« CALCIO È PALLA IN RETE »
Inizia la serie delle giornate di recupero posticipate per l’emergenza Covid, lo si fa partendo dalla 14^ giornata che vede la nostra Under 18 impegnata nel turno infrasettimanale al “Libero Ferrario” e opposta alla formazione della Besnatese, serata uggiosa dalla fresca temperatura buona presenza sugli spalti.
Dal inviato sul campo: Spinoso Roberto
” Vujadin Boskov mitico allenatore degli anni 80 campione d’italia con la Samp di mancini e Vialli diceva :”Calcio è palla in rete”, lo avranno capito anche i nostri eroi dell’under 18 questa sera nella sconfitta contro la Besnatese nel recupero infrasettimanale.
Sconfitta che molto probabilmente purtroppo metterà la parola fine ai sogni di play off per la nostra compagine.
Risulta quasi difficile stilare un elenco di tutte le occasioni da gol buttate al vento dai nostri soprattutto nel primo tempo , opportunità che se ben sfruttate ci avrebbero permesso di raccontare ora tutta un’altra partita ma tant’è e non ci resta quindi di accettare il verdetto del campo.
Mister Dell’Acqua opta per un 4-3-3 offensivo che ci permette di chiudere gli avversari nella loro metà campo , e mettere a turno i nostri punteros a tu per tu con il portiere avversario ma ,di volta in volta, come sopra detto, la palla non vuole saperne di entrare e, come spesso accade alla prima vera occasione i nostri opposti passano in vantaggio .Il centravanti della Besnatese servito in area si gira e batte verso Morabito che, forse accecato dalle luci non riesce ad opporsi.
C’è ancora tutta la partita per rimediare e quindi ripartiamo di buona lena nel tentativo di rimediare ma sprechiamo l’impossibile come se la porta fosse stregata, fino a che un fallo di mano in area ci regala la possibilità di pareggiare. Dell’Acqua dal dischetto fa uno a uno.
La partita sembra quindi girare ma neanche a dirlo che una leggerezza difensiva procura una punizione dal limite per i biancazzurri avversari.
Tiro non irresistibile, ma il nostro estremo difensore forse ingannato dal rimbalzo, nulla può e si va al riposo sul 2 a 1 per gli ospiti.
Si riparte per la seconda frazione , si ritorna ad inseguire il pari con poca lucidità ma con tanta voglia fino a che Olgiati imbeccato da Cozzi si inventa il tiro capolavoro all’incrocio che ci porta sul pari.
Sarà la volta buona direte voi ed invece la serata diventa nefasta quando da un batti e ribatti in area sbuca il tiro della domenica che lascia Morabito e compagnia di sasso e porta di nuovo avanti i nostri competitors che che, con il minimo sforzo, stanno raccogliendo il massimo della posta in palio.
Dal campo e dalla panchina si tenta il tutto per tutto almeno per non capitolare; i cambi si susseguono frenetici per dare linfa e vigore ad una squadra adesso anche colpita moralmente che vede pian piano sfuggirsi di mano l’obbiettivo.
Verso le battute finali ci si mette anche il portiere avversario che con un paio di interventi miracolosi ci nega anche la soddisfazione del pari che sarebbe ampiamente meritato , ma il calcio è cosi e oggi non c’è trippa per gatti.
Questo è quanto dal Ferrario , oggi i ragazzi devono fare il mea culpa ; si salvano in pochi , errori gravi ed insoliti in difesa e assenza totale in fase realizzativa pur avendo avuto una miriade di occasioni nitide da sfruttare in altro modo.
Una serata no che non ci voleva ma che non rovina una stagione egregiamente condotta dai nostri galletti terribili.
Adesso affrontiamo le ultime sfide dando sempre il massimo e onorando al meglio questo campionato che ci ha visto salvarci con congruo anticipo e per un pò ci anche ha fatto sognare veramente in grande. ”
Forza Parabiago!
> QUI TUTTE LE CRONACHE UNDER 18
Campionato Regionale girone A – recupero 14^ giornata
F.C. Parabiago – Besanatese : 2 – 3
Risultati
Classifica