post

1^Squadra Play Off

« GRAZIE RAGAZZI!»

Partita di ritorno per il 3° turno dei play-off, dopo poco più di 80 ore da quella di andata per i granata guidati da Mister Crippa.

Si va a Vigevano nello storico Stadio Comunale Dante Merlo (capace di ben 2200 posti).

Partita difficilissima per la nostra compagine, vista la forza della nostra squadra avversaria: molto attenti a non subire e pungenti nelle imbucate d’attacco.

Parabiago che si presenta a questa sfida con la possibilità di due risultati su tre, vista la vittoria di misura (2-1) nella partita di andata: va bene la vittoria o anche un pareggio… ma il gol subito in casa dal Vigevano ha un peso molto elevato…

Assenza pesante nella nostra squadra: il nostro capocannoniere Gianmaria Sacchi deve dare forfait per indisposizione.

Dunque, la partita, considerando il valore delle due squadre, è aperta ad ogni pronostico con la probabilità di passaggio al turno successivo diviso in 50% ciascuno

Primo Tempo

I ritmi, come era prevedibile, sono subito alti: al primo minuto, punizione conquistata dal Parabiago. Alla battuta va Capitan Minoggio, però non imbecca il giro giusto e la palla esce di mezzo metro alla destra del portiere.

Parte forte anche il Vigevano, che deve recuperare il risultatio della partita precedente, e cerca di fare male in velocità, ma sono “puniti” in due occasioni dal campo non in perfette condizioni.

Il primo tiro nello specchio della porta è sempre di Capitan Minoggio che si getta su un pallone ribattuto, ma il suo tiro è facile preda dell’estremo difensore bianco celeste.

Al 13esimo gol del vantaggio per i padroni di casa: bel cross dalla trequarti che trova l’attaccante per il tiro ad incrociare… molto preciso e batte Lella sul secondo palo.

Al 21esimo nuova grande occasione per il Vigevano: cross teso dalla destra raccolto da un attaccante, il suo tiro, da pochi passi, è deviato in angolo da un difensore granata.

Prima vera occasione da gol per il Parabiago al 27esimo su punizione defilata: il cross è millimetrico ed il colpo di testa preciso… ma è il portiere avversario a superarsi e respingere in corner una palla destinata in rete.

Poco movimento delle due compagini per il resto di questo primo tempo: attacco del Vigevano che “scende di giri” e quello del Parabiago che non trova concretezza sui lanci lunghi e le “spizzate” di un onnipresente Maddestra.

Squadre al riposo sull’1-0 per il Vigevano.

Secondo tempo

Il secondo tempo parte con un piglio diverso per la formazione in maglia granata: i lanci lunghi più profondi permettono di controllare i palloni in maniera più incisiva e vicino alla porta avversaria, purtroppo, però, la lucidità iniziale viene persa velocemente e non annotiamo alcuna conclusione degna di nota… con molti errori, forse anche per le condizioni del campo (quando giochiamo fuori casa, ci manca sempre il nostro “Libero Ferrario”!)…

In questa situazione, poco prima della mezz’ora, una percussione offensiva vigevanese coglie la difesa del Parabiago scoperta, e permettendo il passaggio nella nostra area di rigore, subisce il gol del 2-0 da pochi passi.

Primo cambio per il Parabiago: dentro Fumo per Giuliani.

Agli “sgoccioli” della partita troviamo forse l’occasione più importante: punizione al limite, ma defilata, Zucchetti pensa al tiro e chiama in causa il portiere che riesce solo a respingere, la palla del 2-1 sarebbe sulla testa di Maddestra che però non trova l’elevazione giusta e la palla finisce appena sopra alla traversa…

Sono i due minuti successivi che regalano emozioni fortissime: il tiro da fuori area di Minoggio scheggia il palo alla sinistra del portiere e, poi, un bel lancio trova Vacalebre che al volo angola troppo.

Gli ultimi minuti di assedio non ci regalano il gol nonostante la grande voglia dimostrata.

Si chiude, quindi sul 2-0, questa partita che decreta il passaggio del turno del Vigevano Calcio 1921.

Commento Finale

Innanzitutto, i nostri sinceri complimenti al Vigevano Calcio 1921 per il passaggio del turno: avversario di valore assoluto e gran bella sqaudra!

Sapevamo che la partita fuori casa non era semplice e così è stato…

Ai nostri ragazzi diciamo solo: “grazie per questa emozionante stagione che ci avete regalato!”

Ora aspettiamo la compilazione dei nuovi gironi 2018/2019 per capire se il Parabiago verrà “ripescato” (essendo arrivati secondi nel girone e giocando fino al 3° turno dei play-off) per andare in Prima Categoria.

 


Cronaca di: M. A.
Corrispondente dal campo: Marco Di Bello
Immagini di Adriano Rossini

 

post

1^ Squadra PLAY OFF

« TUTTO IN UNA NOTTE »

Dopo appena 72 ore dal match di andata, si gioca subito la partita di ritorno del 3° turno di play-off per i granata di Mister Crippa.

Dopo la vittoria pirotecnica della compagine con il galletto sul petto, si va a Vigevano per decretare la squadra che deve andare avanti al 4° turno.

Lo stadio che ospita questa emozionante sfida, è lo storico Stadio Comunale Dante Merlo di Vigevano (capace di ben 2200 posti).

Il Parabiago si presenta a questa sfida con alcune certezze e altrettante incognite…

La certezza è il “piccolo” vantaggio per la vittoria di misura (2-1), contro l’arcigna difesa del Vigevano Calcio 1921…

L’altra certezza, è il carattere, la voglia, l’umiltà del gruppo e la capacità nei cambiamenti di modulo di Mister Crippa.

Tra le incognite, c’è il gol fatto in trasferta dal nostro avversario, infatti il regolamento recita:

“Al termine delle gare di ritorno, risulterà vincente la squadra che nei due incontri avrà totalizzato il maggior numero di punti; in caso di parità quella che avrà segnato il maggior numero di reti. Qualora risultasse parità nelle reti segnate, sarà dichiarata vincente la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti in trasferta; (VALORE DOPPIO delle RETI SEGNATE in TRASFERTA). Persistendo il risultato di parità, per determinare la vincente si darà luogo alla effettuazione di 2 tempi supplementari di 15’ ciascuno e, ove persista il risultato di parità, verranno tirati i calci di rigore in base alle norme vigenti.”

