post

5° Incontro formativo

« COMUNICARE COME UN MISTER »

Continuano gli incontri di formazione per i tecnici della scuola calcio, nella serata di giovedì 16 marzo è andato in scena il quinto appuntamento stagionale con Daniele Tacchini allenatore UEFA A con una vastissima esperienza anche internazionale, una serata  dedicata su come un istruttore deve comunicare con i propri giocatori ai fini di migliorare il metodo di allenamento, perché il calcio moderno è fatto di piccoli dettagli che l’allenatore deve riuscire a trasmettere in modo  coinvolgente ed efficace. 

La serata faceva parte degli incontri formativi organizzati da F.C. Parabiago  nell’ambito della programmazione voluta dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC  aperta a tutti gli istruttori tesserati lombardi, a fare gli onori di casa il responsabile della Scuola Calcio Daniele Cozzi  che ha ribadito l’importanza dei questi incontri formativi, sollecitando gli istruttori a seguire le linee guida volute dalla società per continuare a crescere. 

Daniele Tacchini

Incontri che proseguiranno sino a fine stagione, il prossimo appuntamento è programmato per Mercoledì 29 marzo, ore 21.00, al Oratorio Santo Stefano, Via De Amicis, 5  Parabiago dove Marco Aldegheri, Psicologo-Psicoterapeuta,  discuterà su il rapporto che devono tenere la società, gli istruttori e i genitori e avrà come titolo: 
“ SOCIETÀ, ISTRUTTORI, GENITORI COME INCONTRARSI PER IL BENESSERE DEL BAMBINO ”

Incontro aperto a Dirigenti, Istruttori e Famiglie F.C. Parabiago, potranno partecipare anche dirigenti, istruttorie famiglie di altre società che ne faranno richiesta alla segreteria. 

G.S.

post

4° Incontro formativo

« OBIETTIVO FORMAZIONE »

Continuano gli incontri di formazione per i tecnici della scuola calcio, nella serata di giovedì 23 febbraio è andato in scena il quarto appuntamento stagionale con Daniele Tacchini allenatore UEFA A con una vastissima esperienza anche internazionale, una serata dedicata a fare il punto sul percorso fin qui intrapreso ovvero ” Le 18 regole per fare la differenza in allenamento”, un programma  che vede coinvolti i nostri  istruttori  nel valutare il proprio approccio con i ragazzi sul campo esaltando i propri punti di forza, migliorando così il metodo di allenamento perché il calcio moderno è fatto di piccoli dettagli che l’allenatore deve riuscire a trasmettere con una metodologia che arrivi alla mente e al cuore dei giocatori rendendo così  l’attività coinvolgente ma sopratutto efficace. 

Presenti alla serata anche il DG. Alberto Longoni e il responsabile della Scuola Calcio Daniele Cozzi che hanno ribadito l’importanza del progetto guidato da Tacchini, sollecitando gli istruttori a seguire le linee guida volute dalla società per continuare a crescere mettendosi in gioco nel  confronto con il tecnico professionista.

Incontri che proseguiranno sino a fine stagione, il prossimo appuntamento è programmato per giovedì 16 marzo dove alle ore 21.00 Daniele tacchini affronterà la tematica della comunicazione, questo incontro rientra nella programmazione voluta dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC e avrà come titolo: “COMUNICARE COME UN MISTER”  e sara aperto a tutti gli istruttori tesserati che ne faranno richiesta alla segreteria. 

Sempre in ambito della Scuola Calcio, Parabiago Football Club è stato premiato presso la sede del CRL di via Pitteri a Milano per aver raggiunto la scorsa stagione il riconoscimento di Scuola Calcio, a ritirare l’ambita qualifica il dirigente granata Roberto Caruso che ha ribadito ai vertici FIGC  come questo riconoscimento sia motivo di grande orgoglio per tutta la società che continuerà sulla strada intrapresa nel proporre sul territorio un propria Scuola Calcio senza alcuna affiliazione di facciata.  

G.S.

Roberto Caruso ritira il riconoscimento di Scuola Calcio

post

Incontro formativo

« PRIMO SOCCORSO SPORTIVO »

Alberto Longoni,  DG. Parabiago Football Club ha introdotto l’interessante serata di formazione sul tema del primo soccorso sanitario in campo, tenuta nella serata di mercoledì 11 gennaio, ribadendo come per la società sia importante avere sul terreno di gioco i propri operatori sportivi  preparati  ad intervenire in caso di emergenza.

