post

Juniores recupero 19^ Campionato

« GRAZIE RAGAZZI  »  

Per l’ultima gara del campionato si recupera la quarta giornata di ritorno, ospitiamo nel centro sportivo Rancilio, i vincitori del girone, la Castanese, le posizioni di testa sono ormai ben consolidate e si gioca per obiettivi diversi i nero-verdi per mantenere l’imbattibilità campionato, i granata per la vittoria di prestigio, avranno la meglio gli ospiti con un risultato troppo severo per i nostri galletti che non meritavano il passivo subito.

Finalmente Mister Tunesi e il sempre valido e prezioso Mister Predoti hanno a disposizione numericamente una buona rosa che gli permette di effettuare delle scelte di formazione non obbligate, come invece è successo assai spesso ultimamente, terreno di gioco tutto sommato in buone condizioni, buon pubblico sugli spalti, il big match di giornata può iniziare.

La partita:
Parabiago con il classico 3-5-2, che nei primi venti minuti domina la partita con un buon possesso palla ed una aggressività e velocità che sorprende la Castanese, colpiamo un palo con Colombo, segniamo un gol apparso ai più regolare, che però l’arbitro annulla per fuorigioco, e al 20esimo Rotondi finalizza in rete con un bel destro l’ottimo cross ricevuto dalla destra da Cavalllaro, siamo meritatamente in vantaggio.

Ottima però la reazione della Castanese, che al 30esimo e al 35esimo segna un terribile uno-due che porta un po’ a sorpresa gli ospiti in vantaggio, si va al riposo sul risultato di 1 a 2 che non rispecchia assolutamente quanto visto in campo.

Nell ‘intervallo sia i Mister che i giocatori sono motivati e convinti, di riuscire a riagguantare la partita, e si incitano tra loro a dare il massimo per i restanti finali e conclusivi 45 minuti.

Ad inizio ripresa, però arriva la doccia fredda, che di fatto chiude la partita, al 47esimo minuto infatti viene assegnato un discutibile rigore a favore della Castanese, che si porta sul 1 a 3 smorzando sul nascere il tentativo di rimonta dei galletti.

A risultato ormai compromesso, ci sbilanciamo per cercare almeno di accorciare le distanze, ma con una nostra autorete ed un altro errore a centrocampo che libera l’attacco ospite subiamo altre due reti che fissano il punteggio sul 1 a 5 finale.

Non fosse stato per i rispettivi obiettivi indicati ad inizio commento, si poteva liquidare questa gara come la classica partita di fine stagione, complimenti alla Castanese autentica dominatrice del girone, ed al Parabiago, che ricordiamo è stata per tutto il campionato la più agguerrita inseguitrice, e che ha un po’ mollato solo a vittoria del girone acquisita matematicamente dai nero-verdi.

A commento finale della partita, ci piace sottolineare all’80esimo, il grandissimo applauso che il pubblico presente ha dedicato al nostro numero 1 e capitano Rudy Croci, che veniva sostituito dai Mister per ricevere il meritato tributo del pubblico, per raggiunti limiti di età oggi è stata l’ultima gara da juniores per lui, per questo, per la strepitosa stagione disputata e per la sua assoluta affidabilità gli assegniamo più che meritatamente anche l’MVP di giornata.

MPV di giornata e applausi per il numero 1 Rudy Croci

Non siamo riusciti a ,confermare il buonissimo girone di andata ,nel ritorno , soprattutto sul finire abbiamo un po’ mollato ,sia fisicamente che mentalmente ,il gioco corale espresso confermiamo però è stato più che apprezzabile ,punto di forza prima del calo collettivo ,sicuramente la nostra difesa ,ben protetta da un buon centrocampo ,si poteva e doveva fare di più invece in attacco ,per vari motivi non siamo riusciti ad avere un bomber da 15-20 goals a disposizione ,infatti i migliori realizzatori della squadra con 8 goals a testa sono Cigolotti ,un centrocampista ,e Susini un attaccante esterno ,che con il modulo del Mister aveva anche compiti di copertura ,per una squadra di vertice è un po’ poco ,chiudiamo quindi con la quarta miglior difesa ma solo con  l’ottavo attacco .

Vogliamo comunque urlare a gran voce un GRAZIE RAGAZZI a tutti i componenti della rosa, ognuno di loro ha dato un contributo importante per la causa granata, pur con alcune difficoltà, naturali in una stagione così lunga, sono stati artefici di una più che buona stagione, che li ha visti sempre protagonisti e sempre nelle primissime posizioni in classifica, con un bel sviluppo del gioco e con una grinta ed una tenacia, il più delle volte molto apprezzabile.

Un grande e ottimo lavoro, è quello fatto da Mister Tunesi e da Mister Predoti, che sono riusciti ad amalgamare una squadra con tante spiccate personalità, di non facile gestione, inoltre sottolineiamo ancora una volta che per tutto il campionato il livello e la qualità del gioco, la grinta e la voglia di vittoria dimostrata e messa in campo dai ragazzi è stata più che buona, merito dei ragazzi ma anche e soprattutto di chi li ha guidati e spronati a farlo.

Buona inoltre nel suo complesso la gestione in generale dell’organizzazione complessiva, del resto dello staff, che ha assistito al meglio Mister e giocatori durante tutto l’anno calcistico, è arrivato ora il momento di mettere in piedi la Juniores del futuro, verranno sfruttati i due tornei Intercil e Arluno per visionare la nuova rosa che verrà messa a disposizione dei Mister.

Recupero 19 ^ Giornata
F.C.PARABIAGO – TICINIA ROBECCHETTO   : 2 – 1 

Formazione:

A disposizione :
Berardi Ingrassia Prencipe Donatiello 

Corrispondente dal Campo: De Cesare Dino

Testo Raccolto da: G.S.


Risultati di Girone

Classifica FINALE

post

Juniores 30^ Campionato

« TERZO POSTO..BLINDATO  »  

In questo sabato nel nostro Libero Ferrario, sul perfetto campo centrale, si gioca la 30esima giornata di campionato per i ragazzi di Mister Tunesi che lotteranno per la conquista dei tre punti contro il Ticinia, a seguito del recupero che ci sarà sabato prossimo si tratta in realtà della penultima gara che affronteranno i nostri galletti.

Dopo la clamorosa battuta d’arresto nell’ultimo turno la Juniores granata deve dimostrare, in qualsiasi modo, che non è la brutta squadra vista contro la Mocchetti, ma invece l’ottima compagine vista per tutto il campionato, le assenze sono molto numerose ed un grosso aiuto oggi ci viene dato dai ragazzi degli allievi, che tra l’altro ben faranno.

La partita:
Le due squadre, iniziano la gara subito con un bel ritmo, e con un solo obiettivo, la vittoria, assistiamo quindi ad un primo tempo veramente notevole per intensità, in quanto i due centrocampi vengono sistematicamente saltati, e il gioco è un continuo attacco e contrattacco delle due formazioni, con la palla che per lunghi tratti staziona a ridosso delle due aree.

Un po’ per imprecisione, ma soprattutto per la bravura dei due portieri, gli attaccanti vedono svanire numerose occasioni da gol, ben cinque per parte, delle quali tre clamorose a nostro favore che hanno il marchio di Rotondi Prencipe ed Eboa Ako, il Ticinia è comunque un po’ più fortunato, ed al 30esimo si porta in vantaggio con una bella azione che trova impreparata la nostra difesa, nulla può il nostro numero uno Croci, sul preciso tiro degli avversari da centro area che gonfia la rete.

Dopo cinque minuti di comprensibile sbandamento, abbiamo più volte la palla del pareggio, ma come detto in precedenza le occasioni molto favorevoli non si tramutano in gol per un soffio, andiamo negli spogliatoi sotto per 1 a 0.

Nell’intervallo, Mister Tunesi capisce molto bene lo stato d’animo ed emotivo dei nostri galletti, e li rincuora, e con alcune indicazioni tecniche, li incita a ribaltare il risultato …cosa che verrà fatta brillantemente dai ragazzi nel secondo tempo.

