« THRILLER A CESATE »
Sul campo di Cesate, Sporting e Parabiago si rendono protagonisti di un’incredibile partita di calcio con un finale thriller al cardiopalmo, degno del miglior film di Alfred Hitchcock.
Ma andiamo con ordine e partiamo dall’inizio.
Si parte, come di consueto, con un approccio alla partita molto timido da parte dei granata; gol sbagliato da pochi passi in apertura di gara e gol subito con una facilità sbalorditiva.
Non riusciamo a reagire e la paura di sbagliare offusca la mente dei galletti.
Il Parabiago ha la possibilità di ristabilire il pareggio, grazie ad un rigore concesso dal direttore di gara.
Sul dischetto di presenta Ghezzi, ma il pallone calciato debolmente finisce fuori alla sinistra. del portiere.
Goal sbagliato, goal subito.
Azione incontrastata sulla sinistra del giocatore dello Sporting e cross in area; nessuno dei difensori Parabiaghesi riesce a colpire la palla, che viene invece appoggiata in rete dell’attaccante Cesatense.
Il 2-0 Si trasforma in 3-0 a pochi minuti dalla fine del primo tempo, grazie alla rete segnata dell’attaccante dello Sporting che, sugli sviluppi di una respinta del portiere, è il più rapido ad arrivare sulla palla e a segnare con un bel diagonale.
Nel secondo tempo i ragazzi dal gallo sulla maglia avranno di fronte una montagna da scalare per poter raggiungere quantomeno il pari.
Mister Venuti con qualche cambiamento, modifica l’assetto della squadra.
Al decimo della ripresa, Erindetti, con una gran bella giocata serve la palla a Ghezzi, che con un passaggio filtrante mette Scarpati a tu per tu col portiere e lo infila con un tocco di destro.
Dopi pochi minuti viene anche espulso un giocatore dello Sporting; in un uomo in più il Parabiago non sembra avere la forza e la determinazione per poter riaprire la partita.
Senza grosse occasioni, si arriva agli ultimi istanti di gara che risulteranno essere i più lunghi nella storia del giovane formazione granata.
Minuto 69: l’arbitro decreta 5 minuti di recupero e la partita terminerà al 75°.
I giocatori del Cesate cercano di spezzare il ritmo della partita con eccessive perdite di tempo e palesi simulazioni.
Minuto 74: sugli sviluppi di calcio d’angolo, Scarpati accorcia le distanze portando il risultato sul 3-2.

Raffaele Scarpati: oggi autore di una doppietta
Subito dopo, l’arbitro espelle lo stesso Scarpati, reo di aver mancato di rispetto un avversario, sull’espulsione Il difensore dello Sporting applaude l’uscita dal campo del attaccante granata in segno di scherno; l’arbitro lo vede e lo espelle a sua volta.
Si gioca in 9 vs 10
Minuto 77: si riprende il gioco. Il recupero è finito, ma si va avanti ancora. Il direttore di gara segnala un ulteriore extra recupero dovuto al cambio del portiere del Cesate infortunatosi.
Minuto 79: ultima possibilità. Punizione di Balbassari dalla ¾, la palla calciata arriva a Bollati in area che viene agganciato dai difensori avversari: calcio di rigore!
Il clima si fa rovente; dalla tribuna parte una vibrante protesta verso arbitro e giocatori del Parabiago.
Cozzi si prende la responsabilità di calciare il rigore e con un tiro sicuro, spiazza il portiere raggiungendo incredibilmente il pareggio.

Cozzi : Autore del pareggio Granata
Il clima in tribuna ed in panchina del Cesate si surriscalda ulteriormente, ma non c’è più tempo; il triplice fischio decreta la fine della partita
Sporting Cesate-Parabiago 3-3.
9^ Giornata campionato Prov. 2 fase
SPORTING CESATE – F.C.PARABIAGO : 3 – 3
Corrispondente dal Campo: Ghezzi G.
Testo Raccolto da: G.S.
Risultati Girone

Classifica