post

FORMAZIONE 2022-2023

« IL PORTIERE DENTRO IL GIOCO »

Ecco il prossimo incontro formativo nell’ambito della programmazione voluta dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC , con questo ultimo incontro si conclude la serie di sei incontri formativi per la stagione 2022-2023.Il prossimo appuntamento:

Venerdì dì 21 Aprile, ore 18.30,  Stadio “Libero Ferrario” Viale Marconi, 38 Parabiago 

Massimo Ferrario, coordinatore area portieri Lombardia Evolotion Programme, affronterà la tecnica del portiere moderno e avrà come titolo: 
“ IL PORTIERE DENTRO IL GIOCO ” 

Oltre agli istruttori F.C. Parabiago potranno partecipare tutti gli istruttori tesserati FIGC e che ne faranno richiesta alla segreteria. 

Per informazioni e adesione scrivere a: segreteria@fcparabiago.com

f-c-parabiago-scuola-calcio

post

5° Incontro formativo

« COMUNICARE COME UN MISTER »

Continuano gli incontri di formazione per i tecnici della scuola calcio, nella serata di giovedì 16 marzo è andato in scena il quinto appuntamento stagionale con Daniele Tacchini allenatore UEFA A con una vastissima esperienza anche internazionale, una serata  dedicata su come un istruttore deve comunicare con i propri giocatori ai fini di migliorare il metodo di allenamento, perché il calcio moderno è fatto di piccoli dettagli che l’allenatore deve riuscire a trasmettere in modo  coinvolgente ed efficace. 

La serata faceva parte degli incontri formativi organizzati da F.C. Parabiago  nell’ambito della programmazione voluta dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC  aperta a tutti gli istruttori tesserati lombardi, a fare gli onori di casa il responsabile della Scuola Calcio Daniele Cozzi  che ha ribadito l’importanza dei questi incontri formativi, sollecitando gli istruttori a seguire le linee guida volute dalla società per continuare a crescere. 

Daniele Tacchini

Incontri che proseguiranno sino a fine stagione, il prossimo appuntamento è programmato per Mercoledì 29 marzo, ore 21.00, al Oratorio Santo Stefano, Via De Amicis, 5  Parabiago dove Marco Aldegheri, Psicologo-Psicoterapeuta,  discuterà su il rapporto che devono tenere la società, gli istruttori e i genitori e avrà come titolo: 
“ SOCIETÀ, ISTRUTTORI, GENITORI COME INCONTRARSI PER IL BENESSERE DEL BAMBINO ”

Incontro aperto a Dirigenti, Istruttori e Famiglie F.C. Parabiago, potranno partecipare anche dirigenti, istruttorie famiglie di altre società che ne faranno richiesta alla segreteria. 

G.S.

post

FORMAZIONE 2022-2023

« PROSSIMI INCONTRI »

Ecco i prossimi incontri formativi nell’ambito della programmazione voluta dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC , con questi ultimi due incontri si conclude la serie di sei incontri formativi per la stagione 2022-2023.

Ecco i prossimi appuntamenti:


  • Mercoledì 29 marzo, ore 21.00, Oratorio Santo Stefano, Via De Amicis, 5  Parabiago 
    Marco Aldegheri, Psicologo-Psicoterapeuta, si discuterà su il rapporto che devono tenere la società, gli istruttori e i genitori e avrà come titolo:
     “ SOCIETÀ, ISTRUTTORI, GENITORI COME INCONTRARSI PER IL BENESSERE DEL BAMBINO ”
    Incontro aperto a Dirigenti, Istruttori e Famiglie F.C. Parabiago, potranno partecipare anche dirigenti, istruttorie famiglie di altre società che ne faranno richiesta alla segreteria. 

  • Venerdì dì 21 Aprile, ore 18.30,  Stadio “Libero Ferrario” Viale Marconi, 38 Parabiago 
    Massimo Ferrario, cordinatore area portieri Lombardia Evolotion Programme, affronterà la tecnica del portiere moderno e avrà come titolo: 
    “ IL PORTIERE DENTRO IL GIOCO ” 
    Oltre agli istruttori F.C. Parabiago potranno partecipare tutti gli istruttori tesserati FIGC e che ne faranno richiesta alla segreteria. 

