« RITORNO ALLA VITTORIA »
La 28esima giornata vede di scena sul perfetto campo centrale del Libero Ferrario, per la conquista dei tre punti in palio, i ragazzi della Juniores di Mister Tunesi contrapporsi contro la Dairaghese, squadra quartultima in graduatoria.
I Granata dopo due consecutivi passaggi a vuoto ,sono alla ricerca di un unico risultato …la vittoria ,per invertire il trend non entusiasmante dell’ultimo periodo ,nel Prè gara oltre alle solite disposizioni tattiche , Mister Tunesi ,ricordando i noti negativi fatti della partita di andata ,con poche ma decise e semplici parole ,invitava tutti i ragazzi a pensare esclusivamente a giocare ,possibilmente bene ,la partita ,evitando qualsiasi atteggiamento non utile al conseguimento del nostro obiettivo i tre punti, i galletti eseguiranno compatti e al meglio il compito a loro assegnato.
Sulle due tribune un bel numero di tifosi delle due squadre, molto corretti, dopo un minuto di silenzio, in ricordo del decennale delle vittime del terremoto del centro Italia, sono ansiosi di assistere ad una bella giornata di sport, e così sarà.
La partita:
Il Parabiago di Mister Tunesi ,come sempre ben assistito da Mister Predoti ,si schiera con il classico 3-5-2 ,la difesa rimane abbastanza bloccata sulle sue posizioni ,viene lasciato ,giustamente ai centrocampisti il compito di assistere il più possibile le due punte per far male alla difesa avversaria ,dopo 15 minuti di studio ,i galletti intensificano gli attacchi ,ed in questa fase è buono il pressing delle punte e dei centrocampisti ,ed è proprio con questo buon pressing alto ,che costringiamo all’errore il difensore di destra avversario ,che in affanno appoggia una palla troppo corta verso il proprio portiere ,permettendo il veloce inserimento di Prencipe ,che è freddo e preciso nell’insaccare la palla del 1 a 0 al 20esimo.
Cerchiamo di approfittare, dello sbandamento avversario, buttandoci in avanti alla ricerca del raddoppio, facendo attenzione però a non concedere contropiedi e pericolosi uno contro uno ai rossi della Dairaghese, e sfioriamo il raddoppio con un bel destro da lontano di Susini, ben deviato in angolo dal portiere ospite, con altre buone occasioni teniamo impegnata la difesa avversaria, senza però mai sfondare, si va all’intervallo in vantaggio per 1 a 0.
Negli spogliatoi, si valuta la condizione fisica di alcuni ragazzi che non è ottimale, fra tutti quella di capitan Marrale, viene chiesto però a tutti di stringere i denti, e vengono dai Mister allertati i cinque ragazzi a disposizione, in quanto oggi, ci sarà sicuramente bisogno dell’importante apporto di tutti, ultime indicazioni nello spronare i ragazzi a far di tutto per l cercare il raddoppio, senza scoprirsi troppo, e via in campo per il secondo tempo.
Nei primi 10 minuti ,come è ovvio ,la Dairaghese ,cerca di dare il massimo per ottenere il pareggio ,ma i galletti difendono bene ed in maniera ordinata ,il gioco ristagna per lo più a centrocampo e Mister Tunesi cambia più volte di fascia ai due esterni di centrocampo ,per cercare di sfondare sulle fasce ,al 60esimo i primi nostri cambi ,mettono nuove forze fresche ed energia in campo ,ed iniziamo a guadagnare metri ed a fare come al solito la partita ,ma senza avere occasioni veramente clamorose.
Nella ricerca del raddoppio, concediamo solo un pericoloso contropiede, ed un’azione alla Dairaghese dalla destra, conclusa con un insidioso tiro in diagonale, che viene sventato in angolo con un ottimo intervento del nostro numero uno Berardi.
A pericolo scongiurato ,Mister Tunesi da delle nuove consegne ai centrocampisti ,soprattutto Marrale e Cavallaro ,chiedendo loro di stringere di più, e con più intensità verso il centro ,il massimo dell’attenzione e della concentrazione viene inoltre richiesto ai tre di difesa Anticoli-De Cesare-Castoldi,un po’ di ansia in campo tra i galletti inizia ad affiorare ,in quanto il solo l’1 a 0 ,non ci può far stare tranquilli e temiamo una ulteriore e immeritata beffa nel finale, ma la squadra è ben messa in campo ed attacca e difende compatta e con giudizio.
Finalmente il gol del raddoppio e della tranquillità arriva all’85esimo, quando con una bella incursione sulla destra, dopo essersi liberato di due avversari Cavallaro di sinistro da fuori area insaccava a fil di palo coronando con il gol la sua buona prestazione.

Cavallaro autore del raddoppio Granata
La Dairaghese, subiva il colpo, e con grande soddisfazione di tutti i galletti in campo, e di tutto lo staff in panchina, si festeggiava il gol del 3 a 0 finale al 90esimo del giovanissimo Eboa Ako Michel, classe 2003, che ricevuta palla a centro area aveva la forza l’abilità e la freddezza di scartare con un doppio dribbling due avversari e di spiazzare, con un preciso tiro di destro l’estremo difensore avversario.
Obiettivo ,dei tre punti e del ritorno alla vittoria ,conseguito ,non è mai scontato anche se si gioca contro una squadra di bassa classifica ,ed avendo inoltre mantenuto la propria rete inviolata , bravi tutti i ragazzi ,per aver condotto ,come sempre la partita ,e per aver cercato con buon ordine tattico la vittoria e per aver pensato ,come sempre si deve fare ,solo a giocare .Complimenti a Mister Tunesi e a Mister Predoti per l’ottima gestione dei cambi ,effettuati nei momenti decisivi e con il giusto timing che la gara richiedeva, soprattutto per la gestione al meglio delle forze in campo.
Oggi siamo costretti, e siamo felici di esserlo, ad assegnare un doppio MVP di giornata a due giovanissimi, il nostro numero uno Berardi ,classe 2002 ,attento ,sicuro ed autore al 75esimo ,di una parata che negava il pareggio agli avversari ,ed a Eboa Ako ,classe 2003 che è entrato al 60esimo ,svolgendo al meglio il doppio compito chiesto dal Mister di cercare di impegnare,rendendosi pericoloso , e disturbare in fase di impostazione la difesa avversaria ,sempre in costante movimento ,ed autore di una bella rete nel finale,per gesto tecnico e per freddezza.

L’estremo difensore granata Beradi: oggi MPV
Sottolineiamo con piacere e soddisfazione, che oggi in campo e sugli spalti, è stata una bella giornata di sport, corretta in campo, con il giusto agonismo, e sugli spalti senza nessuna tensione, è questo quello a cui teniamo, più di ogni altra cosa, nessun accenno, da parte di nessuno, ai problemi ed alle tensioni della partita di andata, avvenimenti che per quanto ci riguarda, per noi appartengono ormai solo al passato.
Sabato prossimo i nostri galletti affronteranno l’ultima trasferta della stagione, a San Vittore Olona contro il Mocchetti, mancano tre turni alla fine del campionato. Forza Granata …un’ultimo sforzo.
Forza Granata …un’ultimo sforzo.
27^ Giornata
F.C.PARABIAGO – DAIRAGHESE : 3 – 0
Formazione:
A disposizione :
Festari Oliverio Rotondi Eboa Ako Croci
Corrispondente dal Campo: De Cesare Dino
Testo Raccolto da: G.S.
Risultati di Girone
Classifica