post

Prima Squadra 30^Campionato

« FUORI DAI GIOCHI  »  

Ultimo atto della stagione e gara determinante per avere la matematica certezza dei playoff.

Si gioca a Santo Stefano Ticino su un terreno di gioco in pessime condizioni che sicuramente non favorisce la manovra granata.

Parabiago comunque determinato che conduce il gioco nel primo tempo ma qualche imprecisione nell’ultima giocata impedisce ai nostri di chiudere in vantaggio la prima frazione di gioco.

Sono di Ghelfi Sacchi Colombo e Bacchiega le conclusioni che si spengono sul fondo.

Si va alla ripresa con il copione che non cambia con i galletti che spingono ma non trovano la rete.

Nel finale Sacchi e Bacchiega vedono uscire di un soffio le rispettive conclusioni e la gara termina sul risultato di 0-0 che, in concomitanza con le vittorie di marcallese e albairate, condanna il Parabiago a essere escluso dai play off.

G.S.

30^ Giornata
S.STEFANO TICINO – F.C.PARABIAGO: 0 – 0 

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

post

Prima Squadra Recupero 19^Giornata

« UN PUNTO PREZIOSO »  

Parabiago di scena a Marcallo nel recupero della 19esima giornata sospesa per neve in una gara importantissima per la zona playoff.

I galletti devono fare a meno dell’infortunato Rizzo e portano bomber Sacchi in panchina a causa di noie muscolari che non ne consigliano l’utilizzo.

Si parte con un Parabiago intraprendente che prende campo contro una Marcallese arcigna e desiderosa di guadagnare la posta piena.

Il risultato della prima frazione di gioco è una traversa piena colpita dal giovane Riosa dalla distanza e alcune conclusioni pericolose di Zucchetti e Bacchiega.

L’ala Granata Riosa: sua una traversa colpita

Si va alla ripresa dove io copione non cambia con i granata padroni del campo ma che non impensieriscono l’estremo difensore Pattaro.

Si arriva al 30esimo ed ecco l’episodio clou del match: su un cross dalla destra Caccia viene atterrato in area e il direttore di gara non ha dubbi nel concedere la massima punizione.

Assente Sacchi si incarica dell’esecuzione capitan Maddestra ma il tiro del l’attaccante granata finisce alto sopra la traversa.

La gara scorre via liscia fino al 90esimo lasciando un po’ di rammarico per l’occasione persa ma il punto ottenuto non è da buttare.

Ora ultimo step dopo Pasqua in casa del Santo Stefano per avere la matematica certezza dei playoff. 

G.S.

Recupero 19^ Giornata
MARCALLESE – F.C.PARABIAGO: 0 – 0 

Formazione Parabiago:
Lella, Slavazza,  La Greca, Fabrizi, Caccia, Riosa, Fumo, Bacchiega, Ghelfi, Zucchetti, Maddestra 

A disposizione:
Rattà, Terreni, Susini, De Cesare, Donatiello, Venuto, Samba, Colombo, Sacchi

 

post

Prima Squadra 29^Campionato

« DIREZIONE PLAY-OFF  »  

Ore 15.30 Al Libero Ferrario va in scena la terza partita di giornata, infatti dopo i match mattutini delle formazioni Under 14 e Under 17 il rettangolo di gioco è pronto ad ospitare la 29^ giornata di Campionato per la prima squadra che avrà come avversario il Sant’Ilario.

Giornata fredda e piovosa riscaldata dal inconsueto (per la categoria) tifo ultrà che gli avversari hanno portato al seguito, a riscaldare i cuori granata è invece la determinazione che traspare su i visi dei giocatori con il gallo sulla maglia, la partita è di quelle che contano c’è in palio la possibilità di accedere alla zona play-off.

Determinazione agonistica che si materializza sin dai primi minuti di partita, è infatti il Parabiago a dominare il campo e sfiorare subito il gol del vantaggio con capitan Maddestra.

