post

Prima Squadra 24^Campionato

« 4 GOL E 3 PUNTI CHE FANNO BENE  »  

Ricucite le ferite dopo la sconfitta di Vanzago si torna al “Libero Ferrario”, per la ventiquattresima di campionato. 

L’avversario odierno è lo Sporting Abbiategrasso, sola squadra assieme alla Victor ha sconfiggere nel girone di andata gli undici granata, Parabiago che entra in campo per riscattare la partita di Abbiategrasso e ritornare alla vittoria dopo tre stop consecutivi. 

Assenza eccellente di questa partita è bomber Sacchi ancora non in perfette condizioni dopo la contusione addominale accusata in quel di Vanzago.

Primo Tempo

Buona partenza di gara e subito si ha l’idea di un Parabiago che vuole dominare la partita .

Al 23′ un assist di Zucchetti trova in area Riosa che dopo aver eluso due difensori nero-verdi  si porta palla sul sinistro e con un diagonale batte il portiere avversario per l’1-0.

E’ ancora Zucchetti, al 33′, che dalla sinistra crossa in area dove ben appostato trova Rizzo che da centro area mette in rete il gol del 2-0.

Al 39′ terza azione determinate di Zucchetti, questa volta serve un ottima palla a  Fabrizi che appena dentro l’area sigla il terzo gol granata.  

A fine del tempo arriva la quarta marcatura granata: Ghelfi appoggia in area piccola un pallone che Zucchetti con la complicità del difensore avversario spedisce in rete. Gol meritato per l’uomo assist di oggi, salgono a quattro le reti di vantaggio per i granata  e si va al riposo.

Secondo Tempo

Ripresa che inizia con un Parabiago sempre in fase offensiva a cercare l’ ennesima marcatura, mentre Lella rimane praticamente spettatore privilegiato. 

Al 60′ bella azione personale di Riosa che centralmente dalla trequarti arriva sino al limite d’aria, da qui fa partire un forte sinistro che si stampa sul palo, davvero un peccato visto la pregevole discesa del numero 7 granata.

L’ala Granata Riosa 

Al 75′ si fa vedere anche lo Sporting che coglie il palo su un azione dalla destra male controllata dai difensori in maglia granata.

Infortunio a Caccia al 78″: in uno scontro aereo ha la peggio il centrale del Parabiago che deve abbandonare il campo, al suo posto esordio sul rettangolo di gioco del Ferrario  di Leotta.   

Al minuto 80 altro cambio impartito da mister Crippa, fuori dopo tanto impegno Maddestra, dentro il giovane attaccante Colombo.

Prima della conclusione del  incontro ancora due nitide occasioni da gol per il Parabiago che vedono Ghelfi protagonista, la prima ben servito dopo un punizione da centrocampo, si ritrova a tu per tu con il portiere avversario, ma non riesce ad angolare quanto basta per eludere la parata, la seconda e solo la sfortuna a negare il gol al numero undici granata che da fuori area coglie il palo a portiere battuto.

Prima del triplice fischio c’è il tempo del gol della bandiera per lo Sporting , bravo l’attaccante ospite a ingannare il centrale granata e battere un incolpevole Lella       

 Commento Finale

Gara in cui si è visto un buon Parabiago, anche se l’avversario era di qualità modesta, il campo a restituito un gruppo che rimane determinato a non mollare e non lasciare nulla di intentato sino alla fine del campionato di questo girone che riserverà ancora delle sorprese, bene, gli uomini con il gallo sulla maglia faranno di tutto per essere li.

Oggi MPV a Juri Zucchetti protagonista in tutte e quattro le marcature di firma granata.

parabiago-calcio-prima-squadra-zucchetti

MPV di oggi a Juri Zucchetti

Prossima  gara di campionato in trasferta  ad Arese contro un San Giuseppe che oggi a saputo mettere in difficoltà la capolista Vanzaghese.

24^ Giornata
F.C.PARABIAGO – SPORTING ABBIATEGRASSO : 4 – 1 

G.S.

