 18 REGIONALE

Campionato Regionale girone A – 22^ giornata 
Valle Olona  – F.C. Parabiago : 0 – 7   

Risultati

Classifica

post

5° Incontro formativo

« COMUNICARE COME UN MISTER »

Continuano gli incontri di formazione per i tecnici della scuola calcio, nella serata di giovedì 16 marzo è andato in scena il quinto appuntamento stagionale con Daniele Tacchini allenatore UEFA A con una vastissima esperienza anche internazionale, una serata  dedicata su come un istruttore deve comunicare con i propri giocatori ai fini di migliorare il metodo di allenamento, perché il calcio moderno è fatto di piccoli dettagli che l’allenatore deve riuscire a trasmettere in modo  coinvolgente ed efficace. 

La serata faceva parte degli incontri formativi organizzati da F.C. Parabiago  nell’ambito della programmazione voluta dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC  aperta a tutti gli istruttori tesserati lombardi, a fare gli onori di casa il responsabile della Scuola Calcio Daniele Cozzi  che ha ribadito l’importanza dei questi incontri formativi, sollecitando gli istruttori a seguire le linee guida volute dalla società per continuare a crescere. 

Daniele Tacchini

Incontri che proseguiranno sino a fine stagione, il prossimo appuntamento è programmato per Mercoledì 29 marzo, ore 21.00, al Oratorio Santo Stefano, Via De Amicis, 5  Parabiago dove Marco Aldegheri, Psicologo-Psicoterapeuta,  discuterà su il rapporto che devono tenere la società, gli istruttori e i genitori e avrà come titolo: 
“ SOCIETÀ, ISTRUTTORI, GENITORI COME INCONTRARSI PER IL BENESSERE DEL BAMBINO ”

Incontro aperto a Dirigenti, Istruttori e Famiglie F.C. Parabiago, potranno partecipare anche dirigenti, istruttorie famiglie di altre società che ne faranno richiesta alla segreteria. 

G.S.

post

Under 18 Camp.Regionale 21^ giornata

« PARABIAGO FORZA 7 »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

La ventunesima giornata del campionato regionale under 18 mette di fronte la Bustocca School of Sport ed il Parabiago.
Si gioca in una tiepida mattinata di sole su un terreno di gioco di altri tempi, in terra misto erba con dimensioni molto ridotte.
Il Parabiago parte subito forte; dopo soli 3 minuti di gioco si trova in vantaggio di 2 goal: il primo di Disconzi, bravo a segnare una rete da posizione impossibile quasi sulla linea di fondo campo con un tocco che sorprende il portiere di casa, autore del secondo goal e Ghezzi che sfrutta un liscio della difesa per calciare in porta e raddoppiare.
Sembra tutto molto semplice per il Parabiago, ma la squadra di casa riesce ad accorciare le distanze sfruttando un indecisione della difesa granata e a sorprendere Re Callegari , tiro con parabola sotto la traversa.
Frazione della partita che evidenzia qualche disattenzione di troppo del Parabiago permettendo cosi allo School di rendersi pericoloso e di presentarsi con troppa facilità nei pressi dell’area di rigore granata.
A ristabilire il doppio vantaggio ci pensa Macklaj con un un gran tiro improvviso che inganna il portiere dello School, poco dopo il direttore di gara decreta la fine della prima frazione di gioco mandando le squadre negli spogliatoi per il riposo.
Nel secondo tempo il Parabiago cerca costantemente di allungare il vantaggio, a complicare le azioni offensive dei ragazzi di mister Fittipaldi  rimane il terreno di gioco molto sconnesso e polveroso, Il forcing continuo dei galletti viene premiato con tre rigori ineccepibili calciati e segnati rispettivamente da Sabbadin, Sala e Disconzi.
A pochi minuti dal termine arriva la rete di Sala che dalla linea di fondo riesce ad ingannare il portiere di casa con bel tiro a giro, marcatura che sigilla il risultato e la vittoria finale Parabiaghese.

Partita, col risultato mai in discussione, le condizioni del terreno di gioco hanno penalizzato notevolmente le azioni e la superiorità tecnica del Parabiago che alla fine è riuscito a portare a casa una larga vittoria.
La gara di Busto Arsizio è stata la prima di un trittico di trasferte consecutive per i galletti di Parabiago: la prossima col Valle Olona e poi con  il Città di Varese.

