« 3 PUNTI DI GRANDE CUORE »
Prima partita di campionato 2018/2019 per la rinnovata Juniores di Mister Andrea Tunesi.
La nostra squadra arriva a questo incontro con il morale molto alto dovuto all’ottimo risultato della partita infrasettimanale di Coppa Lombardia.
La squadra ospite di questo primo turno è il Concordia (oggi in tenuta blu con inserti colorati) di Robecco sul Naviglio: formazione che l’anno scorso non abbiamo mai incontrato poiché era nell’altro girone della Delegazione di Legnano.
Campo, come al solito, in perfette condizioni (ormai il nostro sintetico è una garanzia!), giornata estiva con bel sole, alta temperatura e molta afa, tribuna piena di spettatori per questa “prima” casalinga della Juniores e gradita presenza del Presidente e Vice Presidente (Stefano e Duilio Tunesi) per vedere i prospetti futuri del Football Club Parabiago.
Primo Tempo
Puntualmente alle 18.00, l’arbitro fischia l’inizio della partita.
I primi 20′ minuti della partita vede le due squadre studiarsi, senza nessun vero tiro verso i portieri, e il gioco “ristagna”, soprattutto, a centrocampo.
La partita si accende dopo la metà del primo tempo, con la vera prima occasione del Parabiago: lancio dalle retrovie di Anticoli che “pesca” Donatiello (che crede nel lancio lungo), in area di rigore: il portiere avversario in uscita “tocca” il nostro laterale: purtroppo per l’arbitro non è nulla… e l’azione sfuma…
In un’altra occasione simile alla precedente anche Susini viene contrastato in area in maniera molta dubbia…
La partita cambia alla mezz’ora: su calcio di punizione, con piccola deviazione di un nostro centrocampista, il Concordia passa in vantaggio.
Il Parabiago, ferito nell’orgoglio, prende in mano il possesso del gioco, ma è il Concordia che crea la sua seconda occasione che svanisce fuori (sul suo secondo tiro in porta!).
I ragazzi granata creano due bellissime occasione da gol: nella prima il pallone rimbalza davanti alla porta e il nostro attaccante non ha la prontezza di mettere dentro, mentre la seconda è un contropiede dove il nostro attaccante davanti a tutti, si fa raggiungere dal difensore poi passa ad un compagno e l’azione si eclissa in maniera negativa per i nostri colori.
Il gol del pareggio però è nell’aria: da una azione manovrata a centrocampo, arriva il filtrante di Airaghi che trova ancora Donatiello “a tu per tu con il portiere”… e riesce a far gonfiare la rete!
Un pareggio meritatissimo per il gioco espresso e per le occasioni create.
Dopo pochi minuti, l’arbitro decreta la fine del primo tempo e tutti negli spogliatoi a rinfrescarsi per questa torrida giornata.
Secondo tempo
Il Concordia inizia con il piglio della squadra che vuole fortemente espugnare il “Libero Ferrario”, ma la nostra compagine, anche se non riesce più ad “alzare” il baricentro del gioco, perdendo qualche metro, riesce sempre a difendersi con ordine sia con i centrocampisti (Donatiello-Cigolottti-Cavallaro-Marrale-Susini) che con i difensori (Anticoli-De Cesare-Castoldi) e con gli attaccanti (Airaghi-Marchese) che sono i primi a pressare.
Il Concordia riesce solo a fare due o tre tiri, leggibili facilmente dal nostro portiere Rudy Croci.
Mister Tunesi effettua il primo cambio: entra Rotondi per Airaghi… e dopo pochissimi minuti da una scorribanda dopo un calcio d’angolo è proprio Rotondi che mette in rete di testa!
Un vantaggio che la squadra granata protegge con grinta e umiltà!
Dopo qualche minuto l’arbitro espelle, per doppia ammonizione, Cigolotti: ammonizioni, secondo il nostro modesto parere, entrambe un po’ esagerate.
Mister Tunesi effettua altri cambi: Re Depaolini per il nostro Capitano Marrale e Razzini per Marchese.
La partita è molto combattuta su ogni pallone e anche se in inferiorità numerica, riusciamo a difendere in maniera ordinata e creare dello “scompiglio” con le folate in contropiede.
La partita è agli sgoccioli… l’arbitro concede 5 minuti di recupero… e le emozioni non sono ancora finite!
Nei minuti di recupero entra anche Sapone per l’autore del secondo gol, Rotondi, che si fa male ad un ginocchio…
Il Concordia spinge in cerca del gol del pareggio… e purtroppo da una azione sulla sinistra e un cross a rientrare al centro area vede il giocatore del Concordia arrivare e mettere facilmente in rete di piatto.
E’ il gol del pareggio per il Concordia, il gol che potrebbe “ammazzare” il morale dei granata, ma anche di ogni squadra che subisce gol al 93′!!!
Ma questa squadra ha un cuore grandissimo… e neanche un giro di lancetta di orologio riusciamo a segnare il gol della vittoria.
L’azione è spettacolare: palla al centro per l’inizio del gioco, palla toccata verso la nostra difesa e la prende, appena fuori dal cerchio di centrocampo, il nostro difensore Alessandro Anticoli… fa due passi avanti e alza la testa e ha ancora la lucidità dopo oltre 90′ minuti di gioco per un lancio di oltre 50 metri al limite dell’area avversaria e il nuovo entrato Razzini crede nel lancio e si avventa sul pallone… pasticcio del portiere e difensore e Razzini ha la porta spalancata per il più classico dei gol!
Rete del vantaggio! Tribuna tutta in piedi ad esultare.
Gli ultimi due minuti di gioco (l’arbitro inspiegabilmente allunga i tempi di recupero), vede la nostra squadra non mollare di un centimetro… ultimo calcio di punizione avversario… nulla di pericoloso e triplice fischio che decreta la vittoria della squadra granata (oggi in completo bianco).
Commento Finale
Una vittoria fortemente voluta. Una squadra che ha tecnica, ma molta umiltà e grinta e anche in 10 negli ultimi 20′ minuti ha dimostrato di “stringere” i denti e non demoralizzarsi: i nostri ragazzi, in una giornata dall’afa e caldo infernale, sono riusciti a tirare fuori le ultime energie quando serviva!
Due parole anche sui nostri odierni avversari: squadra che gioca molto, ma molto bene a calcio e forte fisicamente. Sicuramente non una squadra semplice da affrontare, anzi. Complimenti anche a loro per il gioco espresso e per la forza di volontà nel non “mollare mai”.
Un plauso anche a Mister Tunesi che come al solito, riesce ad azzeccare i giusti cambi, dimostrando ancora una volta la sua sagacia tecnica e, soprattutto, che nel calcio moderno chi si siede all’inizio in panchina è una risorsa importantissima.
Un’altra lode sempre a Mister Tunesi per il coraggio: quando la squadra è rimasta in 10 (con l’espulsione di un centrocampista), di solito viene sostituito uno dei due attaccanti, mentre Mister Tunesi, ha avuto la “sfrontatezza” di lasciare invariata la squadra, ma “ridisegnando” la disposizione in campo dei giocatori.
Oggi tutti i giocatori hanno meritato un voto molto alto, ma merita il MVP del match Filippo Donatiello, padrone incontrastato della fascia destra.
M.A.
Guarda tutte le immagini