L’altra incognita è la probabile assenza del nostro capocannoniere Gianmaria Sacchi, non disponibile.

Dunque, considerando il valore delle due squadre, la partita è aperta ad ogni pronostico con la probabilità di passaggio del turno equamente diviso in 50% ciascuno.

Appuntamento mercoledì 23 maggio, ore 20.30 – Stadio Comunale Dante Merlo – Viale Montegrappa, 24 – Vigevano (PV).

Naturalmente, i ragazzi granata hanno bisogno del sostegno di tutti i propri tifosi!

STADIO “DANTE MERLO “

 Viale Montegrappa , 24  Vigevano (PV)

 

post

1^Squadra Play Off

« MATCH POINT PER IL PARABIAGO! »

Partita di andata per il 3° turno dei play-off per la squadra guidata da Mister Rocco Crippa.

Da questo turno di play-off ci sono numerose novità.

Innanzitutto, si gioca con altre squadre lombarde (regionali), poi c’è l’andata e il ritorno (e non la partita “singola” come nello scorso turno) e terza novità, è la terna arbitrale: arbitro più due guardalinee anch’essi federali.

L’avversario di questo 3° turno è il Vigevano Calcio 1921, del gruppo V di Pavia, un “derby calzaturiero” visto che Vigevano è un altro polo importante italiano per la produzione di scarpe.

Il Vigevano Calcio 1921 arriva a questo incontro con un ruolino di marcia simile a quello del Parabiago: è arrivato secondo nel proprio girone nella regular season con 64 punti all’attivo.

Punto di forza di questa squadra è la difesa 12 gol in 31 partite (compreso il turno di play-off della scorsa domenica) e con una striscia di “rete inviolata” di 11 turni consecutivi (dalla 12° giornata alla 22° giornata) per circa 1000’ minuti senza prendere gol!

Il Parabiago arriva a questa importante sfida molto carico con 12 risultati consecutivi positivi: 11 vittorie e un pareggio, compresa l’emozionante ma convincente vittoria nella partita “secca” del play-off della scorsa domenica.

Fare un pronostico per questa partita è molto difficile!

Primo tempo

Mister Crippa, cui tutti conosciamo il suo eclettismo tattico, sorprende tutti e presenta in campo la squadra con un 4-3-3.

La prima parte di questo primo tempo, vede una fase di studio fra le due squadre, diciamo anche giusto visto che non si conoscono essendo di comitati diversi.

Il Parabiago sembra in pieno controllo, proponendo gioco e subendo solo un tentativo di contropiede sventato da un pronto Mussaro che si dimostra all’altezza della situazione più di una volta in questo inizio di partita.

La prima vera occasione pericolosa è del Vigevano al 15esimo: su calcio piazzato cerca di sfruttare una palla sporca rimasta in area, il tiro è molto pericoloso ma si spegne, fortunatamente per noi, sul fondo.

Al 20esimo, ordinina un cambio tattico dentro  Capitan Minoggio al posto di Sacchi.

Cambio tattico forzato per Mister Crippa che passa dal 4-3-3 iniziale al più classico 4-4-2.

La squadra, per qualche minuto, risente dell’uscita del suo collaudato capocannoniere, ma poco dopo, al 32esimo, su una palla respinta, Venuto fa partire un missile “terra-aria” (forse un po’ troppo centrale) che il portiere avversario respinge di “pugni” in calcio d’angolo.

Al 36esimo l’esterno avversario, in una volata sulla fascia destra, trova l’”uno-contro-uno”, nella nostra area di rigore, con Sequi e, rientrando, viene colpito dal centrale granata: l’arbitro, senza esitazioni, fischia e indica il dischetto del calcio di rigore.

L’attaccante avversario posizione la palla minuziosamente sul dischetto, il nostro portiere Rattà è tranquillo sulla riga, cercando, con movimenti delle braccia, di innervosire l’avversario e di coprire più spazio possibile dei 7 metri della porta… il tiro è sulla destra del nostro portiere che intuisce la traiettoria e si getta senza esitazioni sulla palla accartocciandosi… sono attimi che non finiscono mai, para ma la palla non è trattenuta, ma fortunatamente il pallone viene allontanato dall’area

Gol evitato dalla nostra “saracinesca” Davide Rattà, non nuovo quest’anno a queste prodezze!

Dalla curva granata, sì, da questa partita, abbiamo un simpatico gruppetto di ultras del Parabiago, che si è posto nella tribunetta in metallo di fronte alla tribuna coperta, si alza a gran voce il nome del nostro super portiere.


Con il risultato di 0-0, le due squadre tornano negli spogliatoi: un pareggio giusto date le occasioni e le forze in campo.

Secondo Tempo

Ricomincia il match ed è ancora il Parabiago a controllare il gioco, ma, purtroppo, manca di concretezza negli ultimi 20 metri.

Vigevano che cerca di far sue le occasioni che la squadra di casa gli lascia, partendo in contropiede e buttandosi con voglia sui palloni “sporchi”, ma manovrando poco l’azione.

Le manovre offensive del Parabiago danno il loro frutto al 26esimo: la palla rasoterra in area di Venuto in direzione di Rizzo è leggermente arretrata, ma il numero 8 granata ha la freddezza di non tirare “fuori equilibrio” e servire Angelo Vacalebre che insacca alla destra del portiere. E’ il gol del vantaggio granata e tutto lo stadio in piedi ad applaudire i ragazzi con il galletto sul petto!!!

Al 34esimo arriva il pareggio del Vigevano: il Parabiago lascia il loro numero 4 incontrastato, ovvero nessuno in uscita, avvicinarsi per vie centrali verso la nostra area di rigore e tirare nel “sette” una palla che batte l’incolpevole Rattà.

Partita di nuovo in parità: 1-1.

Arriva il secondo cambio di Mister Crippa dentro Samba per Giuliani e altro cambio di modulo, si ripassa ad un 4-3-3.

A pochi minuti dalla fine della partita, Parabiago di nuovo in vantaggio: calcio d’angolo conquistato da Vacalebre, palla che rimane nell’area piccola dove arriva Venuto come un fulmine e “gonfia la rete” per il vantaggio del Parabiago!

Granata che in questi minuti finali prendono fiducia, mentre il Vigevano risente del gol subito.