Alé, forza Parabiago!

Nella foto in evidenza (archivio), Pietro Sala autore di due reti per i granata. 

UNDER 18 REGIONALE

Campionato Regionale girone A – 21^ giornata 
School of Sport – F.C. Parabiago : 1 – 7   

Risultati

Classifica

post

CAMP ESTIVO 2023

« FOOTBALL CAMP CITY 2023 »

Una piacevole novità è attesa al “Libero Ferrario” per questa estate 2023, Football Club Parabiago è lieto di annunciare la collaborazione con la Scuola Calcio Monza & Pedotti  organizzatrice della 13^ edizione del FOOTBALL  CITY CAMP, quattro settimane dal 12 Giugno al 7 Luglio dove bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e 15 anni  saranno impegnati nelle molteplici attività.

Per informazioni e richieste del modulo di iscrizione:
scuolacalciomp@gmail.com
Facebook   
Instagram 
Telefono> Aldo Monza: 338 4822844 – Marco Pedotti: 3384498894

post

Under 18 Camp.Regionale 20^ giornata

« SPETTACOLO CON FUGA »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

La diciannovesima giornata del campionato under18 regionale è caratterizzata dal big match tra i padroni di casa del Parabiago e il Torino club di Gallarate, rispettivamente prima e seconda. 

La partita è molto bella e ben giocata da entrambe le squadre.
Nonostante l’importanza della posta in palio, i 22 in campo si affrontano a viso aperto mettendo in luce grande intensità e agonismo rimanendo sempre nei limiti della correttezza.
Il Parabiago va vicino alla rete del vantaggio a conclusione di una bellissima azione che parte da sinistra e con una serie di passaggi di prima, si conclude sul fronte opposto con passaggio in mezzo all’area di rigore con colpo di tacco di Sabbadin parato dal portiere. 

L’equilibrio improvvisamente viene rotto dal Torino Club che passa in vantaggio a metà del primo tempo: un errore in uscita del Parabiago, favorisce una ripartenza degli ospiti che mettono il loro centravanti nella condizione di calciare a rete dal limite dell’area di rigore, un pallone preciso che si infila nell’angolo basso della porta difesa fa Adrovic.
Il Parabiago, subisce il colpo e nei minuti successivi fatica a riprendersi.

Da una punizione dai 22 metri arriva il pareggio, autore della rete, Ghezzi che con una traiettoria a scavalcare la barriera, infila la palla in rete.
Si va negli spogliatoi sul risultato in perfetta parità: 1-1.

Il secondo tempo inizia con un Parabiago più arrembante che ha la possibilità di portarsi in vantaggio: punizione di Ghezzi dalla destra e palla che attraversa tutta l’area ed esce sul fondo, senza essere toccata da nessuno, poi Sabbadin calcia a lato da posizione favorevole.
Man mano che passano i minuti, il Torino Club cala notevolmente dal punto di vista fisico e fatica a impostare azioni di una certa importanza.
Il Parabiago a questo punto, come uno squalo inizia a sentire l’odore del sangue e raddoppia le forze per portarsi a casa l’intera posta in palio, i granata sono sfortunati a10 minuti dal termine: azione sulla destra, Ghezzi prende palla ed accentrandosi lascia partire un missile dai 30 metri Il portiere del Torino Clup si supera e compie letteralmente un miracolo togliendo la palla dall’incrocio dei pali deviando il tiro sulla traversa, ancora I galletti vicinissimi al vantaggio con Macklaj che solo davanti al portiere calcia debolmente; sullo sviluppo dell’azione  viene atterrato in area di rigore, ma l’arbitro decide di far proseguire il gioco. Il Torino club è letteralmente sulla gambe, nei 5 minuti di recupero succede l’incredibile: la partita sta volgendo al termine col risultato di parità, tutti i tentativi della squadra di casa sbattono sul muro eretto del Torino club,  al 94  esimo Paone dalla destra converge verso il centro e viene atterrato in prossimità o poco dentro l’area: per l’arbitro è calcio di rigore, Sabbadin si presenta sul dischetto e non lascia scampo al portiere: vantaggio Parabiago. 

Non c’è più tempo, la partita termina con la vittoria del Parabiago che allunga in classifica sulla sua diretta concorrente.

