post

UNDER 14 -3^ Campionato Primaverile

« CHE BOYS I GRANATA..»   

Vittoria netta dei nostri galletti, che hanno ragione di una compagine battagliera, degna di rispetto e attenzione.
I Soccer boys di Turbigo, associati Milan, che incutono, un certo timore reverenziale, nei ragazzi, già, solo, vedendo la loro sfolgorante divisa da serie A.

La “fresca” e “brinata” mattinata, al Ferrario, via via si scalda, grazie a un tiepido sole, e grazie ai galletti, che partono col piede giusto, ed attaccano, a più riprese, i ragazzi della Soccer, i nostri galletti, oggi in completo “bianco” stile Real Madrid, hanno il controllo del gioco, e producono molteplici occasioni, svanisce da subito, quindi il timore verso i “blasonati” avversari.
Sulla destra il Bolla spadroneggia, dalla sua parte arrivano le migliori occasioni.
Al 17° bellissimo goal del Bolla, grazie anche a uno splendido calcio di punizione di Ceriani, assist perfetto.
Al 20° Cova insacca il 2 a 0 dopo una sua prima conclusione ribattuta dal portiere avversario.
Galletti, mi ripeto, padroni del campo, il risultato, a mio giudizio appare anche stretto rispetto al gioco espresso, ma al minuto 28 come spesso accade, assistiamo a un mezzo pasticcio difensivo, un rinvio che poteva essere gestito con più calma, appoggiando al portiere o spedito lateralmente incoccia un avversario e favorisce il loro attaccante che insacca da pochi passi, è il 2 a 1.
Il tempo si chiude sul medesimo punteggio dopo alcuni minuti di recupero.

Nell’intervallo, Mister Belfanti, elogia i ragazzi, per il gioco espresso, ed è prodigo di consigli, avverte che la partita non è ancora vinta, e che c’è ancora tanto da soffrire per portarla a casa, chiede, quindi, ancora, di ripartire a razzo, per non far neanche ragionare i ragazzi della Soccer.
I galletti seguono alla lettera i consigli del Mister, e già al 10° il Bolla si procura un calcio di rigore, che appare “generoso”.
Bolla è altrettanto, molto, generoso, con il suo compagno Roodrigues, al quale concede la battuta del calcio piazzato, che vede trasformato in maniera perentoria senza esitazioni.
È il 3 a 1.
Al 22°, goal del 3 a 2 dei Soccer, con una violenta conclusione da fuori area che sorprende Roman sotto la traversa. 
22° Solbiati sostituisce Varinelli.
I Soccer provano a pareggiare la partita, portando ripetuti attacchi, disinnescati dalla difesa dei galletti. 
Al 30° il Bolla, ancora lui, mette il sigillo alla sua sontuosa prestazione, trasformando magistralmente, un calcio piazzato, da fuori area, che scavalca il portiere nel sette alla sua destra. È 4 a 2.
Dodo rileva Pruonto, Turla sostituisce Deca, Bolla esce causa botta ricevuta ad un ginocchio, lo sostituisce Vita
Il triplice fischio, giunge dopo 3 minuti di extra time, sancendo la meritata vittoria dei galletti, col risultato finale di 4 a 2.

Appuntamento domenica prossima a Castano Primo, dove i galletti saranno ospiti dei ragazzi della Castanese, altro duro scoglio da superare, in questo campionato primaverile. 

FORZA RAGAZZI….

Corrispondenza dal campo: Antonio Mazzitelli
Testo Raccolto da: G.S.

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

UNDER 14 -2^ Campionato Primaverile

« CHE PECCATO…..»   

Seconda giornata di campionato primaverile, che si gioca, nella serata di sabato, sul campo, ostico di Canegrate.

Il comunale “Sandro Pertini” si presenta in ottime condizioni, notiamo che appare un po’ “stretto”, poca la distanza, infatti tra linea laterale e area di rigore, che si trasforma in un “imbuto” dove i rossoneri locali attuano costantemente la loro tattica, la loro unica arma infatti è l’aggressione sistematica in uscita in fase di non possesso, e il lancio lungo e via pedalare, in fase d’impostazione.
Diversa, viceversa, l’atteggiamento dei galletti, che su indicazione di Mister Belfanti cercato di giocare a calcio, cercando di imbastire sin dal portiere azioni di gioco 

1°TEMPO
Dopo la pressione iniziale di Canegrate, i galletti usufruiscono di un calcio di rigore sacrosanto, nonostante le reiterate proteste del pubblico, per un presunto fuorigioco in partenza del Bolla che viene atterrato in area.
Bolla trasforma in maniera perentoria. 1 a 0.
La partita diventata via via una battaglia. Bolla spreca, spedendo fuori un altro paio di calci piazzati.
Canegrate pareggia al 28°, a causa di un pasticcio difensivo in uscita, della nostra difesa. 1 a 1, è con questo punteggio si conclude il tempo.

