« NON SAPPIAMO PIÙ’ VINCERE! »
In una giornata dal clima prettamente primaverile, si gioca la sesta partita di campionato per i ragazzi guidati dalla panchina da Mister Andrea Tunesi.
Si va a giocare a San Vittore Olona, contro la squadra locale: partita “sulla carta” semplice, visto che i nostri avversari, in cinque partite hanno ottenuto solo 1 punto, con 7 gol fatti e 18 subiti. Sulla carta una partita “abbordabile” per i nostri ragazzi granata, ma come sappiamo nel calcio… la teoria e le statistiche sono una cosa… e il campo invece dà altri verdetti.
Primo Tempo
I primi 10′ minuti di gioco vede le due squadre giocare prevalentemente a centrocampo, senza alcun tiro in porta degno di nota.
Al 10′ la prima azione in area di rigore del San Vittore Olona, con tanti giocatori nell’area piccola che toccano il pallone e infine la zampata vincente di Rotondi porta in vantaggio il Parabiago.
Il gol però non “apre” una partita abbastanza monotona e poco spettacolare: le belle azioni si contano sulle dita di una mano…
Nessuna delle due squadre riesce ad imbastire trame di gioco, neanche basilari.
Da segnalare, come tiri in porta e azioni, una forte gittata da calcio di punizione del San Vittore Olona, da distanza riguardevole, con la semplice parata del nostro estremo difensore. Da parte granata da un lancio, e con un mezzo pasticcio della difesa avversaria, il nostro attaccante si trova a tu-per-tu con il portiere, che è bravo a restare fermo fino all’ultimo, e respinge di piedi… e la facilissima occasione da gol sfuma. Ancora una volta (come le due partite precedenti) la mancanza di freddezza dei nostri attaccanti non ci porta a segnare un facilissimo gol: questa volta il gol che potrebbe chiudere la partita!
E come nel classico del calcio “gol sbagliato, gol subito”: il San Vittore Olona, con una bella azione (e qualche sbaglio dei nostri centrocampisti e difensori) riesce a trovare l’insperato gol del pareggio!
Dopo pochi minuti, l’arbitro decreta la fine del primo tempo, e si va al riposo sul risultato di 1-1.
Secondo Tempo
Mister Tunesi, cambia subito due pedine all’inzio del secondo tempo.
La partita vede i ragazzi granata più volenterosi, con un buon forcing e possesso palla: purtroppo è tutto sterile, il gioco latita come le occasioni da gol.
Gli orange di San Vittore, cercano il gol in contropiede, e in uno di essi, il loro attaccante si trova (inspiegabilmente!) da solo contro il nostro estremo difensore Rudy Croci, che è bravissimo e si supera per evitare il gol del vantaggio degli arancioni.
Come nel primo tempo, in una azione fotocopia, al 20′ in area piccola, dopo un batti e ribatti è Ingrassia che mette il pallone in rete.
La partita sembra mettersi nei giusti binari, soprattutto quando un giocatore del San Vittore Olona viene espulso dall’arbitro, e così rimangono in campo in 10 e sotto di un gol.
Il Parabiago però non sa approfittare di questo “doppio” vantaggio e ha solo un’altra occasione pericolosa con il nostro attaccante da solo, però da posizione defilatissima, che si fa parare il suo tiro dal portiere.
Il San Vittore Olona cerca il tutto per tutto per trovare il gol del pareggio e su calcio di punizione pericoloso è ancora Croci che la para, ma non trattiene, ma fortunatamente il tap-in dell’attaccante avversario è fuori!
L’arbitro decreta 5 minuti di recupero: il San Vittore Olona è all’assalto, mentre il Parabiago cerca di proteggere il risultato. L’arbitro allontana dal rettangolo di gioco anche l’allenatore della squadra avversaria: il tempo per uscire dal campo verrà recuperato dal Direttore di gara.
L’arbitro controlla l’orologio e ha il fischietto in mano… nell’ultima azione il San Vittore Olona guadagna un calcio d’angolo, che l’arbitro fa battere.
L’area di rigore del Parabiago conta ben 21 giocatori posizionati all’interno (compreso il portiere avversario)! Da questo angolo la parabola trova sul primo palo, poco curato dai nostri difensori!, la testa del giocatore del San Vittore Olona che la gira… e la palla si insacca nell’angolino del secondo palo, senza che nessuno possa intervenire! E’ il gol dell’insperato pareggio per il San Vittore Olona, è il “dramma sportivo” per i granata! L’arbitro fischia subito il fine partita, senza neanche far riprendere da centrocampo.
Commento Finale
Partita grigia, abulica e molle da parte dei giocatori granata.
Molti, troppi!, gli errori individuali e di posizionamento dei giocatori e della squadra.
In attacco, in oltre 95′ minuti, non siamo riusciti ad abbozzare una azione lineare: il gioco è sempre stato confuso e disordinato, mentre in fase difensiva, più delle volte il centrocampo era troppo distante dalla difesa (lasciando scoperta una bella fascia di campo, dove i giocatori avversari si trovavano facilmente) e la difesa, oltre a soffrire, ci ha messo anche del suo sbagliando, come detto in precedenza, sia individualmente che in posizionamenti.
Questa settimana l’MVP della partita lo assegniamo al nostro portiere Rudy Croci, per i molti interventi risolutivi, e sui gol non ha alcuna colpa.
Sicuramente, in settimana, Mister Tunesi saprà riprendere il “bandolo della matassa” e a rimettere tutte le cose al suo posto!
Settimana prossima, si torna in casa contro il Casorezzo, sulla carta un’altra partita “abbordabile”, ma come abbiamo visto oggi, bisogna entrare in campo umili e determinati!
San Vittore Olona-Parabiago 2-2
Formazione Parabiago: Croci, Zotta, Castoldi, Cavallaro, De Cesare, Cigolotti, Susini, Marrale, Rotondi, Colombo, Donatiello. A disposizione: Colli, Anticoli, Arsillo, Bensi, Razzini, Re Depaolini, Sapone, Tarantino, Ingrassia, Subentrati Secondo tempo: Arsillo, Razzini, Re Depaolini, Sapone, Ingrassia
M.A.
Risultati Girone
Classifica