post

Legnano Cup 2022

« PARABIAGO BIS »

Sette giorni dopo aver vinto il campionato, capitan Caccia e compagni possono esultare per un altro importante traguardo.
É infatti il Parabiago che si aggiudica il titolo di campione distrettuale battendo l’altra neo promossa Sommese nel gara unica che si è giocata sul ottimo sintetico di Mesero. 
Una Partita tutta decisa nella prima frazione di gioco con le reti di Ebali e la doppietta di Bomber Sacchi ancora una volta mattatore di questo fantastico gruppo guidato dal “signore” della Panchina mister Rocco Crippa.
Nel secondo tempo Parabiago ad amministrare la gara con la Sommese che ha cercato il gol della bandiera, negato però dalle prodezze di Bacchin, poi solo grande festa granata sul campo con tutta la squadra ad alzare la meritata coppa.

F.C. Parabiago ringrazia la società Vela Mesero per la perfetta ospitalità data.      

GRAZIE RAGAZZI !

PRIMA SQUADRA
Trofeo Legnano Cup
Sommese 1920 – F.C. Parabiago : 0 – 3   

Parabiago:
Bacchin, Franchi, Paleari, Caccia (C), La Greca, Fabrizi, Bernardinello, Piccini, Sacchi, Ebali, Vacalebre.

A disposizione:
Longaretti, Rovellini, Pirito, Olgiati, Abbruzzese, Ortolani.

 

La squadra scesa in campo a Mesero

 

post

Prima Squadra

«LEGNANO CUP 2022 »

Dopo la vittoria nell’ultima di campionato che ha decretato i granata vincitori del girone e quindi promossi in prima categoria, la nostra prima squadra scenderà in campo per la LEGNANO CUP, gara indetta dalla delegazione di Legnano che vede opporsi le vincenti dei rispettivi due gironi. 

La gara in modalità unica, sarà disputata domenica 15 maggio alle ore 18.30  presso il Centro Sportivo Comunale di via Verdi, 4 a MESERO. 
Ingresso LIBERO.

In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, per l’assegnazione della vittoria e conseguentemente al titolo distrettuale, si procederà all’effettuazione dei TIRI di RIGORE SENZA L’EFFETTUAZIONE DEI TEMPI SUPPLEMENTARI.

LEGNANO CUP
Gara UNICA

vs

Dettagli

Data Ora Stagione
15 Maggio 2022 18:30 2021-2022

Risultati

ClubGoalsEsito
ASD Sommese 19200Loss
F.C. Parabiago3Win
post

Prima Squadra 18^ Campionato

« CAMPIONI »

La domenica perfetta del Parabiago vale la Prima Categoria: dopo un cammino sempre in testa, i granata superano 6 a 0 il Sant’Ilario Milanese e certificano di essere i più forti del girone facendo esplodere la festa dei tantissimi tifosi che hanno spinto Caccia e compagni dal primo all’ultimo minuto.
Ci sono voluti sei anni ma alla fine il gruppo di mister Rocco Crippa è riuscito nell’impresa di vincere contro tutto e contro tutti, considerando come di volta in volta ci sia sempre stata un’avversaria diversa a provare a frenare la corsa di un Parabiago che ha avuto però il merito di non mollare mai.
Sono stati i soliti, scatenati, attaccanti a fare la differenza contro il Sant’Ilario: l’eterno Sacchi ha aperto le marcature con un tocco felino nella prima frazione, poi tre fucilate di Ebali e Valcalebre hanno messo la partita in ghiaccio. Il 4 a 0, arrivato in apertura di ripresa, è stato reso ancora più bello dal rigore di La Greca e dall’ultima perla di Valcalebre, a segno a pochi istanti dal termine per chiudere il set.
Al fischio finale dell’arbitro è esplosa una festa attesissima, ma forse ancora per questo più bella.

G.S.

GRAZIE RAGAZZI !

PRIMA SQUADRA
Campionato girone O – Recupero 18 ^ Giornata
F.C. Parabiago – S. Ilario. Mse. : 6 – 0   

Parabiago:
Longaretti, Peqini, Arrighi, Slavazza , Caccia (C), Fabrizi,  Cestarolli  Bernardinello, Sacchi, Ebali, Vacalebre.