Gran bella partita, piacevole da vedere,  giocata ed interpretata bene da entrambe le squadre.
Nel secondo tempo, molto meglio il Parabiago che ha sfruttato un calo fisico del Torino club, l’episodio finale con un rigore abbastanza generoso, ha permesso al Parabiago di portarsi a +4 con una partita in meno.
Mancano 6 partite alla fine del campionato e i granata non devono assolutamente pensare che i giochi siano conclusi, per i ragazzi di mister Fittipaldi il calendario riserva  altre partite difficili e complicate con squadre che avranno come obiettivo primario quello di battere la prima della classe.

 

Alé, forza Parabiago!

Nella foto in evidenza (archivio), Simone Ghezzi autore del pareggio Parabiago  

UNDER 18 REGIONALE

Campionato Regionale girone A – 20^ giornata 
F.C. Parabiago- Torino Club Marco Parolo : 2 – 1   

Risultati

Classifica

post

FORMAZIONE 2022-2023

« PROSSIMI INCONTRI »

Ecco i prossimi incontri formativi nell’ambito della programmazione voluta dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC , con questi ultimi due incontri si conclude la serie di sei incontri formativi per la stagione 2022-2023.

Ecco i prossimi appuntamenti:


  • Mercoledì 29 marzo, ore 21.00, Oratorio Santo Stefano, Via De Amicis, 5  Parabiago 
    Marco Aldegheri, Psicologo-Psicoterapeuta, si discuterà su il rapporto che devono tenere la società, gli istruttori e i genitori e avrà come titolo:
     “ SOCIETÀ, ISTRUTTORI, GENITORI COME INCONTRARSI PER IL BENESSERE DEL BAMBINO ”
    Incontro aperto a Dirigenti, Istruttori e Famiglie F.C. Parabiago, potranno partecipare anche dirigenti, istruttorie famiglie di altre società che ne faranno richiesta alla segreteria. 

  • Venerdì dì 21 Aprile, ore 18.30,  Stadio “Libero Ferrario” Viale Marconi, 38 Parabiago 
    Massimo Ferrario, cordinatore area portieri Lombardia Evolotion Programme, affronterà la tecnica del portiere moderno e avrà come titolo: 
    “ IL PORTIERE DENTRO IL GIOCO ” 
    Oltre agli istruttori F.C. Parabiago potranno partecipare tutti gli istruttori tesserati FIGC e che ne faranno richiesta alla segreteria. 

Per informazioni su gli incontri formativi proposti da Football Club Parabiago è possibile scrivere al nostro responsabile della Scuola Calcio Daniele Cozzi all’indirizzo di posta: direzione.scuolacalcio@fcparabiago.com

f-c-parabiago-scuola-calcio

post

Perché giocare con noi

FOOTBALL CLUB PARABIAGO: IL CALCIO A MISURA DEI RAGAZZI!

1. SQUADRA DELLA CITTÀ’: GIOCARE IN UNA SQUADRA CON IL NOME DI UNA CITTÀ’!
2. STORIA: IL FOOTBALL CLUB PARABIAGO E’ UNA SQUADRA CON UNA STORIA DI BEN 80 ANNI!
3. STADIO: GIOCARE IN UN VERO STADIO CON CAMPO DA CALCIO IN ERBA ARTIFICIALE DI ULTIMISSIMA GENERAZIONE E TRIBUNA COMODA E COPERTA
4. IMPIANTI SPORTIVI: 2 IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI: 3 CAMPI DA CALCIO A 11, 3 CAMPI A 5-7 (ERBA O ARTIFICIALE), SPOGLIATOI NUOVI E CONFORTEVOLI
5. GIOVANI: FORTISSIMO IMPEGNO PER IL SETTORE GIOVANILE
6. FIGURE: DIRIGENTI DI PROVATA ESPERIENZA DEDICATI ESCLUSIVAMENTE AL SETTORE GIOVANILE
7. ALLENATORI: TEAM DI ISTRUTTORI QUALIFICATI E LAUREANDI IN SCIENZE MOTORIE
8. CONTINUITÀ’: DAI PICCOLI AMICI, PASSANDO POI AI PRIMI CALCI, PULCINI, ESORDIENTI, GIOVANISSIMI, ALLIEVI REGIONALI, JUNIORES… FINO ALLA PRIMA SQUADRA!
9. COMUNICAZIONE: SITO E SOCIAL NETWORK CON TANTISSIME INFORMAZIONI E FOTOGRAFIE SU TUTTE LE SQUADRE!
10. SANI PRINCIPI: AMICIZIA, LEALTÀ’, RISPETTO DELLE REGOLE, DIVERTIMENTO, IMPEGNO, SALUTE, SOCIALIZZAZIONE, ATTIVITÀ’ FISICA… IL “RAGAZZO” AL CENTRO DEL PROGETTO!
11. RICONOSCIMENTI: “SCUOLA CALCIO”  RICONOSCIUTA UFFICIALMENTE DALLA FIGC 

