post

BEFANA DEL GALLETTO 2023

« UNA BEFANA SUPER BOMBER »

Grande soddisfazione in casa Parabiago football Club per la piena riuscita  della festa: ” La Befana del Galletto”  svoltasi presso la storica palestra Ugo Reina all’interno dello stadio Libero Ferrario.

Ad aprire la festa  il direttore generale Alberto Longoni che ha colto l’occasione per augurare a tutti un felice anno nuovo, ribadendo la  soddisfazione della società su come stia andando la stagione sportiva. 

Subito dopo è stato il momento di dare il via ai giochi distribuiti su tre “campi”:  i piccoli Galletti  si sono cimentati nelle abilità del “tiro al bersaglio”, “il gol alla befana” e al “Football Bowling”, alla fine i tre vincitori di specialità hanno potuto alzare al cielo la meritata coppa, bravissimi, Francesco, Andrea e Lorenzo.

Al termine dei tre tornei è stata anche assegnata la coppa per il  Super Bomber, Leone,  giocatore dei nostri Under 7 anno 2016 è stato un vero campione nel colpire il centro più prestigioso meritatissimo il premio che ha potuto mettere in bacheca.  

Il Momento clou della festa è stato quando ha fatto il suo arrivo la Befana in carne e ossa, l’arzilla “vecchietta”  ha distribuito tanti dolci per tutti.

Durante il pomeriggio sono state proiettate anche tutte le immagini dei nostri piccoli giocatori  immortalati in campo dai  fotografi del Parabiago Football Club.

Altro momento attesissimo di questa terza edizione della “Befana del Galletto” è stata l’ estrazione dei biglietti vincenti della ricca sottoscrizione che ha assegnato ben 20 fantastici premi.  ELENCO BIGLIETTI VINCENTI QUI

Non poteva mancare infine la classica fetta di panettone e il brindisi ben augurante per il proseguo della stagione sportiva.

Un’altra bella festa dove si è potuto condividere la passione per i colori granata e di come questa società voglia fare sport e farlo bene, usando semplicemente la testa e mettendoci il cuore.

Un Grazie doveroso a coloro che hanno lavorato affinché anche questo evento si può dire sia perfettamente riuscito.

G.S.   

ELENCO BIGLIETTI VINCENTI LOTTERIA

 

 

 

 

post

Video incontro con Daniele Tacchini

« “FASE LAST ONE”  »

Si è svolto in video conferenza il sesto incontro formativo per i nostri tecnici tenuto da mister Daniele Tacchini.
Incontro finale a conclusione di questa stagione  ha visto l’allenatore Uefa A seguire i nostri tecnici sul campo e con sedute teoriche, una collaborazione che molto probabilmente continuerà anche nella stagione a venire.
Incontro finale dove erano collegati alla video conferenza i coach,  sia del settore di base, che di quello agonistico, presenti anche il D.S. Alberto Longoni  e il responsabile tecnico Rocco Crippa.

Tacchini dopo i saluti di rito ha subito incanalato la serata nel dare risposte e consigli su come affrontare la ripartenza dopo questo lungo stop dettato dall’emergenza Covid.
Un anticipazione su un progetto da lui realizzato con la collaborazione di psicologi e medici sportivi per aiutare gli istruttori ad affrontare al meglio la fase in cui si potrà finalmente riprendere gli allenamenti, una fase da lui rinominata “fase Last One”.

il progetto ancora in fase di presentazione verrà in seguito trasmesso anche al nostro staff tecnico per ricominciare a fare calcio nei migliori dei modi affrontando tutti gli aspetti ereditati dal lungo lockdown, con attenzione particolare al aspetto psicologico e fisico, per poi approfondire quello tattico. 

Un incontro coinvolgente durato due ore dove i nostri Mister ne sono usciti con grande consapevolezza del attuale momento particolare che sta attraversando il nostro sport  e con un idea già più chiara di come guidare nella fase iniziale i propri atleti.   

Un altro appuntamento di formazione voluto dalla direzione sportiva sempre attenta ai bisogni reali degli atleti coinvolti nella nostra società e che  non dovremmo far mai mancare a tutti i nostri tesserati.

G.S.

parabiago-calcio-daniele-tacchini

Daniele Tacchini

post

SI PROGRAMMA LA NUOVA STAGIONE

« REGIONALI PER GLI UNDER PARABIAGO ? »

Il calcio a Parabiago pensa al futuro. Le direzioni sportive e tecniche stanno in questi giorni gettando le fondamenta della prossima stagione, è tempo di programmazione e di progetti nell’attesa di tornare a calcare lo splendido rettangolo da gioco del Libero Ferrario.
Già la scorsa settimana il D.S. Giovanni Di Bello supportato dal neo responsabile tecnico Rocco Crippa hanno incontrato in sicurezza gli staff delle squadre del settore giovanile agonistico: Under 17, Under 16, Under 15 e Under 14 , confermatissimi dopo gli ottimi risultati, Mister Roberto Refraschini, Mister Luca Pace e Mister Luca Belfanti mentre per i neo agonistici anno 2007 arriva un giovane allenatore, Mister Simone La Ruffa, già istruttore a Parabiago dove, nel settore di base ha dimostrato di avere notevoli capacità tecniche e di organizzazione.

parabiago-calcio-mister-rocco-crippa

Rocco Crippa

L’incontro è servito anche per ufficializzare il compito di responsabile tecnico di Rocco Crippa che nella prossima stagione oltre che ad allenare la prima squadra detterà le linee guida tecniche per tutte le rose del Parabiago Football Club

Per quanto riguarda da vicino le formazioni giovanili agonistiche e da quanto è emerso in questa prima riunione, c’è  voglia di continuare a far crescere il settore come si era visto nella inusuale passata stagione.
Under 16 primi in classifica, Under 15 a tre punti dalla prima con numeri record ( 106 reti segnate con solo 6 subite) e con il rammarico di non aver potuto disputare lo scontro diretto che poteva valere il titolo, Under 14 che bene avevano iniziato il campionato primaverile.

Giovanissimi anno 2005, che grazie al primo posto conquistato dai ragazzi 2004 di mister Roberto Re Raschini, potrebbero, secondo alcune indiscrezioni che trapelano dalla federazione, esordire nel campionato Allievi regionali, cosi come grazie al campionato dai numeri record disputato dai ragazzi di mister Pace, che siano proprio i 2005 a portare il campionato regionale giovanissimi ai nostri 2006.
Il tutto verrà deciso dalla task-force del Comitato Regionale Lombardia lunedì 8 giugno.

Di sicuro a oggi c’è che il Parabiago Calcio non si farà trovare impreparato a questo ulteriore innalzamento della asticella.

Per quanto riguarda il resto della programmazione già da questa settimana il D.S. Alberto Longoni e il responsabile tecnico Crippa incontreranno gli istruttori delle attività di base per delineare le guide tecniche per la prossima stagione.

Nei giorni seguenti le riunioni tecniche con gli staff di squadra, i direttori sportivi, assieme agli allenatori designati, incontreranno in sicurezza e a gruppi i genitori di tutte le formazioni in modo da presentare i programmi sportivi della prossima stagione e che saranno subordinati alle direttive che la federazione emanerà.  

parabiago-calcio-under-16-2019-2020

Gli UNDER 16 primi in classifica stagione 20219-2020

parabiago-calcio-under-15-2019-2020

Gli UNDER 15 stagione 2019-2020

post

RESTART

D.S. AL LAVORO…

Entra nel vivo il lavoro dei nostri dirigenti per quanto riguarda l’organizzazione della prossima stagione.

Farsi trovare pronti, quando si potrà ritornare in campo, è la parola d’ordine che echeggia tra lo staff granata, già da questa settimana i direttori sportivi supportati dal neo direttore tecnico incontreranno in tutta sicurezza gli allenatori designati a guidare le squadre dal gallo sulla maglia.

Abbiamo tolto il dito dal tasto pausa…..

G.S.

Lo Stadio “Libero Ferrario”

 

post

Dal consiglio federale della FIGC

« CAMPIONATI CHIUSI »

CHIUSURA UFFICIALE di tutti i campionati dilettantistici nazionali (Serie D), regionali e provinciali, dall’Eccellenza alla Terza Categoria, è questa la decisione presa dal consiglio federale della FIGC  svoltasi oggi 20 maggio .

Dunque si dichiara concluso il campionato della nostra Prima Squadra impegnata nel girone N di seconda categoria, campionato che termina fissando la classifica alla ventitreesima giornata quando il Parabiago occupava il terzo posto a due punti dalla seconda.  

Classifiche che saranno al centro del prossimo Consiglio LND in programma venerdì 22 o al più tardi al 28 e che dovranno decidere sui verdetti di questa anomala stagione, nell’ottica di ridurre al minimo il rischio ricorsi a catena, a cercare di trovare una soluzione che possa accontentare tutti.

G.S.

post

La lettera al settore giovanile

Parabiago 05/05/2020

Cari genitori,
sono ormai trascorsi più di due mesi da quando abbiamo dovuto chiudere i cancelli dei nostri Centri Sportivi a causa dell’emergenza sanitaria legata al COVID 19, grande è stato il dispiacere di non poter accogliere i vostri ragazzi per la pratica di questo sport che tanto amiamo.

Nessuno di noi all’inizio poteva immaginare le gravi conseguenze di questa emergenza, ma le necessarie prese di posizione del governo Italiano ci hanno purtroppo messo di fronte a questa dura quanto drammatica realtà.

In questo periodo di lockdown, attraverso il nostro sito e i canali social vi abbiamo informato sulle attività della società che sempre è stata al lavoro manifestando a voi ed ai vostri figli la nostra vicinanza anche con attività on line.

Ad oggi, continua il lavoro della direzione sportiva nel progettare la prossima stagione cercando di valutare ogni scenario possibile in questa fase ancora molto incerta.

I direttori sportivi stanno lavorando quotidianamente, con l’aiuto del neo direttore tecnico, c’è grande a volontà di dare seguito alla forte crescita avuta in particolare negli ultimi due anni.

Soprattutto per quanto concerne il settore giovanile i direttori sportivi, in accordo con il responsabile tecnico, si stanno organizzando per migliorare ulteriormente la competenza degli staff, in modo che il futuro, per una società come la nostra, passi ancor di più dal vivaio.

La volontà è quella di confermare il numero di squadre, mantenendo la buona competitività dimostrata in questa stagione, tutto questo grazie anche alla capacità e alla funzionalità dei nostri centri sportivi che hanno tutta la capacità di far rispettare spazi e distanze, particolare fondamentale per il futuro.

Siamo in attesa di sapere dalla FIGC e dai nostri Comitati di competenza (Comitato Regionale Lombardia e Delegazione di Legnano) notizie utili in merito alle modalità della ripresa delle attività, senza le quali commetteremo l’errore di dare certezze che non sono nelle nostre facoltà.

Sarà nostra premura tenervi informati sugli sviluppi della situazione anche attraverso il nostro sito ufficiale e i canali social che vengono costantemente aggiornati.

Per concludere, un infinito ringraziamento e plauso al lavoro portato avanti dai nostri allenatori e dirigenti nel mantenere i contatti con i propri giocatori, continuando a far allenare i ragazzi da casa.

Rimane da parte nostra forte il desiderio e la volontà di ricominciare a praticare questo meraviglioso sport.

La presidenza: Stefano Tunesi, Gianluca Brambilla
Il consiglio direttivo F.C Parabiago

Lo Stadio “Libero Ferrario”

 

post

In preparazione la prossima stagione

« F.C. PARABIAGO.. C’È  »

Anche per il Parabiago Football Club è iniziata la cosiddetta “Fase 2”

Con l’autorizzazione degli organi competenti si è potuto dare il via alla ripresa della manutenzione dei nostri centri sportivi, “Libero Ferrario” e “Nino Rancilio” per renderli disponibili in tutta sicurezza quando le attività potranno riprendere. 

Intanto continua il lavoro della direzione sportiva nel progettare la prossima stagione cercando di valutare ogni scenario possibile in questa fase ancora molto incerta.

parabiago-calcio-mister-rocco-crippa

il D.T. Rocco Crippa

Di certo è che i D.S. Longoni, Di Bello e Sacchi stanno lavorando quotidianamente, con l’aiuto del neo direttore tecnico Crippa, c’è grande volontà di dare seguito alla forte crescita avuta in particolare negli ultimi due anni.

Sopratutto per quanto concerne il settore giovanile i direttori sportivi, in accordo con il responsabile tecnico Crippa, stanno organizzando per migliorare ulteriormente la competenza degli staff, in modo che Il futuro, per una società come la nostra, passi ancor di più dal vivaio.

La volontà è quella di confermare il numero di squadre, mantenendo  la buona competitività dimostrata in questa stagione.
Tutto questo grazie anche alla capacità e alla funzionalità dei nostri centri sportivi che hanno tutta la capacità di far rispettare spazi e distanze, particolare fondamentale per il futuro

Lo Stadio “Libero Ferrario”

Aspettando le decisioni della federazione e delle autorità competenti, in merito alle modalità della ripresa delle attività,  senza le quali commetteremo l’errore di dare certezze che non sono nelle nostre facoltà, continueremo a lavorare per farci trovare pronti nel ricominciare a fare calcio e a fornire tutte le risposte relative alla nuova stagione. 

Per concludere, un infinito ringraziamento e plauso al lavoro portato avanti dai nostri allenatori e dirigenti nel mantenere i contatti con i propri giocatori,  continuando a far allenare i ragazzi da casa.

G.S.

post

#DISTANTIMAUNITI – DIRIGENTI

VIDEO INCONTRO CON..
I DIRIGENTI F.C. Parabiago

L’emergenza Covid-19 ha colpito in modo impetuoso il mondo delle società dilettantistiche di Calcio, per fare chiarezza e per capire come si sta lavorando per riorganizzare la prossima stagione sportiva incontriamo IN VIDEO CHAT i dirigenti del Parabiago Football Club.


GIOVANNI SALA (RESPONSABILE ORGANIZZATIVO) 

In video chat protagonista è Giovanni Sala responsabile organizzativo F.C. Parabiago. Con lui Roberto Caruso parla della situazione attuale e di come procede l’organizzazione della prossima stagione.


GIOVANNI DI BELLO (D.S. ATTIVITÀ AGONISTICA GIOVANILE)

In video chat protagonista è Giovanni Di Bello direttore sportivo settore agonistico giovanile. Di Bello forte della sua esperienza, risponde alle domande di Roberto Caruso sulla chiusura anticipata dei campionati e su come procede l’organizzazione della prossima stagione.


ALBERTO LONGONI (D.S. ATTIVITÀ DI BASE) 

Dopo la decisione della federazione di sospendere tutte le attività sul campo poniamo alcune domane ad Alberto Longoni responsabile del Settore Giovanile non Agonistico


GIANMARIA SACCHI  (D.S. Prima Squadra)

In video chat  protagonista è Gianmaria Sacchi
Gianmaria top player che in questo Parabiago non ha solamente il compito di scendere in area di rigore, infatti il suo ruolo in prima squadra è anche quello di direttore sportivo, un impegno che lo vede organizzare la rosa dei giocatori della prima squadra oltre che gestire i rapporti tra Mister, Squadra e Società durante tutto l’anno.

post

#DISTANTIMAUNITI – MISTER

VIDEO INCONTRO CON..
Il MISTER F.C. Parabiago

Dopo lo stop forzato dei campionati giovanili, incontriamo IN VIDEO CHAT gli allenatori delle nostre squadre agonistiche.

Una rubrica che ci permette di formulare diverse domande su questo particolare momento che il nostro sport sta vivendo, come gli allenatori si sono organizzati nel mantenere i rapporti con i loro giocatori e come vedono la ripresa della attività sportiva.

MISTER LUCA PACE (Under 15)

Prima video chat che vede protagonista  Mister Luca Pace  allenatore degli Under 15.
Squadra che ha disputato una stagione da record, un ottimo campionato con ben 101 reti realizzate e solo 6 subite, numeri che  potevano valere la conquista del titolo regionale.


MISTER ROBERTO REFRASCHINI (Under 16)

Secondo  VIDEO CHAT dove il protagonista è Coach Roberto Refraschini.
Prima dello stop forzato i suoi UNDER 16 guidavano la classifica di girone con cinque punti di vantaggio sulla seconda, una stagione da incorniciare quella degli allievi granata coronata dalla imbattibilità ottenuta in questo anomalo campionato


MISTER ROCCO CRIPPA

Terzo appuntamento con “Zoom il Mister risponde”, in questa VIDEO CHAT protagonista è Rocco Crippa allenatore della prima squadra. Crippa risponde alle domande di Roberto Carsuso che si sofferma anche sul nuovo ruolo di Responsabile Tecnico che Crippa ha assunto e che lo porterà a seguire tutte le squadre, lavoro incentrato soprattutto sulle attività della scuola calcio.


MISTER LUCA BELFANTI (Under 14)

Quarto appuntamento con “Zoom il Mister risponde”, in questa VIDEO CHAT protagonista è Luca Belfanti allenatore della nostra Under 14, un gruppo alla loro prima stagione in maglia granata e che ha ben figurato in campo.

post

La direzione sportiva -organizzativa

« LA NOSTRA FORZA PRONTA A RIPARTIRE »

Nella giornata di giovedì è arrivata la decisione della FIGC, i campionati giovanili sotto la gestione del Settore Giovanile Scolastico sono stati definitivamente sospesi. 

Dello stesso avviso è la direzione sportiva  e organizzativa del Parabiago Football Club, visto soprattutto la decisione unanime presa anche in accordo con la maggior parte delle altre società. 

Questa decisione ci rammarica pur sapendo che è stata presa dagli organi federali con la giusta convinzione che la primo posto debba essere messa la salute e l’incolumità dei nostri ragazzi e delle loro famiglie.
C’era già il presentimento ora è arrivata l’ufficialità, anche perché non ci sarebbe stato il tempo per le fasi finali dei campionati, per quanto ci riguarda dobbiamo dire che c’è molta amarezza perché nel settore agonistico si stava facendo molto bene, l’Under 16 era prima con cinque punti di distacco sulla seconda e avrebbe potuto conquistare il titolo regionale, mentre per quanto riguarda l’Under 15 stava giocando un campionato dai numeri record con ben 101 reti realizzate e solo 6 subite, numeri che anche per questa formazione potevano valere la conquista del titolo regionale.
Rimaniamo comunque orgogliosi di quanto fatto da ogni singola categoria giovanile ad iniziare dai più piccoli che hanno dimostrato sempre grande impegno.

Tutto il nostro Settore Giovanile è una famiglia. L’unione fa la forza, nonostante la distanza ci sentiamo uniti e lo smart training è stato un modo fondamentale per poter stare insieme, per mantenere la continuità e soprattutto il nostro senso di appartenenza, questo ci aiuta anche sotto l’aspetto psicologico, ma è normale che non vediamo l’ora di ritrovarci sul campo d’allenamento, per ora dobbiamo rispettare le regole.
Guai a mollare, dobbiamo continuare così per farci trovare pronti per quando si ricomincia, ormai puntiamo all’inizio della prossima stagione e dobbiamo rimanere sul pezzo.

Questa situazione ci trova inoltre costretti a ridefinire la nostra operatività organizzativa, ma non cambia minimamente lo spirito e gli obbiettivi che da due anni a questa parte ci eravamo prefissati, ovvero far crescere la nostra gloriosa società sopratutto nel settore giovanile e per questo che nel prossimo mese di maggio i direttori sportivi incontreranno in sicurezza gli allenatori e i coordinatori tecnici.
Possiamo dire con fermezza che grazie anche a un nuovo responsabile tecnico tutte le rose saranno organizzate nei migliori dei modi garantendo sicurezza e competenza per poter ripartire con un rinnovato slancio.”

F.C. Parabiago
La direzione  sportiva e organizzativa