« GRAZIE RAGAZZI!»
Partita di ritorno per il 3° turno dei play-off, dopo poco più di 80 ore da quella di andata per i granata guidati da Mister Crippa.
Si va a Vigevano nello storico Stadio Comunale Dante Merlo (capace di ben 2200 posti).
Partita difficilissima per la nostra compagine, vista la forza della nostra squadra avversaria: molto attenti a non subire e pungenti nelle imbucate d’attacco.
Parabiago che si presenta a questa sfida con la possibilità di due risultati su tre, vista la vittoria di misura (2-1) nella partita di andata: va bene la vittoria o anche un pareggio… ma il gol subito in casa dal Vigevano ha un peso molto elevato…
Assenza pesante nella nostra squadra: il nostro capocannoniere Gianmaria Sacchi deve dare forfait per indisposizione.
Dunque, la partita, considerando il valore delle due squadre, è aperta ad ogni pronostico con la probabilità di passaggio al turno successivo diviso in 50% ciascuno…
Primo Tempo
I ritmi, come era prevedibile, sono subito alti: al primo minuto, punizione conquistata dal Parabiago. Alla battuta va Capitan Minoggio, però non imbecca il giro giusto e la palla esce di mezzo metro alla destra del portiere.
Parte forte anche il Vigevano, che deve recuperare il risultatio della partita precedente, e cerca di fare male in velocità, ma sono “puniti” in due occasioni dal campo non in perfette condizioni.
Il primo tiro nello specchio della porta è sempre di Capitan Minoggio che si getta su un pallone ribattuto, ma il suo tiro è facile preda dell’estremo difensore bianco celeste.
Al 13esimo gol del vantaggio per i padroni di casa: bel cross dalla trequarti che trova l’attaccante per il tiro ad incrociare… molto preciso e batte Lella sul secondo palo.
Al 21esimo nuova grande occasione per il Vigevano: cross teso dalla destra raccolto da un attaccante, il suo tiro, da pochi passi, è deviato in angolo da un difensore granata.
Prima vera occasione da gol per il Parabiago al 27esimo su punizione defilata: il cross è millimetrico ed il colpo di testa preciso… ma è il portiere avversario a superarsi e respingere in corner una palla destinata in rete.
Poco movimento delle due compagini per il resto di questo primo tempo: attacco del Vigevano che “scende di giri” e quello del Parabiago che non trova concretezza sui lanci lunghi e le “spizzate” di un onnipresente Maddestra.
Squadre al riposo sull’1-0 per il Vigevano.
Secondo tempo
Il secondo tempo parte con un piglio diverso per la formazione in maglia granata: i lanci lunghi più profondi permettono di controllare i palloni in maniera più incisiva e vicino alla porta avversaria, purtroppo, però, la lucidità iniziale viene persa velocemente e non annotiamo alcuna conclusione degna di nota… con molti errori, forse anche per le condizioni del campo (quando giochiamo fuori casa, ci manca sempre il nostro “Libero Ferrario”!)…
In questa situazione, poco prima della mezz’ora, una percussione offensiva vigevanese coglie la difesa del Parabiago scoperta, e permettendo il passaggio nella nostra area di rigore, subisce il gol del 2-0 da pochi passi.
Primo cambio per il Parabiago: dentro Fumo per Giuliani.
Agli “sgoccioli” della partita troviamo forse l’occasione più importante: punizione al limite, ma defilata, Zucchetti pensa al tiro e chiama in causa il portiere che riesce solo a respingere, la palla del 2-1 sarebbe sulla testa di Maddestra che però non trova l’elevazione giusta e la palla finisce appena sopra alla traversa…
Sono i due minuti successivi che regalano emozioni fortissime: il tiro da fuori area di Minoggio scheggia il palo alla sinistra del portiere e, poi, un bel lancio trova Vacalebre che al volo angola troppo.
Gli ultimi minuti di assedio non ci regalano il gol nonostante la grande voglia dimostrata.
Si chiude, quindi sul 2-0, questa partita che decreta il passaggio del turno del Vigevano Calcio 1921.
Commento Finale
Innanzitutto, i nostri sinceri complimenti al Vigevano Calcio 1921 per il passaggio del turno: avversario di valore assoluto e gran bella sqaudra!
Sapevamo che la partita fuori casa non era semplice e così è stato…
Ai nostri ragazzi diciamo solo: “grazie per questa emozionante stagione che ci avete regalato!”
Ora aspettiamo la compilazione dei nuovi gironi 2018/2019 per capire se il Parabiago verrà “ripescato” (essendo arrivati secondi nel girone e giocando fino al 3° turno dei play-off) per andare in Prima Categoria.
Cronaca di: M. A.
Corrispondente dal campo: Marco Di Bello
Immagini di Adriano Rossini