A disposizione:
Bacchin, Mussaro, La Greca, Paleari, Fogagnolo, Fabrizio, Piccini,  Abbruzzese, Maniscalco

post

Prima Squadra 17^ Campionato

« DISTANZA MANTENUTA »

Nel piccolo nuovo bel centro sportivo di Mesero si gioca un match di vitale importanza per le ambizioni di vittoria di questo campionato da parte della formazione guidata da mister Crippa.
Il Parabiago non poteva sbagliare è così è stato: 5-1 il risultato finale a favore dei granata che mantengono la vetta della classifica a un punto dal Boffalorello e dovranno giocarsi il match point nella gara interna di domenica prossima contro un Sant’Ilario in piena lotta salvezza.
La cronaca vede i granata in vantaggio dopo soli due minuti: lancio lungo di Mussaro per la testa di Sacchi che libera Ebali a campo aperto, ma appena entrato in area l’attaccante viene falciato da un difensore avversario e l’arbitro decreta il calcio di rigore che Sacchi trasforma con freddezza.
Neanche il tempo di gioire che Franchi atterra Pariani in area : sul dischetto va Sirotic che però calcia fuori.
Nel giro di 22 minuti i galletti mettono il risultato al sicuro con Vacalebre lesto a ribadire in rete una conclusione di Ebali e con Fabrizi che dal limite pesca l’angolo basso.
Ripresa che si riaccende al 20esimo quando Sirotic accorcia le distanze con un preciso destro da fuori area , ma poco più tardi VacalebreFranchi su rigore chiudono la gara sul 1-5

G.S.

PARABIAGO OLÉ !

Nella foto di copertina (archivio) Angelo Vacalebre due marcature  per lui oggi. 

PRIMA SQUADRA
Campionato girone O – Recupero 17 ^ Giornata
Vela Mesero – F.C. Parabiago : 1 – 5   

Parabiago:
Longaretti, Mussaro, Arrighi, Slavazza (28′ st Caccia), Franchi, Fabrizi,  Cestarolli (15′ Peqini), Bernardinello, Sacchi (23′ Piccini), Ebali (38′ Maniscalco), Vacalebre.

A disposizione:
Bacchin, La Greca, Paleari, Fogagnolo,  Abbruzzese

post

Prima Squadra 16^ Campionato

« ALL’ ULTIMO MATCH »

Battuta d’arresto del Parabiago che al Libero Ferrario esce sconfitto per 2 reti a 1 nel confronto con la Pregnanese e vede ridursi a una lunghezza il vantaggio dalla diretta inseguitrice Boffalorello.
Pronti via e i granata hanno subito un’occasione importante con Bernardinello che da fuori area sfiora il palo.
I granata continuano a macinare gioco ma al ventesimo del primo tempo arriva il gol degli ospiti: punizione di Piazza dalla destra e sulla corta respinta di Longaretti il più lesto è Marcellino che deposita in rete.
I padroni di casa però non si demoralizzano e potrebbero pareggiare con un occasione di Vacalebre che centra in pieno la traversa da dentro l’area piccola e con Ebali che liberato da Sacchi al limite dell’area non riesce a dare la giusta forza alla sua conclusione.
Si va al riposo con là capolista in svantaggio , ma al rientro in campo dopo varie percussioni il direttore di gara vede gli estremi per un calcio di rigore su un cross di Pequini intercettato con un braccio da un difensore Pregnanese: sul dischetto va Sacchi che spiazza il portiere ospite riportando il risultato in partita.
Galvanizzato dal gol il Parabiago preme alla ricerca del 2-1 ma le conclusioni di Vacalebre e Cestarolli sono fuori misura e al 28 esimo della ripresa succede il patatrac con Banfi che infila Longaretti in uscita per il vantaggio ospite.
I galletti ci provano fino alla fine , ma senza successo e l’incontro termina con la sconfitta della capolista che ora è obbligata a vincere nel difficile incontro di domenica prossima sull’ottico campo del Vela Mesero.
A partita terminata gli uomini di mister Crippa tornano negli spogliatoi  non nascondendo la propria delusione per la sconfitta, dagli spalti vengono acclamati dalla Curva Est che a gran voce rincuora la squadra, i giocatori tornano sul campo e ringraziano i supporter, la capolista e di nuovo pronta a giocarsela sino alla fine. 

G.S.

PARABIAGO OLÉ !

Nella foto di copertina i supporter della Curva Est,  lodevole la loro vicinanza alla squadra anche a fine partita.

PRIMA SQUADRA
Campionato girone O – Recupero 16 ^ Giornata
F.C. Parabiago – Pregnanese : 1 – 2   

Parabiago:
Longaretti, Peqini, Paleari (14′ st Arrighi), Caccia (C) (18′ st Mussaro), Franchi, Fabrizi (50′ st Fabrizio),  Cestarolli (39′ Pirito), Bernardinello, Sacchi, Ebali, Vacalebre.

A disposizione:
Bacchin, La Greca, Malandrin, Maniscalco, Abbruzzese

post

Prima Squadra 15^ Campionato

« DI NUOVO A + 4»

Gara rocambolesca quella giocata tra San Francesco e Parabiago che nel posticipo serale hanno dato vita ad un incontro ricco di gol che ha divertito il numeroso pubblico presente in tribuna.
A spuntarla sono stati i granata che grazie a questa vittoria mantengono il vantaggio di 4 lunghezze sulla diretta inseguitrice Boffalorello.
Pronti via e il Parabiago opta per delle palle lunghe su Sacchi che con due precise spizzate mette Bernardinello e Vacalebre davanti al portiere ospite, ma le conclusioni sono imprecise.
Al 17esimo però arriva il vantaggio: Sacchi va a pressare alto l’estremo difensore Lainatese costringendolo ad una respinta corta sulla quale si avventa Fabrizi che insacca  da fuori area.
Passano pochi minuti e i padroni di casa pareggiano su una corta respinta di Slavazza che consente a Puccio di infilare Longaretti in diagonale.
Neanche il tempo di gioire per il pareggio che il Parabiago raddoppia: palla lunga di Bernardinello per Ebali che trafigge Venturi.
Ma i padroni di casa non demordono e su una sfortunata deviazione di Pequini si riportano in parità.
Finisce la prima frazione di gioco sul 2-2.
Ripresa : doccia fredda per il Parabiago dopo 5 minuti con Triolo che da fuori area infila Longaretti.
Subito il colpo la capolista riprende in mano il pallino del gioco e su una sponda di Sacchi Ebali centra in pieno la traversa, ma interviene ancora Fabrizi che fa 3-3.
Ma il Parabiago vuole l’intera posta in palio e al 53 esimo Ebali lanciato in contropiede realizza la rete del 3-4.
I granata tornano padroni del campo e pochi minuti più tardi ancora Ebali realizza il Gol del 3-5 che vale anche la personale tripletta per l’attaccante granata.
Ristabilite le distanze i galletti dominano l’avversario e al 79 esimo bomber Sacchi chiude i conti anticipando di testa il diretto marcatore su cross di Paleari e depositando il pallone nell’angolino basso della porta difesa da Venturi, tre a sei e 19 esima rete in campionato per l’attaccante granata.
Finisce la gara con i granata a festeggiare in attesa del difficile incontro di domenica contro l’ostica Pregnanese tra le mura amiche del Libero Ferrrario.

G.S.

PARABIAGO OLÉ !

Nella foto di copertina ( archivio) Gabriele Fabrizi, 2 reti oggi per il bravo centrocampista granata 

PRIMA SQUADRA
Campionato girone O – Recupero 15 ^ Giornata
Oratorio S. Francesco – F.C. Parabiago : 3 – 6   

Parabiago:
Longaretti, Peqini, Slavazza, Paleari, Caccia (C) (30′ st Mussaro), Fabrizi,  Cestarolli (44′ st La Greca), Bernardinello (19′ st Fabrizio), Sacchi (40′ st Abbruzese), Ebali (42′ st Maniscalco), Vacalebre.

A disposizione:
Bacchin, Pirito, Rovellini, Franchi. 

post

Prima Squadra 14^ Campionato

« ALTRI 3 PUNTI »

Nel primo recupero delle giornate rinviate per la pandemia il Parabiago continua la sua marcia in vetta alla classifica del girone O di seconda categoria superando in casa un’ostica Marcallese che ha reso più difficile del previsto la gara alla capolista.
Dopo 5 minuti Mussaro interviene in  maniera tanto irruente quanto inutile su un attaccante avversario e il direttore di gara assegna la massima punizione.
Sul dischetto si presenta l’ex Ghelfi che non perdona Longaretti.
Subito il colpo i granata riprendono in mano le redini del gioco rendendosi pericolosi con una conclusione debole di Fogagnolo, ma al 20 esimo arriva il pareggio: gran bella discesa di Vacalebre che serve alla perfezione  Sacchi in area, il bomber con un preciso piatto destro deposita il pallone in rete per l-1-1 siglando il decimo gol nelle ultime 5 partite, ruolino da record.
Si va al riposo sul risultato di parità, ma nella ripresa i galletti entrano determinati ad ottenere l’intera posta in palio e al 24 esimo Sacchi libera Ebali in area e la conclusione dell’attaccante granata si infila nell’angolino basso alla sinistra di Pattaro, grande gioia tra i tifosi granata anche per il ritorno al gol del prestante numero 10. 
Ottenuto il vantaggio i granata diventano padroni del campo, ma le conclusioni di Sacchi Ebali e Vacalebre vengono neutralizzate dal portiere ospite e il risultato non assume toni più larghi nonostante la supremazia granata.
Ora testa all’impegno di giovedì per i quarti di Coppa Lombardia sul difficile campo di Cesano Maderno contro i padroni di casa del Molinello.

G.S.

PARABIAGO OLÉ !

Nella foto di copertina,

PRIMA SQUADRA
Campionato girone O – Recupero 14 ^ Giornata
F.C. Parabiago – Marcallese: 2 – 1   

Parabiago:
Longaretti, Caccia(C), Slavazza, Arrighi, Mussaro, Fabrizi,  Fogagnolo, Cestarolli, Sacchi, Ebali, Vacalebre.

A disposizione:
Bacchin, Paleari, Malandrin, Franchi, Fabrizio, Pirito, Bernardinello, Sestito, Testa.

La curva est festeggia la vittoria

post

Coppa Lombardia Prima Squadra

« “QUARTI” IN TRASFERTA»

Definiti tramite sorteggio i quarti di finale di Coppa Lombardia di seconda categoria. 

Per quanto ci riguarda sarà il Molinello l’avversario dell’Parabiago in questi quarti di finale, si giocherà giovedì 14 aprile al Comunale di Via Po a Cesano Maderno .
Il turno  si disputerà in GARA UNICA, in caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, per l’assegnazione della vittoria e conseguentemente alla qualificazione alla semi finale, si procederà all’effettuazione dei TIRI di RIGORE SENZA L’EFFETTUAZIONE DEI TEMPI SUPPLEMENTARI.

Le altre partite di questi quarti di finale:

Gandinese – Medolago
Calcinato – Union Team
Rondo Dinamo – Orione

post

Coppa Lombardia Comunicato

Prima Squadra

« LA COPPA CONTINUA A TAVOLINO »

Con il comunicato regionale Nr. 59 del 5 aprile il Giudice Sportivo ribalta il risultato avvenuto giovedì 31 marzo sul Campo in occasione della  partita di Coppa Lombardia tra il Parabiago e il Laveno Mombello terminata 2 a 0 per gli ospiti.
Motivo della decisione, che fa approdare il Parabiago ai quarti di finale, è che il Laveno Mombello ha schierato un giocatore squalificato rendendo così la gara non valida come previsto dall’art. 10 del C.G.S.
Ora si attende il sorteggio previsto per venerdì 8 aprile per sapere chi sarà il prossimo avversario del Parabiago e se la gara verrà disputata al Libero Ferrario o fuori casa giovedì 14 aprile.

PRIMA SQUADRA
Coppa Lombardia – Ottavi di finale
 F.C. Parabiago- Laveno Mombello : 3 – 0
(“A Tavolino”)

post

Prima Squadra 26^ Campionato

« IL DERBY È GRANATA »

Il Parabiago si aggiudica il derby con il Nerviano e prosegue la sua marcia in vetta alla classifica.
Si gioca allo stadio Re Cecconi su un fondo molto sconnesso che rende quasi impossibile ogni trama di gioco e fin dal primi minuti i granata preferiscono giocare con palle lunghe sugli attaccanti saltando i centrocampisti.
Dopo 4 minuti Sacchi in mezza girata a botta sicura colpisce in pieno un difensore nervianese e pochi minuti dopo lo stesso Sacchi libera Cestarolli in area, ma la conclusione viene respinta in angolo dall’estremo difensore di casa.
Passano dieci minuti e il Parabiago trova il vantaggio: palla profonda di Pequini per Vacalebre che penetra in area e realizza la rete del 1-0.
Si va così al riposo con il minimo vantaggio, al quinto minuto della ripresa Ebali viene atterrato a pochi metri fuori area e l’arbitro assegna il calcio piazzato ai granata.
Sul pallone si presenta Sacchi e il tiro a fil di palo del bomber vale il 2-0 e la rete numero 17 in questo campionato.
Subita la seconda segnatura i padroni di casa non si scompongono e trovano il gol del 1-2 su una clamorosa incomprensione della retroguardia granata e del portiere Bacchin che si fanno infilare da Ambruoso. Bisogna soffrire e infatti i galletti subiscono le folate offensive dei Nervianesi alla ricerca del pari.
Vacalebre e Ebali hanno l’occasione per chiudere i conti, ma con un po’ di indecisione si fanno rimontare dalla difesa di casa.
La capolista traballa , ma non cede e al triplice fischio esplode la festa sotto la curva Est,  anche oggi numerosi a Nerviano nel sostenere e gioire per questa vittoria più sofferta del previsto.

G.S.

PARABIAGO OLÉ !

Nella foto di copertina, (archivio) Gianmaria Sacchi, Angelo Vacalebre e mister Crippa

La cronaca e stata offerta da:

PRIMA SQUADRA
Campionato girone O – 26^ Giornata
Nerviano Calcio – F.C. Parabiago: 1 – 2   

Parabiago:
Bacchin, Peqini (25′st Caccia), Slavazza (15′ st Franchi), Arrighi, Mussaro, Fogagnolo (38′ st Fabrizio), Pirito (16′ st Bernardinello), Cestarolli, Sacchi, Ebali, Vacalebre.

A disposizione:
Longaretti, Fabrizi, Paleari, Susini, Testa.

post

Coppa Lombardia Ottavi poi

« CADUTA DI COPPA »  

Al Libero Ferrario il Parabiago esce sconfitto in gara unica di coppa Lombardia contro il Laveno Mombello e deve dire addio alla competizione.
Mister Crippa schiera dal inizio una formazione dettata dal esigenza di far riposare alcuni giocatori dopo la dispendiosa sfida di domenica scorsa  contro il Buscate, rimangono in panchina Sacchi, Cestarolli, Pequini, Mussaro, Arrighi e Vacalebre.
Prima frazione che comincia subito su ritmi alti, con  il Parabiago più offensivo, infatti sono i granata ad avere la prima grande occasione, Ebali, intorno al 10′ si presenta a tu per tu con il portiere Lavenese, perfetto nel chiudergli lo specchio in uscita bassa.
Cambio di fronte alla mezzora, l’attaccante ospite viene atterrato in area e il direttore di gara indica il dischetto. Ad incaricarsi del tiro dagli undici metri è Roncari che alza troppo la mira sparando sopra la traversa.
Nel finale di tempo i ritmi si abbassano, si va al riposo senza reti da segnare sul taccuino.
La ripresa si apre con l’entrata in campo di Sacchi, Vacalebre e Mussaro, al quinto minuto l’ episodio che cambierà la partita: il neo entrato giocatore ospite Petruzzi viene trattenuto in area da Slavazza procurandosi un calcio di rigore, fallo che costa anche il cartellino rosso per il difensore granata . 
Dal dischetto il Laveno questa volta non sbaglia portandosi in vantaggio.
Parabiago in dieci, questo non riduce la voglia dei padroni di casa di riagguantare il pareggio, al quarto d’ora e Capitan Caccia  che in area ospite colpisce la sfera in spaccata centrando la traversa.
I ritmi si alzano, occasione ancora per i granata con Vacalebre  murato dal portiere Taverna.
Su un cambio di fronte sono i varesini ad andare in rete con Rocchino che batte Longaretti, marcatura viziata da una dubbia azione di fuorigioco.
A fine ostilità quando tutto sembra portare lo zero a due negli spogliatoi è Sacchi che si procura il penalty saltando il difensore avversario che viene espulso dal direttore di gara.
Dagli 11 metri Sacchi non riesce a battere il portiere varesino che in una gran parata devia il pallone in corner.
Finisce qua una partita decisa dagli episodi e sopratutto dalla espulsione a inizio ripresa di Slavazza, gara che è andata via, via surriscaldandosi con il direttore di gara  sempre più in difficoltà nel gestire la partita.
Per i granata si chiude qui la soddisfacente avventura in coppa, ora concentrazione in campionato dove ci sarà da lottare per mantenere la leadership  sino alla fine.   

G.S.

(Nella foto di copertina, Luca Slavazza, )

La cronaca e stata offerta da:

PRIMA SQUADRA
Coppa Lombardia – Ottavi di finale
 F.C. Parabiago- Laveno Mombello : 0 – 2   

Parabiago:
Longaretti, Slavazza, Paleari (36′ st Arrighi), Fabrizi, Caccia, La Greca (3′ st Mussaro), Fogagnolo (15′ st Bernardinello), Pirito, Maniscalco (1′ st Sacchi), Ebali, Susini (10′ st Vacalebre).

A disposizione:
Bacchin, Peqini, Cestarolli, Ortolani.

post

Prima Squadra 25^ Campionato

« AVANTI COSÌ…. »

In un Libero Ferrario gremito in ogni ordine di posto il Parabiago si aggiudica lo scontro diretto contro il buscate e si porta a più quattro sulle dirette inseguitrici.
Ma veniamo alla cronaca: i granata partono leggermente contratti e lasciano il pallino del gioco agli avversari che però sbattono contro il muro difensivo dei padroni di casa senza impensierire più di tanto il rientrante Longaretti.
Al 15 esimo però la gara si sblocca: sulla prima verticalizzazione che libera Vacalebre sulla corsia di destra l’esterno granata mette un cross rasoterra in area sul quale si avventa Sacchi scaricando il pallone in rete con un potente collo destro.
Passano però quattro minuti e il Buscate trova il pari su azione d’angolo.
Ristabilita la parità le due compagini si affrontano a viso aperto con continui capovolgimenti di fronte finché al 30esimo su un rilancio di Mussaro la palla rimbalza appena fuori dal cerchio di metà campo ed è ancora Sacchi che con un pallonetto da 40 metri fa esplodere il Ferrrario per la rete del 2-1.
Finisce la prima frazione di gioco con i granata in vantaggio e al rientro in campo dopo il riposo gli ospiti premono alla ricerca del pari, ma la retroguardia granata è insuperabile.
Al 25 esimo viene annullata una rete al Buscate per sospetta posizione di off Side di un giocatore ospite e al 30 esimo su un’azione di contropiede Ebali entra in area ma il suo cross viene ribattuto con un braccio dal numero 6 Buscatese e il direttore di gara assegna la massima punizione.
Sul dischetto va ancora bomber Sacchi che calcia di potenza sotto la traversa per il 3-1 che chiude i conti e la tripletta personale.
Numeri incredibili quelli dell’attaccante che ha raggiunto e superato oggi le 500 reti in carriera tra eccellenza promozione prima e seconda categoria.
Nel finale c’è gloria anche per Susini che realizza il 4-1 su tap -in dopo un colpo di testa di Ebali respinto dalla traversa.
Finisce con i granata sotto la curva est anche oggi dodicesimo uomo in campo a supporto di una squadra che sta comunque dimostrando di meritare ampiamente la prima posizione in classifica.
Nell’undici di Crippa oggi facevano il loro rientro in campo dal primo minuto Cestarolli e Fabrizi due centrocampisti di altra categoria che quest’anno hanno vissuto una stagione piena di infortuni.
Senza tralasciare la retroguardia che con giocatori come Caccia Slavazza Pequini Mussaro Arrighi e La Greca si è resa protagonista di un campionato di assoluto valore.
E infine i giovani Arrighi, Franchi, Fogagnolo e Pirito che hanno sempre risposto presente alle chiamate dell’ allenatore Rocco Crippa  saggio e preparato direttore d’orchestra.

G.S.

Sacchi che ha raggiunto e superato oggi le 500 reti in carriera

PARABIAGO OLÉ !

La cronaca e stata offerta da:

PRIMA SQUADRA
Campionato girone O – 25^ Giornata
F.C. Parabiago – Buscate : 4 – 1   

Formazione Parabiago:
Longaretti, Peqini, Arrighi, Franchi, Mussaro (C), Fabrizi, Cestarolli, , Ebali, Sacchi, Fogagnolo. Vacalebre.

A disposizione:
Bacchin, La Greca, Caccia, Bernardinello, Slavazza, Paleari, Susini, Abruzzese, Ortolani.