Azione che potrebbe portarci ancora al gol: bella azione sulla sinistra di Vacalebre, palla in mezzo insidiosa ma non trova la via della porta.

Ancora un’occasione finale nei secondi di recupero, ma il tiro è fuori di poco…

Il triplice fischio finale, sancisce la vittoria per 2-1 per il Parabiago!

Commento Finale

Partita tiratissima, dove l’alta posta in palio ha preso il sopravvento su tutto.

Il Vigevano Calcio 1921 è una bella squadra: quadrata, con un gioco attento a non subire reti e con verticalizzazioni fulminanti e pericolose.

Il Vigevano, in questa stagione, ha subito due gol in una partita “solo” in due occasioni, nelle prime due giornate di campionato (parliamo dei primi di settembre 2017!!!): dunque, una vera bella impresa dei nostri ragazzi!

Ancora una volta, la squadra, con tutti i suoi componenti, ha mostrato un gran carattere, anche alle contrarietà della partita un carattere frutto di un gran bel gruppo, magistralmente guidato da Mister Crippa, che anche oggi ha mostrato tutte le sue capacità nel cambiare la squadra più volte tatticamente in corsa…

La menzione di giornata (anche se tutta la squadra è meritevole!) spetta di diritto a tre giocatori: al nostro portiere Davide Rattà che ha salvato la porta nel momento più difficile della partita… ad Angelo Vacalebre per il gol e per essere stato una spina nel fianco della difesa avversaria e a Matteo Venuto anch’esso per il gol, ma “motorino” inesauribile a centrocampo.

Ora si va a Vigevano, mercoledì 23 (con fischio d’inizio ore 20.30) per la partita di ritorno, carichi e consapevoli che il passaggio del turno è solo nelle nostre mani…


PLAY – OFF  Terzo turno partita di andata :
F.C. Parabiago – Vigevano Calcio 1921 : 2 – 1


Cronaca di: M. A.
Corrispondente dal campo: Marco Di Bello
Immagini di Adriano Rossini

 

post

1^ Squadra PLAY OFF

« PLAYOFF CALZATURIERO  »

Dopo aver superato brillantemente il 2° turno di play-off la settimana scorsa, si gioca questa domenica la partita di andata per il 3° turno dei play-off.

Da questo turno di play-off, i confronti tra le squadre, come detto, contemplano sia l’andata che il ritorno.

Per questa partita di andata, giochiamo nel “nostro Libero Ferrario”, contro il Vigevano Calcio 1921: ironia della sorte, è un derby “calzaturiero” visto che Vigevano è un altro polo importante italiano per la produzione di scarpe.

Il Parabiago, guidato da Mister Rocco Crippa, arriva a questa importantissima sfida molto carico con ben 12 risultati positivi consecutivi (11 vittorie, compreso il turno di play-pff, e 1 pareggio).

Il nostro avversario di questo turno, il Vigevano Calcio 1921, fa parte del gruppo V di Pavia, poiché da questo turno di play-off, sono previsti incontri incrociati con gli altri gironi lombardi.

Il ruolino di marcia del Vigevano Calcio 1921 è molto simile al Parabiago: è arrivato secondo nel proprio girone nella regular season con 64 punti all’attivo, costruiti con 19 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte.

Come il Parabiago anche il Vigevano Calcio 1921, ha saltato il 1° turnio di play-off, perché la quinta classificata nel proprio girone, aveva oltre 9 punti di distacco.

Nel turno dei play-off appena giocato, è però passato a questo 3° turno grazie “al fattore campo” (ovvero miglior piazzamento in classifica rispetto alla sua sfidante), poiché ha pareggiato 1-1.

Ma il Vigevano Calcio 1921, è una squadra da non sottovalutare assolutamente: guardando altre statistiche notiamo che ha segnato 54 reti (media 1,8 a partita), subendone solo 11 reti in 30 partite (media 0,37 a partita!!!!) ripartiti 5 in trasferta e 6 in casa!

Inoltre, nella regular season, dalla 12° giornata alla 22° giornata, non ha mai subito gol! Oltre 1000′ minuti in clean sheet!

Una sfida aperta ad ogni pronostico, molto difficile ma consapevoli della forza, della volontà e dell’umilità del nostro gruppo, guidati in campo da Capitan Minoggio.

Appuntamento quindi allo Stadio di Viale Marconi per sostenere la squadra e premiare i risultati fin qui raggiunti.

STADIO “LIBERO FERRARIO “

Entrata viale Marconi 38 PARABIAGO

parabiago-calcio-play-off-vigevano-calcio

post

1^Squadra Play Off

« PLAY IN »

Prima partita dei play-off per i ragazzi del Parabiago guidati da bordo campo da Mister Rocco Crippa.

E’ già il secondo turno play-off, per effetto della classifica della regular season, dove la quinta classificata (che per gli incroci doveva incontrare i galletti secondi classificati) aveva oltre nove punti di differenza, dunque da regolamento LND, abbiamo “saltato” il turno andando direttamente al 2° turno.

La nostra odierna squadra avversaria è il Real Vanzaghese Mantegazza, che nel primo turno di play-off della settimana scorsa, ha battuto la Marcallese.

Partita secca, da dentro o fuori! Vincendo (o pareggiando) questo importante turno di play-off si inizia il percorso per andare in prima categoria, ponendosi come seconda forza definitiva del girone… perdendo… si resta in seconda categoria, vanificando l’ottimo lavoro di un anno agonistico…

Il Parabiago, piazzandosi in migliore posizione del Real Vanzaghese Mantegazza nella regular season, gioca tra le mura amiche del “Libero Ferrario” e ha a disposizione, come detto, oltre alla vittoria, anche il pareggio per passare il turno poiché da regolamento si è posizionata più in alto della nostra avversaria (finita in terza posizione finale nella regular season).

Il Parabiago arriva a questo appuntamento con 11 risultati positivi consecutivi (10 vittorie e un pareggio), mentre il Real Vanzaghese Mantegazza, dopo la sconfitta proprio nel nostro “Libero Ferrario” con i nostri granata (nell’ormai lontano febbraio), ha inanellato 10 risultati positivi (7 vittorie, compreso il 1° turno di play-off e 3 pareggi).

Pubblico delle grandissime occasioni, tribuna centrale piena di gente come non avevamo mai visto… clima caldo sia sugli spalti che in campo (come temperatura), con un cielo plumbeo e pieno di pioggia.

parabiago-calcio-prima-squadra-play-off-vanzaghese

– Primo Tempo

Inizio di partita con ritmi subito alti: le due squadre ormai si conoscono perfettamente, conoscendo “pregi” e “difetti” reciproci, affrontandosi dunque a “viso aperto” senza tatticismi esagerati.

Parabiago che si fa subito pericoloso, grazie ad un a palla persa dalla difesa avversaria, ed è subito bomber Sacchi a raccoglierla e metterla in mezzo, il cross è lungo e deviato, e dal calcio d’angolo conseguente sul primo palo si avventa Maddestra…  La girata è alta di poco e primo vero brivido per i nero-verdi di Vanzago.

parabiago-calcio-prima-squadra-play-off-vanzaghese

Prima vera occasione anche per il Real Vanzaghese Mantegazza all’11esimo, il centravanti si defila sulla sinistra, dopo un passaggio sulla sua corsa, che riesce a trovare il tiro accentrandosi, palla che finisce alta di un soffio.

Gol sfiorato al 13esimo da Sacchi di testa su un gran cross sul secondo palo, portiere battuto… ma è un difensore a salvare sulla linea di porta!

Nuova grande occasione per Rizzo che raccoglie una palla sporca in area ma la sua conclusione da pochi passi è purtroppo alta.

parabiago-calcio-prima-squadra-play-off-vanzaghese

Alla mezz’ora gol sfiorato anche dal Vanzago: bella la percussione offensiva del 9, il suo cross teso centrale non trova la testa del compagno a porta vuota.

La partita è avvincente, con continui cambi di fronte senza però trovare la conclusione vincente.

Alla fine dei primi 45 minuti, l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi sul risultato di 0-0.

  • – Secondo Tempo

All’inizio del secondo tempo c’è subito una punizione pericolosa al limite per il Parabiago con Capitan Minoggio alla battuta: palla a giro fantastica che trova la traversa all’incrocio dei pali!

Al 9 minuto della ripresa, arriva il gol del vantaggio per il Vanzago: il centravanti avversario viene ben lanciato sulla corsa e in percussione solitaria si trova a tu per tu con Lella, incrocia e non sbaglia la rete dello 0-1!

Il Parabiago risente del gol subito e non riesce più a costruire come nei minuti precedenti, solo lanci lunghi di facile lettura per la difesa avversaria.

Al 24’ arriva il gol del solito Sacchi: calcio d’angolo con palla allontanata dalla difesa su cui si fionda Venuto, il tiro da lontano rimane basso ed è appunto il nostro capocannoniere Sacchi a metterci il piede per “gonfiare la rete”. (Gianmaria Sacchi a fine partita ha dedicato questo importante e fondamentale gol a sua figlia Giulia perché alcuni “pseudo tifosi avversari” l’hanno fatta piangere in tribuna per gli insulti gratuiti “piovuti” sul campo al papà Gianmaria: ricordiamo che prima dei gol ci vuole rispetto per le persone! Inoltre, Gianmaria ha anche dedicato il gol a tutti i suoi compagni di squadra, un gruppo meraviglioso e compatto come li ha definiti lui stesso, come al solito “chapeau” a Gianmaria che si dimostra sempre un vero campione dentro e fuori dal campo!).

E’ il gol del pareggio, il gol che ci consente di passare il turno! Segnato dall’ormai indescrivibile Gianmaria Sacchi che viene “sotto la curva” per festeggiare il suo 31° gol stagionale!

parabiago-calcio-prima-squadra-play-off-vanzaghese

Al 28esimo minuto, il Vanzago va in gol: palla ribattuta fuori area e tiro secco che batte Lella… ma l’arbitro annulla il gol perché davanti al nostro portiere c’erano alcuni giocatori in fuorigioco impendendo la visuale al nostro portierone.

La partita dopo questa decisione arbitrale, diventa veramente incandescente… con l’allenatore avversario che viene allontanato dal campo dal direttore di gara per proteste!

Il gioco, a questo punto, diventa molto caotico: con il Vanzago che a testa bassa cerca il gol del vantaggio e il Parabiago che in maniera ordinata si difende cercando l’offensiva in contropiede dove troviamo delle buone occasioni senza però la freddezza per insaccare.

Quando ormai sembra che il match stia volgendo al termine con il risultato di parità, è una leggerezza incredibile della difesa del Vanzago che premia il cinismo di Angelo Vacalebbre, entrato nel secondo tempo, che ruba il pallone e si invola verso la porta per il 2-1!!!

Dopo pochissimi minuti di recupero… è festa per i colori granata!!!

parabiago-calcio-prima-squadra-play-off-vanzaghese

  • – Commento Finale

Passiamo con fatica e tensione questo secondo turno di play-off: ma si sa che nelle partite singole, c’è sempre da soffrire!

Complimenti al Real Vanzaghese Mantegazza: ottima squadra e che ci ha messo in difficoltà!

Grandissima prestazione di tutti i nostri ragazzi, che con umiltà hanno recuperato una partita che si è messa in salita dopo pochi minuti del secondo tempo.

Menzione super particolare per Mister Rocco Crippa che nel secondo tempo con i suoi cambi (Venuto per La Greca e Vacalebbre per Sacchi), ha cambiato lo scacchiere in campo e il Parabiago è riuscito a “riacciuffare” il risultato e vincere, ma soprattutto passare questo primo gradino dei play-off!

parabiago-calcio-prima-squadra-play-off-vanzaghese

Oggi parlare del singolo è difficilissimo: abbiamo visto una squadra unita con tutti i suoi componenti (sia chi era nel rettangolo di gioco, in panchina o sulla tribuna per incitare i compagni) “stretti” per arrivare al risultato finale! Complimenti vivissimi a tutti questi ragazzi!!!

Ora si va al 3° turno di play-off, dove c’è l’andata e il ritorno (domenica 20 maggio l’andata e mercoledì 23 maggio il ritorno): il nostro avversario è il Vigevano Calcio 1921…. Però rimanete “sintonizzati” sul nostro sito o sulle nostre pagine Social per conoscere tutti i dettagli!

Concludendo… ancora complimenti a tutti i ragazzi per queste belle emozioni! A tutto lo staff tecnico e dirigenziale… e per finire… quando si canta “Pino ale, Pino alè… tutti insieme noi cantiam Pino alè”… è vittoria!!!