Formazione :
Lella, Pequini, La Greca, Caccia, Fabrizi, Zucchetti, Riosa, Fumo, Rizzo, Maddestra, Ghelfi

A Disposizione:
Rattà, Terreni, Leotta, Marrale, Bacchiega, Cavallaro, Cigolotti, Colombo, Venuto


RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra presentazione 24^ giornata

Next match prima squadra

« VINCERE & PROVARCI  » 

Si ritorna a giocare sul sintetico del “Libero Ferrario” dopo l’amara trasferta di Vanzago che assieme alle ultime gare definite “scontri diretti”  hanno ridimensionato la possibilità di arrivare a vincere questo girone.
Un girone molto equilibrato che deve incoraggiare il gruppo granata a non lasciare nulla di intentato e ritornare a vincere già da questa gara contro lo Sporting Abbiategrasso.
I nero- Verdi guidati da Vareschi arrivano a Parabiago reduci da due sconfitte consecutive tra le cui spicca quella rimediata, per quattro reti a zero a Casorezzo, ultimo in classifica. 
Ritornare a vincere dicevamo, è questo l’obbiettivo che gli uomini di mister Crippa avranno domenica davanti al proprio pubblico, con un attenzione particolare alla formazione Abbiatese che nel girone di andata è stata, assieme al Vela, l’unica a ottenere la vittoria contro i granata.   
Per quanto riguarda le altre partite del girone che meritano attenzione ai fini della classifica segnaliamo lo scontro diretto tra Vela e Victor e sempre per rimanere nella zona play-off il match tra Robur Albairate e Oratoriana Vittuone.


 
PRIMA SQUADRA CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA GIRONE N:
24^ Giornata
F.C. PARABIAGO – SPORTING ABBIATEGRASSO
Domenica 10 Marzo ore 14.30, Stadio Libero Ferrario Viale Marconi, 38 – Parabiago


TUTTE LE PARTITE DEL GIRONE:


post

Prima Squadra 9^Campionato

« PRIMA SCONFITTA  »  


Si torna da Abbiategrasso con la prima sconfitta stagionale in campionato per i ragazzi granata guidati da Mister Rocco Crippa.(nella foto)

Sicuramente il campo di Abbiategrasso non ci porta molta fortuna: nelle ultime tre partite giocate, abbiamo rimediato un solo pareggio e ben due sconfitte!

Lo Sporting Abbiategrasso, arrivava a questo match da due sconfitte e due pareggi, dopo un buon avvio di stagione, mentre i granata erano in testa alla classifica assieme alla Marcallese, con un ruolino di quattro vittorie e altrettanti pareggi.

La partita

Campo non in perfette condizioni, ma partita lo stesso molto combattuta.

Il Parabiago ha cercato in tutti i modi la vittoria, con molte occasioni, purtroppo non sfruttate (nel primo tempo, un tiro del nostro bomber Sacchi di testa fuori di poco).

Anche lo Sporting ha avuto però le sue occasioni per passare in vantaggio.

Il gol della vittoria per i giallo-neri di Abbiategrasso arriva all’80’: dopo un calcio di punizione nella nostra area di rigore, e un batti e ribatti, l’attaccante dello Sporting riesce ad azzeccare il tiro vincente.

Forcing finale dei granata che però non riescono a “racciuffare il pareggio” per un soffio con Capitan Maddestra.

Commento Finale

Visto l’andamento della partita, forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma bisogna dare onore all’avversario che è riuscito a mettere a segno il gol.

Fortunatamente, considerate anche le altre partite, questa sconfitta non è “pesante” e restiamo secondi in classifica. Classifica che vede ben 10 formazioni in 4 punti!!!

Come abbiamo detto in altre occasioni, sarà un girone da vivere giornata dopo giornata.

Settimana prossima torniamo a giocare nel nostro “Libero Ferrario” contro il San Giuseppe Arese, attualmente fanalino di coda con un solo punto, ma visto l’andamento di questo girone, bisogna giocare sempre con la massima concentrazione!

Corrispondente dal Campo: GdB
Testo Raccolto da: M.A.

Formazione Parabiago:
Lella, Mussaro, Slavazza, Bacchiega, Caccia, Fogagnolo, Fumo, Facciolo, Sacchi, Rizzo, Maddestra. A disposizione: Rattà, Terreni, La Greca, Peqini Tafil, Motta, Giannelli, Fabrizzi, Zucchetti, Ghelfi
Subentrati Secondo Tempo: Fabrizi (per Baccchiega), Zucchetti (per Fumo), Ghelfi (per Rizzo), Peqini Tafil (per Fogagnolo)


RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra 3^Campionato

« PRIMA VITTORIA »  


Anche per la Prima Squadra guidata dalla sapiente mano di Mister Rocco Crippa è la terza giornata di campionato.

Siamo alla ricerca della prima vittoria in campionato, dopo due pareggi per 1-1 consecutivi nelle prime due giornate: giochiamo ad Abbiategrasso in casa dell’Oratorio San Gaetano, squadra che ha preso tre gol a partita, sempre nelle prime due giornate (un pareggio 3-3 nell’ultima e sconfitta per 3-1 nella prima).