Ad illustrare le procedure e l’organizzazione sul primo soccorso in campo è stato Dottor Gianluca Azi, medico chirurgo, socio aggregato FMSI,  che ha coinvolto tutti i presenti toccando argomenti chiave sull’aiuto fornito ad infortunato o a chi è stato colto da malore da parte del personale presente in campo e sulle procedure da attuare. 

Durante la serata  l’interazione è stata coinvolgente tra tutti i presenti e ed il loro formatore, con domande e dubbi su un argomento che può essere determinate per risolvere situazioni difficili.

Presenti alla serata oltre ai tesserati  F.C Parabiago anche dirigenti e allenatori della Polisportiva Sant’Ambrogio Parabiago, che conferma un sodalizio sportivo voluto sin da inizio stagione.

Altri incontri formativi organizzati dal Parabiago Football Club sia sul aspetto puramente tecnico sportivo della Scuola Calcio curati dal DS. Daniele Cozzi, che su quello organizzativo societario sono in programma nel corso della stagione e verranno presentati nei prossimi giorni.       

G.S.

post

Incontro formativo

« METODOLOGIA DI ALLENAMENTO »

Prima serata di formazione rivolta agli istruttori  della scuola calcio- attività di base, percorso che la società ha voluto fortemente sostenere a favore del proprio personale tecnico per la stagione in corso.

Daniele Tacchini ha coinvolto tutti i referenti delle squadre toccando argomenti chiave quali metodologie di apprendimento e programmazione della seduta di allenamento.

Durante la serata (no stop per oltre 2 h e 30 minuti) l’interazione è stata coinvolgente tra tutti i coach ed il loro formatore.

Daniele ha posto le basi per un allenamento attento ai bisogni reali degli atleti coinvolti nella nostra società e ha indicato quali non dovremmo far mai mancare agli iscritti.

Con la spiegazione dell’allenamento ideale costruito per fasi, si è conclusa la prima serata di un percorso che vedrà i nostri istruttori mettersi in gioco nel rispettoso confronto con il tecnico professionista del settore.

Ad accogliere Tacchini erano presenti alla serata anche il DG. Alberto Longoni e il Responsabile del Settore Giovanile Pre Agonistico Daniele Cozzi. 

G.S.

post

FORMAZIONE 2022-2023

« IL PRIMO INCONTRO FORMATIVO »

La METODOLOGIA DI ALLENAMENTO sarà il tema del primo appuntamento con la formazione tecnica formativa riservata agli istruttori delle attività di base, relatore della serata  Daniele Tacchini, allenatore professionista UEFA A.
Coadiutore dell’incontro sarà il nostro responsabile del Settore Giovanile Pre Agonistico Daniele Cozzi.

L’ incontro  di mercoledì 30 novembre sarà il primo di una serie di appuntamenti formativi che Parabiago Football Club ha programmato nel corso della stagione rivolta ai propri atleti, allenatori e staff, una iniziativa coordinata dalla direzione sportiva ADB sempre attenta ai bisogni di crescita dei propri tesserati.

La serata è in collaborazione con: ASD POLISPORTIVA SANT´AMBROGIO PARABIAGO

MERCOLEDÌ 30 NOVEMBRE ORE 21.00 presso Oratorio Santo Stefano, Via De Amicis, 5  Parabiago MI

f-c-parabiago-scuola-calcio


Daniele Tacchini

Allenatore professionista UEFA A, da più di 30 anni sui campi come tecnico di settori giovanili 
Autore di pubblicazioni sull’allenamento giovanile “IL GIOCO NEL CALCIO”, “ALLENARE IN CONDIZIONI DIFFICILI” (tradotto in inglese e diffuso in vari Paesi del mondo quali : USA, Australia, Svizzera, Grecia, ecc.) e “TI RACCONTO UNA STORIA,  “BEST PRACTICE, METODOLOGIA PER ALLENARE IN FORMA COINVOLGENTE E PRATICA”.
Formatore, operatore in progetti sportivi scolastici (vari livelli di istruzione) e coordinatore sportivo (camp estivi) per il C.S.I. Milano
In ambito formativo hanno frequentato a oggi le sue lezioni più di 5.000 allenatori, dirigenti e genitori.

Daniele Tacchini

Daniele Tacchini

post

LA NUOVA STAGIONE

« VENTIQUATTRO SQUADRE PRONTE »

Il calcio a Parabiago è pronto per la nuova stagione.