Per informazioni su gli incontri formativi proposti da Football Club Parabiago è possibile scrivere al nostro responsabile della Scuola Calcio Daniele Cozzi all’indirizzo di posta: direzione.scuolacalcio@fcparabiago.com

f-c-parabiago-scuola-calcio

post

4° Incontro formativo

« OBIETTIVO FORMAZIONE »

Continuano gli incontri di formazione per i tecnici della scuola calcio, nella serata di giovedì 23 febbraio è andato in scena il quarto appuntamento stagionale con Daniele Tacchini allenatore UEFA A con una vastissima esperienza anche internazionale, una serata dedicata a fare il punto sul percorso fin qui intrapreso ovvero ” Le 18 regole per fare la differenza in allenamento”, un programma  che vede coinvolti i nostri  istruttori  nel valutare il proprio approccio con i ragazzi sul campo esaltando i propri punti di forza, migliorando così il metodo di allenamento perché il calcio moderno è fatto di piccoli dettagli che l’allenatore deve riuscire a trasmettere con una metodologia che arrivi alla mente e al cuore dei giocatori rendendo così  l’attività coinvolgente ma sopratutto efficace. 

Presenti alla serata anche il DG. Alberto Longoni e il responsabile della Scuola Calcio Daniele Cozzi che hanno ribadito l’importanza del progetto guidato da Tacchini, sollecitando gli istruttori a seguire le linee guida volute dalla società per continuare a crescere mettendosi in gioco nel  confronto con il tecnico professionista.

Incontri che proseguiranno sino a fine stagione, il prossimo appuntamento è programmato per giovedì 16 marzo dove alle ore 21.00 Daniele tacchini affronterà la tematica della comunicazione, questo incontro rientra nella programmazione voluta dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC e avrà come titolo: “COMUNICARE COME UN MISTER”  e sara aperto a tutti gli istruttori tesserati che ne faranno richiesta alla segreteria. 

Sempre in ambito della Scuola Calcio, Parabiago Football Club è stato premiato presso la sede del CRL di via Pitteri a Milano per aver raggiunto la scorsa stagione il riconoscimento di Scuola Calcio, a ritirare l’ambita qualifica il dirigente granata Roberto Caruso che ha ribadito ai vertici FIGC  come questo riconoscimento sia motivo di grande orgoglio per tutta la società che continuerà sulla strada intrapresa nel proporre sul territorio un propria Scuola Calcio senza alcuna affiliazione di facciata.  

G.S.

Roberto Caruso ritira il riconoscimento di Scuola Calcio

post

Incontro formativo

« METODOLOGIA DI ALLENAMENTO »

Prima serata di formazione rivolta agli istruttori  della scuola calcio- attività di base, percorso che la società ha voluto fortemente sostenere a favore del proprio personale tecnico per la stagione in corso.

Daniele Tacchini ha coinvolto tutti i referenti delle squadre toccando argomenti chiave quali metodologie di apprendimento e programmazione della seduta di allenamento.

Durante la serata (no stop per oltre 2 h e 30 minuti) l’interazione è stata coinvolgente tra tutti i coach ed il loro formatore.

Daniele ha posto le basi per un allenamento attento ai bisogni reali degli atleti coinvolti nella nostra società e ha indicato quali non dovremmo far mai mancare agli iscritti.

Con la spiegazione dell’allenamento ideale costruito per fasi, si è conclusa la prima serata di un percorso che vedrà i nostri istruttori mettersi in gioco nel rispettoso confronto con il tecnico professionista del settore.

Ad accogliere Tacchini erano presenti alla serata anche il DG. Alberto Longoni e il Responsabile del Settore Giovanile Pre Agonistico Daniele Cozzi. 

G.S.

post

FORMAZIONE 2022-2023

« IL PRIMO INCONTRO FORMATIVO »

La METODOLOGIA DI ALLENAMENTO sarà il tema del primo appuntamento con la formazione tecnica formativa riservata agli istruttori delle attività di base, relatore della serata  Daniele Tacchini, allenatore professionista UEFA A.
Coadiutore dell’incontro sarà il nostro responsabile del Settore Giovanile Pre Agonistico Daniele Cozzi.