Primo Tempo

Parte subito forte il Parabiago e Sacchi si rende pericoloso davanti al portiere sfiorando il gol di testa.
Dopo continui e insidiosi attacchi e buona pressione sugli avversari, al 10° un traversone dal fondo di Zucchetti trova a centro area Capitan Maddestra che di testa insacca per la rete del vantaggio.
Al 20° una punizione con breve respinta del portiere, trova Rizzo lesto a mettere in rete per il raddoppio.
Al 30° un lancio dalla difesa vede ancora Rizzo tagliare la retroguardia avversaria e trovarsi da solo davanti al portiere che lo trafigge per la terza volta (e doppietta personale di Rizzo).
Dopo 5 minuti, al 35°, ci lasciamo sorprendere da un lungo lancio dell’Oratorio San Gaetano che finisce sui piedi dell’attaccante che batte Lella per la rete che accorcia le distanze.
La rete dell’Oratorio San Gaetano, fino ad ora mai pericoloso, riaccende la partita e dà fiducia agli avversari: la compagine di Abbiategrasso pressa insistentemente in questi ultimi dieci minuti della prima frazione, alla ricerca del secondo gol, senza però riuscirci.
L’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi con il risultato di 3-1 per i ragazzi di Parabiago.

Secondo Tempo

Dopo soli 5′ minuti della ripresa, restiamo in 10 uomini per l’espulsione di Mussaro, per fallo da ultimo uomo.
L’espulsione dà ancora più forza e vigore ai nostri avversari che mettono pressione alla difesa granata, ma al 60° è bomber Sacchi a togliere “le castagne dal fuoco” incornando in rete un cross calibrato di Rizzo e ci porta sul 4-1.
Al 75′ minuto il direttore di gara espelle Rattà, per proteste eccessive dalla panchina, avvenute in seguito a numerose entrate poco corrette degli attaccanti avversari sul nostro portiere Lella.
All’80° arriva il nostro quinto gol: è Maddestra (doppietta anche per lui), a ribadire a rete una corta respinta del portiere su tiro dal limite dell’area di rigore.
Si arriva all’85’ minuto quando l’arbitro decreta un calcio di rigore per la nostra compagine per fallo su Bacchiega: ma dal diverbio nato a centrocampo dal giocatore granata e quello avversario, l’arbitro decreta l’espulsione dei due giocatori.
Rigore battuto da Sacchi che non sbaglia il gol del 6-1, e anche per il nostro bomber è doppietta personale.

Commento Finale

Partita giocata molto bene dalla formazione granata e largo vantaggio meritatissimo.  Peccato per le tre espulsioni totali che purtroppo peseranno nelle prossime partite.

Note di merito per i tre goleador: Rizzo, Maddestra e Sacchi.

Ora che abbiamo finalmente “sciolto il tabù vittoria” in campionato, testa a domenica, dove in casa ospitiamo la capolista Marcallese: partita difficile e insidiosa.

Corrispondete dal Campo: GdB
Testo: M.A.

Formazione Parabiago:
Lella, Mussaro, La Greca, Fabrizi, Caccia, Zucchetti, Fognagnolo, Borsani, Sacchi, Rizzo, Maddestra. A disposizione: Rattà, Slavazza, Facciolo, Terreni, Bacchiega, Fumo, Venuto, Ghelfi, Sarr Samba


RISULTATI GIRONE
parabiago-calcio-prima-squadra-risultati-3-giornata

CLASSIFICA
parabiago-calcio-prima-squadra-classifica-3

post

1^Squadra cronaca 30^ giornata

Campionato girone N  30^ Giornata
Oratorio S. Gaetano – F.C. Parabiago: 0 – 4


« SECONDI CON MERITO ! »

30° ed ultima giornata della regular season per la squadra guidata da bordocampo da Mister Rocco Crippa.

Si gioca ad Abbiategrasso contro l’Oratorio San Gaetano.

Partita importantissima per i nostri avversari che devono raccogliere punti per evitare i play-out, mentre per i galletti granata il match non è da non sottovalutare anche se ormai il secondo posto è in cassaforte grazie ai tre punti di vantaggio sulla terza e anche perdendo (e la concomitante vittoria della Real Vanzaghese Mantegazza), per la classifica “avulsa” abbiamo “mezzo punto in più” grazie agli scontri diretti.

Come, però, abbiamo ripetuto su questa pagina è onorevole arrivare secondi matematicamente (senza guardare le classifiche “avulse”), inoltre dobbiamo “vendicare sportivamente” il rocambolesco pareggio dell’andata e, infine, dobbiamo continuare quella striscia di ben dieci risultati positivi (9 vittorie e un pareggio).

Primo Tempo

Match subito con alti ritmi, ma con poca concentrazione, infatti le due squadre si scambiano occasioni pericolose su errori difensivi.