FOOTBALL CLUB PARABIAGO: IL CALCIO A MISURA DEI RAGAZZI!

parabiago calcio 11 ragioni per giocare con noi

Chiedi informazioni!

Per le attività della Scuola Calcio scrivi a: direzione.scuolacalcio@fcparabiago.com
Per le attività del Settore Agonistico scrivi a: direzione.sportiva.agonistica@fcparabiago.com

Siamo a tua completa disposizione per farti conoscere il mondo del Football Club Parabiago 

post

Under 18 Camp.Regionale 19^ giornata

« I GLADIATORI DEL PARABIAGO »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” La cronaca della diciottesima giornata del campionato regionale under 18 era terminata con alcuni dubbi ed un interrogativo, dopo le deludenti prestazione delle ultime giornate:
Che fine ha fatto l’under 18 del Parabiago?  Parola al campo….

La risposta l’abbiamo trovata al termine della partita di oggi nell’arena del temibile Canegrate, mai sconfitto in casa, pronto e volenteroso allo scherzetto di carnevale da fare alla prima della classe ed impacchettare un regalo con destinatario Torino Club.

Il Parabiago è tornato!!!.
Autore di una prova ordinata e di grande compattezza, si è portato a casa l’intera posta in palio grazie ad un calcio di rigore di Sabbadin al 15° minuto del secondo tempo. 

Sempre concentrati dal primo al novantesimo, predisposti al sacrificio ed alla voglia di vincere.

Nei primi minuti di gioco una traversa di Ghezzi riscalda i tifosi paganti, oggi purtroppo in piedi senza tribuna e con i piedi nel fango.
La partita è una lotta continua in tutte le zone del campo, amplificata dal clima freddo, pioggia, vento e terreno in erba molto scivoloso.
Tatticamente i ragazzi dal gallo sulla maglia sono impeccabili. Il 4-1-4-1 impostato da mister Fittipaldi mette in grande difficoltà la squadra di casa.
I galletti indirizzano e permettono unicamente un giro-palla difensivo, chiudendo ogni linea di passaggio e obbligando i difensori sistematicamente al lancio lungo sempre letto e gestito in maniera perfetta dalla retroguardia granata.
Il centrocampo del Canegrate, buono tecnicamente viene ingabbiato dai granata: Radrizzani, Ghezzi e Pugni, mastini su ogni pallone che non permettono i rifornimenti  agli avanti di casa.
I pochi  palloni giocabili che arrivano agli attaccanti del Canegrate vengono sempre controllati dal muro eretto da Capitan Marelli e dai suoi scudieri Cozzi, Pastano e Paleari.
Sulle due fasce Macklaj e Sala fermano ogni tentativo di aprire il gioco in ampiezza da parte del Canegrate, mentre Sabbadin rincorre i difensori nel loro giro palla dando l’appoggio alle azioni di attacco del Parabiago, l’estremo difensore granata Adrovic, oggi poco impegnato, da comunque sicurezza a tutto il reparto difensivo.

Proprio questa modo di essere squadra, mancato nelle precedenti ultime apparizioni, ha permesso al Parabiago di portare a casa un importante vittoria scacciando momentaneamente l’insidia portata dal Torino Club vittorioso sul terreno di casa contro la Varesina.

Oggi è stata la vittoria del gruppo ed il merito  va ripartito in parti eque a tutta la squadra; a Disconzi, che quando è stato chiamato ha lottato da solo contro i difensori, a Morelli, decisivo nei contrasti, Caruso, sempre disponibile in caso di necessità ad abbandonare la Juniores e a venire ad aiutare l’Under18, a Baldassari che nei pochi minuti in cui è sceso in campo ha propiziatorio l’azione del 2-0 poi annullato dall’arbitro per fuorigioco, a Ranzani in panchina insieme a tutti nonostante la mano fasciata, a Croci indisponibile che ha tifato da casa e a Re Callegari anche lui fresco da infortunio ma presente..