Vantaggio che arriva a metà tempo da una prodezza di Bacchiega: punizione da posizione centrale poco fuori la lunetta d’area, sul pallone Fabrizi che tocca a Bacchiega, il quale lascia partire un micidiale destro che si insacca al incrocio lasciando il portiere avversario impietrito. Gran gol del numero otto granata.

 

Acquisito il vantaggio gli undici di Parabiago aumentano ancor di più il ritmo mettendo in seria difficoltà la retroguardia della frazione di Nerviano, retroguardia che nulla può alla rapidità e intelligenza di esecuzione di bomber Sacchi che contorniato da difensori avversari riesce ugualmente a incornare a rete per il raddoppio Parabiaghese.

Primi 45 minuti che terminano senza che la squadra ospite abbia mai impensierito l’estremo difensore granata Lella.

Ripresa che ribadisce la superiorità in campo del Parabiago, dopo essersi visto annullare una rete per fuorigioco, deve fare i conti con un sfortunato infortunio, è Rizzo ad avere la peggio su uno scontro avvenuto al centro del campo, il giocatore deve lasciare il campo accompagnato a braccia dai compagni, speriamo nulla di grave per il bravo centrocampista granata, al suo posto mister Crippa fa entrare Ghelfi nel inconsueto ruolo di centrocampista.

Alla mezz’ora è invece Sacchi a risentire di un problema muscolare, il numero nove esce tra gli applausi della tribuna centrale e si accomoda in panchina godendosi la sua 456 esima rete in carriera. Immenso!

parabiago-calcio-prima-squadra-sacchi-top-player

Bomber Sacchi 456 Gol in carriera

Fuori un bomber dentro un altro, è infatti il giovane Colombo proprio entrato a sostituire Sacchi a firmare la terza marcatura per il Parabiago buttando in rete una palla sporca capitatogli in area piccola.

Match che sta per finire con un Sant’Ilario che mai ha impensierito seriamente la retroguardia granata oggi in gran forma, a completare la buona prestazione di oggi, il quarto gol, è di capitan Maddestra che sfruttando un contropiede non sbaglia davanti al portiere bianco-blu.

Un gol che fa precipitare tutti i giocatori granata ad abbracciare il proprio capitano, un gol meritato per il carisma e la personalità che Maddestra ha sempre dimostrato nella sua avventura a Parabiago.

parabiago-calcio-prima-squadra-maddestra

Capitan Diego Maddestra

Quattro gol che mettono benzina alla macchina Parabiago lanciata in direzione Play-Off, ora c’è la barriera Marcallese da giocare in trasferta mercoledì sera, insidioso recupero da portare a casa, giocando come le ultime gare siamo sicuri gli uomini dal gallo sulla maglia potranno sfoderare il telepass per i play-off.

G.S.

29^ Giornata
F.C.PARABIAGO – SANT’ILARIO M.SE: 4 – 0 

Formazione Parabiago:
Lella, Slavazza,  La Greca, Fabrizi, Caccia, Susini, Riosa, Bacchiega, Sacchi, Rizzo, Maddestra 

A disposizione:
Rattà, Terreni, Leotta, Airaghi, Donatiello, Fumo, Samba, Colombo, Ghelfi

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra 28^Campionato

« 5 GOL PER IL PLAY-OFF  »  

Vittoria pirotecnica dei galletti per 5-1 contro l’Arluno nella 28esima giornata di campionato e playoff più vicini.

Parte subito forte il Parabiago con alcune buone percussioni gestite da Bacchiega Sacchi e Zucchetti ma per il gol del vantaggio bisogna attendere il 25 esimo: su un cross dalla sinistra Sacchi anticipa il suo marcatore e la palla supera abbondantemente la linea di porta ma l’estremo difensore ospite respinge la palla sui piedi di Caccia che ribadisce in rete quindi gol in condivisione tra il bomber e il difensore.

Caccia autore del vantaggio dei Granata

Si va al riposo con il Parabiago che controlla le folate offensive ospiti nella prima frazione di gioco.

