post

Juniores Coppa Lombardia

« A DUE MINUTI DALLA FINALE »

Juniores impegnata tra le montagne di Canzo, si gioca per il secondo match delle semi finali di Coppa Lombardia, avversari Altabrianza Tavernerio, formazione della provincia di Como, rettangolo di gioco in erba naturale in ottime condizioni, serata fresca con cielo sereno, tribuna quasi al completo.           

Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini

“Semifinale di Coppa Lombardia, partita decisiva per accedere alla finale. 
Partita combattutissima su ogni fronte del campo, i nostri ragazzi hanno dato praticamente tutto.
Siamo stati purtroppo sempre in svantaggio ma nell’arco di due tre minuti siamo sempre riusciti a riprendere il risultato, fino a due minuti dalla fine ed eravamo praticamente in finale, ma nel recupero la beffa corner, colpo di testa e purtroppo si infrangono i nostri sogni.
In rete Caputo, e doppietta di Abbruzzese.
Che dire solo grazie ad un gruppo fantastico di ragazzi che nonostante la giovane età hanno sempre dato tutto sul campo.
In pullman nel viaggio di ritorno Mister  e dirigenti hanno ribadito il loro orgoglio nel lavorare con questo gruppo e incitato nel andare avanti sempre senza mollare.
Anche la società per voce del vice presidente Gianluca Brambilla  si è complimentata per il grande impegno e per gli ottimi risultati avuti in questa stagione da questa giovane squadra.  
Forza Parabiago”

Grandiosi tutti, avete dato tutto sul campo !

Il rettangolo di gioco di Canzo

Gli highlights della partita

 


MATCH & RISULTATI 


 

post

Juniores Coppa Lombardia

« A CANZO CI SI GIOCA LA COPPA »

Juniores impegnata tra le mura amiche del Libero Ferrario, si gioca per il primo dei due match delle semi finali di Coppa lombardia, avversari l’Olimpic Trezzanese, formazione di Trezzano Rosa, paese al confine con la provincia di Bergamo e facente parte del distretto provinciale della Martesana,  serata dalla  temperatura gradevole, pubblico delle grandi occasioni in tribuna con la presenza numerosa dei sostenitori granata della Curva Est       

Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini

“Partita di semifinale al “Ferrario” per i nostri ragazzi che non dovevano perdere per sperare ancora nella finale  e così è stato.
Inizio arrembante dei nostri, lottiamo su ogni pallone, Franchi a centrocampo prende in mano le redini del gioco e al quindicesimo entra in area e viene atterrato: rigore.
Dal dischetto va Rossi, tiro fuori, tutto da rifare.
Loro non ci stanno giocano bene, ma non riescono ad impensierirci grazie ad un’altra prova magistrale della nostra difesa.
Perdiamo Franchi per stiramento.
Al quarantesimo la beffa, su respinta, rovesciata senza guardare e palla nel sette 1 a 0 Trezzanese, cala il gelo.
Si va al riposo, i ragazzi si confrontano, nei loro occhi oggi non è contemplata la sconfitta.
Si ricomincia dentro Sestito, Testa, Rebasti, Caputo e Penna.
Loro non mollano, ma noi conquistiamo sempre più campo.
Azione sulla sinistra D’Eliso in scivolata in area prende l’avversario, rigore.
Tutti in silenzio, tiro e palo, siamo ancora in corsa.
Al ventesimo Sestito liberato al limite dell’area, fa partire un tiro che si insacca sotto la traversa, tifosi granata alle stelle.
Passano dieci minuti e su punizione dalla tre quarti subiamo la beffa con un colpo di testa che ci tramortisce.
Un grande tifo ci sostiene e su un cross dalla sinistra il più lesto ad arrivare sulla palla è Rebasti che insacca di testa 2 a 2 è il delirio al Ferrario.
Mancano 5 minuti, sono interminabili, ma arriva il fischio finale.
Tutti a gioire sotto la Curva Est oggi fantastica, dodicesimo uomo in campo.
Negli spogliatoi è una bolgia che si conclude con il consueto “Paolo ale”.
La strada è ancora dura e in salita, ma il primo passo lo abbiamo fatto, adesso testa alla prossima trasferta a Canzo per il match contro il Tavernerio, partita decisiva, che speriamo regali alla nostra squadra e alla società la  finale di Coppa Lombardia.
Comunque vada venderemo cara la pelle.
Grandiosi tutti, avete dato tutto sul campo.

