post

Juniores 20^ Campionato

« TRASFERTA AMARA »  

La quinta giornata di ritorno vede impegnati i ragazzi di Mister Tunesi nella difficile trasferta contro i pari età del Centro Giovanile Boffalorese .
 
In una bella giornata con un tiepido sole e con una buona cornice di pubblico ,su un terreno molto molle e scivoloso ,il Parabiago è ancora una volta molto rimaneggiato ,cosa che costringe il mister a scelte quasi obbligate per gli undici iniziali ,e che vede anche l’innesto di tre ragazzi del 2003 per rimpinguare la rosa a disposizione.
 
Le premesse per una vittoria ci sono tutte , in quanto i galletti granata ,ricordando molto bene la partita di andata ,finita con un pareggio ,molto stretto ,hanno la voglia di mantenere almeno inalterate le distanze dalla prima in classifica ,e anche di difendere   la seconda posizione in campionato ,purtroppo nessuna di questi due buoni propositi si realizzerà, in quanto il campo premierà la squadra di casa con una vittoria per 3 a 1.
 

La partita

Nel primo tempo ,classica fase di studio iniziale , poi le due squadre a causa delle condizioni del campo ,iniziano a cercare con lanci lunghi i propri attacchi ,nessun tiro nello specchio della porta per i padroni di casa ,e dunque nessun effettivo pericolo per i granata ,ma in questa fase si segnalano tra gli avversari l’attaccante centrale e l’ala destra molto bravi tecnicamente ,che iniziano ad impegnare la nostra difesa.
Il Parabiago ha invece due belle occasioni la prima con Anticoli che dopo tre rimpalli vinti dal limite dell’area sfiora con un bel destro la traversa , la seconda con Prencipe che di testa  a due metri dalla porta colpisce ,ma sfortunatamente la palla va fuori.
 
Si va all’intervallo sullo  0 a 0, Mister Tunesi sprona la squadra a dare il massimo nel secondo tempo alla ricerca della vittoria.
 
Nei primi quindici minuti il Parabiago mette nell’angolo la Boffalorese che non riesce ad uscire dalla propria area innumerevoli i calci d’angolo e le punizioni a nostro favore in questa fase ,e tre occasioni veramente clamorose e  pregevoli ma assai sfortunate di Marchese e Cigolotti di testa ,e di  Prencipe che colpisce la parte bassa del palo.
 
Il gol granata è nell’aria , ma come accade spesso nel calcio ,la squadra di casa con un tremendo uno due al 65esimo e al 70esimo si porta sul 2 a 0 a suo favore ,approfittando assai cinicamente di due errori ingenui di posizione ,il primo individuale di un nostro difensore che lasciava scoperta la sua zona di competenza , la seconda con uno sbilanciamento ,forse un po’ eccessivo di tutta la squadra ,che regalava un pericoloso uno contro uno ,che il nostro difensore centrale non riusciva a contrastare .
 
A questo punto cambi obbligati per Mister Tunesi che inseriva due nuove punte giocando di fatto con quatto attaccanti , e scatto d’orgoglio dei granata che riaprivano la partita con un rigore procurato da Cigolotti e ben trasformato da Susini ,tutti credevano almeno nel pareggio sul 2 a 1 ,ma su un corner subivamo il gol del 3 a 1 che chiudeva di fatto la partita.
 
MVP della gara senza alcun dubbio a Capitan Marrale, (nella foto) un po’ in ombra fino al 2 a 0 ,ma poi artefice principale , del tentativo di rimonta granata .Con una furia agonistica ,e con un gran numero di palloni recuperati ha trascinato e incitato la squadra ,non è servito per il risultato ma la sua voglia e tenacia  rimane.
 
Segnaliamo la buona prova del direttore di gara che con un corretto uso dei cartellini tre per parte ,e sopratutto con un dialogo costruttivo con i giocatori ,è riuscito a mantenere una partita nei criteri di correttezza che ci si aspetta.
 
In sintesi sconfitta amara :troppe occasioni non concretizzatesi ,due errori ,forse commessi per troppa foga ,che ci hanno punito eccessivamente ,e anche un nervosismo in alcuni elementi della squadra ,assolutamente da far rientrare ,al Mister e allo Staff tutto ,anche questo compito per la settimana.
 
Si guarda ora alla prossima gara casalinga contro il San Vittore Olona ,assolutamente alla nostra portata ,ci vorrà però il miglior Parabiago ,e già da lunedì alla ripresa degli allenamenti si vedrà se i ragazzi avranno la testa e la voglia per il pronto riscatto.
Formazione : Berardi Anticoli Castoldi Airaghi De Cesare Cigolotti Susini ,Marrale Marchese Prencipe Rotondi.
A disposizione Colli Donatiello Eboa Urso Crismani Razzini
 

Corrispondente dal Campo: De Cesare Dino
Testo Raccolto da: G.S.


Risultati di Girone

Classifica