La ripresa è subito a tinte granata, la palla circola molto velocemente tra i reparti, il Ticinia cala un po’ la sua intensità, ed arrivano per loro i cinque minuti fatali che segneranno il risultato.

Infatti al 60esimo ed al 65esimo ,arrivano i gol del sorpasso ,il primo con Rotondi che di contro balzo da centro area con un preciso destro insacca l’ottimo cross ricevuto da Prencipe abile a scattare sul filo del fuorigioco e a servire con precisione e tempismo il compagno, il secondo con il classe 2003 Eboa Ako, del quale segnaliamo oltre alle qualità tecniche, il fatto di aver corso per 95 minuti, molto scaltro nel farsi servire su una rimessa laterale a nostro favore in attacco, e freddo nel bucare difesa e portiere avversario.

Cerchiamo il gol del tre a uno con dei veloci contropiedi soprattutto di Oliverio, ma senza successo, e al 85esimo ed al 90esimo su due pericolose incursioni avversarie, sale in cattedra in nostro numero uno e vicecapitano Rudy Croci che con due parate blinda porta e risultato, portando a casa meritatamente anche l‘ MVP di giornata.

MPV di giornata al estremo difensore granata Croci

Vittoria voluta, cercata e meritata, soprattutto nel secondo tempo, contro un buon Ticinia, che ci permette matematicamente di blindare in nostro terzo posto, vittoria che ha più valore, in quanto conseguita con un organico assai rimaneggiato, ottimo soprattutto l’apporto alla causa granata data dai giovani allievi inseriti da Mister Tunesi, hanno dato quella freschezza e voglia che forse sta un po’ mancando in questa fase ai ragazzi della Juniores.

Sabato prossimo ultima gara di campionato alla ricerca della vittoria di prestigio contro la corazzata Castanese, ancora una volta nel nostro Libero Ferrario, e che come sempre vinca il migliore, una sola cosa però pretenderemo… un grosso e caloroso applauso per i nostri Juniores che meritano questo riconoscimento per la più che buona stagione disputata, intervenite numerosi a sostenere i galletti granata.

30^ Giornata
F.C.PARABIAGO – TICINIA ROBECCHETTO   : 2 – 1 

Formazione:
Croci, Re Depaolini, Castoldi, Cavallaro, Scazzosi, Airaghi, Prencipe, Marrale, Rotondi, Eboa Ako, Donatiello 

A disposizione :
Berardi, Festari, Oliverio, Rayan 

Corrispondente dal Campo: De Cesare Dino

Testo Raccolto da: G.S.


Risultati di Girone

Classifica

post

Juniores 29^ Campionato

« PARABIAGO..NON PERVENUTO  »  

La 29esima di campionato, per i granata di Mister Tunesi, coincide con la peggior partita della stagione disputata dai galletti, che cadono contro il Mocchetti, perdendo per 4 a 0, subendo inoltre anche il peggior passivo dell’anno.

Mister Tunesi, con grandi difficoltà, riesce a schierare l’11 titolare avendo a sua disposizione solo 14 atleti, e almeno tre dei titolari, iniziano già la gara non in perfette condizioni fisiche, quella di oggi è la prima partita in cui il Parabiago, che finora aveva sempre, anche nelle sconfitte, condotto e fatto il gioco, a subire con evidenza la forza dell’avversario e lasciando alla squadra di casa il comando del match, con un risultato, purtroppo, che non è stato mai in discussione.

La partita oggi, è stata meritatamente vinta dal Mocchetti, e meritatamente persa dai granata, il giovanissimo arbitro, purtroppo però l’ha condizionata già dall’inizio, e la mancanza di esperienza e personalità del direttore di gara è stata molto più che evidente.

I granata, puniti eccessivamente ad inizio gara, da episodi negativi e da propri errori, escono completamente dalla partita già alla mezz’ora, evidenziando ancor di più quanto ormai già da tempo si stava via via vedendo, e cioè un calo fisico e oggi anche mentale, in tutti i componenti la rosa.

La partita:
Per i soli primi 5 minuti, con un bel pressing alto, teniamo la Mocchetti, sulla difensiva nei pressi della propria area, lasciamo però troppo presto agli avversari la possibilità di creare gioco e di guadagnare campo, al 15esimo l’insicuro arbitro, con il braccio alzato indica un evidentissimo fuorigioco dell’attacco della Mocchetti, ma in realtà non fischia e convalida il gol del 1 a 0.

Al 20esimo, brutto errore difensivo granata, e concediamo il 2 a 0, il Parabiago del girone di andata, avrebbe avuto la voglia e la forza per almeno tentare e credere nella rimonta, questo di oggi invece non riesce neppure a contenere l’avversario, che si porta sul 3 a 0 realizzando un’incredibile rigore assegnato dal direttore di gara, che inverte un fallo subito dal difensore granata e tra l’incredulità generale indica il dischetto, e siamo al 25esimo.

Al 30esimo gol del 4 a 0, Parabiago …. non pervenuto.

Nell ‘intervallo i mister fanno un po’ fatica a trovare le parole per cercare di motivare la squadra ,richiedono comunque di tentare di riaprire la partita fin dal primo minuto ,cercando di segnare quel gol ,che avrebbe potuto mettere un po’ di pressione agli avversari ,ma fisicamente e mentalmente non ci siamo ,e solo l’impegno dei ragazzi è da elogiare ,ma non riusciamo mai ad essere pericolosi ,concludendo la partita senza mai aver impegnato il portiere avversario  in tutti i 95 minuti ,e conoscendo bene i nostri ragazzi ,questo ha del clamoroso ,il risultato nel secondo tempo  non cambierà ,Mocchetti -Parabiago 4 a 0 .

parabiago-calcio-juniores-di-bello-tunesi-predotti

Al D.S. Di Bello e ai Mister Tunesi e Predotti il compito nel cercare di  ricompattare e motivare il gruppo

Sicuramente le circostanze odierne non ci hanno avvantaggiato, anzi, ma non si possono trovare alibi o giustificazioni in questo, stiamo pagando un appannamento fisico e mentale, anche in coloro che hanno finora fatto più che bene, inoltre arrivare, per varie ragioni, con pochissimi ragazzi a disposizione dei Mister, denota che, probabilmente qualcuno non ha più a cuore come in precedenza l ‘orgoglio e l’onore di indossare la maglia Granata.

Manteniamo il terzo posto, visto il pareggio del Ossona, ma onestamente stiamo con le ultime prestazioni un po’ rovinando la buona stagione fatta finora, ed alcuni atteggiamenti e nervosismi affioranti, non ci lasciano tranquilli e fiduciosi per le ultime due impegnative sfide di campionato, e questo è un vero peccato.

Logicamente oggi non si può assegnare il classico MVP di giornata, in quanto è risultata molto evidente in tutti i galletti, l’incapacità di poter incidere positivamente sulla partita.

Auguriamo a tutti i nostri tifosi ,una serena Santa Pasqua ,e speriamo che la pausa  pasquale permetta  ai giocatori ,di ricaricare un po’ le pile ,ce n’è un estremo bisogno ,arduo sembra ad oggi ,però ,in verità, il compito che avrà tutto lo staff nel cercare di  compattare il gruppo ,che sembra essersi un po’  disunito e sfilacciato ,il tutto per  affrontare al meglio il prossimo impegno che ci vedrà impegnati nel nostro Libero Ferrario contro l’insidiosa Ticinia e onorare al meglio tutto il finale di stagione.

29^ Giornata
G.S. MOCCHETTI – F.C.PARABIAGO  : 4 – 0 

Formazione:
Croci Ingrassia Castoldi Cavallaro De Cesare Airaghi Donatiello Marrale Marchese Prencipe Rotondi.

A disposizione :
Oliverio Susini Berardi

Corrispondente dal Campo: De Cesare Dino

Testo Raccolto da: G.S.


Risultati di Girone

Classifica

post

Juniores 28^ Campionato

« RITORNO ALLA VITTORIA  »  

La 28esima giornata vede di scena sul perfetto campo centrale del Libero Ferrario, per la conquista dei tre punti in palio, i ragazzi della Juniores di Mister Tunesi contrapporsi contro la Dairaghese, squadra quartultima in graduatoria.