2°TEMPO.
Finalmente il Bolla trasforma magistralmente l’ennesimo calcio di punizione, fischiato al limite, al 20° del 2° tempo è l’uno a due.
Solbiati rileva Varinelli al 21°.
In questa fase i galletti riescono a gestire bene la partita, che sembra essere sotto controllo, grazie anche al l’espulsione del n. 8 rossonero che riceve il secondo cartellino giallo.
Su questo campo “stretto”, come detto in precedenza, l’uomo in più, comunque, non si nota, Bollati riceve al 29° un’ammonizione, per ostruzione su una rimessa laterale avversaria.
Turla rileva Pruonto al 31°
Canegrate sembra accusare il colpo, ma non si dà mai per vinta, i galletti sembrano controllare la partita, ma nel finale, Canegrate coglie il “jolly” su una seconda palla che viene scaraventata sotto la traversa dopo batti e ribatti.
Anche il n. 10 rossonero prende la strada degli spogliatoi anzitempo, causa seconda ammonizione, i galletti non hanno più tempo per approfittarne, il tempo si conclude sul 2 a 2, che peccato.

Bisogna fare un plauso all’arbitro che anche con qualche errore da una parte e dall’altra, è riuscito a non farsi condizionare da un clima reiteratamente “ostico” del pubblico casalingo.
Che dire, un buon punto, colto su un campo dal clima ostile, credo che in pochi passeranno indenni da Canegrate.
Questo pareggio, lascia comunque, un po’ di amaro in bocca, per come è maturato, visto anche il vantaggio ottenuto è la superiorità numerica sin dalla metà del tempo, peccato.
Auguriamo un pronto rientro, ai numerosi, ragazzi ancora assenti, causa acciacchi/malanni.

Infine permettetemi di esprimere, sentite condoglianze da parte di tutto lo staff Under 14, al Dirigente Carlo Branca per la sua perdita.
La direzione sportiva e la presidenza del Parabiago Football Club si unisce a porgere le più sentite condoglianze al dirigente Carlo.

Appuntamento a domenica prossima, saranno nostri ospiti i temibili ragazzi del Soccer Boys.

FORZA RAGAZZI….

Corrispondenza dal campo: Antonio Mazzitelli
Testo Raccolto da: G.S.

* Nella foto di copertina Bollati autore di due reti

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

post

UNDER 14 -1^ Campionato Primaverile

« BUONA LA PRIMA.. ma che sofferenza »   

Tiepido sole sul “Libero Ferrario”, in questa mattina domenicale che diventa via via sempre più “calda” col passare dei minuti.
Si gioca per la prima giornata del campionato primaverile a Parabiago arriva l’Ardor Busto Arsizio 
Granata con la rosa ancora abbastanza rimaneggiata falcidiata da malanni di stagione. 
Agli ammalati già noti, si aggiungono un paio di defezioni dell’ultimo minuto. Auguriamo a tutti i granata, una pronta guarigione e un pronto rientro.

Partita subito in discesa, e sotto controllo, dei galletti, in gol al 3°, con uno splendido colpo di tacco, che scavalca il portiere, del capitano di giornata Bollati, su assist di Rodrigues.

Numerose, sono, altre occasioni, non sfruttate dai granata per chiudere immediatamente la partita, Varinelli spara sul portiere dopo sontuosa fuga sulla destra, Colombi si vede respingere il tiro dal difensore successivamente il portiere neutralizza un suo bel colpo di testa, Cova ci prova ma palla alta. 
Al 25 il Bolla raddoppia su calcio di rigore, fischiato su suo atterramento in area. 
I galletti dominano in questa fase, ma sul finire del tempo, un violento tiro viene deviato di tacco da Birsan mettendo in difficoltà il portiere Roman che riesce a deviare d’istinto sulla traversa, palla che ritorna in gioco e messa in rete da pochi passi dalla compagine Bustocca.

Si va al riposo sul 2 a 1.

