Si ritorna a giocare una partita ufficiale di campionato dopo quindici giorni avendo osservato il turno di riposo previsto dal calendario, si va in campo per il recupero programmato della 15^ giornata rinviata lo scorso febbraio per la pandemia. Le ragazze dal gallo sulla maglia affrontano il Novedrate in un inusuale orario, si gioca infatti a Novedrate alle ore 10.00, mattinata di sole dove le emozioni dal campo non sono mancate.
Prima frazione di gioco equilibrata, meglio il Novedrate nei primi venti minuti, mentre il Parabiago esce alla distanza, alla mezz’ora da calcio d’angolo nasce il vantaggio granata, brava è Colacrai a ribattere in rete una palla arrivata in area. Allo scadere del tempo arriva il doppio vantaggio delle girls Parabiaghesi, questa volta ad andare a segno e Tomellini. Finiscono i primi 45 minuti e il Parabiago può andare al riposo in vantaggio di due reti. Ripresa che ritrova un Parabiago determinato a chiudere il match, infatti arriva pericolosamente davanti alla porta Novedratese sbagliando in fase di rifinitura, ed è proprio da un errore granata nella metà campo avversaria che il Novedrate riparte andando a segno accorciando il risultato. Le ragazze di mister Pedroti accusano il colpo e dopo pochi minuti è ancora il Novedrate ad andare a rete, ristabilendo cosi le temporanee sorti dell’ incontro. La tanta voglia di portare a casa il risultato non demoralizza le girls granata che riprendono in mano il gioco, il giusto premio arriva con una gran bella conclusione dalla distanza di Scognamigno che fissa il risultato finale: tre a due per in favore del Parabiago. Penultima di Campionato con la conferma di aver visto una squadra cresciuta nell’ arco della stagione e poi il solito grande cuore.
Le girls granata ritornano al Libero Ferrario, primo giorno dell’ora legale, ore 18.00 si gioca F.C. Parabiago – Milan Ladies
In questo tardo pomeriggio di fine marzo dal clima piacevole vogliamo improntare la nostra corrispondenza dal campo in maniera diversa, non siamo a raccontarvi le gesta tecniche, il risultato e la classifica anche se sono dovuti i complimenti alla nostre ragazze per la vittoria ottenuta. Quello che ci preme evidenziare è il rispetto dell’ impegno sportivo che le nostre avversarie hanno sempre osservato in questo campionato malgrado le difficoltà che per mille ragioni hanno dovuto affrontare. La classica: ” Onore all’avversario” sarà passata per la testa in molti di noi che hanno assistito alla partita, per lo spirito sportivo e l’ impegno che le ragazze della Football Milan Ladies hanno portato come esempio sul campo e alla società che ha saputo infondere il rispetto alle proprie ragazze nel onorare sino alla fine questo sfortunato campionato. Un sentito in “bocca al lupo” alla società Football Milan ladies e alle sue ragazze per il futuro.
Seconda trasferta consecutiva per le nostre ragazze si gioca Città di Varese – FC Parabiago
Oggi la cronaca del calcio giocato passa in secondo piano, le gesta tecniche, il risultato e la classifica di fronte a certe situazioni non contano più. Facciamo i complimenti, anzi, ci inchiniamo di fronte alle nostre girls che, pur essendo numericamente rimaneggiate a causa di molti infortuni e malanni, dopo aver ricevuto un secco NO dalla società ospitante alla richiesta di spostare la gara, e nonostante il risultato già scritto per evidenti motivi, hanno deciso comunque di rispettare l’impegno. Fatti i complimenti e ringraziato le ragazze è nostro dovere spendere due parole sull’atteggiamento di alcune società, che per fortuna sono la minoranza. Società che pensano di essere forse nella massima serie, dove il tutto è organizzato nei minimi dettagli e dove le risorse a disposizione sono ben altre, che nulla hanno a che fare con la nostra realtà. Beh, vorremmo ricordare loro che siamo dilettanti e il nostro mondo è fatto di mille difficoltà, è comprensibile avere voglia di vincere, ma che gusto c’è ottenere il risultato sperato per evidenti difficoltà dell’avversario? Nel nostro microcosmo lo spirito sportivo, il rispetto e il divertimento dovrebbero fare da padroni e nel momento del bisogno ci si dovrebbe tendere la mano a vicenda, anche perché si sa! la ruota gira… Forse ad armi pari avremmo perso lo stesso però sarebbe stato più sportivo, di sicuro avrebbe perso una squadra sola, invece oggi… Oggi abbiamo perso tutti