I Granata dopo due consecutivi passaggi a vuoto ,sono alla ricerca di un unico risultato …la vittoria ,per invertire il trend non entusiasmante dell’ultimo periodo ,nel Prè gara oltre alle solite disposizioni tattiche , Mister Tunesi ,ricordando i noti negativi fatti della partita di andata ,con poche ma decise e semplici parole ,invitava tutti i ragazzi a pensare esclusivamente a giocare ,possibilmente bene ,la partita ,evitando qualsiasi atteggiamento non utile al conseguimento del nostro obiettivo i tre punti, i galletti eseguiranno compatti e al meglio il compito a loro assegnato.

Sulle due tribune un bel numero di tifosi delle due squadre, molto corretti, dopo un minuto di silenzio, in ricordo del decennale delle vittime del terremoto del centro Italia, sono ansiosi di assistere ad una bella giornata di sport, e così sarà.

La partita:
Il Parabiago di Mister Tunesi ,come sempre ben assistito da Mister Predoti ,si schiera con il classico 3-5-2 ,la difesa rimane  abbastanza bloccata sulle sue posizioni  ,viene lasciato ,giustamente ai centrocampisti il compito di assistere il più possibile le due punte per far male alla difesa avversaria ,dopo 15 minuti di studio ,i galletti intensificano gli attacchi ,ed in questa fase è buono il pressing delle punte e dei centrocampisti ,ed è proprio con questo buon pressing alto ,che costringiamo all’errore il difensore di destra avversario ,che in affanno appoggia  una palla troppo corta verso il proprio portiere ,permettendo il veloce inserimento di Prencipe ,che è freddo e preciso nell’insaccare la palla del 1 a 0 al 20esimo.

Cerchiamo di approfittare, dello sbandamento avversario, buttandoci in avanti alla ricerca del raddoppio, facendo attenzione però a non concedere contropiedi e pericolosi uno contro uno ai rossi della Dairaghese, e sfioriamo il raddoppio con un bel destro da lontano di Susini, ben deviato in angolo dal portiere ospite, con altre buone occasioni teniamo impegnata la difesa avversaria, senza però mai sfondare, si va all’intervallo in vantaggio per 1 a 0.

Negli spogliatoi, si valuta la condizione fisica di alcuni ragazzi che non è ottimale, fra tutti quella di capitan Marrale, viene chiesto però a tutti di stringere i denti, e vengono dai Mister allertati i cinque ragazzi a disposizione, in quanto oggi, ci sarà sicuramente bisogno dell’importante apporto di tutti, ultime indicazioni nello spronare i ragazzi a far di tutto per l cercare il raddoppio, senza scoprirsi troppo, e via in campo per il secondo tempo.

Nei primi 10 minuti ,come è ovvio ,la Dairaghese ,cerca di dare il massimo per ottenere il pareggio ,ma i galletti difendono bene ed in maniera ordinata ,il gioco ristagna per lo più a centrocampo e Mister Tunesi cambia più volte di fascia ai due esterni di centrocampo ,per cercare di sfondare  sulle fasce ,al 60esimo  i primi nostri cambi ,mettono nuove forze fresche ed energia in campo ,ed iniziamo a guadagnare metri ed a fare come al solito la partita ,ma senza avere occasioni veramente clamorose.

Nella ricerca del raddoppio, concediamo solo un pericoloso contropiede, ed un’azione alla Dairaghese dalla destra, conclusa con un insidioso tiro in diagonale, che viene sventato in angolo con un ottimo intervento del nostro numero uno Berardi.

A pericolo scongiurato ,Mister Tunesi da delle nuove consegne ai centrocampisti ,soprattutto Marrale e Cavallaro ,chiedendo loro di stringere di più, e con più intensità verso il centro ,il massimo dell’attenzione e della concentrazione viene inoltre richiesto ai tre di difesa Anticoli-De Cesare-Castoldi,un po’ di ansia in campo tra i galletti inizia ad affiorare ,in quanto il solo l’1 a 0 ,non ci può far stare tranquilli e temiamo una ulteriore e immeritata beffa nel finale, ma la squadra è ben messa in campo ed attacca e difende compatta e con giudizio.

Finalmente il gol del raddoppio e della tranquillità arriva all’85esimo, quando con una bella incursione sulla destra, dopo essersi liberato di due avversari Cavallaro di sinistro da fuori area insaccava a fil di palo coronando con il gol la sua buona prestazione.

Cavallaro autore del raddoppio Granata

La Dairaghese, subiva il colpo, e con grande soddisfazione di tutti i galletti in campo, e di tutto lo staff in panchina, si festeggiava il gol del 3 a 0 finale al 90esimo del giovanissimo Eboa Ako Michel, classe 2003, che ricevuta palla a centro area aveva la forza l’abilità e la freddezza di scartare con un doppio dribbling due avversari e di spiazzare, con un preciso tiro di destro l’estremo difensore avversario.

Obiettivo ,dei tre punti e del ritorno alla vittoria ,conseguito ,non è mai scontato anche se si gioca contro una squadra di bassa classifica ,ed avendo inoltre mantenuto la propria  rete inviolata , bravi tutti i ragazzi ,per aver condotto ,come sempre la partita ,e per aver cercato con buon ordine tattico la vittoria e per aver pensato ,come sempre si deve fare ,solo a giocare .Complimenti  a Mister Tunesi e a Mister Predoti per l’ottima gestione dei cambi ,effettuati nei momenti decisivi e con il giusto timing che la gara richiedeva, soprattutto per la gestione al meglio delle forze in campo.

Oggi siamo costretti, e siamo felici di esserlo, ad assegnare un doppio MVP di giornata a due giovanissimi, il nostro numero uno  Berardi ,classe 2002 ,attento ,sicuro ed autore al 75esimo ,di una parata che negava il pareggio agli avversari ,ed a Eboa  Ako ,classe 2003 che è entrato al 60esimo ,svolgendo al meglio il doppio compito chiesto dal Mister di cercare di impegnare,rendendosi pericoloso , e disturbare in fase di impostazione  la difesa avversaria ,sempre in costante movimento ,ed autore di una bella rete nel finale,per gesto tecnico e per freddezza.

parabiago-calcio-juniores-berardi

L’estremo difensore granata Beradi: oggi MPV

Sottolineiamo con piacere e soddisfazione, che oggi in campo e sugli spalti, è stata una bella giornata di sport, corretta in campo, con il giusto agonismo, e sugli spalti senza nessuna tensione, è questo quello a cui teniamo, più di ogni altra cosa, nessun accenno, da parte di nessuno, ai problemi ed alle tensioni della partita di andata, avvenimenti che per quanto ci riguarda, per noi appartengono ormai solo al passato.

Sabato prossimo i nostri galletti affronteranno l’ultima trasferta della stagione, a San Vittore Olona contro il Mocchetti, mancano tre turni alla fine del campionato. Forza Granata …un’ultimo sforzo.

Forza Granata …un’ultimo sforzo.

27^ Giornata
F.C.PARABIAGO – DAIRAGHESE   : 3 – 0 

Formazione:

A disposizione :
Festari Oliverio Rotondi Eboa Ako Croci 

 

Corrispondente dal Campo: De Cesare Dino

Testo Raccolto da: G.S.


Risultati di Girone

Classifica

post

Juniores 27^ Campionato

« GALLETTI IN CALO  »  

Nella ventisettesima di campionato nel sempre accogliente centro sportivo Libero Ferrario i granata di Mister Tunesi ospitano i pari età dell’Unione Oratori Castellanza, squadra che viaggia a metà classifica, e che cerca il risultato di prestigio contro la seconda del girone.

Per i galletti, inizia oggi il cammino finale con la prima delle cinque ultime sfide, che li vedrà impegnati per la difesa del secondo posto.