PLAY – OFF  secondo turno:
F.C. Parabiago – Real Vanzaghese M. : 2 – 1


Cronaca di: M. A.
Corrispondente dal campo: Marco Di Bello
Immagini di Monica Galli

 

post

1^ Squadra PLAY OFF

« E’ UN REAL PLAYOFF  »

Sarà  Parabiago –  Real Vanzaghese M., la sfida nel secondo turno di  play-off  del girone N. Questo il verdetto scaturito al termine della partita del primo turno e che ha visto la Real Vanzaghese Mantegazza avere la meglio sulla Marcallese  con il risultato finale di due reti a uno. 

ORA TOCCA A NOI !

La data segnata in rosso nel calendario è domenica 13 maggio, quando alle ore 16 sul “tappeto” del Ferrario scenderanno in campo la nostra “prima” e la Real Vanzaghese M.

“Questa secondo turno di  playoff sarà una grande festa per noi, per questa squadra e per questa società e io credo che lo sarà per tutti coloro che varcheranno le soglie del “Libero Ferrario” – commenta il presidente , Stefano Tunesi –. Speriamo che il risultato ci porti a disputare il terzo turno, obbiettivo alla nostra portata visto come è andata la stagione e affidandoci alla qualità e alla esperienza del gruppo guidato da mister Crippa .

Sarà uno scontro difficile, come d’altronde lo  sono i playoff, con la consapevolezza che a disposizione dei Granata ci saranno due risultati utili su tre.

Appuntamento quindi allo Stadio di Viale Marconi per sostenere la squadra e premiare i risultati fin qui raggiunti.

STADIO “LIBERO FERRARIO “

Entrata viale Marconi 38 PARABIAGO

G.S

Parabiago-calcio-prima-squadra-playoff

post

1^Squadra cronaca 30^ giornata

Campionato girone N  30^ Giornata
Oratorio S. Gaetano – F.C. Parabiago: 0 – 4


« SECONDI CON MERITO ! »

30° ed ultima giornata della regular season per la squadra guidata da bordocampo da Mister Rocco Crippa.

Si gioca ad Abbiategrasso contro l’Oratorio San Gaetano.

Partita importantissima per i nostri avversari che devono raccogliere punti per evitare i play-out, mentre per i galletti granata il match non è da non sottovalutare anche se ormai il secondo posto è in cassaforte grazie ai tre punti di vantaggio sulla terza e anche perdendo (e la concomitante vittoria della Real Vanzaghese Mantegazza), per la classifica “avulsa” abbiamo “mezzo punto in più” grazie agli scontri diretti.

Come, però, abbiamo ripetuto su questa pagina è onorevole arrivare secondi matematicamente (senza guardare le classifiche “avulse”), inoltre dobbiamo “vendicare sportivamente” il rocambolesco pareggio dell’andata e, infine, dobbiamo continuare quella striscia di ben dieci risultati positivi (9 vittorie e un pareggio).

Primo Tempo

Match subito con alti ritmi, ma con poca concentrazione, infatti le due squadre si scambiano occasioni pericolose su errori difensivi.

Il primo tiro dei padroni di casa, da pochi passi dalla porta, chiama in causa un reattivo Lella che respinge e nell’azione successiva, il rinvio sbagliato del portiere avversario regala la palla a Vacalebre che defilato sulla destra crossa ma non trova nessuno in area con la porta sguarnita!

Brivido per l’OSG al 17esimo, punizione dal limite conquistata e battuta da capitan Minoggio che chiama all’opera il portiere avversario costretto ad una gran parata in tuffo deviata in out, sugli sviluppi del calcio d’angolo è Fumo a gettarsi sul pallone giunto sul secondo palo e a trovare l’equilibrio per insaccare incrociando.

Parabiago in vantaggio e si ricomincia dal cerchio di centrocampo.

Seconda occasione su punizione dal limite per i galletti di Parabiago, questa volta è Giuliani che va alla battuta: ancora una volta il portiere avversario risponde presente e toglie dallo specchio un pallone insidioso.

Il dominio del Parabiago è lampante e le occasioni costruite all’Oratorio San Gaetano rimangono solo frutto di contropiedi o palle sporche.

Al 33esimo bella azione costruita dai granata che trova Maddestra al limite dell’area per una bella girata al volo, la “bordata” che ne esce è purtroppo troppo centrale, non creando problemi al portiere avversario nella ribattuta.

Occasionissima per l’OSG al 42esimo: banale errore della difesa che regala un pallone d’oro all’attaccante che a tu per tu con il portiere, tira ad incrociare sul secondo palo ma, fortunatamente per i granata, è fuori di un soffio!

L’ultima occasione del primo tempo è tra i piedi di Fumo che defilato sulla destra fa partire un tiro cross molto insidioso smanacciato, in maniera pericolosa, in area piccola dal portiere, difesa avversaria che rinvia e doppio fischio dell’arbitro e squadre negli spogliatoi sullo 0-1.

Secondo Tempo

Subito i primi cambi per Mister Crippa: dentro Sacchi per Maddestra che aveva comunque regalato buoni spunti e occasioni nel primo tempo e Fogagnolo per Fumo.

Prima pallone toccato da Sacchi e primo pericolo per l’OSG: Sacchi ruba una palla al limite dell’area e di sinistro fa partire un tiro a campanile che si stampa sulla traversa a portiere battuto.

Altro cambio per il Parabiago: dentro Rizzo per Giuliani.

Prima vera occasione per l’OSG al 57esimo: bella girata al volo in area dell’attaccante ma trova la parata di Lella in due tempi.

Squadre che si allungano e marcature che saltano regalano qualche occasione importante all’OSG, ma, come al solito, è bomber Sacchi che in contropiede, con due difensori addosso, trova la coordinazione per alzare un pallonetto che si insacca alle spalle del portiere.

parabiago-calcio-prima-squadra-gianmaria-sacchi-30-go

2-0 per i granata e 30esimo gol stagionale per il nostro capocannoniere!

Ultimo cambio a disposizione di Mister Crippa, sfruttato bene, per far entrare Zucchetti (nella foto sotto) che immediatamente, dopo l’ingresso in campo, insacca con una bella girata al volo su una palla rimpallata più volte all’interno dell’area avversaria.

E’ sufficiente ancora un giro di lancetta d’orologio e Zucchetti concede il bis su una bella azione corale in contropiede: doppietta per l’esterno granata.

parabiago-calcio-prima-squadra-zucchetti

Finisce 4-0 per il Parabiago, ovvero l’undicesimo risultato positivo (10 vittorie e 1 pareggio).

Commento Finale

Con questo risultato, i nostri ragazzi sono anche matematicamente secondi in classifica, mentre l’OSG giocherà il derby play-out contro la Virtus Abbiatense.

Ora, settimana prossima iniziano i play-off, ma la nostra squadra salterà il primo turno (giocherà sabato una amichevole al Libero Ferrario ancora da definire, dunque seguite il sito per avere maggiori dettagli) perché ha oltre nove punti di differenza con la quinta, dunque da regolamento LND, va direttamente al 2° turno.

Secondo turno che si disputerà a Parabiago nel nostro Libero Ferrario contro la vincente del match Real Vanzaghese Mentegazza-Marcallese.

Dunque, in attesa di sapere chi sarà la nostra contendente, i ragazzi granata hanno quindici giorni di tempo per preparare al meglio questa patita decisiva.

Corrispondente dal campo: Marco Di Bello
Cronaca di: M. A.


Risultati GIRONE

Classifica FINALE

post

1^ Squadra prossimo incontro

Presentazione 30^ Giornata :


« ULTIMA MA NON ULTIMA »

Si torna in campo per la 30° ed ultima giornata della regular season di campionato, dopo la bella e convincente vittoria contro la prima in classifica.

Partita in trasferta per i ragazzi di Mister Crippa (nella foto): si va ad Abbiategrasso ad affrontare l’Oratorio San Gaetano, che all’andata, tra le nostre mura amiche, era riuscita a ottenere un inimmaginabile pareggio.

Match “delicato” per i nostri avversari che hanno assolutamente bisogno di punti per trovare la salvezza all’ultimo “istante”, senza passare per i play-out.

Incontro importantissimo anche per i nostri colori: è vero che siamo definitivamente in seconda posizione con tre punti di vantaggio sulla terza e anche perdendo (e la concomitante vittoria della Real Vanzaghese Mantegazza), per la classifica “avulsa” abbiamo “mezzo punto in più” grazie agli scontri diretti (un pareggio fuori casa e una vittoria in casa), ma la nostra squadra ha tantissimi motivi per cercare la vittoria.

Innanzitutto, è prestigioso arrivare secondi matematicamente, senza guardare la classifica e senza pensare alle “classifiche avulse”, è considerabile continuare quella striscia positiva che ad oggi è di ben dieci risultati ed infine, “vendicare sportivamente” il rocambolesco pareggio dell’andata.

Inoltre, è importante non “staccare la spina” mentalmente per neanche un secondo in vista dei play-off: bisogna tenere alta la tensione, l’attenzione e l’adrenalina, ma sappiamo che a tutto questo ci penserà la grande esperienza di Mister Crippa e la grande voglia di vincere di tutta la rosa della squadra.

I presupposti per vedere una bella partita ci sono tutti!

Dunque, appuntamento ad Abbiategrasso per domenica 29 aprile: fischio d’inizio ore 15.30 Via C.m. maggi 17.

A seguire sul nostro sito la cronaca della partita, risultati e la classifica di girone aggiornate.

M.A.

Campionato Seconda Categoria Girone N
 – 30^ Giornata –
parabiago-calcio-prima-squadra-presentazione-30-giornata

 

 

 

 

post

1^Squadra cronaca 29^ giornata

Campionato girone N  29^ Giornata
F.C. Parabiago – Accademia Settimo : 4 – 2


« E’ GRANDE FESTA! »

In una cornice di festa, per il battesimo ufficiale della mascotte del Parabiago, e con le tribune piene di bambini del nostro settore giovanile, si gioca la penultima giornata di campionato, ovvero la 29° per il team guidato da Mister Rocco Crippa.

Partita importante per il Parabiago che deve mantenere la seconda posizione in classifica per giocare in casa le prime partite dei play-off, mentre l’Accademia Settimo arriva al Libero Ferrario da vincitore del girone (ancora i nostri complimenti per questo risultato).

Partita che si svolge sotto un sole estivo e una afa incredibile per essere fine aprile.

Primo tempo

Il Parabiago ha subito un forte impatto sulla partita cercando subito il gol: l’occasione non tarda ad arrivare e si sviluppa sulla fascia sinistra, cross pericoloso al centro di Zucchetti e pallone che per poco non raggiunge la testa di bomber Sacchi, premiato oggi prima del match come grande esempio di calciatore.

Prima vera palla gol al nono minuti sui piedi di Maddestra che raccoglie un rinvio impreciso del portiere e va ad affrontare l’estremo difensore uno contro uno, il tiro è troppo centrale.

Secondo gol sfiorato dopo due giri di lancette: su calcio d’angolo, da uno schema, nasce un buon tiro ma purtroppo largo di davvero un soffio.

Prima vero tiro in porta per l’Accademia è al quarto d’ora: su una punizione dal limite conquistata dal numero 9, tiro però che si infrange sulla nostra barriera.

Parabiago che controlla la partita tranquillamente in questo primo tempo e al 40° trova un nuovo tiro in porta da parte di Maddestra che riesce ad impattare di testa sul cross di Sacchi ma non ad angolare il pallone che finisce facilmente tra le braccia del portiere avversario.

Il primo tempo si conclude a reti inviolate.

Secondo Tempo

La ripresa vede subito un “furioso” Parabiago che vuole fare sua la partita e nella prima azione Sacchi smarcato davanti al portiere calcia alto, ma è solo l’antipasto del gol: sull’azione successiva, cross in mezzo spizzata di Rizzo e Sacchi con la solita freddezza sotto porta firma il 28° gol della sua super stagione!

Ci vuole solo un minuto per regalarci il 29° centro stagionale: Fumo, ottima partita sulla sua fascia, si defila sulla destra, il cross con il contagiri trova la testa del 9 granata e la palla si insacca. Si ricomincia con il Parabiago che conduce 2-0.

Reazione d’orgoglio dei campioni del girone dell’Accademia Settimo, che comincia a giocare con il piglio della prima in classifica e trova il gol del 2-1: su calcio d’angolo guadagnato dopo una bella azione corale.