Nell’intervallo mister Belfanti, chiede maggior velocità e determinazione ai ragazzi per chiudere le sorti dell’incontro al più presto.

Il 2° tempo comincia invece con la squadra avversaria, che, credendoci, prova a mettere pressione e in difficoltà i galletti, i granata reagiscono colpendo all’11°, Graziano conclude in goal uno splendido contropiede, é il 3 a1. 

La partita non è mai finita, l’Ardor non è domo, infatti Ariemma il centravanti azzurro insacca uno splendido goal. 3 a 2.
Un minuto dopo, è il 19°, Colombi ristabilisce le distanze con una grande azione sulla sinistra, 4 a 2.
Cominciano i cambi: Solbiati rileva Varinelli, Merlotti subentra a Vita, Lusardi rileva Colombi, Turla subentra a Cova.
In questa fase si assiste a una certa pressione degli avversari, gli interventi diventano più duri e cattivi, viene ammonito Rodrigues che interviene in modo scomposto a gioco fermo (spintona un giocatore avversario che si era trovato faccia a faccia con Dodo dopo un suo fallo), la tensione cresce e al 30°, l’Ardor trova uno splendido goal con tiro beffardo che scavalca il portiere dalla distanza. (goal del tutto uguale a quello incassato contro Canegrate in campionato invernale).
Mancano ancora 5 minuti, che diventano interminabili, l’Ardor ci prova in tutti i modi, la partita si fa tesa e nervosa ma sempre leale, il triplice fischio arriva come una liberazione dopo ulteriori 3 minuti di over time.

È andata, buona la prima nonostante qualche apprensione e affanno di troppo nel finale, ora tutti sotto la doccia a festeggiare vittoria e compleanno di Ceriani che ha portato da bere e pizzette, tanti auguri Ceria.

Appuntamento Sabato prossimo in quel di Canegrate per la 2°giornata.

FORZA RAGAZZI….

Corrispondenza dal campo: Antonio Mazzitelli
Testo Raccolto da: G.S.

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

post

UNDER 14 – Amichevole vs Uboldese

« PASSO FALSO »   

Mattina tiepida e soleggiata quella che vede i Galletti 2006 di Mr. Belfanti giocare in amichevole con l’Uboldese al Ferrario.

Con un campo in perfette condizioni ed una squadra come nelle due precedenti domeniche non ancora al completo a causa di alcuni infortuni e malanni stagionali (un augurio di buona ripresa ai ragazzi), affrontiamo questa partita che è l’ultimo test prima della ripresa del campionato.

Quella che abbiamo di fronte è una squadra che già conosciamo, in quanto l’abbiamo incontrata in amichevole a inizio stagione sportiva: come noi certamente è maturata e andata incontro ad alcuni cambiamenti ed inoltre ha ben figurato nel suo girone di campionato; anche se a suo tempo abbiamo vinto l’incontro è importante essere pronti a giocare con impegno, concentrazione e determinazione.

Questo è il messaggio che Mr. Luca da ai ragazzi prima dell’incontro, in modo che la squadra dia così continuità alla bella prestazione di domenica scorsa.

Ma è una partita in salita fin dall’inizio, con gli avversari che dopo pochi minuti vanno in goal e che per buona parte dei due tempi ci chiudono nella nostra metà campo rendendosi pericolosi in diverse occasioni.

Siamo un po’ lenti e sbagliamo diversi passaggi, teniamo troppo palla o la buttiamo via … e gli avversari non perdonano …; super lavoro quindi per il nostro “portier” Branca, che in diverse occasioni neutralizza con tecnica e prontezza di riflessi pericolose azioni avversarie.

Ma anche noi creiamo delle belle occasioni, soprattutto con Bollati e Ceriani, che instancabilmente recuperano palla e costruiscono gioco con i compagni fino a insidiare (e ad andare in goal) la porta avversaria.

Il risultato finale che ci vede sconfitti non ci deve demoralizzare, perché i ragazzi certamente hanno capacità e modo di risollevarsi, pronti a dare il meglio di sé già dai prossimi allenamenti.

Per il FC Parabiago va in goal con doppietta di giornata Bollati (1 goal su rigore).

Un grazie ai papà dei nostri atleti Mazzitelli e Ceriani, che si sono resi disponibili per l’arbitraggio delle amichevoli di queste domeniche; e alla nostra personalissima “Curva Est”, oggi come altre volte con diversi genitori e familiari pronti ad incitare e a sostenere la nostra squadra.