Si ritorna dopo la lunga pausa a giocare per il Campionato di promozione, le ragazze del Parabiago devono affrontare lontano dal “Libero Ferrario” la Pavese Folgore, si gioca su un rettangolo di gioco in erba naturale, dove, il verde erbivoro a lasciato posto al giallo ocra di questo secco inverno. Il match si dimostra sin da subito molto equilibrato con le due squadre che combatto al centro del campo e con le rispettive difese molto attente, nessuna palla in rete nei primi quartacinque minuti si va al riposo con il giusto risultato di zero a zero. Inizio della seconda frazione di gioco che vede le Pavesi entrare con grande determinazione e infatti è la squadra di casa che si porta in vantaggio al 60 esimo, la reazione del Parabiago non si fa attendere ed è premiata dalla marcatura di Daniela Merlotti, un gol dalla pregevole fattura con “Dani” che calcia al volo insaccando all’ incrocio dei pali avversari. Tanta voglia di vincere nella testa delle ragazze di Mister Predoti che si finalizza allo scadere con la rete di Chiara Scognamiglio la quale in corsa, indirizza con un preciso tiro la palla alle spalle del portiere della Folgore. Campionato ripreso con la conferma delle prestazioni viste nelle sei ultime partite giocate : una squadra in netto miglioramento e il solito grande cuore. A pavia in evidenza l’ottima prestazione di Giorgia Cappelli, la più giovane del gruppo (classe 2005), oggi Giorgia al centro del campo ha lottato su ogni pallone contribuendo così a questa meritata vittoria.
G.S.
Nella foto di copertina (archivio) GIORGIA CAPPELLI, oggi MVP in campo.
Campionato di promozione femminile decima giornata: si gioca nel grande Centro Sportivo ‘Gianni Brera’ di Pero, sul campo “due” si affrontano Parabiago e Football Milan Ladies.
In una serata gelida sono le Girls del Parabiago a scaldare il cuore ai tifosi infreddoliti sulla tribuna del Pero Sporting Club, avvio del match blando, forse per il freddo o per osservare le avversarie che si presentano a questa gara con zero vittorie, poi i muscoli si scaldano e la superiorità tecnica del Parabiago si fa vedere, molte sono le azioni da gol che imbastiscono le ragazze dal gallo sulla maglia, più volte sfiorano il vantaggio, brava l’estremo difensore milanese che riesce a sventare con buone prodezze la rete granata. Vantaggio granata che arriva con Tomellini, si sblocca la partita e poi è solo Parabiago, che arriva al riposo in vantaggio per cinque reti a zero. Seconda frazione di gioco che ricalca in copia quella vista nel primo tempo, malgrado il vantaggio si fa sempre più cospicuo con il passar dei minuti, le ragazze Parabiaghesi non mollano un attimo e anche le ragazze che mister Predoti inserisce a partita in corso dimostrano grande impegno, un esempio è Ida Nebuloni, partita non fra le titolari alla chiamata risponde con ben due reti realizzate. Seconda vittoria consecutiva che da morale a questo fantastico gruppo che merita di dividersi queste vittorie così come ha saputo superare insieme con grande unità le sconfitte. Per la cronaca oggi sono andate a segno : Bomber Chiapparini 3 gol, Tomellini, 2 gol, Nebuloni 2 gol, Ravelli 2 gol e Capitan Masi 1 gol.
G.S. * Nella foto di copertina Matilde Ravelli autrice oggi di due reti.
Campionato di promozione femminile nona giornata: al “Libero Ferrario” si affrontano Parabiago e Pontevecchio, serata fredda con aria gelida, buona affluenza di pubblico sulle tribune.
Dopo un inizio abbastanza blando dove le due compagini si studiano, la gara prende un impronta condotta dalla squadra di casa, è infatti l’attaccante Parabiaghese Chiapparini Simona a sbloccare la partita con un tiro ad incrociare. Nei minuti seguenti sono sempre le girl Parabiaghesi protagoniste, questa volta con Goegan che su due belle azioni offensive va vicinissima al raddoppio colpendo anche una palo. Raddoppio che non tarda ad arrivare ancora con Chiapparini che infila dopo un tu per tu con il portiere . Al 30 esimo c’è da segnare sul taccuino il terzo gol del bomber Chiapparini, questa sera davvero incontenibile, tripletta e pallone da portare a casa. Il Pontevecchio nei minuti finali prima del riposo riesce ad accorciare le distanze, gol subito che non demoralizza la compagine di casa che questa sera macina azioni su azioni. Si va al riposo con il risultato di tre reti a una per le ragazze del Parabiago. Seconda frazione sulla falsa riga della prima, le ragazze dal gallo sulla maglia dominano il campo controllando il risultato e macinando tante occasioni da gol. Da una di queste nasce la conferma di questa giornata, ovvero una ” Simona Chiapparini” nelle vesti di super bomber, altra rete per firmare il poker personale
Campionato di promozione femminile sesta giornata: Pontese -Parabiago, si va in Valtellina, il racconto della intensa giornata:
Ore 8:00, il Libero Ferrario è il punto di ritrovo per la partenza, la squadra, lo staff e i tifosi al seguito sono puntuali, il tempo per un caffè e una brioche preparate dal Chioschetto del Galletto ed è subito ora di salire sul pullman gran turismo messo a disposizione dalla società per questa lunga trasferta. Già dai primi chilometri intuiamo come questo gruppo sia affiatato, si stempera la tensione prè partita con tanti sorrisi e con il coro che richiama quanto sia bello andar al “ Ferrario” a veder il Parabiago, il pullman mangia chilometri e si supera Lecco, guardando fuori dai finestrini non si può che rimanere incantati dal panorama e ricordare il Manzoni: “Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume” niente traffico, strada libera e poco prima delle undici intravediamo i vigneti del “Valtellina Superiore” vino DOCG che si insinuano proprio ai piedi del centro abitato di Ponte in Valtellina. Carlo, il gentile autista che ci accompagna riesce con abili manovre a portarci attraverso strette vie nella piazza centrale, si scende, la squadra in divisa di rappresentanza, le bandiere e i tifosi, sorprendono gli abitanti nella piazza Pontese.
L’arrivo a Ponte in Valtellina
Pochi passi tra i viottoli del borgo e ad un tratto si apre uno spazio pianeggiante ricavato sul dorso della collina, eccolo il rettangolo da gioco della Pontese, un campo da calcio aggiornato con un manto in erba sintetica, il campo è stretto, ma visto la conformazione del luogo pensiamo sia già stato un miracolo ricavarne lo spazio, praticamente un balcone affacciato sulla valle con vista mozzafiato sulle vette innevate delle Alpi, la giornata dal cielo terso e le temperature gradevoli esaltano ancor di più la splendida cornice che avrà la partita in programma per le ore 14.30.
Ore 14:30, puntuali si inizia, da una parte le maglie orange delle padrone di casa dall’altra la classica granata per le Girls di Parabiago, Pontese che beneficia di una esperienza ventennale nel calcio femminile, una delle prime società italiane dilettantistiche ad annoverare una formazione femminile, primi minuti del match e rivediamo le gare giocate sin ora, Parabiago che fa gran possesso palla e con alcune azioni di pregevole fattura , avversarie più ciniche che ripartono mettendo a frutto le rare occasioni in cui si presentano davanti al portiere Rabbolini detta Titti. Questa in breve la sintesi dell’incontro che finisce con la vittoria per 6 a 3 della Pontese, per la cronaca da segnalare le marcature di: Masi su magistrale punizione dal limite, Goegan dopo una spettacolare azione e di Chiapparini. Un secondo tempo giocato molto bene da tutta la squadra che rende soddisfatto mister Antonio Predotti. Per tutto l’incontro la bandiera granata non ha mai smesso di sventolare grazie ai tifosi che hanno sostenuto a gran voce la squadra.
Ore 18.00 si risale sul pullman per il rientro nella città della calzatura, quello che ci stupisce e il clima sereno che regna tra i componenti squadra e lo staff anche dopo una sconfitta, dimostrazione questo, di una grande solidità di gruppo e della voglia di migliorarsi.
Per finire questo racconto di giornata i ringraziamenti a chi con passione ha accompagnato la squadra, al dirigente di squadra Pagani Dario, al preparatore dei portieri Emanuele Grassi, al rappresentante per la società Roberto Caruso, al responsabile Giovanni Sala e alla società in persona del vice Presidente Gianluca Brambilla che hanno reso possibile questa trasferta di gruppo, grazie ovviamente a tutti i tifosi con cui abbiamo passato una bella domenica.
P.S. Una domenica passata quasi interamente nell’area avversaria !
Diramati il girone e il calendario di Coppa Lombardia di promozione dove è inclusa la nostra squadra femminile.
A LECCO il debutto nella prima gara ufficiale per la “nostra femminile” guidata da mister Andrea Tunesi, poi è tutto “Libero Ferrario”, sono infatti casalinghe le gare che chiuderanno il girone di qualificazione, rispettivamente contro Città di Varese e Virtus Cantalupo.
Primi impegni ufficiali per le ladies dal galletto sulla maglia, un gruppo tutto nuovo che ancora non si è pubblicamente svelato, stando alle anticipazioni raccolte con la DS. Veronica Masi, una squadra che sin dai primi allenamenti svolti, si è rilevata molto unita e con grande voglia di far bene a partire proprio da questa coppa Lombardia.
G.S.
CALENDARIO PRIMA SQUADRA Passa ai trentaduesimi di finale, la vincitrice del girone.
Crediamo nel potere delle nostre ragazze, nella loro forza d’animo.
Crediamo nella loro voglia di correre e, quando cadono, nella loro capacità di rialzarsi e correre di nuovo; nella loro voglia di vincere.
Crediamo soprattutto nella loro voglia di stare insieme perché nello stare insieme sta la vera forza!
Siamo pronti a vivere grandi emozioni, avanti ragazze, una nuova stagione sta per iniziare !
La presentazione ufficiale della squadra avverrà nei primi giorni di settembre con l’evento denominato ” Football Day “ dove in una grande festa sfileranno tutte le atlete e verrà presentato la composizione dello staff.
Comincia sempre più a prendere vita la prima squadra femminile della storia del Parabiago Calcio, con le foto di rito e i primi allenamenti.
Sotto gli occhi vigili del Vice-Presidente Gianluca Brambilla e del Direttore Operativo Giovanni Sala, felici e soddisfatti della nuova creatura della città del galletto, la ventina di ragazze presenti allo stadio Libero Ferrario si è allenata con entusiasmo in preparazione della nuova stagione calcistica.
Controllate dall’esperto sguardo del Mister Andrea Tunesi, le calciatrici hanno dato vita a una combattuta partita di allenamento sul manto sintetico del campo.
Insomma, la squadra c’è, così come la qualità e la voglia di far sempre meglio, per questo la DS Veronica Masi rimane disponibile e reperibile per valutare ulteriori innesti alla squadra.
I primi passi sono stati mossi in attesa dell’inizio della preparazione, fissata per fine agosto, e mentre si aspetta una data certa per poter cominciare il torneo di Promozione, Parabiago dimostra ancora una volta che è presente con tutto il suo impegno a investire nel calcio femminile.
La presentazione ufficiale della squadra avverrà nei primi giorni di settembre con l’evento denominato ” Football Day “ dove in una grande festa sfileranno tutte le atlete e verrà presentato la composizione dello staff.
D.D.
F.C. Parabiago seleziona calciatrici da inserire in rosa,
Per informazioni : VERONICA MASI – Telefono: 348 0757121 E Mail: femminile@fcparabiago.com
La squadra al “Libero Ferrario” in seduta di allenamento
Unisciti alla nostra Squadra…. la nostra direzione sportiva è a tua disposizione per farti conoscere tutto sulla neonata Squadra Femminile che militerà nel prossimo campionato di promozione.
Registrati ai nostri OPEN DAY che si svolgeranno lunedì 5 LUGLIO e mercoledì 7 LUGLIO Ore 19:15 presso lo stadio Libero Ferrario, viale Marconi, 38 – Parabiago.
La registrazione tramite il seguente modulo è consigliata, eviterà la registrazione all’ingresso e ci permetterà di sapere in anticipo il numero di atlete presenti e pianificare meglio le attività, presentati al check in con abbigliamento sportivo, scarpe da calcio o da ginnastica, bottiglia o borraccia personale.
Con il progetto ” Femminile” la famiglia del Parabiago Football Club si allarga ulteriormente, è con immenso piacere che il settore maschile, formato da 21 squadre e 400 tesserati, da il benvenuto alle giocatrici che faranno parte della neonata squadra femminile che andrà a disputare il campionato di promozione 2021/2022.
Una rosa, sia nel temine tecnico sportivo, ma soprattutto nel vero senso della parola, che verrà coltivata con grande impegno da parte della società e che avrà lo scopo ambizioso finale di veder costituirsi un settore giovanile agonistico puramente femminile e dare così una continuità alle atlete che già giocano nelle nostre squadre non agonistiche.
Parabiago Calcio con la direzione sportiva di Veronica Masi e dei suoi collaboratori valutano ogni richiesta di inserimento in questo importante progetto, insieme regaleremo per la prima volta nella storia una squadra calcistica femminile alla città di Parabiago. Siamo sicuri che nel glorioso e rinnovato “Libero Ferrario” ad applaudire la nuova squadra “rosa” ci sarà il pubblico delle grandi occasioni.