post

Juniores – Torneo in Germania

TORNEO IN GERMANIA

« DANKE ASCHAFFENBURG!  »

Bellissima esperienza per la Juniores granata capitanata da Mister Andrea Tunesi in Germania.

Accompagnata dal DS della Prima Squadra e Juniores Francesco Di Bello, dal DS del Settore Agonistico Giovanni Di Bello oltre che dal dirigente Gianbattista Ghezzi, dall’aiutante del Mister Antonio Predoti e dall’accompagnatore Francesco Pecoraro, la squadra con il galletto sul petto ha partecipato, come ospite, ad un torneo organizzato nella “Nizza Bavarese” ovvero ad Aschaffenburg vicino alla più conosciuta Francoforte (Germania).

parabiago-calcio-juniores-torneo-aschaffenburg

Torneo dalla formula spettacolare e particolare: 5 squadre partecipanti, 4 partite dal minutaggio ridotto di 25 minuti totali… dunque, match subito tiratissimi senza grossi tatticismi e agonismo ai massimi livelli…

Buone le prove per la nostra squadra Juniores, ampiamente rinnovata rispetto alla stagione appena conclusa, contro tutte le Under 19 avversarie.

Come già detto, oltre al calcio, stupenda la giornata di sabato, dove sia a pranzo che a cena c’è stata una meravigliosa grigliata e nella notte i ragazzi hanno riposato vicino al campo di calcio in “camping” organizzato sempre dalla squadra ospitante.

parabiago-calcio-juniores-torneo-aschaffenburg

Mister Andrea Tunesi, molto soddisfatto della trasferta, ci ha dichiarato: “Meravigliosa esperienza per tutti! Organizzazione, che ringrazio, perfetta e tutti molto cordiali! Dal punto di vista tecnico, è naturale che abbiamo “sofferto” un pochino, poiché ho molti giocatori nuovi e noi siamo alla fine della stagione, mentre le squadre avversarie iniziano fra poco… Inoltre, il minutaggio della partita era molto limitato… Però sono molto soddisfatto dei ragazzi, dal loro comportamento dentro e fuori dal campo. Grande impegno in campo di tutti: ho avuto modo di vedere e far ruotare tutti i giocatori dell’ampia rosa che ho portato.
Infine, cosa più rimarchevole in assoluto, reputo questa trasferta utile per fare gruppo, molto importante per una squadra! Sono sicuro che i benefici di questa trasferta si vedranno nella nuova stagione che inizierà a fine agosto!

Per la cronaca su quattro partite, la squadra ha vinto una partita, pareggiata una e perse. per un soffio e sfortuna, due partite.

Ora per la squadra di Mister Tunesi è tempo di vacanze…

FC Parabiago vuole ringraziare la squadra FSV Teutonia Obernau 1912 che ha ospitato la Juniores, e Mister Stephan Becker che ha organizzato il torneo: Danke !!!

M.A.

parabiago-calcio-juniores-torneo-aschaffenburg
Da sinistra:
Il presidente della FSV Teutonia Obernau 1912, il presidente dell’F.C. Parabiago i D.S. Francesco e Giovanni Di Bello 

 

 

 

 

 

post

Juniores – Torneo in Germania

TORNEO A FRANCOFORTE

« LA JUNIORES VA IN GERMANIA »

Mentre il mondo intero guarda la Russia per scoprire chi sarà la nuova squadra Campione del Mondo, i granata della Juniores di Mister Andrea Tunesi (confermatissimo alla guida della squadra per la prossima stagione), è stata ospitata nella città natale del famoso scrittore Goethe, Francoforte sul Meno, nel cuore della Germania.

La Juniores capitanata, appunto, da Mister Tunesi, accompagnata dal DS Francesco Di Bello, parteciperà ad un torneo organizzato dalla squadra di Aschaffenburg, con altre squadre tedesche.

Il programma della trasferta, prevede una “tre giorni” di calcio non stop: partenza il venerdì mattina con arrivo nel tardo pomeriggio. Sabato, sia al mattino che pomeriggio, si giocheranno le qualificazioni e la domenica mattina finali e ritorno in Italia per la sera.

Il torneo prevede un affascinante, ma insolito programma, con tantissime partite dalla durata “più corta” del solito, in maniera tale da rendere più spettacolare e pirotecnico la sfida tra le squadre.

L’occasione di partecipare a questo torneo, oltre ad essere prestigioso, è anche abbastanza interessante, come ci ha spiegato direttamente Mister Tunesi: “Una trasferta come questa, oltre ad essere molto bella per i ragazzi e per lo staff tecnico, è anche una buona occasione per fare gruppo, per conoscerci bene e meglio. Il gruppo è importante e un momento di aggregazione come questo, è l’ideale”.

Inoltre, Tunesi, ha aggiunto: “Partecipare ad un torneo con squadre tedesche, è una esperienza nuova ed interessante, vedremo (anche se la nostra stagione è finita circa un mese fa) il nostro livello con queste realtà. Quest’anno il Parabiago punta molto sulla Juniores e questo è un ottimo “banco di prova” prima dell’inzio ufficiale della stagione a fine agosto“.

Da rilevare, come la nuova organizzazione dell’F.C. Parabiago stia lavorando alacremente per permettere ai ragazzi esperienze di alto livello come questo torneo in terra tedesca.

Rimanete sintonizzati sul sito dell’F.C. Parabiago per sapere come è andata…

M.A.

 

 

 

 

post

Juniores – InterCIL

PRIMA GIORNATA :

« TUTTI I RISULTATI: PARABIAGO A TESTA ALTA! »

Ha preso il via il martedì 29 maggio, il 26° torneo InterCIL – Memorial Bettinelli (Franco Bettinelli, indimenticabile dirigente sportivo lombardo), prestigioso torneo primaverile dedicato esclusivamente alla categoria Juniores.

Il Parabiago, oltre ad essere una delle 72 squadre partecipanti, ha anche l’onore di ospitare la prima fase del torneo: è una delle 9 sedi ufficiali (girone 7) dei giorni di qualificazione.

Il torneo è previsto in tre fasi principali. Nella prima, le 72 squadre sono divise in 9 gironi da 8 squadre, con calendari “tennistici” ad eliminazione diretta e per ogni girone c’è una sola squadre vincitrice. La prima fase dura fino al 6 giugno con la finale (si gioca il 29 e 30 maggio e 5 e 6 giugno).

Dopodiché verranno creati 3 gironi da 3 squadre (si gioca dall’11 giugno al 17 giugno): che effettueranno un triangolare. I vincitori dei tre gironi, più la seconda migliore piazzata (sempre dei tre giorni), prenderanno parte alle semifinali (20 giugno) e poi alle finali (24 giugno).

Da sottolineare, inoltre, che il nostro presidente Stefano Tunesi e il Direttore Sportivo Francesco di Bello (gran promotore di questa iniziativa per i colori granata), fanno parte anche dell’eccelso comitato organizzatore del torneo.

Le partite

Prima Partita Prima Giornata

F:C. Parabiago – Real Vanzaghese Mantegazza 1-2

Il Parabiago di Mister Andrea Tunesi è stata la prima squadra a scendere in campo per l’inaugurazione del girone 7.

Il nostra avversario è il Real Vanzaghese Mantegazza, squadra vincitrice del campionato provinciale girone B e vincitrice “Distrettuale Juniores” del comitato di Legnano (ha vinto la “finale” contro la Victor Rho, che  aveva vinto il girone A).

Il primo tempo vede il dominio assoluto di un Parabiago coraggioso e coriaceo, che non ha paura dell’avversario e che ha belle trame di gioco.

Il gol del vantaggio granata arriva dopo pochi minuti con un gol da manuale del calcio: 3 passaggi e gol! Dalla nostra trequarti, il difensore centrale Alessandro Anticoli, con un lancio di oltre 40 metri, pesca millimetricamente sulla fascia sinistra del campo Andrea Tonelli, che in progressione salta un uomo e nei pressi dell’area di rigore crossa al centro dove arriva in corsa Luca ingrassia e di piede insacca. Davvero un bellissimo gol e una bellissima azione!

Il Real Vanzaghese Mantegazza, anche se per lunghi tratti ha più possesso palla, non si rende pericoloso, anche grazie ad una attenta difesa, un centrocampo che raddoppia sempre e ai due attaccanti che “accorciano” e supportano il centrocampo.

In questo primo tempo, l’unico tiro pericoloso del nostro avversario (e ben parato dal nostro portiere) è da calcio di punizione dal limite.

Il Parabiago ha ancora qualche occasione, ma spreca, purtroppo, malamente.

Nel secondo tempo, i primi dieci minuti, hanno lo stesso andamento del primo tempo… Ma ad un certo punto arriva la svolta della partita: viene espulso un difensore del Real Vanzaghese Mantegazza, per fallo da chiara occasione da gol sul nostro Samba che andava direttamente in porta.

Dovrebbe essere la svolta per i granata, essendo in superiorità numerica, invece è la svolta per i ragazzi del Real Vanzaghese Mantegazza, che raddoppiano gli sforzi, mentre i nostri hanno un vistoso calo, soprattutto psicologico…

Il Real Vanzaghese riesce prima a pareggiare la partita, e dopo a siglare il gol del vantaggio…

Mister Tunesi tenta di cambiare assetto tattico, di spostare gli uomini, ma purtroppo è tutto inutile… come inutile l’arrembaggio finale dei granata per cercare il pareggio…

Mezz’ora finale dove ci sono stati troppi errori individuali da parte del Parabiago che alla fine abbiamo pagato… Complimenti al Real Vanzaghese Mantegazza che ci ha creduto fino all’ultimo!

Peccato, perché nella prima ora di gioco, avevamo meritato… Ma usciamo a testa “altissima” da questa competizione, con un pizzico (e anche più) di rammarico…

Seconda Partita Prima Giornata

Accademia Calcio Vittuone – Bareggio San Martino 5-1

Alle ore 21.00 si accendono i riflettori del “Libero Ferrario” è va in scena la seconda partita del girone, tra l’Accademia Calcio Vittuone (già ospite nel nostro impianto, nella partita dei play-off delle Juniores Regionale A), contro il Bareggio San Martino.

Dopo pochi minuti, il Bareggio si porta in vantaggio, ma i ragazzi bianco-verdi, pian piano prendono il possesso del campo e rimontano il risultato per poi segnare ulteriori gol.

Prima Partita Seconda Giornata

CDA Villapizzone – Vighignolo 0-4

Prima partita per la seconda giornata del torneo InterCIL: si parte con qualche minuto di ritardo rispetto al programma.

Si affrontano la milanese CDA Villapizzone (squadra Juniores Provinciale), contro la squadra di Settimo Milanese (frazione di Vighignolo), appunto il Vighignolo (squadra regionale B).
La partita è stata molto combattuta. Il primo tempo finisce a “reti bianche”. Nel secondo tempo, il Vighignolo trova il gol del vantaggio per poi arrotondare il vantaggio contro un bravo, ma “esausto” Villapizzone.

Seconda Partita Seconda Giornata

Calcio Canegrate & OSL – Barbaiana 1-0

Le due contendenti sono il Calcio Canegrate & OSL, fresco vincitore del Regionale B (l’anno prossimo giocherà il Regionale A) e il Barbaiana di Lainate (arrivata terza nel girone provinciale A della delegazione di Legnano).

Partita molto, molto combattuta, infatti non si è notata la differenza di categoria fra le due compagini. Alla metà del primo tempo, il Barbaiana resta in 10 per l’espulsione (per doppia ammonizione) di un difensore.

La risolve a 3′ minuti dalla fine il centrocampista Alessandro Ceresani del Canegrate con una bellissima rovesciata (un gran eurogol!) alla “Gianmaria Sacchi”…

Partita bellissima e ben giocata da entrambe le due squadre, i nostri complimenti alle due formazioni per l’ottimo spettacolo!

Il prossimo turno

Ora, con i risultati definitivi del primo turno, ecco gli accoppiamenti per il prossimo turno di martedì 5 giugno:

Real Vanzaghese Mantegazza – Accademia Calcio Vittuone (ore 19.00)
Vighignolo – Calcio Canegrate & OSL (ore 21.00)

Le due vincenti, giocheranno la finale il giorno successivo (6 giugno) alle ore 21.00.

Ricordiamo, che l’entrata allo Stadio Civico “Libero Ferrario” è in Viale Marconi, 38

(aggiornamento del 30 maggio e del 31 maggio)

M.A.

 

 

 

 

post

Juniores

« INTERCIL A PARABIAGO »

Prende il via martedì 29 maggio il prestigioso torneo primaverile InterCIL riservato alla categoria Juniores, arrivato alla 26° edizione e denominato anche “Memorial Bettinelli” (Franco Bettinelli, grandissimo dirigente sportivo che ha dedicato molti anni per il settore giovanile, avviando, tra le tante cose, i Campionati Nazionali Allievi e Juniores).

Il Parabiago di Mister Andrea Tunesi è una delle 72 squadre pretendenti al titolo finale, assieme ad altre compagini lombarde dal nome altisonante.

Le 72 squadre sono divise in 9 gironi da 8 squadre ciascuno, con calendari “tennistici”, ovvero le gare sono ad eliminazione diretta (previsti i calci di rigore nel caso di pareggio nei tempi regolamentari).

Per ogni girone è previsto un solo vincitore: le nove squadre vincitrici, verranno poi raggruppate in tre gironi da tre squadre, che effettueranno un triangolare. I vincitori dei tre gironi, più la seconda migliore piazzata (sempre dei tre giorni), prenderanno parte alle semifinali e poi alle finali.

Il torneo inzia, come detto, il 29 maggio e la prima fase finirà il 6 giugno, per poi finire con le finali il 24 giugno.

Il Parabiago, oltre ad avere l’onore di partecipare, è anche il campo di una delle 9 sedi (girone 7) che ospitano la prima fase di questo torneo.

Infatti, il 29 maggio alle ore 19.00 prenderà il via Parabiago-Real Vanzaghese Mantegazza e a seguire (ore 21.00) Accademia Calcio Vittuone-Bareggio San Martino.
Il 30 maggio, invece, alle ore 19.00 andrà in scena Villapizzone-Vighignolo e alle 21.00 Calcio Canegrate-Barbaiana.

Le vincitrici delle prime partite si incontreranno per le semifinali martedì 5 giugno, sempre calcio d’inizio della prima partita ore 19.00 e la finale del girone, il giorno seguente, mercoledì ore 21.00.

Oltre ad avere l’onore di ospitare uno dei nove gironi, il nostro presidente Stefano Tunesi e il Direttore Sportivo Francesco di Bello (promotore di questa iniziativa per i colori granata), fanno parte anche dell’eccelso comitato organizzatore del torneo.

Ora resta ai nostri ragazzi portare in alto il nome del Parabiago: tutti a sostenerli al “Libero Ferrario” (dopo la bella vittoria del torneo Arluno Challenge Cup) per andare il più avanti possibile!

Per conoscere i risultati degli altri gironi (sul nostro sito riporteremo i risultati del girone di Parabiago), c’è il sito ufficiale del torneo InterCIL: www.cilovest.it

Per gli incontri in programma al “Libero Ferrario” l’ingresso al pubblico è in viale Marconi 38 – Parabiago

M.A.

 

 

 

 

post

Juniores

FINALE “ARLUNO CHALLENGE CUP” LA CRONACA
Arluno Calcio – F.C. Parabiago: 1-2

« LA COPPA E’ A PARABIAGO! »

Dopo le belle ultime prestazioni in campionato, arriva il momento dei tornei estivi per i ragazzi Juniores di Mister Andrea Tunesi.

Si parte con l’Arluno Challenge Cup, organizzato dall’Arluno Calcio 2010: torneo ad eliminazione diretta con tabellone in stile “tennistico”, e strutturato, come si evince, in varie giornate.

Nella prima giornata, abbiamo eliminato la milanese Viscontini, nella seconda giornata, il Parabiago si è imposto sulla Pregnanese per 6-1 (forse, la più bella partita dei ragazzi granata in questa stagione), e nella terza, e ultima, partita incontriamo i “padroni di casa” per giocare la finale.

La Partita di Finale

Bellissima finale dove alla fine la spuntano meritatamente i ragazzi di Mister Tunesi, che si impongono per 2 a 1.

Partita molto combattuta giocata dalle due squadre molto fisiche e con altrettanto agonismo.

Al primo minuto della partita, subito in gol i granata: sulla fascia sinistra Moroni serve di precisione Luca Ingrassia che di sinistro batte il portiere avversario.

Due incredibili occasioni malamente sprecate dei galletti, entrambe con il giocatore granata “a tu-per-tu” con il portiere che “spara” sull’estremo difensore (a dire il vero, anche molto bravo a rimanere in piedi fino all’ultimo).

Al 35esimo gol del pareggio dei padroni di casa sull’unico vero tiro in porta della partita concesso da una attenta difesa e da un grintoso centrocampo granata.

Altra sfortunata occasione mancata dalla nostra compagine verso la fine del primo tempo: da corner il portiere avversario respinge su un nostro giocatore, che purtroppo è defilato (e non si aspetta il pallone) e mette fuori la palla.

Il primo tempo finisce con un pareggio, molto, molto stretto per noi.

La ripresa si apre con un rigore, dopo pochi minuti, assai generoso assegnato alla squadra di casa ma un super portiere Croci neutralizza sia il rigore che la ribattuta in rete dell’ avversario

La partita è molto combattuta, ma sia il Parabiago che l’Arluno non si rendono molto pericolose, vista anche la posta in palio.

Ci si avvicina alla lotteria dei rigori, ma nell’ultimo minuto di recupero, dei quattro concessi dall’arbitro, Ivan Sapone su una punizione molto defilata, inventa una traiettoria che non dà scampo al portiere: è il gol della vittoria!

In definitiva, più che buona la gara dei granata ben diretti da Mister Andrea Tunesi, con il sempre valido supporto di Pasquale Olivieri, e più che meritato il successo visto la mole e la qualità del gioco espresso.

Ora, prima della fine della stagione, si giocherà l’importante e celebre torneo Intercil.

Cronaca: M.A.
Corrispondente sul campo: Dino

 

 

 

 

 

post

Juniores

RECUPERO 23^ GIORNATA LA CRONACA
Lainatese – F.C. Parabiago: 3-2

« UN PASSO INDIETRO »

Recupero della 23° giornata di campionato per i ragazzi guidati da Mister Tunesi, giornata messa in coda al calendario poiché era stata sospesa dalla Federazione per il maltempo (la grossa nevicata di questo marzo).

Trasferta a Lainate contro la Lainatese, quarta in classifica a cui non deve più chiedere nulla a questo campionato.

Partita, invece, importante per i galletti: una vittoria su questo ostico campo, migliorerebbe la nostra classifica, ponendoci esattamente al centro.

Si gioca in un orario insolito, di sera, poiché a maggio sono scattati i tornei dedicati ai giocatori più piccoli di età.

Primo Tempo

Partita subito equilibrata, ritmi non elevatissimi forse anche per la grandissima afa.

Le due squadre si affrontano a viso aperto, ma nessuna delle due riesce ad impensierire le due retroguardie, molto attente e precise nelle chiusure.

Molti tiri verso la porta anche se non pericolosi: la partita scorre in maniera piacevole, anche senza grosse emozioni.

Prima grossissima emozione verso la mezz’ora: Samba (nella foto) si inserisce prepotentemente in area di rigore avversaria e offre un delizioso pallone al centro dove arriva Gabriele Castoldi che a botta sicura tira in rete: il portiere avversario (molto bravo!) compie un vero e proprio miracolo per salvare la rete!

L’azione è l’antipasto del gol: dopo il salvataggio del portiere vede la palla uscire appena dall’area, dove si avventa Filippo Donatiello che con un tiro violentissimo la spara in rete per il gol del vantaggio per il Parabiago!

La Lainatese aumenta subito i ritmi di gioco per “riacciuffare” la partita. Parabiago che dopo il gol, invece di approfittare degli spazi e dello stato morale dell’avversario, rallenta i suoi ritmi.

La Lainatese anche se ha più possesso palla, come sopra, non riesce a creare vere e proprie occasioni da gol, grazie sempre alla nostra squadra che difende bene.

Gol del pareggio per la Lainatese che invece arriva in maniera fortuita: da un rinvio, il centrocampista mette di testa al suo attaccante, che da solo davanti al nostro portiere insacca. Purtroppo, al primo mezzo errore veniamo beffati…

Pochi minuti dopo, tutti negli spogliatoi con il risultato di 1-1.

Secondo Tempo

La Lainatese si getta subito all’attacco, ma con un po’ di confusione e anche perché i nostri “tengono botta”, non riescono mai ad essere veramente pericolosi.

Però, dopo una decina di minuti arriva il loro secondo gol: da un lancio lungo, il nostro difensore cerca di far scorrere la palla in out per la rimessa dal fondo, ma “perde” l’attimo e il giocatore avversario prende palla e prontamente la mette in centro per l’accorrente attaccante che facilmente fa gol.

Il gol del vantaggio della Lainatese, non ha alcun effetto verso i ragazzi granata: nelle ultime dieci uscite (ovvero negli ultimi due mesi e mezzo), gli abbiamo visti sempre grintosi, pronti a recuperare la partita con voglia e abnegazione, invece questa sera siamo tornati indietro di qualche mese: il gol li abbatte moralmente.

La Lainatese ha il “pallino” del gioco, anche, se ancora senza grosse occasioni.

Per la Lainatese arriva anche il terzo gol, anche qui si può parlare di gol fortunoso: azione pericolosa (una delle poche) della Lainatese, pallone che viene respinto di piede dal nostro portiere che crea “l’effetto flipper della palla” e prende alla fine il piede del nostro difensore per la più classica delle autoreti…

Anche il terzo gol, non sveglia dal torpore i ragazzi granata… mentre invece la Lainatese riesce ad avere una grossa occasione dal gol (una delle pochissime), ma il nostro portiere Nader Aboulella con un intervento prodigioso devia in calcio d’angolo.

La partita lentamente si avvia verso la fine… ma ecco il lampo granata… Samba prende palla da un lancio, si proietta come un fulmine in area di rigore… e il difensore lo atterra: l’arbitro fischia il calcio di rigore. Rigore segnato, spiazzando il portiere, dal difensore Alessandro Anticoli.

Mancano ancora pochi minuti alla fine della partita, ma i granata si gettano in maniera confusa nell’area di rigore avversaria, senza creare altri grossi problemi…

L’arbitro dopo 4 minuti di recupero, decreta la fine delle ostilità fra le due squadre, con il risultato finale di 3-2 per i padroni di casa.

Commento Finale

Parabiago bello e pimpante fino al gol del pareggio della Lainatese, dopodiché c’è stato un vistoso calo di gioco e un po’ di concentrazione.

Mister Tunesi ha cercato in tutti i modi di cambiare il trend della partita: modificando vari assetti di gioco e facendo entrare forze fresche, ma purtroppo non è servito a nulla.

Un vero peccato, anche perché la partita era alla nostra portata e solo degli episodi sfortunati ci hanno condannato…

Chiudiamo in classifica, alla fine, all’undicesimo posto: con un girone di ritorno migliore rispetto a quello di andata, con la consapevolezza che potevamo affrontare senza timore tutte le squadre.

Per la cronaca, il girone è stato vinto dalla Victor Rho (i nostri complimenti) che l’ha spuntata, sul filo di lana, sullo Sporting Cesate (le due squadre nel girone di ritorno hanno creato il “vuoto” alle loro spalle).

Ora, la stagione vede i tornei primaverili, dunque rimanete “sintonizzati” per conoscere i risultati dei ragazzi granata.
M.A.


Campionato provinciale Legnano  Gir. A
Recupero 23^ Giornata
RISULTATI GIRONE:
parabiago-calcio-juniores-risultati-23-giornata
CLASSIFICA :

 



post

Juniores 30^ Giornata La cronaca

« A TESTA ALTISSIMA »

F.C. Parabiago – Sporting Cesate : 2-3

30° ed ultima partita di campionato per i ragazzi di Mister Tunesi, ma con ancora da recuperare la 23° giornata bloccata dalla federazione per il maltempo e le nevicate, messa in coda al campionato.

L’avversario che si presenta al Libero Ferrario è in piena lotta promozione: lo Sporting Cesate, secondo in classifica a sole due lunghezze dalla capolista Victor Rho e che ha bisogno assolutamente della vittoria per sperare di riagguantare la vetta.

Una partita sulla carta non semplice, sia per l’ostico avversario, sia per le defezioni di alcuni nostri giocatori (squalifiche, infortuni ecc..) ma i ragazzi granata assoldati arrivano “carichi” a questo incontro grazie agli otto risultati utili consecutivi.

Primo tempo

Parte subito forte lo Sporting Cesate, che ci pressa alti e ci mette nella nostra area di rigore. Il Parabiago, però non sta a guardare, reagisce, ma i tiri in porta effettuati sono poco precisi.

Dopo pochi minuti, con una bella azione corale, l’ala sinistra dello Sporting Cesate appoggia indisturbato a centro area del Parabiago per l’accorrente attaccante che mette facilmente in rete.

Sembra tutto facile per i bianchi di Cesate, che allentano “la morsa” pensando già di avere in pugno la partita: invece poco dopo, da una fulminea azione, è Luca Ingrassia che con un tiro al fulmicotone di prima intenzione, appena dentro l’area di rigore da un passaggio da sinistra, la mette in rete! Un gol veramente stupendo!

Il Parabiago, grazie al gol, crede nelle sue potenzialità, mentre lo Sporting Cesate, inizia ad aver paura di non portare in casa la posta piena…

La partita è bella ed equilibrata, ad ogni azione dello Sporting Cesate, risponde senza timori il Parabiago.

Alla mezz’ora però è ancora il Parabiago a capitolare: bella azione sulla sinistra dell’attaccante di Cesate, che supera, sulla linea laterale di gioco, tre giocatori con un bel pallonetto: a questo punto da pochi centimetri dal palo, la mette in mezzo, per l’accorrente giocatore bianco che la mette in rete…

Con il risultato di 1-2 per lo Sporting Cesate, la partita non cambia registro.

All’ultimo minuto delle prima frazione c’è un calcio di punizione per i granata dalla trequarti: cross in area, palla spizzata di testa che sembra andare fuori sul palo lungo, ma da pochi centimetri dall’out e dal palo è Alessio Gianelli (nella Foto) che con un tap-in vincente la mette in rete.

L’arbitro, dopo il gol, fischia quasi subito la fine delle ostilità per la prima frazione. E si va al riposo con un giusto 2-2.

Secondo Tempo

Lo Sporting Cesate entra carico in campo per cercare il gol del vantaggio, ma il Parabiago non vuole essere la vittima sacrificale del sabato.

La partita è molto aperta, ma purtroppo dopo pochi minuti dalla ripresa, lo Sporting passa ancora in vantaggio: da calcio d’angolo l’attaccante salta indisturbato in mezzo alle maglie granata, il portiere riesce a respingere, ma l’attaccante è lesto a metterla in rete.

La partita non cala di intensità: lo Sporting però ha paura del Parabiago e sicuramente ha ragione, perché i ragazzi granata riescono a confezionare due bellissime occasioni da gol che solo due strepitose parate del portiere (molto bravo!) negano la gioia del pareggio.

 

Di contro, lo Sporting attacca in maniera disordinata e con un po’ di paura, ma riesce lo stesso (soprattutto nei minuti finali) a creare due nette occasioni nitide che sbaglia clamorosamente.

Al triplice fischio però è 3-2 per lo Sporting Cesate

Commento Finale

Una bellissima partita, con molti capovolgimenti di fronte e con molti tiri in porta e molte occasioni da gol.

I ragazzi granata guidati sempre dal propositivo Mister Tunesi e coadiuvato come sempre da Pasquale Olivieri, escono a testa altissima da questo incontro: sicuramente il pareggio sarebbe stato un risultato giusto, ma siamo riusciti a mettere in forte difficoltà la seconda della classe, mettendoli alle corde e tenendoli per molti minuti chiusi nella propria metà campo…

Ora, con la consapevolezza di poter giocare a viso aperto con chiunque, andiamo ad affrontare la Lainatese per l’ultimissima di campionato, cercando la vittoria per migliorare la nostra classifica.

M.A.


Campionato provinciale Legnano  Gir. A 30^ Giornata
RISULTATI GIRONE:
parabiago-calcio-juniores-risultati-30-giornata
CLASSIFICA :
parabiago-calcio-juniores-classifica-30-giornata



post

Juniores 29^ Giornata La cronaca

« TUTTO IN UN MINUTO »

Mocchetti – Parabiago: 1-1

14° giornata di ritorno e 29° giornata dell’intero campionato per la squadra guidata da Mister Tunesi.

Si gioca contro la Mocchetti di San Vittore Olona nel campo comunale di Via Roma: un campo, oltre ad essere di dimensioni ridotte, in pessime condizioni, da una parte terra neanche uniformemente battuta e negli angoli cespugli d’erba non regolari… vedere dunque passaggi precisi sarà una vera utopia.

Giornata caldissima, la temperatura è quella di una giornata di giugno invece di essere di fine aprile.

Primo Tempo

Il Parabiago prende subito le redini del gioco e si piazza sulla trequarti di campo della Mocchetti.

Purtroppo, dal grande possesso palla non scaturisce alcuna azione pericolosa per il portiere avversario.

La Mocchetti invece gioca solo di rimessa, aspettando scientificamente lo spazio per ripartire (ogni tanto gli spazi tra il nostro centrocampo e la nostra difesa sono un po’ troppo lunghi), infatti con difesa schierata non impensieriscono mai la nostra retroguardia.

In uno dei tanti contropiedi, la Mocchetti ha una occasione da gol che il loro attaccante spreca malamente, mentre in una seconda occasione, complice anche l’erba alta nel lato che fa rimanere lì la palla toccata da un nostro difensore, riescono a passare in vantaggio.

Il Parabiago non si scompone per il gol subito, e dopo un giro di lancetta da calcio d’angolo, è Kaled Abouelella che trova il gol del pareggio: pallone che viene respinto e il tiro del nostro difensore dall’area piccola gonfia la rete.

La partita continua con lo stesso cliché dei primi minuti di gioco, finché l’arbitro fischia e manda tutti al riposo.

Secondo Tempo

Stesse formazioni in campo per la seconda frazione di gioco.

Il Parabiago cerca il gol della vittoria e intensifica il pressing, ma anche in questo inizio del secondo tempo, non ci sono vere occasioni da gol.

Il gran caldo si fa sentire e in campo si vede che le forze pian piano diminuiscono.

In una delle nostre poche azioni con tanti passaggi, porta Ingrassia ad un passo dal gol (da un cross perfetto del 2001 Susini).

Mister Tunesi coadiuvato (non lo citiamo mai, ma è sempre a fianco del Mister in ogni partita) da Pasquale Olivieri, ordina i primi cambi: forze fresche per il rush finale, mentre la Mocchetti ha un solo cambio in panchina.

Il Parabiago crede nella vittoria e ha quattro occasioni per passare in vantaggio: una è clamorosa!

Da un lancio di oltre 40 metri del difensore Anticoli, dal nostro limite dell’area di rigore, trova libero il nuovo attaccante Razzini del 2001 appena subentrato, che si invola da solo davanti al portiere ma purtroppo, grazie anche alla bravura dell’estremo difensore avversario, non riesce a dargli il tocco giusto per metterla in rete.

La Mocchetti non cambia gioco e senza energie riparte sempre in contropiede e riesce a tirare in porta solo da calcio piazzato per gli interventi dei nostri difensori.

Gli ultimi minuti della partita sono concitati, con tutto il Parabiago che si proietta per trovare il gol, senza però riuscirci.

Alla fine il risultato finale è 1-1.

Commento Finale

Il gran caldo e il campo hanno condizionato sicuramente il gioco: il caldo che ha prosciugato subito le energie di molti giocatori e il campo che non permetteva giocate (quanto ci manca il Ferrario quando giochiamo in trasferta!!!).

Il lato buono di questo risultato, è che è l’ottavo positivo di fila che ci pone stabilmente e per la prima volta a metà classifica.

Di contro, forse potevamo anche vincerla, ma nel calcio con i se e i ma, non si va avanti… tutto sommato un pareggio giusto.

Ora nell’ultima giornata (ricordiamo però che si giocherà una giornata ulteriore per recuperare un turno di campionato sospeso per la neve), giochiamo contro la seconda in classifica Sporting Cesate e avremo l’onore di essere gli “aghi della bilancia” per la promozione finale (lo Sporting Cesate è a due lunghezze dalla prima in classifica).

Appuntamento per la prossima partita nel nostro Libero Ferrario.

M.A.


Campionato provinciale Legnano  Gir. A 28^ Giornata
RISULTATI GIRONE:
parabiago-calcio-juniores-risultati-29-giornata

CLASSIFICA:
arabiago-calcio-juniores-classifica-29-giornata


post

Juniores 28^ Giornata La cronaca

« PARI E PATTA »

F.C. Parabiago – San Marco : 2 – 2

13° giornata di ritorno e 28° di campionato (con una partita ancora da recuperare in coda al campionato per la neve di marzo) per la Juniores granata sapientemente guidata da Mister Tunesi.

Con un clima primaverile e il primo caldo afoso, ospitiamo nel nostro “Libero Ferrario” il San Marco di Busto Arsizio, quarta forza del campionato.

Una partita non facile, sia per la capacità dell’avversario, sia per le condizioni climatiche che toglie energie a lungo andare.

I ragazzi granata arrivano a questa partita in ottima forma con una striscia di imbattibiltà che dura da cinque turni (quattro vittorie e un pareggio), stesso cammino per il San Marco che anche’esso arriva da quattro vittore e un pareggio.

Primo Tempo

Parte subito fortissimo il San Marco, che già dopo pochissimi minuti ha un’occasione da gol, ma l’intervento del nostro difensore Kaled Abouelella evita il peggio.

San Marco che staziona stabilmente nella nostra trequarti cercando l’imbucata giusta per passare in vantaggio, ma la nostra retroguardia è ben attenta e concede solo molti corner.

Grazie al forsennato pressing del San Marco, il Parabiago non riesce ad uscire e nemmeno ad innescare una ripartenza pericolosa.

Verso il 25° del primo tempo, dall’ennesimo corner, il San Marco trova l’incornata giusta per passare in vantaggio.

A questo punto, cala il forcing del San Marco ed inizia a tessere le prime trame importanti di gioco il Parabiago.

La partita, però, rimane sostanzialmente equilibrata fino alla fine del primo tempo, senza altre grosse occasioni per entrambe le squadre.

Secondo Tempo

Primi 10 minuti ancora di sostanziale equilibrio, dopodiché capita la prima occasione in area di rigore del San MArco, un pallone che rimbalza due volte nell’area piccola, ma i granata non riescono a mettere in rete.

Ora il Parabiago crede nel gol del pareggio, il San Marco non ha più la forza di reagire.

Da un’azione di ripartenza, su una palla tirata in porta e respinta dalla difesa avversaria, trova il tiro del gol Filippo Donatiello, subrentrato da pochi minuti in campo.

Il gol del pareggio rivitalizza ancora di più i ragazzi con il galletto sul petto, mentre il San Marco è in difficoltà fisica, stremati nelle forze dal caldo.

Il Parabiago è padrone del campo e mette alle corde la diesa avversaria, ma purtroppo non siamo freddi e cinici nel cercare il tap-in vincente.

Il San Marco mette forze fresche in campo per uscire dalle difficoltà, e da una ripartenza, per un nostro errore in uscita a centrocampo, trova il gol del vantaggio.

Il gol rivitalizza di colpo il San Marco, che si rende ancora pericoloso in un paio di occasioni (compresa una travesra su colpo di testa da calcio piazzato) e soprattutto per un calcio a due in area di rigore (tocco del nostro difensore giudicato dall’arbitro retropassaggio) che viene tirato, fortunatamente per noi, malamente fuori.

Il Parabiago però non ci sta a perdere una partita così, e in un’altra feroce ripartenza, Samba, in area di rigore, trova un tiro a giro vincente per il gol del pareggio.

Le due squadre non sono contente del pareggio, il Parabiago cerca il gol della vittoria e ha diverse occasioni per andare in vantaggio, soprattutto in una Samba ha un’occasione d’oro, che va fuori di poco (e dalla tribuna dà l’impressione del gol, con il pubblico già in piede ad applaudire!)…

Dopo quattro minuti di recupero, l’arbitro, dopo il triplice fischio, indica gli spogliatoi per tutti con il risultato finale di 2-2.

Commento Finale

Una bellissima partita, dove le due squadre non si sono risparmiate e hanno giocato a viso aperto per far propria la partita.

Un risultato contro una buona squadra che che ci fa stare meritatamente nel “gruppone” centrale della classifica.

Un pareggio che sostanzialmente giusto, ma ci lascia un po’ di rammarico, perché, come abbiamo già evidenziato, con un po’ di freddezza e cinismo nel momento in cui il San Marco era in debito d’ossigeno, potevamo portare in casa.

Comunque, abbiamo assistito ad una delle migliori prestazioni a livello di gioco del Parabiago, soprattutto nel secondo tempo, siamo stati padroni del campo per lunghi tratti, con belle trame di gioco e ripartenze ficcanti.

Oggi tutti i nostri giocatori hanno meritato un voto ben oltre la sufficienza, ma diamo una menzione al trio di difesa (Zotta-Anticoli-Kaled Abouelella), che ha attutito in molte fasi di gioco la forza d’urto del San Marco, poi Alessio Gianelli a lunghi tratti padrone del centrocampo, i due marcatori delle reti, Samba e Donatiello, e per l’ottimo impatto sulla partita, appena chiamato in causa, di Matheus Vaillant Ferreira Fraga,

Per finire, come ci capita spesso, sottolineiamo, l’ottima sagacia tattica del nostro Mister Andrea Tunesi, che anche in questo match ha dimostrato di leggere la partita in maniera “istantanea”, con i cambi giusti al momento giusto e modificando modulo tattico “al bisogno”.

Prossimo turno, settimana prossima, ci aspetta la trasferta a San Vittore Olona contro la Mocchetti.

M.A.

Guarda le immagini partita


Campionato provinciale Legnano  Gir. A 28^ Giornata
RISULTATI GIRONE:
parabiago-calcio-juniores-risultati-28-giornata
CLASSIFICA:
parabiago-calcio-juniores-classifica-28-giornata


post

Juniores 27^ Giornata La cronaca

« FINO ALLE FINE! »

Marnate Nizzolina –  F.C. Parabiago : 2 – 4

I ragazzi guidati sapientemente da Mister Tunesi tornano in campo dopo la pausa per le festività Pasquali per giocare la 27° partita di campionato, ovvero la 12° di ritorno.

La partita è molto importante per la squadra granata perché una vittoria potrebbe sia allungare la striscia positiva della squadra, sia perché si potrebbe rientrare con il “gruppone” di squadre a centro classifica.

In una bella giornata soleggiata con il primo caldo primaverile si gioca contro il Marnate Nizzolina, oggi con pantaloncini blu e maglia verde.

Il campo che ospita la partita, il “Silvio Piola” di Nizzolina, è molto piccolo e con poca erba e molta terra, dunque le premesse di vedere un buon calcio non ci sono affatto.

Primo Tempo

Partita che inizia ad un orario abbastanza insolito (alle 18.15), e subito il Marnate Nizzolina ha un’occasione da gol che va fuori di poco.

Dopo lo scampato pericolo, la nostra squadra prende subito le misure: impone il suo gioco e presta molta attenzione agli attaccanti avversari.

Infatti, verso il 20° trova il gol del vantaggio con Gianelli con un tiro appena dentro dall’area di rigore.

La partita vede diversi capovolgimenti di fronte, ma non ci sono reali pericoli per i due portieri.

Mentre volge al termine la prima frazione di gioco, una imbucata centrale di Marchese trova il secondo gol per i granata di Parabiago.

Però appena un giro di lancetta, il Marnate Nizzolina accorcia le distanze con un bellissimo calcio di punizione dal limite dell’area di rigore.

Si va al riposo con il punteggio di 2-1 per il Parabiago.

Secondo Tempo

Il secondo tempo vede abbassarsi la temperatura grazie ad un leggero venticello ed accendersi le luci dei riflettori.

Il gioco è grossomodo come nel primo tempo: molti capovolgimenti di fronte, ma senza veri pericoli per le retrovie, se vogliamo essere un po’ pignoli, forse le nostre ripartenze sono un attimo meno frequenti ma più pericolose.

L’equilibrio di questa seconda frazione di gioco viene spezzato al 30° quando il Marnate Nizzolina con una imbucata trova il gol del pareggio.

Il Marnate Nizzolina ci crede e vuole la posta intera, ma il Parabiago ricomincia con il suo gioco e con ripartenze fulminanti e pericolose.

La partita sembra tendere verso la fine con un pareggio, ma nel giro di pochissimi minuti è il nostro Samba (nella foto) che trova il gol del vantaggio e il gol della sicurezza.

Quattro a due Parabiago !

Oggi però non è una partita per cardiopatici, infatti il Marnate Nizzolina accorcia subito dopo il nostro quarto gol: palla al centro per riprendere il gioco, passaggio, tiro da 40 metri e gol!

Un bellissimo gol che esalta il Marnate che cerca ancora una volta il pareggio, ma la nostra retroguardia non si fa intimorire e risponde, tranquillamente, colpo su colpo.

Dopo 4 minuti di recupero, e oltre, finisce la partita con la vittoria meritata dei granata di Parabiago!

Commento Finale

Il campo, molto piccolo come detto all’inizio, non permetteva grandi giocate, ma i ragazzi granata hanno mostrato grinta, carattere e grande volontà, in definitiva una buona partita dei nostri ragazzi!

Vogliamo sottolineare ancora una volta il grande lavoro di Mister Tunesi che riesce sempre a leggere “immediatamente” la partita cambiando più volte il volto della squadra, con spostamenti tattici dei giocatori in campo e con le forze nuove in panchina (tra questi vogliamo menzionare Luca Nebuloni entrato con un impatto importante sulla fascia destra).

Ora prossima partita nel nostro “Libero Ferrario” contro la quarta forza del campionato: il San Marco di Busto Arsizio.

M.A.


Campionato provinciale Legnano  Gir. A 27^ Giornata
RISULTATI GIRONE:

CLASSIFICA:
parabiago-calcio-juniores-classifica-27-giornata

post

Juniores 26^ Giornata La cronaca

« TRE PUNTI PREVEDIBILI »

Undicesima di ritorno e 26° di campionato per la Juniores granata guidata da Mister Tunesi.

Si torna sul nostro “campo da biliardo Libero Ferrario dopo la trasferta su un campo di fango dello scorso turno.

La partita odierna è contro l’Amor Sportiva: sulla carta una partita “abbordabile” vista la classifica del nostro avversario (ultimi con solo 2 vittorie e 23 sconfitte) e con la seconda peggiore difesa del girone (80 gol al passivo) e peggior attacco (19 gol all’attivo): ma come abbiamo detto altre volte, le partite bisogna giocarle con umiltà e abnegazione e non c’è mai nulla di scontato!

Infatti, il Primo Tempo della partita è molto equilibrato e di “ordinaria amministrazione” senza alcun sussulto degno di nota…

Si torna negli spogliatoi con un pallido 0-0.

Secondo Tempo, invece, che si accende, i ritmi aumentano, il Parabiago prende il possesso della partita e, finalmente, abbiamo molte occasioni per andare in gol.

Gol del vantaggio che arriva al 25°: dal piede destro di Luca Ingrassia (nella foto), parte un tiro preciso e potente che a fil di palo “gonfia” la rete.

Pochi minuti più tardi, arriva il raddoppio di Alessio Gianelli, che insacca con un preciso pallonetto dentro l’area di rigore.

Partita che finisce qui con un inglese 2-0.

 

Con questo risultato, continua la nostra striscia positiva che ci vede imbattuti da quattro turni consecutivi con tre vittorie e un pareggio.

Ora il campionato si ferma per una settimana per le festività di Pasqua…

Dunque, Buona Pasqua a tutti e si torna in campo il 7 aprile in trasferta contro Il Marnate Nizzolina.

 

M.A.


Campionato provinciale Legnano  Gir. A 26^ Giornata
RISULTATI GIRONE:
parabiago-calcio-juniores-risultati-26-giornata


CLASSIFICA:
parabiago-calcio-juniores-classifica-26-giornata

post

Juniores 25^ Giornata La cronaca

« CHE NE SAI DI UN CAMPO DI… FANGO! »

25° giornata di campionato e 10° di ritorno per la Juniores guidata da Mister Tunesi.

La partita in programma è a Busto Arsizio (VA) contro i giallo-rossi dell’Antoniana.

Dall’intensa pioggia caduta tutta la mattinata si prevedeva un rinvio della partita, invece, l’arbitro mezz’ora prima del match assieme ai due capitani “testano” il campo per vedere se il pallone rotola perfettamente e non si ferma e se ci sono i rimbalzi regolari.

Da questa ricognizione, il campo sembra ai limiti della praticabilità, per poi pian piano, durante il match, degradarsi e diventare un campo di “fanghiglia”, dove è impossibile imbastire qualsiasi trama di gioco…

Partita difficile, oltre per le condizioni del campo, anche per la sua struttura: molto piccolo rispetto ad altri campi, ma la mission dei ragazzi del Parabiago è continuare la striscia positiva iniziata qualche settimana fa.

Primo tempo

Dalle prime battute si vede subito che oggi il bel calcio, fatto di passaggi corti o ad ampio respiro, sono una vera chimera, sia perché il campo, come detto, è piccolo sia perché le condizioni del campo non lo permettono.

Il Parabiago si adatta subito al campo, cercando di essere aggressivi su tutte le palle, che non sono mai di facile gestione da parte di nessun giocatore in campo, e ripartendo in maniera rapida verso la rete.

Dopo 10′ minuti, la prima grossissima occasione sui piedi di Luca Ingrassia, in una ripartenza, salta anche il portiere, ma la palla “si ferma” sulla riga di porta e sbatte sul palo interno… sembra gol, anzi no… il difensore spazza via… 

La partita è saldamente nelle mani del Parabiago, mentre l’Antoniana non riesce mai a tirare in porta sempre ben curati da una difesa attenta e dai raddoppi “ringhiosi” dei centrocampisti.

Verso il 20′ del primo tempo ancora Luca Ingrassia (partita maiuscola di grossa intensità, caparbietà e abnegazione), si incunea in area di rigore, ma prima del tiro viene toccato da dietro da un difensore che lo butta a terra: rigore ineccepibile ed espulsione per il difensore-giallo-rosso per chiara occasione da gol.

Dal dischetto il nostro difensore Alessandro Anticoli (nella foto) spiazza il portiere per il gol del vantaggio dei galletti.

L’Antoniana tenta una minima reazione anche in inferiorità numerica, ma oggi i nostri sono sul pezzo e non concedono veramente neanche un millimetro all’avversario.

i ragazzi granata continuano la loro partita di corsa, sacrificio collettivo, dedizione e generosità per portare a casa un risultato e in un’altra azione abbiamo l’occasione di raddoppiare… Alberto Moroni messo in condizione di tirare da solo davanti alla porta vuota… tiro… e il pallone… si ferma ancora (per il terreno) sulla riga di porta… una vera beffa!!!

Forse, in queste condizioni, l’arbitro doveva rimandare la partita!

Un gol fatto ma… fermato dal terreno… ne abbiamo viste molte… ma questa non ci è mai capitata e per ben due volte!!!

Altra svolta della partita è al 40′, da una nostra azione d’attacco, parte il contropiede dell’Antoniana, che vede i nostri tre difensori arretrare: l’attaccante avversario a 40 metri dalla porta e defilato sulla destra entra in contatto con il nostro difensore Anticoli, per l’arbitro non ci sono dubbi: è fallo ed è “chiara occasione da gol”, estrae il cartellino… rosso… dunque espulsione diretta del nostro difensore!!!

In conseguenza dell’uomo in meno, Mister Tunesi dalla panchina apporta i primi aggiustamenti tattici

Questa situazione, però, non demoralizza i ragazzi granata, che dopo due minuti raddoppiano: da un calcio di punizione da 35-40 metri Ivan Sapone tira direttamente in porta nel “sette” del portiere che non si muove neanche di un centimetro, talmente è tagliente la traiettoria della palla.

Si va al riposo sul 2-0, una partita dominata sotto tutti i punti di vista, ma possiamo recriminare sui gol che il campo non ci ha permesso di realizzare.

Secondo Tempo

Con il campo sempre in peggiori condizioni, cala anche la luce e si gioca sotto la luce artificiale.

L’Antoniana ormai non ha nulla da perder, e ci aggredisce con cuore e generosità, mentre il Parabiago difende e pian piano arretra paurosamente il baricentro.

Antoniana che accorcia le distanze al 60′: da un’azione di contropiede dopo un calcio d’angolo a nostro favore, riesce a segnare.

Ora l’Antoniana crede nella rimonta, mentre i nostri ragazzi cercano di difendere il risultato.

Purtroppo, da calcio d’angolo riescono a pareggiare i conti: l’attaccante giallo-rosso nel caos dell’area di rigore, e privo di marcatura fissa, riesce a girarsi e insaccare a rete.

I giallo-rossi di casa credono nella “remuntada”, ma a 15′ minuti dalla fine un altro giocatore giallo-rosso viene espulso per una bruttissima entrata a gamba tesa su un nostro giocatore: un altro rosso diretto!

A questo punto, la partita cala di intensità con le squadre quasi esauste, possiamo ancora registrare una bella azione corale d’attacco del Parabiago e un tiro, sempre del Parabiago, che va fuori di pochissimo.

A due minuti dalla fine, la quarta espulsione di giornata (in una partita molto corretta): Samba viene ancora ammonito e scatta automaticamente il cartellino rosso.


Un pari che muove sì la classifica e che fa continuare la nostra striscia di imbattibilità, ma che ci lascia con un retro gusto molto amaro.

Amaro per la fanghiglia di campo, che molto onestamente anche i dirigenti dell’Antoniana dalla mattina sulla loro pagina Facebook ritenevano impraticabile, che poi si è dimostrato che ha “rovinato” lo spettacolo e ha impedito il gioco del calcio e.… due gol!

Amaro per le due espulsioni che abbiamo ritenuto eccessive nei nostri confronti.

Infine, un plauso a Mister Tunesi, che in un match pirotecnico, riesce sempre e tempestivamente ad apportare i giusti correttivi tattici alla squadra, cambiando schemi, giocatori e che riesce sempre a dare una identità precisa alla squadra.

Dobbiamo però, infine, dare merito anche all’Antoniana che ci ha creduto fino in fondo, giocando per tanto tempo in inferiorità numerica.

M.A.


Campionato provinciale Legnano  Gir. A 25^ Giornata
RISULTATI GIRONE:
parabiago-calcio-juniores-risultati-25-giornata

CLASSIFICA:
parabiago-calcio-juniores-classifica-25-giornata