Il primo tiro dei padroni di casa, da pochi passi dalla porta, chiama in causa un reattivo Lella che respinge e nell’azione successiva, il rinvio sbagliato del portiere avversario regala la palla a Vacalebre che defilato sulla destra crossa ma non trova nessuno in area con la porta sguarnita!

Brivido per l’OSG al 17esimo, punizione dal limite conquistata e battuta da capitan Minoggio che chiama all’opera il portiere avversario costretto ad una gran parata in tuffo deviata in out, sugli sviluppi del calcio d’angolo è Fumo a gettarsi sul pallone giunto sul secondo palo e a trovare l’equilibrio per insaccare incrociando.

Parabiago in vantaggio e si ricomincia dal cerchio di centrocampo.

Seconda occasione su punizione dal limite per i galletti di Parabiago, questa volta è Giuliani che va alla battuta: ancora una volta il portiere avversario risponde presente e toglie dallo specchio un pallone insidioso.

Il dominio del Parabiago è lampante e le occasioni costruite all’Oratorio San Gaetano rimangono solo frutto di contropiedi o palle sporche.

Al 33esimo bella azione costruita dai granata che trova Maddestra al limite dell’area per una bella girata al volo, la “bordata” che ne esce è purtroppo troppo centrale, non creando problemi al portiere avversario nella ribattuta.

Occasionissima per l’OSG al 42esimo: banale errore della difesa che regala un pallone d’oro all’attaccante che a tu per tu con il portiere, tira ad incrociare sul secondo palo ma, fortunatamente per i granata, è fuori di un soffio!

L’ultima occasione del primo tempo è tra i piedi di Fumo che defilato sulla destra fa partire un tiro cross molto insidioso smanacciato, in maniera pericolosa, in area piccola dal portiere, difesa avversaria che rinvia e doppio fischio dell’arbitro e squadre negli spogliatoi sullo 0-1.

Secondo Tempo

Subito i primi cambi per Mister Crippa: dentro Sacchi per Maddestra che aveva comunque regalato buoni spunti e occasioni nel primo tempo e Fogagnolo per Fumo.

Prima pallone toccato da Sacchi e primo pericolo per l’OSG: Sacchi ruba una palla al limite dell’area e di sinistro fa partire un tiro a campanile che si stampa sulla traversa a portiere battuto.

Altro cambio per il Parabiago: dentro Rizzo per Giuliani.

Prima vera occasione per l’OSG al 57esimo: bella girata al volo in area dell’attaccante ma trova la parata di Lella in due tempi.

Squadre che si allungano e marcature che saltano regalano qualche occasione importante all’OSG, ma, come al solito, è bomber Sacchi che in contropiede, con due difensori addosso, trova la coordinazione per alzare un pallonetto che si insacca alle spalle del portiere.

parabiago-calcio-prima-squadra-gianmaria-sacchi-30-go

2-0 per i granata e 30esimo gol stagionale per il nostro capocannoniere!

Ultimo cambio a disposizione di Mister Crippa, sfruttato bene, per far entrare Zucchetti (nella foto sotto) che immediatamente, dopo l’ingresso in campo, insacca con una bella girata al volo su una palla rimpallata più volte all’interno dell’area avversaria.

E’ sufficiente ancora un giro di lancetta d’orologio e Zucchetti concede il bis su una bella azione corale in contropiede: doppietta per l’esterno granata.

parabiago-calcio-prima-squadra-zucchetti

Finisce 4-0 per il Parabiago, ovvero l’undicesimo risultato positivo (10 vittorie e 1 pareggio).

Commento Finale

Con questo risultato, i nostri ragazzi sono anche matematicamente secondi in classifica, mentre l’OSG giocherà il derby play-out contro la Virtus Abbiatense.

Ora, settimana prossima iniziano i play-off, ma la nostra squadra salterà il primo turno (giocherà sabato una amichevole al Libero Ferrario ancora da definire, dunque seguite il sito per avere maggiori dettagli) perché ha oltre nove punti di differenza con la quinta, dunque da regolamento LND, va direttamente al 2° turno.

Secondo turno che si disputerà a Parabiago nel nostro Libero Ferrario contro la vincente del match Real Vanzaghese Mentegazza-Marcallese.

Dunque, in attesa di sapere chi sarà la nostra contendente, i ragazzi granata hanno quindici giorni di tempo per preparare al meglio questa patita decisiva.

Corrispondente dal campo: Marco Di Bello
Cronaca di: M. A.


Risultati GIRONE

Classifica FINALE

post

1^ Squadra prossimo incontro

Presentazione 30^ Giornata :


« ULTIMA MA NON ULTIMA »

Si torna in campo per la 30° ed ultima giornata della regular season di campionato, dopo la bella e convincente vittoria contro la prima in classifica.

