post

Juniores 4^ Campionato

« PRIMO STOP »  

Fine settimana autunnale dal clima estivo, per la quarta giornata di campionato per la squadra Juniores guidata da Mister Andrea Tunesi.

Giochiamo a Castano Primo, contro la Juniores della Castanese, squadra, data dai pronostici, papabile come una delle pretendenti alla vittoria finale del girone.

Il match si svolge nel campo 2 (a fianco del centrale) dei nero-verdi: campo molto piccolo e senza tribuna, dove gli spettatori devono vedere la partita in piedi dietro la rete di recinzione oppure con una sedia che gentilmente il bar mette a disposizione! Diciamo che per una squadra (intendiamo la Prima Squadra) che gioca nella categoria Eccellenza, non è una bellissima immagine, anzi! Non vogliamo immaginare quando il tempo sarà brutto e con pioggia…

Primo Tempo

La partita parte subito con ritmi molto elevati: le due squadre giocano a viso aperto per conquistarsi i preziosi 3 punti messi in palio.

Anche se il possesso palla è leggermente superiore per la Castanese, le due squadre si equivalgono e le difese non concedono nulla agli attaccanti: marcature attente e maglie strette!

La partita è molto combattuta, ma i tiri in porta sono pochissimi e quei pochi per nulla pericolosi.

Primo vero tiro in porta alla mezz’ora da parte della Castanese: gittata da fuori area che vede la pronta respinta di pugni del nostro portiere Croci, la palla però rimane al centro area di rigore, ma è lesto il nostro centrale Anticoli a spazzare per non correre rischi.

L’effettiva ed unica, per il primo tempo, occasione da gol è però nei piedi dell’attaccante del Parabiago che sfrutta una incertezza del difensore avversario per involarsi solo davanti al portiere: sembra un gol facile facile, con il portiere ormai battuto, ma il nostro attaccante pensa quei due secondi in più per come deve colpire la palla…. e il tiro va fuori di poco!

Il primo tempo finisce con uno zero a zero, molto combattuto.

Secondo Tempo

Seconda frazione che vede subito la squadra nero-verde imporsi a centrocampo, ma la partita ha lo stesso andamento del primo tempo, il Parabiago non rischia nulla, grazie alla difesa concentrata su ogni azione.

La svolta della partita avviene a circa al 15′: attaccante del Parabiago lanciato a rete e fallo del difensore della Castanese. Espulsione per il nero-verde e calcio dal limite per i galletti granata.

Il tiro dal limite non ha alcun effetto, mentre l’espulsione dovrebbe avvantaggiare i granata per la superiorità numerica.
Invece, l’inferiorità numerica “esalta” i nero-verdi, che raddoppiano le forze, mentre per i nostri ha un effetto contrario…

Il forcing della squadra di Castano è molto prepotente, il nostro centrocampo (anche in superiorità numerica), fa fatica a contenere le giocate nero-verdi, fortunatamente la difesa tiene, ma deve purtroppo capitolare dopo un’azione di calcio d’angolo, dove la Castanese trova il vantaggio.

Mister Tunesi, come suo solito, inizia a “mischiare le carte” in campo con vari assetti e con l’introduzione di nuovi giocatori freschi, alla ricerca del gol del pareggio.

Il Parabiago non ci sta a perdere questa partita, anche se in maniera molto disordinata, riesce confezionare tre limpide palle gol e a prendere un palo in una di esse, a portiere battuto, e nella conseguente ribattuta a porta vuota il nostro attaccante centra l’unico difensore che protegge la linea di porta…. Sicuramente la fortuna non è dalla nostra parte!

Gli ultimi 10′ minuti vede il Parabiago all’arrembaggio con tutti i giocatori alla ricerca del pareggio, la Castanese difende con i denti il gol del vantaggio e riparte in maniera rapida in contropiede, dove, sempre, in superiorità numerica ha la meglio delle maglie granata e trova altri due gol per arrotondare il punteggio.

Il triplice fischio finale decreta la fine di questa bella partita.

Commento Finale

Sicuramente un punteggio che punisce eccessivamente la nostra squadra e non rispecchia il vero andamento della partita: il riasssunto pratico è che la Castanese ha avuto tre occasioni da gol e ha “monetizzato” il tutto, mentre il Parabiago con cinque occasioni, non è riuscita a portare in casa un solo gol!

Per la prima sconfitta stagionale (dopo quattro vittorie e un pareggio tra Campionato e Coppa Lombardia), non bisogna fare dei drammi eccessivi, ma è sicuramente un campanello d’allarme da non sottovalutare!

L’unica “vera critica” che vogliamo porre alla squadra è che deve riprendere quell’umiltà che l’ha contraddistinta fino ad ora: in superiorità numerica non bisogna dimezzare le energie pensando che la partita “scivoli” facilmente dalla nostra parte!

Sicuramente Mister Tunesi e il suo valente Staff, in settimana, sapranno analizzare la partita e porre rimedio con allenamenti specifici.

Per la classifica: l’Ossona rimane in testa solitario, mentre la Castanese passa al secondo posto, e noi scivoliamo al terzo posto assieme al Centro Giovanile Boffalorese, che ospitiamo settimana prossima nel nostro “Libero Ferrario”.

Come al solito, la nota di merito a questa partita: tutta la nostra linea di difesa (fino all’arrembaggio finale, dove tutto è saltato alla ricerca del gol del pareggio), ha giocato una buonissima partita, dove questa volta si è contraddistinto il nostro centrale Alessandro Anticoli (nella foto), ultimo baluardo ad arrendersi della difesa.

Formazione Parabiago: Croci, Zotta, Castoldi, Cavallaro, Anticoli, Cigolotti, Susini, Marrale, Colombo, Razzini, Ingrassia. A disposizione: Colli, Airaghi, Arsillo, De Cesare, Donatiello, Marchese, Nebuloni, Re Depaolini, Sapone, Subentrati Secondo tempo: De Cesare, Donatiello, Marchese, Re Depaolini

M.A.

Risultati Girone
parabiago-calcio-juniores-risultati-4-giornata

Classifica
parabiago-calcio-juniores-classifica-4-giornata