Anche oggi buona la presenza di pubblico sulle due tribune, e buone le condizioni climatiche, sempre perfetto il manto sintetico del campo centrale che metterà le due squadre nelle condizioni migliori per esprimere del bel gioco.

La partita:

Le due squadre non impongo alla gara inizialmente un gran ritmo ,i granata hanno più iniziativa e nella prima mezz’ora guadagnano un buon numero di calci d’angolo ed alcune punizioni ,che non riescono a sfruttare al meglio, in quanto oggi difettiamo parecchio in precisione ,l’UOC con veloci ripartenze cerca di rendersi pericolosa ,ma non riesce mai ad esserlo veramente, degna di nota nei primi 45 minuti ,solo una unica vera occasione per i granata al decimo   ,un bel colpo di testa di Airaghi  ,ben imbeccato da Susini  ,che impegna severamente il portiere ospite, si va all’intervallo sullo 0 a 0.

Nell’intervallo Mister Tunesi, non è assolutamente soddisfatto della gara messa in atto dai suoi ragazzi finora, e chiede con decisione una inversione di marcia con una maggiore velocità nel far girare la palla.

 Nella ripresa ,almeno inizialmente ,i galletti partono con la giusta furia agonistica ,che è mancata nel primo tempo ,e che abbiamo visto quest’anno in innumerevoli partite ,e dopo una bella parata del nostro Berardi al 50esimo ,che devia in angolo una insidiosa conclusione avversaria dalla distanza ,al 60esimo passiamo in vantaggio, con una delle più belle azioni della stagione ,Airaghi con un delizioso pallonetto a scavalcare la difesa ,serviva l’accorrente Cigolotti che al volo di sinistro insaccava nell’angolo basso ,bel gol per gesti tecnici e precisione di esecuzione .

parabiago-calcio-juniores-vs-unione-oratori-castellanza

Cigolotti autore del momentaneo vantaggio Granata

In questa fase abbiamo una buona gamba, ed iniziamo a spingere alla ricerca del raddoppio, creiamo molte occasioni, alcune delle quali clamorose, una su tutte, doppio tiro in sequenza Cigolotti e Susini sventati con una doppia prodezza del portiere avversario, poi alcune mischie sotto porta, tiri a fil di palo ed altro ancora, ma non riusciamo a raddoppiare.

Veniamo puniti al 75esimo, l’UOC capitalizza al meglio una delle sue sortite in avanti, e su una palla che non riusciamo a spazzare dalla nostra area, un tiro forte, ma abbastanza centrale sorprende il nostro Berardi, che purtroppo vede solo all’ultimo la palla in quanto coperto da compagni ed avversari.

La partita cambia completamente ,inizia la girandola delle sostituzioni dei due Mister ,sia tattiche ,sia a causa di infortuni , i granata alla ricerca della vittoria si spingono con le ultime forze rimaste ,in avanti sbilanciandosi pericolosamente ,anche l’UOC ,galvanizzata dal pareggio ,non si accontenta e con veloci contropiedi si rende pericolosa ,in questa fase gli avversari sembrano avere più energie, mentre i galletti pagano un po’ la fatica fatta finora ,avendo fatto per lo più una partita sempre all’attacco.

Al 85esimo rimaniamo in 10 causa espulsione di Cigolotti, e il centrocampo che stava già iniziando a soffrire, non riesce più a contenere e a proteggere la difesa, come suo solito, in pieno recupero su una palla a gioco fermo, messa in area su un calcio di punizione veniamo puniti con il gol del 1 a 2 finale che premia oltremisura l’UOC, brava comunque a crederci fino alla fine e che è uscita fisicamente alla distanza.

Con questa sconfitta ,la seconda consecutiva ,perdiamo il secondo posto ,ora siamo terzi ,e perdiamo anche la nostra imbattibilità casalinga ,ci sta girando a dire il vero anche un po’ tutto storto ,siamo anche ,come detto già in altri commenti precedenti ,un po’ in calo fisicamente ,e gli ultimi risultati ,4 punti nelle ultime 4 partite (un pareggio, una vittoria e due sconfitte),sono lì a dimostrarlo, in precedenza quando eravamo al top della condizione ,abbiamo portato a casa importanti vittorie proprio negli ultimi minuti ,ribaltato risultati avversi e tenuto con i denti vantaggi  in altri molti casi ,oggi invece è la prima volta che essendo in vantaggio ,veniamo raggiunti e superati ,per di più in casa.

parabiago-calcio-juniores-vs-unione-oratori-castellanza

Oggi non assegniamo  il consueto MVP ,non per demerito dei ragazzi ,ma solo perché nessuno si è veramente distinto nella prestazione rispetto alla media della squadra ,inoltre diamo merito ai nostri galletti seppur sconfitti ,di aver cercato in tutti i modi la vittoria non risparmiandosi in impegno ,grinta e  voglia ,e di essere stati puniti con la sconfitta più del dovuto ,ma si sa che il calcio è questo ,la nostra squadra non fa calcoli e sul pareggio subito non si è accontentata ,il risultato finale ci penalizza sicuramente ,ma se non si riescono a chiudere le partite ,per imprecisione ,stanchezza ed altro può accadere.

Ora quello che non deve assolutamente accadere, è una demoralizzazione del gruppo, ed un eccessivo pessimismo, a causa delle ultime prestazioni, che ricordiamo pur non essendo state molto positive, ci hanno pur sempre visto essere in partita fino alla fine senza aver mai mollato, ed a oggi e siamo alla ventisettesima giornata, nessuna squadra ci ha mai messo sotto dal punto di vista del gioco.

Forza galletti, vi chiediamo un ultimo sforzo non mollate !

27^ Giornata

F.C.PARABIAGO – U.ORATORI CASTELLANZA   : 1 – 2 

Formazione:

A disposizione:
Croci Marchese Razzini Rossi Caselli Ciapparelli Sarr

 

Corrispondente dal Campo: De Cesare Dino

Testo Raccolto da: G.S.

TUTTE LE IMMAGINI DELLA PARTITA
parabiago-calcio-juniores-vs-unione-oratori-castellanza


Risultati di Girone

Classifica

post

Juniores 26^ Campionato

« STOP SENZA NESSUN DRAMMA..  »  

Per la 26 esima giornata i ragazzi di Mister Tunesi affrontano una trasferta molto impegnativa in quel di Busto Arsizio, siamo infatti ospiti del San Marco, ottima squadra che ci tallona a tre punti di distanza ed insidia la nostra seconda posizione, formazione che fa dell’attacco il suo punto di forza, i suoi tre attaccanti principali hanno infatti segnato da soli solo due goals in meno rispetto all’intera squadra granata.

Anche oggi, causa squalifica sia Mister Tunesi che Mister Predoti, devono seguire dalla tribuna i loro ragazzi, e devono ancora una volta far conto con delle assenze, che li costringono ad alcuni spostamenti di ruolo in difesa e a centrocampo, riescono comunque a mettere in campo un bell’ 11 iniziale.

In una giornata molto calda, con un bel pubblico numeroso e corretto, sugli spalti solo per incitare a gran voce la propria squadra, su un campo corto e stretto, può avere inizio il big match di giornata.

La partita:

Al primo minuto di gioco, è clamorosa l ‘occasione che viene concessa ai granata, un’indecisione collettiva della difesa bustocca mette solo davanti al portiere il granata Colombo, che forse avendo troppo tempo per decidere cosa fare, tentenna, e incredibilmente con un pallonetto troppo alto sciupa una delle poche occasioni che si avranno a nostro favore in tutta la partita.

Il San Marco inizia a fare la partita ,conquista palla a centrocampo e con continui e veloci lanci sulle fasce ,allarga il proprio gioco , a favore dei due temibilissimi attaccanti esterni ,molto abili nel controllo di palla ,ed anche molto insidiosi in velocità ,in questa fase concediamo numerosi ,forse troppi ,calci di punizione che benché laterali ,sono assai pericolosi in quanto le caratteristiche del campo permettono loro di mettere delle palle in area molto insidiose con una certa facilità .