Al rientro in campo è Zucchetti a segnare il gol del raddoppio direttamente su calcio piazzato.
Magistrale la punizione tirata dal numero 6 granata che si infila al incrocio dei pali.

 

L’Arluno però non demorde e accorcia le distanze in mischia.

Ci pensa Rizzo a ristabilire le distanze con un piattone teso da fuori area.

Sul risultato di 3-1 il Parabiago dilaga con le reti di Tafil e Slavazza.

Playoff quindi alla portata e fari puntati sul derby di settimana prossima con il Sant’Ilario

G.S.

28^ Giornata
F.C.PARABIAGO – ARLUNO CALCIO: 5 – 1 

Formazione Parabiago:
Lella, Slavazza,  Peqini, Fabrizi, Caccia, Terreni, Bacchiega, Zucchetti, Sacchi, Rizzo, Maddestra 


RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

post

Prima Squadra 27^Campionato

« TRE PUNTI PER IL PLAY-OFF  »  

La 27 esima giornata di campionato vede i galletti impegnati in trasferta sull’ostico campo di Buscate, squadra di bassa classifica impegnata nella bagarre retrocessione.

Temperatura elevata e terreno di gioco non in condizioni ottimali.

Passano dieci minuti e sono proprio gli ospiti a passare in vantaggio su un’amnesia della difesa granata.

Il Parabiago non ci sta e dopo dieci minuti pareggia: palla filtrante di Sacchi per Bacchiega che pesca Rizzo in mezzo all’area, il numero dieci granata gira in rete per il pareggio del Parabiago.

parabiago-calcio-prima-squadra-rizzo

Rizzo autore del primo gol Granata

Le cose sembrano mettersi bene per i nostri ma sono ancora i padroni di casa a ripassare in vantaggio con una micidiale parabola da fuori area che sorprende Lella.

I granata non ci stanno e a pochi minuti dal riposo riagguantano il pari: palla lunga di Fabrizi per Sacchi che fa la sponda per Maddestra che di piattone insacca pescando l’angolo lontano.

Ritorno al gol per il capitano Maddestra

Si va negli spogliatoi in perfetta parità ma al rientro in campo c’è un Parabiago determinato a conquistare i tre punti, ci prova con le inzuccate di bomber Sacchi e Bacchiega che terminano alte di poche.

Si arriva nei minuti di recupero e i galletti acciuffano la vittoria e i tre punti determinanti per continuare a sognare i playoff: palla lunga di Slavazza per Sacchi che la fa passare per Rizzo il quale pesca ottimamente il neo entrato Samba che non ha difficoltà a infilare l’estremo difensore.

parabiago-calcio-prima-squadra-samba

Gol Vittoria per Samba mandato in campo da Crippa nel 2 tempo

Grande festa per una vittoria che fa morale e testa già rivolta ad Arluno che domenica prossima arriverà al Libero Ferrario bisognoso di punti salvezza.

G.S.

27^ Giornata
BUSCATE – F.C.PARABIAGO : 2 – 3 

Formazione Parabiago:
Lella, Slavazza,  Peqini, Fabrizi, Caccia, Fumo, Bacchiega, Zucchetti, Sacchi, Rizzo, Maddestra 

A disposizione:
Rattà, Terreni, La Greca, Leotta, Susini, Ghelfi, Cavallaro, Donatiello, Samba

Subentrati:
Samba (per Slavazza) La Greca (per Zucchetti), Ghelfi (per Fumo) 


RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

post

Prima Squadra 26^Campionato

« PLAY OFF PIÙ LONTANI  »  

Ventiseiesima giornata di campionato si gioca sul sempre perfetto campo centrale del Libero Ferrario a fronteggiarsi Parabiago e Victor Rho in uno scontro determinante per la lotta playoff.

Giornata soleggiata e temperature più che primaverile allo stadio Parabiaghese il che favorisce una buona affluenza di pubblico.

Parabiago che parte fortissimo e già nei primi 15 minuti mette in grossa difficoltà la difesa ospite con azioni di pregevole fattura orchestrate da Sacchi Rizzo e Zucchetti.

Al 25 esimo il risultato si sblocca con un preciso colpo di testa del inesauribile Sacchi bravo ad anticipare il diretto marcatore.


( La sequenza del Vantaggio firmato Bomber Sacchi )

Trovato il vantaggio i granata arretrano inspiegabilmente il baricentro lasciando campo agli avversari che al 35 esimo trovano il meritato pareggio su calcio di rigore decretato per un fallo di mano di Caccia nel tentativo di respingere una conclusione avversaria.

Si va all’intervallo sul parziale di 1-1 e al rientro in campo il Parabiago riprende in mano il pallino del gioco ma sono gli ospiti a trovare il clamoroso vantaggio al 55 esimo su una rapida verticalizzazione conclusa con un diagonale che non lascia scampo a Lella.

Sembra proprio una giornata storta per i granata che da lì a poco devono fare a meno di Sacchi vittima di un profondo taglio al sopracciglio.

Il bomber resiste in campo con una vistosa fasciatura ma al 30 esimo deve abbandonare il campo.

Il Parabiago continua ad attaccare alla ricerca del pareggio ma Ghelfi e il neo entrato Maddestra sono poco cattivi sotto porta così la Victor porta a casa la posta piena.

I playoff si allontanano ma sono ancora alla portata dei granata anche se il Parabiago visto oggi dovrà sudare le famose sette camicie per centrare l’obbiettivo. 

G.S.

26^ Giornata
F.C.PARABIAGO – VICTOR RHO : 1 – 2 

Formazione Parabiago:
Lella, La Greca, Pegini, Fabrizi, Caccia, Riosa, Fumo, Zucchetti, Sacchi, Rizzo, Ghelfi

A disposizione:
Rattà, Terreni, Slavazza, Bacchiega, Venuto, Maddestra, Cavallaro, Donatiello

Subentrati:
Mussaro (per La Greca) Maddestra (per Sacchi), Bacchiega (per Zucchetti) 

TUTTE LE IMMAGINI DELLA PARTITA
parabiago-calcio-prima-squadra-vs-victor-rho


RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

post

Prima Squadra 25^Campionato

« SOLO UN PUNTO AD ARESE  »  

Venticinquesima giornata di campionato che vede di fronte Parabiago e San Giuseppe Arese.

Granata bisognosi della posta piena per rimanere agganciati al treno playoff.

Tra le file granata assente Zucchetti influenzato e rientro dal primo minuto al centro dell’attacco del bomber Sacchi nel classico 3-5-2 schierato da mister Crippa.

parabiago-calcio-prima-squadra-casorezzo-sacchi

Gianmaria Sacchi al rientro dopo l’infortunio

Parabiago che parte subito forte con alcune buone trame offensive, con Rizzo e Sacchi che duettano ma I padroni di casa del San Giuseppe Arese si dimostrano squadra arcigna in difesa e danno filo da torcere agli avanti granata.

La prima frazione di gioco vede i nostri padroni del campo anche se errori di precisione nell’ultimo passaggio vanificano le scorribande parabiaghesi.

Si va così al riposo sullo 0-0 e alla ripresa del gioco la musica non cambia: Parabiago che mantiene il possesso palla e al 55 esimo sfiora il vantaggio con un inzuccata di sacchi che termina a lato.

Dieci minuti più tardi è Venuto a sfiorare il gol con un bel tiro a giro che termina di poco alto mentre al 70 esimo è Rizzo a fallire la segnatura da buona posizione.

Si arriva così al 90esimo con il risultato di parità che soddisfa parzialmente e che tiene i galletti a stretto contatto con la zona playoff.

Appuntamento a domenica prossima dove il Parabiago attende la Victor Rho al Libero Ferrario

25^ Giornata
SAN GIUSEPPE ARESE – F.C.PARABIAGO  : 0 – 0 

G.S.

 

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra 24^Campionato

« 4 GOL E 3 PUNTI CHE FANNO BENE  »  

Ricucite le ferite dopo la sconfitta di Vanzago si torna al “Libero Ferrario”, per la ventiquattresima di campionato. 

L’avversario odierno è lo Sporting Abbiategrasso, sola squadra assieme alla Victor ha sconfiggere nel girone di andata gli undici granata, Parabiago che entra in campo per riscattare la partita di Abbiategrasso e ritornare alla vittoria dopo tre stop consecutivi. 

Assenza eccellente di questa partita è bomber Sacchi ancora non in perfette condizioni dopo la contusione addominale accusata in quel di Vanzago.

Primo Tempo

Buona partenza di gara e subito si ha l’idea di un Parabiago che vuole dominare la partita .

Al 23′ un assist di Zucchetti trova in area Riosa che dopo aver eluso due difensori nero-verdi  si porta palla sul sinistro e con un diagonale batte il portiere avversario per l’1-0.

E’ ancora Zucchetti, al 33′, che dalla sinistra crossa in area dove ben appostato trova Rizzo che da centro area mette in rete il gol del 2-0.

Al 39′ terza azione determinate di Zucchetti, questa volta serve un ottima palla a  Fabrizi che appena dentro l’area sigla il terzo gol granata.  

A fine del tempo arriva la quarta marcatura granata: Ghelfi appoggia in area piccola un pallone che Zucchetti con la complicità del difensore avversario spedisce in rete. Gol meritato per l’uomo assist di oggi, salgono a quattro le reti di vantaggio per i granata  e si va al riposo.

Secondo Tempo

Ripresa che inizia con un Parabiago sempre in fase offensiva a cercare l’ ennesima marcatura, mentre Lella rimane praticamente spettatore privilegiato. 

Al 60′ bella azione personale di Riosa che centralmente dalla trequarti arriva sino al limite d’aria, da qui fa partire un forte sinistro che si stampa sul palo, davvero un peccato visto la pregevole discesa del numero 7 granata.

L’ala Granata Riosa 

Al 75′ si fa vedere anche lo Sporting che coglie il palo su un azione dalla destra male controllata dai difensori in maglia granata.

Infortunio a Caccia al 78″: in uno scontro aereo ha la peggio il centrale del Parabiago che deve abbandonare il campo, al suo posto esordio sul rettangolo di gioco del Ferrario  di Leotta.   

Al minuto 80 altro cambio impartito da mister Crippa, fuori dopo tanto impegno Maddestra, dentro il giovane attaccante Colombo.

Prima della conclusione del  incontro ancora due nitide occasioni da gol per il Parabiago che vedono Ghelfi protagonista, la prima ben servito dopo un punizione da centrocampo, si ritrova a tu per tu con il portiere avversario, ma non riesce ad angolare quanto basta per eludere la parata, la seconda e solo la sfortuna a negare il gol al numero undici granata che da fuori area coglie il palo a portiere battuto.

Prima del triplice fischio c’è il tempo del gol della bandiera per lo Sporting , bravo l’attaccante ospite a ingannare il centrale granata e battere un incolpevole Lella       

 Commento Finale

Gara in cui si è visto un buon Parabiago, anche se l’avversario era di qualità modesta, il campo a restituito un gruppo che rimane determinato a non mollare e non lasciare nulla di intentato sino alla fine del campionato di questo girone che riserverà ancora delle sorprese, bene, gli uomini con il gallo sulla maglia faranno di tutto per essere li.

Oggi MPV a Juri Zucchetti protagonista in tutte e quattro le marcature di firma granata.

parabiago-calcio-prima-squadra-zucchetti

MPV di oggi a Juri Zucchetti

Prossima  gara di campionato in trasferta  ad Arese contro un San Giuseppe che oggi a saputo mettere in difficoltà la capolista Vanzaghese.

24^ Giornata
F.C.PARABIAGO – SPORTING ABBIATEGRASSO : 4 – 1 

G.S.