GRANDI RAGA !


MATCH & RISULTATI 


 

post

Juniores Campionato 12^Giornata

« CHE BELLA JUNIORES ! »

Si gioca sul nuovo tappeto artificiale di Mesero questa ultima giornata di campionato, avversari i giallo-neri del Vela, tardo pomeriggio contraddistinto da un forte vento che sicuramente pregiudicherà le dinamiche di gioco.  

Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini

“Ultima di campionato per i nostri ragazzi in quel di Mesero.
Clima tranquillo secondo posto al sicuro, ma voglia di chiudere in bellezza la stagione.
Il vento la fa da padrone, nel primo tempo condizioni al limite per poter giocare, la palla viaggia o troppo lenta o troppo veloce, le giocate si fatica a trovarle, ma al quindicesimo Piccini trova l’imbucata per il solito falco d’area Ortolani che con un delizioso pallonetto scavalca il portiere 1a 0.
Finisce la prima frazione, facciamo tutti i cambi in vista della partita di coppa Lombardia di martedì sera.
Stavolta il vento è a nostro favore e si vede, gli avversari non escono mai dalla loro metà campo per tutta la partita, noi costruiamo azioni di azioni, ma oggi la palla non vuole entrare, il loro portiere, oggi migliore in campo, prende ogni tiro, ma al ventesimo su cross di Caputo di fa trovare pronto Abbruzzese che deposita in rete di testa 2 a 0.
Vogliamo concretizzare di più ma non riusciamo, finisce fra gli applausi una stagione direi da incorniciare, per i nostri ragazzi.
Prestazione ancora da applausi per Caruso classe 2005 che anche oggi si è fatto valere a tutto campo.
Secondo posto a più sette dalla terza, Ortolani capo cannoniere del campionato e miglior difesa del campionato, peccato non aver preso anche il miglior attacco, ma sarà per il prossimo anno.
Volevo ringraziare tutti i ragazzi per l’impresa fatta al primo campionato Juniores, tutto questo grazie a una società sempre presente.
Adesso testa a martedì per la semifinale di coppa Lombardia, impresa durissima, ma noi ci siamo e saremo il massimo come sempre.”

FORZA PARABIAGO !

Nella foto di copertina : la coppia d’attacco Abbruzzese – Ortolani. 

post

Juniores Campionato 11^Giornata

« IL NOSTRO ORGOGLIO »

Scontro al vertice questo sabato al “Libero Ferrario” nel contesto dello  storico stadio i ragazzi di mister Refraschini ospitano la capolista Accademia Bustese, curva est presente a sostenere i galletti, pre serata uggiosa con numeroso pubblico sulle tribune.  

Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini

“Oggi al Ferrario partita di cartello fra la capolista Bustese e i nostri ragazzi.
Inizio a testa bassa, sembriamo un rullo compressore, loro faticano, punizione di capitan Rovellini da centrocampo, Rossi spizza di testa e dietro come un falco arriva Testa che con un delizioso pallonetto insacca, sei minuti 1 a 0, pubblico alle stelle.
Passano solo due minuti e su incertezza fra difensore e portiere, vi mette il piede l’avversario e la palla finisce in rete 1 a 1.
Siamo passati dall’entusiasmo allo sconforto in tre minuti.
Cerchiamo di reagire ma un batti e ribatti finisce sul piede del loro centrocampista che a porta vuota insacca per il 2 a 1.
Cerchiamo di reagire ma alla mezzora perdiamo Rossi oggi punta, per dolori al polpaccio.
Si fa tutto più difficile e al quarantesimo un tiro da fuori area si insacca all’incrocio 3 a 1 per la Bustese.
Finisce il primo tempo, mentalmente siamo a pezzi, dobbiamo riprenderci.
Facciamo tutti i cambi, ma non riusciamo a costruire, loro sono su tutti i palloni, una battaglia in ogni angolo del campo.
Al ventesimo scambio Pallaro Ficara che si infila in area dove Rovellini interviene in scivolata, rigore e parata di Dellavedova.
Tutto da rifare, prendiamo ancora possesso del gioco, ma perdiamo Abbruzzese per stiramento alla coscia.
Loro continuano ad attaccare e al trentesimo trovano il quarto gol con un rasoterra a fil di palo da fuori area.
Si finisce in 9 per distorsione alla caviglia di Caputo e crampi per Malandrin.
Finisce l’incontro fra la gioia degli avversari e le lacrime dei nostri ragazzi, che sportivamente salutano e applaudono gli avversari.
Chapeau, ha vinto la squadra più forte e più costante in questo bellissimo campionato, ma orgogliosi di aver dato tutto fino alla fine.
Le basi per migliorare ci sono, adesso testa all’ultima di campionato e poi alla doppia sfida di semifinale di Coppa Lombardia, dove sarà ancora più dura ma venderemo cara la pelle come sempre.
Grandissimi ragazzi orgogliosi di voi.”

FORZA PARABIAGO !

post

Juniores Campionato 10^Giornata

« CON CORIACEA »

Inizia la serie delle giornate di  recupero posticipate per l’emergenza Covid, lo si fa partendo dalla 10^ giornata che vede la nostra Juniores impegnata a Robecchetto sul Naviglio ed opposta alla formazione del Concordia, serata dal clima mite, si gioca su campo in erba naturale.  

Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini

“Partita serale a Robecco sul Naviglio per i nostri ragazzi che incontravano la formazione del Concordia che ha messo in difficoltà un sacco di squadre nonostante la posizione in classifica.
Ancora orfani di ben 5 titolari, scendiamo in campo con il coltello fra i denti.
Inizio concitato si fa fatica a trovare dei varchi palla a terra e su lanci loro sono molto più fisici.
Dopo 10 minuti azione sulla destra Sestito entra in area, viene steso, tutto regolare per il direttore di gara, oggi non proprio a suo agio.
Altri 10 minuti, lancio millimetrico di Rovellini per il solito Abbruzzese che si infila fra i due centrale, prende il tempo giusto, ma viene trattenuto per la maglia dall’ultimo centrale, anche qui si continua a giocare.
La partita diventa spigolosa e la prima frazione di chiude 0 a 0.
Strigliata di metà tempo, si rientra e iniziamo a creare occasioni su occasioni con Abbruzzese, Sestito e Testa, ma al ventesimo ci pensa lui bomber the animal Ortolani a infilare con un destro chirurgico a incrociare l’estremo difensore.
La partita è ancora lunga, batti e ribatti si soffre in tutte le parti del campo, ma si arriva al fischio finale con crampi e soddisfazione per questa vittoria.
Complimenti al debuttante Caruso Denis classe 05, che dopo aver preso le misure e confidenza con i compagni ha disputato una partita a dir poco suntuosa.
Bravissimi tutti, curiamoci le ferite e lunedì si riprende per il big match di sabato sera, dove ci giocheremo il tutto per tutto contro la Bustese.
Confidiamo in un pubblico caldo per sostenere questo impegno casalingo.
Avanti tutta senza mai mollare.”

FORZA PARABIAGO !

Nella foto (archivio)  Matteo Ortolani  autore della rete by Parabiago

Il Parabiago nel pre partita

post

Coppa Lombardia Juniores

« LA SEMIFINALE»

Definito tramite sorteggio il triangolare valevole per le semifinali di finale di coppa Lombardia.
La nostra Juniores è stata inserita nel girone 48 con: A.S.D. ALTABRIANZA TAVERNERIO  e A.S.D. OLIMPIC TREZZANESE.
Nelle gare dei triangolari, ciascuna squadra incontrerà le altre due componenti del girone, in gare di sola andata.