L’atteggiamento e lo spirito di sacrificio visto oggi, dovrà essere messo in campo anche sabato prossimo.

L’asticella di difficoltà si alza al massimo, in quanto  andrà in scena tra le mura amiche del Libero Ferrario, la sfida contro la diretta inseguitrice: il Torino club di Gallarate seconda in classifica.

Una partita da non perdere, viatico importante per le aspirazione dei galletti.”

Alé, forza Parabiago!

Nella foto in evidenza, Mister Nicola Fittipaldi, impeccabile oggi la sua organizzazione tattica.  

UNDER 18 REGIONALE

Campionato Regionale girone A – 19^ giornata 
Canegrate Calcio – F.C. Parabiago : 0 – 1   

Risultati

Classifica

post

4° Incontro formativo

« OBIETTIVO FORMAZIONE »

Continuano gli incontri di formazione per i tecnici della scuola calcio, nella serata di giovedì 23 febbraio è andato in scena il quarto appuntamento stagionale con Daniele Tacchini allenatore UEFA A con una vastissima esperienza anche internazionale, una serata dedicata a fare il punto sul percorso fin qui intrapreso ovvero ” Le 18 regole per fare la differenza in allenamento”, un programma  che vede coinvolti i nostri  istruttori  nel valutare il proprio approccio con i ragazzi sul campo esaltando i propri punti di forza, migliorando così il metodo di allenamento perché il calcio moderno è fatto di piccoli dettagli che l’allenatore deve riuscire a trasmettere con una metodologia che arrivi alla mente e al cuore dei giocatori rendendo così  l’attività coinvolgente ma sopratutto efficace. 

Presenti alla serata anche il DG. Alberto Longoni e il responsabile della Scuola Calcio Daniele Cozzi che hanno ribadito l’importanza del progetto guidato da Tacchini, sollecitando gli istruttori a seguire le linee guida volute dalla società per continuare a crescere mettendosi in gioco nel  confronto con il tecnico professionista.

Incontri che proseguiranno sino a fine stagione, il prossimo appuntamento è programmato per giovedì 16 marzo dove alle ore 21.00 Daniele tacchini affronterà la tematica della comunicazione, questo incontro rientra nella programmazione voluta dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC e avrà come titolo: “COMUNICARE COME UN MISTER”  e sara aperto a tutti gli istruttori tesserati che ne faranno richiesta alla segreteria. 

Sempre in ambito della Scuola Calcio, Parabiago Football Club è stato premiato presso la sede del CRL di via Pitteri a Milano per aver raggiunto la scorsa stagione il riconoscimento di Scuola Calcio, a ritirare l’ambita qualifica il dirigente granata Roberto Caruso che ha ribadito ai vertici FIGC  come questo riconoscimento sia motivo di grande orgoglio per tutta la società che continuerà sulla strada intrapresa nel proporre sul territorio un propria Scuola Calcio senza alcuna affiliazione di facciata.  

G.S.

Roberto Caruso ritira il riconoscimento di Scuola Calcio

post

Under 18 Camp.Regionale 18^ giornata

« UNDER 18 CERCASI…. »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” Come ogni week end siamo qui ad analizzare la partita degli Under18 del Parabiago, primi in classifica nel girone A del campionato regionale.
L’ odierno turno vede per la diciottesima giornata  i ragazzi dal gallo sulla maglia affrontare al Libero Ferrario l’Oratorio San Francesco.
Purtroppo come da qualche tempo a questa parte, ci ritroviamo a valutare alcuni aspetti negativi della partita dei galletti.
Nonostante a referto il risultato è stato 4-2 a favore della squadra di casa, la prestazione di tutto il gruppo è stata al di sotto delle proprie potenzialità. 
Dov’è finita la squadra che imponeva il proprio gioco contro ogni avversario?
Cosa sta succedendo?
Perché non si lotta più?
Queste sono alcune domande che in molti si chiedono, a partire da mister Fittipaldi e l’intero staff.

Nella partita odierna il Parabiago ha concesso più occasioni da rete all’avversario che in tutto il corso del campionato già giocato, ha subito due reti, ma il passivo poteva essere molto più largo visto che gli ospiti hanno sfiorato per almeno 4 volte il gol, tutto questo  a fronte delle sole otto reti subite  in tutto il campionato. 
È vero che il Parabiago ha avuto molte occasioni per segnare a tu per tu col portiere, sbagliate in modo incredibile per superficialità e mancanza di cattiveria; ma è anche vero che queste occasioni sono arrivate perché la squadra ospite era poco equilibrata e propensa con molti giocatori alla fase offensiva.
Oggi i granata  hanno sofferto in particolare  le ripartenze avversarie per inferiorità chiara e netta in mezzo al campo, dove non ha mai imposto il proprio gioco, un gioco che pare essere scomparso partendo dalle fasi di impostazione, un Parabiago dai lanci lunghi che non si era mai visto nella prima fase del campionato, nessun alibi di fattore campo visto che si giocava sul sintetico del Ferrario e non si può certo considerare piccolo e inadatto a far partire l’azione dalla difesa. 
Dire chi ha giocato bene e chi ha giocato male è molto riduttivo e inutile di fronte alla prestazione di oggi, la valutazione va fatta nel suo complessivo oggi apparsa decisamente non brillante malgrado la vittoria. 
Ora la squadra è attesa nella disputa di due incontri impegnativi, domenica prossima a Canegrate e poi a Parabiago contro  il Torino Club, parola al campo, che come sempre sarà il giudice di tutto.”

Alé, forza Parabiago!

UNDER 18 REGIONALE

Campionato Regionale girone A – 18^ giornata 
F.C. Parabiago – Oratorio San Francesco: 0 – 2   

Risultati

Classifica

post

Under 18 Camp.Regionale 17^ giornata

« TRE “SPORCHI” PUNTI »  

Dal nostro inviato sul campo G.V.

” Dopo il turno di riposo la juniores  Under18 del Parabiago si ripresentano sul campo del Marnate- Gorla per disputare la quarta giornata di ritorno.
Marnate fanalino di coda del girone con soltanto un punto all’attivo.
Come già accaduto due domeniche fa in quel di Besnate, l’approccio dei galletti alla partita è quantomeno discutibile.
Le differenze tecniche tra le due squadre sono evidenti, ma nonostante ciò la squadra di casa, consapevole dei suoi limiti disputa una partita gagliarda contro la prima della classe.
Corsa, pressing e grinta del Marnate fanno si che le differenze in campo non siano così lontane.
I galletti riescono a passare in vantaggio solo su calcio di rigore per un  fallo sugli sviluppi di calcio d’angolo, il secondo goal arriva a conclusione di un’azione personale di Radrizzani, che dal limite dell’area di rigore lascia partire un tiro potente che si insacca alle spalle del portiere di casa.
Poco altro si è visto nel primo tempo da parte dei granata.
Nel secondo tempo il canovaccio non cambia nonostante qualche buona occasione da parte del Parabiago, in contrapposizione sul finire dei 90 minuti è Adrovic che evita la rete della squadra di casa, con un intervento plastico  alla sua destra.
Il risultato finale è Marnate-Parabiago 0-2.

Squadra impacciata, con poca voglia di lottare; è questo il riassunto della partita del Parabiago.
Probabilmente la gara è stata sottovalutata dai giocatori, vedendo le posizioni in classifica delle due squadre, le continue raccomandazioni di mister Fittipaldi sulle insidie che questa partita poteva nascondere, sono state inascoltate, preoccupante è l’involuzione di alcuni giocatori, gli errori banali commessi e la poca voglia di lottare.

Cosa pensavano di aspettarsi da questa partita ?……. forse che il Marnate avrebbe steso il tappeto rosso alla prima della classe, Assolutamente No!

Il Marnate ha soltanto utilizzato l’unica arma a sua disposizione: la voglia di correre e lottare su tutti i palloni, un atteggiamento sbagliato da parte di tutta la squadra granata che non porterà da nessuna parte, da martedì un bagno di umiltà ed un esame si coscienza  per riscoprire la squadra che abbiamo conosciuto nel girone di andata.”

Forza Parabiago!

Nella foto in Evidenza  Mikail Adrovic ,  oggi MPV in campo per il Parabiago

UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 17^ giornata 
Marnate Gorla – F.C. Parabiago : 0 – 2   

Risultati

Classifica