Ora l’appuntamento è per domenica prossima al Ferrario, dove per la prima giornata del campionato primaverile ospiteremo l’Ardor di Busto Arsizio.

 FORZA RAGAZZI !

 Amichevole
FC Parabiago – Uboldese: 2 – 7

Corrispondenza dal campo: C.B.
Testo Raccolto da: G.S.

post

UNDER 14 – Amichevole vs Calcio San Giorgio

« RISCATTO GRANATA »   

Dopo la sosta natalizia, i galletti di mister Belfanti sono alle prese con la seconda amichevole in programma che vede il Parabiago affrontare i pari età del Calcio San Giorgio, amichevole molto attesa, in virtù del risultato negativo scaturito dai granata in campionato proprio contro gli Orange San Giorgesi.

I galletti, infatti furono sconfitti per 4 a 2 dagli arancio\blu, in campo ospite, Parabiago chiamato oggi a riscattarsi per cancellare il risultato di quell’incontro.

Temperatura gelida (-1), al Libero Ferrario, col campo che appare coperto da una patina gelata, il velo di ghiaccio, fortunatamente, si scioglie via via, che i raggi, di un tiepido sole fa capolino nel cielo domenicale.

Ad inizio gara il centrale del Ferrario è in perfette condizioni, granata quasi al completo, con qualche defezione causate da influenza stagionale. Auguriamo un pronto rientro ai ragazzi ammalati.

Mister Luca impegna tutti i convocati presenti, tutti hanno lo spazio per esprimersi e a rotazione saggiano il terreno di gioco.

La squadra gioca bene, imbastendo diverse trame offensive, e mettendo sin da subito alle strette la difesa arancio/blu.
La partita è pressoché dominata, sia nel gioco espresso, sia nelle marcature, i galletti vanno in gol per ben 9 volte.
Questi i marcatori di giornata: Bolla 4, Deca 2, Teo 2, Colo 1.
Molteplici le occasioni che potevano “rimpolpare” maggiormente il punteggio già molto ampio.

Da segnalare, sul finire del primo tempo un rigore superbamente neutralizzato dal nostro portiere Roman, concesso su intervento che gridava al rosso diretto.

Vittoria che lascia ottimisti per la gara che si terrà nel campionato primaverile sempre contro San Giorgio.

Ora via a una nuova settimana di preparazione, in vista dell’amichevole con Uboldese, ennesimo e ultimo test match in attesa della ripresa del campionato primaverile il 2 febbraio.

FORZA RAGAZZI….

Amichevole
FC Parabiago – Calcio San giorgio 9 – 0

 * Nella foto di copertina Bollati autore  di 4 reti

Corrispondenza dal campo: Antonio Mazzitelli
Testo Raccolto da: G.S.

post

Under 14 Calendario Primaverile

«CALENDARIO PRIMAVERILE »

Emanato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Distrettuale di Legnano il calendario della categoria Giovanissimi Under 14 – Fase Primaverile 

INIZIO CAMPIONATO  DOMENICA 2 FEBBRAIO

Debutto casalingo per i nostri Under 14 che affronteranno sul centrale del Libero Ferrario i pari età della Ardor Busto Arsizio.

parabiago-calcio-calendario-primaverile-under-14-2020

 

post

UNDER 14 – Amichevole vs Union V. Cassano

« AMICHEVOLE DI RIGORE »   

Prima partita nel nuovo anno dei Galletti 2006 di Mr. Belfanti; giochiamo in amichevole al Ferrario con l’Union Villa Cassano, in una mattina fredda ma con un tiepido sole che in breve tempo scioglie il velo di ghiaccio stesosi sul terreno di gioco.

La squadra è quasi al completo e Mr. Luca alterna nella formazione tutti i ragazzi disponibili: è una partita che da modo a tutti loro di esprimersi in campo e di saggiare la condizione della squadra dopo la ripresa degli allenamenti, avvenuta a ritmo serrato in settimana.

È un match che ci ha visto impegnati con una squadra che ci ha messo alla prova per tutta la durata dell’incontro; una partita nel complesso equilibrata che ha visto un primo tempo in cui abbiamo maggiormente imposto il nostro gioco, mentre gli avversari lo hanno fatto soprattutto nel secondo.