Il sorteggio ha voluto che per la prima giornata prevista per il 29 marzo la nostra Juniores debba osservare il turno di riposo per poi affrontare martedì 12 aprile nella seconda giornata al Libero Ferrario la formazione dell’ OLIMPIC TREZZANESE 

Nella terza giornata da disputare martedì 26 aprile, vedrà Il Parabiago affrontare in trasferta la compagine dell’ALTA BRIANZA CALCIO 

Come regolamento per determinare la squadra 1ª classificata e qualificata per la finale  si terrà conto nell’ordine:

  1. a) dei punti ottenuti negli incontri disputati;b) della migliore differenza reti;
  2. c) del maggiore numero di reti segnate;
  3. d) del maggior numero di reti segnate in trasferta;
  4. e) della coppa disciplina;
  5. f) del sorteggio.

 

post

Juniores Campionato 18^Giornata

« CLASSE & CARATTERE  »

Dopo la gioia serale di mercoledì dove la squadra di mister Refraschini ha raggiunto la semifinale di coppa Lombardia, si gioca per la diciottesima di campionato, i ragazzi dal gallo sulla maglia sono chiamati alla vittoria in quel di Robecchetto con Induno per non mollare la prima della classe Bustese.  

Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini

“Partita in quel di Robecchetto con Induno per i nostri ragazzi che devono per forza vincere per continuare a sperare, nonostante la faticaccia infrasettimanale di Coppa Lombardia.
Inizio confuso, loro fisicato e tutti fuori quota, noi teniamo botta ma dopo 5 minuti discesa sulla destra della formazione di casa, palla in area, Tenconi cerca l’anticipo, contatto in area e rigore  vantaggio Ticinia.
Cerchiamo di riprendere in mano la partita, facciamo fatica loro sono su tutti i palloni, noi sbagliamo tanto a centrocampo, dopo venti minuti perdiamo Caputo per un colpo al polpaccio, dentro Marino.
Dobbiamo cercare il pareggio prima del riposo e azione dopo azione lo troviamo con il solito rapace d’area Ortolani che insacca con un preciso destro 1 a 1 e finisce la prima frazione.
Secondo tempo fuori Cazzaniga dentro Rebasti, fuori Penna dentro Sestito.
La partita cambia faccia, iniziamo a fare il nostro gioco palla a terra, le imbucate si susseguono e al decimo della ripresa Rebasti trova un tiro di punta da fuori area che si insacca a fil di palo 2 a 1.
Prendiamo in mano il gioco, Sestito fa impazzire gli avversari sulla fascia, ma è ancora bomber Ortolani che in mezzo a cinque avversari  lasciare partire un missile che si insacca forando le mani del portiere bianco-blu, 3 a 1 e doppietta per il bravo attaccante granata.
Ma non è finita i nostri ragazzi aumentano il ritmo e su azione Abbruzzese – Ortolani, lo stesso Ortolani entra in area dalla sinistra e con tiro imprendibile di sinistro sigla il 4 a 1 e la sua tripletta di giornata.
Altra azione  sulla sinistra da Piazza  ad  Abbruzzese  che trova sul fondo un cross perfetto per l’incornata solitaria di D’Eliso che incrocia siamo a 5.
Prima dello scadere gioia anche per Sestito che su azione personale dribbla tre avversari in area e insacca per il 6 a 1 finale.
Si esce fra gli applausi del pubblico.
Ancora una bella prova di maturità dei nostri giovani galletti che anche se subito in difficoltà, hanno dato prova di grande carattere.”

FORZA PARABIAGO !

Nella foto (archivio) mister Roberto Refraschini.  

post

Juniores Coppa Lombardia

« SIAMO IN SEMI FINALE ! »

Juniores impegnata in trasferta, si gioca per i quarti di Coppa lombardia, avversari la Cormanese COB 91 , gara unica chi vince va in semi finale, si gioca con luce artificiale su campo in erba artificiale a Paderno Dugnano, serata dalla  temperatura gradevole.      

Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini

“Si gioca in notturna in quel di Paderno Dugnano la partita secca di quarti di finale di Coppa Lombardia.
Purtroppo per noi andiamo in campo con una formazione d’emergenza causa cinque defezioni per influenza.
Si comincia, lottiamo su tutti i palloni, loro fisicati e cattivi, noi più dinamici, ma si fatica a centrocampo e quindi dobbiamo cercare di superarlo con dei lanci.
Capitan Rovellini su punizione da centro campo scodella una palla in piena area di rigore dove Abbruzzese spizza non trovando la porta, è il preludio al nostro primo gol, stessa azione, stessa punizione ma stavolta la palla si insacca in rete 1 a 0 Abbruzzese.
Passano dieci minuti e noi continuiamo a spingere, trovando un rigore per fallo in piena area.
Dal dischetto Abbruzzese, tiro angolato ma il portiere intuisce e para.
Tutto da rifare, testa bassa, la partita si fa maschia, falli a non finire, loro su punizione colpiscono il palo, ma concludiamo la prima frazione in vantaggio subendo solo un tiro su punizione.
Ripresa sugli stessi ritmi, ma loro non ci stanno iniziano a spingere, noi in ripartenza subiamo l’ennesimo fallo in area, rigore, sempre Abbruzzese dal dischetto stavolta fa centro spiazzando l’estremo difensore 2 a 0 palla al centro.
Parabiago ancora in avanti , Caputo su tiro da fuori colpisce il palo.
Il COB 91 non ci sta, vogliono vincere e su punizione, incertezza di Dellavedova e palla in rete.
Accusiamo il colpo, siamo frastornati,  su cross si inserisce il centrale Cormanese che ci punisce con un piattone a fil di palo pareggio.
La partita si fa cattiva, si arriva al fischio finale in perfetta parità, la regola per questo di finale porta le due squadre direttamente ai calci di rigore senza passare ai tempi supplementari.
La tensione sale, si percepisce, cinque calci di rigore per parte, poi ad oltranza per parte per decretare la vittoria.
Andiamo in gol con Marino, Caputo, Rovellini e Abbruzzese, sbagliando con Susini.
Il COB 91 sbaglia il primo rigore e siamo ancora in parità, si va ad oltranza.
Da qui in poi  siamo dei cecchini, non si sbagliamo mai dagli 11 metri e Malandrin, Penna, D’Eliso e Tenconi, per quest’ultimo serata di esordio in Juniores, vanno a segno, il nostro numero uno Dellavedova si esalta parando il loro ultimo tiro e regalandoci questo meraviglio traguardo. 
In mezzo al campo è una bolgia, si va in semifinale , passaggio del turno meritato, sconfitta anche la sorte che a voluto che in campo scendesse un Parabiago orfano di molti titolari,   
Un grande traguardo conquistato per questa giovane squadra e per la nostra società che ha sempre creduto in noi.
Adesso godiamoci il momento, consapevoli che siamo fra le sei squadre provinciali più forti della Lombardia.
Un grazie speciale a Susini e Tenconi  rispettivamente in forza a Prima Squadra e Under 18 che oggi ci hanno dato una grandissima mano in campo.

Grandissimi ragazzi.”

GRANDI RAGA !

Nella foto ( archivio)  Abbruzzese autore dei due gol nei tempi regolamentari. 

Coppa Lombardia quarti
COB 91 – F.C. Parabiago: 10 – 11 (2-2) dopo i calci di rigore.

post

Juniores quarti di Coppa Lombardia

« IL “COB 91” AI QUARTI »

Diramati dal comitato regionale Lombardo i risultati dei sorteggi per i quarti di coppa lombardia JUNIORES Provinciale.

La nostra Juniores  incontrerà la formazione del COB 91 di Cormano, Mercoledì 16 marzo alle ore 21:00, al centro sportivo Schiaffino di via Sondrio a Paderno Dugnano

Il confronto avverrà in  GARA UNICA, in caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, per l’assegnazione della vittoria e conseguentemente della qualificazione al turno successivo, si procederà all’effettuazione dei TIRI di RIGORE secondo le vigenti modalità SENZA L’EFFETTUAZIONE DEI TEMPI SUPPLEMENTARI.

 

     

G.S.

post

Juniores Campionato 17^Giornata

« CHE JUNIORES……
TROPPO BELLA PER MOLLARE
»

Dopo un intensa giornata dove il “Libero Ferrario” ha ospitato ben nove gare ufficiali del settore non agonistico, alle ore 18:30 va in scena la diciassettesima giornata del campionato categoria Juniores, i ragazzi dal gallo sulla maglia ospitano la terza forza del girone: l’ Oratoriana Vittuone, serata non fredda con buona visibilità e buona presenza di pubblico.  

Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini

“Ennesima partita delicata la nostra visto la continua marcia della capolista Bustese che nel pomeriggio si è sbarazzata dell’Inveruno.
Noi abbiamo un solo risultato per continuare a crederci sino alla fine: la vittoria.
Si entra in campo concentrati, non concediamo nulla all’ avversario e dopo dieci minuti iniziamo a scaldare le mani al loro portiere con un bel tiro di Sestito oggi in giornata fantastica.
Passano due minuti e il solito rapace d’area Ortolani, stoppa al limite e fa partire un tiro imprendibile che si insacca all’incrocio 1 a 0.
Noi continuiamo a spingere e Abbruzzese si mangia un gol fatto su corner di Caputo, deviando a fil di palo.
Loro non riescono ad uscire e in un’azione a percussione di Esposito fa si che la palla arrivi in area dove Sestito arriva prima di tutti e ringrazia 2 a 0.
Finisce il primo tempo, esce Malandrin per Rossi e Piccini per Rebasti.
Loro partono alla grande, noi siamo un po’ frastornati e dopo 25 minuti subiamo il loro gol.
Non ci stiamo, la tensione e palpabile, i ragazzi lottano su ogni pallone, fuori Esposito dentro Cazzaniga che impegna subito il portiere senza successo, ma il gol è rimandato solo di due minuti quando sempre Cazzaniga si trova a tu per tu con l’estremo difensore e insacca per il 3 a 1.
Finisce fra gli applausi del pubblico una gran bella partita dei nostri ragazzi che ce l’hanno messa tutta per arrivare alla vittoria, bravissimi avanti così, non si deve mollare, sono le partite più importanti e mercoledì sera ci sarà la gara secca dei quarti di Coppa Lombardia che inutile dirlo, vorremmo vincerla per poter accedere alle semifinali e regalare un’altra soddisfazione alla società che ha creduto in noi da inizio stagione, anche se siamo la più giovane juniores del campionato.”

FORZA PARABIAGO !

Nella foto (archivio) Andrea Sestito oggi MVP in campo .  

post

Juniores Campionato 16^Giornata

« 45 MINUTI SUPER NON BASTANO »

Giornata numero 16, la Juniores vestita di granata è impegnata nel big match contro l’Accademia Inveruno, partita che potrebbe ridisegnare la zona play off, serata fredda con buona visibilità.  

Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini

“Partita tutt’altro che semplice la nostra sul campo dell’Inveruno, terza forza del campionato e guarda caso oggi non si gioca sul sintetico.
Inizio di studio per entrambe le squadre, noi siamo cortissimi con un 3 5 2 molto pericoloso, ma dobbiamo attendere 10 minuti per registrare il primo tiro da fuori area di Abbruzzese.
Passa un minuto cross perfetto di Esposito per Piazza che solo in area di piatto tira sul portiere.
Anche oggi la difesa è stata superlativa nonostante le botte prese grazie ad un arbitraggio non eccelso in tutti i sensi.
Al ventesimo corner di Caputo sul secondo palo e Abbruzzese la spizza ma non trova la porta.
Venticinquesimo, palla fuori area, stop di Ortolani e pallonetto che si insacca alle spalle del portiere, è una bolgia 1 a 0.
Quarantesimo l’azione più bella della partita, Abbruzzese lancia Esposito in velocità che perfora la difesa si trova a tu per tu con il portiere ma incrocia troppo, palla fuori di un nulla.
Allo scadere ancora bomber Ortolani a tu per tu con l’estremo difensore tira fuori.
Si prende fiato e inizia la ripresa, loro non ci stanno sono molto fisici e ci provano in tutti i modi ma D’Eliso, Malandrin e capitan Rovellini, non concedono nulla fino alle diciottesimo quando dalla sinistra parte un tiro cross che prende una strana traiettoria, palo e palla in rete, pareggio.
Loro sono alle stelle, noi subiamo il colpo, il centrocampo non trova la quadra, tanti errori ci portano allo scadere segnalando una sola occasione con Testa che da buona posizione tira a lato.
Pareggio che ci sta stretto visto la vittoria della rivale Bustese, ma nulla è ancora perduto, bravi tutti per la grinta e la voglia di vincere vista in campo ma non sempre i sogni si avverano.
Forza Parabiago sabato ci sarà un altra partita dura ma sul nostro campo.”

FORZA PARABIAGO !

Nella foto (archivio) Matteo Ortolani autore della marcatura Parabiago.  

post

Juniores Campionato 15^Giornata

« JUNIORES TOP TEN »

Giornata numero 15 si gioca al “Libero Ferrario”  la Juniores vestita di granata riceve il Buscate, serata dal cielo terso ventosa buona presenza di pubblico sugli spalti, squadre che si presentano in campo cinque minuti dopo l’orario ufficiale, il ritardo è voluto, un messaggio per testimoniare come lo sport ripudi sempre la guerra, ancor più forte oggi per la crisi in corso  in Ucraina.  

Dal nostro dirigente in campo Stefano Rovellini

“Si gioca al “Libero Ferrario Stadium” una partita direi sulla carta delicata, visto la vittoria pomeridiana della Bustese.
Oggi il Parabiago schiera un 3 5 2 e fa subito capire all’avversario in che modo andrà la partita.
Passano due minuti e Ortolani scalda le mani all’estremo difensore, azione corale e Piccini prima e Abbruzzese  dopo,  trovano sempre pronto il loro portiere.
Ma azione dopo azione il solito bomber Ortolani apre le marcature con un perfetto tapin sottoporta 1 a 0.
Passano cinque minuti e ancora lui Ortolani, oggi in serata, direi speciale, firma il 2 a 0.
Tiro da fuori il portiere non trattiene e chi è il più lesto ancora lui Ortolani e sono 3.
Al trentesimo del primo tempo azione sulla fascia di Piazza che decide di fare tutto da solo salta ben cinque avversari come Tomba fra i paletti e mette il sigillo sul 4 a 0.
Palla in piena area su cross di Piazza e il difensore nell’intento di anticipare Abbruzzese già in volo insacca di testa nella propria porta.
La prima frazione di chiude sul 5 a 0  in favore del Parabiago.
Ripresa entra Franchi per Piccini e Sestito per Rossi, passano due minuti e su azione caparbia Franchi deposita in rete per il 6 a 0.
Non si molla, dietro Malandrin Rovellini e D’Eliso formano una diga insuperabile, a centrocampo Caputo e Abbruzzese non concedono niente, su azione avvolgente il super folletto Esposito lancia Ortolani che deposita in rete con un bel diagonale il suo quarto sigillo personale, ma non è ancora finita.
Le azioni si susseguono con una velocità incredibile e ancora lui bomber Ortolani fa il quinto sigillo personale che lo lancia in solitaria al primo posto nella classifica cannonieri.
Spazio anche per un gran gol di Esposito e Sestito.
Che dire, prestazione perfetta di una squadra che sta sempre meglio, noi ci siamo e vogliamo dire la nostra fino alla fine, poi il campo dirà il suo verdetto che noi accetteremo sicuri e fieri di aver comunque disputato un campionato da protagonisti.
Adesso testa al big match di sabato prossimo a Inveruno.


FORZA PARABIAGO !

Nella foto (archivio) Mister Roberto Refraschini