Formazione :
Lella, Pequini, La Greca, Caccia, Fabrizi, Zucchetti, Riosa, Fumo, Rizzo, Maddestra, Ghelfi

A Disposizione:
Rattà, Terreni, Leotta, Marrale, Bacchiega, Cavallaro, Cigolotti, Colombo, Venuto


RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra 23^Campionato

« AMBIZIONI RIDIMENSIONATE  »  

Ventitreesima giornata di campionato per la squadra di Mister Crippa. (nella foto)

Clima temperato con un bel sole a Vanzago per questa ultima gara del trittico di scontri “diretti” che sino alla partita odierna a sfruttato alla formazione granata un sol punto rimediato sette giorni fa al “Ferrario” contro il Vela.

Parabiago che si presentava a questo match day di girone con  l’esigenza di vincere la gara e riportarsi in classifica a ridosso proprio dell’ avversario odierno la capolista Real Vanzaghese Mantegazza.

Primo tempo

Partita che inizia con la classica parte di studio per le due formazioni, poi i nero-verdi di Vanzago prendono in mano la gara, squadra ordinata e atleticamente ben messa, ha vita facile contro un Parabiago spesso poco lucido in fase di impostazione.

Il vantaggio dei padroni di casa non tarda ad arrivare: su una respinta corta della difesa granata, da fuori area Casieri lascia partire un tiro che inganna Lella.

Dopo il vantaggio la partita continua con la Vanzaghese che contiene facilmente le incursioni granata specialmente sulla destra dove Riosa ben marcato fatica  a servire palle a centro area.

Nei minuti di recupero della frazione quando si pensava già su come si potesse evolvere la partita nel secondo tempo, la sorpresa di veder assegnato un calcio di rigore ai nero verdi: su una discesa verso la porta granata, sul fondo linea all’interno del area, La Greca commette l’ingenuità di atterrare l’avversario, su un azione, che forse non avrebbe avuto risvolti pericolosi, dagli undici metri Donghi non sbaglia e sigla il raddoppio per la Vanzaghese.

Secondo Tempo

Nella seconda frazione di gioco la musica non cambia  Parabiago che concede agli avversari troppi errori in fase di costruzione e concede facili ripartenze alla Vanzaghese, da una di queste e con il veloce Ebalì sigla il terzo gol chiudendo ogni speranza di rimonta ad un “vago” Parabiago.

Dopo il triplice vantaggio dei padroni di casa il Parabiago deve rinunciare anche a Sacchi che esce per infortunio lasciando il posto al giovane Colombo.

juniores-parabiago-colombo

L’attaccante Colombo subentrato a Sacchi

Parabiago che si rende più offensivo con i cambi effettuati da mister Crippa ( Zucchetti per Terreni, Bacchiega per Giuliani,   Sarr Samba per Riosa,  Fumo per Rizzo ) granata che creano qualche occasione in più senza però mai impensierire seriamente la porta del Vanzago.

Sul finire del incontro, ennesimo contropiede verde-nero dove il centrale granata Caccia è costretto al fallo in area: rigore.
Rigore che questa volta non viene realizzato fissando il risultato finale per tre reti a zero in favore dei padroni di casa che si godono anche il primato di classifica. 

Commento Finale:

Con la partita odierna termina il trittico di scontri “diretti”, che, almeno per il Parabiago, serviva per definire meglio le ambizioni future in questo equilibrato girone.

Purtroppo con un solo punto raccolto, sei gol subiti e solo uno realizzato, la formazione Granata esce molto ridimensionata in vista della vittoria finale, nello stesso tempo però crediamo che questo gruppo abbia la forza e la capacità di rientrare nella zona  play-off e giocarsela sino alla fine. 

G.S.

Formazione Parabiago:
Lella, La Greca, Terreni,Caccia, Mussaro, Giuliani, Fabrizi, Rizzo, Riosa, Sacchi, Maddestra


23^ Giornata
REAL VANZAGHESE-M. – F.C.PARABIAGO : 3 – 0 

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra 22^Campionato

« TANTO GIOCO POCA RESA  »  

Ventiduesima giornata di campionato per la squadra di Mister Crippa.
 
Clima temperato con un bel sole, campo in perfette condizioni e buona cornice di pubblico (soprattutto da parte degli ospiti).
 
Primo tempo
Partita che inizia con la classica parte di studio per le due formazioni, vista la posta in palio, dopodiché il Parabiago prende in mano il pallino del gioco per non lasciarlo più per tutta la durata della gara.
 
Purtroppo, le conclusioni a rete da entrambe le parti, latitano, da segnalare in questo primo tempo, due azioni pericolose da parte del Parabiago, con il pallone messo dentro l’area piccola per il tap-in vincente, che purtroppo non arriva grazie all’attenta difesa giallo-nera del Vela.
 
Secondo Tempo
Nella seconda frazioni di gioco il Parabiago è padrona del campo in tutte le zone, mentre il Vela gioca prevalentemente di rimessa, con veloci e fulimi nei contropiedi.
 
Anche in questo secondo tempo, poche le conclusioni.
Da parte del Parabiago da segnalare un tiro da fuori area di Riosa, un calcio di punizione d buona posizioni di Sacchi,(nella foto) un pallone messo l’area piccola, ma controllata dai difensori del Vela (come nel primo tempo), e, infine, all’ultimo secondo, da calcio di punizione, un colpo di testa di Sacchi che va di poco fuori.
 
Il Vela ha solo una grossa occasione in contropiede, ma l’attaccante, davanti da solo al nostro Lella, spreca perché invece di tirare “di prima” con il sinistro, cerca il tiro con l’altro piede, e il nostro difensore riesce, in maniera anche fortunosa, a mettere in calcio d’angolo.
 
Gara che termina a reti inviolate, un punto a ciascuno che lascia un pò di amaro in bocca alla formazione granata la quale ha costruito molto per cercare i tre punti.   
 
Commento Finale:
Oggi al Ferrario in campo cerano i due migliori realizzatori del Girone e caso vuoi quasi omonimi:  il granata Sacchi Gianmaria e  il “Velese” Li Sacchi Anthony, il primo classe 1972 mentre il secondo classe 1994 , tanti gli anni di diversità dei due bomber che si sono tradotti nel vedere il giocatore granata “esperto” lottare su tutte le palle senza sbagliare un tocco, dettare supremazia aerea contro una difesa ben piazzata e fornire almeno tre assist spettacolo.
Per il “giovane” una bella discesa in solitaria e tiro sul portiere, un tiro alto e poi la quasi assenza di palloni a lui giocabili che un centrocampo assente non ha dato.
Ci sentiamo di dire che ai punti, tecnica grinta e passione hanno vinto su il giovane e bravo attaccante.
 
   
Per i granata oltre alla nota di merito “Sacchi” MPV a Gabriele Fabrizi giocatore di categoria sicuramente superiore, padrone indiscusso del centrocampo. 
 

Formazione Parabiago:
Lella, La Greca, Slavazza, Mussaro, Fabrizi, Venuto, Fumo, Zucchetti, Riosa, Rizzo, Sacchi

A disposizione: Rattà, Terreni, Bacchiega, Anticoli, Maddestra, Colombo Ghelfi.
Subentrati:
 Maddestra (per Fumo), Bacchiega (per Venuto) 

22^ Giornata
F.C.PARABIAGO – VELA : 0 – 0 

 

G.S.


RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra 21^Campionato

« RIMANDATI !..A DOMENICA  »  

Nella prima partita del trittico di scontri diretti di classifica, i granata lasciano punti in quel di Cuggiono, la squadra è apparsa in molti suoi reparti non giocare con la lucidità che aveva dimostrato negli ultimi incontri.

Brutta Battuta d’arresto contro un avversario fisico e dalla grande determinazione in campo che nella prima frazione di gioco ha saputo, specie nel finale di tempo, mettere in difficoltà gli uomini di mister Crippa andando al riposo con ben due reti di vantaggio.