Nell’uno contro uno riusciamo a contrastare bene l’avversario, mentre andiamo in sofferenza sulle palle inattive (oggi i calci d’angolo), da cui in diverse occasioni subiamo goal.

Frequenti i capovolgimenti di fronte ed il risultato finale lo sta a dimostrare; e ben 4 sono stati i rigori assegnati (3 a nostro sfavore), di cui 1 neutralizzato dal nostro estremo difensore.

Per il FC Parabiago vanno a rete Cova, Rancilio, Solbiati, Varinelli, Bollati.

I ragazzi sono pronti per la nuova settimana di allenamenti e ad accogliere domenica prossima al Ferrario il Calcio San Giorgio, in un’amichevole che per noi ha un po’ il sapore di una rivincita sulla gara effettuata nel Campionato autunnale.

FORZA RAGAZZI….

Amichevole
FC Parabiago – Union Villa Cassano: 5 – 6

Corrispondenza dal campo: Carlo Branca
Testo Raccolto da: G.S.

post

UNDER 14 – 13^ Campionato

« DOCCIA FREDDA PER I GALLETTI »   

Sconfitta casalinga per i Giovanissimi 2006 di mister Belfanti che non riescono ad arginare il San Giuseppe di Arese nell’ultima giornata del campionato autunnale.

Sul campo del Ferrario (ben praticabile) la mattina nuvolosa e fredda preannuncia una partenza per noi in salita e che ci taglia un po’ le gambe quando già al 2° minuto subiamo goal su colpo di testa da calcio d’angolo, con raddoppio avversario al 15°.

Ci pensa Bollati al 24° ad accorciare le distanze, lasciando al palo i difensori avversari ed insaccando a colpo sicuro.

Ma subiamo il loro pressing costante e non riusciamo ad effettuare un giro palla sufficientemente veloce; così al 25° su rigore e al 35° subiamo le reti avversarie.

Riusciamo però a costruirci delle occasioni ma non a concluderle a rete.

Andiamo così all’intervallo con un 4 a 1 a nostro sfavore: il Mr. carica i ragazzi e già al 1° della ripresa De Carlo va a rete dopo tiro ribattuto dal numero uno avversario.

Sembra possibile un nostro recupero, ma subiamo il loro gioco, sbagliando anche qualche passaggio di troppo e con un recupero palla a volte poco determinato: arrivano così al 17° e al 22° altre due reti del San Giuseppe.

È un super lavoro per la difesa, ma costruiamo anche azioni a nostro favore: è ancora Bollati al 32° che sigla la doppietta di giornata; tra l’altro, il nostro Andrea (premiato domenica scorsa come Tifoso Doc del FC Parabiago) insieme a De Carlo sono stati convocati per le selezioni della rappresentativa provinciale, merito loro e della squadra, come ha detto Mr. Belfanti.

Purtroppo subiamo rete verso lo scadere del tempo regolamentare (34°) e al 1° di recupero, con la gara che si chiude così con l’8 a 3 a nostro sfavore.

È stata una partita un po’ sottotono, complice forse un po’ di stanchezza; ma tra una settimana i ragazzi andranno in pausa per le prossime festività, occasione per “ricaricare le pile”.

Certo non mancheranno di saper dire la loro e di riscattarsi nella prossima fase del campionato, che riprenderà a fine gennaio.

A tutti i migliori auguri per le prossime festività e

FORZA RAGAZZI….

Corrispondenza dal campo: Carlo Branca
Testo Raccolto da: G.S.

 TUTTE LE IMMAGINI DELL MATCH

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

post

UNDER 14 – 12^ Campionato

« FRENATA  DEI  GALLETTI»   

Partita ostica oggi per i galletti di Mr. Belfanti nella 12^ di Campionato con la Lainatese.

Cielo terso e temperatura fredda ma non rigida in quel di Lainate sono il preambolo di una partenza difficile per i nostri ragazzi che al 12° del primo tempo subiscono il goal avversario con un tiro al volo dalla trequarti di campo.

La squadra fa fatica a reagire dopo il primo goal; al 24°, dopo una serie di ribattute in area, la Lainatese gonfia la rete per la seconda volta.

La squadra col gallo sulla maglia va in affanno e subisce il terzo goal al 31° su un contropiede avversario; si va quindi negli spogliatoi sul risultato di 3 a 0 a nostro sfavore.