Ritmi che si alzano e gli spazi si aprono da entrambi i lati del campo e le squadre si scambiano delle occasioni d’oro senza però avere la freddezza di concludere in rete: da sottolineare due importanti interventi del nostro estremo difensore Lella.

La partita si scalda per qualche intervento troppo duro, ma il Parabiago riesce a reagire con calma e personalità trovando il gol del 3-1, quello della sicurezza: su un rimpallo in area di rigore dell’Accademia Settimo raccoglie Caccia che spinge in rete!

Le squadre si allungano e le energie diminuiscono da ambo le parti. L’Accademia Settimo cerca ancora di raddrizzare la partita, ma vede però sfumare il sogno sul lancio della difesa che pesca Minoggio in linea perfetta per lo scatto fino all’1 contro 1 con il portiere avversario: il capitano non sbaglia e sigla il 4-1.

All’ultimo minuto l’Accademia Settimo trova il contatto in area punito dall’arbitro con il calcio di rigore, che Bastianello insacca, ma non c’è più tempo, squadre negli spogliatoi, con risultato finale di 4-2 per i galletti di Parabiago.

Commento Finale

Una bellissima partita, per una bellissima giornata di festa per il Parabiago: partita giocata a ritmo elevato (e non era facile con il caldo di oggi) da parte dei ragazzi granata e vittoria fortemente voluta.

Sottolineiamo ancora una volta la grande sagacia tattica di Mister Crippa: è riuscito a leggere perfettamente la partita e ha effettuato i cambi nel momento giusto per rivitalizzare il gioco del Parabiago nel periodo di maggiore pressione dell’Accademia Settimo.

Onore anche all’Accademia Settimo che ha sempre giocato a viso aperto per conquistare la partita.

Una piccola nota statistica: siamo l’unica squadra che nei due match di campionato ha vinto con la capolista.

La vittoria odierna ci conferma definitivamente in seconda posizione con una giornata dalla fine della regular season e con tre punti di vantaggio sulla terza: anche perdendo l’ultima di campionato (e la concomitante vittoria della Real Vanzaghese Mantegazza), per la classifica “avulsa” abbiamo “mezzo punto in più” grazie agli scontri diretti (un pareggio fuori casa e una vittoria fra le mura amiche).

Inoltre, grazie alla differenza di punti con la 5° in classifica (oltre 9 punti), passiamo d’ufficio al secondo turno dei play-off.

Ora testa all’ultima di campionato e poi via ai play-off.

 

Corrispondente dal campo: Marco Di Bello
Cronaca di: M. A.

Risultati GIRONE
parabiago-calcio-prima-squadra-risultati-29-giornata
 
Classifica
parabiago-calcio-prima-squadra-classifica-29-giornata

 

 

 


post

1^ Squadra prossimo incontro

Presentazione 29^ Giornata :


« MATCH DAY  »

In un Libero Ferrario bardato a festa per la presentazione ufficiale della nuova Mascotte che accompagnerà tutte le formazioni granata nei futuri impegni giocati nel nostro stadio, va in scena l’ultima partita casalinga della Regular Season, per la nostra prima squadra.

Match Day quello che andranno a giocare gli uomini guidati da mister Crippa, arriva infatti al Ferrario la prima della classe quella Accademia Settimo già matematicamente promossa in prima categoria.

Se per gli ospiti sarà una partita senza vincoli di risultato per i nostri saranno 90 minuti importantissimi in chiave play-off , infatti  il Parabiago deve  mantenere la seconda posizione e guardarsi dal  Real Vanzaghese Mantegazza che insegue a tre punti di distanza.

Partita da affrontare senza fare calcoli e giocare per aggiudicarsi la posta massima in palio, obbiettivo plausibile per gli undici in maglia granata, anche visto l’invidiabile ruolino di marcia del Football Club che lo vede arrivare a questo incontro con ben nove risultati positivi consecutivi.  

Dunque, domenica 22 aprile tutti al “Libero Ferrario” per festeggiare l’arrivo della nuova Mascotte e per  sostenere a gran voce la nostra “Prima Squadra”.

Fischio d’inizio ore 15.30,  C.S. Libero Ferrario Viale Marconi,39 Parabiago

Dalle ore 14.00  appuntamento per la presentazione della nuova Mascotte con la presenza di tutte le formazioni del settore giovanile.

Ingresso GRATUITO.

A seguire sul nostro sito la cronaca della partita, risultati e la classifica di girone aggiornate.

G.S.

Campionato Seconda Categoria Girone N
 – 29^ Giornata –
parabiago-calcio-prima-squadra-29-giornata-presentazione

 

 

post

1^Squadra cronaca 28^ giornata

Campionato girone N  28^ Giornata
Marcallese – F.C. Parabiago : 0 – 0


«PIZZICO DI RAMMARICO»

Terz’ultima di campionato della Regular Season, ovvero 28° di campionato per la squadra diretta da Mister Rocco Crippa.

Partita importantissima in chiave play-off (con ormai l’Accademia Settimo ad un passo dalla vittoria del girone): il Parabiago per mantenere la seconda posizione, mentre per la Marcallese tenere la quarta posizione con meno di 9 punti di svantaggio dalla seconda, gli permetterebbe di giocare la prima partita dei play off contro la terza in classifica.

Parabiago che arriva a questo appuntamento con un ruolino di marcia del tutto positivo con ben otto vittorie consecutive, mentre il nostro avversario ha vinto le ultime due partite, battendo addirittura anche la prima in classifica, Accademia Settimo, che solo il Parabiago aveva sconfitto nel girone di andata.

Dunque, match aperto a tutti i pronostici.

Primo tempo

La partita inizia regolarmente alle 15.30 sotto un cielo plumbeo, ma senza pioggia.

Nei primi 10 minuti, le due squadre si studiano con qualche buono spunto soprattutto della Marcallese.

La prima occasione importante la trova però il Parabiago: una bella sponda di Maddestra innesca Minoggio per un tiro difficile, murato, purtroppo, dal difensore a pochi passi dalla porta.

È la Marcallese però, che ha la prima vera occasione da gol: buona triangolazione in transizione smarca l’attaccante che pecca, però, di generosità e al limite dell’area serve un compagno più defilato sulla sinistra, il tiro trova solo l’esterno della rete.

Alla mezz’ora il Parabiago sfiora di poco il gol del vantaggio: punizione conquistata al limite dell’area, alla battuta va Capitan Minoggio che trova una traiettoria molto pericolosa, ma il portiere avversario è chiamato ad un intervento miracoloso per evitare la peggio alla sua squadra.

L’ultimo quarto d’ora della prima frazione è di marca granata con numerose occasioni.

Il Parabiago si fa pericoloso con un bel pressing che mette in difficoltà la formazione avversaria, manca solo un po’ di concretezza nella finalizzazione per trovare il gol.

Si va negli spogliatoi sullo 0-0.

Secondo tempo

Prima azione della ripresa e primo brivido per il Parabiago: banale palla persa a centrocampo innesca la percussione offensiva della Marcallese che si conclude con l’intervento di Rattà a coprire lo specchio della porta.

Nuova ghiotta occasione della Marcallese per passare in vantaggio, su una punizione dal limite, la fucilata, sul palo coperto da Rattà, esce di poco fuori.

Le due squadre perdono di smalto e cominciano a saltare i primi schemi, anche se la partita resta sostanzialmente in gran equilibrio, Mister Crippa sceglie di effettuare il primo cambio, dentro Dellavedova per Fogagnolo.

Al 25° troviamo l’occasione più importante per passare in vantaggio: palla dentro per Sacchi che riesce a controllare e riaprire per Zucchetti che trova Rizzo in area per un tiro a porta sguarnita, il tiro è, purtroppo, alto e l’occasione è svanita.

Dopo 5 minuti, alla mezz’ora, clamorosa occasione per Venuto che cerca il cross sul secondo palo ma trova una conclusione insidiosa che il portiere smanaccia sulla traversa!

Nuovo cambio per il Parabiago esce Minoggio ed entra Angelo Vacalebbre, un gradito ritorno dopo un lungo infortunio che lo ha tenuto per molto tempo lontano dai campi.

Conquistiamo subito una buona punizione al limite: Venuto si imbuca e segna, per il direttore di gara si trova in fuorigioco e gol annullato.

Ultimo quarto d’ora con il Parabiago in pieno controllo del gioco, ma non basta e la partita finisce a reti inviolate.

Commento Finale

Con il concomitante pareggio del Real Vanzaghese Mantegazza, il rammarico per il pareggio è molto alto anche se le prime posizioni in classifica, con due giornate da giocare, sono sostanzialmente invariate.

L’Accademia Settimo, con la vittoria odierna, è prima matematicamente nel girone, dunque promossa direttamente (i nostri complimenti per questo risultato), mentre la lotta per la quinta posizione finale vede ben cinque squadre, ma avendo un distacco superiore di 9 punti dalla seconda, nessuna di queste parteciperà alla prima fase dei play-off.

La Marcallese con il pareggio ottenuto, tiene a 7 punti la distanza dalla seconda, tenendo ancora aperta la possibilità di partecipare alla prima fase dei play-off.

Infine, la nostra squadra: la matematica, con ancora sei punti a disposizione, dice che possiamo arrivare secondi o, nelle peggiori delle ipotesi, terzi.

È importante arrivare secondi nel girone: innanzitutto, nei play-off, si gioca in casa, si ha a disposizione anche il pareggio per passare il turno ed infine, si salterebbe il primo turno avendo oltre 9 punti di vantaggio dalla quinta.

Certamente i tre punti in più sulla terza, Real Vanzaghese Mantegazza, sono un bel vantaggio, ma nella prossima partita in casa affrontiamo quella Accademia Settimo vincitrice del girone…

Come si sa nel calcio nulla è scontato ed ogni partita bisogna giocarla senza far calcoli.

Dunque, domenica 22 aprile tutti al “Libero Ferrario” per sostenere ed essere vicini ai ragazzi del Parabiago!

Ricordiamo, che domenica 22 aprile sarà una giornata speciale per il Football Club Parabiago: verrà ufficialmente battezzata la nostra Mascotte!

Appuntamento dalle ore 14.00 con la Festa e ricordiamo che l’ingresso sarà GRATUITO PER TUTTI!

Corrispondente dal campo: Marco Di Bello
Cronaca di: M. A.

Risultati GIRONE
parabiago-calcio-prima-squadra-risultati-28-giornata 

Classifica

parabiago-calcio-prima-squadra-classifica-28-giornata

 


post

1^ Squadra prossimo incontro

Presentazione 28^ Giornata :


« SFIDE CRUCIALI  »

Si apre con la Ventottesima giornata il doppio impegno di campionato che determinerà in sostanza il risultato stagionale per la squadra allenata da mister Crippa (nella foto).

La Prima di queste due sfide si giocherà in trasferta domenica contro la Marcallese, formazione costretta a far punti per non vedersi negata la possibilità di rientrare nei play off.

Impegno difficile quindi per capitan Minoggio e compagni, a loro il compito di continuare l’inseguimento nei confronti della prima della classe, quella Accademia Settimo che proprio oggi sarà in scena nell’ultima partita di recupero contro l’oratoriana Vittuone.

Una vittoria a Marcallo sarebbe importantissima in questo finale di stagione e che permetterebbe, nella più rosea delle ipotesi, di presentarsi domenica 22 aprile al Ferrario per giocarsi il primo posto contro la rivale Accademia Settimo.

Vittoria che permetterebbe anche, di tenere a distanza l’inseguitrice Vanzaghese e confermare il secondo posto in classifica, posizione essenziale ai fini dei complicati meccanismi del playoff.

Alla sfida di domenica i granata si dovrebbero presentare con la formazione al completo compreso l’attaccante Vacalebbre recuperato dopo un lungo infortunio che l’ha costretto a rimanere fuori per tutta la stagione.

Il nostro invito a tutti i tifosi ad assistere a questa importante trasferta per sostenere la squadra impegnata ad ottenere la nona vittoria consecutiva e mantenere così aperta la possibilità di vincere questo combattuto girone N.  

Fischio d’inizio ore 15.30,  C.S. Marcallo via Pasubio 96, Marcallo Con Casone

A seguire sul nostro sito la cronaca della partita, risultati e la classifica di girone aggiornate.

G.S.

Campionato Seconda Categoria Girone N
 – 28^ Giornata –
parabiago-calcio-prima-squadra-presentazione-28