Squadre negli spogliatoi con l’allenatore granata che corre ai ripari gettando nella mischia Maddestra e Colombo al posto di un evanescente Ghelfi e di un Riosa non ancora in condizioni ottimali a causa di un attacco influenzale non ancora smaltito.

Il cambio da subito i suoi frutti con i galletti che accorciano le distanze al 55 esimo.

Sacchi lavora un buon pallone e serve Colombo con una palla filtrante che il giovane attaccante non ha difficoltà a depositare in rete.

Rinfrancati dal gol i granata guadagnano campo e schiacciano gli avversari nella loro metà campo creando pericoli con le numerose verticalizzazioni, ma non riuscendo ad agguantare il pareggio.

Sono invece i padroni di casa a chiudere la gara con un tiro da 30 metri dopo una palla vagante sulla nostra trequarti.

Commento finale:

Occorre rialzare subito la testa e affrontare il prossimo fondamentale impegno casalingo contro la capoclassifica Vela, più cattiveria agonistica e determinazione serviranno per non allontanarsi troppo dalla vetta della classifica che visto l’andamento del girone e i prossimi scontri diretti è ancora ampiamente alla portata della squadra in maglia Granata.

21^ Giornata
U.S. CUGGIONO – F.C.PARABIAGO : 3 – 1 

 

G.S.


Formazione Parabiago:
Lella, Mussaro, Slavazza, Caccia, Giuliani, Zucchetti,  Riosa,  Venuto, Bacchiega, Sacchi, Ghelfi.


RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

post

Prima Squadra 20^Campionato

« MISTER WOLF – SACCHI  »  

“Sono mister Wolf risolvo i problemi” 
-Scena cult di Pulp Fiction replicata oggi al Ferrario dove al posto di Harvey Keitel ha recitato il Bomber numero nove annullando il vantaggio degli ospiti –   

Quarta giornata di ritorno , al Libero Ferrario arriva il fanalino di coda Casorezzo , compagine che all’andata aveva fermato i galletti sul 1-1.

Nel 3-5-2 di mister Crippa c’è il rientro da titolare di Venuto a ovviare all’assenza del giovane Riosa colpito da un attacco febbrile.

Il Parabiago parte forte ma fatica a trovare spazi contro una retroguardia arcigna che chiude bene ogni varco, al 30esimo sono proprio gli ospiti che trovano il vantaggio con una rasoiata da fuori area che non lascia scampo a Lella.

Subito il colpo i nostri riprendono a macinare gioco e al 35 esimo giungono al meritato pareggio: Giuliani appoggia in verticale su Sacchi che viene atterrato , il direttore di gara non fischia e la palla giunge a Ghelfi che a sua volta viene steso al limite dell’area.
Punizione dal limite con Bomber Sacchi (nella foto) che disegna una parabola perfetta all’incrocio dei pali . 1-1 e gol numero 20 per il capocannoniere del girone.

(Video: La Magistrale punizione di Sacchi per il gol del Pareggio)

Si va all’intervallo sul risultato di parità ma nella seconda frazione di gioco i granata entrano in campo con un piglio molto propositivo e al 15esimo su un cross dalla destra è proprio Venuto a portare in vantaggio i galletti con un colpo di testa sul secondo palo che trafigge il portiere ospite.

Parabiago assoluto padrone del campo che al 30esimo chiude i conti con una bella punizione di Ghelfi che si infila nell’angolino alla sinistra del portiere avversario.

(Video: La punizione di Ghelfi per il definitivo 3-1 finale)

Commento finale:
Buona reazione dei nostri dopo il gol dello svantaggio e buona prestazione globale in tutti i reparti.
Ora ci aspetta un test verità in casa dell’ostico Cuggiono per sperare di agganciare la vetta della classifica 

G.S.


Formazione Parabiago:
Lella, La Greca, Slavazza, Terreni, Caccia, Giuliani, Fumo, Venuto, Bacchiega, Sacchi, Ghelfi.


RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA