« NON SI PUÒ SEMPRE VINCERE»
Dopo dieci vittorie consecutive si interrompe con un pareggio in trasferta la striscia da tre punti della squadra di mister Fittipaldi.
Dal nostro inviato sul campo G.V.
“L’undicesima giornata del campionato Under 18 regionale, è segnata dalla frenata di arresto del Parabiago capolista indiscusso sul campo di un tenace Gorla Minore.
Settimana travagliata per i galletti, falcidiati dalla mala sorte, per le tante assenze per influenza e infortuni; ma nonostante ciò, entra in campo con una formazione altrettanto competitiva e forte del suo primato in classifica.
Nelle prime fasi dell’incontro si notano subito le caratteristiche della squadra di casa: corsa e grinta, nonostante questo è il Parabiago a rendersi pericoloso dopo pochi secondi di gioco: errore della difesa giallo-blu che mette Maklaj davanti alla porta; sgambettato dal giocatore del Gorla, rimane in piedi, in un modo a dir poco eccessivamente corretto, ma calcia addosso al portiere in uscita.
Ancora il Parabiago con Ranzani che da pochi passi si vede contrastare in calcio d’angolo dal portiere, un tocco verso la porta. La manovra dei galletti non è però fluida come al solito; le distanze a centrocampo non sono corrette e si fatica ad arrivare primi sulle seconde palle.
Da un errore difensivo, come un fulmine a ciel sereno, arriva il vantaggio del Gorla, con l’attaccante Dorian che si incunea tra i 2 centrali difensivi granata e realizza la rete del vantaggio, con un tiro che si insacca sotto la traversa.
A parte questo, non ci sono altre azioni pericolose per la squadra di casa, che però mantiene alto il fattore grinta, favoriti anche dal direttore di gara che sorvola su alcuni interventi sopra le righe senza prendere nessun dipo di provvedimento disciplinare.
Il Parabiago prima del riposo potrebbe arrivare al pareggio con Sabbadin che su un traversone da sinistra, non colpisce la palla di testa, ma cerca un improbabile stop di petto, a pochi istanti dalla fine del primo tempo Morelli va vicino al goal con un colpo di testa ancorato, ma debole, parato dal portiere.
La ripresa inizia subito con la seconda doccia fredda per i galletti: lancio lungo sul quale Cozzi non valuta correttamente l’intervento di testa; la punta gorlese Marchese indisturbato, lascia partire un diagonale preciso che si infila sul palo lontano della porta difesa da Adrovic: 2-0.
Da qui in poi esce l’orgoglio che una grande squadra deve avere e inizia la reazione del Parabiago.
Il Gorla minore viene schiacciato nella sua metà campo e non ne esce più fino al triplice fischio. La pressione si fa costante.
Azione sulla sinistra dove Paone fornisce un assist a Macklaj che a rimorchio trafigge il portiere.
Il Gorla non ne ha più, capitan Marelli & company suonano la carica; si va più volte vicino al pareggio ma il pallone non vuole entrare. Da una punizione dal limite, durante i preparativi, Caruso calcia di furbizia la palla in porta e segna la rete del pareggio, ma il goal viene annullato dall’arbitro nonostante non si abbia chiesto la distanza della barriera: grave errore del direttore di gara.
Gli animi si accendono, anche il guardalinee Parabiaghese contesta la decisione dell’arbitro e rischia l’allontanamento dal campo.
Nei minuti di recupero, al 48° minuto di gioco, da calcio d’angolo arriva il pareggio su autogol con una deviazione sfortunata del giocatore di casa.
Non c’è più tempo per provare addirittura a vincere, ed il triplice fischio sancisce il 2-2 finale, primo pareggio per il Parabiago in campionato. Per come si era messa la partita, sicuramente un punto guadagnato. Valutando in modo più approfondito, ci sono stati parecchi errori, singoli, di squadra, di posizionamento, atteggiamento e personalità.
La squadra messa in campo da miste Fittipaldi, doveva e poteva fare di più nonostante le tante assenze legate all’influenza che ha colpito i granata.
In panchina erano presenti per la prima volta quattro ragazzi classe 2007: Pagano, Crespi, Damiani e Auteri, quest’ultimo ha esordito nell’under 18 entrando a dieci minuti dal termine, un ingresso non passato inosservato visto l’ottimo approccio alla gara e per alcune giocate di buona fattura, bravo Cristian.
Testa alta, in un campionato è quasi fisiologico soprattutto in trasferta di non tornare sempre con la posta piena, adesso però occorre rimboccarsi le maniche perché sabato al Libero Ferrario arriva la Varesina seconda in classifica e sicuramente decisa a sgambettate nuovamente la prima in classifica.
I ragazzi del Parabiago devono dimostrare che quello di Gorla è stato un incidente di percorso e tornare il rullo compressore delle precedenti giornate.”
Forza Parabiago!
UNDER 18 REGIONALE
Campionato Regionale girone A – 11^ giornata
Gorla Minore – F.C. Parabiago: 2 – 2
Risultati
Classifica