L’ incontro  di mercoledì 30 novembre sarà il primo di una serie di appuntamenti formativi che Parabiago Football Club ha programmato nel corso della stagione rivolta ai propri atleti, allenatori e staff, una iniziativa coordinata dalla direzione sportiva ADB sempre attenta ai bisogni di crescita dei propri tesserati.

La serata è in collaborazione con: ASD POLISPORTIVA SANT´AMBROGIO PARABIAGO

MERCOLEDÌ 30 NOVEMBRE ORE 21.00 presso Oratorio Santo Stefano, Via De Amicis, 5  Parabiago MI

f-c-parabiago-scuola-calcio


Daniele Tacchini

Allenatore professionista UEFA A, da più di 30 anni sui campi come tecnico di settori giovanili 
Autore di pubblicazioni sull’allenamento giovanile “IL GIOCO NEL CALCIO”, “ALLENARE IN CONDIZIONI DIFFICILI” (tradotto in inglese e diffuso in vari Paesi del mondo quali : USA, Australia, Svizzera, Grecia, ecc.) e “TI RACCONTO UNA STORIA,  “BEST PRACTICE, METODOLOGIA PER ALLENARE IN FORMA COINVOLGENTE E PRATICA”.
Formatore, operatore in progetti sportivi scolastici (vari livelli di istruzione) e coordinatore sportivo (camp estivi) per il C.S.I. Milano
In ambito formativo hanno frequentato a oggi le sue lezioni più di 5.000 allenatori, dirigenti e genitori.

Daniele Tacchini

Daniele Tacchini

post

Video incontro con Daniele Tacchini

« “FASE LAST ONE”  »

Si è svolto in video conferenza il sesto incontro formativo per i nostri tecnici tenuto da mister Daniele Tacchini.
Incontro finale a conclusione di questa stagione  ha visto l’allenatore Uefa A seguire i nostri tecnici sul campo e con sedute teoriche, una collaborazione che molto probabilmente continuerà anche nella stagione a venire.
Incontro finale dove erano collegati alla video conferenza i coach,  sia del settore di base, che di quello agonistico, presenti anche il D.S. Alberto Longoni  e il responsabile tecnico Rocco Crippa.

Tacchini dopo i saluti di rito ha subito incanalato la serata nel dare risposte e consigli su come affrontare la ripartenza dopo questo lungo stop dettato dall’emergenza Covid.
Un anticipazione su un progetto da lui realizzato con la collaborazione di psicologi e medici sportivi per aiutare gli istruttori ad affrontare al meglio la fase in cui si potrà finalmente riprendere gli allenamenti, una fase da lui rinominata “fase Last One”.

il progetto ancora in fase di presentazione verrà in seguito trasmesso anche al nostro staff tecnico per ricominciare a fare calcio nei migliori dei modi affrontando tutti gli aspetti ereditati dal lungo lockdown, con attenzione particolare al aspetto psicologico e fisico, per poi approfondire quello tattico. 

Un incontro coinvolgente durato due ore dove i nostri Mister ne sono usciti con grande consapevolezza del attuale momento particolare che sta attraversando il nostro sport  e con un idea già più chiara di come guidare nella fase iniziale i propri atleti.   

Un altro appuntamento di formazione voluto dalla direzione sportiva sempre attenta ai bisogni reali degli atleti coinvolti nella nostra società e che  non dovremmo far mai mancare a tutti i nostri tesserati.

G.S.

parabiago-calcio-daniele-tacchini

Daniele Tacchini

post

2° Incontro formativo

« LA STRUTTURA NELL’ ALLENAMENTO  »

Mercoledì 16 ottobre secondo appuntamento con la formazione tecnica formativa riservata agli istruttori delle attività pre agonistiche, in questo nuovo incontro Daniele Tacchini (nella foto) sarà prima sul campo per seguire la categoria esordienti  anno 2007, per poi, dalle ore 21, incontrare tutti gli istruttori del settore non agonistico per analizzare e affrontare la tematica della struttura nell’allenamento pre agonistico, con un focus sull’avviamento motorio sia in allenamento sia in partita   

Coadiutóre di questo incontro sarà il nostro responsabile del Settore Giovanile Pre Agonistico Alberto Longoni. (leggi la sua intervista)

Alberto Longoni

Daniele Tacchini

Allenatore professionista UEFA A, da più di 30 anni sui campi come tecnico di settori giovanili e prime squadre dilettanti e professioniste. Già Coordinatore Tecnico scuole calcio PARMA A.C. regione Lombardia, già tecnico Allievi nazionali LECCO CALCIO e già tecnico CARPI FC (Prima Divisione Lega Pro).

Autore di pubblicazioni sull’allenamento giovanile “IL GIOCO NEL CALCIO”, “ALLENARE IN CONDIZIONI DIFFICILI” (tradotto in inglese e diffuso in vari Paesi del mondo quali : USA, Australia, Svizzera, Grecia, ecc.) e “TI RACCONTO UNA STORIA,  “BEST PRACTICE, METODOLOGIA PER ALLENARE IN FORMA COINVOLGENTE E PRATICA”.
Formatore, operatore in progetti sportivi scolastici (vari livelli di istruzione) e coordinatore sportivo (camp estivi) per il C.S.I. Milano; collaboratore anche delle sezioni di Pavia, Vigevano, Sondrio, Lecco, Reggio Emilia.

Dal 2014 al 2015 selezionatore della rappresentativa regionale FIGC Lombardia – classe Allievi – di cui con la classe 1998 vincitrice dello scudetto nel Torneo delle Regioni 2015. Ideatore del progetto “CUCITO SU MISURA A KILOMETRO ZERO” operante one to one con società sportive dilettantistiche di consulenza e tutoraggio, volto al miglioramento delle competenze teoriche e pratiche degli allenatori, per avere di riflesso un incremento delle
competenze, capacità e cultura sportiva dei ragazzi.
A oggi hanno aderito a questo progettopiù di 30 società del Nord Italia.
Unico italiano a tenere corsi di formazione per allenatori di calcio in Cina per il Centro Sportivo Italiano (corso ottobre 2016 e febbraio 2017 entrambi a Tianjin).
Marketing Manager Junior per Energy Italy Spa, azienda italiana leader del settore risparmio ed riqualificazione energetica.
In ambito formativo hanno frequentato a oggi le sue lezioni più di 5.000 allenatori, dirigenti e genitori.

Daniele Tacchini

Daniele Tacchini

post

Incontro formativo

« OBIETTIVO FORMAZIONE »

Prima serata di formazione per i tecnici della pre agonistica, percorso che la società ha voluto fortemente sostenere a favore del proprio personale tecnico per la stagione in corso.

Daniele Tacchini ha coinvolto tutti i referenti delle squadre toccando argomenti chiave quali metodologie di apprendimento e di comunicazione efficace e programmazione della seduta di allenamento.

Durante la serata (no stop per oltre 2 h e 30 minuti) l’interazione è stata coinvolgente tra tutti i coach ed il loro formatore.

Daniele ha posto le basi per una stagione attenta ai bisogni reali degli atleti coinvolti nella nostra società e ha indicato quali non dovremmo far mai mancare agli iscritti.

Con la spiegazione dell’allenamento ideale costruito per fasi, si è conclusa la prima serata di un percorso che vedrà i nostri istruttori mettersi in gioco nel rispettoso confronto con un tecnico professionista del settore.

Ad aprire la serata per le presentazioni di rito il Responsabile del Settore Giovanile Pre Agonistico Alberto Longoni. (leggi la sua intervista)

Alberto Longoni

Il relatore della serata:

Daniele Tacchini

Allenatore professionista UEFA A, già Coordinatore Tecnico Scuole Calcio PARMA A.C. regione Lombardia, tecnico CARPI FC (Prima Divisione Lega Pro). Docente CSI Milano e CSI Nazionale per convegni e serate tecniche e educative per allenatori, dirigenti e genitori.
Autore di pubblicazioni sull’allenamento giovanile “IL GIOCO NEL CALCIO”, “ALLENARE IN CONDIZIONI DIFFICILI” e “TI RACCONTO UNA STORIA”.
Consulente tecnico Sersport. Selezionatore rappr. FIGC Lombardia per le categorie Allievi 98 (TDR 2015 Campione d’Italia) e Allievi 99 (TDR 2016 3° classificato).
In ambito formativo hanno frequentato le sue lezioni più di 4.000 allenatori, dirigenti e genitori.

Daniele Tacchini

Daniele Tacchini