Mister Belfanti suona la carica e cerca di raddrizzare la partita con alcuni cambi ed un diverso schieramento di gioco; nel secondo tempo la squadra dei giovani galletti scende in campo molto più determinata e agguerrita, creando difficoltà per gli avversari ed alcune occasioni che potrebbero concludersi a rete, ad es. con Rancilio, Ceriani, Colombi o come quando De Carlo con colpo di testa con palla alla sinistra del portiere fa venire un tuffo al cuore per il possibile goal, ma il tuffo è quello del portiere avversario che respinge la palla …

Tutto ciò non basta ad evitare il quarto goal che subiamo al 34° del secondo tempo, che sigilla così il risultato finale sul 4 a 0 a nostro sfavore.

Non la migliore prestazione per i ragazzi 2006, che avranno però l’opportunità di rialzare la testa come loro sanno fare domenica prossima in casa con il San Giuseppe di Arese.

FORZA RAGAZZI….

Corrispondenza dal campo: Carlo Branca
Testo Raccolto da: G.S.

 * Nella foto di copertina mister Belfanti.

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

post

UNDER 14 -10^ Campionato recupero

« DECA.. GORLA SENZA R A »   

Gelida serata, in quel di Gorla, dove va in scena, la partita, di recupero, della 10°giornata, di campionato, non disputata, domenica 24 novembre, a causa dell’impraticabilità del campo.

I galletti, fanno la partita, cercando di tessere trame offensive, che si rivelano, però, poco efficaci, nonostante le pur belle azioni, sprecano in diversi, andando a conclusioni che hanno poco di pericoloso, il portiere avversario, infatti, il più delle volte, si limita a controllare o blocca tiri, come si suol dire, “telefonati”.
Ed è così che il Gorla va in gol in una delle caratteristiche azioni di contropiede al minuto 30.
Va precisato, che Gorla, nonostante, sparute azioni, esclusivamente in contropiede, si era dimostrata più pericolosa cogliendo un palo, a gol già fatto, e in altri casi, ci mette una pezza il portiere Roman e recuperi portentosi di “C’eri”, “Venu”, e Birsan.
Il “Bolla” coglie una clamorosa traversa, e nel finale di tempo, prima dell’intervallo il “Deca” riacciuffa il pari, con azione personale insistita in piena area, sembrava non volesse più deporre in rete, mi sono detto.

Fine tempo sull’1 a 1
Tutti negli spogliatoi all’intervallo per scaldarsi e bere un corroborante the caldo.

Secondo tempo, al 3° Pruonto rileva “Dodo”. Al 5° Cova va in rete su prezioso assist del “Deca”. Ormai i galletti hanno preso pieno possesso delle operazioni, il “Deca” mette a segno la sua doppietta con un tiro perentorio angolatissimo che tocca il palo alla sinistra del portiere e si insacca, 1 a 3, è il 20°. La squadra amministra, controlla il gioco e continua a sprecare in attacco. Comincia la girandola dei cambi, Cova lascia il posto a Varinelli, Solbiati a Baldi, Colombi leggermente acciaccato a Ferrario, Bollati a Vita.
Sembra filare tutto liscio, quando all’improvviso, le cose si complicano.
Viene persa banalmente una palla a centrocampo, e su un cross l’attaccante avversario deposita in rete, è il 2 a 3, Gorla ora ci crede e ci prova fino in fondo, mentre nei galletti subentra una certa ansia e agitazione.
Nicolò Merlotti subentra a uno statuario Birsan mentre Turla sostituisce il capitano Rodrigues.
Il fischio finale, giunge dopo 3 minuti interminabili di recupero, e suona come una liberazione, sia per la vittoria, sia per il freddo crescente.

Ora tutti negli spogliatoi a festeggiare, e a fare una meritatissima doccia calda corroborati, dal caldo bicchiere di the che Laura distribuisce come sempre a tutti i ragazzi.

Appuntamento ora a domenica, dove i galletti, sono chiamati a una dura prova in quel di Lainate.

Forza Parabiago, continuate così

Corrispondenza dal campo:  Antonio Mazzitelli
Testo Raccolto da: G.S.

CLASSIFICA

post

UNDER 14 – 11^ Campionato

« RISCOSSA GRANATA »   

Domenica fredda e piovosa, i ragazzi di mister Belfanti  affrontano, sul sempre ottimo terreno di gioco del Libero Ferrario i pari età della Virtus Cornaredo match valevole per l’ undicesima di questo campionato autunnale, maltempo  che non ferma i nostri galletti in vena di riscossa, in attesa, si ricorda, della partita da recuperare il prossimo mercoledì 4 dicembre con Gorla Minore, gara non disputata lo scorso week end a causa delle pessime condizioni del campo Gorlese, causate dalle copiose precipitazioni di settimana scorsa.