Le direzioni sportive e tecniche stanno in questi giorni ultimando le rose delle squadre che dalla prossima stagione saranno ben 24 con le new entry della formazione femminile e della Under 18 , è tempo anche per la direzione organizzativa di pianificare nuovi eventi e progetti nell’attesa di tornare a calcare lo splendido rettangolo da gioco del Libero Ferrario.

Al Lavoro il D.S, Gianmaria Sacchi per gli ultimi ritocchi per quanto concerne la rosa della  “prima squadra”, in via di definizione, grazie al lavoro del neo D.S. Giuseppe Di Pinto,  la formazione Juniores e le squadre del settore giovanile agonistico: la nuova Under 18, la Under 17, la Under 16 regionale.

Sempre rimanendo nel settore agonistico  Under 15 e  Under 14 affidate alla direzione sportiva di Alessandro Cavazzana, grande esperienza e figura di grande passione per i nostri colori.

Riconfermato come responsabile tecnico Rocco Crippa dove nella prossima stagione detterà le linee guida tecniche per tutte le rose del settore agonistico giovanile.

Per quanto riguarda le squadre del settore di base viene nominato al direzione sportiva una figura dalla grande esperienza come lo è Daniele Cozzi, che, con il neo responsabile tecnico Simone Napolitano guideranno gli istruttori nella gestione di tutte le formazioni non agonistiche.

Fasi finali anche per la composizione della formazione femminile che parteciperà al campionato di promozione, grande lavoro da parte della direzione sportiva guidata da Veronica Masi che è pienamente riuscita a far nascere  una squadra che si preannuncia al quanto competitiva.  

Grandi numeri e voglia di migliorare la qualità in campo, per un Parabiago che, come auspica il D.G. Sala,  si possa innanzitutto  vivere una stagione sportiva di rinascita dopo il difficile periodo determinato dalla pandemia.  

Come ormai consuetudine da qualche anno a questa parte la presentazione ufficiale di tutte le squadre avverrà a metà settembre  con l’evento denominato ” Football Day “  dove in una grande festa sfileranno tutti gli atleti e saranno presentati tutti gli allenatori e gli istruttori con i loro staff.

G.S.     

post

Sul campo dal 24 Agosto

« SI INIZIA… »

Al via le sedute di preparazione per la nuova stagione

Ottimo lavoro della direzione sportiva e della segreteria che nel periodo post lockdown non si è mai fermata nel lavorare alla programmazione per la prossima stagione, il DG. Giovanni Sala soddisfatto dichiara: “Siamo pronti! Sia dal punto di vista organizzativo che da quello sportivo, anche in questo particolare momento si è lavorato guardando avanti cercando di consolidare la crescita che la società ha avuto in questi ultimi anni”.

Grazie al lavoro dei direttori sportivi Giovanni Di Bello e Alberto Longoni, ed in accordo con il neo direttore tecnico Rocco Crippa, la società ha scelto i tecnici per le categorie che parteciperanno ai prossimi campionati.

Lo stesso DT. Crippa si dice soddisfatto: “Tutti i nostri tecnici sono preparati e di livello, questo evidenzia e conferma, ancora una volta, le intenzioni di fare “calcio” della società; ottima è stata l’intesa con il DS. Di Bello per quanto riguarda le scelte di allenatori e giocatori per le squadre agonistiche al fine di migliorare i buoni risultati della scorsa parziale stagione, in modo da proseguire il progetto del Settore Giovanile con l’obiettivo della qualità, stiamo ancora lavorando sulle attività di base, a settembre avremo un quadro definitivo e con il DS. Longoni potremmo comporre le rose e definire la squadra degli istruttori”.  

La società nel contempo si augura che quanto prima venga ufficializzato un protocollo sanitario attuabile, mentre tramite la propria direzione sportiva ha già programmato le date delle preparazioni atletiche delle squadre agonistiche.

Si parte il 24 agosto dove al Ferrario inizieranno la preparazione la Squadra Parabiago Amatori, giovedì 27 sarà il turno degli allievi Under 16 che inizieranno a preparare il campionato regionale con una serie di doppie sedute giornaliere sul sintetico di casa per poi partire in ritiro a Brusson in Valle d’Aosta, venerdì 28 inizio anche per la formazione Juniores guidata dal neo allenatore Caccia, da lunedì 31 inizieranno a lavorare sul campo i giovanissimi Under 15 e Under 14 e gli allievi Under 17 prima di partire per i rispettivi ritiri montani.

Prima Squadra che avvierà la preparazione il 3 settembre in vista del primo impegno ufficiale di coppa Lombardia previsto per domenica 13 settembre.

Per tutte le attività di base iscrizioni ancora aperte sino ai primi giorni di settembre, poi ripresa graduale degli allenamenti già da lunedì 8 settembre. 

G.S.

post

SOFIA IN ROSSO-NERO

« LA “BIONDINA” AL MILAN »

«Ora anche le bambine sogneranno di fare le calciatrici».
Questa era la frase più detta dagli addetti ai lavori dopo il Mondiale femminile di Francia 2019.
Grazie agli ottimi risultati delle azzurre la passione verso il calcio in rosa ha coinvolto tutti gli italiani con il risultato che nelle scuole calcio le iscrizioni delle bambine sono notevolmente aumentate. 

Precursora  di questo boom sportivo è la nostra Sofia Cozzi che malgrado i suoi 9 anni calpesta il rettangolo di gioco già da qualche anno, sin dalla categoria “piccoli amici”, Sofia, si è divertita e ha imparato a stare in campo con la maglia del Parabiago, il suo impegno ma sopratutto il suo carattere non è passato inosservato ai talent scout di due società professionistiche milanesi che sono venuti a vederla al Libero Ferrario.

Da qui la collaborazione con la nostra direzione sportiva, il DS. Alberto Longoni contattato dai dirigenti delle “milanesi” ha organizzato amichevoli e stage per permettere a Sofia di giocare nei centri di formazione di Milan e Inter. 

Alla fine,  con grande soddisfazione di tutta la nostra dirigenza, Sofia con l’aiuto dei suoi genitori, ha scelto di  vestire la maglia Rosso-Nera del Milan, a lei va un grossissimo in bocca al lupo per questa nuova avventura, mentre noi continueremo a lavorare scrupolosamente per la crescita costante nel settore giovanile con la speranza di vedere altri nostri piccoli talenti approdare nelle squadre professionistiche.

Sofia Cozzi in azione al Libero Ferrario

BUONA FORTUNA SOFIA !

post

Attività di base

« PRESENTAZIONE NUOVA STAGIONE »

INCONTRO CON LE FAMIGLIE INTERESSATE

Dopo l’intenso lavoro per far partire la macchina organizzativa relativa alla prima squadra e alla compagini agonistiche, Parabiago Football Club si prepara a progettare la prossima stagione per quanto riguarda le Attività di base.

Dai nati nel 2015, ai più grandi, nati nel 2008, potranno scendere in campo con percorsi specifici dedicati proprio all’attività di base.

Al centro ci saranno i bambini ed i ragazzi che decideranno di vestire i colori granata rappresentanti la città di Parabiago, i quali saranno sostenuti nel percorso di formazione etico-sportiva e crescita personale nel rispetto dei sani valori della vita.

Gli incontri con le famiglie interessate al progetto della nuova stagione saranno tenuti dal direttore sportivo Alberto Longoni , dal direttore tecnico Rocco Crippa e dai rispettivi istruttori nello splendido scenario dello stadio “Libero Ferrario”, con check point situato presso l’ingresso di Piazza dello Sport.

Per ragioni di sicurezza anti Covid è richiesta la prenotazione 

PER TUTTE LE INFO E PER PRENOTARSI AGLI INCONTRI:

342 082 0226

 

“VI ASPETTIAMO”.

Per ulteriori informazioni sul inizio attività Usare il seguente modulo di contatto che potete trovare QUI

post

Video incontro con Daniele Tacchini

« “FASE LAST ONE”  »

Si è svolto in video conferenza il sesto incontro formativo per i nostri tecnici tenuto da mister Daniele Tacchini.
Incontro finale a conclusione di questa stagione  ha visto l’allenatore Uefa A seguire i nostri tecnici sul campo e con sedute teoriche, una collaborazione che molto probabilmente continuerà anche nella stagione a venire.
Incontro finale dove erano collegati alla video conferenza i coach,  sia del settore di base, che di quello agonistico, presenti anche il D.S. Alberto Longoni  e il responsabile tecnico Rocco Crippa.

Tacchini dopo i saluti di rito ha subito incanalato la serata nel dare risposte e consigli su come affrontare la ripartenza dopo questo lungo stop dettato dall’emergenza Covid.
Un anticipazione su un progetto da lui realizzato con la collaborazione di psicologi e medici sportivi per aiutare gli istruttori ad affrontare al meglio la fase in cui si potrà finalmente riprendere gli allenamenti, una fase da lui rinominata “fase Last One”.

il progetto ancora in fase di presentazione verrà in seguito trasmesso anche al nostro staff tecnico per ricominciare a fare calcio nei migliori dei modi affrontando tutti gli aspetti ereditati dal lungo lockdown, con attenzione particolare al aspetto psicologico e fisico, per poi approfondire quello tattico. 

Un incontro coinvolgente durato due ore dove i nostri Mister ne sono usciti con grande consapevolezza del attuale momento particolare che sta attraversando il nostro sport  e con un idea già più chiara di come guidare nella fase iniziale i propri atleti.   

Un altro appuntamento di formazione voluto dalla direzione sportiva sempre attenta ai bisogni reali degli atleti coinvolti nella nostra società e che  non dovremmo far mai mancare a tutti i nostri tesserati.

G.S.

parabiago-calcio-daniele-tacchini

Daniele Tacchini

post

SI PROGRAMMA LA NUOVA STAGIONE

« REGIONALI PER GLI UNDER PARABIAGO ? »

Il calcio a Parabiago pensa al futuro. Le direzioni sportive e tecniche stanno in questi giorni gettando le fondamenta della prossima stagione, è tempo di programmazione e di progetti nell’attesa di tornare a calcare lo splendido rettangolo da gioco del Libero Ferrario.
Già la scorsa settimana il D.S. Giovanni Di Bello supportato dal neo responsabile tecnico Rocco Crippa hanno incontrato in sicurezza gli staff delle squadre del settore giovanile agonistico: Under 17, Under 16, Under 15 e Under 14 , confermatissimi dopo gli ottimi risultati, Mister Roberto Refraschini, Mister Luca Pace e Mister Luca Belfanti mentre per i neo agonistici anno 2007 arriva un giovane allenatore, Mister Simone La Ruffa, già istruttore a Parabiago dove, nel settore di base ha dimostrato di avere notevoli capacità tecniche e di organizzazione.

parabiago-calcio-mister-rocco-crippa

Rocco Crippa

L’incontro è servito anche per ufficializzare il compito di responsabile tecnico di Rocco Crippa che nella prossima stagione oltre che ad allenare la prima squadra detterà le linee guida tecniche per tutte le rose del Parabiago Football Club

Per quanto riguarda da vicino le formazioni giovanili agonistiche e da quanto è emerso in questa prima riunione, c’è  voglia di continuare a far crescere il settore come si era visto nella inusuale passata stagione.
Under 16 primi in classifica, Under 15 a tre punti dalla prima con numeri record ( 106 reti segnate con solo 6 subite) e con il rammarico di non aver potuto disputare lo scontro diretto che poteva valere il titolo, Under 14 che bene avevano iniziato il campionato primaverile.

Giovanissimi anno 2005, che grazie al primo posto conquistato dai ragazzi 2004 di mister Roberto Re Raschini, potrebbero, secondo alcune indiscrezioni che trapelano dalla federazione, esordire nel campionato Allievi regionali, cosi come grazie al campionato dai numeri record disputato dai ragazzi di mister Pace, che siano proprio i 2005 a portare il campionato regionale giovanissimi ai nostri 2006.
Il tutto verrà deciso dalla task-force del Comitato Regionale Lombardia lunedì 8 giugno.

Di sicuro a oggi c’è che il Parabiago Calcio non si farà trovare impreparato a questo ulteriore innalzamento della asticella.

Per quanto riguarda il resto della programmazione già da questa settimana il D.S. Alberto Longoni e il responsabile tecnico Crippa incontreranno gli istruttori delle attività di base per delineare le guide tecniche per la prossima stagione.

Nei giorni seguenti le riunioni tecniche con gli staff di squadra, i direttori sportivi, assieme agli allenatori designati, incontreranno in sicurezza e a gruppi i genitori di tutte le formazioni in modo da presentare i programmi sportivi della prossima stagione e che saranno subordinati alle direttive che la federazione emanerà.  

parabiago-calcio-under-16-2019-2020

Gli UNDER 16 primi in classifica stagione 20219-2020

parabiago-calcio-under-15-2019-2020

Gli UNDER 15 stagione 2019-2020

post

RESTART

D.S. AL LAVORO…

Entra nel vivo il lavoro dei nostri dirigenti per quanto riguarda l’organizzazione della prossima stagione.

Farsi trovare pronti, quando si potrà ritornare in campo, è la parola d’ordine che echeggia tra lo staff granata, già da questa settimana i direttori sportivi supportati dal neo direttore tecnico incontreranno in tutta sicurezza gli allenatori designati a guidare le squadre dal gallo sulla maglia.

Abbiamo tolto il dito dal tasto pausa…..

G.S.

Lo Stadio “Libero Ferrario”