Facciamo fatica a far arrivare la palla in avanti, ed anche a mantenerla nella metà campo avversaria, le nostre sortite in avanti non hanno l’intensità e la pericolosità che ci si aspettava, e anche se riusciamo a contenere le folate in attacco dei padroni di casa la palla troppo pericolosamente staziona per lo più dalle parti della nostra area.

Al 25 esimo, il gol bustocco, su un’altra delle punizioni laterali concessa, è letale l’inserimento in area del bomber del San Marco Inzaghi, sempre più capocannoniere del girone, che sigla l 1 a 0, e porta a 26 il suo bottino personale, questo sarà anche il risultato finale del primo tempo.

Ad inizio ripresa subito dal primo minuto subentra Donatiello, è questa la mossa di Mister Tunesi, per cercare di raddrizzare la partita, scelta che viene premiata con il gol del pareggio granata al 60 esimo, proprio con Donatiello che vince un bel contrasto a centrocampo e si invola sulla fascia sinistra, per poi accentrarsi al limite dell’area e in diagonale con un bel tiro insaccare nell’angolo basso alla destra del portiere, bel gol.

Per 10 minuti, sull’entusiasmo per il pareggio ottenuto, conquistiamo fiducia e campo, e creiamo una bella occasione con Prencipe abile a calciare al volo dalla distanza, tiro però a fil di palo, questa è l’ultima chances che riusciamo a costruire e non saremo in seguito più veramente pericolosi.

La fatica nei nostri ragazzi inizia a farsi sentire ed iniziamo a mancare un po’ in lucidità, al 75 esimo il pressing avversario ci fa male, battiamo malamente una rimessa laterale a nostro favore, perdiamo palla e gli attaccanti del San Marco con un bel cambio di gioco e con uno spiovente in area sul secondo palo, mettono in rete di testa con una parabola beffarda che supera l’incolpevole estremo difensore granata Croci.

Il tempo per il pareggio ci sarebbe, ma di fatto non abbiamo più la forza, per costruire qualcosa di buono, ed anche per guadagnare qualche occasione sporca, qualche mischia qualche punizione, niente, i bustocchi portano a casa i tre punti, San Marco 2 Parabiago 1.

La condizione fisica non ottimale ,qualche assenza di troppo  ,la forza sia fisica che tecnica degli avversari ,soprattutto in attacco ,non ci ha consentito di ottenere almeno quel punto che ci avrebbe permesso di  mantenere inalterate le distanze con gli avversari di oggi , il San Marco è stato più in partita di noi ,ed anche se potevamo meritare il pareggio ,loro hanno cercato di più la vittoria ,ed hanno complessivamente avuto più occasioni e più possesso palla, fisicamente sono sembrati più in condizione ed in generale più attrezzati , anche solo considerando che il loro 11 iniziale era composto da i quattro fuori quota concessi e dai restanti giocatori tutti anno 2000.

Peccato per il risultato, ma è stata ugualmente una bella giornata di sport, con la correttezza in campo e sugli spalti che sempre auspichiamo, e con un’ottima direzione di gara da parte dell’arbitro che ci piace sottolineare.

MPV di giornata a Donatiello, un bel gol voluto e cercato ed in generale una gran voglia di fare bene che ha dato quella scossa che serviva alla squadra, ha dimostrato che è importante il contributo che si può dare anche partendo dalla panchina, e si è fatto trovare pronto, ed è quello che Mister Tunesi si aspetterebbe sempre dalla totalità dei suoi componenti la rosa.

parabiago-calcio-juniores-donatiello

MPV di giornata a Donatiello

Facciamo i complimenti alla corazzata della Catanese che con la sua ennesima vittoria, e la contemporanea nostra sconfitta odierna, conquista matematicamente il primato nel girone, onore al Parabiago che è stata l’ultima squadra a cedere, ora i cinque turni finali ci regaleranno un rush finale da brividi per la conquista del piazzamento d’onore, tre squadre in un solo punto, in ordine di classifica Parabiago, San Marco e Ossona.

In conclusione oggi zero punti ,non una delle nostre solite buone  gare ,non ci sta aiutando in questa fase anche la condizione fisica non ottimale in alcuni elementi della rosa, rimaniamo secondi grazie al vantaggio negli scontri diretti con il San Marco che però  ci  ha raggiunto ,ed anche l ‘Ossona si è fatto sotto ,ma come detto nessun dramma ,saremo noi artefici del nostro destino ,e dovremmo fare e dare il massimo per la difesa della seconda posizione ,soprattutto in considerazione del fatto che ben 4 delle prossime 5 sfide ci vedranno impegnati nel nostro Libero Ferrario.

Lavoro supplementare per tutto lo Staff in settimana, oltre che per classica preparazione sia atletica che tattica della prossima sfida contro l’Unione Oratori Castellanza, anche per ritrovare una maggiore concentrazione, disponibilità ed in genere unità di intenti comune che deve essere messa in atto da TUTTA LA ROSA a disposizione, il tutto per non vanificare quanto di buono fatto fino ad ora che è veramente tanto. Noi ci crediamo forza galletti.

Formazione:

 

A disposizione:

Berardi Donatiello Festari Marchese Prencipe Zotta 

 

25^ Giornata

SAN MARCO – F.C.PARABIAGO   : 2 – 1 

 

Corrispondente dal Campo: De Cesare Dino
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati di Girone

Classifica


Classifica

 

 

 

 

post

Juniores 25^ Campionato

« GRAZIE RAGAZZI  »  

In scena nel nostro sempre più accogliente Libero Ferrario, in una bella serata dal clima primaverile con una buona presenza di pubblico per la venticinquesima giornata i galletti affrontano i pari età del Calcio San Giorgio.

Arriviamo a questa gara con un ‘organico assai rimaneggiato a causa di numerose assenze, ma in settimana Mister Tunesi e il suo sempre valido Vice Mister Predoti (oggi per la cronaca assenti per squalifica), hanno avuto tempo e modo per preparare al meglio i ragazzi per la sfida odierna, che come sempre in questa categoria, oltre alla necessità di un buon gioco e di buona tecnica richiede anche e soprattutto una condizione fisica adeguata allo sforzo ed alla prestanza degli avversari.

Giochiamo come al solito per fare bottino pieno, e se possibile guadagnare punti sulle nostre temibili e ravvicinate inseguitrici.

La partita:
Manca oggi la classica “fase di studio “iniziale della gara, in quanto i granata passano in vantaggio già al quinto minuto di gioco, con un forte tiro dalla distanza di Prencipe, sul quale il portiere degli arancioni del San Giorgio commette una clamorosa svista facendo rotolare in porta una palla che sembrava in suo controllo, non si poteva per i galletti iniziare meglio.

Il San Giorgio, non ci sta, ed inizia ad attaccare con costanza, alla ricerca del pareggio, che arriva al 25esimo, restituiamo il regalo ricevuto ad inizio gara, e con ben tre disattenzioni difensive nella stessa azione mettiamo l ‘attaccante ospite nelle condizioni di siglare l’1 a 1, risultato con il quale le squadre vanno al riposo.

Nella ripresa su un bello schema da una punizione laterale al 50esimo, un perfetto assist di Rotondi serviva sul primo palo l ‘accorrente Marrale che di testa sorprendeva anticipandola, tutta la difesa avversaria, iniziava al quel punto una gara da parte dei granata un po’ più attenta in copertura, in quanto gli arancioni ospiti avevano una certa facilità con i loro schemi e la loro corsa ad arrivare nella nostra area avversaria, senza però essere molto pericolosi.

Serviva il gol della sicurezza per i granata, per evitare spiacevoli sorprese, gol che arrivava su una bella palla filtrante del subentrato Oliverio che serviva all’85esimo Marchese che con un abile pallonetto insaccava per il 3 a 1 finale.

Ottimi i tre punti incamerati, non sono mai scontati ottenerli, bisogna sempre sudarseli, non è stata la nostra miglior gara ma comunque il risultato è più che giusto, la condizione fisica non ottimale ci ha consigliato di gestire al meglio la partita sul nostro vantaggio ad inizio ripresa, con una gara più attenta in fase di copertura.

Complimenti al Calcio San Giorgio, in quanto soprattutto nel primo tempo ha mantenuto palla e controllo del gioco, mentre di solito siamo abituati a vedere i galletti di Mister Tunesi farlo, ottima inoltre la direzione di gara dell’arbitro, e tutta la serata sia in campo che sugli spalti si è svolta con la correttezza e la sportività che deve contraddistinguere sempre e comunque questi eventi.

Facciamo i complimenti a tutti i ragazzi, in quanto oggi erano molti quelli non in perfette condizioni fisiche, che hanno stretto i denti per il raggiungimento del risultato positivo ed ai quali è stato chiesto uno sforzo supplementare, in generale iniziano a farsi sentire su tutto il gruppo il peso e i segni delle partite precedenti in questa fase finale di stagione, Grazie Ragazzi !

Encomio particolare oggi per i nostri di centrocampo: Rotondi-Airaghi-Marrale-Cavallaro Donatiello, che si sono impegnati fino alla fine in un continuo lavoro di raccordo tra difesa e attacco, svolgendo con grande dispendio di energie quello che il ruolo e i Mister richiedono.

MPV di giornata ancora una volta a Capitan Marrale, un gol, una chiusura difensiva in area in scivolata che ha sventato la palla del possibile 2 a 2, ed in generale la solita sua partita fatta di corsa, grinta, anticipi, e di collegamento continuo tra i reparti, capitano vero.

MPV di giornata al Capitano granata Marrale

Sabato prossimo saremo ospiti del San Marco, per il big match di giornata, incontreremo da secondi in classifica la terza a tre punti di distacco, una delle migliori squadre del girone con il secondo attacco e la terza difesa, ci vorrà il miglior Parabiago per la difesa della seconda posizione.

Formazione:

Croci Re Depaolini Castoldi Cavallaro Ingrassia Airaghi Donatiello Marrale Marchese Prencipe Rotondi

A disposizione

Berardi Oliverio Razzini Caselli Scazzosi Marras

25^ Giornata
F.C.PARABIAGO – CALCIO SAN GIORGIO  : 3 – 1 

 

Corrispondente dal Campo: De Cesare Dino
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati di Girone

Classifica

 

 

 

post

Juniores 24^ Campionato

« UN PUNTO INOSPITALE  »  

Trasferta in quel di Mesero per la Juniores di Mister Tunesi per il 24esimo turno di campionato, trasferta che è risultata più insidiosa del previsto, e che si chiude con un pareggio un po’ stretto per i granata, che vengono imbrigliati in una gara con molte interruzioni, molto fallosa, e con un gioco molto fisico ed elementare del Vela fatto solo di lanci lunghi a scavalcare il centrocampo per servire il loro temibile attacco.

Manteniamo il secondo posto ma le inseguitrici dei galletti Ossona e San Marco, si avvicinano in classifica, riducendo rispettivamente a 2 e 3 i punti di svantaggio nei confronti dei granata, la lotta per il secondo posto diventa cosi incandescente, mentre la Catanese aumenta il distacco a 13 lunghezze e sembra ormai irraggiungibile.

La partita:
Complice anche il primo caldo di stagione con circa 18 gradi ,un campo molto secco e gibboso, ed una interpretazione della partita assai particolare dell’arbitro che interrompeva le fasi di gioco al minimo contatto, invertendo il più delle volte le sue già discutibili decisioni, il primo tempo si chiudeva sullo 0 a 0 con una sola occasione a nostro favore su una punizione dalla distanza dì Cigolotti parata con fatica dal portiere avversario, poco gioco in generale espresso dalle due squadre ,brutto primo tempo.

A metà tempo inoltre, per la prima contestazione, per altro molto pacata di Mister Tunesi, l’arbitro assai fiscale lo allontanava dalla panchina, passava a Mister Predoti il compito di guidare i ragazzi alla ricerca della vittoria.

Nel secondo tempo, i galletti iniziano meglio, e al 50esimo arriva la prima occasione, con la ormai classica incursione di Donatiello sulla destra che con un delicato tocco di esterno destro scavalcava il portiere in uscita sfiorando il palo, siamo in partita e facciamo la partita.

Al 60esimo, il gol, Razzini appena entrato, con un preciso sinistro dopo una bella finta in area avversaria, portava in vantaggio i granata, vantaggio però che durava solo una decina di minuti, in quanto su una azione un po’ confusa nella nostra area la palla giungeva ad un giocatore del Vela, che di testa insaccava la rete del pareggio, trafiggendo l’incolpevole estremo difensore Croci.

La partita diventava a quel punto assai fallosa, e l‘arbitro oggi non in una gran giornata, continuando nella sua gestione particolare della gara, contribuiva ad innervosire gli animi in generale e soprattutto i nostri galletti, che non accontentandosi del pareggio, comunque, con tutte le ultime forze residue riuscivano a creare nei minuti di recupero tre occasioni clamorose con Susini Cavallaro e Anticoli, che solo per sfortuna non si tramutavano in gol.

Un 1 a 1 finale, che ci va un po’ stretto, non è stata una gran bella partita, e non si è visto il solito Parabiago, abbiamo sofferto un po’ troppo a centrocampo, e anche in attacco abbiamo fatto fatica, anche il clima che per varie ragioni si è creato in campo non ci ha aiutato nella ricerca della vittoria, che abbiamo comunque cercato, come dimostrano le ripetute occasioni avute nel recupero.

Partita maschia e con molto agonismo ma non cattiva, e messa sul piano fisico dal Vela, i nostri galletti non si sono tirati indietro, ed è stata calcisticamente parlando una vera battaglia, ma il referto dell’arbitro a fine partita con tre ammoniti del Vela, e ben 4 ammoniti e 2 espulsioni tra i galletti, con inoltre entrambi i nostri mister allontanati, penalizza eccessivamente i granata, che comunque per onestà bisogna dire hanno a volte ecceduto con le proteste, anche se motivate.

Mpv di giornata a Castoldi, ottime chiusure difensive, solita attenzione nello svolgere il ruolo, rispetto delle indicazioni del mister, e pulizia negli interventi, buona gara e molto positiva finora la sua intera stagione, affidabilità e concretezza pura.

parabiago-calcio-juniores-castold

MPV di giornata Castoldi

Salutiamo con piacere il ritorno in campionato del nostro Zotta Samuele, dopo un lungo infortunio, ha iniziato a riassaggiare il clima gara, e ora gli manca solo di recuperare e migliorare la condizione fisica dopo la lunga inoperatività.

Non vorremmo ,chiudere così ,ma siamo costretti a segnalare ,la totale mancanza di ospitalità ,fornita dal Mister della squadra di casa che dal nostro ingresso nel centro sportivo ,durante la gara ed a fine partita ha in modo sistematico e gratuito offeso Mister dirigenti e giocatori granata , cercando per tutto il tempo con delle provocazioni che pensiamo visto come effettuate ,premeditate ,la ricerca del caos e della confusione ,per fortuna questo atteggiamento e stato solitario e non di tutto lo staff del Vela ,ma ciò ha prodotto ugualmente  una evitabilissima tensione che a fine gara poteva anche degenerare in fatti ben più censurabili.

Anche se difficile, in situazioni ambientali come oggi, bisogna ugualmente superare meglio e gestire con più calma le varie avversità che purtroppo possono capitare, il nostro sforzo è teso a raggiungere questo obiettivo per amore di questo sport.

Sabato prossimo si ritorna al Libero Ferrario ospitiamo il San Giorgio Legnano con l’auspicio e la speranza di assistere ad una bella partita di calcio e ad una bella giornata di sport con animi più sereni in campo e sugli spalti, e che come sempre vinca il migliore.

Formazione
Croci Anticoli Castoldi Cavallaro De Cesare Cigolotti Susini Marrale Ingrassia Airaghi Donatiello 

A disposizione
Colli Festari Marchese Razzini Re Depaolini Zotta Oliverio

24^ Giornata
VELA MESERO – F.C.PARABIAGO  : 1 – 1 

 

Corrispondente dal Campo: De Cesare Dino
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati di Girone

Classifica

 

 

post

Juniores 23^ Campionato

« GRAN GALA’ GRANATA  »  

Per la ventitreesima giornata sul perfetto campo del Libero Ferrario incontro di cartello tra gli juniores del Parabiago secondo in graduatoria e l’Ossona, terzo ad un solo punto di distanza, squadre che hanno le due difese tra le meno battute, e che da inizio stagione militano stabilmente nelle primissime posizioni, ci sono dunque le premesse per una bella gara, clima ideale, campo perfetto, buona cornice di pubblico, sulle due tribune, e due buone squadre che puntano al bottino pieno.

La partita:

Poche le occasioni nel primo tempo ,leggero predominio territoriale dei granata ,quello che sorprende è l’intensità nel gioco che mettono in campo le due squadre con un’autentica battaglia a centrocampo con continui capovolgimenti di fronte ,che però si infrangono sulle rispettive difese ,che hanno la meglio sugli attacchi avversari ,portieri pressoché inoperosi ,chiudiamo però sotto per uno a zero il primo tempo in quanto su una brutta palla persa dai galletti a centrocampo ,subiamo un gol su un tiro /cross della ala destra dell’Ossona ,che ci punisce con l’unico tiro in porta concesso agli avversari nei primi 45 minuti.

Nel secondo tempo, dal primo minuto è il Parabiago, a fare la partita, dimostrando il solito carattere e voglia di recuperare, non commettiamo l’errore di buttarci disordinatamente in attacco, ma invece con calma e con un continuo e preciso palleggio cerchiamo di renderci sempre più incisivi e pericolosi.

Il predominio granata nella ripresa è netto, le occasioni non sono numerose, ma visto il livello dell’avversario non poteva essere altrimenti, inoltre alla distanza buona risulta la tenuta atletica e di corsa dei nostri galletti rispetto agli avversari.

La costanza e l’ordine tattico vengono premiati al 60 esimo quando Cigolotti capitalizza al meglio con un bel tiro da centro area un calcio d’angolo ben battuto dal rientrante Susini.

Ottime le scelte e i tempi dei cambi di Mister Tunesi come sempre ben supportato nelle decisioni da Mister Predoti, in quanto calibrate per ben gestire le forze in campo, visto come detto che la partita si svolgeva agonisticamente su livelli molto elevati, è infatti il subentrante Donatiello con uno sfondamento prepotente sulla destra a mettere il sigillo del 2 a 1 al 75 esimo, che sarà anche il risultato finale

parabiago-calcio-juniores-donatiello

Donatiello autore del definitivo vantaggio granata

L’Ossona, cerca di rimettersi in partita, ma senza rendersi pericolosa, i galletti con tutte le energie in campo e supportati da uno splendido incitamento dagli spalti portano a casa più che meritatamente i tre punti che li consolidano al secondo posto, ribaltando come all’andata nella ripresa l ‘iniziale svantaggio subito.

Prova di maturità e carattere, con una buona intensità, e con un aiuto tra i reparti da squadra vera.

A fine partita, ed è per i nostri ragazzi la prima volta, dalla tribuna secondaria i numerosi giovani tifosi granata chiamavo per un meritato applauso i galletti, che andavano ben contenti a salutare e ringraziare per il colorito tifo ed il continuo incitamento ricevuto i loro amici tifosi, anche la squadra avversaria a centrocampo si complimentava con noi, riconoscendo pienamente la legittimità della vittoria granata.

MPV di giornata ancora una volta a Cigolotti, che ha coronato con il gol del pareggio, una prestazione già più che buona per agonismo, tecnica e determinazione ed anche per l ‘attenzione dal punto di vista tattico messa in atto.

MPV di giornata Cigolotti

Una menzione di merito a tutto lo staff, per l ‘ottima gestione della gara di Mister Tunesi e di Mister Predoti, ed anche per l ‘attenta gestione del pre-gara del nostro Mental Coach Mariano che in fase di riscaldamento cerca come sempre di scaricare le tensioni negative dei ragazzi, cercando in loro di far emergere convinzioni ed atteggiamento positivo.

Formazione:

Croci Anticoli Castoldi Cavallaro De Cesare Cigolotti Susini Marrale Marchese Prencipe Rotondi

A dispisposizione :

Berardi Airaghi Donatiello Festari Ingrassia Razzini

23^ Giornata
F.C.PARABIAGO – OSSONA : 2 – 1 

 

Corrispondente dal Campo: De Cesare Dino
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati di Girone

Classifica

 

post

Juniores 22^ Campionato

« TRE PUNTI PER ESSERE SECONDI  »  

La ventiduesima giornata regala alla Juniores di Mister Tunesi (nella foto) un classico testa-coda, il Casorezzo, penultimo, ospita infatti i granata che arrivano da terzi in classifica a questa gara, obiettivo portare a casa i tre punti per cercare di accorciare la classifica avendo un turno di campionato più agevole rispetto alle nostre avversarie dirette, approfittando di eventuali passi falsi di chi ci precede.

A fine giornata la sconfitta dell’Ossona, ci fa recuperare la seconda posizione, mantenuta dai galletti per buona parte della stagione, inoltre il pareggio della prima in classifica la Castanese, ci permette di accorciare il distacco di due punti dalla vetta.

Il Parabiago, come avviene spesso, contro le squadre di bassa classifica, difetta di cattiveria agonistica e concentrazione, infatti dopo un minuto di gioco regaliamo una punizione a due in area al Casorezzo che si porta sul 1 a 0, nessuna preoccupazione mancano 89 minuti per ribaltare il risultato, ma certo non è un buon inizio.

In attacco iniziamo a creare occasioni, che come spesso ci accade, per imprecisione sprechiamo, ma con Razzini al 15esimo pareggiamo.
Siamo però un po’ distratti e portiamo inutilmente palla, senza verticalizzare come dovremmo, e veniamo puniti su uno svarione della difesa, che permette alla squadra di casa di portarsi sul 2 a 1, dopo un minuto pareggia Donatiello e a seguire il gol di Cigolotti per il ns 3 a 2 che fissa il punteggio del primo tempo.

Nell‘intervallo poche le parole di Mister Tunesi “si deve chiudere subito la partita…e basta “.

Nella ripresa le reti di Razzini, Cigolotti e Airaghi, ampliavano il vantaggio di sicurezza per i granata che subivano però il terzo gol che chiudeva la partita sul 6 a 3 a ns favore.

Giornata buona per i 3 punti incamerati e per gli altri risultati del girone a noi favorevoli, ma il gioco, l’approccio alla gara e la gestione della stessa, soprattutto nel primo tempo, hanno lasciato assai a desiderare, i valori in campo erano molto sbilanciati a nostro favore e dovevano evidenziarsi sicuramente in altro modo, inoltre per una buona difesa come la nostra subire tre goals, da un ‘attacco finora non molto prolifico in fase realizzativa è stato abbastanza sorprendente.

Queste partite sulla carta facili, vanno messe da subito in sicurezza, per non correre degli inutili rischi, e per non far prendere entusiasmo agli avversari.

Oggi non ci sentiamo di assegnare come di solito l ‘ MPV di giornata, in quanto tutti i ragazzi hanno giocato al di sotto delle loro potenzialità, salutiamo comunque con piacere il ritorno al gol di Razzini, al rientro dopo un lungo infortunio.

Sabato prossimo nel ns Libero Ferrario ci sarà il big-march di giornata con la sfida dei galletti alla quotata Ossona, terza in classifica che tallona i granata ad un solo punto di distanza, siamo certi che vedremo un altro Parabiago, in quanto queste sono le sfide che i nostri ragazzi amano affrontare.

Un caro saluto ed augurio di pronta guarigione, va da parte della squadra e di tutto lo staff al nostro CR7 Susini, che in settimana si è infortunato in allenamento, e del quale attendiamo un pronto rientro.

Formazione:

Colli, Rossi, Castoldi, Airaghi, De Cesare, Cigolotti, Donatiello, Marrale, Razzini, Marchese, Prencipe.

A disposizione

Berardi, Cavallaro, Croci, Oliverio, Rotondi Sarr

22^ Giornata
A. C. CASOREZZO – F.C.PARABIAGO A : 3 – 6 

 

Corrispondente dal Campo: De Cesare Dino
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati di Girone

Classifica

post

Juniores 21^ Campionato

« PRONTO RISCATTO »  

In scena nel ottimo impianto del Libero Ferrario per la sesta di ritorno, i galletti di Mister Tunesi ospitano il G.S.O. del San Vittore Olona, c’è da assorbire la sconfitta subita nell’ ultimo turno, con una vittoria, anche per evitare di perdere contatto con l’Ossona che ci precede in classifica al secondo posto, e vittoria sarà.

Buona la presenza di pubblico, con la partecipazione anche sulla tribuna secondaria di un bel gruppo di ragazzi amici dei nostri granata che hanno incitato i nostri galletti con un tifo rumoroso ma rispettoso e corretto, ed è quello a cui vorremmo sempre assistere.

La partita.

Classico il 3-5-2 di Mister TunesI, che in settimana recupera qualche elemento in rosa, partita sempre nel controllo del Parabiago che dopo essersi affacciato alcune volte nell’area avversaria, al 15esimo si portano in vantaggio con un bel destro dal limite di CR7 Susini, rete che toglie alla squadra l’ansia per la ricerca del gol, e costringere il San Vittore a sbilanciarsi concedendoci degli invitanti spazi.

Al 30esimo il raddoppio, bello scambio Prencipe-Susini, con palla che arriva a Cigolotti abile a penetrare in area e a insaccare il meritato 2 a 0, unico pericolo per il nostro portiere Croci una temibile punizione, abilmente parata dal nostro numero uno.

Nella ripresa, Cigolotti dopo aver colpito un palo con un forte tiro di sinistro, sempre di sinistro su punizione segnava il 3 a 0 per i granata, mentre il subentrato Airaghi dal limite fissava con un bel destro dal limite la rete del 4 a 0 definitivo.

Partita corretta, ben diretta dall‘arbitro, con una bella cornice di pubblico, risultato giusto e mai in discussione in quanto oggi è stata evidente la superiorità nel gioco e fisica del granata nei confronti dell’avversario.

MPV di giornata a Cigolotti, (nella foto) buona prestazione in generale con grande movimento a centrocampo e oggi con una spiccata propensione offensiva, dalla quale scaturiscono un palo e una doppietta, bottino che per un centrocampista non è male.

Soddisfatto a fine partita Mister Tunesi, che ha visto mettere in pratica dai suoi ragazzi, quanto preparato e detto in settimana.

Ora trasferta in quel di Casorezzo, per il prossimo turno, impegno sulla carta alla nostra portata, ma che come al solito non bisogna avere la presunzione di sottovalutare.

Formazione:
Croci Anticoli Castoldi Cavallaro De Cesre Cigolotti Susini Marrale Razzini Prencipe Rotondi
A disp. Berardi Airaghi Colombo Donatiello Marchese Rossi.

21^ Giornata
F.C.PARABIAGO – G.S.O SAN VITTORE OLONA : 4 – 1 

 

Corrispondente dal Campo: De Cesare Dino
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati di Girone

Classifica

post

Juniores 20^ Campionato

« TRASFERTA AMARA »  

La quinta giornata di ritorno vede impegnati i ragazzi di Mister Tunesi nella difficile trasferta contro i pari età del Centro Giovanile Boffalorese .
 
In una bella giornata con un tiepido sole e con una buona cornice di pubblico ,su un terreno molto molle e scivoloso ,il Parabiago è ancora una volta molto rimaneggiato ,cosa che costringe il mister a scelte quasi obbligate per gli undici iniziali ,e che vede anche l’innesto di tre ragazzi del 2003 per rimpinguare la rosa a disposizione.
 
Le premesse per una vittoria ci sono tutte , in quanto i galletti granata ,ricordando molto bene la partita di andata ,finita con un pareggio ,molto stretto ,hanno la voglia di mantenere almeno inalterate le distanze dalla prima in classifica ,e anche di difendere   la seconda posizione in campionato ,purtroppo nessuna di questi due buoni propositi si realizzerà, in quanto il campo premierà la squadra di casa con una vittoria per 3 a 1.
 

La partita

Nel primo tempo ,classica fase di studio iniziale , poi le due squadre a causa delle condizioni del campo ,iniziano a cercare con lanci lunghi i propri attacchi ,nessun tiro nello specchio della porta per i padroni di casa ,e dunque nessun effettivo pericolo per i granata ,ma in questa fase si segnalano tra gli avversari l’attaccante centrale e l’ala destra molto bravi tecnicamente ,che iniziano ad impegnare la nostra difesa.
Il Parabiago ha invece due belle occasioni la prima con Anticoli che dopo tre rimpalli vinti dal limite dell’area sfiora con un bel destro la traversa , la seconda con Prencipe che di testa  a due metri dalla porta colpisce ,ma sfortunatamente la palla va fuori.
 
Si va all’intervallo sullo  0 a 0, Mister Tunesi sprona la squadra a dare il massimo nel secondo tempo alla ricerca della vittoria.
 
Nei primi quindici minuti il Parabiago mette nell’angolo la Boffalorese che non riesce ad uscire dalla propria area innumerevoli i calci d’angolo e le punizioni a nostro favore in questa fase ,e tre occasioni veramente clamorose e  pregevoli ma assai sfortunate di Marchese e Cigolotti di testa ,e di  Prencipe che colpisce la parte bassa del palo.
 
Il gol granata è nell’aria , ma come accade spesso nel calcio ,la squadra di casa con un tremendo uno due al 65esimo e al 70esimo si porta sul 2 a 0 a suo favore ,approfittando assai cinicamente di due errori ingenui di posizione ,il primo individuale di un nostro difensore che lasciava scoperta la sua zona di competenza , la seconda con uno sbilanciamento ,forse un po’ eccessivo di tutta la squadra ,che regalava un pericoloso uno contro uno ,che il nostro difensore centrale non riusciva a contrastare .
 
A questo punto cambi obbligati per Mister Tunesi che inseriva due nuove punte giocando di fatto con quatto attaccanti , e scatto d’orgoglio dei granata che riaprivano la partita con un rigore procurato da Cigolotti e ben trasformato da Susini ,tutti credevano almeno nel pareggio sul 2 a 1 ,ma su un corner subivamo il gol del 3 a 1 che chiudeva di fatto la partita.
 
MVP della gara senza alcun dubbio a Capitan Marrale, (nella foto) un po’ in ombra fino al 2 a 0 ,ma poi artefice principale , del tentativo di rimonta granata .Con una furia agonistica ,e con un gran numero di palloni recuperati ha trascinato e incitato la squadra ,non è servito per il risultato ma la sua voglia e tenacia  rimane.
 
Segnaliamo la buona prova del direttore di gara che con un corretto uso dei cartellini tre per parte ,e sopratutto con un dialogo costruttivo con i giocatori ,è riuscito a mantenere una partita nei criteri di correttezza che ci si aspetta.
 
In sintesi sconfitta amara :troppe occasioni non concretizzatesi ,due errori ,forse commessi per troppa foga ,che ci hanno punito eccessivamente ,e anche un nervosismo in alcuni elementi della squadra ,assolutamente da far rientrare ,al Mister e allo Staff tutto ,anche questo compito per la settimana.
 
Si guarda ora alla prossima gara casalinga contro il San Vittore Olona ,assolutamente alla nostra portata ,ci vorrà però il miglior Parabiago ,e già da lunedì alla ripresa degli allenamenti si vedrà se i ragazzi avranno la testa e la voglia per il pronto riscatto.
Formazione : Berardi Anticoli Castoldi Airaghi De Cesare Cigolotti Susini ,Marrale Marchese Prencipe Rotondi.
A disposizione Colli Donatiello Eboa Urso Crismani Razzini
 

Corrispondente dal Campo: De Cesare Dino
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati di Girone

Classifica