post

Il Libro: “75 anni di Cuore Granata”

IL LIBRO DA LEGGERE ON LINE

« 75 anni di Cuore Granata »

 
Parabiago Football club in occasione dei suoi 75° anno di attività  ha voluto celebrare con un volume “75 anni di Cuore Granata” che è stato distribuito agli oltre 400 tesserati.
 
Abbiamo ora il piacere di pubblicare  anche on line  il libro celebrativo curato da Massimiliano Anticoli, Giovanni Sala e Luca Di Falco.
 

Buona Visione.


Formato scaricabile

Formato sfogliabile 


Leggi l’articolo relativo alla presentazione:

Ringraziamo anche le Società Sportive Parabiaghesi presenti all'evento tra cui gli amici del Rugby Parabiago.

 

post

Domenica 6 Gennaio

75 anni di Cuore Granata 

« IL LIBRO PER TUTTI »

In occasione della festa “La Befana del Galletto”, Parabiago Football Club omaggerà tutti i suoi 400  tesserati  con “75 anni di Cuore Granata”,  un volume voluto dal Presidente Stefano Tunesi per celebrare i 75 anni di fondazioni del Club.

 
Un omaggio che deve rappresentare non una strenna natalizia da conservare sugli scaffali della biblioteca di casa, ma un libro da leggere e su cui riflettere per la storia della nostra gloriosa maglia.
Per i più giovani deve essere un “vademecum” che li accompagni nei valori sportivi e morali del Parabiago fino al centesimo anniversario, Il futuro è loro e toccherà a loro dover garantire quella “continuità agonistica” di cui la società ne può andare fiera.
 
Il libro sarà poi  disponibile presso la Biblioteca civica di Parabiago e consultabile on line sul nostro sito.
 
 

“75 Anni di Cuore Granata” sarà regalato agli oltre 400 Tesserati

post

Rassegna Stampa 75 anni di Calcio a Parabiago

« PARLANO DI NOI  »

In occasione della celebrazione per il settantacinquesimo anno  di fondazione del Football Club Parabiago, molte testate giornalistiche hanno raccontato l’evento avvenuto lo scorso 13 dicembre nella splendida cornice di Villa Corvini
Football Club Parabiago ringrazia le redazioni e i giornalisti per l’attenzione che hanno voluto dare all’evento e alla società!

Leggi gli articoli:


sportlegnano

settegiorni

ilgiorno

legnanonews

sprintsport


sempionenews

post

Festeggiati i 75 anni di Calcio

Dal 1943 passione per il calcio 

« 75 anni di Cuore Granata…

passione a Villa Corvini  »

 
Parabiago- Nella splendida cornice di Villa Corvini il F.C. Parabiago ha dato appuntamento ieri sera per la celebrazione del suo settantacinquesimo anniversario.
 
Una ricorrenza che il sodalizio del Presidente Stefano Tunesi ha voluto celebrare con un volume “75 anni di Cuore Granata” che sarà distribuito agli oltre 400 tesserati.
 
 
 
Un omaggio che deve rappresentare non una strenna natalizia da conservare sugli scaffali della biblioteca di casa, ma un libro da leggere e su cui riflettere per la storia della nostra gloriosa maglia.
Per i più giovani deve essere un “vademecum” che li accompagni nei valori sportivi e morali del Parabiago fino al centesimo anniversario….
 
 
Ringraziamo per la presenza alla serata, il Sindaco di Parabiago Cucchi e l‘Assessore allo Sport Scalvini: abbiamo molto apprezzato l’intervento del nostro primo cittadino che ha fatto riferimento all’importanza dello sport al di là del risultato, per la componente educativa dei nostri giovani.
 

L’intervento del Sindaco Raffaele Cucchi

 
Il futuro è loro e toccherà a loro dover garantire quella “continuità agonistica” cui ha fatto riferimento con fierezza anche il nostro Presidente Tunesi, ringraziando i curatori del volume Massimiliano Anticoli, Giovanni Sala e Luca Di Falco.
 
Due sono stati i momenti significativi della serata a Villa Corvini: il saluto di Fiorello Massarotto delegato della Figc-Lnd che ha consegnato targa e gagliardetto al nostro Presidente Tunesi, con un messaggio di auguri del Presidente Cosimo Sibilia e l’omaggio che tutti noi abbiamo voluto rendere al mitico Antonio Moroni, per i suoi 42 anni in granata, con il meritato riconoscimento consegnatogli da Capitan Maddestra e Bomber Sacchi.
 
Ringraziamo anche le Società Sportive Parabiaghesi presenti all’evento tra cui gli amici del Rugby Parabiago.
 

Fiorello Massarotto delegato della Figc-Lnd consegna targa al nostro Presidente Tunesi

 

Capitan Maddestra e Bomber Sacchi consegnano la targa ad Antonio Moroni per i per i suoi 42 anni in granata

 

La targa donata dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio

parabiago-calcio-75-anni

Molti i Parabiaghesi presenti all’evento tra cui gli amici del Rugby Parabiago.

 

post

Festeggiamo 75 anni di Calcio

Dal 1943 passione per il calcio 

Giovedì 13 Dicembre ore 18.30 
Sala Verde di Villa Corvini, via S. Maria 27 Parabiago 

IL Calcio a Parabiago compie 75 anni

 

FOOTBALL CLUB PARABIAGO è pronto a celebrare il settantacinquesimo anniversario di fondazione domani 13 dicembre alle ore 18.30 , chiudendo questo 2018 con il ‹‹compleanno›› da festeggiare a Villa Corvini.
 
La società del presidente Stefano Tunesi ha infatti deciso di allargare nella sua gestione gli orizzonti al di là del Campo da gioco e di promuovere pertanto questa celebrazione per fare cultura sportiva sul nostro territorio.
per ricordare degnamente il suo posto occupato nella storia del calcio e in particolare quella del ‹‹Piccolo Torino» degli anni quaranta, con un periodo di grande fulgore.
 
Un impegno concreto con questa iniziativa per far conoscere anche l’impegno di oggi attorno a colori storici del calcio locale.
 
PARTECIPARE alla nostra iniziativa “Football Club Parabiago compie 75 anni” significa voler incoraggiare quanti si sono impegnati in tutti questi anni nell’organizzazione dell’attività sportiva sul nostro territorio con il particolare
lavoro di rilancio da parte della famiglia Tunesi.
 
 
Giovedì 13 Dicembre ore 18.30 
Sala Verde di Villa Corvini,
via S. Maria 27 Parabiago 

 

post

75 anni di Calcio

Dal 1943 passione per il calcio 

IL Calcio a Parabiago compie 75 anni

La storia del Calcio Parabiago è ricca di formazioni, nomi, personaggi e tanti, tanti numeri.
Protagonisti e comprimari di diverse generazioni certo meritevoli di essere ricordati.
 
In occasione di questo settantacinquesimo compleanno vogliamo ricordare la nascita della nostra società che continua in questo nuovo millennio nel consentire a moltitudini di bambini e ragazzi di praticare attività sportiva e alla città di poter continuare ad avere una ” prima squadra” impegnata nei campionati del alto milanese.
 
Un racconto non come mero fatto statistico, bensì per il significato della appartenenza e per il contributo alla crescita di un intero settore sportivo, al di là delle categorie.
 

SETTEMBRE 1943 NASCE IL CALCIO PARABIAGO

parabiago-calcio-scudetto-1943

Un gruppo di oratoriani anziani riuscì, nel settembre ’43, ad organizzare una Società denominata ‘Associazione Calcio Parabiago’, con relativa squadra, formata all’inizio da soli elementi locali.
 

Il primo organico direttivo di questa nuova Associazione era così composto:

PRESIDENTE Lattuada Emilio, VICEPRESIDENTE Villa Angelo, SEGRETARIO Della Vedova Alessandro, DIRETTORE SPORTIVO Anzani Emesto, FINANZIATORE Mezzanzanica Piero, COORDINATORE Banfi Romeo, ALLENATORE Nebuloni Pietro, MEDICO Dott. Montali, MASSAGGIATORE Repossini (Cucco Carlo).

L’A.C. Parabiago partecipava per la prima volta ad un campionato nella primavera del ’44 organizzato dalla Federazione Alta Italia e denominato Campionato di Guerra. Con Legnano, Galliate ,Gallarate, Castellanza, Velox Abbiategrasso, Rho e Robur Legnano dà vita ad un girone eliminatorio della Serie C Lombardia, vinto poi dal Legnano con il Parabiago che concludeva a centro classifica.

Da qui la storia continua…. sino ai nostri giorni.

Buon Compleanno.. Società Granata !  

G.S.

Nel mese di Settembre 2018 saranno programmati eventi per festeggiare il settantacinquesimo anno di attività.

post

75 anni di Calcio

Dal 1943 passione per il calcio 

IL Calcio a Parabiago compie 75 anni

La storia del Calcio Parabiago è ricca di formazioni, nomi, personaggi e tanti, tanti numeri. Protagonisti e comprimari di diverse generazioni certo meritevoli di essere ricordati.
 
In occasione di questo settantacinquesimo compleanno vogliamo pero ricordare la nascita della nostra società che continua in questo nuovo millennio nel consentire a moltitudini di bambini e ragazzi di praticare attività sportiva e alla città di poter continuare ad avere una ” prima squadra” impegnata nei campionati del alto milanese.
 
Un racconto non come mero fatto statistico, bensì per il significato della appartenenza e per il contributo alla crescita di un intero settore sportivo, al di là delle categorie.
 

SETTEMBRE 1943 NASCE IL CALCIO PARABIAGO

parabiago-calcio-scudetto-1943

Un gruppo di oratoriani anziani riuscì, nel settembre ’43, ad organizzare una Società denominata ‘Associazione Calcio Parabiago’, con relativa squadra, formata all’inizio da soli elementi locali.
 

Il primo organico direttivo di questa nuova Associazione era così composto:

PRESIDENTE Lattuada Emilio, VICEPRESIDENTE Villa Angelo, SEGRETARIO Della Vedova Alessandro, DIRETTORE SPORTIVO Anzani Emesto, FINANZIATORE Mezzanzanica Piero, COORDINATORE Banfi Romeo, ALLENATORE Nebuloni Pietro, MEDICO Dott. Montali, MASSAGGIATORE Repossini (Cucco Carlo).

L’A.C. Parabiago partecipava per la prima volta ad un campionato nella primavera del ’44 organizzato dalla Federazione Alta Italia e denominato Campionato di Guerra. Con Legnano, Galliate ,Gallarate, Castellanza, Velox Abbiategrasso, Rho e Robur Legnano dà vita ad un girone eliminatorio della Serie C Lombardia, vinto poi dal Legnano con il Parabiago che concludeva a centro classifica.

Da qui la storia continua…. sino ai nostri giorni.

Buon Compleanno.. Società Granata !  

G.S.