Partita in trasferta per i ragazzi di Mister Crippa (nella foto): si va ad Abbiategrasso ad affrontare l’Oratorio San Gaetano, che all’andata, tra le nostre mura amiche, era riuscita a ottenere un inimmaginabile pareggio.

Match “delicato” per i nostri avversari che hanno assolutamente bisogno di punti per trovare la salvezza all’ultimo “istante”, senza passare per i play-out.

Incontro importantissimo anche per i nostri colori: è vero che siamo definitivamente in seconda posizione con tre punti di vantaggio sulla terza e anche perdendo (e la concomitante vittoria della Real Vanzaghese Mantegazza), per la classifica “avulsa” abbiamo “mezzo punto in più” grazie agli scontri diretti (un pareggio fuori casa e una vittoria in casa), ma la nostra squadra ha tantissimi motivi per cercare la vittoria.

Innanzitutto, è prestigioso arrivare secondi matematicamente, senza guardare la classifica e senza pensare alle “classifiche avulse”, è considerabile continuare quella striscia positiva che ad oggi è di ben dieci risultati ed infine, “vendicare sportivamente” il rocambolesco pareggio dell’andata.

Inoltre, è importante non “staccare la spina” mentalmente per neanche un secondo in vista dei play-off: bisogna tenere alta la tensione, l’attenzione e l’adrenalina, ma sappiamo che a tutto questo ci penserà la grande esperienza di Mister Crippa e la grande voglia di vincere di tutta la rosa della squadra.

I presupposti per vedere una bella partita ci sono tutti!

Dunque, appuntamento ad Abbiategrasso per domenica 29 aprile: fischio d’inizio ore 15.30 Via C.m. maggi 17.

A seguire sul nostro sito la cronaca della partita, risultati e la classifica di girone aggiornate.

M.A.

Campionato Seconda Categoria Girone N
 – 30^ Giornata –
parabiago-calcio-prima-squadra-presentazione-30-giornata

 

 

 

 

post

1^Squadra cronaca 25^ giornata

Campionato girone N  25^ Giornata
F.C. Parabiago – Sporting Abbiategrasso : 2 – 0

« DA FIGURINA PANINI ! »

25° giornata di campionato e 10° di ritorno per i ragazzi guidati da Mister Crippa.

Si gioca nel nostro “fortino” Libero Ferrario in una giornata umidissima: il campo è in perfette condizioni anche dopo la pioggia torrenziale del giorno precedente e della mattinata.

L’avversario della giornata odierna è l’ostico Sporting Abbiategrasso in maglia nero-verde, dove all’andata, in una partita sfortunata, rimediammo una brutta sconfitta.

Dunque, una partita per “rifarci” dell’andata, per restare secondi in classifica, ma che bisogna giocare con molta attenzione.

Primo tempo

Primi minuti di studio da parte delle due squadre, dove il gioco è molto equilibrato.

La prima occasione della partita è per i granata, Zucchetti, invece di tirare direttamente in porta, pecca di altruismo e cerca un passaggio filtrante in area dalla sua fascia di competenza. La palla, purtroppo per noi, è intercettata dalla difesa abbiatense.

Dopo lo scampato pericolo, non tarda la reazione dei nero-verdi che escono con convinzione dagli assedi del Parabiago, ma vengono controllati da un’attenta difesa supportata dall’efficace centrocampo.

 Il primo vero tiro in porta lo trova in nostro centrale Sequi di testa su calcio d’angolo: il portiere avversario è chiamato alla parata in tuffo.

Il match nella prima mezz’ora esprime un gioco molto equilibrato, con le due squadre che si scambiano “il pallino” del gioco.

Lo Sporting Abbiategrasso si fa molto pericoloso su calcio di punizione al limite sinistro della nostra area di rigore, punizione conquistata dopo un contropiede. Il nostro portiere Lella è chiamato ad una parata difficile: si stende e toglie letteralmente la palla dall’angolino basso.

Da questo scampato pericolo, grazie alla bravura del nostro numero uno, le percussioni sulla fascia sinistra dei galletti granata si fanno sempre più insistenti.

Al 38 esimo, però scatta la scintilla: un cross ben calibrato di La Greca trova Gianmaria Sacchi in perfetta posizione per coordinarsi per una rovesciata da cineteca su cui il portiere avversario non può nulla! Eurogol del capocannoniere!

Un gol che ricorda l’immagine delle mitiche figurine Panini! Un gol incredibile da fare vedere a tutte le scuole calcio! Un gol che è valso il prezzo non del biglietto della partita, ma per l’intero abbonamento annuale!

Per il bomber Sacchi ormai non abbiamo più aggettivi per descriverlo! È il capocannoniere del girone! Sta andando in rete con una regolarità impressionante: 8 gol solo nelle ultime 5 partite!!! Numeri incredibili!

Ma oltre al fantastico gol, vogliamo sottolineare il grande lavoro svolto anche in questa partita: ad esempio, in una rapida ripartenza degli avversari, si accorge che il nostro laterale destro è alto e fuori posizione… cosa fa? Va a prendere il suo posto per non lasciare sguarnita la difesa!

Grandissimo giocatore e grandissimo spirito di squadra! parabiago-calcio-prima-squadra-gianmaria-sacchi

Si torna negli spogliatoi con il meritato vantaggio del Parabiago. 

Secondo tempo

Dopo il “raggio di luce” di Sacchi in una giornata cupa, la partita riinizia a ritmi alti e con la formazione ospite che propone un gioco molto fisico.

I granata riescono comunque a proporre un buon gioco senza però trovare un tiro in porta pericoloso.

Al 18 esimo, Mister Crippa ordina i primi cambi: entra Minoggio per Venuto e Fogagnolo per Terreni.

Lo Sporting Abbiategrasso si fa rivedere nella nostra area al 22 esimo con una girata pericolosa dove Lella riesce a deviare in angolo.

La nostra reazione non si fa aspettare e ricomincia il nostro assedio che produce un cross millimetrico per la testa di Maddestra a cui il portiere riesce a negare un gol già fatto.

Anche la formazione ospite mette nuove forze in campo, per cambiare il trend della partita, però è sempre la formazione di casa che esprime il miglior gioco e al 87 esimo trova l’imbucata centrale vincente con Rizzo a tu per tu con il portiere… lo scarta e mette dentro il gol del 2-0 a porta vuota.

Gol che mette in cassaforte il risultato e il giusto premio per la squadra che nella seconda frazione ha giocato meglio degli avversari palesando inequivocabilmente il vantaggio del primo tempo.

Nel finale ancora qualche occasione importante per Maddestra, purtroppo il buon gioco offerto e le scelte corrette (e una buona dose di sfortuna) non gli fruttano il gol più che meritato!

La partita finisce dopo quattro minuti di recupero decretati dal direttore di gara, con un classico 2-0 e per la terza partita consecutiva senza subire reti!

M.A.

 RISULTATI GIRONE N 25^ Giornata
parabiago-calcio-prima-squadra-risultati-25-giornata
  Classifica GIRONE N dopo 25^ Giornata
parabiago-calcio-prima-squadra-classifica-25-giornata.


post

1^ Squadra prossimo incontro

PRESENTAZIONE 25^ Giornata :


“METTIAMO  LA QUINTA”

Si ritorna a giocare al “Ferrario” dopo un mese, prima squadra granata che si accinge ad affrontare lo Sporting Abbiategrasso portando in dote i buoni risultati ottenuti negli ultimi incontri e che hanno determinato la conquista del secondo posto in classifica.    

Ancora una volta sarà un weekend caratterizzato dal maltempo è infatti prevista pioggia per domenica, maltempo che non intaccherà minimamente lo svolgimento regolare del incontro visto l’ottima tenuta del tecnologico campo sintetico Parabiaghese.  

previsioni-parabiago-calcio

Terreno di gioco al quanto differente da quello trovato ad Abbiategrasso nel incontro di andata dove su un campo non ottimale per le caratteristiche del gruppo granata si era tornati con una sorprendete débâcle. (sconfitta per 4 a 1).

Squadra ostica quella Abbiatense capace di non subire reti nelle trasferte contro le più forti del girone.

Un punto conquistato in casa dell’Accademia Settimo e in casa del Real Vanzaghese ci lascia presagire un atteggiamento guardingo da parte dello Sporting che si troverà davanti il più prolifico attacco del girone.

Per la difesa dal gallo sulla maglia sarà l’occasione per confermare il buon momento di forma a partire dal estremo difensore Rattà (nella foto) dove negli ultimi quattro incontri ha al attivo una sola rete subita e un rigore neutralizzato.

Serve una partita offensiva per il Parabiago con l’intento di conquistare la quinta vittoria consecutiva e mantenere la seconda posizione di classifica. 

Fischio d’inizio ore 14.30,  Stadio “Libero Ferrario” viale Marconi PARABIAGO

A seguire sul nostro sito la cronaca della partita, risultati e la classifica di girone aggiornate.

G.S.

Campionato Seconda Categoria Girone N
– 25^ Giornata –
parabiago-calcio-prima-squadra-25-giornata-anteprima

 

 

post

1^Squadra cronaca 18^ giornata

«RIMONTA DA UN PUNTO »

Campionato girone N  18^ Giornata

Virtus Abbiatense – F.C. Parabiago : 2 – 2

Granata sul campo federale di Abbiategrasso per disputare la diciottesima giornata di campionato, avversaria la Virtus Abbiatense uscita con un pareggio dal “Ferrario” nell’incontro di andata.

Rettangolo di gioco non in buone condizioni quello che si presenta agli uomini di mister Crippa in una giornata puramente invernale con visibilità precaria a causa della nebbia che avvolge l’impianto.      

Partita che inizia con buona supremazia granata protagonista nel avere il predominio di gioco e sviluppare costantemente le azioni nella metà campo avversaria, forcing granata che non si concretizza con la segnatura, per contro è la Virtus che con sorpresa al 20 esimo riesce ad arrivare alla marcatura con Abbinate, sfruttando al meglio un rinvio che trova la difesa Parabiaghese impreparata.

L’undici granata incredibilmente sotto di una rete, aumenta la pressione verso la porta avversaria, al 30 esimo Minoggio calcia a botta sicura da pochi metri, ma il portiere Abbiatense si supera deviando in angolo.

Parabiago che continua ad essere predominante in campo, ma ironia della sorte è ancora la Virtus ad andare ancora in gol con lo stesso Abbinate su azione fotocopia della prima marcatura.

Doppio passivo che non fa perdere la fiducia alla compagine granata che continua a macinare gioco, e poco prima del riposo è il direttore di gara a rendersi protagonista annullando la rete a Sacchi (nella foto) per fuorigioco, decisione che dalla tribuna è apparsa alquanto dubbia.

Si va negli spogliatoi per l’intervallo con il Parabiago sotto di due reti malgrado abbia condotto la gara per buona parte dei quarantacinque minuti.

Secondo Tempo

Ripresa del gioco che vede mister Crippa ordinare subito un cambio, esce Motta e al suo posto entra Zucchetti che va a sistemarsi sulla sinistra, mentre Fogagnolo viene spostato sulla fascia destra, soluzione tattica che porta subito i suoi benefici.

Infatti sono soventi le incursioni dalla sinistra di Zucchetti che mettono in difficoltà la difesa Abbiatense, i frutti di un gioco più incisivo e penetrante si hanno al 60 esimo minuto, quando Rizzo calcia dai venti metri verso la porta, tiro che si infila in rete e permette al Parabiago di accorciare le distanze e di riaprire la partita.

A questo punto vista la palese difficoltà della squadra di casa, gli uomini dal gallo sulla maglia, intensificano gli attacchi e al 70 esimo minuto da traversone partito dal fondo, la palla spiove in area, dove Sacchi con grande gesto atletico in rovesciata sigla il meritato pareggio, gol da cineteca per il fuoriclasse dei quattrocento e passa gol.

Pareggio raggiunto e Virtus in apparente difficoltà portano i granata ad alzare i ritmi cercando il gol della vittoria, vantaggio sfiorato in due occasioni con l’inesauribile Sacchi, entrambe su colpo di testa.

Nonostante gli assalti finali di matrice granata la partita termina in parità dopo cinque minuti di recupero.

Buona reazione della squadra dopo il doppio svantaggio accumulato nel primo tempo, rimane però il rammarico di non tornare da questa trasferta con i tre punti, visto la mole di gioco espressa, sarebbero stati meritati e avrebbero permesso di non concedere alle rivali sopra classifica due punti che potrebbero rilevarsi importanti.

Note di merito per Zucchetti e a Sacchi, sempre più “extraterrestre”.  

G.S.

RISULTATI GIRONE N 18^ Giornata
parabiago-calcio-prima-squadra-risultati-18-giornata

Classifica GIRONE N dopo 18^ Giornata
parabiago-calcio-prima-squadra-classifica-18-giornata

 

 

 

 

 

 

post

1^ Squadra

PRESENTAZIONE 18^ Giornata :

La diciassettesima  giornata ha lasciato in eredità la sorpresa della seconda sconfitta consecutiva della Vanzaghese. 

Marcallese e Parabiago grazie alle vittorie di domenica, accorciano le distanze portandosi a solo due punti dalla Vanzaghese, quella Vanzaghese che alla fine del girone di andata era saldamente in testa alla classifica con sei punti di distacco dai granata.

Proprio il prossimo turno presenta l’incontro tra Vanzaghese  e Marcallese , scontro diretto che delineerà meglio le posizioni in classifica dietro alla capolista Accademia Settimo che viaggia a passo spedito.

Per il Parabiago, impegnato nella trasferta di Abbiategrasso, una partita di grande importanza, contro una formazione dalla difesa non eccelsa (33 reti subite) e che troverà di fronte il miglior attacco del girone, quello granata, con 39 gol realizzati. 

Cautela, è la parola d’ ordine tra le file della formazione guidata da Rocco Crippa, anche in virtù del pareggio ottenuto dagli Abbiatensi tra le mura del “Ferrario” nella giornata di andata.

Tornare da Abbiategrasso con i tre punti, è questo quello che si prefiggono i giocatori dal gallo sulla maglia, a partire dal suo uomo simbolo, quel Gianmaria Sacchi  che con i suoi quattordici gol guida la classifica dei marcatori.

Domenica fischio d’inizio ore 14.30, Campo Federale Via dante, 87/89 Abbiategrasso

G.S.

Campionato Seconda Categoria 

Girone N – 18^ Giornata –
parabiago-calcio-prima-squadra-18-giornata

 

 

post

1^Squadra cronaca 15^ giornata

«REGALO NATALIZIO  »

Campionato girone N  15^ Giornata

 F.C. Parabiago – O.S.Gaetano Abbiategrasso  : 1 –1

Ultima partita del girone di andata per questo campionato 2017/2018, si gioca al Libero Ferrario in una limpida giornata dal cielo terso e vento gelido.

Parabiago che deve fare a meno degli squalificati Caccia, Sequi e Giuliani, la partita comincia sotto una buona luce per la formazione di casa, dove, già nei primi minuti si crea pericolosa, un filtrante rasoterra libera Maddestra davanti al portiere ma l’attaccante numero undici non trova la deviazione a rete.
Parabiago che domina il campo rischiando poco, solo in occasione su contropiede il San Gaetano porta il proprio attaccante a impensierire la porta difesa da Rattà.
Forcing dei granata che si concretizza al 20esimo, cross dalla sinistra in area, qui, Sacchi si fa trovare pronto e di testa sigla la rete del uno a zero.
Parabiago che continua ad avere la meglio sull’avversario nel possesso palla e sui ritmi di gioco, al 30esimo sugli sviluppi da un calcio d’angolo, Rizzo calcia a rete con palla che termina di poco a lato, sempre su battuta da calcio d’angolo Mussaro si coordina e in rovesciata acrobatica tira a rete chiamando alla parata il portiere degli Orange.
Doppio fischio e si va all’intervallo con il Parabiago in vantaggio di misura su un modesto San Gaetano.

Seconda frazione di gioco che inizia con un’azione pericolosa del San Gaetano, su calcio piazzato dalla destra mette in area un bel pallone, dove l’attaccante Abbiatense di testa sfiora la traversa.

Parabiago che pare rientrato in campo senza la lucidità e la brillantezza del primo tempo, infatti, la prima vera occasione la trova al 65esimo con Maddestra che girato in area non trova la precisione nel calciare a rete.

Granata che sembrano riprendere coraggio ma ancora manca la precisione, sono numerose, infatti, le occasioni costruite verso la porta avversaria, ma nessuna è capitalizzata.
Al 75esimo Maddestra trova la girata al volo ma c il tiro è impreciso e la palla si spegne a lato.

Dopo tante occasioni per raddoppiare il Parabiago si vede raggiungere dagli avversari che con una buona ripartenza trovano  la difesa granata impreparata, qui, diventa facile per gli attaccanti del San Gaetano battere Il portiere di casa Rattá.

Uno a uno che sorprende, dalla panchina granata si procede con il primo cambio, dentro Bonomo per portare nuova energia sulla fascia sinistra e in attacco.
Arrembaggio Granata nei minuti finali dove si arriva a sfiorare la rete in due occasioni, senza però conquistare il vantaggio che a questo punto sarebbe più che meritato.

Fischio finale che sancisce un pareggio dal sapore amaro per la formazione di Mister Crippa, che, contro un modesto San Gaetano ha sbagliato troppo in fase di finalizzazione, un vero peccato anche in virtù del pari della prima in classifica Vanzaghese e dei due punti che i granata potevano recuperare.

A Natale e si è tutti un po’ più buoni….

G.S.

TUTTE LE IMMAGINI PARTITA QUI

RISULTATI GIRONE N 15^ Giornata
calcio-parabiago-prima-squadra-risultati-15-giornata

Classifica GIRONE N dopo 15^ Giornata
calcio-parabiago-prima-squadra-classifica-15-giornata

 

 

 

 

PARABIAGO-O.SAN GAETANO:LE IMMAGINI

Stadio “Libero Ferrario” 17 dicembre 2017
Parabiago- O.San Gaetano Abbiategrasso
Campionato 2 Cat.  girone N  15^ Giornata
LE IMMAGINI DELLA PARTITA (attendere qualche istante il caricamento delle immagini)