Ora la cronaca:
I galletti hanno un approccio “timido” alla gara, sbandano in difesa rischiando più del dovuto, a causa di incomprensioni, ma al 15°sono già in vantaggio, Rancilio lanciato in contropiede realizza l’1 a 0.
Cova raddoppia sempre in contropiede al 25°, per poi mettere a segno la sua doppietta al 30°con sua azione insistita, ruba balla al difensore e infila la porta in diagonale, 3 a 0.

4 a 0 del “Bolla” al 32° su colpo di testa, grazie al prezioso assist di Ceriani che si era involato sulla destra.
Il tempo si chiude sul 4 a 0.

Nella ripresa, si registrano vari tentativi di incrementare il punteggio, però infruttuosi.
Mazzitelli entra a sostituire Lusardi, e al minuto 15, anche il “Bolla” mette a segno la sua doppietta su gentile assist di Cova, 5 a 0.
Comincia la girandola dei cambi: Vita per Baldi, Pruonto per il capitano di giornata Colombi, Turla sostituisce Merlotti, De Carlo per Bollati.
Da segnalare in questa fase un gran bel salvataggio di Birsan in recupero sull’attaccante lanciato a rete del Cornaredo.
Venuti sostituisce Rancilio e al 30°, Rodrigues subentra a Birsan.
De Carlo fissa nel finale il punteggio sul perentorio 6-0 per i galletti.
Che dire, se non bravi ragazzi continuate così.

FORZA RAGAZZI….

Corrispondenza dal campo:  Antonio Mazzitelli
Testo Raccolto da: G.S.

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

post

UNDER 14 – 9^ Campionato

« SCIVOLONE CASALINGO »   

Sconfitta al Ferrario per i galletti di Mr. Belfanti, che contro il Calcio Canegrate e OSL, a causa di alcuni errori difensivi e delle mancate finalizzazioni in goal di diverse occasioni create perdono così la possibilità di avvicinarsi alle prime squadre in classifica.

Sotto una pioggia che sarà insistente per tutta la partita, si inizia con i nostri ragazzi che insidiano l’area dei nostri avversari in diverse occasioni; ma la legge non scritta del calcio (“se non fai goal lo subisci”) si realizza al 10° del primo tempo a nostro sfavore, dove il nostro estremo difensore non trattiene un tiro non molto forte, reso anche insidioso da una palla scivolosa e da un rimbalzo un po’ anomalo.

Ma i nostri galletti reagiscono e costruiscono diverse azioni che però non si trasformano in rete: questa palla non vuole saperne di entrare … ma insistiamo e al 20° Solbiati su assist di De Carlo non sbaglia da solo davanti al portiere e porta così in pareggio la situazione.

Diverse altre occasioni per noi (Lusardi e De Carlo, con gli assist-man Ceriani e Rodrigues), ma niente, oggi non è giornata; corriamo anche alcuni rischi e al 32° subiamo goal su tiro alto in cui il nostro portiere poco può fare.

Bella azione di nuovo verso la fine del primo tempo, dove Ceriani intercetta un pallone a centrocampo èvola” al limite destro dell’area avversaria servendo un cross per De Carlo che con un tiro di poco alto sopra la traversa non riesce ad insaccare.

Si apre il secondo tempo con noi ancora all’attacco ma subiamo alcune loro incursioni: al 9° da una di queste scaturisce il rigore a nostro sfavore, che Roman con prontezza di riflessi, agilità ed intuito devia alla sua sinistra.

Subiamo un po’ la loro iniziativa ma riusciamo soprattutto verso il finale di gara a porre in “assedio” i nostri avversari, senza tuttavia “raddrizzare” l’incontro, che si conclude così con un impietoso 2 a 1 a nostro sfavore.

Durante la gara si sono verificati due infortuni di gioco per i nostri avversari: a loro l’augurio di una buona e pronta ripresa.

Ora ci aspetta domenica prossima il Gorla Minore: un’occasione per migliorare i nostri limiti ma anche per essere consapevoli delle nostre grandi potenzialità.

FORZA RAGAZZI….

Corrispondenza dal campo: Carlo Branca
Testo Raccolto da: G.S.

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA